AQUASAN O₃. schede e manuali MINI OZONIZZATORE PER IL TRATTAMENTO DI VASCHE E ACQUARI PER PESCI E CROSTACEI

Documenti analoghi
AMB O₃. schede e manuali OZONIZZATORE PER IL TRATTAMENTO DI PICCOLI AMBIENTI CON MODULO TEMPORIZZAZIONE E MODULO DI GENERAZIONE

Generatore di Ozono. OZO8009K 40 gr Manuale ATTENZIONE: LEGGERE ACCURATAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI EFFETTUARE

AIRSteril. Manuale per l utente. Gamma MF20,40,60,80. Per ambienti privi di odori

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

ISTRUZIONI D USO. Nota bene La spia di temperatura (4) deve essere spenta solo quando si è appena accesa la macchina, dopo è solo indicativa.

Service Information 13800_127_SI_

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

Appendice del Manuale per l operatore

Generatore di Ozono. Ozo- 8007K Manuale

DATI TECNICI. Temperatura ambiente: 4 C / 30 C Temperatura acqua alimento: 4 C / 30 C

Manuale installazione Bluefin LED per modelli Piranha P3/P6

DATI TECNICI. Temperatura ambiente: 4 C / 30 C Temperatura acqua alimento: 4 C / 30 C

Pulizia degli iniettori gasolio con il pulitore con Injecto Clean System micrologic PREMIUM 127

Dryer FA 110. Dryer ITALIANO DESCRIZIONE PANNELLO DI CONTROLLO DATI TECNICI

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

Pulizia degli iniettori Benzina

Stazione di lavaggio. Manuale d'uso

820 NOVA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE.

JPX-DM 4 HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02

Pulizia degli iniettori Diesel

Piastra di cottura elettrica

Caricabatteria portatile con display LED, 5200 mah

Manuale d istruzioni ZHQ2028. Riscaldatore elettrico da esterno

PWM 30 A. Disclaimer. Precauzioni di sicurezza

1x7, 2x7. Manuale d Uso CARICABATTERIE

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

MANUALE D'USO Sirena ad alimentazione solare con Lampeggiante

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR.

Taratura valvole di sicurezza bar bar bar bar

Manuale d istruzioni Pinza amperometrica AC/DC PCE-DC 41

Classic. 1) Tappo brevettato di sicurezza DATI TECNICI. 2) Interruttore caldaia. Potenza ferro Potenza caldaia. 3) Cavo d alimentazione

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW

DAZON bv. Zon EL08. Manuale utente. 1 Zon EL 08

Temperatura ambiente: 4 C / 30 C Temperatura acqua alimento: 4 C / 30 C

13.0 Dichiarazione di conformità DICHIARA SOTTO LA SUA ESCLUSIVA RESPONSABILITA

Manuale d Uso. NEW AGE ITALIA S.R.L. Via De Brozzi, Lugo (RA)

Sommario. Hazer /07/2008 SGM Documento iniziale. (mm/gg/aa)

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO

Manuale di installazione

G-Scooter. Sea Scooter

Oxy- dermic. Oxy + dermabrasion. Manuale Utente. RMS tel Rev. prodotto. 1.0

10 DESCRIZIONE PROTEZIONI, ALLARMI E SOLUZIONI

820 NOVA mv ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO

MANUALE DI ISTRUZIONI. Sistema PA portatile con lettore mp3

JPX-M1 HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02

SPECIFICHE 3 PRIMA DI INIZIARE 3 PANORAMICA STRUMENTO 4 DISPLAY 5 PULSANTI E FUNZIONI 5 SOSTITUZIONE BATTERIE 6 INTERFERENZA DI FONTI DI LUCE 6

DIFFUSORE D ESSENZA A ULTRASUONI

CARATTERISTICHE TECNICHE

SPECIFICHE 3 PRIMA DI INIZIARE 3 PANORAMICA STRUMENTO 4 DISPLAY 5 PULSANTI E FUNZIONI 5 SOSTITUZIONE BATTERIE 6 INTERFERENZA DI FONTI DI LUCE 6

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano

lock full low Type 5773

11/2010. Mod: N200X. Production code: UF200/OUT430

TERMOVENTILATORE TRENDY MANUALE DI ISTRUZIONI

Rhino VE Scheda operatore dello scaricatore CE - Italian -

MODULO IDRAULICO TRIZONA PER LUNA IN HT SOLAR

Manuale d installazione

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE

BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO

BAGNOMARIA ESTRATTORI A VASCA UNICA

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

charge low Type 5775

Halo Aroma Diffuser. Model: WS115 USER MANUAL

Pulsante di blocco accessori Corpo spazzola grande Telaio setolato Aggancio a leva Spazzola piccola Accessorio 120 Spazzolino per accessorio 120

Manuale installazione Bluefin LED per Barracuda B12

Manuale D Uso, Installazione e Manutenzione Vasca Idromassaggio

MANUALE D'INSTALLAZIONE

RIBER FC

CREPINE CON SONDA UNI

Italiano. turbodent. Manuale di pulizia e sterilizzazione

SANIFICATORE MANUALE D USO

DEUMIDIFICATORE 413-FDD

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

SALDATRICE PER LA RIPARAZIONE DELLA PLASTICA

Manuale installazione Bluefin LED per Mako M12. Specifiche

MANUALE di ISTRUZIONI

MANUALE DI ISTALLAZIONE

CARICA BATTERIE PER SOCCORSO

The Buzz. Guida per l installazione e per l utente ITA ITA

ITALIANO. Manuale d uso

MANUALE ISTRUZIONI. Versione 1.1 del 20 settembre 2011

KIT TRASFORMAZIONE A GAS G30-G31 (Novella RAI)

MANUALE PER TERMOREGOLATORE DI CONTROLLO SEQUENZA PER 8 MODULI TERMICI TIPO

Typical Irrigation Layout

Istruzioni d uso e manutenzione Riduttore di pressione per saldatura

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

Istruzioni : Art. UP 100 EAF RUBINETTO ELETTRONICO ESTERNO PER ORINATOIO

LIFE ELECTRONICS S.p.A. MANUALE D USO. Cod. 41.5DF Mod. QJ3005C III. ALIMENTATORE DUALE 2x0-30V 0-5A + 1x5V 3A

LE ALTRE TIPOLOGIE DI IMPIANTO

BeoLab 12. BeoLab 12 1

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Transcript:

INFORMAZIONI TECNICHE AQUASAN O3 è un mini ozonizzatore per il trattamento dell acqua di acquari per il mantenimento di pesci e crostacei. Fig.1 AQUASAN O3 aiuta ad avere un acqua limpida e cristallina, ricca di Ossigeno, disinfettata e priva di batteri, alghe e virus. Il sistema AQUASAN O3 è composto dal modulo di generazione Ozono e il modulo di temporizzazione. L Ozono prodotto viene miscelato all interno della vasca tramite diffusore poroso. Il sistema produce Ozono seguendo dei cicli di pausa/lavoro definiti in base al volume dell acqua da trattare. KIT INCLUSO DI: Sistema: 1 Tubo PVC, valvola di non ritorno e diffusore poroso Libretto di istruzioni: 1 Garanzia: 24 mesi OGGETTO ALIMENTAZIONE DIMENSIONI (MODULO GENERAZIONE) DIMENSIONI (MODULO TEMPORIZZAZIONE OZONO PESO (TOTALE) MATERIALE BOX FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE 220V - 50/60Hz 170x90x40 mm 170x110x50 mm 300 mg/h 250 g PVC AUTOMATICO P E C U L I A R I T A D E L L O Z O N O Dopo il fluoro, l Ozono è il più forte ossidante presente in natura; è questa la peculiarità che lo rende idoneo a essere un energico disinfettante. L Ozono non ha una molecola stabile e la durata media della sua vita è di circa mezz ora in condizioni naturali; questo è il motivo per cui non può essere raccolto in bombole. Non lascia residui una volta espletata la sua azione disinfettante, si riconverte in ossigeno. Si riconosce all ozono una proprietà disinfettante e una reattività superiore a tutti i sistemi utilizzati. 1

57mm DESCRIZIONE DEL SISTEMA E FUNZIONALITÀ 164mm D. Ingresso Aria 40mm A. Modulo Temporizzazione 157mm B. Alimentazione Modulo Temporizzazione Fig.2 C. Uscita Ozono E. Modulo Generazione Ozono A. MODULO TEMPORIZZAZIONE Sul modulo di temporizzazione sono presenti le spie e i pulsanti per accendere il sistema e settare le tempistiche dei Cicli On/Off. B. ALIMENTAZIONE MODULO TEMPORIZZAZIONE Da questa uscita parte il cavo di alimentazione del sistema. Il cavo può essere collegato direttamente all alimentazione dell acquario (220V 50Hz). C. USCITA OZONO Da suddetto foro esce l Ozono che viene convogliato all interno della vasca con tubo in PVC. D. INGRESSO ARIA Da tale connettore si collega l essiccatore a silica-gel per l asciugatura dell aria in ingresso. E. MODULO GENERAZIONE OZONO Il modulo di generazione ha al suo interno il generatore di Ozono e un mini compressore che spinge l Ozono prodotto fuori dal foro di uscita Ozono (Rif.C Fig.2) con una portata di 2-3 L/min. 2

DESCRIZIONE DEL SISTEMA E FUNZIONALITÀ Fig.3 F. Pulsante On-Off G. Timer Pausa/Lavoro H. Spia di produzione Ozono F. PULSANTE ON-OFF Pulsante di accensione e spegnimento del sistema. Il pulsante è retroilluminato per segnalare la presenza di tensione. G. TIMER PAUSA/LAVORO Tramite il timer è possibile settare i cicli di funzionamento della produzione Ozono del sistema. Le due manopole rosse in alto regolano i tempi ON (T1). Le due manopole rosse in basso regolano i tempi OFF (T2). Le manopole «Range-adjusting knob» (Fig.4) servono per determinare l unità di misura: 1 o 10 secondi, 1 o 10 minuti, 1 o 10 o 100 ore. Le manopole «Time-adjusting knob» (Fig.4) servono per determinare la percentuale di tempo in relazione all unità di misura scelta. Fig.4 Ad esempio, per regolare la produzione di Ozono con tempistica 30 min ON e 1 ora OFF occorre: Settare la manopola T1 «Range-adjusting knob» su 1 ora e la manopola T1 «Time-adjusting knob su 5 (50%). Poi settare la manopola T2 «Range-adjusting knob» su 1 ora e la manopola T2 «Time-adjusting knob» su 10 (100%). H. SPIA DI PRODUZIONE OZONO Quando la produzione di Ozono è attiva, la spia si accende. 3

INSTALLAZIONE E FUNZIONAMENTO INSTALLAZIONE 1. Installare il sistema fissandolo tramite gli appositi fori di fissaggio. La distanza tra i fori è riportata in Figura 2 a pag.2. Consigliamo di installare il sistema in una zona fresca e asciutta. I parametri che suggeriamo sono: temperatura 25 C e Umidità Relativa massima 60%. 2. Collegare il tubo di PVC al foro di uscita Ozono del modulo di generazione (Rif.C Fig.2) e portarlo all interno dell acquario da trattare. Lungo il tubo è installata una valvola di non ritorno ozono-resistente per evitare ritorni di acqua all interno del generatore. All estremità del tubo di PVC è installato un diffusore poroso il quale ha il compito di miscelare l acqua con l Ozono prodotto. Ricordiamo di creare un percorso più rettilineo possibile creando delle curve morbide al fine di evitare ostruzioni o colli di bottiglia. 3. Collegare l essiccatore meccanico al connettore sul modulo generazione (Rif.D Fig.2). L essiccatore può essere fissato tramite le apposite clips in dotazione. 4. Collegare il cavo di alimentazione del sistema Aquasan O3 (Rif.B Fig.2) all alimentazione assicurandosi che la tensione sia 220V 50/60Hz. Applicare le buone norme e procedure per i sistemi elettrici ed elettronici. 5. Dal momento che è alimentato, Aquasan O3 è pronto per funzionare. Per avviare la produzione di Ozono fare riferimento al paragrafo «Accensione e Spegnimento». ACCENSIONE/SPEGNIMENTO 1. Dal momento che Aquasan O3 è alimentato, è possibile avviare la produzione di Ozono premendo il tasto ON (Rif.F Fig.3). 2. La produzione di Ozono segue dei cicli di Pausa/Lavoro regolati dal timer (Rif.G Fig.3). Per settare il timer secondo i volumi e le necessità fare riferimento al paragrafo «TIMER PAUSA/LAVORO» a pag.3. 3. Nei periodi di produzione Ozono, la spia verde (Rif.H Fig.3) è accesa. 4. Per spegnere il sistema occorre premere nuovamente sul tasto OFF (Rif.F Fig.3). Qualora vi siano dubbi sul funzionamento o sul settaggio del timer si prega di non aprire il sistema prima di aver contattato il Centro assistenza. Ricordiamo che la rottura dei sigilli di garanzia senza il consenso dell azienda fa decadere le garanzie. 4

MANUTENZIONE E SICUREZZA MANUTENZIONE Il sistema Aquasan O3 vanta un utilizzo e un funzionamento estremamente semplice. Gli unici controlli regolari che consigliamo di effettuare sono: Verificare che non vi siano reflussi di acqua verso il sistema. Periodicamente, verificare che la tubazione tra l uscita Ozono (Rif.C Fig.2) e l immissione all interno dell acquario sia intatta ed eliminare eventuali ostruzioni lungo il percorso della tubazione. È possibile che, col tempo, la tubazione debba essere sostituita. L essiccatore meccanico collegato al modulo di generazione del sistema contiene del gel di silica che cambia colore in base all umidità raccolta. Quando le perline sono di colore verde scuro significa che bisogna asciugarle per riportarle al colore originale (arancione). Per farlo, seguire questi pochi passaggi: Scollegare l essiccatore dal tubo. L essiccatore è fissato al sistema tramite attacchi a pressione; Svitare il tappo e raccogliere in un vassoio i granuli contenuti all interno del tubo trasparente. Mettere i granuli raccolti nel forno a microonde per circa 10 minuti o in un forno ventilato (circa 150 C) fino a che i granuli non saranno tornati del colore originale. Rimettere i granuli nel tubo e riposizionarlo sull apparto ricollegandolo ai tubicini di silicone. Colore originale: rimuovere i granuli dal microonde una volta tornati di questo colore. Procedere con la manutenzione, una volta che i granuli saranno diventati di questo colore. SICUREZZA Prima di aprire il modulo temporizzazione, contattare i Ns uffici per non invalidare le garanzie. Comunque, prima di aprire il modulo temporizzazione, spegnere il sistema e togliere l alimentazione. In caso di sbalzi di tensione Aquasan O3 è dotato di fusibile autoriarmante interno. Trattandosi di sistemi elettrici ed elettronici, tenere lontano da liquidi o fonti di calore e adottare le normali procedure per la componentistica elettrica ed elettronica. La spia verde (Rif.H Fig.3) segnala che la produzione di Ozono è attiva. Non è ammessa la presenza di persone durante il trattamento. 5

NOTE PARTICOLARI ED AVVERTENZE TEMPERATURA AMBIENTALE L ozono è un gas instabile prodotto da specifici componenti elettronici. Si assicura la sua massima efficacia e il miglior funzionamento fra +1 C e +25 C. Si prega di attenersi a queste indicazioni durante la fase di montaggio. POSIZIONAMENTO DEL SISTEMA Installare il sistema in zona fresca e asciutta. È consigliabile mantenere il sistema a una distanza non superiore ai 5 mt dall immissione all interno dell acquario. Il percorso della tubazione in PVC dovrà essere più rettilineo possibile e con curve morbide. AVVERTENZE L ozono è stato riconosciuto dal Ministero della Sanità con Protocollo n. 24482 del 31 Luglio 1996, presidio naturale per la sterilizzazione degli ambienti e delle acque contaminati da batteri, virus, spore, etc. e/o infestati da acari, insetti, ragni, etc. L ozono ad alte concentrazioni è dannoso alla salute, è quindi necessario farne un uso corretto. L aziendadeclina ogni responsabilità per lesioni e danni fisici causati da un uso improprio dell apparecchiatura o dalla cattiva installazione. Si raccomanda di non respirare in prossimità o direttamente dai tubi di fuoriuscita dell ozono, dove la concentrazione è estremamente elevata. L ozono è un gas molto reattivo e può causare detonazioni a contatto con l etere, i suoi derivati e i fluidi combustibili; evitare di usare con l ozono i gas citati. Norme di sicurezza per l uso del sistema Leggere attentamente le istruzioni prima dell uso e seguire attentamente le norme indicate per l installazione. Per quanto non espresso sul presente documento si prega di rifarsi alle buone norme di installazione, applicazione e avvertenze relativi ai sistemi elettrici ed elettronici. Utilizzare l apparecchiatura solo per le funzioni per la quale è destinata. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non immergere in acqua o altri liquidi, etc. né farla entrare in contatto con gli stessi o superfici calde. Installare l apparecchiatura in situazione di massima sicurezza: mani asciutte, scollegata dall alimentazione, etc. possibilmente in zona areata. Assicurarsi che il cavo di alimentazione non venga a contatto con acqua, liquidi o superfici calde. Non utilizzare l apparecchiatura se si nota un funzionamento anomalo, non aprire per nessuna ragione e non tentare di ripararla ma rivolgersi al centro assistenza. Attenzione!! ALTA TENSIONE 6