VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 11/06/2014 N 127

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 24/06/2011 N 161

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 18/07/2013 N 185

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 26/04/2013 N 83

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 30/01/2014 N 16

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 13 DEL 24/01/2019 OGGETTO

COMUNE DI SOLFERINO Provincia di Mantova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 61 del 06/04/2018 )

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia. Oggetto: TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI - TASI. AZZERAMENTO ALIQUOTE ANNO 2018.

1 Lombardo Aldo X 2 Colosimo Anna Aurora X 3 Gaglio Antonino X 3 0

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia. Oggetto: TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI - TASI. AZZERAMENTO ALIQUOTE ANNO 2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

Città di Tortona Provincia di Alessandria

PROVINCIA DELLA SPEZIA

Con la deliberaione nr. 11 del 29/06/2012 Approvazione del Bilancio di previsione 2012 e del bilancio pluriennale è stata confermata

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Conferma Per L anno 2018 Delle Aliquote Imu E Tasi E Dell addizionale Comunale All irpef.

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Provincia di Milano) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A GIUNTA COMUNALE N 42 DEL 25/04/2014

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

la Giunta Provinciale

COMUNE DI PAESANA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

C O M U N E DI V A R I S E L L A CITTA METROPOLITINA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 6 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER L ANNO 2017

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia. Oggetto: TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI - TASI. AZZERAMENTO ALIQUOTE ANNO 2017

COMUNE DI PREGNANA MILANESE - PROVINCIA DI MILANO - PIAZZA LIBERTA N. 1 C.A.P codice 11067

COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine

COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: TARSU Approvazione tariffe per l anno 2011

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia. Oggetto: TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI - TASI. AZZERAMENTO ALIQUOTE ANNO 2016

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

COMUNE DI DECOLLATURA

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 29/12/2010 N 383

CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.). CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2017.

COMUNE DI DOSOLO Provincia di Mantova

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera N. 132 del 09 Dicembre 2010

COMUNE di SAVONA. Estratto del verbale del C O N S I G L I O C O M U N A L E DELIBERAZIONE N. 4 DEL 14/03/2019

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 7 del 15/02/2018

COMUNE DI VERNASCA Provincia di Piacenza

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

Comune di Montevecchia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) CONFERMA ALIQUOTE 2016 COMPONENTI IMU E TASI.

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 48

COMUNE DI VERTOVA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 3 del 07/03/2018

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 4 del 29/03/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 17/12/2008 N 561

COMUNE DI RUTIGLIANO PROVINCIA DI BARI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 8 del

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 29 OGGETTO: DETERMINAZIONE COSTO TICKET SERVIZIO SCUOLABUS ANNO CONFERMA.

VERBALE DI DELIBERAZIONE N.19 DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

COMUNE DI ALANO DI PIAVE Provincia di Belluno

C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO

CITTÀ DI CASELLE TORINESE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.). CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2019.

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO Provincia di Brescia

COMUNE DI RODANO Città Metropolitana di Milano Codice ente DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Vicopisano PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

DELIBERA ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE

CONSIGLIO COMUNALE N. 10 del 16/07/2014 Seduta ordinaria di 2ª convocazione - Seduta Pubblica

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI SAN GIORGIO PIACENTINO (Provincia di Piacenza)

Num. Progr. 2 del 28/02/2017 OGGETTO: ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU E TASI PER L'ANNO DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE N. 2

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di Lodi

COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI Provincia di Cremona

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

1 MEDAGLIA D ORO AL V. M. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 11/06/2014 N 127 OGGETTO: Tariffe e aliquote di imposte e tributi provinciali (imposta provinciale di trascrizione, tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente, Imposta RCT Auto), conferma per l'esercizio 2014. L anno DUEMILAQUATTORDICI, addì UNDICI del mese di GIUGNO alle ore 12:20 in Imperia, in una Sala posta nel Palazzo della Provincia, previo esaurimento delle formalità di legge, si è riunita la GIUNTA PROVINCIALE, con la partecipazione dei Signori: NOMINATIVO PRESENTE ASSENTE SAPPA LUIGI ARIMONDO ORNELLA BALLESTRA GIOVANNI BARABINO CRISTINA CEPPI PAOLO SECONDO LEUZZI GIUSEPPE PAOLO PAROLINI ANTONIO PORRO MARIANO TOTALE 8 0 Interviene e partecipa alla seduta la Dott.ssa Concetta TORTORICI - Segretario Generale. Il DOTT. SAPPA LUIGI - Presidente, assume la presidenza e, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto suindicato, regolarmente iscritto all ordine del giorno.

2 LA GIUNTA PROVINCIALE Su proposta dell Assessore Dott. Antonio PAROLINI, relatore: Premesso che con deliberazione di G.P. n. 606 del 13.12.2006, era stato deliberato di confermare per l esercizio 2007, le aliquote e le tariffe relative ai tributi provinciali, deliberate per l esercizio 2006 ed in particolare: Addizionale Provinciale all Imposta erariale sul consumo di energia elettrica per qualsiasi uso in locali e luoghi diversi dalle abitazioni, per tutte le utenze, fino al limite massimo di 200.000 kwh. di consumo al mese, L. 22 per kwh, pari ad. 0,01136 per Kwh; Imposta Provinciale di Trascrizione, aumento nella misura massima del 20% delle tariffe, con gli arrotondamenti previsti per l introduzione dell Euro; Tributo per l esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell ambiente, 5% delle tariffe della tassa comunale per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani; Che con deliberazione di G.P. n. 51 del 21.02.2007 è stato altresì deliberato l incremento dell Imposta Provinciale di Trascrizione fino al 30% delle tariffe base previste dal D.M. 27.11.1998, n. 435; Che successivamente con deliberazione di G.P. 565 del 05.12.2007 è stato deliberato l incremento, ex art. 5, comma 2, del D.Lgs. 02.02.2007, n. 26, dell Addizionale provinciale all accisa sull energia elettrica fino ad. 0.01140 a Kwh a partire dal 01.01.2008; Dato atto come, ai sensi di quanto previsto dall art, 1, comma 169, della L. Finanziaria 2007, le suddette aliquote e tariffe sono state automaticamente prorogate di anno in anno; Visto altresì il D.Lgs. n. 68 del 06.05.2011 relativo al federalismo fiscale provinciale il quale, all art. 18, c. 5, stabilisce che a decorrere dal 1 gennaio 2012 è soppressa l addizionale provinciale all accisa sull energia elettrica, mentre all art. 17, c. 2, attribuisce alle Province, a decorrere dal 2011, il potere di incrementare o ridurre l aliquota base dell Imposta sull Assicurazione RCT Auto pari al 12,5% del premio assicurativo, di 3,5 punti percentuali in aumento o in diminuzione; Dato atto che, ai sensi del succitato art. 17, c.2, del D.Lgs. 68/2011 questo Ente ha deliberato, con atto di G.P. n. 161 del 24.06.2011 l incremento dell Imposta sull Assicurazione RCT Auto fino al 16% del premio assicurativo; Visto pertanto il nuovo assetto delle entrate tributarie provinciali ridefinito dal D.Lgs. 68/2011 e le aliquote e le tariffe attualmente vigenti, confermate per il 2012 con deliberazione di G.P. n. 100 del 19/04/2012 e per l esercizio 2013 con deliberazione di G.P. n. 156 del 20.06.2013. - Imposta Provinciale di Trascrizione: incremento delle tariffe base di cui al D.M. 435/2008 del 30%; - Imposta sull Assicurazione RCT Auto : aliquota del 16% del premio assicurativo;

3 - Imposta per le funzioni di tutela e igiene dell ambiente: 5% delle tariffe della TARSU Vista la legge di stabilità 2014 la quale ha istituito la nuova Imposta Unica Comunale (IUC) composta dal tributo per i servizi indivisibili (TASI) e dalla tassa sui rifiuti (TARI) la quale, all art. 1 c. 666, stabilisce che è fatta salva l applicazione del tributo provinciale per l esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell ambiente di cui all art. 19 del D.Lgs. 504/1992 e che lo stesso, commisurato alla superficie dei locali ed aree assoggettabili a tributo, è applicato nella misura percentuale deliberata dalla provincia sull importo del tributo comunale; Vista altresì la deliberazione di C.P. n. 19 del 30.04.2013, esecutiva, con la quale è stato deliberato il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale ai sensi dell art. 243 bis TUEL; Visto in particolare il comma 8 del succitato art. 243 bis, che annovera tra le misure tese ad assicurare il graduale riequilibrio, la possibilità di deliberare aliquote e tariffe dei tributi locali nella misura massima consentita, anche in deroga ad eventuali limitazioni disposte dalla legislazione vigente; Confermata pertanto l esigenza, tanto più giustificata dal ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale, di garantire le entrate necessarie a dare attuazione al Piano suddetto, a fronte della forte riduzione dei trasferimenti erariali e regionali, mantenendo un livello minimo essenziale di alcuni servizi indispensabili per la collettività, quali la manutenzione stradale e l edilizia scolastica consentire; Ritenuto pertanto necessario, per le motivazioni sopra esposte, confermare anche per l esercizio 2014, le tariffe e aliquote dei tributi provinciali già vigenti; Dato atto che ai sensi dell art. 172, comma 1, D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, devono essere allegati al Bilancio di Previsione, tra gli altri documenti, le deliberazioni con le quali sono determinate, per l esercizio successivo, le tariffe e le aliquote d imposta per i tributi locali, nonché, per i servizi a domanda individuale, i tassi di copertura per percentuale del costo dei servizi stessi; Visto il D.Lgs. 18.8.2000 n. 267 e s.m.i.; Visti: - la Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 23 del 19/07/2013 con la quale sono stati approvati il Bilancio di Previsione per l'esercizio 2013, il Bilancio Pluriennale e la relazione Previsionale e Programmatica per il triennio 2013/2015; - la Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 24 in data 19/07/2013 di approvazione del piano di Riequilibrio Provinciale di cui all art. 243 bis del TUEL; - il Decreto del Ministero dell Interno del 19/12/2013 con il quale il termine per l approvazione del Bilancio di Previsione 2014 è stato differito al 28/02/2014;

4 - il Decreto del Ministero dell'interno in data 13 febbraio 2014 che differisce al 30.04.2014 il termine per l'approvazione del Bilancio di Previsione per l'esercizio 2014; - il Decreto del Ministero dell'interno in data 29 aprile 2014 che differisce ulteriormente il termine per l'approvazione del Bilancio di Previsione al 31 luglio 2014; - il Regolamento di Contabilità approvato dal C.P. con Deliberazione n 117 del 30/10/1997; - lo Statuto approvato dal C.P. con Deliberazione n 64 del 10/06/1991 e s.m.i.; Visto il parere in merito alla regolarità tecnica del Responsabile del Settore Amministrazione Finanziaria e Patrimonio, riportato in calce alla presente proposta - reso ai sensi di quanto stabilito dall art. 49, 1 comma, del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 -, ed espresso successivamente al controllo di regolarità e correttezza dell azione amministrativa ai sensi dell articolo 147 bis del TUEL; Visto che il Responsabile del Settore Finanziario, previo controllo preventivo, ha firmato digitalmente l allegato parere di regolarità contabile reso ai sensi degli articoli 49, 1 comma e 147 bis del D.Lgs. n.267/2000 e smi; Con voti unanimi espressi nei modi e termini di legge dai componenti presenti, regolarmente accertati dal Presidente che ne proclama anche l'esito ad ogni effetto, D E L I B E R A 1. Di stabilire per l esercizio 2014, le seguenti aliquote e le tariffe relative ai seguenti tributi provinciali: - Imposta Provinciale di Trascrizione: incremento del 30% delle tariffe base di cui al D.M. 435/2008; - Imposta sull Assicurazione RCT Auto: aliquota del 16% del premio assicurativo; - Imposta per le funzioni di tutela e igiene dell ambiente: 5% delle tariffe della TARI comunale; 2. Di notificare il presente provvedimento agli enti ed organismi preposti alla riscossione dei tributi sopracitati. 3. Di trasmettere la presente deliberazione al Ministero dell Economia e delle Finanze. Successivamente LA GIUNTA PROVINCIALE Ritenuta l urgenza di provvedere in quanto il presente atto costituisce allegato obbligatorio al Bilancio di Previsione 2012; Visto l art. 134, comma 4 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267; Con voti unanimi espressi ed accertati nelle forme di legge, regolarmente accertati dal Presidente che ne proclama l esito ad ogni effetto;

5 D I C H I A R A La presente deliberazione immediatamente eseguibile. Parere favorevole di regolarità tecnica espresso sul presente atto ai sensi dell'art. 49, 1 e 3 comma, del D.Lgs. n.267 del 18/08/2000 firmato digitalmente dal Responsabile del Settore Amministrazione Finanziaria Dr. Cinzia Barillà in data 09.06.2014 Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE DOTT. SAPPA LUIGI IL SEGRETARIO TORTORICI Dott.ssa Concetta