Disciplinare di gara per l affidamento del servizio di pulizia degli uffici della Csea CIG n B44

Documenti analoghi
1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

COPIA GENERALE. 4. PAGAMENTI I pagamenti avranno luogo, nei termini di legge, così come disciplinati all art. 17 del Capitolato Speciale.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 3 OTTOBRE 2005

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r.

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

PSR CALABRIA BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE IN ITINERE DEL PSR CALABRIA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/ Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia

LETTERA D INVITO. ALLEGATOE alla Dgr n del 24 luglio 2007 pag. 1/6

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

BANDO DI GARA OGGETTO : GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER l AFFIDAMENTO

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

punteggio offerta tecnica 50 punti punteggio offerta economica 50 punti Data di presentazione dell offerta

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

DISCIPLINARE DI GARA

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

OGGETTO DELLA GARA. Il sottoscritto. via n. codice fiscale. cittadinanza (indicare se diversa da quella italiana) in qualità di (vedere nota 1)

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

COMUNE DI COLLESANO Provincia di Palermo

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

COMUNE DI CAMAIRAGO (LO)

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

U.O.C Approvvigionamenti, Logistica e Servizi Alberghieri Seriate, Prot. n Spett.le Ditta

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

SERVIZIO APPALTI, PROVVEDITORATO, PATRIMONIO E LOCAZIONI PASSIVE

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

(da inserire nella busta A) ALLEGATO 01

CASSA PER I SERVIZI ENERGETICI E AMBIENTALI - CSEA

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A

PROVINCIA DI FIRENZE DIPARTIMENTO III ISTRUZIONE, CULTURA E LAVORO Via Cavour n Firenze

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

Contenuto del plico: il plico deve contenere, a pena di esclusione dalla gara, le seguenti buste:

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ

Bando di vendita all asta di numero un Vomero da neve Garnero di proprietà aziendale.

3. DURATA Le attività devono essere realizzate entro 5 mesi, secondo le indicazioni dell art. 4 del Capitolato Speciale.

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

Spett.le COMUNE DI VICENZA Corso A. Palladio, VICENZA ALLEGATO 1

DISCIPLINARE DI GARA

Liceo Statale Ettore Majorana

DISCIPLINARE DI GARA

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c.

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

BANDO DI ASTA PUBBLICA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE da inserire nella busta A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA (punto 12.1 del Disciplinare)

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

AVVISO DI PUBBLICO INCANTO VENDITA DI BESTIAME BOVINO ED EQUINO

FONDAZIONE ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA LARGO LUCIANO BERIO, ROMA

Transcript:

Disciplinare di gara per l affidamento del servizio di pulizia degli uffici della Csea CIG n 7155289B44 La Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA), tramite lo strumento MEPA, intende procedere alla selezione (attraverso RdO ) di un impresa specializzata cui affidare il servizio di pulizia degli propri uffici, siti in Roma, alla via Cesare Beccaria 94/96, 00196 Roma, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. b) del D.lgs. n. 50 /2016 (di seguito, anche, Codice Contratti pubblici),. Il servizio di cui trattasi e le relative modalità di esecuzione dello stesso sono specificatamente descritti nell allegato Capitolato tecnico per lo svolgimento del servizio di pulizia degli uffici della Cassa per i servizi energetici e ambientali (nel prosieguo Capitolato ), che fa parte integrante del presente Disciplinare di gara. Eventuali informazioni e chiarimenti sugli atti di gara potranno essere richiesti da lunedì al venerdì alla Direzione Amministrazione, Bilancio e Risorse telefono: 0632101330 fax: 0636086586 - Posta elettronica: acquisti@csea.it entro e non oltre il termine delle ore 12.00 del primo settembre 2017. Le risposte saranno pubblicate sul sito internet della CSEA: www.csea.it. Per il sopralluogo dei locali oggetto del servizio di pulizia degli uffici della CSEA potrà essere contattata direttamente la Direzione Amministrazione, Bilancio e Risorse (06/32101330). 1) CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Il criterio di aggiudicazione per l affidamento del servizio in oggetto è, ai sensi dell'art. 95, comma 2, del D.lgs. 50/2016, quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa, con i seguenti criteri: 1) Minor prezzo riferito alla tariffa oraria (max 40/100 punti); 2) Caratteristiche qualitative, metodologiche e tecniche ricavabili dal progetto tecnico dell'offerta (max 60/100 punti) cosi suddiviso: modalità organizzative per l espletamento del servizio (24 punti); metodologie tecnico-operative (18 punti); attrezzature e prodotti (6 punti); tipo e sicurezza delle macchine utilizzate (8 punti); soluzioni migliorative (4 punti) per un totale di max 60/100 punti. Per i criteri di valutazione dell Offerta si rinvia all Allegato 1 Criteri di aggiudicazione per il servizio di Pulizia della CSEA (Criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa) CIG 7155289B44 che è da intendersi parte integrante del presente Disciplinare di gara. La CSEA provvede a comunicare l aggiudicazione tramite posta elettronica certificata. 2) IMPORTO A BASE DI GARA: L importo del servizio in oggetto, con riferimento alle prestazioni descritte nel Capitolato, per un periodo di 36 mesi, è pari a 140.000,00, oltre IVA. Tale importo comprende gli oneri della sicurezza, pari a 1.378,00 oltre IVA, non soggetti a ribasso d asta. L importo della mano d opera non è soggetto a ribasso d asta. Il valore economico deve essere adeguato e sufficiente rispetto al costo del lavoro e al costo relativo alla sicurezza. Questa amministrazione nel predisporre il preventivo di

spesa ha tenuto conto del C.C.N.L. per il Personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati /multiservizi. Il costo orario posto a base d asta è pari 17,00. 3) REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Saranno ammessi a partecipare alla presente selezione i soggetti di cui all art. 45 del Codice dei Contratti pubblici che non si trovino in una delle condizioni di esclusione cui all art. 80 del medesimo Codice. 4) CAUZIONE DEFINITIVA L aggiudicatario, ai sensi dell art. 103 del Codice, dovrà presentare una cauzione definitiva, nei modi previsti dalla l. n. 348/82, e cioè tramite fidejussione bancaria o polizza assicurativa, a favore di CSEA per un ammontare pari al 10% del valore complessivo del Contratto, entro 10 gg. dalla comunicazione dell aggiudicazione. L importo della garanzia, e del suo eventuale rinnovo, è ridotto del 50% per gli operatori economici ai quali venga rilasciata, da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000. Per fruire di tale beneficio, il concorrente segnala, in sede di Offerta, il possesso del requisito e lo documenta nei modi prescritti dalle norme vigenti. La garanzia dovrà operare a prima richiesta, senza che il garante possa sollevare eccezione alcuna e con l obbligo di versare la somma richiesta entro il limite dell importo garantito entro un termine massimo di 15 giorni consecutivi dalla richiesta. A tal fine, il documento stesso dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2, del codice civile e la sua operatività entro 15 giorni, a semplice richiesta della CSEA. 5) MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA Il plico chiuso, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura e con dicitura: Servizio di pulizia uffici Csea, dovrà pervenire, pena esclusione dalla procedura di selezione, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 dell otto settembre 2017 e contenere: I. una busta chiusa, sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura contenente esclusivamente l'offerta economica, contraddistinta dalla dicitura: Offerta Economica, debitamente sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante o da suo procuratore (in tale caso dovrà essere presentata copia autentica dell'atto di procura), indicante: l importo complessivo, del servizio riferito all'intera durata contrattuale di 36 mesi), al netto di IVA. L Offerta economica dovrà indicare, in cifre ed in lettere, la migliore offerta e non potrà presentare correzioni non espressamente confermate dallo stesso soggetto. In caso di discordanza tra l offerta espressa in cifre e quella in lettere, si farà riferimento a quella più vantaggiosa per la CSEA. 2

II. una seconda busta chiusa e sigillata contenete l Offerta tecnica e contraddistinta dalla dicitura OFFERTA TECNICA, nella quale sarà inserito il progetto di svolgimento del servizio in parola in conformità con l art. 3 del Capitolato. III. una terza busta chiusa e sigillata, contenente la documentazione amministrativa, contraddistinta dalla dicitura Documentazione Amministrativa con la seguente documentazione amministrativa: 1. dichiarazione di adesione alla selezione sottoscritta dal legale rappresentante o da suo procuratore avente i poteri necessari per impegnare l offerente nella presente procedura ed in tal caso deve essere allegata copia fotostatica di un documento di identità del procuratore e copia conforme all originale della relativa procura di cui al punto n. 2. Nel solo caso in cui dalla visura camerale dell impresa risulti l indicazione espressa dei poteri rappresentativi conferiti con la procura, in luogo del deposito della copia conforme all originale della procura, il procuratore potrà rendere dichiarazione attestante la sussistenza dei poteri rappresentativi risultanti dalla visura camerale dell impresa. Detta dichiarazione costituisce accettazione incondizionata delle clausole contenute nella presente Lettera d invito, nel Capitolato e nell Allegato n. 1 Criteri di aggiudicazione per il servizio di Pulizia della CSEA (Criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa) CIG 7155289B44 ; 2. una procura generale o speciale del soggetto sottoscrivente i vari documenti e dichiarazioni. Nel solo caso in cui dalla visura camerale dell impresa risulti l indicazione espressa dei poteri rappresentativi conferiti con la procura, in luogo del deposito della copia conforme all originale della procura, il procuratore potrà rendere dichiarazione attestante la sussistenza dei poteri rappresentativi risultanti dalla visura camerale dell impresa; 3. PASSOE di cui all art. 2, comma 3.2, delibera n. 111 del 20 dicembre 2012 dell Autorità Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture (ora ANAC); 4. ricevuta dell avvenuto pagamento del contributo di cui all art. 1, commi 65 e 67, della L. 23 dicembre 2005, n. 266, recante evidenza del codice di identificazione della procedura di gara (CIG) riportato in epigrafe, ai sensi della deliberazione dell Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici (oggi ANAC) del 21 dicembre 2011. Le istruzioni operative relative al pagamento della suddetta contribuzione sono pubblicate e consultabili sul sito internet dell ANAC; 5. dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 redatta utilizzando il documento di gara unico europeo - DGUE (Allegato 1) di cui al Regolamento di esecuzione (UE) 2016/7 della Commissione del 5.1.2016 con la quale il concorrente attesta, compilando il DGUE e apponendo la firma in calce, di non trovarsi nelle condizioni previste nell art. 80, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), commi 2, 4, 5, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l) m) e comma 12, del Codice dei contratti; 6. Le seguenti dichiarazioni rese, ai sensi e nelle forme di cui al D.P.R. n. 445/2000, nella quale il concorrente attesti: 3

a) di aver preso conoscenza di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver influito sull Offerta; b) di essere disponibile a dare inizio al servizio su richiesta di CSEA, dopo la notifica dell aggiudicazione e prima dell affidamento, anche prima della stipula del contratto; c) di assumere a proprio carico tutti gli oneri assicurativi e previdenziali di legge comunque necessari per lo svolgimento della fornitura; d) di accettare tutte le condizioni contrattuali e penalità indicate nella presente Lettera d invito. Si precisa che: - le attestazioni di cui al presente paragrafo, nel caso di raggruppamenti temporanei, consorzi ordinari, aggregazioni di imprese di rete e GEIE devono essere rese da tutti gli operatori economici che partecipano alla procedura in forma congiunta, utilizzando ciascuno il DGUE; - le attestazioni di cui al presente paragrafo, nel caso di consorzi stabili, devono essere rese anche dai consorziati per conto dei quali il consorzio concorre, utilizzando ciascuno il DGUE; - le attestazioni relative ai requisiti di cui di cui all art. 80, co. 1, del Codice dei contratti, devono essere rese dal rappresentante legale/procuratore con riferimento ai seguenti soggetti, utilizzando il DGUE: titolare o direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; socio o direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; soci accomandatari o direttore tecnico, se si tratta di società in accomandita semplice; membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, di direzione o di vigilanza o soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, direttore tecnico o socio unico persona fisica, ovvero socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio. Nel caso di società, diverse dalle società in nome collettivo e dalle società in accomandita semplice, nelle quali siano presenti due soli soci, ciascuno in possesso del cinquanta per cento della partecipazione azionaria, le dichiarazioni devono essere rese da entrambi i soci; - l attestazione del requisito di cui di cui di cui all art. 80, co. 1, deve essere resa dal rappresentante legale/procuratore, utilizzando il DGUE, anche con riferimento a ciascuno dei soggetti indicati nell art. 80, co. 3, cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara. In tali casi, l'esclusione e il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora l'impresa non dimostri che vi sia stata completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata; - l attestazione del requisito di cui all art. 80, comma 2, del Codice e la relativa dichiarazione (tramite DGUE) devono essere riferiti a tutti i soggetti che sono sottoposti alla verifica antimafia ai sensi dell art. 85, del D.Lgs. 159/2011; 4

- tutte le dichiarazioni relative ai motivi di esclusione relative ai soggetti di cui all art. 80, commi 2 e 3, devono essere rese senza indicare i nominativi dei singoli soggetti che saranno richiesti dalla CSEA solo al momento della verifica delle dichiarazioni rese; - in relazione a quanto sopra, si richiama il Comunicato del Presidente dell ANAC del 26 ottobre 2016, atto. n. 6630. Il DGUE, a pena d esclusione, dovrà essere pertanto compilato, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, dalla Parte I alla Parte VI, con esclusione delle Parti IV e V, dal legale rappresentante dell operatore economico o da suo procuratore e la firma dovrà essere apposta ai sensi del citato D.P.R. n. 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni. Il recapito del plico dovrà essere effettuato al seguente indirizzo: Cassa per i servizi energetici e ambientali via Cesare Beccaria n. 94 00196 - Roma Piano Terra - Ufficio Protocollo mediante servizio postale, per mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento o mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati, oppure a mano da persona incaricata - soltanto in tale ultimo caso verrà rilasciata apposita ricevuta con l'indicazione dell'ora e della data di consegna - nelle giornate non festive, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,00 alle ore 16,00. Resta espressamente stabilito che, ai fini della verifica del rispetto del termine delle ore 12.00 dell 8 settembre 2017 di cui sopra, farà fede esclusivamente il timbro di ricevimento apposto sul predetto plico dagli addetti al protocollo della CSEA. L'invio del plico contenente l'offerta è a totale ed esclusivo rischio del mittente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della CSEA, ove, per disguidi postali o di altra natura, ovvero, per qualsiasi motivo, il plico non pervenga entro il previsto termine perentorio di scadenza all'indirizzo di destinazione. Il plico pervenuto oltre il suddetto termine perentorio di scadenza, anche per causa non imputabile al concorrente ed anche se spedito prima del termine medesimo, comporta l'esclusione dalla gara; ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell'agenzia accettante. Oltre il termine summenzionato non si terrà conto di alcuna altra offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva di quella precedente. 6) TERMINE PER LA VALIDITA DELL OFFERTA 5

L Offerta formulata ha natura di proposta contrattuale. Il soggetto che risulti aggiudicatario rimane vincolato all Offerta formulata per un periodo non inferiore a 180 (centoottanta) giorni dalla data di scadenza dei termini di presentazione dell Offerta medesima. RESTA INTESO CHE: - la selezione avverrà sulla base delle informazioni contenute nei documenti dell Offerta, la CSEA si riserva la facoltà di verificare tali informazioni, richiedendo agli istituti offerenti la documentazione aggiuntiva ritenuta eventualmente necessaria; - il mancato rispetto di uno solo dei termini dell Offerta nonché delle modalità di presentazione della stessa, comporterà l esclusione dalla procedura di selezione; - l aggiudicazione si perfezionerà al ricevimento della relativa comunicazione da parte di CSEA (tramite posta elettronica certificata), cui seguirà la stipula del contratto; - tutte le comunicazioni avverranno tramite raccomandata A/R o posta elettronica certificata; - non si farà selezione di miglioria, né sarà consentita, in sede di gara, la presentazione di altra offerta; - la presente selezione sarà aggiudicata anche in presenza di una sola offerta valida, anche se l unica pervenuta; - in caso due o più concorrenti risultassero migliori offerenti secondo le vigenti disposizioni si procederà tramite sorteggio; - nessun compenso potrà essere riconosciuto alle imprese offerenti in relazione ai costi sostenuti per la predisposizione delle offerte, per la fornitura di qualsiasi documentazione aggiuntiva eventualmente richiesta dalla CSEA e, in generale, per qualsiasi attività intrapresa prima della comunicazione dell aggiudicazione della gara; - la presente richiesta di Offerta non vincola in alcun modo la CSEA, che si riserva il diritto di non procedere all assegnazione del servizio; - le Offerte verranno sottoposte al giudizio di apposita commissione all uopo nominata dalla CSEA, che aggiudicherà la gara all impresa che, a parità di qualità di servizio di cui al Capitolato, avrà presentato l Offerta con il prezzo più basso; - saranno ammesse soltanto offerte economiche in ribaso, mentre saranno escluse offerte alla pari e in aumento. Si invia in allegato un Documento Unico PRE-GARA di valutazione dei rischi interferenziali che sarà aggiornato con l aggiudicatario. 6