CASSA PER I SERVIZI ENERGETICI E AMBIENTALI - CSEA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CASSA PER I SERVIZI ENERGETICI E AMBIENTALI - CSEA"

Transcript

1 CASSA PER I SERVIZI ENERGETICI E AMBIENTALI - CSEA DISCIPLINARE DI GARA - AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA CSEA - DISTINTO IN DUE LOTTI Lotto 1 CIG: E51 Lotto 2 CIG: F24 Con delibera del Comitato di gestione del 25 settembre 2018 la CSEA ha avviato la procedura per l affidamento del servizio di cassa della CSEA. Il servizio descritto nell allegata Convenzione per il servizio di cassa della CSEA (nel prosieguo Convenzione Allegato n. 2) che fa parte integrante del presente disciplinare di gara, è affidato ai sensi dell art. 15 del Regolamento di amministrazione e contabilità della CSEA (Allegato n. 2) ad uno o più istituti di credito, mediante convenzioni approvate dal Comitato di gestione, previo espletamento di procedura di gara ad evidenza pubblica. I conti gestiti dalla CSEA, al 30 giugno 2018, sono 59 ed il numero delle operazioni effettuate nell anno 2017 è stato di circa , di cui in entrata e in uscita. Il livello di giacenza medio registrato per il periodo che va dal 2013 al primo semestre 2018 è stato di milioni (tremiliarditrecentocinquantaseimilioni) di cui milioni (duemiliardiquattrocentoottantaquattromilioni) per il Settore Elettrico, corrispondente al Lotto 1 e 872 milioni (ottocentosettantaduemilioni) per l aggregato dei Settori Gas, Idrico ed Altro (di seguito aggregato GIA), corrispondente al Lotto 2. Le giacenze medie di cassa indicate sono da considerarsi del tutto indicative per il periodo oggetto di affidamento del servizio di cassa e pertanto non possono considerarsi prodromiche dell andamento futuro delle giacenze sui conti correnti inseriti nei due lotti di gara. CPV: SOGGETTI AMMESSI Gli operatori economici, anche stabiliti in altri Stati membri, possono partecipare alla presente gara in forma singola o associata, secondo le disposizioni dell art. 45 del Codice, purché in possesso dei requisiti di seguito prescritti. Ai soggetti costituiti in forma associata si applicano le disposizioni di cui agli artt. 47 e 48 del Codice. È vietato ai concorrenti di partecipare al singolo lotto in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete (nel prosieguo, aggregazione di imprese di rete).

2 È vietato al concorrente che partecipa al singolo lotto in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti, di partecipare anche in forma individuale. È vietato al concorrente che partecipa al singolo lotto in aggregazione di imprese di rete, di partecipare anche in forma individuale. Le imprese retiste non partecipanti alla gara possono presentare offerta, per la medesima gara, in forma singola o associata. I consorzi di cui all articolo 45, comma 2, lettere b) e c) del Codice sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è vietato partecipare, in qualsiasi altra forma, al singolo lotto. In caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato; in caso di inosservanza di tale divieto si applica l'articolo 353 del codice penale. Nel caso di consorzi di cui all articolo 45, comma 2, lettere b) e c) del Codice, le consorziate designate dal consorzio per l esecuzione del contratto non possono, a loro volta, a cascata, indicare un altro soggetto per l esecuzione. 2. VALIDITA DELL OFFERTA L Aggiudicatario del singolo lotto rimane vincolato all Offerta presentata per un periodo non inferiore a 180 (centottanta) giorni dalla data di scadenza dei termini di presentazione della stessa Offerta. 3. CONSULTAZIONI Eventuali informazioni e chiarimenti sugli atti di gara possono essere richiesti al seguente indirizzo di posta elettronica paolo.corrado@csea.it, almeno 10 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Ai sensi dell art. 74 comma 4 del Codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno sei giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione in forma anonima all indirizzo internet Non sono ammessi chiarimenti telefonici. Ai sensi dell art. 76, comma 6 del Codice, i concorrenti sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, l indirizzo PEC o, solo per i concorrenti aventi sede in altri Stati membri, l indirizzo di posta elettronica, da utilizzare ai fini delle comunicazioni di cui all art. 76, comma 5, del Codice. Salvo quanto sopra disposto, tutte le comunicazioni tra stazione appaltante e operatori economici si intendono validamente ed efficacemente effettuate qualora rese all indirizzo PEC info@pec.csea.it e all indirizzo indicato dai concorrenti nella documentazione di gara. Eventuali modifiche dell indirizzo PEC/posta elettronica o problemi temporanei nell utilizzo di tali forme di comunicazione, dovranno essere tempestivamente 2

3 segnalate alla CSEA; diversamente la medesima declina ogni responsabilità per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni. 3. PUBBLICAZIONE ATTI DI GARA Il Bando di gara è stato trasmesso alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea in data , pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e sul sito internet della CSEA al seguente indirizzo con accesso libero ed incondizionato a tutti i documenti di gara. La documentazione di gara comprende: - Bando di gara comunitario e nazionale (nel prosieguo, Bando); - il presente Disciplinare di gara; - Convenzione per il servizio di cassa della CSEA (Allegato n. 1); - DGUE. 4. REQUISITI GENERALI Sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all art. 80 del Codice. Sono comunque esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. n. 165/2001. Gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei paesi inseriti nelle c.d. black list di cui al decreto del Ministro delle finanze del 4 maggio 1999 e al decreto del Ministro dell economia e delle finanze del 21 novembre 2001 devono, pena l esclusione dalla gara, essere in possesso, dell autorizzazione in corso di validità rilasciata ai sensi del d.m. 14 dicembre 2010 del Ministero dell economia e delle finanze ai sensi (art. 37 del d.l. 3 maggio 2010 n. 78 conv. in l. 122/2010) oppure della domanda di autorizzazione presentata ai sensi dell art. 1 comma 3 del DM 14 dicembre REQUISITI SPECIALI E MODALITA DI VERIFICA I concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso dei requisiti previsti nel presente disciplinare. I documenti richiesti agli operatori economici ai fini della dimostrazione dei requisiti devono essere trasmessi ai sensi di quanto previsto dall art. 81 del Codice. Ai sensi dell art. 59, comma 4, lett. b) del Codice, sono inammissibili le offerte prive della qualificazione richiesta dal presente disciplinare. 6. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Possono partecipare alla presente procedura di gara gli enti creditizi e o finanziari che siano in possesso: a) di iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per 3

4 l artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara; b) di iscrizione all Albo ABI ed autorizzazione della Banca d Italia all esercizio dell attività bancaria, ai sensi degli artt. 10, 13 e 14 del D. lgs. n. 385/93 o equivalenti per istituti di credito aventi sede nei paesi UE. Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all art. 83, co 3. del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito. Per la comprova del requisito la stazione appaltante acquisisce d ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti. c) di un patrimonio netto, al 31 dicembre 2017, non inferiore a (quattromiliardicinquecentomilioni) di Euro. La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell art. 86, comma 4 e all. XVII parte I, del Codice. 7. SUDDIVISIONE DELLA GARA IN LOTTI La gara di appalto è suddivisa in n. 2 (due) lotti in base alle attività istituzionali dalla CSEA, Lotto n 1, ad oggi costituito da 27 conti correnti per la gestione del Settore Elettrico e il Lotto n 2, per la Gestione del Settore GIA, ad oggi costituito da 32 conti correnti, di cui 27 del settore Gas, 3 del Settore Idrico, e 2 per il funzionamento dell Ente. Il numero di conti correnti attribuito al singolo lotto, non è in alcun modo vincolante per la CSEA e potrebbe variare nel corso dell affidamento del servizio di cassa a seconda delle future esigenze normative e gestionali della CSEA. Le modalità e le condizioni previste nella Convenzione, si estendono, senza ulteriore obbligo di specifica, a tutti i nuovi conti correnti che, nel corso della durata dell aggiudicazione del servizio, dovessero essere richiesti dalla CSEA. 8. NODO DEI PAGAMENTI Con riferimento a quanto previsto dalla circolare MEF del 15 giugno 2018, n. 22 Applicazione da parte delle Amministrazioni Pubbliche della direttiva sui servizi di pagamento 2015/2366/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 (PSD2), recepita con il decreto legislativo 15 dicembre 2017, n. 218 (18A04669) (GU Serie Generale n.157 del ) ed altresì, a quanto comunicato dall Agenzia Per l Italia Digitale (Determina n. 209/2018, GU n. 152 del ), avendo ad oggetto Linee guida per l effettuazione dei pagamenti a favore delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi gli istituti cassieri che risulteranno aggiudicatari dei due lotti oggetto di bando dovranno prevedere l adesione al Nodo dei Pagamenti senza ulteriore aggravio per la CSEA ponendo in 4

5 essere tutte le attività necessarie per interfacciarsi e collegarsi con il Nodo dei pagamenti. In particolare gli istituti cassieri aggiudicatari dovranno rendicontare quotidianamente all Ente gli accrediti effettuati attraverso il Nodo dei pagamenti SPC (Sistema Pubblico di Connettività), riportando gli estremi identificativi evidenziati dai PSP (Prestatore Servizi di Pagamento) nelle causali. La Cassa provvederà a regolarizzare l Entrata tramite emissione della relativa Reversale. 9. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Le Offerte pervenute per entrambi i lotti saranno sottoposte al giudizio di apposita commissione, all uopo nominata dalla CSEA, che aggiudicherà i lotti ai soggetti che avranno presentato l Offerta per singolo lotto economicamente più vantaggiosa con unico criterio di valutazione rappresentato dalla maggiorazione, espressa in basis points, praticata sul tasso Euribor a 6 mesi (base 365). Nel caso di Euribor a 6 mesi base 365 minore di zero dovrà essere considerato pari a zero per il calcolo del valore di remunerazione delle giacenze. E possibile presentare offerte per entrambi i lotti. Qualora più istituti di credito o RTI offrissero una maggiorazione di pari entità per medesimo lotto, la scrivente CSEA provvederà a richiedere, con procedura d urgenza, esclusivamente a detti istituti, ulteriori condizioni migliorative. 10. IMPORTO DELL APPALTO Ai sensi dell art. 35, comma 4, del Codice dei contratti, il valore stimato per lo svolgimento del servizio in oggetto per entrambi i lotti è pari a 0 (zero) in considerazione del valore delle commissioni, degli onorari e degli interessi corrisposti al Cassiere, pari appunto a 0 (zero). 11. DURATA ED ESTENSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA Il servizio di cassa ha durata di 24 (ventiquattro) mesi con possibilità di rinnovo per ulteriori 12 mesi per entrambi i lotti di gara. Gli Aggiudicatari di entrambi i lotti dovranno garantire l estensione della convenzione anche al termine della durata del servizio ove la CSEA dovesse richiedere il prolungamento dell affidamento nel limite delle previsioni normative. 12. MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA L Offerta per ogni lotto cui si partecipa dovrà pervenire, pena esclusione dalla procedura di selezione, entro e non oltre il termine perentorio delle ore del , con plico chiuso, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura e dovrà contenere n. 2 buste: 5

6 I. una busta chiusa, sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura e contraddistinta dalla dicitura Documentazione amministrativa Lotto n... (specificare in alternativa Lotto n. 1 o Lotto n. 2 ), contenente, a pena di esclusione, la seguente documentazione amministrativa: 1) dichiarazione di adesione alla selezione in oggetto sottoscritta dal legale rappresentante o da suo procuratore (in tal caso dovrà essere presentata copia autentica dell atto di procura). Detta dichiarazione costituisce accettazione incondizionata delle clausole contenute nel Bando di gara e nel presente Disciplinare; 2) una copia della Convenzione per il servizio di cassa della CSEA sottoscritta dal legale rappresentante o da suo procuratore in ogni sua pagina, per accettazione delle condizioni ivi contenute; 3) PASSOE di cui all art. 2, comma 3, lettera b), delibera n. 111 del 20 dicembre 2012 dell Autorità Nazionale Anticorruzione - ANAC (già Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture - AVCP); 4) una garanzia provvisoria sotto forma di cauzione o fideiussione, presentata da altro istituto cassiere, pari a Euro ,00, resa ai sensi dell art. 93 del Codice dei contratti. Sempre a pena di esclusione dalla gara, dovrà essere contestualmente prodotto l impegno di un fideiussore a rilasciare garanzia fideiussoria per l esecuzione del contratto, qualora l offerente risultasse aggiudicatario, ai sensi dell art. 93, comma 8, del Codice dei contratti, per un importo pari a Euro ,00; 5) dichiarazione attestante l iscrizione all Albo ABI e relativa autorizzazione della Banca d Italia all esercizio dell attività bancaria, ai sensi degli artt. 10, 13 e 14 del D.Lgs. n. 385/93, o equivalenti per istituti di credito con sede in Paesi UE; 6) dichiarazione attestante il patrimonio netto, risultante al 31 Dicembre 2017, non inferiore a (quattromiliardicinquecentomilioni) di Euro; 7) in caso di ricorso all avvalimento, ai fini della dimostrazione del possesso dei requisiti per la partecipazione alla presente gara, copia della documentazione di cui all art. 89, comma 2 del Codice dei contratti; 8) dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 redatta utilizzando il documento di gara unico europeo - DGUE di cui al Regolamento di esecuzione (UE) 2016/7 della Commissione del disponibile al seguente link con la quale il concorrente attesta di non trovarsi nelle condizioni previste nell art. 80, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), commi 2, 4, 5, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l) m) e comma 12, del Codice dei contratti. Si precisa che le dichiarazioni: 6

7 nel caso di raggruppamenti temporanei, consorzi ordinari, aggregazioni di imprese di rete e GEIE, devono essere rese da tutti gli operatori economici che partecipano alla procedura in forma congiunta, utilizzando ciascuno il DGUE; nel caso di consorzi stabili, devono essere rese anche dai consorziati per conto dei quali il consorzio concorre, utilizzando ciascuno il DGUE. 9) le dichiarazioni relative ai requisiti di cui di cui all art. 80, co. 1 e 2, del Codice, devono essere rese o devono riferirsi ai seguenti soggetti: titolare o direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; socio o direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; soci accomandatari o direttore tecnico, se si tratta di società in accomandita semplice; membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, di direzione o di vigilanza o soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, direttore tecnico o socio unico persona fisica, ovvero socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio. Nel caso di società, diverse dalle società in nome collettivo e dalle società in accomandita semplice, nelle quali siano presenti due soli soci, ciascuno in possesso del cinquanta per cento della partecipazione azionaria, le dichiarazioni devono essere rese da entrambi i soci; 10) la dichiarazione del requisito di cui di cui di cui all art. 80, co. 1, deve essere resa personalmente anche da ciascuno dei soggetti indicati nell art. 80, co. 3, cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara (per le imprese individuali: titolare e direttore tecnico; per le società in nome collettivo: socio e direttore tecnico; per le società in accomandita semplice: soci accomandatari e direttore tecnico; per gli altri tipi di società o consorzio: membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, di direzione o di vigilanza, soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, direttore tecnico o socio unico persona fisica, ovvero socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci). Nel caso di società, diverse dalle società in nome collettivo e dalle società in accomandita semplice, nelle quali siano presenti due soli soci, ciascuno in possesso del 50% della partecipazione azionaria, le dichiarazioni devono essere rese da entrambi i soci. In tali casi l'esclusione e il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora l'impresa non dimostri che vi sia stata completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata; 11) in caso di incorporazione, fusione societaria o cessione d azienda, le suddette dichiarazioni devono essere rese anche dagli amministratori e da direttori 7

8 tecnici che hanno operato presso la società incorporata, fusasi o che ha ceduto l azienda nell ultimo anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara. Qualora i suddetti soggetti non siano in condizione di rendere la richiesta dichiarazione, questa può essere resa dal legale rappresentante, mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, nella quale si dichiari il possesso dei requisiti richiesti, indicando nominativamente i soggetti per i quali si rilascia la dichiarazione; 12) le dichiarazioni di cui ai precedenti alinea, nonché quella di cui all art. 80, co. 5 lett. l) del Codice, devono essere rese personalmente da soggetti sopra indicati (art. 80, co. 3, del Codice), utilizzando ciascuno un proprio DGUE, firmato e accompagnato dal proprio documento d identità in corso di validità, oppure, dal rappresentante legale del concorrente con indicazione nominativa dei soggetti cui i requisiti si riferiscono, con un unico DGUE. 13) una procura generale o speciale del soggetto sottoscrivente i vari documenti e dichiarazioni; 14) dichiarazione resa ai sensi e nelle forme di cui al D.P.R. n. 445/2000, nella quale il concorrente attesti: di aver preso conoscenza di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver influito sull Offerta; di essere disponibile a dare inizio al servizio su richiesta di CSEA, dopo la notifica dell avvenuta aggiudicazione, anche prima della stipula del contratto; di non concorrere alla presente selezione con altre società nei confronti delle quali esistono rapporti di controllo o collegamento a norma dell art.2359 c.c. o, in alternativa di essere in una situazione di controllo di cui all art.2359 c.c. e di avere formulato autonomamente l Offerta, con indicazione del concorrente con cui sussiste tale situazione. Tale dichiarazione è corredata dai documenti utili a dimostrare che la situazione di controllo non ha influito sulla formulazione dell Offerta, inseriti in separata busta chiusa. Tutte le dichiarazioni dovranno essere rese dal legale rappresentante dell istituto o da suo procuratore e la firma sarà apposta ai sensi del citato DPR n. 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni. Unitamente ad ogni singola dichiarazione dovrà essere prodotta copia fotostatica di un documento valido di riconoscimento del firmatario. In luogo delle suddette dichiarazioni possono essere esibiti gli omologhi certificati. II. una busta chiusa, sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura contenente esclusivamente l Offerta economica e contraddistinta dalla dicitura Offerta del tasso remunerativo Lotto n. (specificare in alternativa Lotto n. 1 o Lotto n. 2 ). 8

9 L Offerta dovrà essere debitamente sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante o da suo procuratore (in tal caso dovrà essere presentata copia autentica dell atto di procura) e non potrà presentare correzioni non espressamente confermate dallo stesso soggetto. Nell Offerta del tasso remunerativo dovrà essere indicata, in cifre ed in lettere, la migliore offerta relativamente alla maggiorazione al tasso EURIBOR, con scadenza a 6 mesi (base 365). In caso di discordanza tra l Offerta espressa in cifre e quella in lettere, si farà riferimento a quella in lettere. Si ribadisce che, ai sensi dell art. 11 della Convenzione, il tasso remunerativo applicato alle giacenze è pari alla somma dell Euribor a 6 mesi base 365, ove maggiore di zero, e la maggiorazione sullo stesso tasso, espressa in basis points, indicata in fase di aggiudicazione della gara. Nel caso di Euribor a 6 mesi base 365 minore di zero dovrà essere considerato pari a zero per il calcolo del valore di remunerazione delle giacenze. La maggiorazione offerta dovrà essere unica, a prescindere dalle variazioni della giacenza sui conti corrente relativi al singolo lotto di gara. Il recapito del plico dovrà essere effettuato al seguente indirizzo: Cassa per i Servizi Energetici ed Ambientali Via Cesare Beccaria n Roma - Piano Terra Ufficio Protocollo mediante servizio postale, per mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, o mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati, oppure a mano da persona incaricata soltanto in tale ultimo caso verrà rilasciata apposita ricevuta con l indicazione dell ora e della data di consegna - nelle giornate non festive, dal lunedì al venerdì, dalle ore alle ore Resta espressamente stabilito che, ai fini della verifica del rispetto del termine delle ore del di cui sopra, farà fede esclusivamente il timbro di ricevimento apposto sul predetto plico dagli addetti al protocollo della CSEA. L invio del plico contenente l Offerta è a totale ed esclusivo rischio del mittente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della CSEA, ove, per disguidi postali o di altra natura, ovvero, per qualsiasi motivo, il plico non pervenga entro il previsto termine perentorio di scadenza all indirizzo di destinazione. Il plico pervenuto oltre il suddetto termine perentorio di scadenza, anche per causa non imputabile al concorrente ed anche se spedito prima del termine medesimo, comporta l esclusione dalla gara; ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell agenzia accettante. 9

10 Oltre il termine summenzionato non si terrà conto di alcuna altra Offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva di quella precedente. All esterno del plico dovrà riportarsi, a pena di esclusione, la dicitura: Gara per l aggiudicazione del servizio di cassa della CSEA Lotto n. (Specificare in alternativa: Lotto n. 1 ovvero Lotto n. 2 ) oltre all indicazione della ragione sociale, indirizzo e PEC del mittente (nel caso di Raggruppamenti sul plico deve essere indicato il nominativo di tutti i soggetti facenti capo al Raggruppamento). 13. APERTURA DELLE BUSTE La prima seduta pubblica avrà luogo il giorno 4 dicembre 2018, alle ore 11.30, presso la sede della CSEA sita in Roma, alla via Cesare Beccaria n. 94 e vi potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore. Tale seduta pubblica, se necessario, sarà aggiornata ad altra ora o a giorni successivi, nel luogo, nella data e negli orari che saranno comunicati ai concorrenti a mezzo PEC almeno 2 giorni prima della data fissata. Parimenti le successive sedute pubbliche saranno comunicate ai concorrenti a mezzo PEC almeno 2 giorni prima della data fissata. La Commissione giudicatrice, unitamente al RUP, procederanno, nella prima seduta pubblica, a verificare il tempestivo deposito e l integrità dei plichi inviati dai concorrenti e, una volta aperti, a controllare la completezza della documentazione amministrativa presentata. Successivamente il RUP procederà a: a) verificare la conformità della documentazione amministrativa a quanto richiesto nel presente disciplinare; b) attivare la procedura di soccorso istruttorio; c) redigere apposito verbale relativo alle attività svolte; d) adottare il provvedimento che determina le esclusioni e le ammissioni dalla procedura di gara, provvedendo altresì agli adempimenti di cui all art. 29, comma 1, del Codice. La stazione appaltante, al fine di tutelare il principio di segretezza delle offerte, adotta le seguenti modalità di conservazione dei plichi e di trasferimento degli stessi dal RUP alla commissione giudicatrice: custodia dei plichi in armadio blindato. Ai sensi dell art. 85, comma 5, primo periodo del Codice, la stazione appaltante si riserva di chiedere agli offerenti, in qualsiasi momento nel corso della procedura, di presentare tutti i documenti complementari o parte di essi, qualora questo sia necessario per assicurare il corretto svolgimento della procedura. 10

11 Tale verifica avverrà ai sensi dell art. 81 del Codice. 14. TUTELA DELLA PRIVACY ACCESSO AGLI ATTI Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e del D.lgs. n. 101/2018 (Codice della privacy) e s.m.i., si informa che il titolare dei dati rilasciati per la partecipazione alla presente gara è la CSEA. Ciascun offerente potrà segnalare di NON autorizzare l accesso agli atti inerenti parti relative all Offerta in quanto coperte da segreti tecnici e commerciali. In caso di presentazione di tale dichiarazione, la CSEA consentirà l accesso nei soli casi di cui all art. 53, comma 6, del Codice dei contratti. In mancanza di presentazione della dichiarazione di cui sopra, la CSEA consentirà, ai concorrenti che lo richiedono, l accesso nella forma di estrazione di copia dell Offerta. In ogni caso, l accesso ai documenti contenenti le offerte dei concorrenti e l eventuale procedimento di verifica dell anomalia dell Offerta sarà consentito solo dopo l approvazione dell aggiudicazione. 15. CONDIZIONI GENERALI - L Aggiudicazione avverrà sulla base delle informazioni contenute nei documenti dell Offerta, la CSEA si riserva la facoltà di verificare tali informazioni, richiedendo agli istituti offerenti la documentazione aggiuntiva ritenuta eventualmente necessaria. - Il mancato rispetto di uno solo dei termini dell Offerta nonché delle modalità di presentazione della stessa, comporterà l esclusione dalla procedura di selezione. - La CSEA potrà aggiudicare ciascun lotto anche in presenza di un'unica Offerta valida, anche se l unica pervenuta. - Ai fini della presente procedura di selezione, la CSEA stabilisce che sono ritenute essenziali tutte le prescrizioni relative al contenuto della Busta I Documentazione amministrativa, ossia agli elementi (dichiarazioni, documenti, ecc.) a comprova del possesso dei requisiti di partecipazione alla gara. - Le spese relative alla pubblicazione del bando e dell avviso sui risultati della procedura di affidamento, ai sensi dell art. 216, comma 11 del Codice e del d.m. 2 dicembre 2016 (GU n. 20), sono a carico dell aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di sessanta giorni dall aggiudicazione. In caso di suddivisione dell appalto in lotti, le spese relative alla pubblicazione saranno suddivise tra gli aggiudicatari dei lotti in proporzione al relativo valore. L importo presunto delle spese di pubblicazione è pari a 4.000,00. La stazione appaltante comunicherà all aggiudicatario l importo effettivo delle suddette spese, nonché le relative modalità di pagamento. Sono a carico dell aggiudicatario anche tutte le spese contrattuali, gli oneri fiscali quali imposte e tasse - ivi comprese quelle di registro ove dovute - relative alla stipulazione del contratto. 11

12 - Nessun compenso potrà essere riconosciuto ai soggetti partecipanti in relazione ai costi sostenuti per la predisposizione delle offerte, per la fornitura di qualsiasi documentazione aggiuntiva eventualmente richiesta dalla CSEA e, in generale, per qualsiasi attività intrapresa prima della comunicazione dell aggiudicazione della gara. - L aggiudicazione si perfezionerà con la sottoscrizione della Convenzione, a seguito della presentazione della fidejussione ex art. 103 del Codice. Per lo svolgimento del servizio in oggetto non sono rilevabili rischi da interferenza per i quali sia necessario adottare misure di sicurezza. Pertanto, non sussistono costi di sicurezza e non è necessario redigere il DUVRI. 16. DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE Per le controversie derivanti dal contratto è competente il Foro di Roma, rimanendo espressamente esclusa la compromissione in arbitri. Il Responsabile del procedimento (Fabrizio Matranga) 12

Disciplinare di gara per l affidamento del servizio di pulizia degli uffici della Csea CIG n B44

Disciplinare di gara per l affidamento del servizio di pulizia degli uffici della Csea CIG n B44 Disciplinare di gara per l affidamento del servizio di pulizia degli uffici della Csea CIG n 7155289B44 La Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA), tramite lo strumento MEPA, intende procedere

Dettagli

COMUNE DI TORRE PELLICE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO UFFICIO TECNICO

COMUNE DI TORRE PELLICE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA GARA: PROCEDURA APERTA EX ARTICOLO 60 D. LGS. 50/2016 CON CARATTERE DI URGENZA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE CALORE CON LAVORI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL SISTEMA DI GENERAZIONE

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI. DEL TRASIMENO Castiglione del Lago - Città della Pieve Magione Paciano Panicale Passignano S/T Piegaro Tuoro sul Trasimeno

UNIONE DEI COMUNI. DEL TRASIMENO Castiglione del Lago - Città della Pieve Magione Paciano Panicale Passignano S/T Piegaro Tuoro sul Trasimeno MOD C Procedura aperta affidamento della gestione dei servizi cimiteriali del Comune di Magione e concessione del servizio di illuminazione votiva. DICHIARAZIONI INTEGRATIVE Il sottoscritto in qualità

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA INTEGRATIVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA INTEGRATIVA Stazione appaltante Mod. 2 Spett.le Stazione Appaltante dell'unione della Romagna Faentina Piazza del Popolo, 31 48018 FAENZA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA INTEGRATIVA Il/i sottoscritto/i: (cognome nome) nato

Dettagli

Il sottoscritto nato a il. in qualità di ( 1 ) dell Impresa con sede legale in. codice fiscale n. partita Iva n. P.E.C. Tel.

Il sottoscritto nato a il. in qualità di ( 1 ) dell Impresa con sede legale in. codice fiscale n. partita Iva n. P.E.C.  Tel. Marca da bollo 16 Allegato A (La presente istanza rilasciata anche ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i., deve essere prodotta unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento

Dettagli

1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Oggetto: richiesta di offerta per il servizio di redazione e gestione web del magazine online della Ricerca di Sistema RES Ricerca, Energia e Sviluppo della Cassa per i servizi energetici e ambientali

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE Per la Gara a procedura ristretta accelerata, ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., per la fornitura del servizio sostitutivo di mensa mediante buoni pasto cartacei e dei

Dettagli

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, 4 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel.02 66023309 Fax 02 66023257 www.comune.cinisello-balsamo.mi.it E indetta asta pubblica ai sensi dell art.19 comma 1, a) D.lgs

Dettagli

ALLEGATO N. 1 AL DISCIPLINARE DI GARA FAC-SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO N. 1 AL DISCIPLINARE DI GARA FAC-SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO N. 1 AL DISCIPLINARE DI GARA FAC-SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI DI PARTECIPAZIONE All AGENZIA INTERREGIONALE PER IL FIUME PO - A.I.PO Strada G. Garibaldi, 75 43121- PARMA OGGETTO DELL

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO 3 DICHIARAZIONI INTEGRATIVE Spett.le AMTAB S.p.A. 70123 Bari Procedura aperta per l appalto del servizio di manutenzione straordinaria degli impianti di estinzione automatica incendio nel vano

Dettagli

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE SCOLASTICA DEL COMUN GENERAL DE FASCIA. CIG A4.

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE SCOLASTICA DEL COMUN GENERAL DE FASCIA. CIG A4. in bollo Allegato A2) - Fac-simile di domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi). (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Provincia

Dettagli

Stazione appaltante DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA INTEGRATIVA

Stazione appaltante DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA INTEGRATIVA Stazione appaltante Mod. 2 Spett.le Stazione Appaltante dell'unione della Romagna Faentina Piazza del Popolo, 31 48018 FAENZA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA INTEGRATIVA Il/i sottoscritto/i: (cognome nome) nato

Dettagli

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

MARCA DA BOLLO EURO 16,00, MARCA DA BOLLO EURO 16,00, Allegato A AL DISCIPLINARE DI GARA PER LA PER LA FORNITURA DI GASOLIO AUTOTRAZIONE Lotto 1 - CIG 7060817284 Lotto 2 - CIG 706083408C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO 4) GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO DELLA PROVINCIA DI MANTOVA DI RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI CIG 75874799BD Euro 800.000,00 al lordo di imposte e

Dettagli

PROCEDURA DI AFFIDAMENTO SERVIZI DI TRASPORTO e AVVIO A RECUPERO RIFIUTI DOMANDA di PARTECIPAZIONE e DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

PROCEDURA DI AFFIDAMENTO SERVIZI DI TRASPORTO e AVVIO A RECUPERO RIFIUTI DOMANDA di PARTECIPAZIONE e DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO A al DISCIPLINARE di GARA Pagina 1 di 6 PROCEDURA DI AFFIDAMENTO SERVIZI DI TRASPORTO e AVVIO A RECUPERO RIFIUTI DOMANDA di PARTECIPAZIONE e ZIONI INTEGRATIVE A ConSer V.C.O. S.p.A. Il sottoscritto

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG 6567628214 IL RESPONSABILE DELLA CUC - Visto il D.Lgs. n. 163/2006; - Vista la Delibera di

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL DGUE. Parte I Informazioni sulla procedura di appalto e sull amministrazione aggiudicatrice o ente aggiudicatore

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL DGUE. Parte I Informazioni sulla procedura di appalto e sull amministrazione aggiudicatrice o ente aggiudicatore LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL DGUE Parte I Informazioni sulla procedura di appalto e sull amministrazione aggiudicatrice o ente aggiudicatore Il concorrente rende tutte le informazioni richieste

Dettagli

(SCHEMA DI) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

(SCHEMA DI) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (SCHEMA DI) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Spettabile AUTOSTRADA DEL BRENNERO SPA Via Berlino, 10 38121 Trento Oggetto: domanda di partecipazione alla procedura aperta per la fornitura, suddivisa in due lotti,

Dettagli

(SCHEMA DI) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

(SCHEMA DI) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (SCHEMA DI) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Spettabile AUTOSTRADA DEL BRENNERO SPA Via Berlino, 10 38121 Trento Oggetto: domanda di partecipazione alla procedura aperta per la fornitura, suddivisa in due lotti,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo di Cagliari RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009 Prot. 19696 VIII/2

Dettagli

MODULO DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

MODULO DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ESENTE BOLLO (art. 37 del D.P.R. 445/2000) MODULO DICHIARAZIONI INTEGRATIVE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA D'APPALTO RELATIVA AL SERVIZIO DI TAGLIO DELL ERBA E SPOLLONATURA PIANTE POLLONIFERE (ANNO 2018/2019)

Dettagli

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le AdF Spa Oggetto: INTERVENTI SU PISTA E PIAZZALI n. 1/2011 -

Dettagli

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016. Agli Operatori Economici Oggetto: Invito a presentare offerta nell ambito della procedura negoziata per l individuazione dell operatore economico per il servizio di progettazione esecutiva, allestimento

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125, COMMI 10 E 11, DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA. CIG: 25819092B5. MODALITÀ DI

Dettagli

(SCHEMA DI) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

(SCHEMA DI) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (SCHEMA DI) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Spettabile AUTOSTRADA DEL BRENNERO SPA Via Berlino, 10 38121 Trento Oggetto: domanda di partecipazione alla procedura aperta per la fornitura di fondenti salini per

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo Cagliari e lotto Complesso Monserrato RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009

Dettagli

Modello A4 - avvalimento - dichiarazione ausiliaria

Modello A4 - avvalimento - dichiarazione ausiliaria Allegato 6 al Disciplinare Modello A4 - avvalimento - dichiarazione ausiliaria Procedura aperta telematica per l appalto dei servizi di traduzione di atti e documenti inerenti all attivita istituzionale

Dettagli

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Bando di gara 1. Ente appaltante: -Via Villa dei Misteri, 2-80045 Pompei (NA). Ufficio Appalti tel. n. +39 0818575356 fax n. +39 081 8575364. PEC: mbac-ssba-pes@mailcert.beniculturali.it 2. Procedura di

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE)

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE) FAC-SIMILE - MOD. 2 DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE) ALL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA Viale Regina Elena n. 299 00161 Roma OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

PROCEDURA DI AFFIDAMENTO FORNITURA VEICOLI ATTREZZATI PER RACCOLTA RIFIUTI DOMANDA di PARTECIPAZIONE e DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

PROCEDURA DI AFFIDAMENTO FORNITURA VEICOLI ATTREZZATI PER RACCOLTA RIFIUTI DOMANDA di PARTECIPAZIONE e DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO A al DISCIPLINARE di GARA Pagina 1 di 6 PROCEDURA DI AFFIDAMENTO FORNITURA VEICOLI ATTREZZATI PER RACCOLTA RIFIUTI DOMANDA di PARTECIPAZIONE e ZIONI INTEGRATIVE A ConSer V.C.O. S.p.A. Il sottoscritto

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti Via V. Locchi, 19-34123 Trieste DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti" 1 Il presente disciplinare contiene le norme integrative

Dettagli

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Zola Predosa, lì 28/04/2016 Oggetto: FORNITURA DEL SERVIZIO PER LA PREDISPOSIZIONE DI PRATICHE PREVIDENZIALI A FAVORE DEI COMUNI FACENTI APRTE DELL'UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO LAVINO E SAMOGGIA, AI

Dettagli

Il sottoscritto, in qualità di legale rappresentante dell Impresa, con sede in ( ), indirizzo, C.A.P., tel. / - fax /, Partita IVA/C.F.

Il sottoscritto, in qualità di legale rappresentante dell Impresa, con sede in ( ), indirizzo, C.A.P., tel. / - fax /, Partita IVA/C.F. in bollo ALLEGATO A2 Fac-simile domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Provincia Autonoma

Dettagli

3. L importo stimato a base di gara è pari ad 5.000,00 (euro cinquemila/00) a lordo degli oneri fiscali.

3. L importo stimato a base di gara è pari ad 5.000,00 (euro cinquemila/00) a lordo degli oneri fiscali. Manifestazione di interesse per individuare operatori economici ai quali affidare mediante affidamento diretto, ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera a) del D.lgs. 50/2016, il servizio assicurativo

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000 Modulo A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000 Spett.le COMUNE DI TRIESTE Piazza dell Unità d Italia 4 34121 TRIESTE OGGETTO: Procedura ristretta ai

Dettagli

Stazione appaltante DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ED INTEGRATIVA

Stazione appaltante DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ED INTEGRATIVA Stazione appaltante Parte I - LOTTO 1) Spett.le Stazione Appaltante dell'unione della Romagna Faentina DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ED INTEGRATIVA Il/i sottoscritto/i: (cognome nome) nato il legale rappresentante

Dettagli

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE Ferrovie della Calabria S.r.l. BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI CUP: I50B17000000003 CIG: 7418561633 I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione ufficiale:

Dettagli

Comune di Foggia Servizi Demografici

Comune di Foggia Servizi Demografici Comune di Foggia Servizi Demografici Prot. n. Alla Ditta Via. n.. CAP. Città. LETTERA DI INVITO PER PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. Trasmessa a mezzo pec Oggetto:

Dettagli

Il/La sottoscritto/a... nato/a a...(prov..) il..., residente in... (Prov..)..., Procuratore (come da allegata procura in data..

Il/La sottoscritto/a... nato/a a...(prov..) il..., residente in... (Prov..)..., Procuratore (come da allegata procura in data.. CIG 7743909BDB PROCEDURA NEGOZIATA, SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL BANDO, INDETTA PER L AFFIDAMENTO DEI Importo complessivo dell

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DI LOCALI ADIBITI A UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO. Il sottoscritto nato il a in qualità di

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO. Il sottoscritto nato il a in qualità di Allegato 4 (DA COMPILARE SOLO IN CASO DI AVVALIMENTO art 89 D.Lgs. n. 50/2016) PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETTERA D) E DELL ART. 60 DEL DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

COPIA GENERALE. 4. PAGAMENTI I pagamenti avranno luogo, nei termini di legge, così come disciplinati all art. 17 del Capitolato Speciale.

COPIA GENERALE. 4. PAGAMENTI I pagamenti avranno luogo, nei termini di legge, così come disciplinati all art. 17 del Capitolato Speciale. Responsabile Procedimento per la Fase di Affidamento Prot. n. 38411 del 13/07/18 Allegati n. 8 Capitolato Speciale Disciplinare di Gara DGUE Modello B (Offerta) Mod. C (Tracciabilità) Domanda di partecipazione

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE)

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE) FAC-SIMILE - MOD. 2 DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE) ALL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Viale Regina Elena n. 299 00161 Roma OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del 9.04.2003 Lotto 1: CIG 7199712E48 - Lotto 2: CIG 7199746A58 Servizio L appalto rientra nel campo

Dettagli

RDO FORNITURA SERVIZIO DI GESTIONE FISCALITA

RDO FORNITURA SERVIZIO DI GESTIONE FISCALITA ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE RDO FORNITURA SERVIZIO DI GESTIONE FISCALITA Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a a il (luogo di Nascita-Provincia) in qualità di e quindi legale rappresentante

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO Prot. n. 1913/A6 Traona, 24-08-2016 BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO 1.1.2017-31.12.2020 Codice C.I.G. Z591AF958F Albo On line Sito Web abi.miur@abi.it poste.miur@posteitaliane.it

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA Oggetto e procedura di gara Oggetto della presente gara è: fornitura e posa in opera di vaglio elettrico. La presente gara, indetta nella forma di procedura aperta ai sensi dell art.

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO 4) GARA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL 4 LOTTO ANNO 2018 - INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLE STRADE DI COMPETENZA PROVINCIALE - CUP G17H18000140003 - CIG 771761595D DICHIARAZIONI

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 Lotto unico: CIG 720161725A SERVIZI L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo

Dettagli

MODELLO A Schema di istanza per la partecipazione alla gara (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) Spettabile

MODELLO A Schema di istanza per la partecipazione alla gara (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) Spettabile MODELLO A Schema di istanza per la alla gara (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) Spettabile Oggetto: Gara europea a procedura aperta per l appalto della gestione dell

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 Lotto 1: CIG 6681938DA9 Lotto 2: CIG 66609050B2 FORNITURE L appalto rientra nel campo di

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI VILLE D ANAUNIA (TN) CODICE CIG A5C.

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI VILLE D ANAUNIA (TN) CODICE CIG A5C. in bollo Allegato A1) Fac-simile di domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) (Il corsivo è inserito a scopo di commento)

Dettagli

MODELLO DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE Ai sensi del D.P.R n Il sottoscritto:... nato a:... Prov.:... il:... residente a:... Prov.:...

MODELLO DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE Ai sensi del D.P.R n Il sottoscritto:... nato a:... Prov.:... il:... residente a:... Prov.:... Procedura negoziata ai sensi dell'art. 192 del D. Lgs. n. 267/2000 e dell art. 36 comma 2 lett. b) del D. Lgs. n. 50/2016, mediante RdO su MePA, riguardante la fornitura con installazione di un Sistema

Dettagli

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali. OGGETTO: Lettera di invito a partecipare alla gara per l affidamento dell appalto per la fornitura a noleggio e posa in opera di stand per la 50^ Fiera del Riso anno 2016. Procedura negoziata per la stipula

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO)

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO) COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO) GARA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI RELATIVI AL CONTRATTO DI QUARTIERE II- 2 LOTTO OPERE DI URBANIZZAZIONE AREA 7- CENTRO ESPOSITIVO CIG 632371705B

Dettagli

(SCHEMA DI) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

(SCHEMA DI) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (SCHEMA DI) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Spettabile AUTOSTRADA DEL BRENNERO SPA Via Berlino, 10 38121 Trento Oggetto: domanda di partecipazione alla procedura aperta per la fornitura, suddivisa in tre lotti,

Dettagli

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE RIVIERA BASSA FRIULANA RIVIERE BASSE FURLANE. Piazza Indipendenza, Latisana (UD) Allegato 3 DICHIARA

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE RIVIERA BASSA FRIULANA RIVIERE BASSE FURLANE. Piazza Indipendenza, Latisana (UD) Allegato 3 DICHIARA Spett. Le U.T.I. Riviera Bassa Friulana Piazza Indipendenza, n. 74 33053 LATISANA Allegato 3 Dichiarazioni integrative DGUE [vedi nota 1] Il sottoscritto Fare clic qui per immettere testo. nato a Fare

Dettagli

Allegato 1B (RTI, consorzi ordinari costituendi, GEIE costituendi)

Allegato 1B (RTI, consorzi ordinari costituendi, GEIE costituendi) Allegato 1B (RTI, consorzi ordinari costituendi, GEIE costituendi) bollo DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (punto 15.1 del Disciplinare di gara) e DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (punto 15.3.1 del Disciplinare di gara)

Dettagli

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE DISCIPLINARE DI GARA Procedura negoziata sotto soglia ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. B) del D. LGS. 50/2016 per l affidamento di un servizio di trasporto e movimentazione dei volumi, del servizio

Dettagli

Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e s.m.i. per l affidamento di

Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e s.m.i. per l affidamento di GE1805 INFOCAMERE S.C.P.A. Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e s.m.i. per l affidamento di GE1805 Nuovi Token di autenticazione e firma digitale e correlati

Dettagli

FONDARTIGIANATO APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI REVISIONE LEGALE * * * DISCIPLINARE DI GARA LOTTO CIG FF

FONDARTIGIANATO APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI REVISIONE LEGALE * * * DISCIPLINARE DI GARA LOTTO CIG FF FONDARTIGIANATO APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI REVISIONE LEGALE * * * DISCIPLINARE DI GARA LOTTO CIG 51927329FF 1. Oggetto e importo del servizio. La presente procedura di gara, in adempimento

Dettagli

STESURA DEL BILANCIO TECNICO DELL E.N.P.A.I.A

STESURA DEL BILANCIO TECNICO DELL E.N.P.A.I.A LETTERA DI INVITO E DISCIPLINARE DI GARA PER SERVIZIO DI CONSULENZA PER LA STESURA DEL BILANCIO TECNICO DELL E.N.P.A.I.A Cig: 7585409D84 Raccomandata A/R All Impresa.. Invito a presentare offerta per la

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del CIG D3

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del CIG D3 BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del 9.04.2003 CIG 71927805D3 Servizio L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli

Dettagli

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE per la gara a procedura ristretta accelerata, ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., per la fornitura di buoni pasto sostitutivi del servizio di mensa per i dipendenti dell

Dettagli

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA Per la gestione del servizio Organizzazione e gestione

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG 553636401B ARTICOLO 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto il servizio

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SILEA SPA VIA LEONARDO VASSENA N VALMADRERA (LC)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SILEA SPA VIA LEONARDO VASSENA N VALMADRERA (LC) ALLEGATO 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SILEA SPA VIA LEONARDO VASSENA N. 6 23868 VALMADRERA (LC) OGGETTO: GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI BICARBONATO DI SODIO CIG 74226547D9

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento del SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO - C.I.G.: B6.

Procedura aperta per l affidamento del SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO - C.I.G.: B6. MODELLO 1 - BUSTA A MARCA DA BOLLO DA 16,00 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ACSEL S.p.A. Via delle Chiuse, 21 - Sant Ambrogio di Torino (TO) Procedura aperta per l affidamento del

Dettagli

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/2018 31/08/2021 Codice C.I.G. ZE0247657D Albo On line -Sito Web Spettabile Banco Popolare Società Cooperativa enticorporate@bancobpm.it Spettabile

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CIG 7197608604 FORNITURE L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli

Dettagli

ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi)

ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) Marca da bollo ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Provincia

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO ASTA PUBBLICA PER L AFFITTO DI RAMO D AZIENDA COSTITUITO DALL IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI DI PROPRIETA DELL AUTOMOBILE CLUB CALTANISSETTA - SITO IN GELA VIA VENEZIA ANGOLO VIA COSENZA DISCIPLINARE

Dettagli

Città di Adria. (Provincia di Rovigo)

Città di Adria. (Provincia di Rovigo) Settore Finanziario, Servizi Demografici e Socio Assistenziali Ufficio Ragioneria I.V.A. CIG N. Z3C2055161 DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DEL COMUNE

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFITTO DEL RAMO D AZIENDA RELATIVO A CINQUE DISTRIBUTORI DI CARBURANTE UBICATI NELLA PROVINCIA DI LUCCA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFITTO DEL RAMO D AZIENDA RELATIVO A CINQUE DISTRIBUTORI DI CARBURANTE UBICATI NELLA PROVINCIA DI LUCCA SOMMARIO DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFITTO DEL RAMO D AZIENDA RELATIVO A CINQUE DISTRIBUTORI DI CARBURANTE UBICATI NELLA PROVINCIA DI LUCCA SOMMARIO 1. PREMESSE... 2 2. CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI... 2 2.1. CHIARIMENTI...

Dettagli

OGGETTO: Dichiarazione integrativa al DGUE per appalto servizio trasporto scolastico del Comune di Tarcento 1/1/ /7/2022.

OGGETTO: Dichiarazione integrativa al DGUE per appalto servizio trasporto scolastico del Comune di Tarcento 1/1/ /7/2022. DICHIARAZIONI INTEGRATIVE E DOCUMENTAZIONE A CORREDO (da inserire nella Busta A) Alla CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI TARCENTO E NIMIS presso il COMUNE DI TARCENTO Piazza Roma, 7 33017 TARCENTO

Dettagli

Liceo Statale Ettore Majorana

Liceo Statale Ettore Majorana Prot. n. 3620/A06 Roma, 20/11/2015 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01.01.2016-31.12.2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL LICEO E. MAJORANA DI VIA CARLO AVOLIO, 111-00128 ROMA

Dettagli

ALLEGATO 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

ALLEGATO 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ALLEGATO 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE Marca da bollo AL COMUNE DI MODENA SETTORE ISTRUZIONE E RAPPORTI CON L'UNIVERSITA' via Galaverna n. 8 41123 MODENA In relazione alla Procedura

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI VERGA Fiumefreddo di Sicilia (CT) cap 95013 Via M. Rapisardi, 38 Tel. 095-7762738 - Fax 095-7762451 e-mail: ctic82600d@istruzione.it

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODELLO A Spett.le Centrale Unica di Committenza Unione di Comuni Terre della pianura C.so Roma n. 36 12038 Savigliano (Cn) PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL

Dettagli