Joint Master s Programme in Sustainable Development (JMDSD)

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA. UNIVERSTY OF OREGON EUGENE EDiSU

NORME PER L AMMISSIONE

Art. 2 Destinatari del Bando

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

NORME PER L AMMISSIONE

BANDO PER MOBILITÀ INTERNAZIONALE DOPPIO TITOLO DOUBLE DEGREE

LLP/ERASMUS MOBILITA PER STUDIO A.A. 2012/2013 CRITERI DI SELEZIONE

MOBILITA STUDENTESCA INTERNAZIONALE BANDO COLGATE UNIVERSITY ANNO ACCADEMICO 2009/2010. Scadenza bando: 01/12/2009. Art.

BANDO PER BORSA DI MOBILITÀ ALL ESTERO OFFERTA DALLA COLGATE UNIVERSITY STATO DI NEW YORK (USA) ANNO ACCADEMICO 2014/2015

NORME PER L AMMISSIONE

BANDO ERASMUS STUDIO 2017/18. 9 febbraio 9 marzo 2017

NORME PER L AMMISSIONE

Allegato al Decreto Rettorale n. 442/2018 prot del 17/05/2018

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2018/19 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

LLP/ERASMUS MOBILITA PER STUDIO A.A. 2011/2012 CRITERI DI SELEZIONE

Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale in. Cognitive Science - Scienze Cognitive

GUIDA alla PARTECIPAZIONE

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA Sedi di Bologna e Ravenna. Anno Accademico 2019/2020

(documento firmato digitalmente ex art. 24 D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 e s.m.i.)

NORME PER L AMMISSIONE

Art. 2 Destinatari del Bando

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA. Anno Accademico 2016/2017

Invest Your Talent in Italy

Programma Erasmus+ PROGRAMMA ERASMUS+ Guida al bando di selezione. Pag. INDICE DEI CONTENUTI. Processo. Fasi per andare in Erasmus

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SAN FRANCISCO STATE UNIVERSITY

Bando Unico

Art. 1 - Descrizione

DECRETA. Bando di Concorso

NORME PER L AMMISSIONE

DECRETA. Bando di Concorso

Incontro informativo sul Programma Erasmus+ Studio ed altre opportunità di mobilità internazionale

NORME PER L AMMISSIONE

Washington University in St. Louis, School of Law (USA) Transnational Law Program (TLP)

Allegato al Decreto Rettorale n. 1097/2018 prot del 13/12/2018

Art. 2 Destinatari del Bando. Art. 1 Descrizione

NORME PER L AMMISSIONE

OPEN DAY LAUREE MAGISTRALI Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni

Bando Erasmus+ Anno Accademico Facoltà di Economia

NORME PER L AMMISSIONE

Facoltà di Lettere e Filosofia. Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali. Corso di Laurea in Lingue e Civiltà Orientali

A TUTTI GLI STUDENTI di K06-BIOTECNOLOGIA Incontro informativo Erasmus + Venerdi 5 Febbraio, ore Aula G14

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI 4 BORSE DI STUDIO NELL AMBITO DEL PROGRAMMA DI SCAMBIO UNIPV/SAN FRANCISCO STATE UNIVERSITY ANNO ACCADEMICO 2013/2014

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2016/17 Allegato 2 Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

NORME PER L AMMISSIONE

Scegli con noi il tuo domani Agripolis Febbraio 2018

Scegli con noi Agripolis Febbraio 2019

R: No! Si tratta di due bandi diversi, anche se entrambi sono destinati alla mobilità internazionale.

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in European and International Studies Studi Europei e Internazionali (MEIS)

Scadenza bando 30/03/2018 h 12:00

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2017/18 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Il Piano di studio: cos è?

NORME PER L AMMISSIONE

SSIS VENETO PERCORSO FORMATIVO AGGIUNTIVO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO RISERVATO AGLI ABILITATI SSIS (SOS 400 ore) a.a.

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali

Sapienza Università di Roma Facoltà di Lettere e Filosofia

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia. Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2019/2020

Classe di laurea LM-40

NORME PER L AMMISSIONE

Programma ERASMUS PLUS 2016/2017 Key Action 1

Presentazione delle attività di Lingua Straniera DEM-CLA

Washington University in St. Louis, School of Law (USA) Transnational Law Program (TLP)

NORME PER L AMMISSIONE

SCUOLA POLITECNICA BANDI DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AI PROGRAMMI DI DOPPI TITOLI DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALE DELLA SCUOLA

Scegli con noi il tuo domani Agripolis 8-10 Febbraio 2017

ART. 1 - REQUISITI PER LA CANDIDATURA

Bando per l ammissione al corso di Laurea Magistrale in Sociology and Social Research Sociologia e Ricerca Sociale. Anno accademico 2017/18

NORME PER L AMMISSIONE

PROGRAMMA LLP ERASMUS Mobilità Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N

PROGETTO TOP-UIC. - attivo dal Master of Science Degree of the University of Illinois at Chicago al Politecnico di Torino

Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6)

Preso atto del parere favorevole del Senato Accademico espresso in data 22/06/2010;

ANNO ACCADEMICO 2018/2019

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

NORME PER L AMMISSIONE

Art. 2 - Destinatari del Bando 1. Le opportunità indicate nel precedente articolo (d ora in poi denominate posti a scambio ) sono rivolte a:

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia. Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2019/2020

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO

NORME PER L AMMISSIONE

LET S GO OUT GOING Application, Accommodation, Match, Learning Agreement scadenze e procedure

CALENDARIO PUBBLICAZIONE BANDI:

Università degli Studi di Udine

Claudia Capuano Selezione studenti per la mobilità nell a.a in atenei extraeuropei

CALENDARIO DELLE SEDUTE DI LAUREA A.A AREA DIDATTICA DI ECONOMIA. Lauree Magistrali, Specialistiche e Vecchio Ordinamento

Transcript:

Joint Master s Programme in Sustainable Development (JMDSD) Coordinatore a Ca Foscari: prof. Roberto Pastres pastres@unive.it Referente istituzionale: dott.ssa Elisa Gamba elisa.gamba@unive.it

Cos è il JMDSD? E un percorso di studi che prevede un semestre obbligatorio di mobilità in una università straniera e consente di ottenere un titolo di studio congiunto, legalmente riconosciuto in tutti i Paesi delle Università consorziate. L iscrizione al JD presso Ca Foscari implica l iscrizione al corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali. Chi si iscrive a Ca Foscari, otterrà il diploma di laurea magistrale, il Diploma Supplement, redatto in lingua italiana ed inglese e..

questo diploma

Il Consorzio che promuove il JMDSD è composto da quattro università europee. Dal 2014-15, tre università extra EU offrono il semestre di mobilità. Karl Franzens University of Graz (Austria) Leipzig University (Germania) Utrecht University (Olanda) Basel University (Svizzera) Hiroshima University (Giappone) Teri University (India) Stellenbosh University (Sud Africa)

Referenti per le Università Partner University of Graz Prof. Dr. Alfred Posch, Institute of Systems Sciences, Innovation and Sustainability Research University of Graz alfredposch@uni-graz.at Leipzig University Prof. Dr. Robert Holländer, Institute for Infrastructure and Resources Management hollaender@wifa.uni-leipzig.de Utrecht University Prof. Dr. Peter Driessen, Department of Innovation and Environmental Science p.driessen@geo.uu.nl Basel University Prof. Dr. Paul Burger, Program Sustainability Research, Department for Social Sciences and Philosophy Paul.Burger@unibas.ch Hiroshima University Prof. Dr. Takao Yamashita, Graduate School for International Development and Cooperation tkoyamashita@hiroshima-u.ac.jp

Perché un JD in Sustainable Development? Perché le problematiche globali legate allo SD vanno affrontate da diversi punti di vista e richiedono un approccio genuinamente interdisciplinare, declinato però a livello locale.

Le Università Consorziate presentano eccellenze nei tre diversi ambiti che concorrono a definire la sostenibilità di un certo modello di sviluppo: Basel: aspetti sociali ed epistemologici Graz: sviluppo urbano e industriale Leipzig: aspetti tecnologici ed ambientali, gestione risorse Ca Foscari: aspetti ambientali, gestione della fascia costiera, controllo dell inquinamento chimico Utrecht: cambiamenti climatici, gestione delle risorse energetiche

Come si articola il percorso? Durata: 2 anni 120 ECTS 60 ECTS devono essere acquisiti presso l università a cui ci si iscrive (home university) Almeno 30 ECTS (un semestre) devono essere acquisiti presso un altra università del Consorzio. I rimanenti 30 ECTS, corrispondenti approssimativamente alla tesi, possono essere acquisiti sia nella home university sia presso un altra università consorziata.

1 Semestre: ogni università offre ai propri iscritti un insieme di corsi, diversi da sede, aventi però il comune obiettivo di fornire nozioni di base indispensabili ad affrontare le problematiche connesse allo sviluppo sostenibile 2 Semestre (di mobilità obbligatoria): ogni università offre agli iscritti delle altre università consorziate un insieme di corsi (track) riguardanti un tema specifico: questi corsi sono tenuti in lingua inglese 3 Semestre: ogni università offre ai propri iscritti alcuni corsi di ulteriore approfondimento 4 Semestre (di mobilità consentita): Elaborazione della tesi.

Chi sceglie Ca Foscari come home university si deve immatricolare al corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali. 1 Semestre: 30 ECTS -Valutazione e gestione della sostenibilità ambientale (modulo 6 ECTS) -Impresa e gestione ambientale (modulo 6 ECTS) -Sistemi per l energia e l ambiente (6 ECTS) -Ecotossicologia (6 ECTS) -Microbiologia applicata (6 ECTS)

I track disponibili nel 2 Semestre : 30 ECTS Graz Climate and Environmental Change Sustainable Business Management Sustainable Urban and Regional Development Leipzig Environmental Technology Management Resources Management Utrecht Energy & Resources Environmental Governance Global Change and Ecosystems Basel Sustainability: The Social Dimension Hiroshima Sustainable Development Science and Technology In rosso: track già frequentati da studenti di Ca Foscari

3 Semestre (30 ECTS) -Climatologia e meteorologia (6 ECTS) -Geologia applicata e ambientale con esercitazioni, Sistemi GIS per la pianificazione ambientale (12 ECTS) -Metodi quantitativi per le scienze ambientali -Un corso a scelta (6 ECTS) 4 Semestre - Un corso a scelta (6 ECTS) - Elaborazione della tesi (24 ECTS)

Come si accede al JMDSD? 1) La domanda (application) va presentata entro il 3 aprile, on-line, presso il sito del JDMSD. A tale data si deve essere in possesso di un certificato che attesti la propria capacità di comprendere e sapersi esprimere in inglese. 2) Il Board del Consorzio si riunisce (maggio 2013) per valutare le domande e selezionare i candidati (non più di 20 per ogni università). 3) I candidati prescelti vengono contattati dalle segreterie dalla home university per confermare l accettazione e procedere all immatricolazione.

Nella fase di selezione, il board valuta: -il curriculum scolastico; - le motivazioni; - le referenze. Il candidato deve indicare le sue preferenze per il semestre di mobilità: è importante che queste siano consistenti con il curriculum, oltre che con i propri desideri. La decisione finale riguardo al track viene comunque presa dal Board e proposta ai candidati selezionati.

Requisiti linguistici Alla domanda va allegata una delle seguenti certificazioni linguistiche: TOEFL: paper based - 580 computerbased - 237 internet-based 93 IELTS (academic test): minimum required score of 6.5 and not less than 6.0 in the writing section Cambridge EFL (English as a Foreign Language) presenting one of the following certificates: Cambridge Certificate in Advanced English (minimum score B) or Cambridge Certificate of Proficiency in English (minimum score C)

Le suddette certificazioni non verranno richieste ai candidati di madrelingua inglese e ai laureati con un piano di studi in lingua inglese.

IELTS A CA FOSCARI Gli esami I.E.L.T.S. al CLA (San Sebastiano) si svolgeranno nelle seguenti date: giovedì 18 aprile 2013; giovedì 18 luglio 2013; giovedì 12 dicembre 2013 Per informazioni e iscrizioni: www.britishcouncil.it/ielts

Chi sceglie Ca Foscari come home university deve tener presente i criteri di ammissione alla Laurea Magistrale in Scienze Ambientali. Possono iscriversi: -laureati triennali nella classe 27 (secondo gli ordinamenti del D.M. 509/99) o nella classe L-32 (secondo gli ordinamenti del D.M. 270/04) (Laurea in Scienze Ambientali) -altri laureati triennali che abbiano acquisito complessivamente non meno di 60 CFU in almeno 4 dei 6 ambiti disciplinari: 1) Matematica, informatica e statistica 2) Fisica 3) Chimiche 4) Biologia ed Ecologia 5)Scienze della Terra 6)Giurisprudenza, economia e agraria

Step n 1. Immatricolazione al corso di Laurea Magistrale Su appuntamento con la dott.ssa Emilia Salvagnin basta una mail a enrolment@unive.it Ti iscriverai al corso di laurea magistrale in Scienze Ambientali, con curriculum Sustainable Development. L immatricolazione va effettuata dal 1 luglio al 30 settembre 2013. Oltre a questa data, non sarà possibile immatricolarsi ad alcun corso di laurea magistrale per l'a.a. 2013/2014. Dovranno preimmatricolarsi entro il 30 settembre 2013 anche gli studenti laureandi nella sessione autunnale dell'a.a. 2012/2013.

Documenti per l immatricolazione La procedura di immatricolazione è completamente on line e si articola in: registrazione sul sito di Ateneo; compilazione della domanda di immatricolazione e upload della documentazione richiesta: all'interno dell'area riservata compilare la domanda on line allegando obbligatoriamente una fotografia in formato tessera e un documento di identità; pagamento della prima rata delle tasse: esclusivamente tramite MAV; il codice MAV verrà rilasciato al termine della procedura di immatricolazione

Perfezionamento della domanda di immatricolazione: La compilazione della domanda di immatricolazione e il versamento della prima rata non comportano automaticamente l'immatricolazione dello studente. Dopo aver effettuato il pagamento, sarà necessario attendere un riscontro via mail dell'avvenuta immatricolazione.

L'importo massimo delle tasse e dei contributi universitari per l'anno accademico 2013/2014 è di 1.881,62 Euro.

Step n 2. Compilazione del piano di studi Va compilato online, entro fine anno Referente è il prof. Andrea Gambaro, Presidente del Collegio Didattico

Step n 3. Semestre di mobilità Presentazione dei documenti all Ufficio Relazioni Internazionali dott.ssa Elisa Gamba

Studenti Erasmus Gli studenti vincitori di borsa Erasmus dovranno partecipare all apposito bando. I posti per il Joint Degree sono I posti per il Joint Degree sono riservati, ma la procedura va rispettata con regolare candidatura.

Studenti non Erasmus Prima di partire dovrai preparare: Learning agreement Application form Accommodation form Fai riferimento al sito web di Ateneo: www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=59694

Contributi Ognuno di voi riceverà una borsa come contributo alla mobilità prevista dal programma. Per i dettagli (importo, tempistiche, modalità di pagamento) elisa.gamba@unive.it

Al rientro STUDENTE ERASMUS: segui la procedura indicata nel sito di Ateneo per l a.a. 2013/2014 prendi appuntamento con l Ufficio Relazioni Internazionali per il rimborso spese STUDENTE NON ERASMUS: prendi appuntamento con l Ufficio Relazioni Internazionali per il riconoscimento degli esami sostenuti all estero e per il rimborso spese

Step n 4: domanda di laurea Per l'individuazione del correlatore e ulteriori informazioni sulle procedure e sulla tipologia dell'elaborato contatta per tempo il coordinatore del programma, prof. Roberto Pastres. Conseguirai un titolo congiunto legalmente riconosciuto in tutti i Paesi delle Università Partner del progetto. Assieme al diploma di laurea magistrale ti verrà rilasciato anche il Diploma Supplement, redatto in lingua italiana ed inglese.

Link utili Joint Degree - Ca Foscari www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=48223 Joint Degree il Consorzio www.jointdegree.eu/sd University of Graz http://www.kfunigraz.ac.at/e/ Leipzig University http://www.zv.uni-leipzig.de/en/ Utrecht University http://www.uu.nl/en/pages/default.aspx Basel University http://www.unibas.ch/ Hiroshima University http://www.hiroshimau.ac.jp/index.html