Pagina 1 di 7 IL DIRIGENTE

Documenti analoghi
Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Scadenza ore 12,00 del

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Avviso di mobilita. E indetto avviso di mobilità per l assunzione a tempo indeterminato di:

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Comune di Gualdo Tadino

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL POSTO DI

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Via Brescia, CREMONA Tel

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n RAVENNA

mministrazione garantisce parità e pari opportunità m m g il trattamento sul lavoro.

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 11 dicembre 2008.

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

AZIENDA SPECIALE SERVIZI ALLA PERSONA DEL COMUNE DI ABBIATEGRASSO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

PUBBLICATO SUL B.U.R. VENETO N. 23 DELL 11/03/2016 SCADE ORE DEL 31/03/2016. Prot. n Bussolengo, 01/03/2016

IL SEGRETARIO GENERALE DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

Rep.: DDIP n. 298/2016

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

CASA DI RIPOSO E CENTRO DIURNO "G. e P. MARANI" Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A 2 POSTI DI RUOLO NELL AREA C PER IL PERSONALE DEGLI UFFICI

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE POLITICHE CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Viale Crati Cosenza

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

N. 1 POSTO DI PROGRAMMATORE J. CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA 1

COMUNE di CETARA Provincia di Salerno

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE (ASST) RHODENSE Viale Forlanini, Garbagnate Milanese (MI)

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

AVVISO PRE-CONCORSUALE DI MOBILITA' REGIONALE ED INTERREGIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DELLA SEGUENTE FIGURA PROFESSIONALE

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

(indicare cognome e nome)

1 PREMESSE COSTITUENDA NEWCO SRL

CITTA' DI CODROIPO ART. 1 - TIPO DI CONCORSO ED OGGETTO


COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE (Provincia di Pistoia) Prot

COMUNE DI ALIA. (Provincia Regionale di Palermo) UFFICIO PERSONALE

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

AVVISO PUBBLICO ART. 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

N.4613 VII/ REP:51/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Articolo 2 Requisiti di ammissione

I.P.A.B. CASA DI RIPOSO GIOVANNI XXIII Via Alcide De Gasperi, MARSALA (TP)

IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZE. In esecuzione della propria determinazione n. 87 del 017/03/2008

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

ARTICOLO 1 - PREMESSA

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI FIESSO UMBERTIANO (PROVINCIA DI ROVIGO)

Avviso pubblicato il 07/06/2016 CUP B43D CIG Z761A30B7A

OPERATORE SOCIO SANITARIO CAT B LIVELLO ECONOMICO Bs PER IL PRESIDIO CORBERI DI LIMBIATE

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

AVVISO DI SELEZIONE PER L'ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DEL DIRIGENTE COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

ASL Latina t C.D.C. Latina Fiori Pal. G2 V.le P. L. Nervi, snc Latina p.iva

Selezione pubblica, per titoli, prova scritta e colloquio, per la formulazione di una

COMUNE DI OLMEDO (PROVINCIA DI SASSARI) SERVIZIO PERSONALE MASTER AND BACK PERCORSI DI RIENTRO 2012/2013

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

COMUNE DI COMO. pubblicato sul sito istituzionale I L DIRETTORE DEL SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

Bando di. I titoli di studio richiesti devono essere rilasciati da Università riconosciute a norma dell ordinamento universitario italiano.

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

COMUNE DI VENEZIA. è indetto AVVISO PUBBLICO

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA

Autorità Idrica Toscana

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 185/13 DEL 09/12/2013

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

+ 0,5 * 10 FR VM

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

AVVISO PUBBLICO PREMESSO

C O M U N E D I RAPONE

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

Transcript:

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, AI SENSI DELLA LEGGE 12 MARZO 1999, N.68 PER L'ASSUNZIONE NOMINATIVA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 3 UNITA' DI PERSONALE CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA C1 CCNL REGIONI AUTONOMIE LOCALI PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO RISERVATO ESCLUSIVAMENTE ALLA PERSONE DISABILI DI CUI ALL ART. 1 DELLA LEGGE 68/1999 E SS.MM.II. IL DIRIGENTE Visto il Decreto dell Amministratore Unico n. 141 del 24 luglio 2017 Programma triennale del fabbisogno del personale anni 2017/2019 e piano annuale di assunzione 2017 ; Vista la Convenzione di programma di inserimento lavorativo di disabili nella pubblica amministrazione (Art.11 c.1 e 4 della Legge n.68/1999) stipulata tra Agenzia Forestale Regionale e Regione Umbria per la copertura dei posti riservati alle categorie protette di cui alla L. 68/99; Vista la Legge Regionale n. 23/12/2011 n. 18; Visto l art. 7 comma 6 del Decreto Legge 101/2013 convertito in Legge 125/2013; Vista la Circolare n. 5/2013 del Dipartimento della Funzione Pubblica; Visto il D. Lgs. 30/03/2001, n. 165 e successive modifiche e integrazioni; In esecuzione della propria Determinazione n. 1882 del 27 settembre 2017 di approvazione del presente avviso; DISPONE l avvio di una selezione pubblica per l'assunzione nominativa a tempo pieno ed indeterminato di n. 3 unità di personale di categoria C Posizione Economica C1 CCNL Regioni Autonomie Locali Profilo Professionale Istruttore Amministrativo riservata esclusivamente alle persone disabili di cui all art. 1 Legge 12 marzo 1999 n. 68 iscritti negli elenchi di cui all art. 8 della medesima Legge tenuto dalla Regione dell'umbria ed inseriti nella graduatoria vigente degli aventi diritto approvata dalla Regione dell'umbria ai sensi del D.P.R. 18/06/1997 n. 246. La presente procedura è indetta in attuazione della convenzione stipulata tra Agenzia Forestale Regionale e Regione dell Umbria, ai sensi dell art. 11 della citata legge 68/99. La presente procedura non determinerà una graduatoria finale ma un elenco di idonei aì posti da ricoprire. L'individuazione dei soggetti da assumere avverrà tra coloro che risulteranno idonei a seguito della procedura. 1. Requisiti per l ammissione Alla selezione sono ammessi coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, sono in possesso dei seguenti requisiti: 1) avere la cittadinanza italiana ovvero la cittadinanza di uno degli stati appartenenti all'unione Europea, ovvero avere la cittadinanza di paesi terzi e trovarsi in una delle condizioni di cui all art. 38 del D.Lgs. 165 del 30.3.2001, come modificato dall art. 7 della L. 6.8.2013, n. 97; 2) età non inferiore agli anni 18; 3) godimento del diritto di elettorato politico attivo; Pagina 1 di 7

4) essere iscritto negli elenchi di cui all art.8 comma 2 della Legge 68/1999 tenuto dalla Regione dell'umbria e attinenti all'ambito territoriale provinciale di Perugia; 5) essere inserito nella graduatoria vigente degli aventi diritto approvata dalla Regione dell'umbria ai sensi del D.P.R. 18.06.1997 n. 246. 6) essere idoneo al regolare svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale messo a selezione; 7) non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che impediscano, secondo le norme vigenti, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione; 8) non essere stati interdetti dai pubblici uffici, non essere stati destituiti o dispensati dall impiego presso una Pubblica Amministrazione, non essere stati dichiarati decaduti da un impiego presso una pubblica amministrazione a seguito dell accertamento che l impiego stesso è stato costituito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili; 9) essere in posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva; 10) possedere il Diploma di Maturità di Scuola Secondaria di secondo grado; 11) avere adeguata conoscenza dell uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese. I cittadini non italiani, ai fini dell accesso ai posti della pubblica amministrazione, devono essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani ed avere adeguata conoscenza della lingua italiana. Per quanto concerne il titolo di studio i cittadini dell UNIONE EUROPEA, nonché i cittadini extracomunitari di cui all art. 38 del D. Lgs. n. 165 del 30.3.2001 come modificato dall art. 7 della L. 6.8.2013, n. 97, in possesso di titolo di studio estero sono ammessi alla procedura selettiva con riserva in attesa del D.P.C.M. di equivalenza del proprio titolo di studio a uno di quelli richiesti dall'avviso. Detta equivalenza dovrà essere posseduta al momento dell eventuale assunzione. ART. 2 - Presentazione della domanda di ammissione termini e modalità La domanda di partecipazione alla selezione, unita al curriculum formativo professionale ed a una copia di un documento di identità in corso di validità, redatta in carta semplice secondo lo schema di cui all allegato A, deve essere indirizzata a: Agenzia Forestale Regionale - Servizio Bilancio e Personale Via Tuzi, 7 06128 Perugia e presentata in uno dei seguenti modi: consegnata a mano presso l Ufficio Protocollo Agenzia Forestale Regionale Via Tuzi, 7 06128 Perugia in busta sulla chiusa sulla quale è riportata la seguente dicitura Contiene domanda per selezione pubblica per l assunzione nominativa di n. 3 unità di personale Istruttore Amministrativo ; invita, a mezzo di raccomandata A/R, all'indirizzo sopra indicato in busta chiusa sulla quale è riportata la seguente dicitura Contiene domanda per selezione pubblica per l assunzione nominativa di n. 3 unità di personale Istruttore Amministrativo ; inviata all indirizzo di posta elettronica certificata PEC dell Ente agenziaregionaleforestaleumbra@legalmail.it esclusivamente da indirizzo PEC rilasciato personalmente al candidato avente ad oggetto Domanda per selezione pubblica per l assunzione nominativa di n. 3 unità di personale Istruttore Amministrativo e corredata di firma elettronica certificata o, firmata e scannerizzata con allegata copia di valido documento di identità.. Pagina 2 di 7

Le domande dovranno pervenire entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale dell Agenzia Forestale Regionale nell'apposita sezione Amministrazione Trasparente - Bandi di concorso, ossia entro il giorno 28 ottobre 2017 Per le domande di partecipazione spedite via PEC o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento farà fede, rispettivamente la data di trasmissione e il timbro di arrivo presso l Ufficio Protocollo dell Agenzia Forestale Regionale (e non il timbro dell Ufficio Postale accettante). Qualora gli uffici dell Ente siano chiusi nell'intera giornata fissata quale termine della scadenza dell avviso, il termine stesso è automaticamente prorogato al primo giorno di riapertura degli uffici. L Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. La partecipazione alla selezione rende implicita l accettazione delle norme e delle condizioni stabilite dal presente bando e dai regolamenti attualmente vigenti nell Ente. ART. 3 - Domanda di partecipazione Nella domanda il candidato dichiara sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del citato D.P.R. per le ipotesi di falsità e di dichiarazioni mendaci: 1) cognome, nome, codice fiscale, luogo e data di nascita, residenza; 2) il possesso del Diploma di Maturità di Scuola Secondaria di secondo grado, con l indicazione dell istituto presso il quale è stato conseguito, la votazione e la data di conseguimento; 3) il possesso della cittadinanza italiana ovvero la cittadinanza di uno degli stati appartenenti all Unione Europea, ovvero avere la cittadinanza di paesi terzi e trovarsi in una delle condizioni di cui all art. 38 del D. Lgs. 165/2001, come modificato dall art. 7 della legge 6 agosto 2013 n. 97; 4) di essere iscritto negli elenchi di cui all art. 8 comma 2 della Legge n.68/1999 tenuto dalla Regione dell'umbria e attinenti all'ambito territoriale provinciale di Perugia; 5) di essere inserito nella graduatoria vigente degli aventi diritto per le assunzioni obbligatorie presso gli Enti Pubblici, approvata dalla Regione Umbria ai sensi del D.P.R. 18.06.1997 n.246; 6) l'idoneità alle mansioni del profilo professionale messo a selezione; 7) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle medesime; 8) di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti. In caso contrario devono essere specificate tali condanne o devono essere precisamente indicati i carichi pendenti; 9) non essere stato interdetto dai pubblici uffici, di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una pubblica amministrazione; 10) non essere stato dichiarato decaduti da un impiego presso una pubblica amministrazione; 11) posizione relativa al servizio militare; 12) adeguata conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese; Pagina 3 di 7

13) adeguata conoscenza della lingua italiana (solo per cittadini non italiani); 14) accettazione in modo incondizionato tutte le norme previste dall avviso ed autorizzazione all Amministrazione al trattamento dei dati personali, ai sensi del D. Lgs. 30/06/2003 n. 196, per gli adempimenti della procedura selettiva; 15) l indirizzo al quale recapitare eventuali comunicazioni, compreso quello elettronico e telefonico. Potranno essere segnalati eventuali ausili necessari al proprio handicap. La firma apposta in calce alla domanda di ammissione non dovrà essere autenticata. ART. 4 - Documentazione da allegare alla domanda A corredo della domanda di partecipazione i concorrenti dovranno allegare: 1. copia fotostatica di valido documento d identità (l allegazione non è necessaria per i casi di sottoscrizione della domanda a mezzo firma digitale); 2. curriculum formativo professionale datato e firmato, con la descrizione dell esperienza maturata e di ogni altro titolo di formazione o professionale ritenuto utile ai fini di una compiuta valutazione dell idoneità del candidato alla professionalità ricercata; 3. la documentazione attestante la ricorrenza di una delle condizioni di cui all art. 38 del D. Lgs.30/03/2001, n. 165 come modificato dall art. 7 della L. 06/08/2013, n. 97; (solo per i cittadini extracomunitari); 4. la certificazione medica attestante l eventuale handicap, pena la mancata fruizione del beneficio (solo per i candidati disabili che richiedono di sostenere la/e prova/e di esame con ausili e/o tempi aggiuntivi). ART. 5 - Motivi di esclusione Costituiscono motivo di esclusione: a. il mancato possesso dei requisiti di ammissione previsti dall'art. 1 per l accesso; b. il ricevimento della domanda oltre la data di scadenza dell'avviso; c. la mancata sottoscrizione della domanda, precisando che: - si intende sottoscritta la domanda inoltrata in forma cartacea che rechi la firma autografa in originale; - si intende sottoscritta la domanda inoltrata tramite Posta Elettronica Certificata qualora sottoscritta con firma digitale o firmata in modo autografo e scansionata in formato pdf con allegata copia di un documento di identità in corso di validità; d. non aver provveduto ad allegare alla domanda copia del documento di identità in corso di validità; e. la presentazione o l invio della domanda con modalità diverse da quelle indicate all art. 2 del presente avviso; I candidati non ammessi sostenere la prova selettiva saranno avvisati con raccomandata con ricevuta di ritorno inviata all indirizzo indicato nella domanda di partecipazione, o con comunicazione recapitata all indirizzo PEC indicato nella domanda stessa. Pagina 4 di 7

ART. 6 - Commissione esaminatrice La Commissione esaminatrice è nominata con specifico atto separato nel rispetto dei principi dettati in merito dall art. 35 comma 3 lettera e) del D. Lgs 30 marzo 2001 n. 165 e ss.mm.ii. ART. 7 - Prove di verifica dell idoneità al posto da ricoprire I candidati ammessi alla selezione sosteranno una prova selettiva orale tesa ad accertare l idoneità dei candidati alle attività che i medesimi saranno chiamati a svolgere. La prova orale consiste in un colloquio sulle seguenti materie: - Elementi di contabilità pubblica (D.Lgs. 118/2011) - Nozioni in materia di pubblico impiego (D.Lgs. 165/2001 e CCNL del comparto Regioni Autonomie Locali). - Nozioni in materia di trasparenza amministrativa (D. Lgs. 33/2013); - Nozioni in materia di appalti pubblici (D. Lgs. 50/2016) All'interno della prova orale saranno effettuate le prove per l'accertamento della conoscenza dell uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche e della lingua inglese. ART. 8 - Convocazione alle prove Ai candidati, entro 30 giorni dal termine di presentazione delle domande ed almeno 15 giorni prima dello suo svolgimento, sarà data formale comunicazione del giorno, ora e luogo di svolgimento della prova mediante informativa sul sito internet istituzionale dell ente all indirizzo www.afor.umbria.it Sezione Amministrazione Trasparente Bandi di Concorso. Tale comunicazione assume valore di notifica, nei confronti di tutti i candidati, agli effetti di legge. I concorrenti dovranno presentarsi alle prove muniti di valido documento di riconoscimento. Coloro che non si presenteranno a sostenere le prove saranno considerati rinunciatari. ART. 9 - Valutazione alle prove La Commissione esaminatrice, al termine della valutazione della prova orale e tenuto conto del curriculum formativo professionale del candidato, procederà alla formazione dell'elenco definitivo in ordine alfabetico dei concorrenti idonei. I verbali delle operazioni e l'elenco finale degli idonei, formulato dalla Commissione esaminatrice, sono approvati con specifico Decreto dell Amministratore Unico. I risultati della selezione saranno comunicati agli interessati tramite pubblicazione sul sito internet istituzionale dell ente all indirizzo www.afor.umbria.it Sezione Amministrazione Trasparente Bandi di Concorso. La validità della selezione perde efficacia al momento delle relative assunzioni. La procedura di selezione sopra descritta non ha natura di concorso pubblico e non comporta valutazione comparativa, ma è volta ad accertare l idoneità dei candidati allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale Istruttore Amministrativo attraverso la verifica del possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti. Pagina 5 di 7

ART. 10 - Presa in servizio L Agenzia Forestale Regionale subordinerà la presa in servizio dei soggetti individuati all accertamento dell idoneità fisica alle mansioni da parte degli organi competenti. Verificata la sussistenza dei requisiti, l amministrazione procederà alla stipula del contratto individuale di lavoro, nel quale sarà indicata la data di presa di servizio. Il contratto di lavoro instaurato con l Agenzia Forestale Regionale sarà giuridicamente ed economicamente regolato dal CCNL del personale non dirigente Regioni Autonomie Locali. La mancata presentazione, senza giustificato motivo, nel giorno indicato per la stipula del contratto individuale di lavoro implica la decadenza dal relativo diritto. ART. 11 - Accertamenti delle dichiarazioni sostitutive rese Ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, l ente si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità di tutte le dichiarazioni sostitutive rese dal candidato. Qualora in esito a detti controlli sia accertata la non veridicità del contenuto, il dichiarante decade dagli eventuali benefici conseguiti con riferimento ai provvedimenti adottati, ferme restando le relative sanzioni penali. ART. 12 Trattamento dati personali Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196, in ordine al procedimento relativo al presente avviso, si informa che i dati personali forniti saranno trattati dall Agenzia Forestale Regionale per le finalità connesse al presente procedimento e per gli eventuali successivi adempimenti di competenza. I dati che i candidati sono chiamati a fornire sono obbligatori ai fini dell ammissione alla procedura selettiva e saranno utilizzati per gli adempimenti connessi allo svolgimento della procedura stessa. Quanto dichiarato dai candidati nelle loro domande verrà raccolto, archiviato, registrato ed elaborato, anche tramite supporti informatici. Tali informazioni possono essere comunicate esclusivamente al personale dipendente dell Agenzia Forestale Regionale coinvolto nel procedimento, ai membri della commissione esaminatrice, a pubbliche amministrazioni direttamente interessate nel procedimento. ART. 13 - Responsabile del procedimento Ai sensi degli articoli 4 e seguenti della legge 241/1990 e ss.mm. ii., il Responsabile del Procedimento è il dott. Gianluca Patumi. Il presente avviso ha efficacia di avvio del procedimento ai sensi degli art. 7 e 8, comma 3, della Legge 241/1990 e ss.mm.ii. Art. 14 - Disposizioni finali Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente avviso trovano applicazione le norme legislative, contrattuali, regolamentari e contrattuali vigenti in materia. Pagina 6 di 7

L Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare o riaprire i termini, modificare, sospendere o revocare in qualsiasi momento, con provvedimento motivato, la presente selezione, senza che i candidati possano per questo vantare diritti nei confronti dell Agenzia Forestale Regionale. In particolare la presente procedura è subordinata all esito della procedura di mobilità di cui all art. 30 del D. Lgs. 165/200. Pertanto, in caso di esito positivo della predetta procedura di mobilità, non si darà luogo all espletamento della presente selezione ed alla conseguente copertura dei suddetti posti, ovvero si darà luogo all espletamento della presente selezione ed alla conseguente copertura dei suddetti posti limitatamente a quelli non coperti attraverso la procedura di mobilità espletata. L Agenzia Forestale Regionale si riserva, comunque, la possibilità di non procedere alla copertura di tutti i posti di cui alla presente procedura, qualora ad esito della valutazione di cui all art. 9 non si rilevi la professionalità, la preparazione, l esperienza e l attitudine necessarie per l assolvimento delle specifiche mansioni richieste dalla qualifica da ricoprire. Il presente avviso è pubblicato nel sito istituzionale dell Agenzia Forestale Regionale all indirizzo www.afor.umbria.it Sezione Amministrazione Trasparente Bandi di Concorso ed inviato alla Regione dell'umbria Ufficio Specialistico Legge 68/99 per l'ulteriore informazione. Per ogni informazione rivolgersi all Ufficio Personale dell Agenzia Forestale Regionale Via Tuzi, 7 Perugia Tel. 075/51457251 075/51457203 E - mail info@afor.umbria.it Perugia, 28/09/2017. Il Dirigente del Servizio Bilancio e Personale Firmato digitalmente ( Dott. Marcello Proietti ) Il documento è firmato digitalmente ai sensi della normativa vigente Pagina 7 di 7