Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli NOTIZIE DALL ORDINE N.58/2015

Documenti analoghi
Oggetto: XI Master gratuito in Diritto del Lavoro e Legislazione Sociale. Informativa e Condizione per la legittimazione alla Partecipazione.

ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI NAPOLI NOTIZIE DALL ORDINE N. 55/2012

Jobs Act: l evoluzione del diritto del lavoro e il nuovo ruolo del professionista

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Ai Praticanti Consulenti del Lavoro

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

25/2014 Febbraio/10/2014 (*) Napoli 19 Febbraio 2014

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

JOBS ACT, TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE OGGI. ECCO IL QUADERNO DI WIKILABOUR

Coordinamento Uffici Vertenze e procedure concorsuali

Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento

CIRCOLARE DEL 25 OTTOBRE 2011 Ai gentili Clienti. Oggetto: APPRENDISTATO - IN VIGORE IL NUOVO TESTO UNICO

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

DECRETI ATTUATIVI JOBS ACT (Legge n. 183/2014)

Contratto collettivo integrativo di lavoro

Ministero dell Economia e delle Finanze

La costituzione del rapporto di lavoro dipendente

L APPRENDISTATO E I TIROCINI (STAGE)

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli

JOBS ACT IN PROGRESS Diritti dei lavoratori e occupazione nella riforma del mercato del lavoro

JOB ACT 2015 Guida sintetica I nuovi licenziamenti AVV.TO PIERCARLO ANTONELLI AVVOCATI ASSOCIATI FRANZOSI - DAL NEGRO - SETTI

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

JOBS ACT. A cura del Sito Web Servizio Coordinamento Centri per l Impiego Provincia di Torino 29 dicembre 2014

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli. Gennaio/7/2014 (*) Napoli 17 Gennaio 2014

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015

SOMMARIO. Introduzione QUADRO DI RIFERIMENTO. Parte I I NUOVI CONTRATTI

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà

Napoli, dal 21 ottobre 2015 al 22 aprile 2016

IN PRIMO PIANO. Prot. n. 678/2015 Treviso, Circolare n. 11/2015 A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDI

ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI NAPOLI NOTIZIE DALL ORDINE N. 02/2012

Piano formativo Bergamo 2015

Il licenziamento e il contratto a tutele crescenti. Marco Biasi Trento 30 marzo 2015

CIRCOLARE INFORMATIVA DEL Area Consulenza del Lavoro

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

LA SICUREZZA SUL LAVORO: SISTEMA AZIENDALE TRASVERSALE

AGENTI E RAPPRESENTANTI

REGOLAMENTO IN MATERIA DI INCOMPATIBILITÀ, CUMULO DI IMPIEGHI E INCARICHI A PUBBLICI DIPENDENTI

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

CNDCEC/Rivista PRESS Si comunica che il numero di luglio della rivista PRESS è on line ed è consultabile al link

InPratica Lavoro speciale Jobs Act MASTER PART TIME 2015/2016 MODICA

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ

Le news dell Associazione Giovani Newsletter n. 0

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 14/2013 GENNAIO/14/2013 (*)

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli. 9/2015 Gennaio/9/2015 (*) Napoli 23 Gennaio 2015

COMUNE DI LEFFE PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 17 luglio 1964 ESPERIENZA LAVORATIVA

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA N DEL 4 APRILE 2011.

CONVENZIONE PER ATTIVAZIONE DI TIROCINI POST LAUREA. Tra. il soggetto promotore

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DI FISCALITA DELLA CRISI D IMPRESA

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

Spett.le Agenzia Formativa Unione Valdera C.A. Direttore Dott. Giovanni Forte C.A. Dott.ssa Cinzia Minuti

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

Assemblea straordinaria Informazioni per gli azionisti

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

L IMPATTO DEL JOBS ACT SULLE SCELTE DI ASSUNZIONE DELLE AZIENDE.

IL COSTO DEL LAVORO PER LE IMPRESE

Dichiarazione di intento: approvato il modello e chiarito il regime transitorio

Circolare N. 152 del 19 Novembre 2014

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il CURRICULUM

Transfer pricing e IRAP. Legge di Stabilità 2014: sanzioni Irap dal 2013

Dentro la Notizia. 21 Giugno 2011

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A.

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 94/2013 LUGLIO/4/2013 (*) 5 Luglio 2013

/10/2008 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO. Identificativo Atto n. 1311

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 16/02/2016

Il contratto a tutele crescenti - sintesi della disciplina

A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, ROMA

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30

PALMIERI SABRINA 12, VIA GIACONTESI, 87027, PAOLA (CS)

DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE PROPOSTE DI TIROCINIO IN AFFIANCAMENTO PRESSO LA CORTE D APPELLO DI TRIESTE

JOBS ACT: LA RIFORMA DEI CONTRATTI DI LAVORO Con esercitazione guidata nella stesura dei contratti

AGGIORNAMENTO ALBO ISCRITTI PUBBLICATO ALLA DATA DEL CONVEGNO MODELLO UNICO 2014: I CONTROLLI PRIMA DELL INVIO

JOBS ACT: come cambia il mondo del lavoro per le aziende e per i consulenti MASTER PART TIME PARMA

I Requisiti: NEET (Not -Engaged -in Education, Employment or Training)

L amministratore di condominio

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone

PROCESSO CIVILE TELEMATICO

Servizio Supporto Normativo Giuslavoristico Sito Web Centri per l Impiego di Torino 17 maggio 2016

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

JOB ACT. Disciplina organica dei contratti di lavoro. D.lgs. 15 giugno 2015 n.81 APPRENDISTATO. Modena, 25 maggio 2016

La valutazione delle posizioni al Politecnico di Milano

Dentro la Notizia. 5 Dicembre 2013

TRATTATIVE DECENTRATE

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

DELIBERA N. 236/14/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N.

PROGRAMMA FORMATIVO E LEARNING 2016

AA.SS. nn e 2229

La nuova disciplina dei licenziamenti disciplinari

Jobs Act 1 & 2. Confindustria Bergamo. 5 febbraio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci 2015

JOBS ACT: come cambia il mondo del lavoro per le aziende e per i consulenti MASTER PART TIME REGGIO EMILIA

Transcript:

Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli NOTIZIE DALL ORDINE N.58/2015 Napoli 02 Ottobre 2015 (*) Ai blocchi di partenza la XII Edizione del Master in Diritto del Lavoro organizzata dal ns. CPO. La prima è fissata per il giorno 19 Ottobre 2015, inizio ore 15:00, presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli. Cinque i Moduli in svolgimento, tutti di pomeriggio, per complessive 20 ore e 20 crediti formativi. Accreditamento dalle ore 14:30. Possono parteciparvi gli oltre 600 Colleghi che hanno ricevuto la mail di conferma dalla Piattaforma Teleconsul all atto della prenotazione. Il 3 Modulo avrà valenza ordinamentale/deontologica ai fini della F.C.O. Nel team dei relatori ci saranno, come di consueto, i Proff. Giuseppe Ferraro, Giuseppe Gentile e Mariorosario Lamberti della Federico II ed i Colleghi Luca De Compadri e Francesco Duraccio. Sotto la lente di ingrandimento Il diritto del lavoro ai tempi del Jobs Act. Ai blocchi di partenza, come sempre puntale, la XII^ Edizione del Master in Diritto del Lavoro organizzata dal CPO di Napoli e messa a disposizione, gratuitamente, degli iscritti nell Albo di Napoli. Il tema, oggetto delle Relazioni dei ns. Esperti, non poteva che essere la Riforma del Lavoro (id: Jobs Act) targata Renzi/Poletti comprensiva degli ultimi quattro decreti legislativi di attuazione pubblicati pochi giorni or sono in Gazzetta Ufficiale. 1

Un tuffo, pertanto, nella legge delega 183/2014 e della sua ratio prima di immergerci nei vari rivoli dei decreti legislativi di attuazione. Prenderemo, dunque, confidenza con i nuovi ammortizzatori sociali, flessibilità nelle mansioni grazie alla rivisitazione dello jus variandi, tutele crescenti, i nuovi assetti contrattuali, il nuovo lavoro parasubordinato caratterizzato dall etero-organizzazione, la creazione dell agenzia unica ispettiva, la maxi sanzione, l esonero contributivo, le tipologie di licenziamento, l offerta conciliativa. Effettueremo, poi, un introspezione a casa nostra disquisendo, nel 3 Modulo, delle politiche attive del lavoro e le nuove prerogative assegnate ai Consulenti del Lavoro dal Jobs Act donde la valenza ordinamentale a questo 3 Modulo ai fini della F.C.O. Sapete, infatti, che, ai fini del giudizio di ottemperanza per la F.C.O., l iscritto deve conseguire in un biennio 50 crediti formativi di cui almeno 6 in materia ordinamentale/deontologica. Possiamo, allora, dire che la partecipazione alla XII^ Edizione del Master in Diritto del Lavoro consentirà l attribuzione di 20 crediti formativi di cui 4 a valenza ordinamentale/deontologica. Una full immersion su argomentazioni, tematiche e situazioni che costituiscono il nostro pane quotidiano e che, a nostro modo di vedere, hanno la caratteristica di una vera e propria riforma del diritto del lavoro e del mercato del lavoro talvolta con finta flessibilità e altra con finta rigidità. Al di là delle ideologie, giacchè il dibattito cui assistiamo in questi giorni è solo ideologico, la normativa de qua la dovremo applicare noi in azienda!!! Da qui lo sforzo organizzativo del CPO di Napoli per questo Master 2015. Saremo impegnati, complessivamente, per 20 ore nel corso dei 5 moduli della durata di 4 ore cadauno con le relazioni del consueto team della Federico II composto dai Proff. Giuseppe Ferraro, Giuseppe Gentile e Mariorosario Lamberti cui si affiancheranno, nel 3 Modulo a valenza ordinamentale i Colleghi Luca De Compadri e Francesco Duraccio entrambi componenti del CNO e, rispettivamente, della Fondazione Studi e Fondazione Consulenti per il lavoro. Per Luca De Compadri, cui ci lega un affinità intellettuale e scientifica, si tratta di un gradito ritorno a Napoli ancorchè con incarichi più importanti a livello categoriale essendo, nelle more, diventato Consigliere Nazionale nonché Coordinatore del Dipartimento Legislativo del CNO, Esperto della Fondazione Studi e Coordinatore Scientifico di Leggidilavoro. Introduzione, contraddittorio e relazioni di sintesi affidate, così come nelle precedenti edizioni, a Edmondo Duraccio, Vincenzo Balzano e Francesco Capaccio. Come, ormai, a vs. conoscenza, due sono le novità di questo Master 2015: la location e l orario di svolgimento. La location è il Centro Congressi della Stazione Marittima a 100 metri dal Molo Beverello dotata di utilities e comfort. La sala che ci ospiterà può contenere 600 posti a sedere. Per l orario di svolgimento abbiamo preferito, per ragioni di logistica, traffico e tranquillità lontani da adempimenti ed impegni contestuali, quello pomeridiano: dalle 15:00 alle 19:00 con accreditamento dalle ore 14:30 ai fini della F.C.O. 2

Si sono prenotati 600 Colleghi e, fermo restando l elenco che li contiene, la loro legittimazione a partecipare al Master è rappresentata, ESCLUSIVAMENTE, dalla mail di conferma rilasciata da Teleconsul all atto della prenotazione, contenente un codice a barre, da esibire, di volta in volta, al desk di accreditamento unitamente al D.U.I. Le prenotazioni hanno avuto inizio il 28 Settembre 2015 dalle ore 12:00 fino al completamento delle 600 possibili così come da preventiva informativa resa da Notizie dall Ordine n. 55 del 24 Settembre 2015. Questo aspetto sarà ribadito in una prossima lettera circolare. Ed ecco le date che i fortunati 600 colleghi prenotati dovranno annotare, fin d ora, in agenda ricordando che l orario di svolgimento è dalle 15:00 alle 19:00: 19 ottobre 2015 21 ottobre 2015 03 novembre 2015 09 novembre 2015 12 novembre 2015 Ecco il programma di questo nostro Master che quest anno come detto - titola «IL DIRITTO DEL LAVORO AI TEMPI DEL JOBS ACT 1 MODULO LUNEDÌ 19 OTTOBRE 2015 LE NUOVE TUTELE CRESCENTI NEI LICENZIAMENTI ILLEGITTIMI LA LEGGE N. 183/2014: I PRINCIPI, LE DELEGHE, L AZIONE RIFORMATRICE. IL D.LGS. 4 MARZO 2015, N. 23: IL CONTRATTO DI LAVORO A TUTELE CRESCENTI. L AMBITO APPLICATIVO DELLA NEODISCIPLINA SUI LICENZIAMENTI ILLEGITTIMI: TRA NEOASSUNTI E CONTRATTI CONVERTITI. LA RIMODULAZIONE DELLE TUTELE NEL LICENZIAMENTO DISCIPLINARE: QUALI NOVITÀ RISPETTO ALLA L. N. 92/2012 E ALL INDIRIZZO GIURISPRUDENZIALE? IL LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO: LE NOVITÀ SOSTANZIALI E PROCEDURALI. IL REGIME SANZIONATORIO NELLE ALTRE IPOTESI DI LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO. IL CONTENZIOSO: L OFFERTA CONCILIATIVA E IL RITO GIUDIZIARIO. L ESONERO CONTRIBUTIVO EX L. N. 190/2014: GLI SCENARI E LA COMPATIBILITÀ CON LE ALTRE MISURE INCENTIVANTI 2 MODULO MERCOLEDÌ 21 OTTOBRE 2015 IL RIORDINO DEI CONTRATTI DI LAVORO 3

IL D.LGS. N. 81/2015: IL SUPERAMENTO DELL ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE, JOB SHARING E LAVORO A PROGETTO. LE NUOVE COLLABORAZIONI. IL RIORDINO DEL PART-TIME TRA CONFERME E INNOVAZIONI. IL CONTRATTO A TERMINE. IL CONSOLIDAMENTO DELLA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO. L APPRENDISTATO: IL TENTATIVO DI RILANCIO. LE NOVITÀ SU LAVORO ACCESSORIO E LAVORO INTERMITTENTE. 3 MODULO MARTEDÌ 3 NOVEMBRE 2015 POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO E AMMORTIZZATORI SOCIALI I PRINCIPI ISPIRATORI DEI NUOVI AMMORTIZZATORI SOCIALI. I PRINCIPI ISPIRATORI DELLE NUOVE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO. I NUOVI SERVIZI PER LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO NEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI. IL RUOLO DELLA FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO NELLE POLITICHE ATTIVE. I NUOVI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN COSTANZA DI RAPPORTO: LE PROCEDURE. 4 MODULO GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 AMMORTIZZATORI SOCIALI, CRISI AZIENDALI E STRUMENTI DI FLESSIBILITÀ LE TUTELE IN COSTANZA DI RAPPORTO: IL D.LGS. N. 148/2015. GLI ISTITUTI: NUOVA CIG (ORDINARIA E STRAORDINARIA) E CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ. GLI OBBLIGHI GRAVANTI SUL DATORE DI LAVORO IN SEDE DI PROCEDURA DI CIGS: VERSO UNA RISOLUZIONE EX LEGE DEL CONTENZIOSO? I NUOVI FONDI DI SOLIDARIETÀ. GESTIONE CRISI E RIASSETTI AZIENDALI NEI NUOVI STRUMENTI DI FLESSIBILITÀ: LA REVISIONE DELLA NORMATIVA IN TEMA DI MANSIONI. IN SPECIE: IL DEMANSIONAMENTO. ART. 2103 C.C. ED IL RUOLO DELLE COMMISSIONI DI CERTIFICAZIONE: NUOVE COMPETENZE PER I CONSULENTI DEL LAVORO. 4

LE TUTELE IN STATO DI DISOCCUPAZIONE: IL D.LGS. N. 22/2015. GLI ISTITUTI E LORO DISCIPLINA: NASPI, ASDI, DIS-COLL, CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE. 5 MODULO GIOVEDÌ 19 NOVEMBRE 2015 SEMPLIFICAZIONI AMMINISTRATIVE ED ATTIVITÀ ISPETTIVE IL D.LGS. N. 80/2015: TEMPI DI VITA E DI LAVORO. LE MODIFICHE AL D.LGS. N. 151/2001 (C.D. TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE IN MATERIA MATERNITÀ E PATERNITÀ). IL D.LGS. N. 151/2015: LE SEMPLIFICAZIONI DELLE PROCEDURE E DEGLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI. LA SEMPLIFICAZIONE IN SEDE DI COSTITUZIONE DEL RAPPORTO: LUL E COMUNICAZIONI TELEMATICHE. LA REVISIONE DELLE SANZIONI, TRA CUI LA MAXISANZIONE PER IL SOMMERSO. (SEGUE) LA REINTRODUZIONE DELLA PROCEDURA DI DIFFIDA. LE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RAPPORTO DI LAVORO: I CONTROLLI A DISTANZA; LA CESSIONE DEI RIPOSI E FERIE; LA REPERIBILITÀ; LE DIMISSIONI E LA RISOLUZIONE CONSENSUALE DEL RAPPORTO DI LAVORO. IL D.LGS. N. 149/2015: RAZIONALIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE DELL'ATTIVITÀ' ISPETTIVA IN MATERIA DI LAVORO. Un ringraziamento agli Sponsor che hanno contribuito alla realizzazione dell evento. E, ricordatelo sempre, che la Formazione Continua, al di là della obbligatorietà normativa, serve in primis a noi per l ottimale svolgimento della professione. Ad maiora. IL PRESIDENTE EDMONDO DURACCIO (*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Redazione a cura della Commissione Comunicazione Istituzionale del CPO di Napoli. ED/FC 5