Determinazione Dirigenziale

Documenti analoghi
Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

CITTÀ METROPOLITANA DI VENEZIA

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

RQM/-\ `ä' Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

CITTÀ METROPOLITANA DI VENEZIA

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

Determinazione Dirigenziale

ROMA. Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

CITTÀ METROPOLITANA DI VENEZIA

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Regione Umbria. Giunta Regionale

CITTÀ METROPOLITANA DI VENEZIA

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

ROMA. Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Città Metropolitana di Roma Capitale. Tutela aria ed energia.

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

CENTRALE UNICA DI COMMITENZA

Città Metropolitana di Roma Capitale. Dipartimento 04 Servizio 04. Procedimenti integrati e sanzioni ambientali

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL CENTRO DI RISORSA. SOC Risorse Economiche

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Determinazione Dirigenziale

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

ACQUISTO DI SETTE CARTELLI STRADALI VERTICALI DI INDICAZIONE 40x60 CM. ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA ED AGGIUDICAZIONE

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

Transcript:

DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, SUSSIDIARIETA' E SALUTE DIREZIONE ACCOGLIENZA E INCLUSIONE U.O. GESTIONE DELL'EMERGENZA E INCLUSIONE SOCIALE A-UFFICIO DI COORDINAMENTO INTERVENTI IN FAVORE DELLE POPOLAZIONI ROM-SINTI-CAMINANTI (RSC) Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO QE/2874/2017 del 11/08/2017 NUMERO PROTOCOLLO QE/67899/2017 del 11/08/2017 Oggetto: Determina a contrarre procedura di gara aperta per la stipula di un Accordo Quadro ai sensi dell'art. 54 del D. Lgs. 50/2016 relativo al servizio provvisorio di svuotamento delle vasche di accumulo liquami presso i Villaggi Attrezzati di Roma Capitale Gara n. 6812932 CIG: 7163512D19 CUP: J89D17000720004 Durata: 12 mesi dalla sottoscrizione dell Accordo Quadro IL DIRETTORE MICHELA MICHELI Responsabile procedimento: fabrizio fraternali Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da: MICHELA MICHELI (D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria. GIOVANNI PREVITI rif: 201700053775 Repertorio: QE /2874/2017 del 11/08/2017 Pagina 1 di 7

PREMESSO CHE ~~-che con Ordinanza della Sindaca repertorio n. 102 del 04 luglio 217, il sottoscritto Dirigente è stato incaricato della Direzione ad interim dell Ufficio di Scopo denominato Ufficio Speciale Rom, Sinti e Caminanti ; -che tra i vari compiti istituzionali Roma Capitale assicura alle persone ed alle famiglie presenti nel proprio territorio servizi socio-assistenziali per la tutela e l assistenza di persone in condizioni di bisogno e per contrastare l emarginazione delle minoranze etniche e culturali, favorendone decorose condizioni di accoglienza e inclusione nel contesto cittadino; che è compito di Roma Capitale garantire le più adeguate misure igienico-sanitarie di prevenzione al fine di evitare pericoli per la salute degli ospiti dei Villaggi; -che in particolare, per i Villaggi La Barbuta e Castel Romano, sin dal 2013 lo scrivente Ufficio ha inoltrato diverse volte all Ente competente le richieste di Autorizzazione allo scarico delle acque reflue domestiche depurate, provenienti dai Villaggi citati; che per la Barbuta l ex Provincia (ora Città Metropolitana di Roma Capitale) ha precedentemente archiviato l istanza avvisando che lo scarico connesso con la vostra attività, ove in esercizio, allo stato attuale non risulta autorizzato; lo stesso è pertanto soggetto alle sanzioni previsto dal D. Lgs. 152/2006 ; che con verbale di accertamento della Polizia Locale prot. QE/37752 del 12/05/2016 veniva notificata all allora Direttore del Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute, la violazione amministrativa per aver attivato e/o mantenuto in esercizio uno scarico abusivo di acque reflue urbane, recapitante all interno di un corpo idrico superficiale denominato Fosso dello Statuario in assenza della prescritta autorizzazione amministrativa da parte della Città Metropolitana di Roma Capitale ; che pertanto, il Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute ha presentato una nuova Domanda di autorizzazione allo scarico delle acque reflue domestiche n. 5415 in data 06/09/2016 (prot. Città Metropolitana n. 16502 del 06/09/2016) protocollo dipartimentale QE/71133 del 01/09/2016 per il Villaggio rom La Barbuta ; che con proprio provvedimento (fascicolo n. 2.691 del 12/10/2016) prot. dipartimentale QE/82684 del 12/10/2016 la Città Metropolitana di Roma Capitale ha sospeso la Domanda suddetta, comunicando che l istruttoria relativa alla richiesta di autorizzazione allo scarico viene sospesa e potrà essere avviata soltanto dopo che il tavolo tecnico avrà definito le condizioni di compatibilità del carico idraulico che si riversa nel corpo idrico superficiale denominato Fosso dello Statuario ; che con nota prot. n. QE/34655 del 27/04/2017 il Direttore Direzione Accoglienza e Inclusione ha sollecitato la Città Metropolitana di Roma Capitale alla rapida definizione dell istruttoria, anche mediante convocazione di conferenza dei servizi; che a tutt oggi non è pervenuta alcuna comunicazione da parte del suddetto Ente circa le risultanze del tavolo tecnico sopra menzionato mentre le acque depurate dall impianto La Barbuta continuano a sversare, prive quindi di autorizzazione allo scarico, nel Fosso dello Statuario ; che, per quanto attiene al Villaggio Rom Castel Romano, con determina dirigenziale n. RU/1505 del 21.03.2013 l allora Provincia di Roma Ufficio Tutela acqua, suolo e risorse idriche autorizzava il Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute allo scarico nel Fosso di Monte Melara ; che con nota dipartimentale QE/71134 del 01/09/2016 si chiedeva a Città Metropolitana il rinnovo dello scarico di acque reflue per uso domestico per il Villaggio Rom Castel Romano; che in data 31/01/2017 la Polizia di Roma Capitale ha posto sotto sequestro il pozzetto di campionamento del Villaggio Rom di Castel Romano (pozzetto a cui affluiscono le acque depurate dei due depuratori per transitare poi rif: 201700053775 Repertorio: QE /2874/2017 del 11/08/2017 Pagina 2 di 7

fino al fosso di ricevimento) a seguito di sopralluogo congiunto tra Polizia di Roma Capitale U.O. S.P.E., ARPA Lazio Sezione di Roma e la scrivente Direzione nel quale è stata rilevata una non conformità sul sistema di smaltimento rispetto a quanto autorizzato;; che, come prescritto sul Verbale di Sequestro, in data 31/01/2017 la U.O. Opere di Edilizia Sociale e Scolastica del Dip.to S.I.M.U. ha provveduto a chiudere l afflusso delle acque depurate verso l esterno; che il sequestro veniva convalidato con ordinanza del 06.02.2017 con conseguente emissione del decreto di sequestro preventivo ex art. 321 c.p.p. e art. 104 D.lsg. n. 271/89 e ss.mm.ii; che il Dipartimento SIMU ha avviato la procedura per il trasferimento degli impianti di depurazione a servizio dei villaggi La Barbuta e Castel Romano, alla gestione di ACEA ATO 2 Impianti Depurazione; e, nelle more della definizione della predetta procedura, sempre con nota QN/12100 del 06/02/2017 il Dip.to SIMU ha richiesto ad ACEA ATO 2 di provvedere con propri mezzi al servizio provvisorio di svuotamento periodico delle vasche di accumulo poste all interno del Villaggio di Castel Romano; che con nota QE/11481 del 09/02/2017 Città Metropolitana di Roma Capitale ha sospeso l istruttoria per il rilascio dell autorizzazione allo scarico dell insediamento in questione: che con istanza acquisita al prot. n. QE/11978 del 10.02.2017 la scrivente Direzione ha richiesto il dissequestro del bene al fine di procedere a tutti gli interventi di ripristino delle condizioni atte a legittimare l autorizzazione allo scarico delle acque reflue domestiche in essere a cura del Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana ; che in data 22.02.2016 la Procura della Repubblica ha autorizzato il dissequestro al fine di procedere al ripristino della situazione quo ante sotto il controllo della PG procedente; che con nota QE/16975 del 28/02/2017 la scrivente Direzione ha chiesto l adozione di un provvedimento di revoca/annullamento in autotutela al suddetto Ente; che ACEA ATO 2con nota prot. QN/15806 del 13/02/2017 ha dichiarato che il servizio provvisorio di svuotamento delle vasche IMHOF costituisce un attività non compresa nel Servizio Idrico Integrato ed attiene ad impianti di depurazione che non rientrano nel peri-metro di affidamento della scrivente Società ; che Città Metropolitana, con nota prot. QE/33778 del 21/04/017 ha trasmesso la D.D. R.U. 645/2017 con la quale viene confermata la piena validità del precedente atto con cui è stata revocata l autorizzazione allo scarico in corpo idrico delle acque reflue domestiche per l insediamento ubicato nel Comune di Roma, loc. Castel Romano e pertanto lo scarico delle acque reflue provenienti dall'insediamento risulta vietato. che in data 02/05/2017 ha avuto luogo presso il Dipartimento SIMU un incontro tra tutte le parti coinvolte per valutare ogni possibile soluzione, nell interesse di Roma Capitale; che con nota prot.n. QE/45386 del 01/06/2017, sulla base di quanto richiesto con nota assunta con prot. QE/42211/2017, è stata presentata alla Città Metropolitana di Roma Capitale istanza per il rilascio di nuova autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche (D. L.vo 152/06) presso il Villaggio della Solidarietà di Castel Romano; che con nota prot. QE/64941 del 02/08/2017 è stata presentata alla Città Metropolitana di Roma Capitale la documentazione integrativa ulteriore richiesta dall Ente e pertanto l istanza per il rilascio della nuova autorizzazione risulta ancora essere in corso di istruttoria; che nell attesa che le suddette iniziative trovino concreta attuazione da parte di ACEA o che vengano rilasciate le autorizzazioni allo scarico da parte della Città Metropolitana di Roma Capitale, la situazione degli scarichi delle acque reflue provenienti dai Villaggi La Barbuta e Castel Romano permangono in stato di non autorizzazione, con conseguente esposizione di Roma Capitale a possibili ulteriori sanzioni per violazione delle disposizioni del D. lgs. 152/2006; rif: 201700053775 Repertorio: QE /2874/2017 del 11/08/2017 Pagina 3 di 7

CONSIDERATO CHE ~~che, al momento, i liquami non possono essere trattati dai depuratori mentre è assolutamente necessario garantire uno svuotamento giornaliero dello suddette vasche al fine di evitare qualsiasi rischio igienico-sanitario ed epidemiologico per la popolazione degli insediamenti rom, sinti e caminanti, con rilievo particolare per i casi descritti in premessa dei Villaggi di Castel Romano e La Barbuta che contano oggi oltre 1800 ospiti, in gran parte bambini, ragazzi e donne gestanti, in concomitanza con l effettuazione dei lavori di ripristino da parte del Dipartimento SIMU e nelle more dell accoglimento della summenzionata domanda revoca/annullamento in autotutela avanzata dallo scrivente Dipartimento alla Città Metropolitana di Roma Capitale; che nel rispetto dei principi di cui al D.lgs. 50/2016, occorre indire una Procedura aperta suddivisa in due lotti finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro come definito dell'art. 54 (ca, lettera a) del D. Lgs. 50/2016 relativo al SERVIZIO DI SVUOTAMENTO DI VASCHE PROVVISORIE DI ACCUMULO LIQUAMI VILLAGGI ROM per una durata di 12 mesi, dalla sottoscrizione dell accordo quadro; che la gara verrà aggiudicata con il criterio del prezzo più basso ai sensi dell art.95 comma 4 lettera b) del D.Lgs. n. 50/2016, sulla base del ribasso percentuale offerto sul prezzo a base d asta. L Amministrazione potrà decidere di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea; che l Amministrazione si riserva la facoltà di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida o di non procedere ad alcuna aggiudicazione; che su richiesta della scrivente Direzione (prot. n. QE/63072 del 27/07/2017), con nota QN/126543 del 08/08/2017 il Dip.to S.I.M.U. ha comunicato un solo nominativo disponibile per la composizione dell Ufficio di Direzione per l Esecuzione del contratto e, pertanto, lo stesso sarà nominato con successivo atto di affidamento prima del contratto applicativo; Ritenuto pertanto di approvare la documentazione di Gara, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, per la pubblicazione: Allegato A: Bando di gara; Allegato B: Capitolato speciale descrittivo e prestazionale; Allegato C: Disciplinare di Gara; Allegato D. Schema di accordo quadro che per la verifica dei requisiti si procederà mediante il sistema dell'avcpass; che l importo massimo previsto del servizio è determinato in 2.800.0000,00 oltre IVA; che l importo a base d asta sul quale va applicato il ribasso percentuale, è stato determinato in Euro 60,00 oltre IVA per tonnellata per un massimo di 80 tonnellate giornaliere ed è comprensivo di tutti gli elementi necessari alla perfetta esecuzione del servizio richiesto e alla realizzazione delle azioni progettate; Gara n. 6812932 CIG: 7163512D19 CUP: J89D17000720004 Dato atto che si provvederà alla pubblicazione della documentazione relativa alla procedura all Albo Pretorio on-line, sul sito Dipartimentale, e, per estratto, sulla G.U.R.I., e su due quotidiani di rilievo nazionale e sue due di rilievo locale; Attestato inoltre l avvenuto accertamento dell insussistenza di situazioni di conflitto di interessi, in attuazione dell art.6 della L.241/1990 e dell art.6 commi 2 e 7 del D.P.R. n.62/2013; Visti: - lo Statuto di Roma Capitale approvato con deliberazione dell'assemblea Capitolina n. 8 del 7 marzo 2013; - il D. Lgs. 18.08.2000 n. 267 recante testo unico sull'ordinamento delle autonomie locali e s.m.i.; rif: 201700053775 Repertorio: QE /2874/2017 del 11/08/2017 Pagina 4 di 7

- il D. Lgs 03.04.2006 n. 152 recante le norme in materia ambientale; - il D.Lgs. 18.04.2016 n. 50, recante Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture (G.U. n. 91 del 19 aprile 2016); DETERMINA 1. di contrarre per i motivi su esposti una Procedura aperta suddivisa finalizzata alla stipula di un Accordo Quadro come definito dell'art. 54 del D. Lgs. 50/2016 relativo al SERVIZIO DI SVUOTAMENTO DI VASCHE PROVVISORIE DI ACCUMULO LIQUAMI NEI VILLAGGI ROM per una durata di 12 mesi, dalla sottoscrizione dell accordo quadro; 2. che l importo massimo previsto del servizio è determinato in 2.800.0000,00 oltre IVA; 3. che l importo a base d asta sul quale va applicato il ribasso percentuale, è stato determinato in Euro 60,00 oltre IVA per tonnellata per un massimo di 80 tonnellate giornaliere ed è comprensivo di tutti gli elementi necessari alla perfetta esecuzione del servizio richiesto e alla realizzazione delle azioni progettate 3. approvare la relativa documentazione, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto: il Bando di Gara, il Disciplinare, n. 1 Capitolato speciale descrittivo e prestazionale e lo Schema di accordo quadro; 4. provvedere alla pubblicazione sul sito Dipartimentale, all Albo Pretorio on-line, al GURI e su n. 4 quotidiani (due a diffusione nazionale e due a diffusione locale) della documentazione relativa alla procedura 5. di dare atto che si procederà con successivi atti all impegno dei fondi relativi agli eventuali affidamenti sull intervento U1.03.02.99.999.00IM del CdR 1AB; 6. di procedere all impegno dei fondi previsti per il pagamento del contributo all ANAC che ammonta a Euro 600,00. ANAC AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE C.F. 97584460584 P.Iva 97584460584 cod. Soggetto 0000094236 Codice C.I.G. 7163512D19 Tipo Anno Pos. Fin. CDR Risorsa Ogg. Fin. Descrizione doc. contabile Importo Nuovo Impegno 2017 U10302999990AVL 1AB contributo anac per accordo quadro per svuotamento provvisorio vasche di accumulo liquami presso i villaggi di roma capitale Numero Doc 600,00 3170022731 IL DIRETTORE MICHELA MICHELI rif: 201700053775 Repertorio: QE /2874/2017 del 11/08/2017 Pagina 5 di 7

Elenco Allegati DESCRIZIONE disciplinare_.odt CAPITOLATO_SPECIALE.odt 173823_richiesta_integrazione_2012_.pdf Atti_relativi_al_sequestro.pdf CRPD2017004093170042.pdf ORDINANZA_N._102 DEL_04_LUGLIO_2017.pdf QE_2016_11481_Sospensione_Procedimento_C.Romano_2017.pdf QE_2016_16975_richiesta_Annullamento_in_autotutela.pdf QE_2016_71133_richiesta_autorizzazione_barbuta.pdf QE_2016_71134_Richiesta_Rinnovo_Autorizzazione.pdf QE_2016_82684_sospensione_istruttoria_barbuta_.pdf QE_2017_11978_istanza_dissequestro.pdf QE_2017_33778_RU_645_2017.pdf QE_2017_34655_sollecito_tavolo_barbuta.pdf QE_2017_42211_CASTEL_ROMANO_RICHIESTA_INTEGRAZIONE_5_.pdf QE_2017_45386_nuova_istanza_c.romano.pdf QN_12100_del_6.2.2017 richiesta_acea_ato_2.pdf rif: 201700053775 Repertorio: QE /2874/2017 del 11/08/2017 Pagina 6 di 7

QN_15806_2017 ACEA_ATO_2_spa.pdf D.Schema_di_accordo_quadro.pdf DETTAGLIO_CUP_J89D17000720004.pdf CIG.pdf 01_BANDO_.doc rif: 201700053775 Repertorio: QE /2874/2017 del 11/08/2017 Pagina 7 di 7