Aumento dell'efficienza energetica:

Documenti analoghi
P.E.C.S. (Piano Energetico Comunale Solare) Investiamo sul sole

AZIENDE ZOOTECNICHE e AGROALIMENTARI. audit energetico. Viale Col di Lana 12b Milano.

L'energia. 1. L'importanza dell'energia

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.)

Fonti di energia rinnovabili

Centri di ricerca. Grandi. imprese. Piccole e medie. imprese

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE. Dirigente Settore Politiche Energetiche Ing. Ilario De Marco

FORME E FONDI DI ENERGIA.

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

AGENDA. I Giovani e le energie rinnovabili

EFFICIENZA E FONTI RINNOVABILI

Rapporto Panoramica. Certificato energetico

Concetto energetico Terre di Pedemonte

Rapporto Panoramica. Certificato energetico

L Aquila, 23 marzo Claudio Del Pero

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

Arturo Romer Minusio, marzo 2008

Rapporto Panoramica. Certificato energetico

LA GEOTERMIA NELLA MARCA. Il contributo dei sistemi di geoscambio in campo agricolo zootecnico

Durevoli e pulite: le fonti rinnovabili

Rapporto Panoramica. Certificato energetico

di 6 18/10/2017, 11:38

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia

Cogenerazione Enti locali e regionali ecc.)

Panoramica sugli incentivi cantonali e federali in ambito energetico

MINISTERO DELL AMBIENTE

Fonti energetiche di energia

1 di 6 18/10/2017, 12:11

ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO LE RINNOVABILI E L'IDROELETTRICO NEL CONTESTO GLOBALE

1 di 7 18/10/2017, 11:29

1 di 6 18/10/2017, 11:41

Rapporto Panoramica. Certificato energetico

IL MONITORAGGIO DEL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE (PEAR): PRODUZIONI E CONSUMI DI ENERGIA SUL TERRITORIO REGIONALE

Mario Russo. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Tempio Pausania. 11 febbraio Ing. Luigi Bertetti Servizi di Ingegneria Energie Rinnovabili

PEC Comune di Cesena. Forum. 8 giugno 2010

Effettuati oltre interventi; già certificati risparmi per tonnellate di petrolio equivalenti

Serata pubblica Concetto energetico Gambarogno Michela Sormani, MSc. Umnw ETHZ

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI FINALI

PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE TECHNOTOUR LA TECNOLOGIA PER LO SFRUTTAMENTO EFFICIENTE DELL ENERGIA SOLARE

Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi. Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile

Riscaldamento a zero emissioni H 2

Scuola Primaria A. Manzoni Monvalle. Cl. 4 e 5

Rapporto sul Solare 2010

Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili

La questione energetica

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Uffici: Riqualificazione

ISERA. Verso l idrogeno. Cagliari,26 Marzo Il progetto idrogeno del Comune di Isera. Ing. Massimo Luminari Electronic Machining

Esperto settore energetico

Corso di PROGETTAZIONE INTEGRALE - A.A. 2007/08 22

Le Biotecnologie e le nuove frontiere energetiche

Uffici: Nuova Costruzione

Corso di Laurea in. Ingegneria dell Energia

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione

LIBRO DIGITALE. Educazione stradale. Teoria. Progetto abitazione unifamiliare. Animazioni computerizzate. Plastico(modellino) Tavole

Convegno: GEOTERMIA il riscaldamento ecologico e rinnovabile

Energia: che cos è? 1

EVOLUZIONE E RICERCA DAL 1874

La centrale a idrogeno dell Enel

I casi studio in ER Alice Dénarié

Piano Energetico Regionale Piano Triennale di Attuazione

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

Calendario corso: AB090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia"

Il mio Impianto Fotovoltaico. Valmacco Simone Briona (NO)

Microcogenerazione e condizionamento. L accoppiata con la pompa di calore.

Concetti di base dell energia

Risparmio energetico L impegno dell Enel

D.M. 10 settembre Linee Guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili.

Calendario corso: AA "Certificatore Energetico in Edilizia"

Alcune tipologie di interventi tecnici per conseguire gli obiettivi del Protocollo di Kyoto: Fonti Rinnovabili di Energia e Risparmio Energetico

Area Metropolitana intervento fotovoltaico scuole ANDREA GIROLAMINI FUNZIONARIO SERVIZI TECNICI CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO

Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili. Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010

Le Fonti Rinnovabili per uno sviluppo sostenibile

QUESTIONARIO STUDIO VOLTO AD IDENTIFICARE E SUPERARE LE BARRIERE TECNICHE, ECONOMICHE,

Transizione verso una low carbon economy e pianificazione energetica: strategie, orizzonti, strumenti

Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio

ENERGIA RINNOVABILE Norme ed obblighi per la produzione di energia pulita in edifici sostenibili.

SCHEDA VALUTAZIONE PROGETTI POR FESR

ENERGIE RINNOVABILI. LUCOLENA, 13 Giugno Sergio Gatteschi Amministratore Unico Agenzia Fiorentina per l Energia

Allegato B. Specifiche e requisiti tecnici minimi degli interventi

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

Cosa sono? 16/04/2013. Bilancio Energetico ed Inventario delle Emissioni di CO 2 del Comune di Mereto di Tomba

PROGETTO PER LA CREAZIONE NELLA COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DELLE

Calendario corso: AB090.7 "Certificatore Energetico in Edilizia"

Al servizio di gente unica

Le azioni strategiche italiane

- Castelfranco Veneto (TV) 20 novembre

PIANO ENERGETICO CANTONALE (PEC)

Rapporto Panoramica. Certificato energetico

Piano energetico-ambientale provinciale Verifica degli obiettivi raggiunti al Presentazione

Gas naturale/biogas L energia.

Verso le reti al 100% rinnovabili: due casi studio del progetto SRF

Di Edo Ronchi Roma, 26 marzo 2010

Gli obbiettivi italiani secondo il protocollo di Kyoto

Transcript:

Aumento dell'efficienza energetica: Grazie ai miglioramenti apportati dal progetto si osserva un aumento della produzione di energia, una riduzione del consumo energetico, un abbassamento dei costi oppure una combinazione di tutti questi effetti rispetto a un sistema convenzionale equivalente, caratterizzato cioè da pari utilità, produzione o servizi. Applicazioni: energia negli edifici pompe di calore/ macchine frigorifere tecnica dei processi trasporti Esempio: Per un centro di calcolo viene sviluppato un sistema di raffreddamento innovativo che fa uso, per la prima volta su larga scala, di pompe di calore termiche di nuova concezione e a elevata efficienza. Tale sistema permette di ridurre il consumo energetico del centro di calcolo di 200'000 kwh l'anno e di utilizzare il calore residuo per riscaldare una vicina azienda artigiana, che può quindi fare a meno del suo boiler a gas. I costi del progetto comprendono le spese di sviluppo, la costruzione del sistema di raffreddamento e dell'infrastruttura di trasporto del calore verso l'azienda artigiana, il controllo dell'efficacia, la comunicazione e il trasferimento tecnologico. I costi di esercizio e per l'approvvigionamento energetico del sistema (prima di tutto di corrente), inoltre, sono variabili. D'altro canto, la vendita del calore prodotto genera dei ricavi. Questo calcolo viene messo a confronto con quello per un sistema di raffreddamento convenzionale del centro di calcolo.

Tipo di progetto: Pilota Dimostrazione Faro Studio Data: Richiedente: Titolo del progetto: Centro di calcolo innovativo Costi di investimento (inclusi costi di sviluppo, ecc.) Realizzazione: onorari (pianificazione, progettazione, costruzione) Controllo dell'efficacia: materiale (impianto, softw are, sistemi) onorari (misurazioni, valutazione) materiale (strumenti di misurazione) Diffusione (trasferimento di sapere, documentazione, comunicazione): Altri costi del progetto Costi di investimento totali I P = 3'660'000 I C = 11'000 3'000 1'760'000 1'000'000 500'000 480'000 100'000 2'000 320'000 100'000 600'000 Durata di vita in anni del sistema di riferimento convenzionale secondo SIA 380/1: N C = 10 Costi di esercizio annui (al netto di interessi e ammortamento) Controlli, manutenzione e riparazioni Materiale per riparazioni, consumo e produzione Ricavi di esercizio annui Ricavi per prodotti/servizi Costi di esercizio annui netti A P = A C = Costi energetici annui Energia elettrica Petrolio, diesel, gas naturale, idrogeno, ecc. Biomassa, calore, acqua, ecc. Ricavi energetici annui Ricavi per produzione di energia (elettricità, carburanti, ecc.) 1'000'000 200'000 200'000 1'200'000 20'000 Costi energetici annui netti E P = 180'000 E C = 240'000 240'000 Differenza tra i costi di investimento totali : ΔI = (I P I C ) = Differenza tra i costi di esercizio annui : ΔA = (A P A C ) = Differenza tra i costi energetici annui : ΔE = (E P E C ) = Differenza tra i costi annui totali : ΔT = (ΔA + ΔE) = 3'060'000-60'000-60'000 C P = fattore di correzione per progetti pilota: ΔT positivo: C P = 0.66; ΔT negativo: C P = 0.33 C D,F = fattore di corr. per progetti di dimostrazione/faro: ΔT positivo: C D,F = 0.33; ΔT negativo: C D,F = 0.66 Sovraccosti non ammortizzabili: SNA= ΔI + N C C P,D,F ΔT Sovraccosti non ammortizzabili (SNA) progetto pilota 2'862'000 1'144'800 Sovraccosti non ammortizzabili (SNA) progetto di dimostrazione o faro 2'664'000 1'065'600

Produzione di vettori energetici rinnovabili Partendo da fonti rinnovabili (sole, vento, acqua, biomassa e calore geotermico) si producono vettori energetici (calore, energia elettrica, carburanti, ecc.) che vengono utilizzati dal sistema stesso oppure sono commercializzati per altri scopi. Applicazioni: calore solare fotovoltaico energia idroelettrica energia eolica geotermia biomassa idrogeno Esempio: Un'azienda industriale ha sviluppato insieme a un istituto di ricerca un nuovo tipo di celle fotovoltaiche caratterizzate da un grado di rendimento energetico superiore del 20% rispetto ai moduli fotovoltaici convenzionali. Nell'ambito del progetto viene prodotta una prima serie di moduli e viene quindi montato sul tetto di un grosso capannone industriale un impianto pilota di 180 kwp. Si vuole così testare le nuove celle e contemporaneamente produrre energia elettrica per il consumo proprio. I costi del progetto comprendono i lavori di sviluppo per la produzione, l'installazione, una vasta campagna di misurazione, la comunicazione e il trasferimento tecnologico per l'avvio della produzione in scala industriale. La soluzione di riferimento consiste in moduli fotovoltaici convenzionali, disponibili sul mercato, montati sullo stesso tetto (pari a 150 kwp).

Tipo di progetto: Pilota Dimostrazione Faro Studio Data: Richiedente: Titolo del progetto: Nuovo tipo di cella fotovoltaica Costi di investimento (inclusi costi di sviluppo, ecc.) Realizzazione: onorari (pianificazione, progettazione, costruzione) Controllo dell'efficacia: materiale (impianto, softw are, sistemi) onorari (misurazioni, valutazione) materiale (strumenti di misurazione) Diffusione (trasferimento di sapere, documentazione, comunicazione): Altri costi del progetto Costi di investimento totali I P = 1'770'000 I C = 4'000 2'000 640'000 1'000 160'000 600'000 400'000 320'000 50'000 50'000 450'000 Durata di vita in anni del sistema di riferimento convenzionale secondo SIA 380/1: N C = 25 Costi di esercizio annui (al netto di interessi e ammortamento) Controlli, manutenzione e riparazioni Materiale per riparazioni, consumo e produzione Ricavi di esercizio annui Ricavi per prodotti/servizi Costi di esercizio annui netti A P = A C = Costi energetici annui Energia elettrica Petrolio, diesel, gas naturale, idrogeno, ecc. Biomassa, calore, acqua, ecc. Ricavi energetici annui Ricavi per produzione di energia (elettricità, carburanti, ecc.) 180'000 36'000 150'000 Costi energetici annui netti E P = -36'000 E C = 30'000-30'000 Differenza tra i costi di investimento totali : ΔI = (I P I C ) = Differenza tra i costi di esercizio annui : ΔA = (A P A C ) = Differenza tra i costi energetici annui : ΔE = (E P E C ) = Differenza tra i costi annui totali : ΔT = (ΔA + ΔE) = 1'320'000-6'000-6'000 C P = fattore di correzione per progetti pilota: ΔT positivo: C P = 0.66; ΔT negativo: C P = 0.33 C D,F = fattore di corr. per progetti di dimostrazione/faro: ΔT positivo: C D,F = 0.33; ΔT negativo: C D,F = 0.66 Sovraccosti non ammortizzabili: SNA= ΔI + N C C P,D,F ΔT Sovraccosti non ammortizzabili (SNA) progetto pilota 1'270'500 508'200 Sovraccosti non ammortizzabili (SNA) progetto di dimostrazione o faro 1'221'000 488'400

Impiego di tecnologie di stoccaggio Il progetto prevede l'impiego di uno strumento per lo stoccaggio provvisorio di energia a breve o lungo termine. Esso comporta vantaggi economici diretti poiché permette di disporre di energia ogni qualvolta ve ne sia la domanda. È possibile utilizzare per il consumo proprio il vettore energetico così prodotto, venderlo a condizioni più vantaggiose oppure acquistare energia supplementare a condizioni più favorevoli. Tale sistema permette inoltre di sfruttare anche l'energia che altrimenti andrebbe persa (ad es. il calore). Applicazioni: accumulatori/condensatori immagazzinatori termici immagazzinatori meccanici pile a combustibile tecnologie smart (gestione del carico elettrico, tecnologie smart grid, ecc.) Esempio: In un edificio a uso abitativo (consumo elettrico: 120'000 kwh/a) viene impiegata per la prima volta una batteria al sale solubile di nuova concezione che permette di immagazzinare l'energia solare prodotta sul tetto (50'000 kwh/a) e di utilizzarla esclusivamente per il consumo proprio. Utilizzando una batteria convenzionale normalmente disponibile sul mercato, la quota di energia utilizzata per il consumo proprio raggiungerebbe l'80% e la parte restante verrebbe immessa nella rete. Nell'ambito del progetto viene monitorato attraverso un ampio piano di misurazione il comportamento della nuova batteria al sale durante il suo impiego quotidiano. I costi del progetto comprendono lo sviluppo, la produzione, l'installazione e i controlli della batteria dimostrativa, la campagna di misurazione, la comunicazione e il trasferimento tecnologico. Questi costi vengono messi a confronto con quelli di una batteria convenzionale.

Tipo di progetto: Pilota Dimostrazione Faro Studio Data: Richiedente: Titolo del progetto: Batteria al sale solubile Costi di investimento (inclusi costi di sviluppo, ecc.) Realizzazione: onorari (pianificazione, progettazione, costruzione) Controllo dell'efficacia: materiale (impianto, softw are, sistemi) onorari (misurazioni, valutazione) materiale (strumenti di misurazione) Diffusione (trasferimento di sapere, documentazione, comunicazione): Altri costi del progetto Costi di investimento totali I P = 600'000 I C = 2'000 1'000 240'000 100'000 40'000 160'000 20'000 500 80'000 100 10'000 50'000 Durata di vita in anni del sistema di riferimento convenzionale secondo SIA 380/1: N C = 15 Costi di esercizio annui (al netto di interessi e ammortamento) Controlli, manutenzione e riparazioni Materiale per riparazioni, consumo e produzione Ricavi di esercizio annui Ricavi per prodotti/servizi 1'000 Costi di esercizio annui netti A P = 1'000 A C = 10 5 500 500 Costi energetici annui Energia elettrica Petrolio, diesel, gas naturale, idrogeno, ecc. Biomassa, calore, acqua, ecc. Ricavi energetici annui Ricavi per produzione di energia (elettricità, carburanti, ecc.) 70'000 Costi energetici annui netti E P = 14'000 E C = 14'000 80'000 10'000 16'000 1'000 15'000 Differenza tra i costi di investimento totali : ΔI = (I P I C ) = Differenza tra i costi di esercizio annui : ΔA = (A P A C ) = Differenza tra i costi energetici annui : ΔE = (E P E C ) = Differenza tra i costi annui totali : ΔT = (ΔA + ΔE) = 550'000 500-1'000-500 C P = fattore di correzione per progetti pilota: ΔT positivo: C P = 0.66; ΔT negativo: C P = 0.33 C D,F = fattore di corr. per progetti di dimostrazione/faro: ΔT positivo: C D,F = 0.33; ΔT negativo: C D,F = 0.66 Sovraccosti non ammortizzabili: SNA= ΔI + N C C P,D,F ΔT Sovraccosti non ammortizzabili (SNA) progetto pilota 547'525 219'010 Sovraccosti non ammortizzabili (SNA) progetto di dimostrazione o faro 545'050 218'020