Ingegneria ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Ingegneria Meccanica Elettronica e Robotica (c.i.) TIPO DI ATTIVITÀ

Documenti analoghi
Università degli Studi di Enna Kore

INGEGNERIA. Affine ING-IND/31

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Ingegneria. Caratterizzante

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

ANNO ACCADEMICO Statistica per l Analisi dei Dati

Università degli Studi di Enna Kore

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

ELETTRONICA per Ingegneria Elettrica

DISCIPLINA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INDIRIZZO DI ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE ELETTRONICA 3 ANNO COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Laboratorio di Elettronica: Dispositivi elettronici e circuiti

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO- SOCIALI ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO RAGUSA MARCO AULA II ANNO

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

SCUOLA POLITECNICA. DISEGNO INDUSTRIALE DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE INFORMATICA A Formazione di base nella rappresentazione

Architettura. Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento. Vincenzo Conti

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

MATERIALI PER LA DISCUSSIONE

FACOLTA : INGEGNERIA. CORSO DI LAUREA: Ingegneria Energetica. INSEGNAMENTO: Analisi dei sistemi. NOME DOCENTE: Prof. Ing. Alessandro De Carli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Sapere analizzare e risolvere reti elettriche semplici in regime. Sapere trattare i componenti elettronici di base

Scheda di Trasparenza

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) ANNO SCOLASTICO 2005/2006 CORSO SPERIMENTALE LICEO TECNICO

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Indice generale. Prefazione. Capitolo 1. Richiami di analisi dei circuiti 1. Capitolo 2. Analisi in frequenza e reti STC 39

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

1 semestre Facoltativa Voto in trentesimi

CORSO DI LAUREA: Ingegneria Informatica e dell Automazione

INGEGNERIA ELETTRONICA - classe LM/29 - ING-INF/01

Informazioni e Programma

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Giordano Bruno Budrio PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

PROGRAMMA DEL CORSO DI FISICA TECNICA AMBIENTALE

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Architettura (DARCH) SCUOLA POLITECNICA ARCHITETTURA

Presentazione del corso

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Esercitazioni: Ore: Argomenti: 4 Tassi e quozienti Costruzione tavole di mortalità Previsioni demografiche

A.S. 2015/16 CLASSE 5 AEE MATERIA: T.P.S.E. UNITA DI APPRENDIMENTO 1: AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

Università degli Studi di Enna Kore

ITIS H. HERTZ A.S. 2009/2010 Classe IV Corso Serale - Progetto Sirio Programmazione preventiva del Corso di ELETTRONICA

ESEMPIO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE A PARTIRE DALLE LINEE GUIDA (PECUP DI UNA DISCIPLINA)

Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Curriculum Elettronico e Biomedico

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO

PECUP SECONDO BIENNIO terzo anno Meccanica, Meccatronica ed Energia - Articolazione: Meccanica e Meccatronica

Informatica e Comunicazione Digitale Crediti formativi 9. No, ma la frequenza è fortemente consigliata Lingua di erogazione

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Matematica. Dr. Luca Secondi a.a. 2014/15. Presentazione del corso

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Controlli automatici

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura

Controllo dei Robot. Corso di Controllo dei Robot Unità di Governo. Paolo Lino. Dipartimento di Ing. Elettrica e dell Informazione (DEI)

Programmazione Modulare

INDICE Capitolo I - I dispositivi elettronici. Condizioni operative statiche. 1.1) Introduzione. 1.2) Interruttori ideali e reali.

sito web: docenti.unibas.it/site/home/docente.html?m=0007

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura

SCHEDA DI TRASPARENZA FACOLTÀ SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Metodologia della ricerca storica

Informatica triennale (L31) sede di Bari Crediti formativi 9. No, ma la frequenza è fortemente consigliata Lingua di erogazione

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Controllo dei Robot 1

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

utilizzare linguaggi di programmazione, di diversi livelli, riferiti ad ambiti specifici di applicazione.


ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura

Tecnologie elettriche ed elettroniche

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Generatori. Leggi di Ohm. Tot. h 21. Dipartimento Elettronica Materia Elettronica ed Elettrotecnica. Classe 3 AUT Ore/anno 231 A.S.

ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Corso di Laurea in Scienze economiche (magistrale classe LM-56)

Anno Accademico UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA. Facoltà di INGEGNERIA. Regolamento Didattico del Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRONICA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Transcript:

FACOLTÀ Ingegneria ANNO ACCADEMICO 2013-14 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Ingegneria Meccanica INSEGNAMENTO Elettronica e Robotica (c.i.) TIPO DI ATTIVITÀ Affine AMBITO DISCIPLINARE Attività formative affini o integrative CODICE INSEGNAMENTO 15194 ARTICOLAZIONE IN MODULI SI NUMERO MODULI 2 SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI ING-INF/04 ING-INF/01 DOCENTE RESPONSABILE Patrizia Livreri Ricercatore confermato Università degli Studi di Palermo DOCENTE COINVOLTO Filippo D Ippolito Ricercatore Università di Palermo CFU 6+6 NUMERO DI ORE RISERVATE ALLO 180 STUDIO PERSONALE NUMERO DI ORE RISERVATE ALLE 60+60 ATTIVITÀ DIDATTICHE ASSISTITE PROPEDEUTICITÀ Matematica I, Matematica II, Fisica I e II, Geometria, ANNO DI CORSO I SEDE DI SVOLGIMENTO DELLE Consultare il sito www.ingegneria.unipa.it LEZIONI ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA Lezioni frontali, Esercitazioni in aula, Esercitazioni in laboratorio MODALITÀ DI FREQUENZA Facoltativa METODI DI VALUTAZIONE Prova Scritta e Orale TIPO DI VALUTAZIONE Voto in trentesimi PERIODO DELLE LEZIONI Primo semestre CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ Consultare il sito www.ingegneria.unipa.it DIDATTICHE ORARIO DI RICEVIMENTO DEGLI STUDENTI Prof. D Ippolito: Un ora prima della lezione, tutti i giorni di lezione Prof. Livreri: Tutti i giorni al di fuori dell orario delle lezioni previo appuntamento telefonico o per e-mail Modulo Elettronica RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI Conoscenza e capacità di comprensione L allievo, al termine del corso, avrà acquisito conoscenze e capacità di comprensione su: caratteristiche fondamentali e principio di funzionamento dei dispositivi elettronici di più comune impiego; funzionamento dei circuiti elettronici di più comune impiego nelle applicazioni tipiche dei sistemi automatizzati

l utilizzo dei sistemi elettronici nelle comunicazioni; comprenderà i principi fisici e la fisica matematica utile alla comprensione dei fenomeni elettronici; avrà una visione sistematica del circuito elettronico; sarà consapevole del contesto scientifico multidisciplinare che abbracci i settori dell Ingegneria dell Informazione e dell Ingegneria Industriale.. Capacità di applicare conoscenza e comprensione L allievo, al termine del corso, sarà in grado di: identificare, formulare e analizzare le problematiche fondamentali connesse con l impiego dei circuiti elettronici e dei convertitori elettronici, utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati. comprendere i fenomeni, i circuiti ed i sistemi Elettronici conoscere le grandezze fisiche e la terminologia dell Elettronica comprendere l utilizzo dei circuiti elettronici nell aeronautica e nell automotive Autonomia di giudizio L allievo avrà acquisito l autonomia necessaria per impiegare correttamente i circuiti elettronici elementari ed i convertitori elettronici. Abilità comunicative Lo studente sarà in grado di: acquisire la capacità di comunicare ed esprimere problematiche inerenti l elettronica; conoscere le grandezze fisiche e la terminologia dell Elettronica; di sostenere conversazioni su tematiche attuali che riguardano i circuiti elettronici; di discorrere con competenza su tematiche legate all elettronica anche con non addetti ai lavori. Capacità d apprendimento L allievo sarà in grado di: affrontare lo studio dei sistemi elettronici; riconoscere la necessità dell apprendimento autonomo durante tutto l arco della vita; effettuare ricerche bibliografiche in maniera autonoma sui sistemi elettronici; di leggere in maniera autonoma un testo specialistico e di comprenderlo; di seguire seminari e workshop di elettronica e comprendere le relazioni orali e gli atti pubblicati. OBIETTIVI FORMATIVI DEL MODULO ELETTRONICA Analisi del sistema elettronico complesso e la sua ripartizione in moduli funzionali. Vengono descritte funzione, realizzazione e caratteristiche di interfaccia dei vari sottomoduli. Il corso comprende anche le nozioni fondamentali relative alla strumentazione e alle misure elettroniche. ORE LEZIONI FRONTALI / ESERCITAZIONI DENOMINAZIONE DEL MODULO: ELETTRONICA APPLICATA LEZIONI FRONTALI E ESERCITAZIONI 5/2 Sistema elettronico e sua funzione di trasferimento, concetto di segnale e sua rappresentazione nel tempo e in frequenza. Analisi e descrizione di un circuito tramite trasformate di Laplace e rappresentazione tramite diagramma

di Bode. 5/2 Identificazione dei blocchi di amplificazione e condizionamento del segnale, parametri caratteristici, modelli, specifiche di progetto, limiti del modello (distorsione, rumore, offset, etc.). 5/2 Dispositivi per condizionamento e amplificazione basati su semiconduttore. Diodi e circuiti a diodo, transistori MOS e BJT e loro applicazione come dispositivi per amplificazione e commutazione. 5/2 Principio della reazione negativa, uso dell'amplificatore operazionale per realizzare amplificatori. Configurazione dell amplificatore basato su OP- AMP di tipo invertente, e non invertente; amplificatore da strumentazione, comparatore di soglia. Caratteristiche dell operazionale reale. 5/2 Circuiti per le applicazioni logiche: introduzione all'elettronica dei sistemi logici, famiglie logiche e loro proprietà (interfacciamento, tempistiche e potenza dissipata), logiche combinatorie (sommatori, moltiplicatori, multiplexer) e sequenziali (latch, flip-flop, contatori, registri, macchine a stati finiti), memorie a semiconduttore (ROM, PROM, EPROM, EEPROM, FLASH, SRAM, DRAM, CAM), dispositivi logici programmabili (PLA, FPGA architettura e programmazione). 5/3 Identificazione delle strutture di elaborazione, differenze tra segnali analogici e digitali, effetto del rumore e disturbi. 5/3 Principi di conversione analogico-digitale e digitale-analogica, teorema di Shannon, dimensionamento di sistemi di acquisizione dati e problemi di interfacciamento. 3/2 Cenni alle architetture delle unità a microprocessore, protocolli di comunicazione e relativi supporti fisici. 2/2 Tecnologie per la realizzazione di sistemi e apparati elettronici. Totale: 40/20 TESTI CONSIGLIATI Materiale didattico di riferimento verrà reso disponibile sugli argomenti svolti nel corso delle lezioni e sulle applicazioni sviluppate nelle esercitazioni. William B. Ribbens "Understanding Automotive Electronics" fifth edition, Newnes, Butterworth-Heinemann, 1998 Richard J. Jaeger, "Microelettronica", McGraw-Hill, 1998 Modulo Robotica RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente al termine del corso avrà conoscenza delle problematiche inerenti la cinematica, la dinamica e le modalità di controllo dei robot industriali. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Lo studente sarà in grado di effettuare la scelta corretta sia della struttura del robot che della programmazione in relazione alla necessità specifica della cella di lavorazione flessibile. OBIETTIVI FORMATIVI DEL MODULO Autonomia di giudizio:

Lo studente sarà in grado di interpretare il corretto modo di funzionamento della scelta operata in relazione alla applicazione. Abilità comunicative: Lo studente acquisirà la capacità di comunicare ed esprimere problematiche inerenti l oggetto del corso. Sarà in grado di sostenere conversazioni su tematiche inerenti le applicazioni dei robot nell ambito della industria flessibile. Capacità di apprendere: Lo studente avrà consolidato molte delle conoscenze in ambito matematico, della geometria analitica e della meccanica razionale, e questo gli consentirà di proseguire gli studi ingegneristici con maggiore autonomia e discernimento. MODULO Robotica ORE FRONTALI LEZIONI FRONTALI 1 introduzione 1 cinematica 1 matrice di rotazione 1 composizione di matrici di rotazione 1 angoli di eulero 1 asse angolo 1 trasformazioni omogenee 2 cinematica diretta 4 cinematica di strutture tipiche di manipolazione 1 spazio dei giunti e spazio operativo 1 calibrazione cinematica 2 problema cinematico inverso 2 cinematica differenziale 2 jacobiano geometrico 2 jacobiano di strutture tipiche di manipolazione 2 singolarità cinematiche 2 analisi della ridondanza 2 inversione della cinematica differenziale 1 jacobiano analitico 2 algoritmi per l'inversione cinematica 1 statica 1 ellissoidi di manipolabilità 1 dinamica 1 formulazione di Lagrange 1 proprietà del modello 1 identificazione dei parametri dinamici 1 dinamica diretta e inversa 1 modello dinamico nello spazio operativo 1 ellissoide di manipolabilità dinamica 1 pianificazione di traiettorie 1 traiettorie nello spazio dei giunti 1 traiettorie nello spazio cartesiano 1 controllo del moto 1 controllo del moto indipendente ai giunti 1 controllo del moto PD con compensazione della gravità 1 controllo del moto a coppia precalcolata

48 TOTALE ESERCITAZIONI 2 Relazione cinematica diretta di un robot 2 Cinematica inversa di un robot 2 Cinematica differenziale 4 Inversione della cinematica differenziale e gestione della ridondanza cinematica 2 Modello dinamico dei robot 2 Modello dinamico del robot SCARA AMADEUS 2 14 TOTALE TESTI CONSIGLIATI Dispense fornite dal Docente L. Sciavicco, B. Siciliano, L. Villani, G. Oriolo, Robotica, McGraw-Hill, 3 a edizione, 2008 King-Sun Fu, Rafael C. Gonzalez, C.S. George Lee, Robotica, McGraw- Hill