COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Documenti analoghi
COPIA. Albo Pretorio on-line N. 508/2015

ORIGINALE. IL DIRETTORE Dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 33/2018

DETERMINA N SERS 203 DEL 8 aprile 2014

COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F Tel Fax URL:

COPIA. Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Il Responsabile di Area

COPIA. IL DIRETTORE Dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COPIA. Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Il Responsabile di Area

Comune di Cittanova Prov. di Reggio Calabria

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LAVORI PUBBLICI - APPALTI

la Legge Quadro sulle Aree Protette, 6 dicembre 1991, n. 394 e successive modifiche ed integrazioni;

COPIA. IL DIRETTORE Dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COPIA. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Area Servizi Tecnici

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI FEROLETO ANTICO

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI GIOIOSA IONICA

COMUNITA MONTANA DELL ESINO-FRASASSI AMBITO FABRIANO ORIGINALE N 69/A DEL 28/07/2010

C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO)

COMUNE DI JACURSO PROVINCIA DI CATANZARO Via Nazionale n JACURSO (PROVINCIA DI CATANZARO) C.F tel fax 0968.

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 27/2018

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

D E T E R M I N A Z I O N E

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Eboli SETTORE OPERE PUBBLICHE E CIMITERO. Il Responsabile REGISTRO GENERALE. N 1393 del 21/09/2015 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

REG. GEN. N 291 DEL 08/03/2016

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 75/2018

COMUNE DI BARDONECCHIA

DETERMINAZIONE - settore Opere per il Territorio e l Ambiente. Responsabile procedimento: Matteo Moroni AT DOC

COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

COMUNE DI VILLA CASTELLI

Opere di riqualificazione ambientale di Via Sibaris. CUP: F17H Approvazione

Comune di Cormons Provincia di Gorizia SETTORE TECNICO - SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE E INFORMATICA

COMUNE DI PERUGIA D E T E R MINAZ I ONE D I R I GENZI ALE IL DIRIGENTE AREA RISORSE AMBIENTALI - SMART CITY E INNOVAZIONE OGGETTO:

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COPIA. Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Il Responsabile di Area

COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO

COMUNE DI PRIVERNO Città d Arte e Medaglia d'argento al merito civile

SICUREZZA ED ADEGUAMENTO FUNZIONALE MEDIANTE LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA CON RIFACIMENTO DEI MARCIAPIEDI SULLA RETE STRADALE COMUNALE VIA GIORDANO

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino)

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X

COMUNE DI CEREGNANO PROVINCIA DI ROVIGO C O P I A

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Deliberazione del Commissario n. 541 del 20 /12/2010

VDG Ingegneria /046 Servizio Verde Gestione CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 113 approvata il 9 agosto 2012

AREA LAVORI PUBBLICI TECNICO MANUTENTIVA PORTO E DEMANIO. n 499 del DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO E DEL PROCEDIMENTO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DELL AREA TECNICA - AMBIENTALE

n. 34/ST del 17 FEBBRAIO 2014

COMUNE DI CEREGNANO PROVINCIA DI ROVIGO C O P I A

COMUNE DI CASTELTERMINI LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO

INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE RISORSE IDRICHE E SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DETERMINAZIONE. Estensore LORETI ROBERTA

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 241 DEL

Servizio Progettazione e gestione della rete viaria ********* DETERMINAZIONE

VERBALE DI DETERMINA

PIANIFICAZIONE TERRITORIALE EDILIZIA PRIVATA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO E LAVORI PUBBLICI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI SERRONE PROVINCIA DI FROSINONE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. VERBALE n 72 del 23 luglio 2012

VERBALE DI DETERMINA

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 60/2018

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.F.

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

SETTORE - TECNICO MANUTENTIVA

SICUREZZA ED ADEGUAMENTO FUNZIONALE MEDIANTE LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA CON RIFACIMENTO DEI MARCIAPIEDI SULLA RETE STRADALE COMUNALE VIA GIORDANO

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Ente Parco Regionale del Conero

VERBALE DI DETERMINA

N. Registro. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DELL AREA TECNICA - AMBIENTALE

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE N. 183 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Piazza XX Settembre, Pescia (PT) Codice Fiscale

COMUNE DI OSTIGLIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 442 DEL 11/11/2013

COMUNE DI SALCEDO (Provincia di Vicenza)

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA di NAPOLI Servizi LL.PP. ed Espropri DETERMINA N... DEL.. REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI

OPERA PIA ASILO SAVOIA Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza Legge 6972 del 17 luglio 1890 DETERMINAZIONE N. 47 DEL 31 LUGLIO 2015

Transcript:

COPIA Albo Pretorio on-line N. 606/2014 DETERMINA N SASP / 115 / 2014 DEL 28/10/2014 Approvazione Perizia di Variante - Lavori di sistemazione idraulico-forestale nell area infetta dal mal dell inchiostro del castagno situata nel comune di Acquasanta Terme (AP) in località Castagneto di Arola. Trasmissione Perizia di Variante in corso d opera per la Realizzazione dei lavori di sistemazione idraulico-forestale di un area infetta dal mal dell'inchiostro Castagneto di Arola (AP). CUP E62D09000160001. CIG OGGETTO 1686902B8E. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga RICHIAMATO la Legge Quadro n 394 del 6 dicembre 1991, e successive modifiche e integrazioni; il D.P.R. del 5 giugno 1995, pubblicato sulla G.U. del 4 agosto 1995, istitutivo dell Ente Parco; il Decreto Legislativo n 165/2001, e smi; il Decreto Legislativo n 163/2006; il Decreto del Presidente della Repubblica n. 97 del 27 febbraio 2003, nonché i Regolamenti approvati dall Ente in attuazione dello stesso DPR; lo Statuto dell Ente Parco, adottato dal Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con Decreto 283 del 16 ottobre 2013; che il seguente progetto ha il seguente CUP E62D09000160001; che per la presente procedura l Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici ha rilasciato, ai sensi della normativa vigente il seguente: C.I.G. 1686902B8E; la Legge n. 97 del 31 gennaio 1994 Legge sulla Montagna, più specificamente l art. 17 Incentivi alle pluriattività in base al quale le Cooperative di produzione agricola e di lavoro agricolo-forestale che abbiano sede ed esercitino prevalentemente le loro attività nei comuni montani, possono ricevere in affidamento dagli enti locali e dagli altri enti di diritto pubblico, in deroga alle vigenti disposizioni di Legge, l esecuzione di lavori e servizi attinenti alla difesa e alla valorizzazione dell ambiente e del paesaggio, quali la forestazione, il riassetto idrogeologico e la sistemazione idraulica, a condizione che l importo dei lavori o servizi non sia superiore a lire 300.000.000 ( 154.937,07) per anno; il Protocollo di intesa inerente il progetto di difesa della fisiopatia del castagno stipulato tra l Ente Parco, la Regione Marche, l Ente Parco dei Monti Sibillini, il Corpo Forestale dello Stato, le Comunità Montane del Tronto e dei Sibillini ed il Comune di Acquasanta Terme; la nota del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio n. DPN/DG/6241/2005 del 4 aprile 2005, con cui è stato assegnato al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ed al Parco Nazionale dei Monti Sibillini un finanziamento dell importo complessivo di Euro 250.000,00 per attività di contrasto alla diffusione della patologia fungina del castagno nota come mal dell inchiostro; la Determina del Direttore n. 687 del 21 dicembre 2005, con la quale si impegna la somma di 250.000,00 sul capitolo 5100 del Bilancio di previsione per l anno 2005, Determina n. SASP / 115 pagina 1 di 5

RITENUTO VISTI impegno 3354, per l attivazione di azioni volte a contrastare la diffusione del Mal d Inchiostro del castagno nei territori del Parchi Nazionali dei Monti Sibillini e del Gran Sasso e Monti della Laga; la Decisione del Commissario Straordinario n. 01/07 del 20 marzo 2007, nella quale si decide di concedere un contributo al Dipartimento per la Protezione delle Piante (DiProP) dell Università della Tuscia di Viterbo, per l attuazione del progetto Modello di intervento per il contenimento e l eradicazione del Mal dell Inchiostro del castagno in territorio del Comune di Acquasanta terme (AP); l accordo stipulato tra questo Ente e l Università della Tuscia per Modello di intervento per il contenimento e l eradicazione del Mal d Inchiostro del castagno ; che il progetto Modello di intervento per il contenimento e l eradicazione del Mal d Inchiostro del castagno prevede la realizzazione di un Laboratorio Fitoiatrico in situ con finalità dimostrative da utilizzare come modello di intervento per altre aree castanicole colpite dal Mal dell Inchiostro; di grande importanza e straordinaria utilità la realizzazione di un Laboratorio Fitoiatrico in situ, per le finalità dimostrative da utilizzare come modello di intervento per altre aree castanicole colpite dal Mal dell Inchiostro, e per il trasferimento delle conoscenze tecniche per l applicazione del medesimo protocollo da parte di professionisti operanti nel territorio del Parco; che il Protocollo d intervento prevede la sistemazione idraulica dell area al fine di regimare le acque e limitare la diffusione incontrollata dell inoculo lungo le linee di compluvio e le strade, perché l inoculo del Mal dell Inchiostro si diffonde con lo scorrimento disordinato delle acque meteoriche; della impossibilità evidenziata dalla Università della Tuscia a redigere il progetto esecutivo di sistemazione idraulica come sopra riportata; la Determina n SASP / 10/2009 del 23 febbraio 2009 con cui è stato approvato il progetto definitivo denominato Sistemazione Idraulico-Forestale nel Laboratorio Fitoiatrico -area infetta dal Mal dell Inchiostro del castagno in Comune di Acquasanta Terme (AP) come elaborato dall Università della Tuscia che presenta un importo complessivo di spesa pari a 45.698,37 di cui 32.460,45 per lavori e oneri di sicurezza, è stato affidato al Dr. Franco Onori l incarico professionale per la redazione della progettazione esecutiva, la Direzione dei Lavori, misura contabilità e collaudo stabilendo in 3.451,50 oltre alla Inarcassa e all IVA, l importo dell onorario ed è stato nominato, ai sensi della Normativa vigente e dei regolamenti dell Ente, il Dott. Carlo CAtonica, dipendente dell Ente stesso, quale Responsabile del Procedimento; gli atti d ufficio e in particolare gli elaborati del progetto esecutivo, come redatti dal Dr. Franco Onori e acquisti al protocollo dell Ente con il n 0001056 del 1 febbraio 2011 nonché l Istruttoria del Responsabile del Procedimento in data 22 febbraio 2011 che da cui si evince che il progetto esecutivo è stato sviluppato in osservanza delle previsioni del progetto definitivo ed ha ottenuto tutte le autorizzazioni previste dalla Normativa vigente per la sua cantierabilità; altresì la Determina n SASP/47/2011 del 27 aprile 2011 con cui è stato approvato il progetto esecutivo sopra evidenziato che presenta il seguente quadro economico: a Lavori Importo ( ) a.1 Importo dei lavori a misura 33.380,01 a.2 Oneri per la sicurezza 565,3 a.3 Importo dei lavori al netto degli oneri per la sicurezza (a.1-a.2) 32.814,71 a.5 Imprevisti (a.1x2,5%) 834,5 b Spese generali b.1 Spese tecniche per la progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione dei lavori e contabilità b.2 Responsabile del procedimento 667,6 Determina n. SASP / 115 pagina 2 di 5

b.3 Contributo INARCASSA CNPAIA (20% di b.1+b.2) 64,14 b.4 I.V.A. sulle spese tecniche (20% di b.1+b.2) 654,27 b.5 I.V.A. sui lavori (20% di a.1) 6.676,00 b.6 Spese per espletamento gara 147,47 Importo totale dei lavori (a.1+a.5+b.1+b.3+b.4+b.5+b.6) 45.631,18 RICHIAMATO VERIFICATO ed è stata affidata, ai sensi dell 17 comma 2 della legge 31 gennaio 1994 n. 97, recante Nuove disposizioni per le zone montane, l esecuzione dei lavori in questione alla Cooperativa AREA DELTA con sede in Acquasanta Terme (AP); il contratto d appalto stipulato tra questo Ente e la Cooperativa Area Delta in data 16 luglio 2012, repertoriato con il n 235/2012 e regolarmente registrato presso l Agenzia delle Entrate in data 30 luglio 2012 con il n 3352 serie 3 per un corrispettivo, a corpo, di 31.515,00 di cui 945,45 per oneri di sicurezza ; che i lavori in questione risultano iniziati in data 23 agosto 2012 giusto verbale del Direttoire dei Lavori in pari data; di quanto contenuto nella relazione istruttoria del Responsabile del Procedimento da cui risulta che in sede di sopralluogo in data 17 luglio 2013 è stata verificata la necessità di apportare alcune variazioni al progetto al fine di ricomprendere alcune lavorazioni meglio evidenziate nell allegata relazione; la perizia di variante, redatta dal Dr. Franco Onori trasmessa in data 23 settembre 2014 e acquisita al protocollo dell Ente al 0010183 del 29 settembre 2014; che l importo della perizia di variante è contenuto all interno dell importo stanziato e che presenta il seguente quadro economico: Q. E. Progetto Iniziale Q. E. di Variante Lavori Importo ( ) Importo ( ) a Importo dei lavori a misura 33.380,01 33.294,95 a1 Oneri per la sicurezza 565,30 565,30 non soggetta a ribasso a2 Importo dei lavori a base di gara 32.814,71 32.729,65 a3 Importo del contratto 32.460,45 a4 Importo netto da corrispondere all'impresa dopo la variante (a) 33.294,95 a5 Imprevisti 834,50 0,00 b Spese generali b1 Spese tecniche per la progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione dei lavori e contabilità 3.207,18 3.207,18 b2 Responsabile del procedimento 667,60 667,60 b3 Contributo INARCASSA CNPAIA (20% di b.1+b.2) 64,14 64,14 b4 I.V.A. sulle spese tecniche (20% di b.1+b.2) 654,27 719,69 aumento aliquota al 22% b5 I.V.A. sui lavori (20% di a.1) 6.676,00 7.324,89 aumento aliquota al 22% b6 Spese per espletamento gara 147,47 147,47 Importo totale dei lavori (a4+a5+b2+b3+b4+b5+b6) 45.631,18 45.425,92 l istruttoria del Responsabile del Procedimento in data 8 ottobre 2014, depositata agli atti, dalla quale si evince che la perizia di variante non modifica sostanzialmente le previsioni di progetto e che persegue una maggiore efficacia del dell intervento; inoltre che la perizia di variante si è resa necessaria a seguito di eventi imprevisti ed imprevedibili, come le piogge torrenziali delle estati 2013 e 2014, e che hanno determinato ingenti danni alla strada di accesso; Determina n. SASP / 115 pagina 3 di 5

che la regimazione delle acque della strada di accesso costituisce elemento fondamentale per la buona riuscita del progetto stesso; il bilancio di previsione 2014, specificatamente l impegno n 3354 assunto sul capitolo 5100/2005 con determina n 687 del 21-12-2005; Determina n. SASP / 115 pagina 4 di 5

DETERMINA Di approvare la Perizia di Variante al Progetto Esecutivo inerente Lavori di Sistemazione Idraulico-Forestale nell area infetta dal mal dell Inchiostro del castagno nel Comune di Acquasanta Terme (AP), in località Castagneto di Arola, del 23 novembre 2014, ns. prot. 0010183 del 29 settembre 2014, acquisita agli atti; Di dare mandato al Direttore dei Lavori, Dr. Franco Onori e al rappresentante legale della Cooperativa Area Delta di procedere alla ripresa dei lavori secondo le indicazioni contenute nella perizia di variante; di imputare l importo di 45.425,92 complessivamente necessario alla realizzazione del sopra menzionato progetto, sull impegno n. 3354/05 assunto con la Determina n. 687 del 21 dicembre 2005 richiamata in premessa che presenta la sufficiente disponibilità; di pubblicare il presente atto sul sito web dell Ente www.gransassolagapark.it nella sezione Albo Pretorio. DI ATTESTARE la regolarità amministrativa della presente Determina; L ESTENSORE F.to (Daniele Di Santo) IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO F.to (Carlo Catonica).. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to (Silvia de Paulis).. IL DIRETTORE F.to (Dott. Marcello Maranella) Parte riservata all Ufficio Contabilità DI REGOLARITA CONTABILE Data Num. Impegno/Accertamento Capitolo Importo SIOPE Data visto contabile 28/10/2014 Il Responsabile F.to Rosaria Lunadei Determina n. SASP / 115 pagina 5 di 5