COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona P. Iva CONVENZIONE PER LA GESTIONE DI SERVIZI VARI NELL AMBITO DEL TERRITORIO

Documenti analoghi
ALLEGATO C CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO E L ASSOCIAZIONE

CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO ATTIVITA DI GUARDIANIA E SORVEGLIANZA IN ORARIO EXTRASCOLASTICO DELLE PALESTRE ANNESSE AGLI ISTITUTI SCOLASTICI APERTE PER

COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA PROVINCIA DI RAVENNA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA E L'ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO

CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E L ASSOCIAZIONE PER LA

CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E PER LA REALIZZAZIONE DI

ISTITUZIONE dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie

L'anno..., addì... del mese di... in... presso... (specificare) fra

Provincia di Piacenza

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NR. 22 DEL 03 FEBBRAIO 2009

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 253 DEL 30/09/2008

L anno addì del mese di in presso. Tra. L Unione partita IVA/codice fiscale rappresentata da giusto decreto n. del

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL

ESENTE DALL IMPOSTA DI BOLLO Bozza. AI SENSI DELL ART. 27 BIS DEL D.P.R. 26/10/1972, N 642, COME Allegato 3 CITTA DI PINEROLO

CONVENZIONE TRA L'UNIONE TRESINARO SECCHIA E L'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO "EMA EMILIA AMBULANZE" CON SEDE A CASALGRANDE

COMUNE DI NISSORIA. (Provincia di Enna) CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI NISSORIA E L ASSOCIAZIONE. PER LA COLLABORAZIONE NELLA GESTIONE DELL UFFICIO H

ALLEGATO ALLA D.G. N. 165 DEL 30/12/2009.

COMUNE DI RUVO DI PUGLIA Area Polizia Municipale e Mobilità Sostenibile Servizio di Polizia Municipale

In particolare l'ambito di intervento e le iniziative si svolgeranno nei seguenti ambiti: MODULO A)

All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

CONVENZIONE EX ART. 56 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE CON L ASSOCIAZIONE GESTIONE DI ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI. L anno addì del mese di.

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERI... PER LO. Con la presente scrittura privata da valere ad ogni effetto di legge, in esecuzione TRA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

CONVENZIONE TRA L'UNIONE TRESINARO SECCHIA E AUSER VOLONTARIATO REGGIO EMILIA TRA PREMESSO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO Provincia di Bologna

Scrittura Privata COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE. (Provincia di Chieti) SCHEMA DI CONTRATTO COMODATO USO GRATUITO AD

Nel rispetto del Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative del

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE Provincia di Bologna C.F P. I.V.A

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI IMMOBILE AD USO SPORTIVO E RELATIVE PERTINENZE. Con la presente scrittura privata redatta in triplice copia TRA

Pareri resi ai sensi dell art. 53 della L. n. 142/90, così come recepita con L.R. n. 48/91

CITTÀ DI NARNI. ( Provincia di Terni ) PATTO DI COLLABORAZIONE. Redatto nel rispetto dei principi e delle prescrizioni del

Allegato C) Schema-tipo convenzione

Art. 1 Art. 2 Art. 3

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n.

PROVINCIA DI CATANZARO

COMUNE DI COMISO AREA 8 POLITICHE SOCIALI E DELLA FAMIGLIA SERVIZI DEMOGRAFICI E INFORMATICI

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2454

1 22/03/2018 1a emissione. Approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 18 del 22/03/2018. Entrato in vigore il 21/04/2018

CONTRATTO DI COMODATO DI USO GRATUITO PER L'UTILIZZO DI CINQUE AULE E SPAZI ANNESSI E CONNESSI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI MINERBE

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 marzo 2010 pag. 1/5

COMUNE DI VILLANOVA MONDOVI

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI.. E L ASSOCIAZIONE PER LA GESTIONE DI ATTIVITÀ DI INTERESSE PUBBLICO. fra

Versione C O N T R A T T O D I C O M O D A T O G R A T U I T O Deliberazione n del - (eventuale) Fornitura di, comprensiva di attrezzature e

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO e residente per la carica presso l Ente che rappresenta, il

All. 1.2 al Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale COMODATO MODALE AVENTE A OGGETTO UTILIZZO SCUOLABUS MOD.

COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CALDERARA DI RENO E L ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO DI BOLOGNA

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

COMUNE DI PROVINCIA DI. Disciplinare di incarico professionale con veterinario libero professionista.

COMUNE DI ROTTOFRENO CONTRATTO DI COMODATO D USO

COMUNE DI BASILIANO (PROVINCIA DI UDINE) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI COMUNALI < SERVIZIO CIVICO >

CONVENZIONE PER L INSERIMENTO DEI VOLONTARI NELL AMBITO DELLA BIBLIOTECA CIVICA E DEI SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

REPUBBLICA ITALIANA. tra

COMUNE DI PORTOMAGGIORE * PROVINCIA DI FERRARA SCRITTURA PRIVATA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DI

Delibera di Giunta Comunale n. 218 del

MODELLO DI PATTO DI COLLABORAZIONE

C O M U N E DI PIAZZOLA SUL BRENTA. - Provincia di Padova - SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO TRA IL COMUNE E REPUBBLICA ITALIANA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

L'anno, addì.. del mese di in presso.. fra

ALLEGATOA alla Dgr n. 560 del 03 aprile 2012 pag. 1/6

L'anno duemiladiciassette (2017) addì... (...) del mese di..., in Riva del Garda, nel Palazzo Pretorio - Residenza Municipale TRA

REGOLAMENTO PER DISCIPLINARE I RAPPORTI TRA IL COMUNE E COLORO CHE INTENDONO PRESTARE ATTIVITA DI VOLONTARIATO A FAVORE DELLA COLLETTIVITA

L'anno, addì.. del mese di in presso.. (specificare) fra

OSPEDALIERI AVO TEMPIO

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. Atti 2471

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. - Provincia di Treviso - Prot

REGOLAMENTO PER DISCIPLINARE I RAPPORTI TRA IL COMUNE E COLORO CHE INTENDONO PRESTARE ATTIVITA DI VOLONTARIATO A FAVORE DELLA COLLETTIVITA

CONVENZIONE TRA PREMESSO

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROTTOFRENO CONTRATTO DI COMODATO D USO

- Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui

Biblioteca comunale degli Intronati Istituzione del Comune di Siena. Rete documentaria e bibliotecaria senese (Redos)

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI UNA PORZIONE DI IMMOBILE SITUATO IN COMUNE DI LECCO VIA MARCO

COMUNE DI ROTTOFRENO CONTRATTO DI COMODATO D USO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

CONVENZIONE TRA IL QUARTIERE SANTO STEFANO E L'ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO... PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI PUBBLICA UTILITÀ E SOCIO TRA

il mezzo oggetto di comodato d uso, attualmente in stoccaggio presso il Presidio regionale di Druento (TO), è il seguente:

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MINORI e RAVELLO PER L UFFICIO DI SEGRETARIO COMUNALE

Allegato deliberazione Giunta Comunale n. 188 dd C.A.P * Cod. Fisc

Regione Liguria L.R. 28 maggio 1992 n.15 "Disciplina del volontariato" B.U.R. n. 10 del 10 giugno 1992

COMUNE DI MOGLIANO VENETO

CONTRATTO INDIVUALE DI LAVORO

COMUNE DI TARANTO DIREZIONE SERVIZI SOCIALI Servizio Disabilità ******** CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI TARANTO L'ASSOCIAZIONE...

COMUNE DI OSTUNI (Provincia di Brindisi) CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO DI STRUTTURE COMUNALI

SCHEMA DI COMODATO CONCESSIONE IN COMODATO AL COMUNE DI CASTELFIORENTINO DI LOCALE POSTO, UBICATO NEL

REPUBBLICA ITALIANA. II giorno del mese di dell anno duemilaquindici con. Segretario Comunale Sartori Luigi, nato a Rovereto il

CITTÀ DI NARNI. ( Provincia di Terni ) PATTO DI COLLABORAZIONE. Il giorno tra il Comune di Narni, rappresentato ai fini del

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEL PIANO TERRA DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE, SITO NEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 39 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PIAZZA MAZZINI, San Secondo Parmense (PR) tel. 0521/ telefax 0521/872757

1) Il Comune di Crema, con determinazione dirigenziale n (31/0000 ) del / /2017 concede in

Transcript:

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona P. Iva 00360320235 CONVENZIONE PER LA GESTIONE DI SERVIZI VARI NELL AMBITO DEL TERRITORIO COMUNALE L'anno duemiladiciassette addì. del mese di in San Giovanni Lupatoto presso la sede comunale di via Roma 18 TRA Il Comune di San Giovanni Lupatoto con sede a San Giovanni Lupatoto, Via Roma, 18 C. Fisc. e P. Iva: 00360350235 rappresentato dal Dirigente Area amministrativa e servizi alla persona dott.ssa Claudia Zanardi, domiciliato per l incarico presso la sede municipale di Via Roma, 18 E L Associazione., con sede in, via. C.F./P.IVA:.., in persona del Presidente pro tempore, nato a.. il., residente in.. via.. PREMESSO - Che con deliberazione della Giunta Comunale n... del...2017 venne disposto di procedere mediante convenzione con associazioni di promozione sociale e/o volontariato per il servizio di apertura e chiusura dei parchi, delle aree verdi, delle 3 aree cani e dei servizi del parco all Adige e degli spazi comunali con decorrenza dal mese di agosto 2017 e fino al 30 giugno 2018 per un compenso forfettario di 14.700,00.= corrisposto mensilmente dietro presentazione di nota spese; - Che a seguito dell avviso pubblico con determinazione n.. del venne individuata l Associazione., iscritta al Registro Regione Veneto.. al n...; - Che la succitata deliberazione n. venne disposta altresì l assegnazione in comodato d uso gratuito alla associazione di una bicicletta a pedalata assistita; Tutto ciò premesso e confermato tra le parti, come sopra rappresentate, si conviene e si stipula quanto segue ART. 1 Oggetto della Convenzione Oggetto del presente disciplinare è il servizio di apertura e chiusura parchi e aree verdi sottoelencati, Parco all Adige, e spazi comunali tramite l apporto dei volontari e mezzi appartenenti all associazione stessa. L Associazione riconosce la funzione di coordinamento che il Comune assicurerà nell espletamento delle attività su di essa incombenti nei rapporti con le Forze dell ordine e con altre associazioni analoghe: - via Matteotti/piazza Dante; - Adige; - Seyssinet-Pariset; - Giselda; - Manara; - Pra dei Pra; - Baita Alpini Raldon; - 3 aree cani SIE IN VIA Vendramini, via Manara e via Personi; - Parco all Adige (compresa pulizia bagni). ART. 2 Attività e modalità Modalità di svolgimento del servizio convenzionale Per lo svolgimento del servizio, oggetto della presente convenzione, l Associazione. garantisce la presenza di un numero adeguato di operatori volontari nei giorni dalla domenica al sabato e gli operatori saranno reclutati tra i volontari

iscritti all Associazione stessa. Inoltre vi sarà un referente/responsabile individuato dall Associazione al quale competerà il coordinamento delle squadre di volontari. L Associazione garantisce, altresì, la tempestiva segnalazione alla Città di San Giovanni Lupatoto di eventuali problemi, necessità o quant altro giustifichi gli interventi dell Ente. L Amministrazione darà tutte le necessarie disposizioni operative, per il sevizio oggetto della presente convenzione, all Associazione che si impegna fin d ora a rispettarle integralmente. ART. 3 Concessione in comodato uso gratuito Il Comune concede all associazione in comodato d uso gratuito per il periodo di durata della convenzione una bicicletta a pedalata assistita. Il comodatario (associazione), alla scadenza del termine pattuito, si obbliga alla restituzione dei beni indicati al comma sopra al comodante il quale, in ogni caso, nell ipotesi di sopravvenuto ed urgente bisogno, può esigerne la restituzione immediata. Il comodatario si obbliga a conservare, custodire ed effettuare la manutenzione ordinaria del bene affidatigli con cura e con la massima diligenza ed a non destinarli ad altri usi che non siano quelli determinati dalla natura dei beni. Il comodatario solleva il comodante da ogni responsabilità nei confronti propri e di terzi per eventuali danni derivanti dal bene di cui sopra e dal suo uso. ART. 4 Principi generali di esecuzione del rapporto Le parti si impegnano a collaborare: - in uno spirito di leale collaborazione per la migliore riuscita dell attività collaborativa; - conformando la propria collaborazione ai principi di efficienza, economicità e trasparenza. Per quanto non espressamente previsto dalla presente convenzione le parti opereranno nella scrupolosa osservanza della legge. ART. 5 Elenco delle attività da svolgere L Associazione si impegna a collaborare con l Amministrazione Comunale nell espletamento dei servizi relativo all'attività di gestione delle aree verdi e parchi comunali e spazi comunali mediante apertura e chiusura giornaliera, per il periodo dal mese di agosto 2017 al 30 giugno 2018 anche ai fini della prevenzione di atti vandalici e la salvaguardia dell ambiente di tutto il territorio comunale. Per l efficienza del servizio verrà redatto il relativo elenco con indirizzo e orario di apertura e chiusura. Art. 6 Impegno da parte dell Associazione L Associazione al fine del miglior espletamento delle attività suddette si impegna a: a) mettere a disposizione un numero di volontari utile allo svolgimento di sevizi richiesti; b) utilizzare, fra i propri aderenti, volontari che siano in possesso di un minimo di cognizioni tecniche e pratiche, nonché delle qualità psico-attitudinali occorrenti allo svolgimento delle attività previste; c) svolgere le attività di propria competenza con continuità sino allo scadere della presente Convenzione; d) comunicare al Comune la persona incaricata della responsabilità operativa delle attività di propria competenza, qualora diversa dal legale rappresentante; e) comunicare al Comune i nominativi dei volontari utilizzati nello svolgimento delle attività previste ed eventuali sostituzioni e/o integrazioni (elenco volontari associazione), f) assicurare la presenza operativa del numero di volontari adeguato all attività svolta; g) indossare durante l esercizio delle attività il tesserino con il logo del Comune; h) verificare il puntuale rispetto degli obblighi previsti nella presente convenzione da parte dei propri associati; i) fornire al Comune la rendicontazione ed esibizione dei documenti giustificativi delle spese sostenute ai fini del rimborso per le attività svolte ed ogni altra informazione utile tramite relazione scritta per il miglioramento del servizio a fine mandato.

Art. 7 Forme e modalità di verifica e di controllo delle attività L Amministrazione Comunale si riserva di effettuare il controllo sull attività svolta dall Associazione.. nelle forme e nelle modalità più opportune. L'organizzazione si impegna affinché le attività programmate siano rese con continuità per il periodo preventivamente concordato e si impegna inoltre a dare immediata comunicazione al responsabile nominato dall'ente pubblico delle interruzioni che, per giustificato motivo, dovessero intervenire nello svolgimento delle attività, nonché a comunicare le eventuali sostituzioni degli operatori. L'Ente pubblico è tenuto a comunicare immediatamente al responsabile nominato dall'organizzazione ogni evento che possa incidere sull'attuazione del progetto, nonché a comunicare tempestivamente all'organizzazione ogni evento che possa incidere sulla validità della presente convenzione. I responsabili della gestione del progetto vigilano sullo svolgimento delle attività, avendo cura di verificare che gli operatori rispettino i diritti, la dignità e le opzioni degli utenti e dei fruitori delle attività stesse e che queste ultime vengano svolte con modalità tecnicamente corrette e nel rispetto delle normative specifiche di settore. Art. 8 Copertura assicurativa L Associazione di Volontariato si obbliga alla copertura assicurativa per responsabilità civile verso terzi, nonché contro gli infortuni connessi allo svolgimento dell attività degli aderenti che prestino attività di volontariato oggetto del presente Protocollo, la relativa spesa sarà rimborsata dal Comune. Il Comune di San Giovanni Lupatoto è esonerato da qualsiasi responsabilità per danni o incidenti che dovessero verificarsi a seguito dell espletamento delle prestazioni di cui trattasi, secondo le modalità previste dalla normativa vigente. Art. 9 Rimborso spese Il Comune corrisponderà all Associazione per il periodo di durata della presente convenzione l importo omnicomprensivo di 14.700,00 (quattordicimilasettecento/00) a titolo di concorso alle spese per l attività ed il funzionamento dell Associazione nell espletamento delle finalità di cui alla presente convenzione, così come previsto dalla legge 266/1991 e LRV n. 40/1993 e dalla Legge 383/2000 e dalla L.R.V. n. 27 del 13.09.2001. Le spese sono così determinate: Oneri diretti Spese sostenute dai volontari: - spese per il trasporto pubblico e privato da e per il luogo di svolgimento dell attività, - spese sostenute dai volontari per l espletamento dei servizi realizzati, - spese per acquisto, pulizia ed usura del vestiario utilizzato per lo svolgimento delle attività, - spese telefoniche, - spese per generi di conforto consumati per l espletamento dell attività, rimborso pasti e consumazioni varie, - eventuali altre spese sostenute dai volontari e direttamente connesse allo svolgimento dell attività. Attività di coordinamento Spese, pari a quelle sopra elencate, sostenute dal coordinatore per i rapporti gestionali con l Amministrazione Comunale, l organizzazione dei servizi e la gestione dei volontari. Spese generali Quota pare delle spese sostenute dall Associazione mediante quantificazione del 20% degli oneri diretti - spese per gestione, progettazione, organizzazione, formazione e preventivo addestramento dei volontari, - spese di affitto, riscaldamento, luce, pulizia locali, ecc, della sede centrale, - spese telefoniche, fax, postali, cancelleria, ecc., - spese per riunioni di organi associativi e per trasferte, - spese per acquisto indumenti da utilizzare nell attività di volontariato, - spese bancarie e oneri finanziari,

- spese per iniziative pubbliche di promozione dell attività di volontariato, costituzione e mantenimento di un fondo per iniziative di solidarietà. L'Ente pubblico si impegna a rimborsare all'organizzazione ogni spesa rientrante nell'elencazione del comma precedente, nei limiti indicati e su presentazione di apposita documentazione giustificativa. Eventuali spese oggettivamente non documentabili saranno rimborsate su presentazione di apposita dichiarazione firmata dal presidente dell'organizzazione; l'importo di dette spese dovrà comunque essere marginale rispetto alla spesa globalmente rimborsata. L importo a titolo di rimborso pese sarà corrisposto come segue: - primo acconto pari ad 3.000,00 corrisposto entro il mese di agosto; - secondo acconto pari ad 3.700,00 corrisposto entro il mese di dicembre; - saldo dell importo entro il mese di luglio 2018, e comunque entro 30 giorni dalla data di presentazione di dettagliato rendiconto e pezze giustificative dell intero importo ( 14.700,00.=). Art. 10 Clausola di manleva L Associazione si impegna sin d ora a tenere sollevato l Amministrazione comunale da ogni responsabilità per danni che dovessero derivare a persone o cose durante lo svolgimento del servizio in attuazione della presente convenzione. Art. 11 Obbligo del rispetto della dignità e dei diritti degli utenti E fatto obbligo all Associazione di svolgere l attività della presente convenzione con il massimo rispetto della dignità e dei diritti degli utenti, intendendo per utenti gli studenti delle scuole e altri. Eventuali inadempimenti al precedente comma porteranno alla sospensione del volontario dall attività della presente convenzione. Art. 12 Risoluzione Nel caso di reiterata inadempienza, segnalata dall Amministrazione comunale all Associazione, alle disposizioni della presente convenzione, è facoltà, ai sensi dell art. 1453 del codice civile, chiedere la risoluzione della convenzione. E motivo di risoluzione, altresì, la non idoneità dell Associazione alle disposizioni della L.R. n. 40 del 30.08.1993. Art. 13 Modificazione ed integrazione Il presente atto viene redatto in duplice originale e ogni parte ne conserva un esemplare che fa piena fede dei patti stipulati. Modifiche ed aggiunte alla presente convenzione necessiteranno della forma scritta per la loro validità ed efficacia. ART. 14 Adempimenti fiscali La presente convenzione sarà registrata solo in caso d'uso, con spese ed oneri a carico del richiedente. Letto, confermato e sottoscritto. Il Presidente dell Associazione.. Il Dirigente Dott.ssa Claudia Zanardi

-