ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Documenti analoghi
CALENDARIZZAZIONE ATTIVITÀ DI CUI ALL ART. 29 ART. 29, Comma 3 lettera A Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti

Prot. n. 5364/C01 A tutti i Docenti

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Disciplina EVIDENZE n. Orario servizio ( in ore ) AREE INDICATORI EVIDENZE. (sì /no) ISTITUTO COMPRENSIVO RENATO FUCINI PISA a.s.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

SABATO 1/09/2018. Ore 9,00-10,00. Ore 10,00-12,00

MANSIONI FUNZIONI STRUMENTALE ANNO SCOLASTICO Funzioni compiti

ISTITUTO COMPRENSIVO 16 CD CEGLIE - SM MANZONI LUCARELLI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Marconi - M.Carella PAM Losito

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMERA SALA CONSILINA

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI/ATA 2016/2019

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Comunicazione n. 1

16 CD CEGLIE SM MANZONI LUCARELLI

1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente 2. Saluti e comunicazioni del Dirigente Scolastico

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

Prot. 3381/IV.12 Pellaro, 28 maggio 2019

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ CCNL 29/11/2007 (art.28 comma 4 - art.29)

MODULO PER LA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA SVOLTE NELL A.S.2015/16

SCHEDA DI DOCUMENTAZIONE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI A.S. 2018/19 Deliberato dal C.d.D in data 13/09/2018

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. MAZZINI

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Valutazione dei Docenti - A.S. 2017/2018. Docente. Secondaria di primo Grado

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI. Allegato 1 alla Dichiarazione Personale Bonus per la valorizzazione del merito A. S.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

CIRCOLARE N.47. A tutti i docenti dell istituto. OGGETTO: Valorizzazione del merito del personale docente L. 107/2015

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

prot. n. 5996/C41a-C41c Reggio Calabria, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2017/2018

Piano annuale delle attività

DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI A.S. 2016/2017

PROT. N /B1 Pisa, 04 /06/2018

Legge 107/2015 Art. 1, comma 129

VERBALE COLLEGIO DEI DOCENTI SEDUTA DEL 3 SETTEMBRE 2018

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016

( se non è indicato a cura del DS ) AREA A. Prot. n... del. ... a cura del DS

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

COMUNICAZIONE N.44 SIG.RI DOCENTI OGNI ORDINE E GRADO PERSONALE ATA DSGA OGGETTO: ORGANIZZAZIONE GIORNATA "NESSUN PARLI"

GRIGLIA AUTOVALUTAZIONE DOCENTI (AUTOCERTIFICAZIONE) A.S. 2017/18 BONUS PREMIALE Compilata ai sensi del D.P.R n. 445/2000

Istituto Comprensivo Civitella Paganico VERBALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI UNITARIO N. 6 DEL 29/06/2018

Prot. n. 5855/A32 Cagliari, 2 ottobre PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno Scolastico 2015/2016

Prot. n A01 Marcellina, 25 luglio 2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

TABELLA DEI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI con punteggi (Allegato 2) Nome Cognome Scuola

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

ULTERIORI SOSPENSIONI DELL'ATTIVITÀ

SCHEDA ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO PER BONUS DI MERITO. Anno Scolastico 2015/2016

Prot.n Capri,04/09/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Proposta di criteri per la valorizzazione dei docenti

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE E ATA A.S. 2016/ / /2019 PREMESSA

TERMINE DELLE LEZIONI

DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI REFERENTE

(attività da valorizzare)

SCHEDA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

SCHEDA DI CANDIDATURA PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS DI CUI ALLA LEGGE 107/2015 A.S. 2015/2016

Ai docenti Agli alunni Alle famiglie Al DSGA Al Personale ATA Al Sito Web

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2017/2018

CALENDARIO SCOLASTICO 2014/2015. PERIODO INIZIO FINE 1 Quadrimestre 15 settembre gennaio Quadrimestre 1 febbraio giugno 2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2015/16

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2018/

PROPOSTA CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE PREMESSA

Il/La sottoscritto/a COGNOME NOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA

Piano delle Attività a. s. 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2016/2017

Referenti a.s.2013/14

I.C. Montecelio. Collegio Docenti 28 settembre Piano annuale delle attività. Pagina 1 di 13

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e documentazione da allegare alla dichiarazione personale per l attribuzione del bonus

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA1 A.S. 2018/19. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Piano annuale delle attività INCARICHI COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO

PEO: - PEC: Sito Web:

CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI A.S PIANO ATTIVITÀ ISTITUZIONALI. SCUOLA PRIMARIA e SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Raffaele LEONE Viale Pitagora 11 74025 Marina di Ginosa (TA) Tel. 0998290484 - Fax: 0998290485 Sede esami Centre number: DATA DEL COLLEGIO: 27 ottobre 2017 ORARIO INIZIO: 16.20 / FINE: 18.20 VERBALE N.3 dell a.s. 17/18 Assenti giustificati: Scuola materna: Costantino, Moro Scuola primaria: D Amelio, Feola Scuola Secondaria: Lospinuso O.d.G. 1. Approvazione verbale Approvato all'unanimità DELIBERE e/o PRESA D ATTO seduta precedente 2. Aggiornamento PTOF La Dirigente Scolastica invita la prof.ssa Andrisani a relazionare in ordine al PTOF d Istituto. Sul punto la summenzionata docente espone al Collegio, mediante dettagliata relazione in powerpoint, i principali elementi caratterizzanti l aggiornamento del citato piano triennale. In particolare viene illustrata la necessità di adeguamento alle recentissime indicazioni ministeriali in materia di valutazione e di didattica innovativa. Viene presentata la nuova organizzazione didatticadenominata D.A.D.A (didattica per ambienti di apprendimento). Vengono menzionati i progetti presentati dai docenti dei 3 ordini di scuola in aderenza al RAV e al Piano di Miglioramento, nonché l adeguamento dell organizzazione delle figure strategiche d istituto (collaboratori del dirigente, coordinatori di plesso, funzioni strumentali, coordinatori di classe, di interclasse e di intersezione).

Vengono elencati gli allegati del ptof tra i quali il PAI (Piano annuale per l inclusività); la DS chiede all insegnante Pantone, funzione strumentale dell area 2, relativa al disagio, di illustrare al Collegio gli aggiornamenti del summenzionato documento. Il collegio approva all unanimità Delibera n. 10 3. Piano di Miglioramento La Dirigente chiarisce al Collegio che l aggiornamento del Piano Triennale dell Offerta Formativa parte dalle risultanze dell autovalutazione d istituto, così come contenute nel Rapporto di Autovalutazione (RAV) E appunto al RAV si rinvia per quanto riguarda l analisi del contesto in cui opera l istituto, le risorse materiali, finanziarie, strumentali e umane di cui dispone, gli esiti documentati degli apprendimenti degli studenti, la descrizione dei processi organizzativi e didattici messi in atto. Il RAV ha costituito il necessario presupposto per l elaborazione del Piano di Miglioramento (PdM) Da qui la scelta delle quattro fondamentali priorità che sono alla base del Piano triennale dell offerta formativa: 1. Potenziamento delle competenze di base e valorizzazione del merito 2. Promozione della innovazione digitale a supporto degli apprendimenti e dello studio; 3. Potenziamento delle competenze chiave per promuovere la cittadinanza attiva, l impegno civile e la solidarietà; Presa d atto 4. Criteri di valutazione definiti nelle riunioni dei docenti e del gruppo di lavoro Sono stati definiti criteri di valutazione per la strutturazione di un sistema interno di valutazione delle competenze degli alunni tenendo conto del nuovo modello di certificazione e delle indicazioni dei D.M. 3-10-2017 e 10-10-2017. I docenti della scuola primaria e della secondaria di I grado che hanno partecipato ai gruppi di lavoro per stabilire tali criteri, presentano le griglie di valutazione. Il collegio approva all unanimità Delibera n. 11

5. Adesione all iniziativa Nessun parli Un giorno di scuola: musica e arte oltre la parola Attività per il Natale nei tre gradi di scuola La Dirigente informa il collegio circa l iniziativa del Miur Nessun parli Un giorno di scuola: musica e arte oltre la parola. Tale iniziativa diramata con nota n. 35927 del 21 settembre 2017, invita le istituzioni scolastiche a dedicare una giornata allo svolgimento di un attività musicale e artistica che coinvolga attivamente tutte le studentesse e gli studenti. Nel corso della giornata, gli studenti devono soltanto cantare, suonare o svolgere attività di produzione artistica, anche coerenti con l innovazione didattica e digitale.le attività musicali e artistiche potranno essere svolte sia in modalità classica che con strumenti e/o modalità innovative, sia dal punto di vista didattico che dal punto di vista tecnologico in linea con il Piano nazionale per la scuola digitale. La giornata individuata, denominata Nessun parli è quella del 22 novembre ed è importante la partecipazione attiva di tutta la comunità scolastica (dirigenti scolastici, docenti, personale ATA, studentesse e studenti e famiglie) e dell apertura della scuola al territorio, durante le attività scolastiche o extrascolastiche già a partire dal pomeriggio del 21 novembre 2017. Per la partecipazione, tutte le scuole riceveranno, a partire dal 25 settembre, una e-mail con un link che li guiderà alla registrazione, che sarà possibile sino al 17 novembre. Le scuole partecipanti potranno poi partecipare al relativo concorso. Per partecipare al concorso, denominato il mio nessun parli, le scuole dovranno, durante o al termine delle attività realizzate, elaborare un videoclip rappresentativo delle attività realizzate (nei suddetti giorni) e caricarlo sulla piattaforma on line nella sezione dedicata. I videoclip vanno caricati dalle istituzioni scolastiche partecipanti entro le ore 15.00 del 6 dicembre 2017. Il collegio approva Delibera n. 12 Intervengono i docenti impegnati nell organizzazione delle attività per rendere edotto il Collegio in ordine alle iniziative poste in essere dalla scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria. In particolare la Scuola dell infanzia realizzerà alcuni stand ove

verranno presentati alcuni piccoli manufatti natalizi in argilla e terracotta. Sarà inoltre allestito un particolare presepe mediante il quale partecipare al relativo concorso cittadino. La Scuola Primaria realizzerà un percorso tematico presso il camping internazionale denominato Il Natale dei ricordi ove sarà possibile visitare una ricostruzione storica delle botteghe marinesi del secondo dopoguerra. La Scuola Secondaria di I Grado presenterà le attività relative all iniziativa educativa Natale Ri-creativo che vedrà impegnate gli alunni delle classi prime nelle attività di laboratorio di riciclo, gli alunni delle classi seconde nella realizzazione del mercatino natalizio di beneficenza e le classi terze nei servizi di accoglienza e nei servizi d ordine per la buona riuscita delle attività. Poichè trattasi di articolato evento work in progress, potranno essere aggiunte ulteriori attività coerenti con l iniziativa in parola, coordinate dai docenti proponenti ed approvate dalla Dirigente Scolastica, sentito lo staff di dirigenza. Siccome per tali attività sarà maturata un eccedenza calendariale riferita ai giorni 2 e 16 Dicembre, si procederà al relativo recupero nei giorni di lunedì e martedì conclusivi del carnevale e precedenti il Mercoledì delle Ceneri. Il Collegio approva, anche ai fini della variazione del piano annuale delle attività. Delibera n. 13 Comunicazioni del Dirigente Scolastico La Dirigente Scolastica comunica al Collegio l iniziativa proposta dall associazione Il Filo delle Arti inerente il concorso di poesia dal titolo Chi trova un amico trova un tesoro. Chiede pertanto la disponibilità di docenti referenti che curino il coordinamento delle attività. Si rendono disponibili,a tal fine,le professoresse Campa e Costantino della Scuola Secondaria di I Grado. Preso atto della suddetta disponibilità di docenti, si dispone la partecipazione a detto concorso dei soli alunni della Scuola Secondaria Il Collegio prende atto In ordine alla celebrazione della giornata delle forze armate e dell Unità Nazionale, sulla scorta dello specifico invito pervenuto dal Comune di Ginosa, l Istituto sarà presente con una propria

rappresentanza di personale della scuola ed alunni, alla commemorazione del 4 Novembre presso piazza Indipendenza, come da relativo programma municipale. A tal fine vengono incaricati quali docenti accompagnatori Rondinone, Andrisani, Mariani, Campa, Calderone, Pantone, D Amelio, Perrone. Il Collegio prende atto La seduta è tolta alle ore 18.20 f.to Il Dirigente scolastico Vita Maria Surico* *firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma 2 del d.lgs. 39/1993