Comune di Favara (Libero Consorzio ex Provincia Regionale di Agrigento) tel: fax:

Documenti analoghi
CARNEVALE DI SCIACCA 2015

COMUNE DI MONTEVAGO. CARNEVALE 2014 CRITERI DI PARTECIPAZIONE CARRI e MINI CARRI ALLEGORICI

CARNEVALE DI REGALBUTO 2017

COMUNE DI PATTI Città Metropolitana di Messina. GRAN CARNEVALE PATTESE - 56^ Edizione. Anno 2018

CARNEVALE ACQUEDOLCESE 2015

GRAN CARNEVALE PATTESE - 57^ Edizione. Anno 2019

COMUNE DI MASSAFRA CARNEVALE MASSAFRESE

CARNEVALE ACQUEDOLCESE a Edizione

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

CARNEVALE ACQUEDOLCESE a Edizione

Comune di Floridia (Provincia di Siracusa)

CARNEVALE DI REGALBUTO 2018

Città Metropolitana di TORINO

Luogo di nascita Data di nascita Sesso M F. Residenza: Provincia Comune. Via/P.zza/Loc. n. Codice Fiscale - Telefono.

Città Metropolitana di TORINO

BANDO DI CONCORSO A PREMI CARRI ALLEGORICI CARNEVALE TERMITANO FEBBRAIO

Città Metropolitana di TORINO

131 CARNEVALE MONFALCONESE REGOLAMENTO SFILATA CARRI

XV edizione de Su Carrasegare Olbiesu Regolamento 2016

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Provincia di Udine. Protocollo n Drenchia, lì AVVISO PUBBLICO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO AVVISA

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA C.U.C. TORTONA (Comuni di Tortona, Cantalupo Ligure, Casasco) ENTE APPALTANTE Città di Tortona Provincia di Alessandria

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

CARNEVALE DI REGALBUTO 2017

16 edizione de Su Carrasegare Olbiesu Regolamento 2017

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

CARNEVALE CITTÀ DI GUSPINI C H I E D E

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

PRO LOCO DOLIANOVA CARNEVALE DOLIANOVESE ZICCHEDDU 2015

COMUNE DI MILIS PROVINCIA DI ORISTANO Piazza Marconi, m i l i s fax

Comune di Loreggia (PD) 1^ Settore Affari Generali Istituzionali

Prot. n. 2921/2016 Colonno, 15 novembre 2016

COMUNE DI NONANTOLA Provincia di Modena

Comune di Cavallino-Treporti

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

GRAN CARNEVALE CASTIGLIONESE 2016 Domenica 7 Febbraio 2016 Modalità di organizzazione e di partecipazione

COMUNE DI PALAZZOLO ACREIDE Città Patrimonio dell Umanità World Heritage List Unisco

AVVISO PER REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE SPORTIVO - RICREATIVE. Rende noto

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VERIFICA IMPIANTI TERMICI

Allegato A Avviso 2016

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER ATTIVITA PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA

Nonaginta S.r.l. BANDO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DI CORSI TEATRALI PROMOSSI ALL INTERNO DEL PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE OFFICINE MUSICALI

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione del Genio Militare per la Marina di Augusta Servizio Amministrativo- Ufficio Gestione Contratti c.f.

R R R R R R R R R R ART.

Corpo Polizia Locale Servizio Polizia Locale e Commercio

COMUNE DI SAN VERO MILIS Provincia di Oristano

SETTORE WELFARE Servizio Sviluppo della Comunità BANDO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA PER RAGAZZI/E ESTATE 2019

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

STAZIONE APPALTANTE FINALITÀ DELL AVVISO

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA C.U.C. TORTONA (Comuni di Tortona, Cantalupo Ligure, Casasco) ENTE APPALTANTE Città di Tortona Provincia di Alessandria

CARNEVALE SEGARIESE REGOLAMENTO

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

AVVISO ESPLORATIVO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REVISIONE, FORNITURA, ED INSTALLAZIONE DI IMPIANTI AUDIO/NETWORK PRESSO LE AULE DI FACOLTA

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

C o m u n e d i Brienza Provincia di Potenza

Prot del 23/02/2016

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

COMUNE DI BARBARANO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, EVENTI, ATTIVITA CUL- TURALI DA SVOLGERE NEL TERRITORIO SOLIERESE

AVVISO PUBBLICO. Il presente Avviso si rivolge alle Associazioni Sportive e/o Organismi Regolamento Comunale n. 138/2007

Regolamento comunale in materia di concessione in uso di strutture e attrezzature di proprietà comunale

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

1) STAZIONE APPALTANTE Fondazione Museo Arti e Industria di Omegna Parco Maulini Omegna (VB) C.F.: Partita IVA

Fasc /2018/6 1) FINALITA DELLA PROCEDURA

DOCUMENTAZIONE SULLA SICUREZZA ED AGIBILITA DEGLI AMBIENTI E LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI. DA ALLEGARE ALLA DOMANDA PER IL RILASCIO DELL

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Dott. Giuseppe Vitali Responsabile Area Affari Generali del Comune di Dello

) PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE

COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel Fax P. IVA

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Comune di Sant Agostino P r o v i n c i a d i F e r r a r a REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEL PALCO MODULARE DA ESTERNO DI PROPRIETA COMUNALE

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

COMUNE DI FRASCATI CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLE ISTANZE (Elenco redatto ai sensi dell art. 35 D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33)

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, EVENTI, ATTIVITA CULTURALI O RIVOLTE AI GIOVANI DA SVOLGERE NEL TERRITORIO SOLIERESE 1. ENTE SELEZIONATORE

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO

BANDO Corso di informatica finalizzato all acquisizione della Patente Europea ECDL

CITTÀ di ALTAMURA Provincia di Bari Settore 4 - Servizi alla Persona Servizio TURISMO, SPORT, CULTURA, SPETTACOLO Tel. E Fax 080.

Transcript:

Comune di Favara (Libero Consorzio ex Provincia Regionale di Agrigento) tel: 0922 448111- fax: 0922 31664 www.comune.favara.ag.it BANDO DI SELEZIONE PER LA REALIZZAZIONE E PARTECIPAZIONE DEI CARRI ALLEGORICI AL CARNEVALE FAVARESE 2018. Art. 1 Generalità e finalità del bando Con il presente bando l Amministrazione comunale intende promuovere e selezionare in occasione del Carnevale Favarese 2018 che si svolgerà, nei giorni 9-10-11-13, Febbraio 2018, la realizzazione di n 5 carri allegorici che prenderanno parte a tutte le sfilate in programma. In caso di maltempo l Amministrazione si riserva la facoltà di spostare una o più sfilate in altra data. Il mancato possesso dei requisiti o il mancato rispetto delle prescrizioni indicati nel presente bando sono motivo di non ammissione al concorso o di esclusione dalla sfilata o di penalizzazione di seguito indicate. Le Associazioni Culturali partecipanti alla sfilata dei carri allegorici, con la stessa sottoscrizione dell'istanza da parte dei loro rispettivi rappresentanti legali, dichiarano di accettare espressamente, implicitamente ed integralmente, quanto previsto dal presente bando. E fatto comunque obbligo agli stessi di osservare le modalità poste dal presente bando e soprattutto attenersi alle specifiche disposizioni circa l andamento della sfilata in ordine alla partenza e l arrivo al fine di garantire l ordine pubblico. Art. 2 Soggetti ammessi a partecipare alla selezione Sono ammessi alla presentazione delle istanze le Associazioni Culturali regolarmente costituite aventi sede legale nel territorio del Comune di Favara. Ciascuna Associazione Culturale può presentare esclusivamente una sola istanza per la realizzazione di un Carro Allegorico. La presentazione di ulteriori istanze comporterà l automatica esclusione di tutte le istanze presentate. I Componenti di un associazione culturale non possono far parte di un altra associazione che si presenta allo stesso bando. I componenti che fanno parte di due o più associazioni che si presentano al presente bando devono dichiarare con quale associazione vogliono concorrere nei tempi e nei modi previsti dal successivo art. 3, pena l esclusione di entrambe le associazioni dalla valutazione successiva. Art. 3 Modalità di presentazione delle istanze Le Associazioni Culturali che intendono partecipare al concorso per Carri Allegorici dovranno fare pervenire al protocollo generale del Comune di Favara, entro le ore 13,00 del 29/12/2017, un plico chiuso e sigillato, riportante all esterno la dicitura: Bando di selezione per la realizzazione e partecipazione dei Carri Allegorici al Carnevale Favarese 2018 e il nome dell Associazione Culturale.

All interno del plico deve essere contenuta la seguente documentazione: a) Istanza di partecipazione, a firma del legale rappresentante dell Associazione Culturale, riportante: - Titolo del Carro Allegorico e il recapito telefonico del referente; - Nome del modellatore del Carro Allegorico; - Nome del decoratore del Carro Allegorico; - Nome dell autore delle coreografie; b) Breve relazione dell'allegoria e del tema trattato dal Carro Allegorico; c) Bozzetto grafico a colori del carro allegorico in scala 1:20 su cartoncino 50x70 recante, nella parte alta del Bozzetto, la dicitura: Carnevale Favarese 2018 nome dell associazione culturale nome del carro allegorico nome dell autore del bozzetto d) Bozzetto grafico a colori su cartoncino A3 dei costumi del gruppo mascherato che seguirà il carro durante la sfilata, recante nella parte alta del Bozzetto, la dicitura: Carnevale Favarese 2018 nome dell associazione culturale nome del gruppo mascherato del carro allegorico nome dell autore del bozzetto e) Copia dello statuto e dell atto costitutivo dell Associazione Culturale; f) Nomi dei componenti dell Associazione Culturale. Art. 4 Istruttoria e valutazione delle istanze L attività istruttoria è svolta dagli uffici del Comune di Favara che procede al controllo dell ammissibilità con particolare riferimento ai termini e modalità di presentazione della domanda, completezza e correttezza della documentazione presentata, verifica dei requisiti amministrativi. In merito alla valutazione delle istanze il Sindaco nominerà una Commissione Selezionatrice composta dal Dirigente della Posizione Organizzativa competente o suo delegato, dal Presidente della Commissione Consiliare Sport e Spettacolo e da n 3 componenti esperti delle arti, della cultura e dello spettacolo. I componenti della Commissione Selezionatrice svolgono il proprio ruolo a titolo totalmente gratuito. Non possono essere nominati membri della suddetta commissione i componenti delle associazioni (indicati secondo l art. 3 lettera f) che si presentano al presente bando. Detta commissione ammetterà al concorso i Carri Allegorici che, a suo insindacabile giudizio, riterrà più idonei, fermo restando la limitazione nel numero di partecipanti per l anno in corso, sulla base dei seguenti criteri di valutazione: Valutazione Bozzetto del Carro massimo 50 punti Valutazione dell allegoria massimo 35 punti

Valutazione del bozzetto dei costumi massimo 15 punti a parità di punteggio, si procederà ad effettuare sorteggio secondo le modalità di legge. Art. 5 Integrazione della documentazione per gli ammessi Dell esito della selezione sarà data tempestiva comunicazione agli interessati, i quali, entro il termine di gg. 10 dal ricevimento della comunicazione dovranno presentare al protocollo del Comune di Favara la seguente documentazione: 1) Dichiarazione resa ai sensi del dpr 445/2000 nella quale il legale rappresentante dell Associazione Culturale dichiari: a) di accettare l affidamento del progetto con l impegno a realizzare quanto previsto nello stesso. b) di assumere in proprio la responsabilità e l onere di eventuali danni a persone e a cose susseguenti ad incidenti che si possano verificare per conto di quanti partecipano, o per colpa di estranei, alla costruzione del carro, nella fase di montaggio, di smontaggio, sfilata e smaltimento del materiale residuo sollevando l Ente organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità; c) indicare il responsabile per la sicurezza del cantiere di costruzione del carro, ai sensi del D.L. n. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni; 2) Polizza di assicurazione per responsabilità civile relativa a tutto il periodo della sfilata, compresi percorsi e orari di rientro, per una somma garantita non inferiore a. 500.000,00. 3) Polizza di assicurazione per responsabilità civile e contro i rischi di infortuni che potrebbero verificarsi nel corso dello svolgimento delle varie attività di costruzione e dell allestimento, alle fasi di montaggio e smontaggio carri, relativa ai componenti indicati secondo l art. 3 lettera f del presente bando. Le Associazioni Culturali ammesse alla sfilata dovranno altresì presentare, pena l esclusione, prima dell inizio della sfilata: a) Dichiarazione di conformità per impianti tecnologici non ricadenti nell ambito di applicazione del D.M. 37/08. b) Relazione tecnica di calcolo e verifica della struttura in riferimento alla protezione dalle scariche atmosferiche, secondo quanto previsto dalla Norma CEI 81.10 EN 62305 ediz. Febbraio 2013. c) Istanza da produrre al Comune di Favara intesa ad ottenere l'autorizzazione in deroga così come previsto dalla legge 447/95, completa di scheda tecnica delle attrezzature acustiche utilizzate. d) Nominativi di almeno due addetti antincendio in possesso dell attestato di idoneità tecnica, rilasciata ai sensi della legge 609/96 e s.m.i, della circolare MI.SA 770/6104 del 12/03/97 del D.M 10/03/1998 Ministero degli interni (alto rischio). e) Il collaudo tecnico/statico delle strutture fisse ed in movimento realizzate. Tale collaudo dovrà essere prodotto da un tecnico abilitato almeno un giorno prima della sfilata ufficiale dei carri allegorici, come da programma. f) Nominativi e numeri di telefono dei responsabili di sfilata del carro allegorico che avranno il compito di interloquire con il Responsabile della Manifestazione (di nomina sindacale) o con i suoi delegati. Almeno un responsabile dovrà essere sempre reperibile presso il carro durante tutto il corso della sfilata.

g) Dichiarazione resa dal legale rappresentante dell Associazione in ottemperanza alle norme in materia di pubblica sicurezza. L Amministrazione Comunale si riserva di richiedere eventuale altra documentazione prima dell inizio della sfilata. Art. 6 Caratteristiche dell allestimento dei Carri Allegorici La Commissione Selezionatrice nominata dal Comune di Favara avrà anche il compito di monitorare tutte le fasi di realizzazione e di allestimento dei Carri Allegorici. Nel dettaglio saranno considerate le corrispondenze dei bozzetti presentati con il prodotto in fase di realizzazione, e l effettivo impiego del personale indicato nell istanza specialmente per quanto attiene la realizzazione delle modellazioni e delle decorazioni, al fine di vigilare sui livelli qualitativi. E' fatto obbligo ai legali rappresentanti dei Carri Allegorici ammessi a partecipare alla sfilata di mettersi preventivamente in regola con le vigenti norme di Pubblica Sicurezza e di fornirne attestazione. I Carri allegorici delle Associazioni Culturali ammesse al concorso dovranno presentarsi negli spazi indicati dall ente organizzatore, almeno 2 ore prima dell inizio della sfilata, completi ed in condizione di iniziare la sfilata stessa. Pena l esclusione dalla sfilata del giorno in questione. Sono da intendersi a carico delle Associazioni Culturali il montaggio, l assemblaggio e lo smontaggio dei Carri Allegorici nonché il trattore ed il conduttore addetto al traino dei carri per tutta la durata della manifestazione. Art. 7 Requisiti I Carri Allegorici dovranno avere i seguenti requisiti ed attenersi alle seguenti prescrizioni: a) Avere le seguenti dimensioni: larghezza Mt. 3,50; lunghezza Mt. 10, altezza non superiore a Mt. 5 da terra; b) Essere allestiti in modo che il mezzo portante risulti coperto almeno fino a cm. 50 dal piano stradale; c) Essere del tutto conformi al bozzetto a colori presentato. d) Installare sul carro impianti di amplificazione che non superino i decibel previsti nella autorizzazione in deroga che sarà rilasciata, che siano opportunamente mascherati in modo da non disturbare l'effetto scenografico del carro. e) Essere in possesso di almeno n 1 estintore a polvere e n 1 a Co2, regolarmente revisionati. f) Essere accompagnati da un gruppo mascherato a terra, composto da un numero di persone non inferiore a 10 elementi danzanti in costume attinente al soggetto ed all'allegoria del carro, che si esibisca lungo il percorso eseguendo balletti coreografici. Tale gruppo a terra farà parte integrante del carro allegorico. i) E fatto obbligo alle Associazioni di predisporre nella parte antistante del carro una locandina rigida dove saranno scritte tutte le seguenti informazioni:

Logo ufficiale del Carnevale Favarese 2018 Il nome dell Associazione Culturale Titolo del Carro Allegorico Art. 8 Corresponsione dei sostegni economici Non è prevista nessuna somma da parte del Comune di Favara alle associazioni partecipanti, neanche a titolo di rimborso spese. Le associazioni dovranno sostenere economicamente tutte le spese inerenti la costruzione (montaggio e smontaggio carri), i costi relativi alla sicurezza e le spese per la sfilata. Il Comune di Favara mette a disposizione il personale per la sicurezza stradale (per quanto è nelle possibilità economiche dell ente) e quanto previsto dal vigente regolamento sul patrocinio gratuito. Art. 9 Prescrizioni finali Nel caso si verifichino difformità verranno applicate le seguenti sanzioni: a) La mancata presentazione della documentazione amministrativa relativa ai collaudi elettrici, acustici e statici dei carri allegorici comporterà la squalifica e l esclusione dalla sfilata. b) Il mancato rispetto dei decibel previsti dalla legge 447/95 Legge quadro sull inquinamento acustico e dalla ordinanza sindacale in deroga alla stessa, comporta una penalità variabile: da 1 a 5,0 decibel in più rispetto ai limiti penalità 100,00 da 5,1 a 10,0 decibel in più rispetto ai limiti penalità 300,00 superiore a 10,0 decibel in più rispetto ai limiti penalità 500,00 L applicazione delle sanzioni verrà notificata al Responsabile dell Associazione. L inosservanza delle disposizioni che saranno impartite dall ente organizzatore tale da impedire o ostacolare il normale svolgimento delle sfilate, comporterà l esclusione dalla manifestazione oltre al risarcimento dei danni arrecati all immagine del Carnevale Favarese. AVVERTENZA: La Stazione Appaltante si riserva, discrezionalmente, in qualunque momento, la facoltà di sospendere, modificare, annullare, non procedere alla selezione dei carri allegorici o revocare l aggiudicazione della selezione e/o le relative procedure, senza che i concorrenti possano vantare diritti o aspettative di sorta. Favara, li 29/11/2017 F.to Il Responsabile della P.O. 1 Dott.ssa Orsolina Sorce