REALTÀ SCOLASTICA. SCUOLA DELL INFANZIA Dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 16:00. Anticipo dalle ore 07:30

Documenti analoghi
REALTÀ SCOLASTICA SERVIZI SCOLASTICI. Il Comune di Rovato offre agli alunni iscritti alla scuola statale i seguenti servizi scolastici:

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

Tariffe servizi scolastici e modalità di iscrizione

TARIFFE E RETTE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI 2017/18

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Città Metropolitana di Torino

anno scolastico

Il/la sottoscritto/a dichiara altresì che il proprio nucleo familiare è così composto: PADRE: Cognome e Nome nato a Il sede lavoro tel.

Buoni pasto gratuiti: gli utenti dovranno inoltrare richiesta ai Servizi Sociali.

SERVIZI SCOLASTICI AGEVOLAZIONI E CONDIZIONI GENERALI

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

Approvate con Deliberazione della Giunta Comunale n. 19 del 20/2/2018

NUOVO ISEE 2015 DI COSA SI TRATTA : DOVE RICHIEDERLO

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE

SERVIZI SCOLASTICI A.S TARIFFE AGEVOLAZIONI INFORMAZIONI

AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

Comune di Pula Rev. 5 del UNI EN ISO Modulo iscrizione Asilo Nido

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA

SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2018/2019

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall Orto n 15 Tel. 02 / Fax 02 /

MODULO ISCRIZIONE ASILO NIDO RESIDENTI/TEMPO PIENO

Comune di Bedizzole P R O V I N C I A D I B R E S C I A Area Affari Generali - Ufficio Pubblica Istruzione. Prot. N Bedizzole, lì 24/05/2016

TRASPORTO ALUNNI ANNO SCOLASTICO 2018/2019

CRITERI PER LISTA D ATTESA SCUOLA PRIMARIA (in caso di sovrannumero di iscrizioni)

Allegato SCHEDA M TARIFFAZIONE ASILO NIDO

TARIFFE del Servizio di REFEZIONE SCOLASTICA

TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI 2013/2014

COMUNE DI ROVATO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO COMUNALE PER L AMMISSIONE AI SERVIZI DI ASILO NIDO CONVENZIONATI CON IL COMUNE.

Comune di Rignano sull Arno Servizi alla Persona

COMUNE DI NUS COMMUNE DE NUS

DOMANDA DI ISCRIZIONE

VERBALE COMMISSIONE SCUOLA DELL INFANZIA STATALE

COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA PROVINCIA DI PA RMA

PARROCCHIA S. MARIA BOLZANO VICENTINO Asilo Nido Il Melograno Piazzale Oppi 5 Bolzano Vicentino

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI POVE DEL GRAPPA

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Città Metropolitana di Torino

DOMANDA DI ISCRIZIONE

Servizi Scolastici Integrativi

COMUNE DI GHEDI UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE Via G. Marroni n Ghedi (Bs) Tel. 030/ Fax 030/

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

Carta dei SERVIZI SCOLASTICI anno 2017/2018

TRASPORTO ALUNNI ANNO SCOLASTICO 2017/2018

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO PER L'A.

SERVIZI SCOLASTICI - A. S. 2019/2020 SCUOLE DELL INFANZIA COLLODI E RODARI

PRIMA GRADUATORIA - Bambini con accesso di diritto. SECONDA GRADUATORIA - Bambini figli di genitore unico

TARIFFAZIONE REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI NUS COMMUNE DE NUS

UNIONE RENO GALLIERA - TARIFFE ED AGEVOLAZIONI SERVIZI SCOLASTICI ED INTEGRATIVI EXTRASCOLASTICI A.S. 2016/2017

INFORMAZIONI RELATIVE ALLE ISCRIZIONI AL SERVIZIO NIDO

SERVIZI SCOLASTICI - A. S. 2018/2019 SCUOLE DELL INFANZIA COLLODI E RODARI ISCRIZIONE ON-LINE

SCUOLA PRIMARIA A.S. 2016/2017

Fascia da Euro a Euro

NIDI D INFANZIA COMUNALI - TARIFFE ANNO EDUCATIVO 2017/18

C O M U N E D I M A R I A N A M A N T O V A N A. Provincia di Mantova. Regolamento per il funzionamento del Nido comunale

ISCRIZIONI e RICHIESTE DI RIDUZIONE ONLINE

Attestazione di handicap ai sensi della L. 104/92 o certificazione dell apposita commissione medica della A.S.L.

Servizi Scolastici Integrativi

Documento approvato con Deliberazione di Giunta n. 107, del , a norma dell art. 29 del Regolamento di cui alla DCC n.

Allegato A QUOTE COMPARTECIPAZIONE 2018 SERVIZI SETTORE ALLA PERSONA SERVIZI EDUCATIVI

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

ANNO SCOLASTICO

Città di Marsala Medaglia d oro al valore civile. ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ORGANIZZAZIONE SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

BANDO PER L ACCESSO AL SERVIZIO ASILO NIDO ANNO 2010/2011

COMUNE DI VEDANO AL LAMBRO

BANDO PER L AMMISSIONE ALLA FREQUENZA PRESSO IL NIDO D INFANZIA L ORSO BRUNO DI MASSA MARITTIMA ANNO 2010/2011

CRITERI PER L ACCETTAZIONE DELLE ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL ISTITUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2019/20

CRITERI ORGANIZZATIVI SERVIZIO DI RISTORAZIONE ANNO SCOLASTICO 2017/2018

UNIONE RENO GALLIERA - TARIFFE ED AGEVOLAZIONI SERVIZI SCOLASTICI ED INTEGRATIVI EXTRASCOLASTICI A.S. 2018/2019

AGEVOLAZIONI ALLA CONTRIBUZIONE PER I SERVIZI SCOLASTICI (refezione, trasporto scolastico, servizio nido comunale)

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti DISCIPLINARE PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 53 DEL 29/09/2010

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI NIDI D INFANZIA DEL COMUNE DI SASSO MARCONI ANNO EDUCATIVO 2014/2015

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Servizi Scolastici Integrativi

REGOLAMENTO PER L ESENZIONE O LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ECONOMICHE IN MATERIA DI MENSA E TRASPORTI SCOLASTICI

Comune di Castelfiorentino

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta A.E. 2016/2017

Non è possibile l'iscrizione se non si è in regola con i pagamenti relativi agli anni scolastici precedenti.

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA E SCOLASTICI

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI (Provincia di Parma)

DOMANDA DI ISCRIZIONE

INFORMAZIONI AI GENITORI DEI BAMBINI NATI DAL 01/01/2012 AL 28/04/2014

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE

REGOLAMENTO SERVIZI COMUNALI RIVOLTI AI MINORI

RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO ALL ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO. Residente in Comune convenzionato specificare.

Transcript:

REALTÀ SCOLASTICA La scuola statale è così articolata: ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI composto da: - Scuola dell Infanzia, Viale Europa n. 1 - Scuola Primaria Ai Caduti, Via Don Minzoni n. 2; - Scuola Primaria Alghisi, Via S. Andrea n. 205, - Scuola Primaria Duomo, Via Coffetti n. 20; - Scuola Primaria Lodetto, Via Milano n. 5; - Scuola Secondaria di primo grado L. Da Vinci, Via Solferino, n. 45; L orario seguito da queste scuole è il seguente: SCUOLA DELL INFANZIA Dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 16:00. Anticipo dalle ore 07:30 SCUOLA PRIMARIA PLESSO DI ROVATO CAPOLUOGO- S. ANDREA- DUOMO- LODETTO SETTIMANA CORTA A 30 ORE Mattino dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30. Pomeriggio dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle ore 16:00 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO TEMPO NORMALE dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 13,00 TEMPO A 36 ORE Mattino dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 13,00 Pomeriggio lunedì-mercoledì dalle 13,00 alle ore 14,00 (mensa) dalle ore 14,00 alle ore 16,00 lezioni pomeridiane SERVIZI SCOLASTICI Il Comune di Rovato offre agli alunni iscritti alla scuola statale i seguenti servizi scolastici: REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLA DELL INFANZIA- SCUOLA PRIMARIA PLESSI DI ROVATO CAPOLUOGO- S. ANDREA-DUOMO-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGRESSO ANTICIPATO SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA TRASPORTO SCOLASTICO SCUOLA DELL INFANZIA-SCUOLA PRIMARIA PLESSO DI S. ANDREA 1

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLA DELL INFANZIA Il servizio di refezione scolastica presso la Scuola dell Infanzia Statale, situata in via S. Caterina, è gestito direttamente dal Comune e i pasti vengono preparati nella cucina della scuola stessa. L iscrizione al servizio per l anno scolastico 2018/2019 deve essere effettuata consegnando il modulo di iscrizione recapitato a casa di ogni bambino debitamente compilato dal 28 maggio al 29 giugno 2018 presso l ufficio Pubblica Assistenza. Sussiste l obbligo di consegna anche per quegli alunni che risultano essere già iscritti per il corrente anno scolastico. COSTO DEL SERVIZIO - TARIFFE IN VIGORE PER L'ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Il calcolo del prezzo del buono pasto avviene prendendo in considerazione l attestazione I.S.E.E., così come di seguito indicato: I.S.E.E. COSTO FINO A 5.000,00. 5,00/pasto DA 5.000,01 a 15.458,00. 5,50/pasto OLTRE 15.458,00. 6,00/pasto NON RESIDENTI. 8,00/pasto In caso di presentazione dell attestazione I.S.E.E. in corso d anno l agevolazione verrà applicata dal mese successivo. Gli utenti con I.S.E.E. inferiore a 5.000,00 verranno sottoposti a verifica dell'ufficio Pubblica Assistenza (qualora si riscontrassero difformità e/o elementi di non veridicità e/o incongruità si provvederà ad applicare la tariffa intera). Sono previste riduzioni nei seguenti casi: -L alunno riconosciuto invalido civile o portatore di handicap ai sensi L. 104/92 e/o del D.P.C.M. n.185 del 2006, sempre che il minore o la famiglia siano residenti a Rovato, è esente dal pagamento della quota pasto. -Per i bambini in affido familiare è applicato il prezzo minimo (pari a 5.00/pasto) indipendentemente dal reddito della famiglia, sempre che il minore o la famiglia siano residenti a Rovato. -Per il secondo figlio frequentante la stessa scuola dell infanzia, purché residente nel Comune di Rovato; (costo fisso pari a 3.00/pasto) -Per il figlio con fratello o sorella frequentanti un asilo nido convenzionato con il Comune (asilo nido Duomo e asilo nido Rovato Centro purché il fratello o sorella già non benefici di altre misure, ad esempio nido gratis ) e sezione Primavera purché residente nel Comune di Rovato; (costo fisso pari a 3.00/pasto) -Per il secondo figlio frequentante la stessa scuola dell infanzia, non residente nel Comune di Rovato (costo fisso pari a 6.00/pasto) Per i casi di grave disagio economico segnalato dall Ufficio Pubblica Assistenza è prevista l esenzione parziale o totale dal pagamento. 2

Per usufruire delle fasce agevolate è necessario presentare l attestazione I.S.E.E. all'ufficio Pubblica Assistenza del Comune TASSATIVAMENTE entro il 29 GIUGNO 2018. Chi non presenta attestazione ISEE verrà inserito d ufficio nella fascia massima. Il sistema di pagamento è quello della ricarica prepagata. Solo con il pagamento dei primi 20 pasti, da effettuarsi a seguito di nostra comunicazione, l ammissione diventa definitiva. Il Pagamento dovrà essere effettuato con modalità anticipata TASSATIVAMENTE ENTRO il 31 agosto 2018 con le modalità indicate nella lettera di ammissione. Per i pagamenti tardivi è prevista l'applicazione della penale del 5% oltre ad interessi legali. Costituisce titolo di esclusione dal servizio la mancata regolarizzazione dei pagamenti di periodi pregressi, anche riferiti a servizi scolastici di ordini di scuole diversi. SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1^ GRADO Il servizio di refezione scolastica il cui inizio è previsto per lunedì 17 settembre è garantito attraverso la fornitura di pasti pluri-porzione precotti e viene attualmente effettuato nelle sotto elencate scuole, nei giorni di rientro pomeridiano: Scuola Primaria Rovato Centro Via Spalto Don Minzoni, 2 c/o Oratorio S. G. Bosco Via S. Orsola, 7 Scuola Primaria S. Andrea Via S. Andrea, 205 Scuola Primaria Duomo Via Coffetti, 20 Scuola Secondaria di 1^Grado Via Solferino, 45 Le iscrizioni per l'anno scolastico 2018/2019 dovranno essere effettuate online dal 02 maggio 2018 al 01 giugno 2018. Le domande che dovessero pervenire tardivamente saranno poste in lista d'attesa qualora venisse superata la ricettività degli spazi mensa. Gli eventuali inserimenti, anche durante l anno scolastico, partiranno comunque dal mese successivo a quello di presentazione delle domande. Una volta ricevuta l ammissione al servizio è indispensabile effettuare il pagamento dei buoni mensa, con modalità anticipata TASSATIVAMENTE entro il 31 Agosto 2018, con le modalità indicate nella medesima lettera di ammissione. Costituisce titolo di esclusione dal servizio la mancata regolarizzazione dei pagamenti di periodi pregressi, anche riferiti a servizi scolastici di ordini di scuole diversi. 3

COSTO DEL SERVIZIO - TARIFFE IN VIGORE PER L'ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Il costo del servizio a carico delle famiglie è calcolato sui pasti effettivamente consumati ed è il seguente: RESIDENTI NON RESIDENTI. 4,80 costo di ogni pasto. 5,80 costo di ogni pasto Per quanto riguarda il credito mensa non utilizzato all 8/06/2018 (ultimo giorno di mensa) verranno riconteggiati, in caso di reiscrizione al servizio, per l anno scolastico 2018/2019. Sono previste riduzioni nei seguenti casi: -L alunno riconosciuto invalido civile o portatore di handicap ai sensi L. 104/92 e/o del D.P.C.M. n.185 del 2006 sempre che il minore o la famiglia siano residenti a Rovato, è esente dal pagamento della quota pasto. -Per i bambini in affido familiare il costo applicato per ogni pasto consumato è di.2,80, sempre che il minore o la famiglia siano residenti a Rovato. Per i casi di grave disagio economico segnalati dall Ufficio Pubblica Assistenza è prevista l esenzione parziale o totale. Nei plessi scolastici dove vi saranno meno di 10 iscritti, l Amministrazione e l Istituto Comprensivo si riservano la facoltà di non attivare il servizio od effettuarlo in monoporzione. Qualora le domande di iscrizione raccolte dovessero superare la ricettività reale degli spazi mensa esistenti saranno redatte due apposite graduatorie (residenti e non residenti) dando priorità agli alunni residenti a Rovato. A tal fine si considera residente l alunno in affido ad una famiglia di Rovato. Le domande di iscrizione in esubero verranno messe in graduatoria seguendo l ordine decrescente di punteggio complessivo per alunno ed il punteggio è assegnato con i seguenti criteri: 1 Alunno riconosciuto invalido civile o portatore di Punti 10 handicap ai sensi L. 104/92 e/o del D.P.C.M. n.185 del 2006 2 Nucleo familiare dove uno o entrambi i genitori del Punti 7 per ciascun genitore bambino siano nella condizione di attività lavorativa extra-domestica a tempo pieno (superiore a 20 ore settimanali) 3 Nucleo familiare dove uno o entrambi i genitori del Punti 5 per ciascun genitore bambino siano nella condizione di attività lavorativa extra-domestica a tempo parziale (uguale o inferiore a 20 ore settimanali) 4

4 Nucleo familiare dove uno o entrambi i genitori siano in attesa di occupazione con iscrizione alle liste dei Centri per l impiego da almeno 6 mesi (oppure per un periodo inferiore, in caso di cessazione di un rapporto di lavoro nei 6 mesi precedenti la data di iscrizione) 5 Nucleo familiare dove il genitore è da solo con il bambino (il punteggio è attribuito solo se il bambino è riconosciuto da un solo genitore o è orfano di un genitore o il cui unico genitore è legalmente separato o divorziato ) 6 Nucleo familiare cui appartengono figli riconosciuti invalidi civili o portatori di handicap ai sensi L. 104/92 e/o del D.P.C.M. n.185 del 2006 (escluso il bambino iscritto) 7 Nucleo familiare cui appartengono persone adulte non autosufficienti (con invalidità superiore al 66%) o portatrici di handicap ai sensi L. 104/92 8 Nucleo familiare i cui genitori del bambino sono non autosufficienti (con invalidità superiore al 66%) o portatori di handicap L. 104/92 9 Nucleo familiare cui appartengono figli che frequentano lo stesso ordine di scuola (escluso il bambino iscritto) 10 Nucleo familiare cui appartengono figli fino 14 anni (escluso il bambino iscritto) Punti 3 per ciascuno Punti 8 Punti 5 per ogni figlio portatore di handicap Punti 3 per ciascuna Punti 8 per ciascuno Punti 3 per figlio Punti 1 per figlio Hanno priorità assoluta in graduatoria i casi di grave disagio sociale segnalati dall Ufficio Pubblica Assistenza del Comune. A parità di punteggio, si applicano le seguenti precedenze nell ordine che segue: - bambino riconosciuto invalido civile o portatore di handicap ai sensi L. 104/92 e/o del D.P.C.M. n.185 del 2006 - nucleo familiare con presenza di persona adulta portatrice di handicap o non autosufficiente con invalidità superiore al 66%; - ordine di data di nascita dell alunno (il bambino nato prima precede quello nato dopo). Coloro che, pur essendo iscritti alla mensa, non ne usufruiscono per un mese consecutivo, vengono esclusi d'ufficio dal servizio, salvo giustificata assenza dalle lezioni a scuola. Nel caso l alunno/a necessiti di diete speciali o particolari per motivi di salute o religiosi o etici, il genitore deve compilare, TASSATIVAMENTE ALL ATTO DELL ISCRIZIONE, la parte relativa. Nel caso di diete speciali per motivi di salute è necessario presentare apposito certificato medico. Il Pagamento dovrà essere effettuato con modalità anticipata. 5

MODALITA DI ISCRIZIONE O RINNOVO DI ISCRIZIONE Le NUOVE ISCRIZIONI e I RINNOVI DI ISCRIZIONE dovranno essere effettuate online dal 2 maggio al 1 giugno tramite l homepage del sito del comune di Rovato http://www.comune.rovato.bs.it/ accedendo al PORTALE GENITORI o direttamente al link https://www4.itcloudweb.com/rovatoportalegen NUOVE ISCRIZIONI: nel caso di nuova iscrizione il genitore collegandosi al Portale Genitori avrà a disposizione il bottone rosso Se devi fare una nuova iscrizione clicca qui. Cliccando su questo bottone il genitore verrà reindirizzato alla pagina di Login del Portale Iscrizioni dove dovrà inserire il codice fiscale del bambino che vorrà iscrivere e cliccare Accedi. A questo punto il genitore dovrà compilare la maschera di iscrizione ai servizi con i dati richiesti. Terminata la procedura verranno fornite le credenziali per l accesso in futuro al Portale Genitori attraverso la stampa Lettera Credenziali. RINNOVI DI ISCRIZIONE: nel caso di utente già iscritto a servizi scolastici nell a.s. 2017/2018 sarà sufficiente accedere al Portale Genitori con le credenziali già in possesso e entrando nella sezione Anagrafica basterà cliccare su Effettua Iscrizione. A questo punto il genitore verrà rimandato all interno del Portale Iscrizione dove saranno presenti i moduli già pre-compilati in base ai dati presenti sul Portale della Scolastca. 6

APPROFONDIMENTO MODALITA DI DISDETTA TRAMITE TECNOLOGIA DAP (scuola primaria e secondaria di primo grado) Il sistema è molto semplice e si basa sul fatto che ogni giorno il programma gestionale del servizio di refezione propone di default una prenotazione per tutti gli iscritti al servizio secondo il calendario scolastico e i giorni di frequenza scelti in fase di iscrizione. Il genitore dovrà gestire l eventuale ASSENZA al servizio REFEZIONE. La comunicazione dell assenza dovrà essere effettuata entro le ore 09:00 del giorno interessato attraverso i seguenti canali: Tramite PC da Portale genitori, disponibile sul sito del Comune di Rovato http://www.comune.rovato.bs.it/ Tramite chiamata con Voce Guida da telefono fisso o cellulare Tramite APP ComunicApp scaricabile dallo Store del proprio Cellulare/Tablet N.B. La disdetta è necessaria anche in caso di totale assenza da scuola. (es. assenza per malattia) La guida dettagliata sul funzionamento dei vari canali di disdetta sarà scaricabile alla fine della fase di iscrizione attraverso la stampa Lettera Credenziali SERVIZIO INGRESSO ANTICIPATO SCUOLA DELL INFANZIA La scuola dell Infanzia attiva un servizio gratuito di ingresso anticipato dalle ore 07:30 alle ore 8.30 gestito dal personale docente. L iscrizione va effettuata presso gli uffici dell Istituto Comprensivo Don Milani (via Solferino 45) all inizio dell anno scolastico 2018/2019 su appositi moduli. Chi usufruisce del servizio di ingresso anticipato non potrà usufruire del servizio di trasporto per l andata, causa incompatibilità con l orario dello scuolabus. SCUOLE PRIMARIE Il servizio pre-scuola che verrà garantito da lunedì 17 settembre, è previsto per gli alunni frequentanti la scuola primaria del plesso di Rovato Capoluogo dalle ore 07:40 alle ore 08:15; per le scuole primarie plesso di Duomo, di Lodetto e di Sant Andrea il servizio, è prioritariamente rivolto agli alunni che usufruiscono del servizio di trasporto scolastico. Il servizio viene garantito dalle ore 07:50 alle ore 08:15. Le iscrizioni per l'anno scolastico 2018/2019 dovranno essere effettuate on-line entro l 1 giugno 2018. Il numero delle iscrizioni è comunque sempre subordinato alla capacità di accoglienza. 7

Il servizio di pre-ingresso sarà soggetto ad una tariffa fissa, indipendente dall attestazione I.S.E.E., di. 75,00 annui da pagarsi anticipatamente TASSATIVAMENTE entro il 31 Agosto 2018, con le modalità indicate nella medesima lettera di ammissione. Non sono previste riduzioni di tariffa per il non utilizzo o utilizzo parziale del servizio dopo aver effettuato l iscrizione. Costituisce titolo di esclusione dal servizio la mancata regolarizzazione dei pagamenti di periodi pregressi, anche riferiti a servizi scolastici di ordini di scuole diversi. SCUOLA DELL INFANZIA TRASPORTO SCOLASTICO L iscrizione al servizio di trasporto per l anno scolastico 2018/2019 deve essere effettuata contestualmente alla richiesta di refezione scolastica barrando l apposita casella presente sul modulo stesso recapitato a casa di ogni bambino. Il termine ultimo è fissato per il 29 giugno 2018. Il modulo di iscrizione deve obbligatoriamente essere consegnato anche per quegli alunni che risultano essere già iscritti per il corrente anno scolastico. Il servizio di trasporto sarà soggetto ad una tariffa fissa, indipendente dall I.S.E.E., di.20,00 mensili per un totale annuo di. 200,00 da pagarsi anticipatamente in due rate: la prima di. 100,00 entro il 31 agosto 2018, la seconda sempre pari ad. 100,00 entro il 4 gennaio 2019. Una volta fatta l iscrizione non sono previste riduzioni di tariffa per il non utilizzo o utilizzo parziale del servizio. La graduatoria di ammissione al servizio sarà stilata secondo i seguenti criteri di priorità: 1. alunno residente nel Comune di Rovato; 2. casi di disagio socio-economico segnalati dal servizio sociale; 3. alunno riconosciuto invalido civile o portatore di handicap ai sensi L. 104/92 e/o del D.P.C.M. n.185 del 2006 4. maggior distanza da percorrere dall abitazione al plesso scolastico. Le domande che dovessero essere presentate dopo la scadenza saranno poste in lista d attesa, salvo i casi di grave necessità segnalati dalla scuola o dal Servizio. Il mancato utilizzo del servizio per più di 10 giorni scolastici continuativi, salvo l assenza dovuta alla non frequenza scolastica, comporta l esclusione dallo stesso. Il servizio di trasporto degli alunni potrà essere esternalizzato ad una ditta esterna e pertanto la tariffa in corso d anno potrebbe subire variazioni. Costituisce titolo di esclusione dal servizio la mancata regolarizzazione dei pagamenti di periodi pregressi, anche riferiti a servizi scolastici di ordini di scuole diversi 8

TRASPORTO ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA PLESSO DI S. ANDREA Per gli alunni frequentanti la Scuola Primaria plesso di S. Andrea il servizio di trasporto sarà gestito da azienda specializzata nel trasporto di persone. Il servizio è pagamento e il costo mensile è di. 35,00. Nel caso in cui dovesse verificarsi la necessità di una lista d attesa verranno applicati i medesimi criteri previsti per la graduatoria del trasporto della scuola dell Infanzia. L Amministrazione si riserva la facoltà di non attivare il servizio qualora non sia raggiunto un numero minimo di iscritti. SCUOLA PRIMARIA (PLESSO DI ROVATO CAPOLUOGO E DI SANT ANDREA) E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Il servizio di trasporto per gli alunni che frequentano le scuole primarie dei plessi di Rovato Capoluogo, S. Andrea e secondarie di primo e secondo grado non viene gestito direttamente dal Comune ma viene effettuato dalla Società Italiana Autoservizi (SIA). Gli utenti verseranno la quota mensile direttamente alla società che gestisce il servizio e sarà loro cura munirsi dei regolari documenti di viaggio. GLI ISTITUTI SCOLASTICI DI ROVATO SCUOLE DELL INFANZIA Statale Scuola dell infanzia, Via Santa Caterina n. 2, Tel.: 030723209 Convenzionate e paritarie Fondazione Rovato Centro, Via IV Novembre n. 5, Tel.: 0307721107 Annunciata. Cosi Via S. Orsola n. 4, Tel.: 0307721431 "Don F. Sciotta", Via Milano n. 8 località Lodetto, Tel.: 0307722445 G. Garibaldi, Via Caduti n. 3 località Duomo, Tel.: 0307721963 Giovanni XXIII, Via Dusi n. 1 località S. Andrea, Tel.: 0307721616 SCUOLE PRIMARIE Scuola Primaria Statale del Centro Ai Caduti, Via Spalto Don Minzoni n. 2, Tel.: 0307731121 fax 0307731121 Scuola Primaria Statale plesso di S. Andrea Alghisi, Via S. Andrea n. 205, Tel.: 0307721786 Scuola Primaria Statale plesso di Lodetto, Via Milano n. 5, Tel.: 0307721875 Scuola Primaria Statale plesso del Duomo, Via Coffetti n. 20, Tel.: 0307721874 Scuola Primaria Paritaria Annunciata Cosi Via S. Orsola n. 2, Tel.: 0307721431 9

SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Scuola Secondaria Statale L. Da Vinci, Via Solferino n. 45, Tel. 0307721447 Scuola Secondaria Paritaria Annunciata Cosi, Via S. Orsola, Tel. 0307721431 SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO Istituto Superiore di Istruzione L. Gigli, Via Europa, Tel. 0307721610 10