LETTERA D INVITO IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE A7 E RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

Documenti analoghi
C.A.P PROVINCIA DI VERONA centralinotel C.F Stazione di Soggiorno Fax

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F

Unione dei Comuni MONTEDORO

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1)

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Determinazione dirigenziale

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N DEL

DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO (CS);

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Provincia di Salerno Comune di Ravello. Appalto aperto per lavori di BANDO DI GARA

Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca. delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma)

I-Roma: Lavori di costruzione di serbatoi 2012/S Bando di gara. Lavori

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S Bando di gara. Servizi

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

DETERMINA n. 82/SP del 27 MAGGIO 2016

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

Piazza 2 Giugno Carrara (MS) tel fax BANDO DI GARA D APPALTO DI LAVORI PROCEDURA APERTA-

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA Codice Identificativo Gara (C.I.G.): B07

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/ Telefax 0884/566212

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco TAGGIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

Dichiarazione sostitutiva resa dall impresa consorziata per la quale il Consorzio

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

Prot Valdagno, 26 maggio 2016 C/appalti/2016 Impianto condizionamento ala nuova VS

Novellara, 28/01/2015. Inviato esclusivamente a mezzo P.E.C.

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

copia n 259 del

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

AZIENDA OSPEDALIERA A.MEYER. Tel. 055/56621 Fax 055/ BANDO DI GARA D APPALTO

BANDO DI GARA D APPALTO AI SENSI DEL Decreto Legislativo 163/2006

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 306 DEL 03/05/2016

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

UFFICIO TECNICO S E R V I Z I O PROGRAMMAZIONE ED OPERE

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 270 di data 3 giugno 2014

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket

Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio di trasporto scolastico periodo dal / CIG: Z8A106ED1E

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI AREA TECNICA SETTORE LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

BANDO DI GARA (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana V serie speciale Bandi di gara n. 10 del )

PROCEDURA APERTA DISCIPLINARE DI GARA

ٱ SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: E6 - SEZIONE I - I.1) Direzione Centrale Ambiente, Tutela del Territorio e del

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona:

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

COMUNE DI AFRAGOLA (Provincia di Napoli)

INVITO A OFFRIRE CUP: E77B CIG: SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

TRM SPA. Via Livorno 60 - Palazzina A Torino (Italia) Avviso informativo INTEGRALE di ricerca di mercato

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

Via Pio II, 3 Milano presidio ospedaliero

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI Provincia di Agrigento Area tecnica Via Roma,13 tel./fax C.F

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE

Avviso pubblicato il 07/06/2016 CUP B43D CIG Z761A30B7A

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

DISCIPLINARE DI GARA

Modello domanda partecipazione in forma associata FACSIMILE

********* (Provincia di Cremona) PROT. n Data 28 giugno Il Responsabile del Servizio Lavori Pubblici

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA

0371/ STUDIO TECNICO

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

Transcript:

Prot. Gen. n. del LETTERA D INVITO INDIZIONE DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL BANDO DI GARA AI SENSI DELL ART. 36 co. 2 lett. b), dell art. 63 e dell art. 216 co. 9 del D.lgs 50/2016, PER L AGGIUDICAZIONE DELL APPALTO AVENTE AD OGGETTO II LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA, ILLUMINAZIONE CENTRO STORICO E MONUMENTI PIAZZA DEI MARTIRI (PROG. A7 n. 252/14) CIG Spett.le Ditta IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE A7 E RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO A seguito di validazione del progetto esecutivo avvenuta con atto prot. gen.le n. 55110 del 17.10.2016, inerente ai lavori in oggetto del progetto approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 212 del 18.10.2016, e della Determinazione a contrarre del Comune di Carpi n. del ; Richiamato integralmente, quale parte integrante e sostanziale della presente lettera d invito, tutto quanto indicato nell avviso prot. 62012/2016 in data 21/11/2016, pubblicato ai sensi dell'art. 216, comma 9 del D. Lgs. 50/2016, sul sito comunale nonché all Albo Pretorio on-line; Vista la nota acquisita al protocollo comunale con la quale l operatore in indirizzo manifestava la volontà di essere invitato alla procedura di cui in oggetto, entro i termini ed alle condizioni stabilite da tale avviso; INVITA Codesto spettabile operatore a presentare apposita offerta, intendendosi, con l avvenuta partecipazione, pienamente riconosciute ed accettate tutte le modalità, le indicazioni e le prescrizioni previste dall avviso ai fini della manifestazione d interesse, dalla presente lettera di invito, dal disciplinare di gara e dal capitolato prestazionale. Resta inteso che il presente invito non costituisce presunzione di ammissibilità e che la Stazione Appaltante può procedere all'esclusione anche in ragione di cause ostative non rilevate durante lo svolgimento della procedura o intervenute successivamente alla conclusione della medesima. Il soggetto aggiudicatario si obbligherà ad eseguire, alle condizioni tecniche ed economiche che verranno successivamente presentate nell offerta, le prestazioni di cui al capitolato speciale d appalto.

Termine ultimo per la presentazione delle offerte: ore del giorno Stazione Appaltante: Comune di Carpi, C.so A.Pio 91, 41012 Carpi (MO), Settore A7 Restauro, Cultura, Commercio, Promozione economica e Turistica, telefono, fax, e-mail e-mailpec. 1. Oggetto, durata ed importo dell appalto L appalto ha per oggetto la manutenzione straordinaria illuminazione centro storico e monumenti di Piazza dei Martiri, meglio specificate nel Capitolato d appalto e Progetto tecnico; il luogo di esecuzione dei lavori è il centro storico e Piazza dei Martiri. La durata prevista è di 90 giorni. L importo complessivo dell appalto, compresi gli oneri per la sicurezza ed esclusi gli oneri fiscali, ammonta ad euro 146.221,65 (euro centoquaranteseimiladuecentoventidue,sessantacinque), di cui euro 144.800,00 (euro centoquarantaquattromilaottocento,zerozero) per i lavori e gli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso ammontano ad euro 1.421,65 (euro millequattrocentoventuno,sessantacinque). La composizione delle lavorazioni dell appalto, ai sensi dell art. 90 del D.P.R. 207/2010, è la seguente: - CATEGORIA INDICATIVA PREVALENTE: OG10 Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione per un importo pari a euro 101.606,29 (euro centounomilaseicentosei,ventinove) - ALTRE CATEGORIE INDICATIVE SCORPORABILI NON PREVALENTI: OG3 Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari e piste aeroportuali e relative opere complementari per un importo pari a euro 44.615,36 (euro quarantaquattromilaseicentoquindici,trentasei). 2. Normativa applicabile e procedura di aggiudicazione D. Lgs. 50/2016 "Nuovo codice degli appalti". L appalto sarà aggiudicato tramite procedura negoziata ai sensi dell art. 36 co. 2 lett. b) e art. 63 del D.lgs 50/2016, secondo il criterio del minor prezzo in ogni caso inferiore a quello posto a base di gara determinato secondo quanto previsto all art. 95 del D.lgs 50/2016, mediante offerta con ribasso unico sull elenco prezzi posto a base di gara. Non saranno ammesse offerte in aumento. Per le offerte anormalmente basse si procederà ad effettuare la verifica di cui all art. 97 co. 5 del D.lgs 50/2016. L Amministrazione precisa che si riserva fin d ora la facoltà di procedere all aggiudicazione della procedura anche in caso di presentazione o di ammissione di una sola offerta valida. 3. Condizioni e requisiti di partecipazione Sono ammessi alla gara i soggetti di cui all art. 45 del D.Lgs 50/2016, in possesso dei requisiti di qualificazione economico-finanziari e tecnico-organizzativi prescritti nel Disciplinare di gara. Ai predetti soggetti si applicano le disposizioni di cui agli articoli 47 e 48 del D.Lgs 50/2016. Non è ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistano: a) le cause di esclusione di cui all articolo 80,comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g) del D.Lgs 50/2016;

b) l applicazione di una delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all art.6 del d.lgs. 6 settembre 2011, n. 159 e ss. mm. ii. oppure l estensione, negli ultimi cinque anni, nei propri confronti, degli effetti di una delle misure stesse irrogate nei confronti di un convivente; c) sentenze, ancorché non definitive, confermate in sede di appello, relative a reati che precludono la partecipazione alle gare di appalto, ai sensi dell articolo 67, comma 8, del d.lgs. 6 settembre 2011, n. 159 e ss. mm. ii.; d) l esistenza di piani individuali di emersione di cui all articolo 1 bis, comma 14, della legge18 ottobre 2001, n. 383, come sostituito dal decreto legge 25 settembre 2002, n. 210, convertito, con modificazioni dalla legge 22 novembre 2002, n. 266. Requisiti Speciali di Qualificazione: - di avere eseguito, regolarmente e con buon esito, nel quinquennio antecedente la data di spedizione della lettera d invito, i seguenti lavori analoghi a quelli oggetto della procedura in oggetto (compresi quelli affidati o eseguiti in regime di subappalto ai sensi dell art. 85 DPR 207/2010); - di aver sostenuto un costo complessivo per il personale dipendente non inferiore al 15% dell importo dei lavori analoghi a quelli oggetto della procedura in oggetto, eseguiti nel quinquennio antecedente la data di spedizione della lettera d invito; - di essere in possesso di adeguata attrezzatura tecnica, della quale si forniscono le essenziali indicazioni identificative nella dichiarazione sostitutiva allegata alla presente lettera d invito. Verifica dei requisiti Per quanto riguarda la verifica dei requisiti dichiarati in sede di gara dalla Ditta aggiudicataria, sia di carattere generale che di carattere tecnico-organizzativo che economico-finanziario richiesti negli atti di gara e necessari all esecuzione dei lavori in oggetto, verrà utilizzato lo strumento AVCPASS e RELATIVO Documento PASSOE. Si precisa che per i requisiti non presenti nel sistema AVCPASS e nel caso di documentazione non in possesso della Pubblica Amministrazione ai sensi dell art. 43 del DPR 445/2000, le dichiarazioni presentate in sede di offerta, dovranno essere comprovate dalla ditta aggiudicataria mediante esibizione di idonea documentazione secondo i tempi e le modalità che saranno indicate dall ufficio Contratti con apposita richiesta. La stessa verifica potrà essere effettuata anche a campione nei confronti di tutti i partecipanti alla presente procedura. Ai sensi del Protocollo d intesa provinciale in materia di appalti del 24.10.2012, la ditta affidataria e le eventuali ditte sub-appaltatrici dei lavori in oggetto, sono tenute fin d avvio dei lavori stessi, fermo quanto previsto dalla contrattazione provinciale (Modena) e regionale (Emilia Romagna), al versamento obbligatorio dei previsti accantonamenti e ad iscriversi ad una Cassa Edile della Provincia di Modena, in luogo di quelle di provenienza, per tutta la durata dei lavori e per tutti i lavoratori impegnati negli stessi, indipendentemente dalla durata dell esecuzione del contratto di appalto. 4. Subappalto

L eventuale subappalto di particolari prestazioni è soggetto alle disposizioni di cui all art. 105 del D.lgs. 50/16; la ditta dovrà indicare già in sede d offerta, le opere e/o le lavorazioni che intende subappaltare, entro il limite massimo del 30% dell importo complessivo del contratto. 5. Modalità di presentazione della documentazione: Tutte le dichiarazioni sostitutive richieste ai fini della partecipazione alla presente procedura di gara, devono essere rilasciate ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, in carta semplice, con la sottoscrizione del dichiarante (rappresentante legale del candidato o altro soggetto dotato del potere di impegnare contrattualmente il candidato stesso); a tale fine le stesse devono essere corredate dalla copia fotostatica di un documento di riconoscimento del dichiarante, in corso di validità; per ciascun dichiarante è sufficiente una sola copia del documento di riconoscimento anche in presenza di più dichiarazioni su più fogli distinti; le dichiarazioni potranno essere sottoscritte anche da procuratori dei legali rappresentati ed in tal caso va allegata copia conforme all originare della relativa procura. Le dichiarazioni sono redatte preferibilmente sul modello predisposto e allegato al presente invito Dichiarazione fac-simile allegato B e inoltrato alla Stazione Appaltante entro il termine ultimo di presentazione delle offerte e secondo le modalità riportate nel Disciplinare di gara. 6. Cauzione e garanzie Ai fini della partecipazione alla presente gara d appalto deve essere costituita, ai sensi dell'art. 93 co. 3 del D. Lgs. 50/2016, una cauzione provvisoria pari all'2% dell importo totale dei lavori posto a base di gara, mediante fideiussione bancaria o assicurativa rilasciata da idoneo Istituto e dovrà avere validità di almeno 180 giorni dalla data di presentazione delle offerte. La Cauzione provvisoria dovrà espressamente prevedere che l istituto emittente si impegna a rilasciare garanzia fidejussoria definitiva, qualora l offerente risulti aggiudicatario. Entro 30 gg. dall aggiudicazione dell appalto, l'affidatario dovrà costituire, ai sensi dell'art. 103 co. 1 del D. Lgs. 50/2016, garanzia definitiva, mediante fideiussione bancaria o assicurativa rilasciata da idoneo Istituto, pari al 10% dell importo complessivo, che dovrà avere validità fino al termine del contratto. Le fideiussioni dovranno contenere la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale nonché l'impegno del fideiussore ad erogare al Comune le somme dovute dietro semplice richiesta scritta entro 15 (quindici) giorni dalla medesima. Si precisa che l'importo delle cauzioni si considera già ridotto del 50%, come previsto per gli operatori in possesso della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000. 7. Sopralluogo, presa visione della documentazione di gara e chiarimenti sulla procedura. Sarà possibile ai fini della formulazione dell offerta, prendere visione della documentazione di gara (elaborati grafici, piano della sicurezza, capitolato speciale di appalto, schema di contratto, ecc), approvati con deliberazione di Giunta del Comune di Carpi n. 212 del 18.10.2016, all indirizzo internet http://www. 8. Data, ora e luogo della gara La gara avrà luogo il giorno alle ore presso la sede Comunale di 9. Raggruppamenti temporanei di imprese

In caso di raggruppamento temporaneo si dovranno osservare le disposizioni di cui all art. 48 del D.lgs 50/2016. Non saranno ammesse più offerte presentate dalla stessa ditta, sia singolarmente che in raggruppamento a pena di esclusione di entrambi dalla procedura di gara. La ditta invitata singolarmente che intende partecipare in raggruppamento d imprese con ditte che non risultano essere state invitate, dovrà essere indicata come Mandataria del raggruppamento. Tutte le imprese facenti parte del raggruppamento, dovranno presentare tutta la documentazione prevista per la partecipazione alla procedura di gara in oggetto, secondo le modalità indicate nel Disciplinare di gara. E fatto obbligo agli operatori economici che intendono riunirsi o si sono riuniti in raggruppamento di indicare in sede di gara, a pena di esclusione, le quote di partecipazione al raggruppamento, al fine di rendere possibile la verifica dei requisiti percentuali richiesti, nonché l impegno ad eseguire le prestazioni oggetto dell appalto nella percentuale corrispondente; il medesimo obbligo si applica agli operatori economici che partecipano alla gara in aggregazione di imprese di rete. 10. Pagamenti Il pagamento dei lavori eseguiti verrà effettuato secondo quanto disposto all art. 15 del Capitolato Speciale d appalto. 11. Responsabile Unico del Procedimento Il RUP (Responsabile Unico del procedimento) è l Arch. Giovanni Gnoli del settore A7. Per ulteriori indicazioni di carattere tecnico è possibile contattare il Geom. Franco Zona del Settore A7 Restauro tel. 059649053, fax. 059649152; per indicazioni di ordina amministrativo è possibile rivolgersi all Ufficio Appalti tel 059649181-182-184 fax. 059649095. IL DIRIGENTE DEL SETTORE A7 E RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO (Arch. Giovanni Gnoli) Allegati: Allegato A) Disciplinare di gara Allegato B) Modello Dichiarazioni sostitutive Allegato C) Modello Offerta economica