DELIBERA NUMERO 6 DEL 26/02/2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
DELIBERA NUMERO 6 DEL 04/02/2019 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA NUMERO 3 DEL 26/02/2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA NUMERO 7 DEL 04/02/2019 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA NUMERO 2 DEL 26/02/2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA NUMERO 60 DEL 30/11/2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA NUMERO 89 DEL 22/12/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA NUMERO 4 DEL 13/02/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA NUMERO 8 DEL 26/05/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA NUMERO 124 DEL 30/10/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA NUMERO 12 DEL 23/01/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BERLINGO. Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI LU - Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERA NUMERO 36 DEL 17/10/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAVRIAGO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Montevecchia

COMUNE DI OZZERO CITTA' METROPOLITANA DI MILANO. DELIBERAZIONE N. 20 in data Soggetta invio capogruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE

C O N S I G L I O C O M U N A L E V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI CASTELLANIA Provincia di Alessandria COPIA

COMUNE DI CASTELVERRINO (Provincia di Isernia)

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PASSIRANO. Provincia di Brescia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 8 del

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

COMUNE DI SOSSANO PROVINCIA DI VICENZA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: CONFERMA ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ANNO 2015.

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

COMUNE DI SOLFERINO Provincia di Mantova

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - CONFERMA ALIQUOTA PER L'ANNO 2018.

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco

DELIBERAZIONE N 51 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTEGNATO Provincia di Brescia

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco

Comune di ALZANO SCRIVIA Provincia di Alessandria

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. N. 28 del 09/04/2015

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI

Provincia di Mantova VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 15 del 17/03/2016

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 19 del

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RIPARBELLA

COMUNE DI TAVERNOLA BERGAMASCA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE ============================== DEL CONSIGLIO COMUNALE ==============================

VERBALE DI DELIBERAZIONE ============================== DEL CONSIGLIO COMUNALE ==============================

COMUNE DI MONTE GRIMANO TERME Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI NUVOLENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI CORTENUOVA

COMUNE DI BORGOSATOLLO

COMUNE DI BULGAROGRASSO

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca)

COMUNE DI BORGOSATOLLO

COMUNE DI TRESCORE CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI AGRATE CONTURBIA Provincia di Novara

COMUNE DI CASALBUTTANO ED UNITI (Prov. di Cremona) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 7 del 16/02/2018

Comune di Brisighella

COMUNE DI CASALBUTTANO ED UNITI (Prov. di Cremona) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 6 del 01/03/2019

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

COMUNE DI PREGNANA MILANESE - PROVINCIA DI MILANO - PIAZZA LIBERTA N. 1 C.A.P codice 11067

COMUNE DI MORDANO. Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA COMPARTECIPAZIONE ALL ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF

COMUNE DI SOLAROLO Provincia di Ravenna

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 39 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 DEL 18/02/2017

COMUNE DI OVARO Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI Provincia di Cremona

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 26 ADUNANZA DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di ALZANO SCRIVIA Provincia di Alessandria

Comune di Dervio Provincia di Lecco

Comune di Ronchis Provincia di Udine

DELIBERA N. 5. COMUNE DI SANT AGATA BOLOGNESE Provincia di Bologna CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA Provincia di Cremona

COMUNE DI GORLA MINORE

COMUNE DI CALVENZANO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MUSCOLINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 39 del 19/12/2017. N. Cognome e nome Presente Assente

Transcript:

CITTA DI TRAVAGLIATO PROVINCIA DI BRESCIA Piazza Libertà, 2 25039 TRAVAGLIATO BS Tel. 030/661961 Fax 030/661965 Cod. Fisc. 00293540175 Sito internet: www.comune.travagliato.bs.it P.E.C.: protocollo@pec.comune.travagliato.bs.it DELIBERA NUMERO 6 DEL 26/02/2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE Oggetto : ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF: CONFERMA DELLE ALIQUOTE E DELLE ESENZIONI PER L ANNO 2018. L'anno DUEMILADICIOTTO il giorno VENTISEI del mese di FEBBRAIO alle ore 20:0524, nella casa municipale e a seguire. Previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge comunale e provinciale, vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri comunali. All appello risultano Nominativo Presente Assente Nominativo Presente Assente PASINETTI RENATO X PLATTO FABIO X TIRONI SIMONA X MACULOTTI PATRIZIA X BERTOZZI CHRISTIAN X QUARESMINI ITALO X CHIARASCHI LUCIA ROMANA X UBOLDI DAVIDE X SANTI FAUSTO X ZINI FRANCESCA X RESCONI SIMONA X VERZELETTI STEFANO X COLOSIO LUCA PIETRO X CADEI EBE X CHIARI FABIO X PATERLINI DOMENICO X BOSIS PAMELA X Totali 14 3 Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Rag. Renato Pasinetti (Sindaco) assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato. Partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza il Segretario Comunale Siciliano Dott. Domenico.

CONSIGLIO COMUNALE DEL 26/02/2018 PUNTO N. 6 ALL ORDINE DEL GIORNO OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF: CONFERMA DELLE ALIQUOTE E DELLE ESENZIONI PER L ANNO 2018 Sindaco: Passiamo all Addizionale comunale dell IRPEF anche qui con la conferma delle aliquote e delle esenzioni per l anno 2018. Prego Assessore Chiaraschi. Assessore Chiaraschi: Questa è l ultima proposta per quanto riguarda le conferme delle aliquote e riguarda l Addizionale comunale dell IRPEF. Andiamo a confermare le aliquote per il 2018 differenziate per scaglioni di reddito così come segue: - fino a 15.000 Euro: lo 0,30; - da 15.000 Euro a 28.000: lo 0,40; - oltre 28.000 fino a 50.000: 0,50; - oltre 50.000 fino a 75.000: 0,60; - oltre 75.000: 0,70. Confermiamo per l anno 2018 le seguenti soglie di esenzione: - sono esenti dall applicazione dell Addizionale i contribuenti ultrasessantacinquenni titolari di solo reddito da pensione pari o inferiore a Euro 20.000. L esenzione è riconosciuta anche nel caso in cui al predetto limite si aggiunga il solo reddito del fabbricato adibito ad abitazione principale e delle sue pertinenze. Chiarito che l importo di Euro 20.000 non costituisce franchigia; - sono esenti fino all importo di 20.000 Euro i redditi derivanti da indennità di disoccupazione, mobilità e cassa integrazione corrisposti ai lavoratori dipendenti da parte dell INPS o da altri Enti anche se erogati tramite il datore di lavoro. Anche qui l importo di 20.000 Euro non costituisce franchigia. Sindaco: Grazie Assessore. Sorrido perché commentavamo con il Segretario che tutte le aliquote IRPEF saranno in vigore ancora per pochi giorni poi passeremo dal 15 al 23 o giù di lì... lo dico in modo molto ironico, chiedo scusa... Quindi intervento del Consigliere Uboldi? Prego. Consigliere Uboldi: Una semplice considerazione, nel senso che visto che le entrate delle casse comunali stanno un po evolvendo in senso positivo, nel senso che c è una ripresa edilizia, eccetera, oneri, forse qualche ragionamento sulle fasce di reddito che rimangono comunque ancora le più deboli si potrebbe fare riguardo all IRPEF, quindi se sulle tariffe servizi abbiamo sempre votato a favore, qua ci asteniamo nel senso che un ragionamento diverso, visto che poi Lei dice che il Centro Destra abbatterà le tasse a tutto e a tutti, va bene... i servizi poi ci dirà anche come le pagate... non Lei, dico il Governo... ma a parte questo, forse un segnale il Comune lo può dare sulle fasce di reddito che rimangono ancora in difficoltà, che risentono ancora della crisi. Quindi le ultime due fasce, qualcosa secondo me si poteva fare, perché più o meno questi indici li abbiamo da sei anni, più o meno che rimangono così. La situazione del 2018 non è più quella dell 11, 12 e lì un ragionamento, secondo me, l Amministrazione lo poteva fare, vedo che non lo fa, quindi non è che votiamo contro, ci asteniamo con l idea che forse lì un ragionamento dovete anche aprirlo. Sindaco: Altri interventi? No. Quindi mettiamo in votazione la proposta n.6, punto n.6 all ordine del giorno Addizionale comunale IRPEF con la conferma delle aliquote e conferma delle esenzioni anche per l anno 2018. IL CONSIGLIO COMUNALE Richiamato l art.42 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n.267 (TUEL) e s.m.i.; Attestato che sulla proposta della presente:

sono stati preventivamente acquisiti i pareri favorevoli, in ordine alla regolarità tecnica e contabile, espressi dai Responsabili competenti ai sensi dell art.49 del TUEL; il Segretario comunale si è espresso condividendone i contenuti sotto il profilo della conformità alle norme di legge (articolo n.74 dello Statuto Comunale vigente); Premesso che con deliberazione n. 21 del 29/03/2011 il Consiglio Comunale ha adottato il REGOLAMENTO ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF, ai sensi dell art. 52 del D.lgs. 446/2007; Richiamata la deliberazione del Consiglio comunale n. 35 del 22/06/2011 in cui si istituiva l addizionale comunale per l anno 2011 e la relativa aliquota nella misura dello 0,2%; Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 26/04/2012, così come modificata dalla deliberazione consiliare n. 32 del 30/05/2012 e dalla deliberazione consiliare n. 42 del 31/07/2012, in cui sono state modificate le aliquote e le esenzioni dell Addizionale comunale per l anno 2012, ai sensi dell art. 52 del D.lgs. 446/2007; Vista la Deliberazione del Consiglio Comunale nr. 4 del 13/02/2017 in cui sono state confermate le aliquote e le esenzioni di addizionale IRPEF per l anno 2017 Richiamato l art. 1, comma 142, della legge 27/12/2006, n, 296, riguardante le aliquote applicabili di compartecipazione dell addizionale comunale IRPEF.; Visto l art. 1, comma 11, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138 convertito, con modificazioni nella legge 14 settembre 2011 n. 148, il quale dispone che, con riferimento all addizionale comunale all IRPEF, a decorrere dall anno 2012 non si applica la sospensione di cui all art. 1, comma 7. del decreto legge 27 maggio 2008, n. 93 convertito, con modificazioni dalla legge 24 luglio 2008, n.126 e s.m.i., i comuni possono deliberare aliquote dell addizionale comunale all IRPEF differenziate esclusivamente in relazione agli scaglioni di reddito corrispondenti a quelli stabiliti dalla legge statale; Considerato che, ai sensi dell art. 11 del D.P.R. 917/1986 e s.m.i., l imposta sul reddito delle persone fisiche è determinata applicando al reddito complessivo le aliquote per i vigenti scaglioni di reddito come di seguito riportato: a) Fino ad 15.000: 23%; b) Oltre 15.000 e fino a 28.000: 27%; c) Oltre 28.000 e fino a 55.000: 38%; d) Oltre 55.000 e fino a 75.000: 41%; e) Oltre 75.000: 43%. Dato atto della esigenza del Bilancio Comunale di assicurare idonee e stabili fonti di finanziamento per le spese a carattere ricorrente, anche ai fini di assicurare idonee risorse per le politiche sociali comunali; Ritenuto, anche a seguito della drastica riduzione delle risorse dei trasferimenti statali, di confermare, per l anno 2018 le aliquote dell addizionale comunale IRPEF degli anni 2013, 2014 2015, 2016 e 2017 mantenendo la proporzionalità per scaglioni di reddito; Visto il Decreto del Ministro dell interno del 29 novembre 2017 con il quale viene differito il termine per l approvazione del bilancio di previsione 2018/2020 degli enti locali al 28 febbraio 2018;

Con n. 12 voti favorevoli ( maggioranza ), n. 2 astenuti ( Verzeletti e Uboldi ) espressi in forma palese per alzata di mano dai n. 14 Amministratori presenti e votanti DELIBERA 1. di confermare le aliquote dell addizionale comunale IRPEF per l anno 2018, differenziate per gli scaglioni di reddito stabiliti dalla legge statale, così come segue: a) Fino a 15.000 euro, 0,30% b) Oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro, 0,40% c) Oltre 28.000 euro e fino a 55.000 euro, 0,50% d) Oltre 55.000 euro e fino a 75.000 euro, 0,60% e) Oltre 75.000 euro 0,70% 2. di confermare per l anno 2018 le seguenti soglie di esenzione: - sono esenti dall applicazione dell addizionale i contribuenti ultrasessantacinquenni titolari di solo reddito da pensione pari o inferiore ad euro 20.000 (euro ventimila/00). L esenzione è riconosciuta anche nel caso in cui al predetto limite si aggiunga il solo reddito del fabbricato adibito ad abitazione principale e delle sue pertinenze. L importo di euro 20.000 (euro ventimila/00) non costituisce franchigia; - sono esenti, fino all importo di euro 20.000 (euro ventimila/00), i redditi derivanti da indennità di disoccupazione, mobilità e cassa integrazione, corrisposti a lavoratori dipendenti da parte dell INPS o altri Enti, anche se erogati tramite il datore di lavoro. L importo di euro 20.000 (euro ventimila/00) non costituisce franchigia; 3. di dare atto che la disciplina dell imposta in parola è quella che risulta dal Regolamento per l applicazione dell Addizionale Comunale all IRPEF approvato con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 29/03/2011, così come da ultimo modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del 31/07/2012; 4. di pubblicare la presente deliberazione sul sito del Ministero dell Economia e delle Finanze secondo quanto stabilito dalle normative vigenti in materia; 5. di demandare al Responsabile del Servizio Tributi l adozione di ogni adempimento conseguente alla presente deliberazione; IL CONSIGLIO COMUNALE valutata l urgenza imposta dalla volontà di concludere tempestivamente il procedimento con ulteriore votazione, Con n. 12 voti favorevoli ( maggioranza ), n. 2 astenuti (Verzeletti e Uboldi) espressi in forma palese per alzata di mano dai n. 14 Amministratori presenti e votanti DELIBERA di dichiarare la presente immediatamente eseguibile ai sensi dell art.134, comma 4, del TUEL.

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto. Il Sindaco Rag. Renato Pasinetti CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Visti gli articoli 124 comma 1 e 125 del decreto legislativo 18 agosto 2000 N. 267 e 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009 numero 69, io Segretario comunale certifico che la presente deliberazione, in data odierna: 1. è stata pubblicata sul sito informatico del Comune, sezione albo on line, dove vi rimarrà per almeno quindici giorni consecutivi dal 09/03/2018 al 24/03/2018 Travagliato, li 09/03/2018 CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Visto l articolo 134, commi 3 e 4, del decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 267, io Segretario comunale certifico che la presente deliberazione, non soggetta al controllo preventivo di legittimità: [X] è stata dichiarata immediatamente eseguibile con il voto espresso della maggioranza dei componenti il Consiglio Comunale (articolo 134, comma 4). [ ] è divenuta esecutiva ai sensi del 3 comma dell art. 134 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. Travagliato, li 09/03/2018