LA RETE ECOLOGICA DEI COMUNI DI AGENDA 21 LAGHI E DEL PARCO DEL TICINO PRIMA FASE

Documenti analoghi
Dal Bosco di Vanzago al Parco delle Groane

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

SCHEDA B DI RILEVAMENTO DEGLI SPAZI APERTI COMUNE DI LAINATE

Il Piano di Governo del Territorio L INFRASTRUTTURA AMBIENTALE RETE ECOLOGICA COMUNALE

SCHEDA B DI RILEVAMENTO DEGLI SPAZI APERTI COMUNE DI LAINATE

NATURA 2000 E LA BIODIVERSITÀ NELLE AREE PROTETTE DEL TRENTINO

IL CASO STUDIO DEL TORRENTE SEVESO

VENT ANNI DI VIGILANZA AMBIENTALE IN EMILIA-ROMAGNA. 7 novembre 2009, Gattatico (RE)

PRINCIPALI NOVITA DI PIANO DELLE REGOLE E PIANO DEI SERVIZI

La connessione ecologica per la biodiversità, il LIFE + TIB (Trans Insubria Bionet) e l esperienza del Contratto di Rete in Provincia di Varese

Il PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE

Il paesaggio delle cascine: esemplificazione metodologica per l'analisi paesisitica ed un progetto di fruizione del territorio

RETI ECOLOGICHE e TUTELE NATURALISTICHE E PAESAGGISTICHE

Il connettivo agricolo nella definizione della rete ecologica e il ruolo dei servizi ecosistemici

Sandro Zanghellini. ALBATROS S.r.l.

BA_09. AMBITO PGT : Verde urbano ( PGT adottato), Area boscata (PGT approvato in fase di pubblicazione). PROFILO DESCRITTIVO DELL AREA

Vive solo chi si muove Varese 29 marzo L attuazione della Rete Ecologica Regionale Antonio Tagliaferri Anna Rampa

25/02/2013. La Rete Ecologica della Regione Lombardia. Le fasi principali e i risultati raggiunti

Le opere di deframmentazione Direzione Generale Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile Struttura Valorizzazione aree protette e biodiversità e

Primo Programma per il Sistema Regionale delle Aree protette e dei siti della Rete Natura 2000

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

La Fondazione Cariplo e la tutela della biodiversità

I presupposti per la costruzione della Rete ecologica Brescia,

Comune di. Albizzate. Provincia di Varese INDIRIZZI STRATEGICI. Marco Banderali Fabio Cervi Helga Destro Gianfredo Mazzotta Fabrizio Monza PGT

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

LEGGE REGIONALE N. 24

Tipologie edilizie, ristrutturazioni e biodiversità nel Parco del Ticino

Realizzare la connessione ecologica. Milano 30 gennaio 2013 Paolo Siccardi/Area Ambiente

Progetto SILLIFE 14/NAT/IT/000809

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Arch. PhD Ilaria Tabarrani

Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica

linee guida per la redazione del piano di governo del territorio

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

L IMPEGNO TRENTENNALE DI PER I BOSCHI DI PIANURA IN LOMBARDIA

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

TERMOVALORIZZATORE DI DESIO (MI) BRIANZA ENERGIA E AMBIENTE SPA

10 SETTEMBRE 2009 CONFERENZA DI V.A.S. INTERMEDIA CITTA DI SAMARATE RAPPORTO AMBIENTALE

La Rete ecologica regionale nel Piano paesaggistico regionale

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

Dai Parchi alla Rete Ecologica Regionale

provincia di mantova

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Le aree perifluviali come corridoi ecologici nella pianificazione regionale

Le Linee guida regionali sulla gestione della vegetazione ripariale

IL PIANO URBANISTICO COMUNALE Incontro pubblico di confronto per la definizione dei nuovi obiettivi urbanistici e ambientali

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Porto Turistico Giardini Naxos (PTGN) Valutazione Ambientale Strategica. Questionario per la consultazione preliminare.

CITTA DI SAMARATE PROVINCIA DI VARESE. IV FORUM 11 giugno 2009

Progetto SNAC Elementi per l elaborazione della Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Il Piano Cave della Provincia di Bergamo e la Valutazione di Incidenza

I MACERI NELLA RETE ECOLOGICA PROVINCIALE. Ferrara 9 maggio 2015

Riqualificazione fluviale: principi e potenzialità

REGGIO CALABRIA 29 ottobre 2015

Provincia di Livorno Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. QUADRO CONOSCITIVO Il paesaggio. Gruppo di progettazione

Ruolo delle aree protette nelle connessioni ecologiche dell'area metropolitana

Provincia di Viterbo. Progetto LIFE Natura Azioni urgenti di salvaguardia dei Siti Natura 2000 dell Alta LIFE 04 NAT/IT/000153

LE SCIENZE NATURALI IN PIEMONTE ASTI, 12 NOVEMBRE 2016

STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE ED INDIRIZZO SULLA BIODIVERSITÀ IN PIEMONTE: CRITICITÀ ED OPPORTUNITÀ

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEL PAESAGGIO E DELLA SOSTENIBILITÀ DEL TURISMO. IL CASO DI PIOMBINO. Dott.

RAPPORTO SULLO STATO DELLE ACQUE

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Il dissesto idrogeologico: un approccio integrato per una soluzione

Dott. Agr. Edoardo Corbucci Presidente dell Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Roma

Provincia di Viterbo. Progetto LIFE Natura Azioni urgenti di salvaguardia dei Siti Natura 2000 dell Alta LIFE 04 NAT/IT/000153

Strumenti di finanziamento europei per la conservazione della biodiversità. Patrizia Rossi Responsabile Agricoltura LIPU BirdLife Italia

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

ParteciPATe per determinare il Futuro di Ponte San Nicolò

Verifica di esclusione VAS del Piano di settore Faunistico del Parco Regionale Spina Verde - Allegato 01: analisi di coerenza

La strategia biodiversità

MISURE REGOLAMENTARI

UN CORRIDOIO ECOLOGICO PER IL FIUME MELLA

Fase 2 La valle del Lura: co-progettare il paesaggio. 12 Febbraio 2014 Lomazzo, ex Asilo Garibaldi

REGIONE CAMPANIA Comune di Bellizzi

Tabella degli indicatori di monitoraggio prioritari della Variante al PTCP della Provincia di Cremona del 2013

ECOPAY-CONNECT OGLIO SUD E I PRIMI PES NEL PARCO

Agenda 2000 (o Agenda di Rio)

ricerca statistica per Agenda21Laghi Forum Brebbia 20 novembre 2015

REGOLAMENTO DEL VERDE E DEL PAESAGGIO URBANO (pubblico e privato)

2. IL PATTO CITTA - CAMPAGNA

La coerenza del PSS con la programmazione territoriale

REM (Rete Ecologica Marche) Attuazione macroprogetto Parco del Conero_07 marzo arch. Roberta Caprodossi arch. Massimo Spigarelli

DOTT. PAOLO NEGRI. Settore tecnico per la tutela dell ambiente

Esiti dei tavoli di lavoro dei cantieri sociali La matita agli abitanti

La Rete Ecologica in Provincia di Varese:

Progetto di sottobacino del Torrente Seveso

INQUADRAMENTO TERRITORIALE

Allegato 7 AGGIORNAMENTO DEL PIANO TERRITORIALE REGIONALE ANNO 2018 (EX ART. 22 L.R. 12/2005)

AMBITO CoS11 Madonna dell Albero Ambito CoS11 - Madonna dell Albero

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE. ALLEGATO Q. arch. M. G. Gibelli Architetto del Paesaggio. Ing. M.Sammartano

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Le compensazioni ambientali nella pianificazione per la tutela ed il governo del territorio

FAUNA SELVATICA E INFRASTRUTTURE LINEARI

Comune di Legnano. Forum di Apertura. Gennaio 2010

INDICATORI DI PIANO IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

I corridoi ecologici della Regione del Veneto: focus del P.T.R.C.

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA DI PIANO

Transcript:

LA RETE ECOLOGICA DEI COMUNI DI AGENDA 21 LAGHI E DEL PARCO DEL TICINO PRIMA FASE A cura di: Autore della Ricerca Dott.ssa Debora Tollardo Supervisione Dott.ssa Francesca Trotti

GLI OBIETTIVI tutelare l integrità ecosistemica e la permeabilità ambientale all interno dell area di studio; preservare le aree a maggior grado di naturalità evitandone il degrado e l isolamento; fornire linee di indirizzo per una pianificazione territoriale che sia compatibile e rispettosa dell assetto ecosistemico del territorio, inteso in tutte le sue valenze: qualità di aria e acqua; ricchezza vegetazionale e faunistica; ; risorsa agricola; valore paesistico; fruizione turistica; qualità della vita.

AGENDA 21 LAGHI

AREA DI STUDIO

METODOLOGIA Il lavoro in sintesi: - Definizione del quadro ambientale e della Rete ecologica potenziale e/o esistente. - Raccolta del materiale esistente presso gli Enti territoriali interessati e Università dell Insubria di Varese. - Analisi della carta d uso del suolo, carta della vegetazione, ecc. - Sopralluoghi al fine di determinare l attuale stato del territorio interessato. - Consultazione dei Piani Regolatori (PRG). - Individuazione di punti di attenzione della rete ecologica locale. - Redazione delle schede di sintesi.

IDENTIFICAZIONE DI INFRASTRUTTURE AD ALTA INTERFERENZA

MALGESSO A 2 A 3 A 1 A 4

A 1 Brebbia Brebbia Malgesso Malgesso

A 1

A 2

A 3

A 3

A 4 BREGANO - MALGESSO

A 4 BREGANO - MALGESSO

A 5 BREGANO - MALGESSO Malgesso Bregano

BREBBIA

BREBBIA

BREBBIA F 1 B 5 B 3 B 4 B 1

BREBBIA

B 2 BREBBIA TRAVEDONA MONATE

B 3

Brebbia B 3

B 4 BREBBIA TRAVEDONA MONATE Brebbia Travedona Monate

B 5 Brebbia

C B 1 6 MONVALLE

F 1 Ispra Brebbia

BREGANO D 1 BARDELLO BREGANO

POSSIBILI INTERVENTI Strade: Le tubature che costituiscono un collegamento, trasversale rispetto alla strada. Controllare il diametro se sufficiente (almeno 30 cm.) per il passaggio di anfibi, rettili e micromammiferi. Migliorare l area circostante con la pulizia dei rifiuti e imposizioni del divieto di gettare materiale. Preservare la vegetazione presente attraverso interventi di cura e manutenzione. Interventi di manutenzione e pulizia dovrebbero essere realizzati periodicamente sulle tubature; la manutenzione deve interessare anche la vegetazione circostante per evitare che questa mascheri eccessivamente il paesaggio. Le aree agricole e prative circostanti le aree boschive dovranno a loro volta essere correttamente riqualificate e preservate con funzione di buffer zones per le zone a più alto grado di naturalità. Realizzazione di sottopassi e sovrappassi per consentire il superamento delle strade da parte degli animali. Realizzazione di siepi, filari, fasce tampone lungo le principali infrastrutture.

POSSIBILI INTERVENTI Aree agricole: Creazione di macchie, radure, boschetti, zone umide. Impianto di filari, siepi ai margini dei campi. Pratiche agricole meno intensive, con un uso più moderato delle sostanze chimiche. Ambiti fluviali: Il fiume Bardello e Torrente Acqua Negra e degli ambiti boschivi che ne costituiscono il contorno. Corpi idrici di limitata estensione e di qualità pregiudicata dagli interventi antropici; la loro valenza naturalistica può però essere recuperata mediante un controllo e una riduzione della pressione antropica, un potenziamento della loro capacità autodepurativa e una riqualificazione delle aree boschive circostanti.

POSSIBILI INTERVENTI Aree urbane: Progettazione di parchi e giardini secondo criteri naturalistici (utilizzare piante locali, diversificare gli ambienti,ridurre gli elementi artificiali.) Impianto di alberi e siepi lungo le strade o in corrispondenza di piste ciclabili. Presenza di rampicanti, balconi verdi e tetti a prato. Zone Industriali: Impianto di filari, siepi o recinzioni permeabili. Creazione di nuovi ambienti naturali. Realizzazione di scale di risalita nei corsi d acqua. Recupero di aree dismesse (cave, discariche, siti industriali dismessi) a fini naturalistici : - Impianto di alberi - Creazione di nuovi habitat.

COSTRUIRE LE RETI ECOLOGICHE La Rete Ecologica in aree agricole Creazione di macchie, radure, boschetti, zone umide Impianto di filari, siepi ai margini dei campi Pratiche agricole meno intensive, con un uso più moderato delle sostanze chimiche

COSTRUIRE LE RETI ECOLOGICHE La Rete Ecologica in aree dismesse Recupero di aree dismesse (cave, discariche, siti industriali dismessi) a fini naturalistici : 1. Impianto di alberi 2. Creazione di nuovi habitat

COSTRUIRE LE RETI ECOLOGICHE La Rete Ecologica in area urbana Progettazione di parchi e giardini secondo criteri naturalistici (utilizzare piante locali, diversificare gli ambienti,ridurre gli elementi artificiali.) Impianto di alberi e siepi lungo le strade o in corrispondenza di piste ciclabili. Presenza di rampicanti, balconi verdi e tetti a prato.

COSTRUIRE LE RETI ECOLOGICHE La Rete Ecologica e le infrastrutture Realizzazione di sottopassi e sovrappassi per consentire il superamento delle strade da parte degli animali Impianto di filari, siepi o recinzioni permeabili Creazione di nuovi ambienti naturali Realizzazione di scale di risalita nei corsi d acqua

CONCLUSIONI RISULTATI Nel complesso l area interessata dallo studio non risulta gravemente compromessa in termini di connettività ecologica tranne alcune determinate aree. APPLICABILITA DELLO STUDIO incentivare gli agricoltori della zona ad attuare delle modalità di coltivazione compatibili con il progetto Agenda 21 Laghi. tener conto dell esistenza dei corridoi e dei varchi individuati integrandoli nella pianificazione comunale PROSSIMI PASSI agire con un azione di sensibilizzazione sia a livello politicoistituzionale sia tra i singoli cittadini in modo da divulgare i risultati di tale lavoro, avere nuovi input per estenderlo agli altri Comuni di Agenda 21 laghi e coinvolgere il maggior numero di soggetti potenzialmente interessati.

Grazie per l attenzione!