RIEPILOGO DEI PARAMETRI RIALLINEATI NELL AMBITO DEI DOCUMENTI DI GARA

Documenti analoghi
CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 8

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA A.Q. - LOTTO N. 1 I. UNIFORMI DA COMBATTIMENTO E SERVIZIO TIPO VEGETATO MOD (ST 1427/UI- VEST)

ALLEGATO N. 2 CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 1

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 4

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 5

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 7

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 1

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 2

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 4

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 4

MINISTERO DELLA DIFESA

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 6

Ministero della Difesa

Resistenza alla luce artificiale UNI EN ISO 105-B02:2014

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 7

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 3

ALLEGATO N. 4 CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 3

Specifiche Tecniche del

ST 1261/UI GUANTI LEGGERI MODELLO 2004 Pagina 1 di 8

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

MINISTERO DELLA DIFESA

ALLEGATO N. 3 CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 2

Ministero della Difesa

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 2

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

COMANDO LOGISTICO SUD S.M. - UFFICIO COMMISSARIATO Sezione Tecnica-Amministrativa Piazza del Plebiscito, Napoli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 1

Ministero della Difesa

MINISTERO DELLA DIFESA

Ministero della Difesa Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica

Ministero della Difesa

ST 1262/UI COPERTA DA CAMPO MODELLO 2004 Pagina 1 di 9

Ministero della Difesa

SCHEDA PRODOTTO. Taglie. metodo di prova descrizione risultato ottenuto requisito minimo

ZAINO TROLLEY PER IL PERSONALE DI CONDOTTA DELLA DIVISIONE CARGO DI TRENITALIA

ST 1254/UI BERRETTINO CON COLLARE MODELLO 2004 Pagina 1 di 6

ALLEGATO N. 6 CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 5

Ministero della Difesa Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 2

Ministero della Difesa

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica

Leida - parka Descrizione

Elenco Norme Abbonamento UNICOU89 Calzature Totale norme 115 di cui 53 in lingua inglese Aggiornato al 01/12/ :13:08.

ST 1253/UI - GUANTI PROTETTIVI DA VOLO IN PELLE E TESSUTO A MAGLIA IGNIFUGO - MODELLO 2004 Pagina 1 di 9

Ministero della Difesa

Ministero della Difesa

Ministero della Difesa

Ministero della Difesa Direzione Generale di Commissariato I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica Piazza della Marina n ROMA

Ministero della Difesa

Comando Generale dell'arma dei Carabinieri

ST 1212 UI/VEST PANTALONCINI DA GINNASTICA DI COLORE AZZURRO O BIANCO MOD Pagina 1 di 6

GIACCONE INVERNALE CON CORPETTO

Pecs - copripantalone

M inistero della D ifesa

ALLEGATO A - ELENCO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA

Ministero della Difesa Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto - 2^ Divisione - 1^ Sezione

Ministero della Difesa

PROVE FISICO-MECCANICHE - TESSUTO -

SPECIFICHE TECNICHE FREGIO RICAMATO PER IL BERRETTO DI COLORE G.A. SCURO PER IL PERSONALE UFFICIALE E SOTTUFFICIALE MASCHILE DELL A.M.

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

LOTTO 1 - UNIFORMI DA COMBATTIMENTO E SERVIZIO

Ministero della Difesa Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli della Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ALLEGATO A - ELENCO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA

ST 1250/UI - ASCIUGAMANO DI COTONE A SPUGNA PER MILITARI DI TRUPPA MODELLO 2004 Pagina 1 di 5

PROVE PER PELLE E TESSUTI

Tessuti Tecnici. Green Office. Specifiche del prodotto. Comportamento alla fiamma. Tolleranza ± 5% per tutti i valori.

ST 1010/UI VALIGIA CUSTODIA PER INDUMENTI DA VOLO MODELLO 2000 U.I. Pagina 1 di 10

ST 1258/UI MAGLIETTA COLOR SABBIA MODELLO 2004 Pagina 1 di 7

ALLEGATO A - ELENCO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA. LOTTO 1 GUANTI PROTETTIVI IN PELLE FIORE BOVINO (importo a base d asta 23.

Ministero della Difesa Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica

BASCO. Caratteristiche di base richieste. 4% poliammide 200 N. 70 g/m² ± 6% Caratteristiche di base richieste. 40% viscosa Tela.

PROVE FISICO-MECCANICHE - TESSUTO -

SETDIBORSEDAEQUIPAGGIAMENTO (MOD.2018)

ALLEGATO A - ELENCO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA

Ministero della Difesa

GUANTI PER OPERAZIONI DI SALDATURA

Ministero della Difesa

CARATTERISTICHE TECNICHE DEL VESTIARIO

UNIFORME DA COMBATTIMENTO E SERVIZIO TIPO VEGETATO COMPLETA DELLA SERIE DI COPRICAPO MODELLO 2013

ST 1159 UI ACCESSORI PER LA CONFEZIONE DELLE DIVISE DELL A.M. MODELLO 2001 Pagina 1 di 14

Ministero della Difesa Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica

S.T UI - CINTURONE VERDE I.R. NATO - MODELLO 2004 Pagina 1 di 10

ST 1305/E - CINTURA IN TESSUTO DI COLORE NERO CON FIBBIA A PIASTRA PER IL PERSONALE DELL E.I. - MODELLO 2004 Pagina 1 di 6

ST 1299/E - CRAVATTA KAKI IN MISTO SETA-POLIESTERE PER IL PERSONALE DELL E.I. - MODELLO 2004 Pagina 1 di 8

ALLEGATO B SPECIFICHE TECNICHE

SCHEDA PRODOTTO. EN ISO , SECTION 10 45% Lyocell 1% Carbonio. EN ISO 12127:1996 Peso per unità di area 300 g/mq

Allegato n. 1 alla lettera di invito MD GCOM prot. 2/1023 del 18/04/2007

Micromax NS. Style Number EMN428. Cod taglia M Cod taglia L Cod taglia XL Cod taglia XXL

Ministero della Difesa

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DEL COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI I Reparto - 3ª Divisione

ST 1173/UI-VEST - SCIARPA A RETE POLICROMA IN FIBRA ACRILICA - MODELLO 2002 Pagina 1 di 6

ST 1197 UI-VEST - GUANTI IN PELLE CON FODERA IN MAGLINA - MOD Pagina 1 di 10

Ministero della Difesa

Ministero della Difesa

Ministero della Difesa

MINISTERO DELLA DIFESA

Transcript:

RIEPILOGO DEI PARAMETRI RIALLINEATI NELL AMBITO DEI DOCUMENTI DI GARA ALLEGATO 6 UNIFORMI DA COMBATTIMENTO E SERVIZIO TIPO VEGETATO MODELLO 213 (S.T. 1427/UI-VEST) TESSUTO POLICROMO A QUATTRO COLORI I.R. NATO TIPO VEGETATO Le seguenti righe della tabella di cui al paragrafo I.2.: MINIMI MASSIMI MINIMO MASSIMO MODALITÀ ATTRIBUZIONE DI MERITO (Px) Determinazione della forza Ordito N 12 Trama N 11 Ordito N 16 Trama N 14 UNI EN ISO 13934-1 Px = Pmax x (Vr - Vmin) (Vmax Vmin) Resistenza alla lacerazione Ordito cn Trama cn Ordito cn 6 Trama cn 6 UNI EN ISO 13937-2 1 1 Px = Pmax x (Vr - Vmin) (Vmax Vmin) Ordito 3% Trama 3% Ordito Trama UNI 9294 parte ^ 3%= ; < 3% fino a 2% = 1 < 2% fino a 1% = 2 < 1 fino a > =3 =

sono state così rettificate: MINIMI MASSIMI MINIMO MASSIMO MODALITÀ ATTRIBUZIONE DI MERITO (Px) Determinazione della forza Ordito N 11 Trama N 9 Ordito N 16 Trama N 14 UNI EN ISO 13934-1 Px = Pmax x (Vr - Vmin) (Vmax Vmin) Resistenza alla lacerazione Ordito cn 2 Trama cn 2 Ordito cn 2 Trama cn 2 UNI EN ISO 13937-2 1 1 Px = Pmax x (Vr - Vmin) (Vmax Vmin) Ordito -3% Trama -3% Ordito Trama UNI 9294 parte ^ -3%= ; > -3% fino a <-2% = 1-2% fino a <-1% = 2-1% fino a < =3 =

UNIFORME DA COMBATTIMENTO E SERVIZIO TIPO DESERTICO MODELLO 21 (S.T. 143/E-VEST) TESSUTO POLICROMO A QUATTRO COLORI I.R. NATO TIPO DESERTICO La seguente riga della tabella di cui al paragrafo II.2.: MINIMI Ordito 3% Trama 3% MASSIMI Ordito Trama UNI 9294 parte ^ MINIMO MASSIMO MODALITÀ ATTRIBUZIONE DI MERITO (Px) 3%= ; < 3% fino a 2% = 1 < 2% fino a 1% = 2 < 1 fino a > =3 = è stata così rettificata: MINIMI Ordito -3% Trama -3% MASSIMI Ordito Trama UNI 9294 parte ^ MINIMO MASSIMO MODALITÀ ATTRIBUZIONE DI MERITO (Px) -3%= ; > -3% fino a <-2% = 1-2% fino a <-1% = 2-1% fino a < =3 =

ALLEGATO 11 S.T. 1427/UI-VEST CONCERNENETE L UNIFORME DA COMBATTIMENTO E SERVIZIO TIPO VEGETATO MOD. 213 CAPO II DESCRIZIONE 1. GIUBBA a) Corpo Il seguente capoverso: Sopra la tasca esagonale posizionata sulla parte anteriore sinistra, verrà applicato mediante cucitura semplice perimetrale e diagonale, un nastro in velcro vegetato di tipo femmina di dimensioni cm per cm 8 è stato così rettificato: Sopra la tasca esagonale posizionata sulla parte anteriore sinistra, verrà applicato mediante cucitura semplice perimetrale e diagonale, un nastro in velcro vegetato di tipo femmina di dimensioni cm per cm 7. TESSUTO POLICROMO A QUATTRO COLORI I.R. NATO TIPO VEGETATO La seguente riga dell allegato D della S.T. 1427/UI-VEST: Ordito: Trama: Ordito: massimo -2% Trama: massimo -2% UNI 9294 parte ^ è stata così rettificata: Ordito: Trama: Ordito: massimo -3% Trama: massimo -3% UNI 9294 parte ^

TESSUTO RINFORZO ANTILACERANTE La seguente riga dell allegato E della S.T. 1427/UI-VEST: è stata così rettificata: Ordito: minimo N 237 Trama: minimo N 173 Ordito: minimo N 2 Trama: minimo N 1 ± 1% UNI EN ISO 13934-1 ± 1% UNI EN ISO 13934-1

ALLEGATO 12 S.T. 143/E-VEST CONCERNENETE L UNIFORME DA COMBATTIMENTO E SERVIZIO TIPO DESERTICO MODELLO 21 CAPO II DESCRIZIONE 1. GIUBBA a) Corpo Il seguente capoverso: Sopra la tasca esagonale posizionata sulla parte anteriore destra, verrà applicato mediante cucitura semplice perimetrale e diagonale, un nastro in velcro desertico di tipo femmina di dimensioni cm per cm 7. è stato così rettificata: Sopra la tasca esagonale posizionata sulla parte anteriore sinistra, verrà applicato mediante cucitura semplice perimetrale e diagonale, un nastro in velcro desertico di tipo femmina di dimensioni cm per cm 7. TESSUTO POLICROMO A QUATTRO COLORI I.R. NATO TIPO DESERTICO La seguente riga dell allegato D della S.T. 143/E-VEST: Resistenza alla lacerazione Ordito: minimo N 11 Trama : minimo N 7 Ordito : cn 2 Trama : cn 2 Ordito: Trama: Sono ammesse deficienze di resistenza non superiori al 7 % (al 1 % per gli allungamenti) purché la media risulti nei limiti prescritti Ordito: massimo -2% Trama: massimo -2% UNI EN ISO 13934-1 UNI EN ISO 13937-2 + EC 1-24 UNI 9294 parte ^

è stata così rettificata: Resistenza alla lacerazione Ordito: minimo N 1 Trama : minimo N 6 Ordito : cn 18 Trama : cn 18 Ordito: Trama: Sono ammesse deficienze di resistenza non superiori al 7 % (al 1 % per gli allungamenti) purché la media risulti nei limiti prescritti Ordito: massimo -3% Trama: massimo -3% UNI EN ISO 13934-1 UNI EN ISO 13937-2 + EC 1-24 UNI 9294 parte ^ TESSUTO RINFORZO ANTILACERANTE La seguente riga dell allegato E della S.T. 143/E-VEST: è stata così rettificata: Ordito: minimo N 237 Trama: minimo N 173 Ordito: minimo N 2 Trama: minimo N 1 ± 1% UNI EN ISO 13934-1 ± 1% UNI EN ISO 13934-1

ALLEGATO 13 S.T. 1443/E-VEST CONCERNENETE GLI STIVALETTI DA COMBATTIMENTO E SERVIZIO MODELLO UNIFICATO 21 (ORDINARIO E PER ATTIVITA AVIOLANCIO) L indicazione prevista al Capo IV para 1 capoverso 3 rigo: ( in particolare, quelli di poliestere di colore nero debbono possedere una solidità della tinta all azione delle intemperie con esposizione all aperto (UNI EN ISO 1 B3), non inferiore al grado 6 della scala dei blu (UNI 146) ), è stata eliminata. Le seguenti righe dell allegato A della S.T. 1443/E-VEST: FISICI Carico di strappo 17 N UNI EN ISO 2347 -.4.3. Permeabilità al vapor d acqua 4,3 mg/(cm 2 h) UNI EN ISO 2347 -.4.6 Misura della distensione alla screpolatura del fiore allo scoppio 6, mm UNI EN ISO 3379 Resistenza alla cucitura > 16 N/cm UNI 166 sono state così rettificate: FISICI Carico di strappo 16 N UNI EN ISO 2347 -.4.3. Permeabilità al vapor d acqua 4 mg/(cm 2 h) UNI EN ISO 2347 -.4.6 Misura della distensione alla screpolatura del fiore allo scoppio 6 mm UNI EN ISO 3379 Resistenza alla cucitura > 1 N/cm UNI 166

Le seguenti righe dell allegato B della S.T. 1443/E-VEST: sono state così rettificate: FISICI Carico di strappo 9 kn/m con densità >,9 g/cm 3 UNI EN ISO 2347.8.2 Resistenza all abrasione 11 mm 3 con densità >,9 g/cm 3 UNI EN ISO 2347.8.3 FISICI Carico di strappo 8, kn/m Con densità >,9 g/cm 3 UNI EN ISO 2347.8.2 Resistenza all abrasione 12 mm 3 con densità >,9 g/cm 3 UNI EN ISO 2347.8.3 La seguenti righe dell allegato C della S.T. 1443/E-VEST: FISICI Abrasione allo strato superficiale Asciutto: minimo 4. cicli nessun foro Umido: minimo 1. cicli nessun foro UNI EN ISO 2344 6.12 (Test Martindale) e..2 UNI EN ISO 2347 / Satra TM 31 A Resistenza termica R ct ± 4 (1-3 m 2 K/W) EN 3192; ISO 1192

sono state così rettificate: FISICI Abrasione allo strato superficiale Resistenza termica R ct Asciutto: 2. cicli nessun foro Umido:. cicli nessun foro 4*(1-3 m 2 K/W) equivalente a,4 m 2 K/W UNI EN ISO 2344 6.12 (Test Martindale) e..2 UNI EN ISO 2347 / Satra TM 31 A EN 3192; ISO 1192 Le seguenti righe dell allegato E della S.T. 1443/E-VEST: sono state così rettificate: (UNI EN ISO 2344) Resistenza al distacco suola/tomaio (1) 4 N/mm UNI EN ISO 2347.3.1.2 Resistenza al distacco suola/tomaio dopo il trattamento di invecchiamento 3, N/mm UNI EN ISO 2347.3.1.2 EN 12749 1gg 7 C con U.R. 1% Resistenza alla perforazione (2) 12 N nessuna completa foratura UNI EN ISO 2347 6.2.1 Assorbimento energia nel tacco 24 J UNI EN ISO 2347 6.2.4 (UNI EN ISO 2344) Resistenza al distacco suola/tomaio (1) 3, N/mm UNI EN ISO 2347.3.1.2 Resistenza al distacco suola/tomaio dopo il trattamento di invecchiamento 3 N/mm UNI EN ISO 2347.3.1.2 EN 12749 1gg 7 C con U.R. 1% Resistenza alla perforazione (2) 11 N nessuna completa foratura UNI EN ISO 2347 6.2.1 Assorbimento energia nel tacco 22 J UNI EN ISO 2347 6.2.4