D.P.I. e Abbigliamento

Documenti analoghi
Documento Valutazione Rischi

Prevenzione e sicurezza - CORSO DI FORMAZIONE. Massimiliano Barone

Prevenzione e sicurezza sull Etna per chi lavora e frequenta il vulcano. Massimiliano Barone

Caratteristiche ed utilizzo dei D.P.I.

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

In collaborazione con CORSO HEMS FASE INVERNALE

PONTEGGI E SISTEMI ANTICADUTA

In collaborazione con CORSO HEMS FASE INVERNALE

VERIFICA EMERGENZE 1. MOTOSEGHE. n. motoseghe a 2 mani osservate di cui non idonee (** vedi allegato 1)

LIQUIDAZIONE RIMBORSO SPESE DEL PERIODO 01/01/ /06/2018-.

GESTIONE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (//VSERVER01/SGS/DVR_AIES_rev_vigente/Procedure di sicurezza)

DPI E RISCHIO INFORTUNISTICO

SICUREZZA DEGLI OPERATORI

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Guanti da lavoro. Guanti in tutta pelle fiore. DPI Cat. II. Guanti in pelle fiore maialino. DPI Cat. II. Guanti in nitrile blu. DPI Cat. II 05.

A cura del Settore Prevenzione e Protezione del Volontario: Relatore: Polacchini Giorgia

SCARPE ANTINFORTUNISTICHE ( D.P.I

LAVORI IN QUOTA D.P.I. 3A CATEGORIA. Corso di formazione

SCHEDA DI ATTIVITA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

D.lgs. 81/2008 e D.l. 13/04/2011 Corso in materia di sicurezza per le Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile

In collaborazione con CORSO HEMS FASE INVERNALE

Suola anti sdrucciolo Wibram

ALLEGATO A - ELENCO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA

CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE SCARPE

COME AFFRONTARE L INTERVENTO.. AUTOPROTEZIONE CON DISPOSITIVI ADEGUATI DPI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA SALUTE E LA SICUREZZA DEI LAVORATORI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI SEZIONE 8

Principali scenari e tipologie di rischio e il comportamento in sicurezza DPI equipaggiamenti personali

8 gennaio 2014 ATTREZZATURA e ABBIGLIAMENTO

Caratteristiche ed utilizzo dei D.P.I.

COME AFFRONTARE L INTERVENTO.. AUTOPROTEZIONE CON DISPOSITIVI ADEGUATI DPI

Sicurezza e Prevenzione nei Cantieri Temporanei e Mobili: Disposizione di carattere generale

Il D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e il D.Lgs. 3 Agosto 2009 n. 106

CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE

CESTELLO PORTA PERSONE RAMOTER PER CARRELLI ELEVATORI

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE ARTI INFERIORI

DPI - Imbracature. L imbracatura giusta per il lavoro giusto. Duraflex MA04. Newton. Fluo. Kappa. Move reflex. Gilet duraflex.

Dispositivi di Protezione Individuale

CORSO HEMS 2016 VENETO

Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

DPI CONSIGLI PER L USO. con inserto sulla Segnaletica di sicurezza

Seminario Tecnico. Linee vita rischio cadute dall alto: Responsabilità penali e aspetti tecnico-pratici

DPI IMBRACATURE DPI IMBRACATURE. DPI - Imbracature. L imbracatura giusta per il lavoro giusto. Newton. Duraflex MA04. Fluo. Kappa.

ALLEGATO 8.A CASCO DI PROTEZIONE IN POLIETILENE

SOCCORSO IN AMBIENTE OSTILE: La montagna

D.Lgs.81/2008: unico testo sulla sicurezza sul lavoro. Titolo III USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Mansione 17 Impiegato tecnico impianti

La Sicurezza nelle attività di Protezione Civile

CORSO A2-105 CORSO OPERATORE ATTREZZATURE COMUNI «UTILIZZO IN SICUREZZA DELLE MOTOSEGHE» D.P.I. I^ Edizione Novembre

Centro Studi Materiali e Tecniche LA DIRETTIVA EUROPEA E LE NORME

Informativa sui rischi specifici relativi al servizio

Qualsiasi attrezzatura indossata o tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggersi dai rischi della lavorazione

GUANTO IN POLIAMMIDE SPALMATO POLIURETANO VE 703N GUANTO IN COTONE POLIESTERE SPALMATO LATTICE VE 740

SICUREZZA DEI VOLONTARI ADDETTI ALLA SEGRETERIA (modulo previsto nel Corso per addetti alla segreteria d'emergenza)

LAVORI IN CORDA Know how e Sicurezza

DPI di 3^ Cat. Anticaduta Utilizzo di Piattaforme e Cestelli Mobili.

Idoneità. Utilizzo. Gestione. Manutenzione. Redazione a cura del Dott. Luigi Palmieri. Perito Agrario Agrotecnico Laureato

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DEGLI ARTI INFERIORI

Utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale in agricoltura

GARANTIRE LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI SENZA COMPROMETTERE IL RISULTATO

Dispositivi anticaduta. Procedure per l uso. Certifico S.r.l. - IT

Accordo quadro con unico operatore economico. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (Importo a base di gara: ,00 CIG: FBF)

PROCEDURA GESTIONE APPALTI

MATERIALI SACCA EVACUAZIONE IMPIANTI A FUNE PER MANOVRE TIPO A - B

A.T.S. ARTICOLO 35, SICURI PER COSTITUZIONE

PREVENZIONE PROTEZIONE SICUREZZA ANTICADUTA

Salute e Sicurezza sul lavoro - 3

Caratteristiche dei Dispositivi di Protezione Individuale in uso ai Volontari SEO Gallet

VII lezione. Corso di Programmazione e costi per la sicurezza - VII lezione AA 2017/2018- Ing. Renzo Simoni

ACCESS EN EN 813 EN 361 EN 813

CORSO BASE SULLA SICUREZZA PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

PORTA LA DI SOSPENSIONE AL LIVELLO NEX EXOFIT NEX INDOSSARE IL MEGLIO IMBRACATURA VERSATILE E MULTIUSO, IDEALE PER OPERAZIONI

ALLEGATO A - ELENCO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA. LOTTO 1 GUANTI PROTETTIVI IN PELLE FIORE BOVINO (importo a base d asta 23.

D.P.I. Art. 74. Definizioni

Dispositivi Di Protezione Individuale

RISCHI ADDETTO PULIZIE


DPI III CAT. ED ATTREZZATURE SPECIALISTICHE PER LAVORI IN QUOTA

LA SICUREZZA NEI LABORATORI SCIENTIFICI! Prof. Gianluigi Mauriello! 2 CFU! 6 ore in aula!

GIOVEDI 9 GENNAIO 2014 Serata di Presentazione dei corsi di: Sci Alpinismo (SA1) Sci Alpinismo Avanzato (SA2) Cascate di Ghiaccio (AGC1)

OPERE DI RESTAURO DEI PROSPETTI E DELLA RECINZIONE DELLA SCUOLA ELEMENTARE GANDOLFI

Dispositivi di Discesa/Recupero/Evacuazione/Salvataggio Dispositivo Retrattile e di Recupero EN 360/EN 1496

Attrezzatura alpinistica Abbigliamento per la montagna

Formazione di Base per i Lavoratori. Servizio di Prevenzione e Protezione

Abbigliamento e materiali parte ghiaccio

Dispositivi di Protezione Individuale DPI

PRIMO SOCCORSO RISCHI LAVORATIVI E MISURE PREVENTIVE PER I LAVORATORI STAGIONALI E OCCASIONALI

I FORUM GIURIDICO EUROPEO DELLA NEVE. Dott. Paolo DELLA TORRE

Corso di Aggiornamento per Coordinatori. Lavori in quota. Relatore: Luca Bertagnon

D.P.I. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DEGLI ARTI INFERIORI

le misure di prevenzione e protezione dott. Massimiliano Tacchi Tecnico della Prevenzione U.F.C. P.I.S.L.L.

DPI Anticaduta per le PLE tipologie, generalità

SISTEMA GESTIONE QUALITÀ SICUREZZA AMBIENTE Nota Informativa Rischi NIR.0040 APPENDICE A1

I DPI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

ARGOMENTO TESI: 1 di 10 LAUREANDO/DOTTORANDO RELATORI

Spazi confinati. Protezione anticaduta A C A C TREPPIEDE VERRICELLO RECUPERATORE MANHANDLER MN

for the new hero generation

EUROPEAN ARBORICULTURAL COUNCIL

3.6C ANALISI DEI RISCHI E SOLUZIONI NELLA FASE SVEZZAMENTO TACCHINOTTI

Transcript:

D.P.I. e Abbigliamento DPI e Abbigliamento per il soccorso in ambiente montano G.A. I.N.Tec. Valgoi Francesco

DEFINIZIONE D.P.I. Qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo. Il DPI va utilizzato solo quando non è possibile eliminare il rischio con altre misure.

NORME I DPI devono rispondere a 1 o più norme tecniche di riferimento (es. EN795B) norme tecniche armonizzate in Europa attraverso CEN. Tutte le norme sono aggiornabili nel tempo. Il Comitato europeo di normazione meglio noto con l acronimo CEN, è un ente normativo che ha lo scopo di armonizzare e produrre norme tecniche (EN) in Europa Le norme tecniche, nel campo dell ingegneria e nell industria, sono costituite da documenti che stabiliscono criteri di progettazione, materiali, processi e metodi di costruzione e produzione.

NORME devono essere scelti in relazione alle condizioni di lavoro (DVR-DUVRI) devono essere adeguati ai rischi da prevenire senza comportare rischio maggiore per il lavoratore devono tenere conto delle esigenze ergonomiche e della salute del lavoratore

D.P.I. SUDDIVISIONE 1^ categoria: facile progettazione, protezione da danni lievi (esempio alcuni tipi di guanti) certificati dal produttore 2^ categoria: protezione da rischi significativi (esempio alcuni tipi di scarpe) certificati da organismo di controllo 3^ categoria: progettazione complessa protezione da rischi di morte o lesioni gravi (esempio dispositivi per lavori in corda) certificati da organismo di controllo

D.P.I. E FORMAZIONE DEL PERSONALE Corsi specifici in relazione a quanto previsto nel DVR Deroghe per operazioni in situazioni di emergenza Responsabilità durante i soccorsi su terreno impervio e alpinistico

AMBIENTI IMPERVI ALPINISTICI Richiedono una continua valutazione ambientale Necessitano di una capacità di adattamento continuo dei sistemi di sicurezza

AMBIENTI IMPERVI ALPINISTICI Presentano peculiarità non paragonabili ad altri ambienti (domestici, urbani, stradali, cantieri, industrie ecc.) Le variabili sono molteplici e possono essere valutate solo con adeguata esperienza e appropriata formazione (esempio la neve)

D.P.I. Imbracatura Funzione Chiusura Regolazione Impiego

D.P.I. Imbracatura: caratteristiche Relativamente comoda Facilmente indossabile e regolabile (anche in base ai cambi di abbigliamento) Parti alta/bassa facilmente collegabili Punti di aggancio evidenti

D.P.I. Longe e Autobloccante Montaggio, utilizzo e regolazione

D.P.I. Longe e Autobloccante Omologazione contesto lavoro in fune Longe di lunghezza adeguata (a bordo elicottero e sul terreno) Moschettone longe facilmente maneggiabile anche con i guanti Autobloccante regolabile con una mano

ABBIGLIAMENTO Caratteristiche tecniche DPI Ambiente estivo Ambiente invernale

ABBIGLIAMENTO Caratteristiche tecniche: Comodità dei capi Adeguatezza tecnica rispetto al tipo di impiego (capi aderenti, cerniere robuste, possibilità di muovere liberamente il corpo e in particolare gli arti, tasche con posizione e misure idonee) Protezione termica adeguata ai luoghi e alle stagioni Impermeabilità e traspirabilità Certificazione dei capi (alta visibilità)

GUANTI Protezione termica e protezione contro tagli, abrasioni, schiacciamenti lievi, ustioni

GUANTI Taglia corretta (operazioni tecniche e sanitarie) Materiale adeguato Abbinamento varie tipologie di guanti Posizionamento in punto facilmente accessibile

CALZATURE:caratteristiche tecniche Terreno estivo Terreno invernale

CALZATURE:caratteristiche tecniche Terreno estivo Terreno invernale Suola con grip per appoggio sicuro anche su terreno ripido, bagnato, fangoso, neve ecc. Tomaia resistente all usura, alla perforazione e allo schiacciamento Protezione adeguata della caviglia da distorsioni e contusioni Termicità e traspirabilità adeguate in base ai luoghi e alle stagioni

CASCHI Caratteristiche tecniche e campo d impiego

CASCHI Caratteristiche tecniche e campo d impiego Casco con certificazione in base alle esigenze di lavoro (protezioni da urti, caduta oggetti dall alto, sollevamento oggetti con flusso rotori, resistenza del sottogola) Montaggio cuffie senza compromettere l omologazione del casco Cuffie con protezione acustica adeguata al tipo di rumore (dati relativi a diversi elicotteri) Cuffie compatibili con sistema radio e interfono elicottero (qualità dell audio)

RAMPONI e catenelle antiscivolo Caratteristiche tecniche e campo d impiego

RAMPONI e catenelle antiscivolo Caratteristiche tecniche e campo d impiego RAMPONI Tipologia adeguata al tipo di terreno (neve e/o ghiaccio) Facilmente regolabili Calzabili in modo veloce Con anti zoccolo CATENELLE ANTI SCIVOLO NON SOSTITUISCONO I RAMPONI Misura adatta allo scarpone Punte sufficientemente pronunciate

D.P.I. autoprotezione terreno invernale DPI di auto-protezione e soccorso su terreno innevato con rischio di caduta valanghe ARTVA SONDA PALA

D.P.I. autoprotezione terreno invernale DPI di auto-protezione e soccorso su terreno innevato con rischio di caduta valanghe SISTEMI DI RESPIRAZIONE ZAINI AIRBAG - SISTEMI DI GALLEGGIAMENTO

info@simularti.it http://www.hems-association.com