Allegato 1 Regionalizzazione degli obiettivi di sviluppo delle FER

Documenti analoghi
RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

L AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

La geotermia e le pompe di calore per applicazioni domestiche

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

TROISI. Il capo della Direzione VI del dipartimento del Tesoro del Ministero dell economia e delle finanze

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono i giovani che si sono registrati

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Biomasse legnose a fini energetici: lo "sleeping giant" delle rinnovabili?

ANALISI DEL POTENZIALE NAZIONALE PER LA REALIZZAZIONE DELLA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Le imprese condotte da stranieri: il grado di imprenditorialità degli stranieri nelle aziende

VALUTAZIONE D IMPATTO DELLE POLITICHE REGIONALI PER LA PROMOZIONE DELL APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

ALFID. Associazione Laica Famiglie in Difficoltà

I giovani Neet registrati

IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

Prospetto 4.1. Pesi per unità di volume dei principali materiali strutturali

Energia da fonti rinnovabili nelle regioni e nelle province autonome italiane

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

Il meccanismo dei Certificati Bianchi Workshop «Gli strumenti per finanziare l Efficienza Energetica» Domenico Rotiroti Unità Certificati Bianchi

Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa. Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 16 aprile 2015

1.2) Altre nomenclature rilevanti (NACE/CPA/CPC): CPC 71222;83101;61120;74490

Statistiche energetiche e monitoraggio degli obiettivi di consumo di energia da fonti rinnovabili in Italia

Gestore dei Servizi Energetici Divisione Gestione e Coordinamento Generale Unità Studi e Statistiche. Dicembre 2015

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani

Obbiettivi regionali nell Ambito del Piano Energetico Nazionale. Dott.ssa Rita Montagni

Le aziende agrituristiche

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico

ENERGIA VERDE. Rapporto sullo stato e le prospettive per la promozione dell energia rinnovabile. Osservatorio Energia

STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO

ELENCO POSTI MESSI A CONCORSO SUDDIVISI PER REGIONE. Scuola dell'infanzia Regione

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

Milano 13 maggio Criticità e aspettative delle filiere per le FER termiche

Produzione: crescono le rinnovabili (+11,1%), si conferma primato del gas nella produzione termica (67,1%)

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015)

Barbara D Alessandro Marina Masone

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

Road Show Comitato Smart Building: L edificio in rete. Una grande occasione di sviluppo

Le analisi di scenario nella valutazione del PdS della RTN e nelle scelte delle policy energetiche europee

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata. Anno 2012

Il ruolo della cogenerazione nello scenario energetico italiano al 2020

PREZZO SELF MINIMO PREZZO SELF MEDIO. Regione o Provincia autonoma PREZZO SERVITO MEDIO. con IVA di 0,061 euro/litro [Liguria]

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5%

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Provincia di Monza e della Brianza

Bando ICT 2009 PRODOTTI E SERVIZI PER L'INFORMATICA E LE TELECOMUNICAZIONI Data Creazione Ordine 19/12/2013 AMMINISTRAZIONE ACQUIRENTE

INCONTRO ANNUALE 2010

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MARZO. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax info@quaeris.

Allegato Tecnico n. 1 Soci delle Pro Loco associate UNPLI. PRODOTTI e SERVIZI ASSICURATIVI

Nota metodologica a cura del Dipartimento finanze fornita su richiesta Copaff.

OMNIVISION ITALIA MERCATO LABORATORIO SINTESI

EDILIZIA, LA CRISI DIMEZZA I PERMESSI DI COSTRUIRE

I centri antitumore dell'oncoguida suddivi per tipo di tumore e per Regione

le implicazioni sul territorio

SPEDIZIONI LOGISTICS

Indice delle tavole statistiche

MANUALE DEL CRUSCOTTO: QUOTA NAZIONALE

Test preliminari: candidati e ammessi per regione

Listino prezzi tubi saldati tondi, di forma e speciali, da nastro laminato a caldo, nero, decapato e zincato Sendzimir

DISPONI- BILITÀ COPERTURA TEMPORALE DATI

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

SCENARI DI EMISSIONE DI GAS SERRA NELLE COMUNICAZIONI NAZIONALI. Roma, 22 aprile Mario Contaldi

il nuovo sistema elettorale

PIANO VIAGGI - ABRUZZO PIANO VIAGGI - BASILICATA PIANO VIAGGI - BOLZANO PIANO VIAGGI - CALABRIA

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

Dossier rincari ferroviari

POLITICHE ENERGETICHE REGIONALI E BURDEN SHARING

La cooperazione mediterranea: una prospettiva

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

OSSERVATORIO NAZIONALE. L uso dei farmaci in Italia SULL IMPIEGO DEI MEDICINALI gennaio-settembre

NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730

LE BANCHE DATI DELL INAIL e un focus sugli infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto

Efficienza Energetica: la soluzione 55%

Il senso di una analisi storica sui trasferimenti dallo Stato ai Comuni

Profilo spostato su fasce non di punta (F1= 10%; F2 e F3= 90%) (B) Servizio di maggior tutela (prezzi biorari transitori)

RIFERIMENTI NORMATIVI ED INCENTIVI REGIONALI PER EDILIZIA SOSTENIBILE. Aggiornato al 30 Ottobre 2008

DEPOSITI E TRASPORTI A TEMPERATURA CONTROLLATA

La Raccolta Differenziata in Italia

TABELLA LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

La dinamica del debito pubblico italiano: un analisi territoriale

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.)

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI

Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro. Adelina Brusco, Daniela Gallieri

Francesca Belinghieri. Novara, 11 giugno 2014

Scheda di confrontabilità per clienti finali domestici di gas naturale

FAC-SIMILE. (*) I corrispettivi sopra riportati si applicano ai quantitativi di Gas prelevati dal Cliente.

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF

Il ruolo dell efficienza energetica nel conseguimento degli obiettivi italiani al Massimo Gallanti

Transcript:

Allegato 1 Regionalizzazione degli obiettivi di sviluppo delle FER 44

1 INTRODUZIONE Il presente allegato, a partire dai valori nazionali di sviluppo delle FER indicati dal Piano di Azione Nazionale per lo sviluppo delle fonti rinnovabili (PAN), definisce, per ciascuna regione e provincia autonoma, i valori di CFL, FER-E e FER-C, all anno 2020 e negli anni intermedi. Sulla base dei suddetti valori vengono quindi calcolati gli obiettivi di sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili per ciascun regione e provincia autonoma nel periodo temporale considerato. La procedura si articola nei seguenti passi: 1. Presentazione sintetica degli obiettivi nazionali di sviluppo delle FER previsti dal PAN Sono sinteticamente riportati, a livello nazionale, sia i Consumi energetici Finali Lordi (CFL) che i consumi di energia da fonti rinnovabili (FER) attesi al 2020 dal PAN, tali da consentire di conseguire l obiettivo del 17% previsto per l Italia dalla Direttiva 2009/28/CE. 2. Ripartizione regionale dei consumi finali lordi e dei consumi da fonti rinnovabili al 2020 Per ciascuna regione e provincia autonoma, sono definite le ripartizioni al 2020 dei valori di CFL, FER-E (energia elettrica da fonti rinnovabili), FER-C (energia termica da fonti rinnovabili) in coerenza con gli obiettivi definiti dal PAN e secondo la metodologia definita nell Allegato 2. Viene quindi calcolato, per ciascuna regione e provincia autonoma, l obiettivo sulle fonti rinnovabili all anno 2020. 3. Traiettorie di sviluppo al 2020 Per ciascuna regione e provincia autonoma, considerate le ripartizioni al 2020 dei valori di CFL, FER-E e FER-C, è definita la traiettoria di sviluppo al 2012, 2014, 2016, 2018, in coerenza con gli obiettivi definiti dal PAN e secondo la metodologia definita nell Allegato 2. Vengono quindi tracciati gli andamenti temporali (traiettorie) dei suddetti valori e degli obiettivi. Infine si calcola, per ciascuna regione e provincia autonoma, la traiettoria dell obiettivo sulle fonti rinnovabili. 4. Sviluppo dei consumi regionali da fonti rinnovabili rispetto all anno iniziale di riferimento Per ciascuna regione e provincia autonoma si calcola lo sviluppo di CFL, FER-E e FER-C, come differenza tra il valore dell anno 2020 e dell anno iniziale di riferimento, come definito nell Allegato 2. 45

2 SINTESI DEL PIANO DI AZIONE NAZIONALE (PAN) L articolo 3 della Direttiva 2009/28/CE richiede che ogni Stato membro assicuri: che la propria quota di energia fonti rinnovabili (FER) sul consumo energetico finale lordo (CFL) nel 2020 sia almeno pari al proprio obiettivo nazionale: tale obiettivo per l Italia è fissato pari al 17%; che la propria quota di energia da fonti rinnovabili in tutte le forme di trasporto nel 2020 sia almeno pari al 10% del consumo finale di energia nel settore dei trasporti. Coerentemente a quanto previsto dell articolo 4 della Direttiva 2009/28/CE, il 31 luglio 2010 lo Stato italiano ha presentato alla Commissione europea il Piano Azione Nazionale per lo sviluppo delle fonti rinnovabili [1] (PAN), in cui si definiscono gli obiettivi e le misure per contenere i consumi finali e sviluppare i consumi delle FER, nonché le traiettorie per assicurare il raggiungimento degli impegni al 2020. Il PAN prevede che il Consumo energetico Finale Lordo CFL al 2020 sia pari a 133 Mtep e conseguentemente l obiettivo del 17% richiede uno sviluppo delle FER pari a 22,6 Mtep (vedi Tabella 1). Per quanto riguarda l obiettivo del 10% sui trasporti, considerando i criteri previsti dalla Direttiva, il valore dei consumi stimato al 2020 è pari a circa 35,3 Mtep, e quindi, l impiego di FER per trasporti al 2020 è pari a circa 3,5 Mtep. Tabella 1- I consumi attesi dal PAN al 2020. Definizione Sigla Obiettivo PAN 2020 Consumo atteso totale di energia, adeguato, nel 2020 (ktep) CFL 133.042 Quantitativo atteso di energia da fonti rinnovabili corrispondente all'obiettivo per il 2020 (ktep) FER 22.617 Obiettivo di energia da FER nel consumo finale lordo di energia nel 2020 (%) FER/CFL 17 Coerentemente con la logica della Direttiva 2009/28/CE, per conseguire l obiettivo nazionale di sviluppo delle FER, il PAN opera su due fronti: la riduzione del CFL e l incremento dell impiego delle FER. Relativamente alla riduzione dei consumi, il PAN prende in considerazione due scenari: lo scenario di riferimento e lo scenario di efficienza energetica supplementare. Lo scenario di riferimento sconta già le riduzioni dei consumi finali conseguenti alle misure di efficienza energetica decise entro il 2009 e gli effetti della crisi del 2009 [2], [3], [4], [5]. Lo scenario di efficienza energetica supplementare 46

prevede che si introducano misure aggiuntive di efficienza energetica in grado di determinare un ulteriore risparmio dei consumi finali, pari a circa 12,6 Mtep (-10% rispetto allo scenario di riferimento), che interessano in misura maggiore il settore civile, oltre che i settori dei trasporti e dell industria. Per quanto riguarda lo sviluppo dei consumi di FER il PAN prevede che lo sviluppo delle FER debba essere vincolato a condizioni di opportunità economiche, di impatto ambientale e alla ragionevole accettazione da parte degli utenti di modificare i propri consumi, favorendo l efficienza energetica e gli usi delle fonti rinnovabili nei propri comportamenti e, di riflesso, anche in quelli dei servizi e delle imprese. Per ognuno dei settori di impiego delle FER previsti dalla Direttiva 2009/28/CE - elettricità, calore e trasporti - e per ogni tecnologia/fonte, sono stati determinati dei criteri di sostenibilità, che agiscono da elementi spartiacque tra le potenzialità teoriche e quelle potenzialmente conseguibili. Di seguito sono sintetizzati per i CFL e per le FER i contributi degli specifici settori di impiego che, complessivamente, concorrono a conseguire il raggiungimento dell obiettivo del 17% al 2020. 2.1 Il consumo finale lordo (CFL) Il CFL nazionale, come sintetizzato nella Tabella 2, è costituito dalla somma dei contributi nei tre settori di impiego previsti dalla Direttiva 2009/28/CE: 1. consumi per riscaldamento e raffreddamento in tutti i settori (con esclusione del contributo dell energia elettrica per usi termici); 2. consumi elettrici (compresi i consumi degli ausiliari di centrale, le perdite di rete e i consumi elettrici per trasporto); 3. consumi per tutte le forme di trasporto, ad eccezione del trasporto elettrico (i cui consumi sono inclusi tra quelli del punto 2.) e della navigazione internazionale. Riferimento Direttiva 2009/28/CE Art 2, lettera f) Tabella 2- Consumo Finale Lordo: le previsioni al 2020 del PAN Consumo Finale Lordo (CFL) Impieghi previsti dalla direttiva 2009/28/CE Obiettivo PAN 2020 [ktep] Riscaldamento e raffreddamento 61.185 Elettricità 32.227 Trasporti 39.630 Totale 133.042 2.2 Il consumo di energia da fonti rinnovabili (FER) Per il calcolo dei consumi dei consumi da FER, il PAN fa riferimento ai quattro contributi, previsti dalla Direttiva 2009/28/CE: a) consumi di energia elettrica da fonti rinnovabili prodotta in Italia (FER-E); b) consumi di fonti rinnovabili per il riscaldamento e raffreddamento (FER-C); c) consumi di fonti rinnovabili per il trasporto (FER-T), con l esclusione dell energia elettrica, già conteggiata al punto a); d) consumi di altre forme di energia rinnovabile prodotte in paesi esteri e consumate in Italia. In Tabella 3 è riportata la ripartizione dei consumi da FER al 2020 definiti nel PAN. L energia elettrica dispone di una rete di distribuzione già sviluppata sul territorio, che non obbliga necessariamente l utilizzo dell energia nel luogo in cui essa viene prodotta, di un articolato corpo normativo che disciplina la realizzazione degli impianti e la loro connessione alla rete, e di un articolato 47

sistema di incentivazione a sostegno della produzione da fonti rinnovabili. Pertanto, la quantità di FER- E riportata dal PAN al 2020 è stata definita facendo riferimento al potenziale produttivo, ovvero allo sfruttamento delle risorse rinnovabili dove queste sono disponibili, al costo delle tecnologie, al valore degli incentivi, nonché all accettazione degli impianti sul territorio. Complessivamente, il PAN prevede al 2020 uno sviluppo della produzione elettrica da fonti rinnovabili sino a 8,5 Mtep (98,9 TWh). Tabella 3- Consumo da fonti rinnovabili: le previsioni al 2020 del PAN Riferimento Direttiva 2009/28/CE art. 5, comma 1, lettera a) art. 5, comma 1, lettera b) art. 5, comma 1, lettera c) Consumo da Fonti Rinnovabili (FER) (1) Consumo Lordo di elettricità da fonti rinnovabili (2) di cui da produzione nazionale (FER-E) di cui da mezzi diversi dalla produzione nazionale (2) (FER-E estero) Consumo di energia da fonti rinnovabili per il riscaldamento e il raffreddamento (FER-C) Consumo di energia da fonti rinnovabili nel trasporto (FER-T) Obiettivo PAN 2020 [ktep] 9.631 8.504 1.127 10.456 2.530 Totale 22.617 Note: (1) - Per il calcolo della quota di energia da fonti rinnovabili sul CFL, il gas, l elettricità e l idrogeno sono presi in considerazione una sola volta ai fini delle quantità di cui all art. 5 comma 1, lettere a), b) o c) (2) Il Documento previsionale ai sensi dell articolo 4, paragrafo 3, della Direttiva 2009/28/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009 afferma che Ai fini del conseguimento degli obiettivi ad essa assegnati dalla direttiva 2009/28/CE, l Italia conta di fare ricorso anche a strumenti diversi dalla produzione nazionale, in particolare all importazione di energia elettrica da FER. [6] Il contributo al 2020 delle fonti rinnovabili per riscaldamento e raffreddamento (FER-C) previsto dal PAN, pari a 10,5 Mtep, è di entità paragonabile a quello delle FER-E, ma presenta una dinamica di crescita molto più importante, partendo da una situazione di riferimento, al 2005, di meno di 2 Mtep di consumi. Si consideri, poi, che il consumo dell energia termica deve avvenire nel luogo in cui essa viene prodotta (salvo limitati casi di teleriscaldamento) e, quindi, lo sfruttamento delle fonti rinnovabili per riscaldamento e raffreddamento deve necessariamente prevedere un forte coinvolgimento del lato domanda. Tenendo conto di questi aspetti, la definizione dell obiettivo di sviluppo delle FER-C previsto dal PAN è stata fissato principalmente sulla base del potenziale di impiego. Per i consumi di biocarburanti e del biogas e/o biometano nei trasporti (FER-T) al 2020 il PAN prevede un consumo atteso di 2.530 ktep, suddiviso nei seguenti contributi: Bioetanolo/bio-ETBE 600 ktep, di cui 100 ktep di seconda generazione Biodiesel 1880 ktep, di cui 200 ktep di seconda generazione Altri (per esempio biometano) 50 ktep, di cui 50 ktep da scarti Una parte rilevante (circa 1000 ktep) dei suddetti biocarburanti si prevede possa derivare da importazione diretta e/o prodotta con materia prima di importazione. Infine, il documento previsionale inviato dall Italia alla Commissione, ai sensi dell articolo 4, paragrafo 3, della Direttiva 2009/28/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009 [6], afferma 48

che ai fini del conseguimento degli obiettivi ad essa assegnati dalla direttiva 2009/28/CE, l Italia conta di fare ricorso anche a strumenti diversi dalla produzione nazionale, in particolare all importazione di energia elettrica da FER, per una quantità pari 1.127 ktep. 2.3 L obiettivo del consumo di fonti rinnovabili nei trasporti L articolo 3, comma 4, della Direttiva 2009/28/CE stabilisce che Ogni Stato membro assicura che la propria quota di energia da fonti rinnovabili in tutte le forme di trasporto nel 2020 sia almeno pari al 10% del consumo finale di energia nel settore dei trasporti nello Stato membro. Secondo la Direttiva, la quota dei consumi per trasporti su cui calcolare la quota del 10% ottenuta come somma: del consumo di benzina, diesel e biocarburanti impiegati nel trasporto su strada e per ferrovia; del consumo di energia elettrica usata nei trasporti via terra. In Tabella 4 è fornita un ipotesi di ripartizione di dettaglio dei consumi per trasporti al 2020, estrapolata dai dati del PAN, evidenziando la quota su cui deve essere calcolato l obiettivo del 10% da fonti rinnovabili. Tabella 4 Schema di ripartizione dei consumi nazionali per il trasporto al 2020 Trasporti ferroviari [Mtep] Trasporti via acqua [Mtep] Trasporti stradali [Mtep] Trasporti aerei [Mtep] Totale trasporti [Mtep] Totale trasporti ai sensi obiettivo 10% [Mtep] Energia elettrica 1,10 0,00 0,40 0,00 1,50 1,64 GPL 2,00 2,00 Gas naturale 1,00 1,00 Benzine 6,10 0,00 6,10 6,10 Gasolio 0,08 0,20 23,42 23,70 23,70 Carboturbo 4,30 4,30 Biocarburanti 2,53 2,53 2,53 Totale 1,18 0,20 35,45 4,30 41,127 33,972 49

3 GLI OBIETTIVI REGIONALI AL 2020 Per ciascuna regione e provincia autonoma, sono definite le ripartizioni al 2020 dei valori di CFL, FER-E, FER-C in coerenza con gli obiettivi definiti dal PAN e secondo la metodologia definita nell Allegato 2, negli specifici capitoli, cui si rimanda per approfondimenti. 3.1 Consumi finali lordi regionali al 2020 La definizione dei valori dei CFL al 2020, per ciascuna regione e provincia autonoma, è stata effettuata applicando la metodologia riportata in Allegato 2, capitolo 2, cui si rimanda per maggiori dettagli. La Tabella 5 riporta i valori dei CFL regionali al 2020, suddivisi in consumi elettrici e non elettrici (riscaldamento e raffrescamento e trasporti esclusa la parte elettrica). Tabella 5 - Consumi finali lordi regionali al 2020 Regioni Consumi elettrici [ktep] Consumi non elettrici [ktep] Totale [ktep] Abruzzo 669,0 2.092,9 2.762 Basilicata 298,1 827,7 1.126 Calabria 644,0 1.813,9 2.458 Campania 1.775,7 4.858,7 6.634 Emilia Romagna 2.740,3 11.101,1 13.841 Friuli V. Giulia 999,4 2.487,4 3.487 Lazio 2.420,8 7.571,6 9.992 Liguria 725,8 2.201,1 2.927 Lombardia 6.518,8 19.291,0 25.810 Marche 764,6 2.748,8 3.513 Molise 161,1 466,8 628 Piemonte 2.630,7 8.805,6 11.436 Puglia 1.998,0 7.532,7 9.531 Sardegna 1.242,1 2.504,3 3.746 Sicilia 2.139,7 5.411,3 7.551 TAA-Bolzano 310,4 1.012,6 1.323 TAA-Trento 323,6 1.055,6 1.379 Toscana 2.100,4 7.304,6 9.405 Umbria 586,9 2.005,6 2.593 Valle d Aosta 109,0 440,8 550 Veneto 3.068,3 9.281,0 12.349 Totale 32.227 100.815 133.042 50

3.2 Consumi regionali da fonti rinnovabili al 2020 La ripartizione dei consumi da fonti rinnovabili al 2020, per ciascuna regione e provincia autonoma, è stata effettuata applicando la metodologia descritta in Allegato 2, capitolo 3, cui si rimanda per maggiori dettagli. Secondo la suddetta metodologia la ripartizione regionale delle FER prende in considerazione esclusivamente le FER-E e le FER-C, in quanto per le FER-T e le FER-E estero il raggiungimento degli obiettivi dipende quasi esclusivamente da strumenti nella disponibilità dello Stato. La Tabella 6 riporta i valori dei consumi regionali da fonti rinnovabili al 2020, suddivisi secondo le componenti FER-E e FER-C. Tabella 6 - Consumi regionali da fonti rinnovabili al 2020 Regioni FER-E [ktep] FER C [ketp] TOTALE [ktep] Abruzzo 182,8 345,6 528 Basilicata 234,2 138,1 372 Calabria 344,3 321,7 666 Campania 412,0 698,5 1.111 Emilia Romagna 400,4 828,4 1.229 Friuli V. Giulia 213,2 228,6 442 Lazio 317,4 875,9 1.193 Liguria 57,9 354,3 412 Lombardia 1.089,9 1.814,6 2.905 Marche 134,1 406,3 540 Molise 127,1 92,4 220 Piemonte 732,2 990,5 1.723 Puglia 844,6 512,9 1.357 Sardegna 418,7 248,7 667 Sicilia 583,8 618,5 1.202 TAA-Bolzano 401,0 81,3 482 TAA-Trento 355,8 134,2 490 Toscana 768,5 786,4 1.555 Umbria 183,2 172,1 355 Valle d Aosta 239,9 46,7 287 Veneto 463,1 810,5 1.274 Totale 8.504 10.506* 19.010* (*) Include 50 ktep di biogas/biometano previsti dal PAN nel settore trasporti 51

3.3 Obiettivi regionali dei consumi da fonti rinnovabili al 2020 L obiettivo regionale sulla quota di consumo da fonti rinnovabili al 2020, per ciascuna regione e provincia autonoma, si calcola come rapporto tra i valori del consumo da FER (Tabella 6) e CFL (Tabella 5). Il risultato è riportato in Tabella 7. Si noti che, coerentemente con l approccio metodologico illustrato nell Allegato 2, paragrafo 3.1, avendo incluso negli obiettivi regionali esclusivamente il contributo delle FER-E e FER-C, la percentuale totale risultante dal rapporto tra la somma dei contributi regionali al numeratore e al denominatore è più bassa dell obiettivo (17%) definito per l Italia. Tabella 7 Obiettivi regionali consumi da fonti rinnovabili al 2020 Regioni CFL [ktep] Consumi FER [ktep] Obiettivo regionale al 2020 [%] Abruzzo 2.762 528 19,1 Basilicata 1.126 372 33,1 Calabria 2.458 666 27,1 Campania 6.634 1.111 16,7 Emilia Romagna 13.841 1.229 8,9 Friuli V. Giulia 3.487 442 12,7 Lazio 9.992 1.193 11,9 Liguria 2.927 412 14,1 Lombardia 25.810 2.905 11,3 Marche 3.513 540 15,4 Molise 628 220 35,0 Piemonte 11.436 1.723 15,1 Puglia 9.531 1.357 14,2 Sardegna 3.746 667 17,8 Sicilia 7.551 1.202 15,9 TAA-Bolzano 1.323 482 36,5 TAA-Trento 1.379 490 35,5 Toscana 9.405 1.555 16,5 Umbria 2.593 355 13,7 Valle d Aosta 550 287 52,1 Veneto 12.349 1.274 10,3 Totale 133.042 19.010* 14,3 (*) Include 50 ktep di biogas/biometano previsti dal PAN nel settore trasporti 52

4 LE TRAIETTORIE DI SVILUPPO AL 2020 Per ciascuna regione e provincia autonoma sono definite le ripartizioni dei valori di CFL, FER- E e FER-C al 2012, 2014, 2016, 2018 (traiettorie), in coerenza con gli obiettivi definiti dal PAN al 2020 e secondo la metodologia definita nell Allegato 2, capitolo 4.. 4.1 Le traiettorie al 2020 Per ciascuna regione e provincia autonoma sono definiti, per gli anni intermedi 2012, 2014, 2016 e 2018, i valori relativi a: Consumo Finale Lordo, calcolato come somma dei contributi dei consumi elettrici e dei consumi non elettrici; FER-E, calcolato come somma dei contributi delle fonti rinnovabili prese in considerazione nel PAN; FER-C, calcolato come somma dei contributi di tutte le fonti rinnovabili per riscaldamento/raffreddamento prese in considerazione nel PAN. Sulla base dei valori così definiti e dei precedenti valori relativi all anno iniziale di riferimento (definiti nell allegato 2, capitolo 4) e all anno 2020 (definiti nell allegato 2, capitolo 3), per ciascuna delle suddette quantità si ottiene l andamento temporale (traiettoria) dall anno iniziale al 2020. In Tabella 8 e Tabella 9 sono riportate rispettivamente le traiettorie dei consumi finali lordi e dei consumi da fonti rinnovabili (somma di FER-E e FER-C) per ciascuna regione e provincia autonoma. Le traiettorie sono calcolate prevedendo una crescita lineare dall anno di riferimento al 2020, in conformità all obiettivo nazionale di crescita previsto dal PAN. In Tabella 10 è riportata la traiettoria degli obiettivi regionali dall anno iniziale al 2020. 53

Tabella 8 Traiettoria dei consumi finali lordi regionali - Valori in [ktep] Anno Regioni iniziale 2012 2014 2016 2018 2020 riferimento Abruzzo 2.838 2.741 2.746 2.752 2.757 2.762 Basilicata 1.153 1.115 1.118 1.120 1.123 1.126 Calabria 2.519 2.435 2.441 2.447 2.452 2.458 Campania 6.794 6.570 6.586 6.602 6.618 6.634 Emilia Romagna 14.308 13.793 13.806 13.818 13.830 13.841 Friuli V. Giulia 3.561 3.447 3.457 3.467 3.477 3.487 Lazio 10.268 9.918 9.937 9.955 9.974 9.992 Liguria 3.005 2.903 2.909 2.915 2.921 2.927 Lombardia 26.485 25.593 25.647 25.701 25.756 25.810 Marche 3.622 3.495 3.500 3.504 3.509 3.513 Molise 644 622 624 625 626 628 Piemonte 11.771 11.364 11.382 11.400 11.418 11.436 Puglia 9.837 9.488 9.499 9.509 9.520 9.531 Sardegna 3.803 3.688 3.703 3.717 3.732 3.746 Sicilia 7.716 7.467 7.488 7.509 7.530 7.551 TAA-Bolzano 1.361 1.314 1.316 1.319 1.321 1.323 TAA-Trento 1.419 1.370 1.372 1.375 1.377 1.379 Toscana 9.689 9.351 9.365 9.378 9.392 9.405 Umbria 2.670 2.577 2.581 2.585 2.589 2.593 Valle d Aosta 568 548 548 549 549 550 Veneto 12.679 12.250 12.275 12.300 12.325 12.349 Totale 136.712 132.049 132.298 132.546 132.794 133.042 54

Tabella 9 Traiettoria consumi regionali da fonti rinnovabili (FER-E + FER-C) Valori in [ktep] Anno Regioni iniziale 2012 2014 2016 2018 2020 riferimento Abruzzo 164 276 320 373 439 528 Basilicata 91 179 219 263 312 372 Calabria 219 357 416 483 563 666 Campania 286 543 647 767 915 1.111 Emilia Romagna 282 578 698 835 1.004 1.229 Friuli V. Giulia 185 263 295 332 379 442 Lazio 412 648 731 843 991 1.193 Liguria 103 198 232 276 333 412 Lombardia 1.308 1.784 1.963 2.188 2.486 2.905 Marche 94 234 290 354 434 540 Molise 70 116 136 159 186 220 Piemonte 1.088 1.258 1.307 1.395 1.527 1.723 Puglia 299 633 784 947 1.132 1.357 Sardegna 146 311 385 465 556 667 Sicilia 208 523 659 808 983 1.202 TAA-Bolzano 441 444 446 452 463 482 TAA-Trento 406 423 430 442 460 490 Toscana 602 894 1.017 1.156 1.327 1.555 Umbria 167 223 246 273 308 355 Valle d Aosta 293 284 280 278 280 287 Veneto 432 691 794 914 1.066 1.274 Totale 7.296 10.862 12.297 14.004 16.144 19.010 (*) Include 50 ktep di biogas/biometano previsti dal PAN nel settore trasporti 55

Anno Tabella 10 - Traiettoria degli obiettivi regionali dall anno iniziale di riferimento al 2020 - Valori in [%] Anno Regioni iniziale 2012 2014 2016 2018 2020 riferimento Abruzzo 5,8 10,1 11,7 13,6 15,9 19,1 Basilicata 7,9 16,1 19,6 23,4 27,8 33,1 Calabria 8,7 14,7 17,1 19,7 22,9 27,1 Campania 4,2 8,3 9,8 11,6 13,8 16,7 Emilia Romagna 2,0 4,2 5,1 6,0 7,3 8,9 Friuli V. Giulia 5,2 7,6 8,5 9,6 10,9 12,7 Lazio 4,0 6,5 7,4 8,5 9,9 11,9 Liguria 3,4 6,8 8,0 9,5 11,4 14,1 Lombardia 4,9 7,0 7,7 8,5 9,7 11,3 Marche 2,6 6,7 8,3 10,1 12,4 15,4 Molise 10,8 18,7 21,9 25,5 29,7 35,0 Piemonte 9,2 11,1 11,5 12,2 13,4 15,1 Puglia 3,0 6,7 8,3 10,0 11,9 14,2 Sardegna 3,8 8,4 10,4 12,5 14,9 17,8 Sicilia 2,7 7,0 8,8 10,8 13,1 15,9 TAA-Bolzano 32,4 33,8 33,9 34,3 35,0 36,5 TAA-Trento 28,6 30,9 31,4 32,1 33,4 35,5 Toscana 6,2 9,6 10,9 12,3 14,1 16,5 Umbria 6,2 8,7 9,5 10,6 11,9 13,7 Valle d Aosta 51,6 51,8 51,0 50,7 51,0 52,1 Veneto 3,4 5,6 6,5 7,4 8,7 10,3 Totale 5,3 8,2 9,3 10,6 12,2 14,3 (*) L obiettivo nazionale di sviluppo delle FER al 2020 differisce dal valore atteso del 17%, in quanto nella regionalizzazione non sono stati inclusi i contributo delle FER-T e FER-Eestero. 56

5 SVILUPPO DEI CONSUMI REGIONALI DA FONTI RINNOVABILI RISPETTO ALL ANNO INIZIALE DI RIFERIMENTO Per ciascuna regione e provincia autonoma si calcola lo sviluppo di CFL, FER-E e FER-C dall anno iniziale al 2020, come differenza tra il valore dell anno 2020 e dell anno iniziale di riferimento, come definito nell Allegato 2. Nelle tabelle che seguono sono riportati, per ciascuna regione e provincia autonoma, lo sviluppo delle FER-E e FER-C tra l anno iniziale della traiettoria e il 2020. Tabella 11 Sviluppo regionale delle FER-E al 2020 rispetto all anno iniziale di riferimento Consumi Consumi FER-E Incremento Regioni FER-E Anno iniziale 2020 di riferimento [ktep] [ktep] [ktep] [%] Abruzzo 116 183 67 58 Basilicata 72 234 162 224 Calabria 185 344 160 86 Campania 187 412 225 120 Emilia Romagna 216 400 185 86 Friuli V. Giulia 149 213 64 43 Lazio 112 317 205 183 Liguria 32 58 26 81 Lombardia 993 1.090 97 10 Marche 60 134 75 125 Molise 54 127 73 135 Piemonte 601 732 131 22 Puglia 245 845 599 244 Sardegna 127 419 292 231 Sicilia 153 584 431 282 TAA-Bolzano 407 401-6 - 1 TAA-Trento 370 356-15 - 4 Toscana 556 769 213 38 Umbria 133 183 50 37 Valle d Aosta 255 240-15 - 6 Veneto 357 463 106 30 Totale 5.380 8.504 3.124 58 57

Tabella 12 Sviluppo regionale delle FER-C al 2020 rispetto all anno iniziale di riferimento Consumi Consumi FER-C Incremento Regioni FER-C Anno iniziale 2020 di riferimento [ktep] [ktep] [ktep] [%] Abruzzo 48 346 298 620 Basilicata 18 138 120 649 Calabria 34 322 287 837 Campania 99 699 600 608 Emilia Romagna 66 828 762 1.151 Friuli V. Giulia 36 229 192 532 Lazio 300 876 576 192 Liguria 71 354 283 399 Lombardia 315 1.815 1.499 476 Marche 34 406 372 1.079 Molise 15 92 77 497 Piemonte 487 990 504 103 Puglia 54 513 459 856 Sardegna 19 249 230 1.203 Sicilia 55 618 563 1.017 TAA-Bolzano 34 81 47 138 TAA-Trento 36 134 98 276 Toscana 46 786 740 1.596 Umbria 33 172 139 414 Valle d Aosta 38 47 8 22 Veneto 75 810 735 979 Totale 1.916 10.506 8.590 448 (*) Include 50 ktep di biogas/biometano previsti dal PAN nel settore trasporti 58

Tabella 13 Sviluppo regionale delle FER-E e FER-C al 2020 rispetto all anno iniziale di riferimento Consumi Consumi FER-E + FER-C FER-E + FER-C Incremento Anno iniziale di Regioni 2020 riferimento [ktep] [ktep] [ktep] [%] Abruzzo 164 528 365 223 Basilicata 91 372 282 310 Calabria 219 666 447 204 Campania 286 1.111 824 288 Emilia Romagna 282 1.229 947 336 Friuli V. Giulia 185 442 256 138 Lazio 412 1.193 781 190 Liguria 103 412 309 300 Lombardia 1.308 2.905 1.596 122 Marche 94 540 446 475 Molise 70 220 150 215 Piemonte 1.088 1.723 635 58 Puglia 299 1.357 1.058 354 Sardegna 146 667 522 358 Sicilia 208 1.202 994 478 TAA-Bolzano 441 482 41 9 TAA-Trento 406 490 84 21 Toscana 602 1.555 953 158 Umbria 167 355 188 113 Valle d Aosta 293 287-7 - 2 Veneto 432 1.274 842 195 Totale 7.296 19.010 11.714 161 (*) Include 50 ktep di biogas/biometano previsti dal PAN nel settore trasporti 59

6 Bibliografia [1] Ministero Sviluppo Economico; Piano di Azione Nazionale per le energie rinnovabili dell Italia ; Giugno 2010. [2] Piano Nazionale di Azione Italiano per l Efficienza Energetica. Luglio 2007. Preparato ai Sensi della Direttiva 2006/32/CE sugli usi finali dell energia e i servizi energetici. [3] F. Bazzocchi, A. Capozza, W. Grattieri, F. Madonna, S. Maggiore, F. Ravasio, M. Santi Vitale; Razionalizzazione e risparmio dell uso di energia elettrica; misure per l incremento di efficienza energetica negli usi finali ; rapporto ERSE n. 09003387, Febbraio 2010 http://www.autorita.energia.it/allegati/docs/dc/10/022-10dco.pdf. [4] P. Capros, L. Mantzos, V. Papandreou, N. Tasios; Model-based Analysis of the 2008 EU Policy Package on Climate Change and Renewables ; Primes Model E3MLab/NTUA, Gennaio 2008. [5] P. Capros, L. Mantzos, V. Papandreou, N. Tasios; Model-based Analysis of the 2008 EU Policy Package on Climate Change and Renewables ; Primes Model E3MLab/NTUA, Gennaio 2010. [6] Documento previsionale ai sensi dell articolo 4, paragrafo 3, della Direttiva 2009/28/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009. 60