VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE - G.A.L. VALLI MARECCHIA E CONCA SOC. CONS. A R.L. 13 LUGLIO 2016 ore 9.

Documenti analoghi
VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE - G.A.L. VALLI MARECCHIA E CONCA SOC. CONS. A R.L.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE - G.A.L. VALLI MARECCHIA E CONCA SOC. CONS. A R.L. 30 NOVEMBRE 2016 ore 15.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE - G.A.L. VALLI MARECCHIA E CONCA SOC. CONS. A R.L. 30 SETTEMBRE 2016 ore 9.

VERBALE N 4. DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE - G.A.L. VALLI MARECCHIA E CONCA SOC. CONS. A R.L. del 27/04/2017 ore 16,00

VERBALE N 1 del 9 gennaio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE - G.A.L. VALLI MARECCHIA E CONCA SOC. CONS. A R.L. 22 DICEMBRE 2016 ore 17.

VERBALE N 5. DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE - G.A.L. VALLI MARECCHIA E CONCA SOC. CONS. A R.L. del 25/05/2017 ore 16,00

VERBALE N 4. DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE - G.A.L. VALLI MARECCHIA E CONCA SOC. CONS. A R.L. del 6/3/2018 ore 16:30

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE - G.A.L. VALLI MARECCHIA E CONCA SOC. CONS. A R.L. 30 SETTEMBRE 2016 ore 9.

VERBALE N 3. DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE - G.A.L. VALLI MARECCHIA E CONCA SOC. CONS. A R.L. del 28/03/2017 ore 17,00

VERBALE ASSEMBLEA DEI SOCI 1/2016

VERBALE N 15. DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE - G.A.L. VALLI MARECCHIA E CONCA SOC. CONS. A R.L. del 18/10/2018 ore 16,00

VERBALE ASSEMBLEA DEI SOCI 2/2018

ESTRATTO DEL VERBALE CDA

46 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 18 luglio

VERBALE N 7. DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE - G.A.L. VALLI MARECCHIA E CONCA SOC. CONS. A R.L. del 20/04/2018 ore 16,00

ELENCO PERMANENTE DEI CONSULENTI A SUPPORTO DELL ATTIVITA ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE DI AIUTO NEL RISPETTO DELLE PROCEDURE AGREA PIANO DI AZIONE LOCALE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEL

AMG ENERGIA S.p.A. Libro delle adunanze e delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione III VERBALE DI SEDUTA

ASM PAVIA S.P.A. Sede in Pavia Via Donegani n. 7. Capitale Sociale Euro i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Pavia al n.

Estratto VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI. INFORMATICA TRENTINA S.p.A. del 26 maggio 2016

Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si. Ai sensi dell art. 17 dello Statuto sociale e per volontà

2. Relazione attività realizzate 2017 e nuova progettazione Approvazione Bilancio preventivo 2018 e relazione economica

VERBALE DELLA SEDUTA N. 3/2018. DELL ASSEMBLEA DI Ve.La. S.p.A. DEL 2 LUGLIO 2018

L'ALTRA ROMAGNA S.CONS. A R.L con sede in Via Roma n. 24 SARSINA. Verbale del Consiglio d'amministrazione del 28/11/2018

GAL GÖLEM Valle Trompia e Colline Prealpi Bresciane

L'ALTRA ROMAGNA S.CONS. A R.L con sede in Via Roma n. 24 SARSINA. Verbale del Consiglio d'amministrazione del 29/03/2017

Il consiglio, dopo ampia discussione, all unanimità approva le graduatorie sopra riportate....omissis...

VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA. SEDUTA DI DATA 27 GIUGNO 2011 Il giorno 27 giugno 2011 alle ore 16.00, presso la sede della Provincia

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

L'ALTRA ROMAGNA S.CONS. A R.L con sede in Via Roma n. 24 SARSINA. Verbale del Consiglio d'amministrazione del 07/08/2018

AZIENDA SPECIALE FARMACIE VIA VITTIME DEL DUOMO, SAN MINIATO (PI) CAPITALE DI DOTAZIONE: EURO ,52

Verbale di Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 001 del 18 gennaio 2012

ERVET EMILIA-ROMAGNA VALORIZZAZIONE ECONOMICA TERRITORIO SPA. CAPITALE SOCIALE EURO ,84 i.v. SEDE IN BOLOGNA, VIA G.B.

L'ALTRA ROMAGNA S.CONS. A R.L con sede in Via Roma n. 24 SARSINA. Verbale del Consiglio d'amministrazione del 18/05/2018

GRUPPO DI AZIONE LOCALE PATAVINO. Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 27 del 26 luglio 2018

Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si. Ai sensi dell art. 17 dello Statuto sociale e per volontà

Il giorno 23 Aprile 2015 alle ore in Sesto. Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI BOCCHIGLIERO PROVINCIA DI COSENZA

GAL MURGIA PIU. ...omissis...

Verbale del Consiglio di Amministrazione del

SETTORE GESTIONE DELLA PROGRAMMAZIONE LEADER. ATTIVITÀ GESTIONALE SUL LIVELLO TERRITORIALE DI SIENA E GROSSETO

54 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 20 novembre

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

AZIENDA SPECIALE FARMACIE VIA VITTIME DEL DUOMO, SAN MINIATO (PI) CAPITALE DI DOTAZIONE: EURO ,52

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DELIBERAZIONI ASSUNTE

L'ALTRA ROMAGNA S.CONS. A R.L con sede in Via Roma n. 24 SARSINA. Verbale del Consiglio d'amministrazione del 20/02/2017

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PUEGNAGO DEL GARDA Provincia di Brescia

VERBALE N DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AGECONTROL S.p.A. L'anno duemilanove, il giorno venti del mese di gennaio (20.01.

MONTAGNA VICENTINA. Società Cooperativa. SEDE IN ASIAGO PROVINCIA DI VICENZA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 Asse 4 LEADER REGIONE DEL VENETO

C o n s i g l i o D i r e t t i v o

228 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 26 marzo

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 28 maggio

Oggetto: PSR PUGLIA 2014/ ADESIONE AL PARTENARIATO DEL COSTITUENDO GAL MAGNA GRECIA - VARIAZIONE DI BILANCIO

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Allegato 1 DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO A TEMPO PARZIALE DI PROGETTISTA LEADER DEL GAL

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI DELLA BANCA POPOLARE DI MILANO 21/22 GIUGNO 2013

L anno duemila diciotto, il giorno quattro del mese di Dicembre, alle ore

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. N. 3 del 17 novembre 2016

VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE N 14. DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE - G.A.L. VALLI MARECCHIA E CONCA SOC. CONS. A R.L. del 21/09/2018 ore 17,00

A.S.P. "CITTÀ DI PIACENZA"

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DEL CdA DEL 23/10/2012. omissis

DETERMINAZIONE dell 08/08/2014

VERBALE del CdA n 10/2010 del 25/09/2010

COMUNE DI TRAMONTI Provincia di Salerno

Sotacarbo S.p.A. Sede in ex Miniera Serbariu Carbonia (CA) - P.IVA Capitale sociale Euro ,00 interamente versato

Programma di Sviluppo Rurale del Lazio

CIG: ZB11D028A2 CUP: E34H

Comune di Sindia Provincia di Nuoro

VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA. SEDUTA DI DATA 19 MAGGIO 2015 Il giorno 19 maggio 2015 alle ore 15.00, presso la sede della Provincia

AVVISO PUBBLICO. Il GAL BASSO MONFERRATO ASTIGIANO ricerca, per l attuazione del proprio PSL per LEADER 2014/2020, il seguente personale:

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 61

LIBRO VERBALI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AGENZIA PER LA FORMAZIONE E L ORIENTAMENTO AL LAVORO SUD MILANO

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 120

AMG ENERGIA S.p.A. Libro delle adunanze e delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione X VERBALE DI SEDUTA

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

All inizio della trattazione dell argomento in oggetto risultano presenti ed assenti: Fra gli assenti non sono giustificati i signori: /.

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 461 DEL 18/12/2013 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

AMG ENERGIA S.p.A. Libro delle adunanze e delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione VIII VERBALE DI SEDUTA



Verbale dell adunanza dell Assemblea dei Soci del 5 agosto 2016

L anno duemila diciotto, il giorno dodici del mese di Ottobre, alle ore

Cod.Mecc. MOEE Codice Fiscale

Gruppo di Azione Locale BALDO - LESSINIA

per complessivi euro ,00. e quindi del 80,6 % del complessivo capitale sociale;

GAL SERRE SALENTINE VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE GRUPPO DI AZIONE LOCALE SERRE SALENTINE SRL DEL 24/10/2013

86 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 13 marzo

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Transcript:

N.5 VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE - G.A.L. VALLI MARECCHIA E CONCA SOC. CONS. A R.L. 13 LUGLIO 2016 ore 9.00 Regolarmente convocato presso gli uffici della Provincia di Rimini in Corso D Augusto 231, 47921 Rimini si è riunito il Consiglio di Amministrazione per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) Comunicazioni del Presidente 2) Approvazione verbali sedute precedenti 3) Bando per la selezione della figura del responsabile finanziario_deliberazioni conseguenti 4) Piano di azione locale GAL Valli Marecchia e Conca_valutazioni, integrazioni e modifiche in vista degli incontri bilaterali con Regione Emilia Romagna 5) Selezione Coordinatore GAL_colloqui con i candidati 6) Linee di indirizzo per la realizzazione del sito web e del logo del GAL 7) Varie ed eventuali. Sono presenti i Consiglieri: - Ilia Varo Presidente - espressione associazioni agricole CIA e Confagricoltura SETTORE AGRICOLTURA - Roberto Cenci Consigliere e vice presidente - espressione Confesercenti SETTORE COMMERCIO - Arianna Ciotti Consigliere espressione Unione dei Comuni Valconca - Nicola Pelliccioni Consigliere - espressione AIA, Confcooperative e Legacoop SETTORE TURISMO E COOPERAZIONE - Maria Teresa Colombo - Consigliere espressione Unindustria - Gianluigi Brizzi - Consigliere espressione Unione dei Comuni Valmarecchia - Patrizia Rinaldis consigliere espressione CCIAA di Rimini Assume la presidenza del consiglio il Presidente Ilia Varo che, dopo aver constatato la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta e chiama a svolgere le funzioni di segretario la dott.ssa Astolfi Chiara.

Per il Collegio sindacale sono presenti i 3 componenti effettivi: - Rag. Albertino Santucci Presidente, Dott.ssa Rita Turci - sindaco effettivo e Rag. Giovanni Filanti sindaco effettivo Il Presidente, prima di procedere alla trattazione dell ordine del giorno, constata che più del 51% dei consiglieri presenti è in rappresentanza della componente privata e quindi il consiglio può deliberare anche in merito agli oggetti riconducibili all attuazione del nuovo programma Leader, ai sensi della Misura 19 del nuovo PSR della Regione Emilia Romagna 2014/2020. Punto 1 all odg Il Presidente aggiorna il CDA in merito agli incontri bilaterali promossi dalla RER per il perfezionamento del PAL di cui al punto 5 all odg, evidenziando la massima collaborazione dei servizi regionali nell accogliere proposte di semplificazione nella redazione della versione definitiva. Punto 2 all odg Il Presidente Ilia Varo, letto il verbale n.4 della seduta precedente mette ai voti il testo predisposto dal segretario verbalizzante. I consiglieri approvano all unanimità. Punto 3 all odg Il Presidente espone i diversi contenuti del Bando per la selezione della figura di Responsabile finanziario del GAL evidenziando ciò che segue: 1. Requisiti di accesso: a. laurea magistrale senza specifica richiesta di corsi di laurea b. esperienza settennale nell ambito del profilo oggetto di selezione (gestione contabilità aziendale ed adempimenti relativi) 2. Modalità di esecuzione: part time al 50%, poi a regime all 80% al fine di garantire al soggetto candidato di poter lasciare gradatamente l occupazione in essere Modalità di valutazione curriculare incentrata su: gestione contabilità aziendale, redazione bilanci ed adempimenti relativi durata superiore a 7 anni Ulteriore livello di qualificazione oggetto di valutazione: gestione finanziamenti pubblici, presso enti locali, pubbliche amministrazioni e/o Concessionari di contributi comunitari, presso società o associazioni beneficiarie e relativa rendicontazione; durata superiore a 2 anni

gestione procedure pubbliche di appalto per l acquisizione di beni e servizi e affidamento lavori durata superiore a 2 anni Il Presidente pone ai voti il testo di bando e il CDA approva all unanimità il testo proposto dal Presidente depositato agli atti dell ufficio, dando mandato al Presidente di procedere all immediata pubblicazione fino al 16 agosto per permettere una maggiore partecipazione alle candidature. Punto 4 all odg Il Presidente espone il lavoro di revisione che i progettisti stanno svolgendo sul PAL anche a seguito delle indicazioni pervenute in sede di incontro con i servizi regionali competenti, evidenziando alcune necessità di rivedere non solo la riduzione del numero di bandi ma anche la distribuzione delle risorse. Comunica quindi di voler convocare un CDA proprio sulla verifica dei contenuti e la congruenza con le possibilità del GAL e le necessità del territorio Punto 5 all odg In merito al punto 5, il Presidente espone le risultanze dei verbali della commissione esaminatrice per la selezione del coordinatore del GAL, che presentano 4 candidati poiché due a pari merito di punteggio alla valutazione del CDA: Trentini Carmelita, Pazzaglia Mauro, Bertuccioli Claudio e Dori Cinzia. Il CDA approva all unanimità i verbali della commissione e prende atto che il candidato Bertuccioli ha comunicato di rinunciare alla selezione in data 1 luglio, immediatamente dopo gli orali. I consiglieri concordano sui seguenti ambiti di valutazione: disponibilità e compatibilità contrattuale e analogia di esperienze professionali alle attività previste per il GAL VMC, con particolare attenzione alle esperienze di responsabile di gestione di Società e/o Enti pubblici o misti pubblico-privato e/o di strutture amministrative complesse, e alle esperienze nella gestione di programmi di sviluppo rurale e in particolare dei Programmi Leader, nonchè alle Capacità di problem-solving. Il Presidente invita ad entrare il primo candidato che la commissione, riunitasi il 24 giugno e il 1 luglio, sottopone all attenzione del CDA affinchè si esprima sulla scelta del miglior candidato per ricoprire il ruolo di Coordinatore del GAL. Alle ore 10.30 il CDA incontra il candidato Cinzia Dori, a seguire il candidato Carmelita Trentini e il candidato Mauro Pazzaglia. In estrema sintesi si riportano le risultanze dei colloqui. Il candidato Cinzia Dori presenta una comunicazione del Presidente dell Unione dei Comuni Valmarecchia, ente da cui la stessa proviene, di disponibilità parziale immediata del candidato che si potrà perfezionare trascorsi due mesi dalle dimissioni dello stesso. Il candidato ha una forte volontà di ricoprire il ruolo perché lo ritiene una grande opportunità per il territorio, e per lei una grande possibilità professionale, dimostra di aver acquisito esperienze di

direzione del personale, di procedure partecipative (è incaricata di seguire il PSC di vallata), di avere relazioni con diversi stakeholder dell Unione che non saranno dissimili da quelli del GAL, conoscenza delle procedure pubbliche, sistemi contabili, finanziamenti pubblici, si relaziona quotidianamente con le aziende dell intero territorio dell Unione e con gli enti pubblici sotto e sovra ordinati. Dirige al momento una struttura con 5 dipendenti dislocati in sedi diverse sul territorio dell Unione. Ha partecipato alle azioni del precedente periodo di programmazione 2007/2014 con il GAL del Montefeltro ed ha partecipato al tavolo tecnico per la definizione del nuovo GAL VCM in sede di presentazione della strategia di sviluppo locale. Dimostra la conoscenza del territorio e della dinamicità economica dello stesso in particolare dei 7 comuni in zona D maggiormente svantaggiati. Il candidato Carmelita Trentini non ha una conoscenza diretta ed approfondita del territorio, provenendo da un contesto completamente diverso (Mantova), dove l approccio Leader trova difficoltà a svilupparsi. Vede nel nostro territorio grandi opportunità e ritiene una sfida professionale forte l incarico in oggetto. Sta svolgendo incarichi esterni per un Consorzio costituito da 23 Comuni, ed ha svolto il ruolo di coordinatore di un GAL, oggi in liquidazione, nella Provincia di Mantova. Conosce pertanto gli strumenti di rendicontazione, dimostra di aver avuto esperienze in cui i partenariati complessi hanno aiutato a superare le criticità, ha esperienza anche in ambito finanziario e ritiene indispensabile avere a disposizione una segreteria a supporto del ruolo di coordinatore. E disponibile dopo le ferie di agosto con un rapporto a tempo pieno con la possibilità di mantenere gli incarichi in essere e con la disponibilità a spostarsi, anche in relazione all inquadramento offerto. Il candidato Mauro Pazzaglia conosce le dinamiche agricole ma dimostra di conoscere molto bene il territorio del GAL L Altra Romagna e solo parzialmente il territorio del nuovo GAL VMC. Non ha avuto mai esperienze che lo hanno portato a relazionarsi con enti pubblici se non come percettore di contributo. Ha diretto strutture complesse avendo un esperienza molto ampia di direzione in diversi ambiti aziendali. E disponibile da subito in quanto disoccupato da più di sei mesi. Il CDA, incontrati i candidati, decide di riaggiornarsi sulla decisione nella seduta successiva, alla luce dei criteri fissati dallo stesso bando: Qualificate ed efficaci esperienze di responsabile di gestione di Società e/o Enti pubblici o misti pubblico-privato e/o di strutture amministrative complesse; Specifiche esperienze nella gestione di programmi di sviluppo rurale e in particolare dei Programmi Leader; Capacità di problem-solving. Punto 6 all odg Il CDA si sofferma su alcuni indirizzi da fornire al Consigliere Arianna Ciotti per seguire il tema del logo e del sito del GAL. Il sito e lo stesso logo dovranno essere moderni, nuovi, dinamici ed accattivanti, non solo statici ma comunque rispondenti alle necessità di trasparenza ed accessibilità previste dalla normativa pubblica di settore. I colori dovranno riprendere lo sky line delle vallate e dei fiumi.

La seduta si chiude alle ore 13.30, non essendoci null altro da deliberare. Il Segretario Chiara Astolfi Il Presidente Ilia Varo