Produzione Software - Documentazione Tecnica - Sistema F Platinum Rev

Documenti analoghi
Produzione Software - Documentazione Tecnica - Sistema F Platinum Rev

Prima implementazione nella revisione Ultima implementazione nella revisione 7.6.0

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

Planet: note per la gestione delle Patch (Pagina 1:7)

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Windows 32 bit e 65 bit

Airone Gestione Rifiuti

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Monitor

Risoluzione problemi Data Card Novatel U530

UTILITÀ PENNA A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

VERSIONE 1.1 APRILE Manuale Operativo

Porta di Accesso versione

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Linux 32 bit e 64 bit

PORTALE DELLE CONVENZIONI: MANUALE PER LA CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA

Aggiornamenti del software Guida per l utente

EDUCATION & TRAINING Formazione Tecnica Engine of Your Business

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

LIVECARE SUPPORT NEWSLETTER GENNAIO Release 12.00

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Linux FEDORA DEBIAN/UBUNTU 32 bit e 64 bit

per ulteriori informazioni consultare la guida disponibile on line all indirizzo:

SIST Sistema Informativo Sanitario Territoriale MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO ANYCONNECT SECURE MOBILITY CLIENT

Manuale di installazione

PORTALE DELLE CONVENZIONI: MANUALE PER LA CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA

Guida pratica all attivazione della componente applet per la firma digitale interna al portale VestaNET

EDUCATION & TRAINING Formazione Tecnica Engine of Your Business

Venere TS Certificati (Guida operativa)

Manuale Operativo procedura integrata EDISAN DES (Database Edilizia Sanitaria)

Manuale Utente Gestione Pratiche Celiachia Regione Puglia. Manuale Utente Gestione Pratiche Celiachia Regione Puglia

Installazione e configurazione DSFPA (Datasoftware Fattura Pubblica Amministrazione)

Aggiornamento del firmware per dispositivi Barix

KNOS - MANUALE INSTALLAZIONE CONSERVAZIONE ON SITE

s o f t w a r e house a Reggio Emilia dal 1988 WinAbacus Service Release servizi informatici per l azienda

WinAbacus Service Release

COME INSTALLARE E CONFIGURARE UBUNTU 12.04

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

Manuale Operativo per la firma digitale

Classificazione: Pubblico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Configurazione della postazione per l accesso al sistema web ANPR e operazioni propedeutiche al subentro.

- Informativa Digital Sign - Guida alla configurazione

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

istruzioni per l'installazione

Manuale AdiPA-Lite 6.5.0

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR.

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel I1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

UTILIZZO DELLA TESSERA SANITARIA

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

Istruzioni Installazione ed Utilizzo del Software FIRMACERTA 1. Installazione del Software FIRMACERTA

Dylog Pec. Configurazione di un account Dylog PEC. Rel. docum.to... PEC031014_DY Data docum.to...03/10/2014

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2

Qual è la procedura per aggiornare VIALIBERA Azienda ad una nuova versione? Risposta. 1 Avvio del setup di installazione

Dipartimento Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici INA-SAIA. SSLProxy. Manuale Utente. versione 1.

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali innovaphone

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali Aastra.

1 MANUALE OPERATIVO DI TMDStarter...5

MANUALE OPERATIVO PROCEDURA INTEGRATA EDISAN D.E.S. (DATABASE EDILIZIA SANITARIA)

Controlli da effettuare in seguito al verificarsi di ERRORE 10 nell utilizzo di XML SAIA

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali Alcatel OXO fino alla Rel. 5.x 6.x

Hotel. Installazione e Modifiche apportate. Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to Rel. docum.to... HO Data docum.to...

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

Configurazione di una LAN in ambiente Windows

Accedere alla propria area riservata dal sito del CAF. Inserire le proprie credenziali e premere ACCEDI

Firma Digitale Remota

Guida a Google Cloud Print

MANUALE OPERATIVO REQUISITI & SUGGERIMENTI

Aggiornamenti del software Guida per l utente

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali Elmeg

CONFIGURAZIONE ANDROID MACHPOWER ECLASS

su Windows XP con schede D-Link DWL 650+

Servizio di stampa Note operative per installazione client

Cartella Clinica Basic

Guida al servizio PROXYBIB PER L ACCESSO REMOTO ALLA CONSULTAZIONE DELLE RISORSE ELETTRONICHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

ULSS n.1 Belluno - Istruzioni per configurare una stazione di collegamento alla VPN della Ulss 1 Dolomiti

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

Come aggiornare il firmware sulle stampanti largo formato

INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO SAFEBOX

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

Manuale operativo per accedere ai programmi contabili e gestionali

LABORATORI HERING PRONTUARIO SCIENTIFICO

Guida Operativa. Aggiornamento rapido CU770

Registrazione della licenza

Macchina virtuale di valutazione

Schermata riprodotta con l autorizzazione di Microsoft Corporation.

Horizone Server IN00B02WEB. Horizone PDK

Installazione di Sigla Ultimate

E2K Suite. Configurazione profili

Transcript:

Produzione Software - Documentazione Tecnica - Sistema F Platinum Rev. 6.13.8 11/2014 Gentile Dottoressa, Egregio Dottore, Il nuovo aggiornamento al Sistema F Platinum (rev. 6.13.8) contiene una serie di nuove implementazioni, che troverà illustrate nella presente comunicazione. Prima di effettuare l installazione dell aggiornamento software è necessario leggere la procedura. Modalità di installazione dell aggiornamento revisione o patch allegata alla presente. Le ricordiamo che per qualsiasi necessità di supporto tecnico può chiamare il ns. Servizio di assistenza al n 0775.777222 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00, il sabato dalle 9,00 alle 13,00. Modalità di installazione della revisione o patch Per semplicità consigliamo di eseguire l aggiornamento al di fuori dell'orario di apertura della farmacia; si avvisa che la durata dell aggiornamento potrà variare da pochi minuti a circa 20 minuti. Procedura di installazione: 1. Chiudere il Sistema F Platinum su tutte le macchine e riavviare il pc server. 2. Avviare una duplica completa del Sistema F Platinum sul server. 3. Avviare il Sistema F Platinum sul pc server e procedere all aggiornamento seguendo le relative istruzioni. 4. Riavviare quindi il Sistema F Platinum sul pc server. 5. Avviare il Sistema F Platinum su i pc client e procedere all'aggiornamento seguendo le relative istruzioni. 6. A fine aggiornamento riavviare il Sistema F Platinum su i pc client. L'aggiornamento del Sistema F Platinum, per le installazioni Terminal Server deve essere effettuato solo sul pc server. 1

Indice dei contenuti 3 Parte I Revisione 6.13.8 1 Avvertimenti... 3 3 Parte II Configurazioni ricetta DEM 1 Configurazione... ricetta DEM Lombardia 3 2 Configurazione... proxy Puglia - ricetta DEM 7 Parte III Varie 10 1 Ottimizzazioni... e correzioni 10 2

1 Revisione 6.13.8 1.1 Avvertimenti Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti. 2 Configurazioni ricetta DEM 2.1 Configurazione ricetta DEM Lombardia CONFIGURAZIONE RICETTA ELETTRONICA REGIONE LOMBARDIA Configurazione macchina SISS: 1. Verificare se installata la patch KB000005. Come? a. Dallo Start di windows, selezionare Tutti i programmi, poi la voce SISS ed infine Versione. Nella lista denominata Knowledge Base Installate saranno elencate le patch installate. Se non sono installate come procedere all aggiornamento? i. Scompattare nella cartella \AppSISS\Siss\Update, il file della patch ii. Riavviare il pc; se l aggiornamento avverrà in maniera corretta il file della patch verrà spostato nella cartella \AppSISS\Siss\Update\SUCCESS iii. Eseguire la stessa procedura dei due punti precedenti per ogni patch. 3

2. Modificare il file hosts aggiungendo la riga: 127.0.0.1 localhost 3. Nella cartella \Appsiss\Siss\prop va installato un file che si chiama "pin", senza estensione, che contiene una password (es. 12345) 4

Configurazione macchina client non SISS: 1. Modificare il file hosts aggiungendo la riga: <indirizzo IP macchina Siss> pdlsiss 5

Configurazione parametri ricetta dematerializzata CSF Platinum: 1. Nella cartella Generale impostare: a. 4-Progetto SISS (Lombardia) b. Selezionare il check Attiva c. Impostare il codice regione 030-Lombardia d. Impostare il codice ASL della farmacia (Esempio:310) e. Impostare il codice SSN della farmacia a 4 caratteri preceduto dalla provincia (Esempio:MI1423) f. Impostare l URL inserendo https://pdlsiss:8443 2. Nella cartella Progetto SISS impostare: a. Il codice PIN inserito nel file PIN della macchina SISS b. L indirizzo IP assegnato alla macchina SISS c. L url per la macchina SISS: http://localhost:8000 6

2.2 Configurazione proxy Puglia - ricetta DEM Software utilizzato per centralizzare le richieste di operazioni sulle ricette dematerializzate dei vari client di farmacia verso il pc, (server), collegato tramite la VPN alla rete dei Medici della regione Puglia e che ospita la smart card con i certificati necessari allo svolgimento di tali operazioni. 1. Installazione e configurazione Questo software non necessita di installazione, in quanto si tratta di un semplice file eseguibile (.exe), presente all'interno della cartella di Sistema F. 1.1 Configurare smart card Al primo avvio sarà necessario, previo inserimento smart card e successiva connessione alla VPN, inserire il codice fiscale del titolare della smart card e premere il tasto G et Ruoli come evidenziato nell'immagine seguente. 7

Se tutto è opportunamente avviato e configurato dovremmo ottenere una message box che ci richiederà di inserire il codice pin della smart card. Una volta inserito riceveremo alcune informazione sull' utente possessore della smart card. 1.2 Configurare indirizzo di ascolto Poi bisogna procedere con l'inserimento dell'indirizzo IP e della porta dove il proxy si metterà in ascolto. L'indirizzo IP da specificare non sarà altro che l'ip fisico della macchina che ospita il proxy, mentre la porta, che per default è la 1100, può essere configurata a piacere, (è consigliato di usare comunque porte superiori all 1100). Fatto ciò bisogna avviare il proxy con il tasto evidenziato nell'immagine 2. Come si vede nell'immagine precedente si possono spuntare le caselle di controllo per far automaticamente mettere in ascolto il proxy una volta avviato. Lo stesso per nasconderlo automaticamente nella systray, (vicino all'orologio per intenderci). Fatto ciò il proxy è configurato e in ascolto! 2.Configurazioni di Sistema F In Sistema F sarà solo necessario inserire nei Parametri Applicativi, nella sezione specifica della ricetta dematerializzate e nella tab altro, l'indirizzo del del di ascolto del proxy [IP];:[porta] 8

3. Altre funzionalità e possibili errori Ad ogni richiesta il proxy starà in ascolto per processare le informazioni, che sia una visualizzazione o un rilascio o un'erogazione del promemoria(dem). Se dovessero esserci degli errori si potrebbero visualizzare in modi differenti. 3.1 Log di esecuzione operazioni Tramite la tab Stato è possibile accedere al log di esecuzione delle richieste ricevute dai vari client, in cui è possibile vedere la data di ricezione, il tipo di operazione ed eventualmente la descrizione dell'errore. 9

3.2 Errori di configurazione o avvio Se durante l'utilizzo si dovesse scollegare dalla rete VPN si potrebbero ottenere degli errori tipo: - Im possibile risolvere il nom e rem oto.: 'pddasl-coll.rm m g.rsr. rupar.puglia.it' Oppure se non dovesse essere avviato il proxy si riceverebbe un errore del tipo: - Socket Exception: Im possibile stabilire la connessione. Rifiuto persistente del com puter di destinazione [IP] 3 Varie 3.1 Ottimizzazioni e correzioni Ottimizzazioni apportate: Correzioni apportate: Corretto l'errore di differenza ticket tra calcolato ed erogato, nella gestione DEM della regione Puglia. Corretto l'errore sul tabulato ditta, in anagrafica ditte. Corretto l'errore sull'esportazione dati IMS. Corretto l'errore nella visualizzazione del deposito di consegna, nella procedura di "disponibilità" con il fornitore Unico. 10