REGOLAMENTO DI DISCIPLINA Delibera Collegio dei Docenti del 18 ottobre 2012 Delibera del Consiglio di Istituto del 19 ottobre 2012

Documenti analoghi
Regolamento disciplinare alunni scuola secondaria di I grado

STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI

A) Violazione dei doveri dello studente nel comportamento scolastico

XV ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PAOLO ORSI. Regolamento per la valutazione del comportamento e codice disciplinare

REGOLAMENTO DISCIPLINARE D ISTITUTO a.s

Regolamento di disciplina

REGOLAMENTO D ISTITUTO A.S.2010/2011 ALLEGATO A

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

REGOLAMENTO ALLIEVI Fondazione ENAC LOMBARDIA- C.F.P. CANOSSA. Rev.00 del 14/09/2015

TABELLA A SANZIONI CHE NON COMPORTANO L ALLONTANEAMENTO TEMPORANEO DALLA COMUNITA SCOLASTICA

Norma Q.1.3. Nomina, accettazione e cumulo degli incarichi

REGOLAMENTO ALLIEVI Fondazione ENAC LOMBARDIA- C.F.P. CANOSSA. Rev.01 del 05/10/2017

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSI QUINTE Anno scolastico 2015/2016

Allegato B al Disciplinare di gara MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SOGGETTI IN CARICA

REGOLAMENTO DI ISTITUTO

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SCOLASTICO

Manutenzione ed evoluzione SIMOC (sistema di monitoraggio delle società controllate di Regione Lazio)

Codice di comportamento della comunità scolastica Regolamento e Patto di corresponsabilità

Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture

Regolamento esami di idoneità ed integrativi

Manutenzione ed evoluzione SIMOC (sistema di monitoraggio delle società controllate di Regione Lazio)

SETTEMBRE Giovedì. Anno scolastico Presa di servizio. 11 settembre 2017

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI

Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Guidonia. REGOLAMENTO INTERNO (approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 6 maggio 2013)

CICOLARE INTERNA N. 17

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF

Regolamento di Istituto approvato in data 27 febbraio 2015

REGOLAMENTO DEI PROMOTERS

- venerdì 27 aprile 2012 alle ore 9.30, in prima convocazione; - sabato 28 aprile 2012, alle ore 9.30, in seconda convocazione

procedura aperta per l affidamento di attività ludico ricreative per minori. Centro di aggregazione estivo Il Monello. Estate 2012.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia

REGOLAMENTO D ISTITUTO

Oggetto: Criteri di conduzione degli scrutini finali/assegnazione credito scolastico approvati dal collegio docenti in data 20 maggio 2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 657 del 22/06/2016

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia

MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SOGGETTI CESSATI DALLA CARICA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME

Allegato C al Disciplinare di gara MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SOGGETTI CESSATI DALLA CARICA

Regolamento per la disciplina dell accesso civico generalizzato, ai sensi dell articolo 5, comma 2 del D.Lgs. n. 33/2013

DELIBERAZIONE N IX / 3318 Seduta del 18/04/2012

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA Il Sottoscritto (1) Nato a*: il*: C.F.*: Residente a*: ovvero

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia

FAC SIMILE DA INSERIRE SU CARTA INTESTATA DELLA AGENZIA DI VIAGGI

USO DELLE AULE SPECIALI, DELLE STRUMENTAZIONI, DELLE INFRASTRUTTURE E DEI LABORATORI

Comune di Montecchio Precalcino (VI) Settore 1 Affari Generali - Servizi alla Persona e alla Comunità Servizio Informatizzazione

REGOLAMENTO COMITATO GENITORI

ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011.

OGGETTO: INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO DELL UNIONE DI COMUNI LOMBARDA DENOMINATA TERRE DEI MALASPINA. CONVALIDA DELL ELEZIONE DEI COMPONENTI.

Dichiarazione requisiti di onorabilità Mod. 04

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono:

Istituto Comprensivo di Mozzecane. Criteri per la formazione delle classi della Scuola Primaria e Secondaria di 1 Grado

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ISTITUTO. Anno Scolastico 2018/2019

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI

Padova 01/09/2016 Rif. M16035 Rev. 00

DETERMINAZIONE N DEL 24/07/2015

A relazione del Vicepresidente Reschigna e dell'assessore De Santis:

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. e residente a. in via n. in qualità di. della Ditta/Società avente sede legale in. cap via tel. n.

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ NUOVO OBBLIGO A DECORRERE DALL 1 GENNAIO 2007:

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI

Marca da bollo da 16,00

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi

. J~1/11,t//t&:1~1r;;,,,#/. lit1.;!ft

Per Più Scuola - Associazione di Promozione Sociale. Via Lazzaretto, Concorezzo (MB) - C.F

Ufficio di staff Bilancio, Patrimonio e Acquisti ********* DETERMINAZIONE

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA Via Montescaglioso - Matera

Il nuovo Regolamento per la Formazione Professionale Continua

REGOLAMENTO D ISTITUTO

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI COSE ANTICHE/USATE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ'

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

AUTOCERTIFICAZIONE POSSESSO REQUISITI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445 DEL 28 dicembre 2000 CIG.

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività:

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O.T. Venezia

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Politiche Agricole e della Pesca - Settore

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Convenzione fra il Comune di Fossa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI (art. 86, comma 1, del R.D. 18/6/1931 n. 773 e ss. mm*)

l sottoscritt insegnante a tempo indeterminato/determinato, in servizio presso la scuola dell infanzia / primaria / sec.1 grado di modulo classi

Codice della marca da bollo/ Perosa Argentina Marca da bollo euro 16,00

DOMANDA DI ISCRIZIONE

Progetto / sottoazione A TITOLO MODULO Ore 30. Ore 30. Ore 30. Ore 30. Ore 30. Ore 30

IRCCS Fondazione Istituto Nazionale Neurologico Casimiro Mondino

del Comune di San Giovanni Lupatoto

VERIFICA DINAMICA DELLA PERMANENZA DEI REQUISITI IMPRESE ESERCENTI ATTIVITA DI MEDIAZIONE art. 7 del D.M. 26/10/2011

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO STATALE D ARTE ROMA 2 Per la Decrazine e l Arred della Chiesa e Lice Artistic VIA DEL FRANTOIO, 4-00159 ROMA - TEL. 06/4074791 - FAX. 06/4074783 DISTRETTO 13 - C. MIN. RMSD06000G - C. FISC. 80203770583 www.isartermadue.it - e mail: isartermadue@tiscali.it REGOLAMENTO DI DISCIPLINA Delibera Cllegi dei Dcenti del 18 ttbre 2012 Delibera del Cnsigli di Istitut del 19 ttbre 2012 Premessa Art.1 Il presente Reglament attua le dispsizini degli articli 4 e 5 del D.P.R. del 24.06.1998 n. 249, Statut delle Studentesse e degli Studenti della scula secndaria, e delle mdifiche e integrazini degli stessi articli previsti dal D.P.R. del 21.10.2007 n. 235. Art.2 Recepisce le linee di indirizz della CM prt. n. 2546/DGS del 23.05.2007 Scula e legalità, per cui: la scula, presidi di legalità, è credibile nella sua funzine educatrice quand è in grad di prprre mdelli psitivi di cmprtament. Art.3 Il presente Reglament definisce vilazini disciplinari, sanzini delle stesse e ricrsi, cmpletand csì il vigente Reglament d Istitut. Finalità Art.4 I prvvedimenti disciplinari hann finalità educativa, tendn al raffrzament del sens di respnsabilità e al ripristin di rapprti crretti all intern della cmunità sclastica. Devn essere ispirati al principi della respnsabilizzazine persnale e della riparazine del dann. Cmprtamenti cnfiguranti mancanze disciplinari Art.5 Cstituiscn cmprtamenti che cnfiguran mancanze disciplinari le vilazini dei dveri sclastici, cme elencati nell articl 3 del D.P.R. 24.06.1998 n. 249, che attengn ad un crrett svlgiment dei rapprti all intern della cmunità sclastica, durante le attività curriclari ed extracurriclari, ivi cmprese visite guidate, lezini itineranti e viaggi d istruzine, e cmunque qualsiasi attività prevista dal POF. Art.6 Nell ambit della previsine generale e nell elencazine descrittiva che segue, nn esaustiva, sn cnfigurate le sttspecificate vilazini disciplinari: A) Vilazine dei dveri dell studente nel cmprtament sclastic 1. assenze e/ ritardi ripetuti privi di adeguata mtivazine e/ in cincidenza di verifiche 1

2. falsificazini di firme e/ dcumenti 3. ritardi al rientr dall intervall e/ al cambi dell ra 4. mancata esecuzine delle attività in classe 5. uscita nn autrizzata dall edifici sclastic 6. utilizz indebit delle uscite di sicurezza 7. disturb dell attività didattica 8. mancata giustificazine dell assenza entr il terz girn 9. abbigliament nn cnsn all ambiente sclastic B) Vilazine dei dveri nei cnfrnti della cmunità sclastica 1. vilazine dei principi di rispett reciprc nei cnfrnti degli altri cmpnenti la cmunità sclastica (Dirigente Sclastic, dcenti, persnale ATA, genitri, studentesse e studenti), anche cn cmprtamenti espressini ingiurise e lesive dell altrui persnalità 2. cmprtamenti e atti vilenti lesivi dell inclumità altrui 3. sttrazine indebita di beni altrui 4. intrduzine e us nell Istitut di alclici e/ sstanze stupefacenti 5. vilazine del diviet dell utilizz del cellulare e/ altri dispsitivi elettrnici durante l attività didattica e più in generale nel nn rispett della privacy C) Vilazine dei dveri nei cnfrnti delle strutture e delle attrezzature 1. deterirament, danneggiament dispersine vlntaria di arredi e/ attrezzature 2. vilazine del decr e della pulizia dell Istitut 3. vilazine dei reglamenti di labratri e degli spazi attrezzati 4. sttrazine indebita di beni dell Istitut Art.7 Cstituiscn casi di gravissime mancanze disciplinari i reati che vilan la dignità e il rispett della persna umana, gli atti di vilenza grave, cmunque cnntati da una particlare gravità tale da ingenerare un elevat allarme sciale (cfr. DPR235/07 art. 1 di mdifica dell art. 4 del DPR 249/98) e/ una cncreta situazine di pericl per l inclumità delle persne (p.es. incendi, allagament, ecc.). 2

Principi e prcedimenti in materia di sanzini Art.8 La respnsabilità disciplinare è persnale. Art.9 Nessun può essere sttpst a sanzini disciplinari senza essere prima invitat ad esprre le prprie ragini; in cas di sanzini che prevedan l allntanament dalla cmunità sclastica le ragini dvrann essere espste per iscritt. Art.10 La vlntarietà, intesa cme dl, e il grad di clpa nell insservanza delle dispsizini sn elementi che cncrrn a determinare la gravità dell infrazine e il tip di sanzine da applicare. Art.11 Le sanzini sn sempre tempranee, prprzinate alla gravità dell infrazine disciplinare e ispirate, per quant pssibile, al principi della riparazine del dann. Art.12 Pssn essere inflitte le seguenti sanzini disciplinari: risarciment del dann; ammnizine scritta (nta disciplinare); allntanament temprane dall aula; allntanament temprane dalla cmunità sclastica; allntanament dalla cmunità sclastica, fin al termine dell ann sclastic anche cn l esclusine dall scrutini finale e la nn ammissine agli Esami di Stat. Nn cstituisce sanzine disciplinare il richiam verbale. Art.13 Le sanzini tengn cnt della situazine persnale e di cntest, e delle cnseguenze della vilazine; è sempre fferta la pssibilità di cnvertire in parte in tutt, e cmunque di affiancare la sanzine cn attività di natura sciale culturale a favre della cmunità sclastica, quali attività di vlntariat nell ambit della cmunità sclastica, le attività di segreteria, la pulizia dei lcali della scula, le piccle manutenzini, attività di ricerca, rirdin di catalghi e archivi presenti nella scula, in particlare a supprt delle bibliteche, la frequenza di specifici crsi di frmazine su tematiche di rilevanza sciale culturale, ecc. Art.14 Le vilazini disciplinari individuate nell art. 6 si cnfiguran di entità lieve, rilevante grave e prevedn le sanzini, cn relativ rgan sanzinatre, indicate nella allegata Tabella A, che è parte integrante del presente Reglament. Sl in presenza di fatti gravissimi, quali quelli indicati all art. 7, e tali da cnfigurare una fattispecie astratta di reat prevista dalla nrmativa penale, si prcede in derga al DPR 249, art. 4, cmma 7, cn un allntanament superire a 15 girni e cmunque adeguat alla gravità dell infrazine, vver al permanere della situazine di pericl. Art.15 La reiterazine di un cmprtament che ha già dat lug all applicazine di una sanzine disciplinare cmprta, di regla, l applicazine della sanzine disciplinare di grad immediatamente superire. 3

La reiterazine di cmprtamenti scrretti anche di lieve entità, ma tali da cmprtare ammnizini scritte fin a un numer di tre, cmprta l irrgazine della sanzine disciplinare dell allntanament temprane dalla cmunità sclastica cn senza bblig di frequenza da parte dell rgan sanzinatre individuat nella allegata Tabella A. Art.16 Per vilazini nn direttamente ricnducibili alle tiplgie spra indicate (A B C) sn applicate le sanzini disciplinari previste per cmprtamenti di crrispndente entità. Art.17 La vilazine disciplinare deve essere cntestata per iscritt entr max. 3 girni dall event dalla scperta dell stess, ed è cmminata dall rgan sanzinatre individuat nella allegata Tabella A entr i successivi 5 girni: in cas l rgan sanzinatre sia il Cnsigli di classe, quest deve perare nella cmpsizine allargata a tutte le cmpnenti, ivi cmpresi genitri e studenti eletti. E dvere dell studente sanzinat del genitre di questi astenersi, qualra faccia parte dell rgan sanzinatre: in tal cas il Dirigente Sclastic prcede alla surrga cn il prim dei nn eletti, vver, in mancanza di candidati, cn altr genitre e/ studente da lui scelt. In cas di sanzini che prevedn l allntanament dell studente per un perid superire a 15 girni, fin all esclusine dall scrutini finale e alla nn ammissine agli Esami di Stat, l istitut deve prmuvere in crdinament cn la famiglia dell studente e, ve necessari, cn i servizi sciali e cn l autrità giudiziaria un percrs di recuper educativ mirat all inclusine, alla respnsabilizzazine e al reintegr, ve pssibile, nella cmunità sclastica. La sanzine disciplinare che prevede l allntanament anche temprane dalla cmunità sclastica deve essere immediatamente cmunicata per iscritt alla famiglia, cn le mtivazini che hann res necessaria l irrgazine della stessa: tale bblig è riferit anche al cas di studenti maggirenni. Art.18 La rilevanza penale di illeciti disciplinari e/ il risarciment degli eventuali danni arrecati nn esclude l applicazine delle sanzini disciplinari crrispndenti. Art.19 Le sanzini per le mancanze disciplinari cmmesse durante l Esame di Stat sn inflitte dalla Cmmissine d Esame e sn applicabili anche ai candidati esterni. Art.20 In cas di inadempienze dell studente di rilevante gravità in situazini in cui sia necessari tutelare, mediante un intervent urgente, l interesse della cllettività (cfr. art. 7), il Dirigente sclastic può disprre i prvvedimenti cautelari più adeguati: il prcediment rdinari interverrà cmunque successivamente. 4

Organ di garanzia e ricrsi Art.21 All att del su insediament il Cnsigli d Istitut nmina l Organ di garanzia cn i seguenti cmpiti: decidere sui ricrsi cntr le sanzini di cui al seguente articl decidere sui cnflitti che srgan all intern della scula in merit all applicazine del presente reglament e dell Statut delle studentesse e degli studenti L Organ di garanzia è cmpst da: 1 dcente designat dal Cnsigli d Istitut, 1 genitre elett; 1 studente elett, 1 rappresentante del persnale nn dcente elett, preferibilmente fra i cllabratri sclastici; è presiedut dal Dirigente Sclastic. L elezine dei membri avviene cntempraneamente alle elezini per il rinnv del Cnsigli d Istitut; in cas di decadenza dei membri si prcede ad elezine suppletiva. L Organ di garanzia dura in carica tre anni. Art.22 In cas di incmpatibilità (qualra faccia parte dell Organ di garanzia l stess sggett che ha irrgat la sanzine) di dvere di astensine (qualra faccia parte dell Organ di garanzia l studente sanzinat un su genitre) si prcede alla surrga cn il prim dei nn eletti della stessa cmpnente, vver, in mancanza di candidati, cn altr genitre e/ studente scelt dal Dirigente Sclastic. Art.23 Cntr le sanzini che prevedan l allntanament dalle lezini, l studente può presentare ricrs all Organ di garanzia, entr 15 girni dalla ntifica della sanzine. L Organ di garanzia delibera entr 10 girni dalla presentazine del ricrs; nn è mai necessari, per la validità delle deliberazini, che sian presenti tutti i membri, ma deve cmunque essere presente la maggiranza dei membri; l astensine al vt nn influisce sul cnteggi dei vti. Qualra l rgan di garanzia nn decida entr tale termine, la sanzine nn ptrà che ritenersi cnfermata. Art.24 E pssibile un ulterire impugnazine: la cmpetenza a decidere sui reclami cntr le vilazini dell Statut, anche cntenute nel reglament d istitut, è attribuita al Direttre dell Uffici Sclastic Reginale, che si avvale del parere vinclante dell rgan di garanzia reginale. Il termine per la prpsizine del reclam è di 15 girni, decrrenti dalla cmunicazine della decisine dell rgan di garanzia dell istitut dalla scadenza del termine di decisine ad ess attribuit. 5

TABELLA A Mancanze disciplinari Sanzini Organ sanzinatre Ricrsi MANCANZA DISCIPLINAR E ENTITÀ DELLA MANCANZA SANZIONE ORGANO SANZIONATORE ORGANO TERMINE PER IL DEL RICORSO RICORSO A3 A4 A6 A7 - A8 A9 B5 C1 C2 C3 Lieve Lieve reiterata Ammnizine scritta Ammnizine scritta Allntanament temprane dall aula Dcente Dcente Dirigente Sclastic Dirigente Sclastic 5 girni 5 girni A1 A4 A7 A8 A9 B1 B4 B5 C1 C2 C3 Rilevante Ammnizine scritta Allntanament temprane dall aula Sspensine cn bblig di frequenza Dirigente sclastic Cnsigli di classe allargat a tutte le cmpnenti elette 5 girni Rilevante reiterata Allntanament dalla cmunità Dirigente sclastica (max sclastic 5 girni) Organ di 15 girni garanzia A2 A5 B1 B2 B3 B4 B5 C1 C3 - C4 Grave In presenza di fatti gravissimi, tali da cnfigurare una fattispecie astratta di reat Allntanament Cnsigli di classe dalla cmunità Organ di allargat a tutte le 15 girni sclastica (max garanzia cmpnenti elette 15 girni) Allntanament dalla cmunità Cnsigli di Istitut sclastica (da 16 Organ di su prpsta 15 girni girni fin al garanzia cnsigli di classe termine delle lezini) N.B. Nei casi di mancanza che preveda un dann alla scula, il risarciment del dann si aggiunge alla sanzine indicata (cfr. anche art. 18). 6