Settore: RISORSE FINANZIARIE, WELFARE, TURISMO, CULTURA E SPORT Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO. Determinazione Dirigenziale n 878 del 27/04/2018

Documenti analoghi
Settore: RISORSE FINANZIARIE, WELFARE, TURISMO, CULTURA E SPORT Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO. Determinazione Dirigenziale n 861 del 24/04/2018

Settore: RISORSE FINANZIARIE, WELFARE, TURISMO, CULTURA E SPORT Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO. Determinazione Dirigenziale n 868 del 26/04/2018

Settore: RISORSE FINANZIARIE, WELFARE, TURISMO, CULTURA E SPORT Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO

Settore: RISORSE FINANZIARIE, WELFARE, TURISMO, CULTURA E SPORT Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO

Settore: RISORSE FINANZIARIE, SERVIZI EDUCATIVI, CULTURA E TURISMO Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO

Settore: RISORSE FINANZIARIE, SERVIZI EDUCATIVI, CULTURA E TURISMO Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO

Settore: RISORSE FINANZIARIE, WELFARE, TURISMO, CULTURA E SPORT Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO. Determinazione Dirigenziale n 290 del 13/02/2018

Settore: RISORSE FINANZIARIE, SERVIZI EDUCATIVI, CULTURA E TURISMO Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO

Settore: RISORSE FINANZIARIE, SERVIZI EDUCATIVI, CULTURA E TURISMO Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO

Settore: RISORSE FINANZIARIE, SERVIZI EDUCATIVI, CULTURA E TURISMO Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO

Settore: RISORSE FINANZIARIE, SERVIZI EDUCATIVI, CULTURA E TURISMO Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO

Settore: RISORSE FINANZIARIE, WELFARE, TURISMO, CULTURA E SPORT Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO. Determinazione Dirigenziale n 922 del 04/05/2018

Settore: SETTORE LAVORI PUBBLICI Servizio: SERVIZIO MANUTENZIONI. Determinazione Dirigenziale n 1706 del 29/08/2018

Settore: RISORSE FINANZIARIE, WELFARE, TURISMO, CULTURA E SPORT Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO

Settore: RISORSE FINANZIARIE, WELFARE, TURISMO, CULTURA E SPORT Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO. Determinazione Dirigenziale n 906 del 11/05/2017

Settore: RISORSE FINANZIARIE, SERVIZI EDUCATIVI, CULTURA E TURISMO Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO

Settore: RISORSE FINANZIARIE, WELFARE, TURISMO, CULTURA E SPORT Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO

Settore: RISORSE FINANZIARIE, WELFARE, TURISMO, CULTURA E SPORT Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO

AREA 5 - SCUOLA E INNOVAZIONE SOCIALE - SERVIZI AMMINISTRATIVI PER LA SCUOLA E L'INFANZIA Proposta N. 781/2019. DETERMINAZIONE n. 428 del 10/05/2019

Settore: RISORSE FINANZIARIE, WELFARE, TURISMO, CULTURA E SPORT Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO. Determinazione Dirigenziale n 893 del 10/05/2017

Settore: POLIZIA MUNICIPALE, SICUREZZA E AMBIENTE Servizio: SERVIZIO AMBIENTE. Determinazione Dirigenziale n 1857 del 25/09/2018

DETERMINAZIONE N. 313 Data di registrazione 13/03/2018 SETTORE PATRIMONIO COMUNALE DEMANIO

Settore: SETTORE ENTRATE, PATRIMONIO E SERVIZI AL CITTADINO ED ALLE IMPRESE Servizio: SERVIZIO PATRIMONIO E PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

DETERMINAZIONE N Data di registrazione 12/09/2018 SETTORE PATRIMONIO COMUNALE DEMANIO

Settore: POLIZIA MUNICIPALE, SICUREZZA E AMBIENTE Servizio: SERVIZIO COMANDO. Determinazione Dirigenziale n 644 del 07/04/2019

Settore: RISORSE FINANZIARIE, SERVIZI EDUCATIVI, CULTURA E TURISMO Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO

Determinazione Dirigenziale n 2065 del 26/10/2018

AREA 5 - SCUOLA E INNOVAZIONE SOCIALE - SERVIZI AMMINISTRATIVI PER LA SCUOLA E L'INFANZIA Proposta N. 2353/2018. DETERMINAZIONE n del 24/12/2018

Determinazione Dirigenziale n 2326 del 28/11/2018

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

Settore: POLIZIA MUNICIPALE, SICUREZZA E AMBIENTE Servizio: SERVIZIO COMANDO. Determinazione Dirigenziale n 1358 del 01/07/2017

Preso atto della necessità di procedere all affidamento dei servizi e delle prestazioni previste dal progetto Faville Festival

Settore: POLIZIA MUNICIPALE, SICUREZZA E AMBIENTE Servizio: SERVIZIO COMANDO. Determinazione Dirigenziale n 2163 del 09/11/2018

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 240 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 54 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

Settore: RISORSE FINANZIARIE, SERVIZI EDUCATIVI, CULTURA E TURISMO Servizio: SERVIZI EDUCATIVI. Determinazione Dirigenziale n 2218 del 16/11/2018

Settore: POLIZIA MUNICIPALE, SICUREZZA E AMBIENTE Servizio: SERVIZIO COMANDO. Determinazione Dirigenziale n 760 del 17/04/2018

ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI COZIE

COMUNE DI BRENTONICO

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/

Settore: RISORSE FINANZIARIE, WELFARE, TURISMO, CULTURA E SPORT Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del Personale

UFFICIO DI GABINETTO

Determinazione Dirigenziale

Settore: RISORSE FINANZIARIE, SERVIZI EDUCATIVI, CULTURA E TURISMO Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO

Settore: SETTORE ENTRATE, PATRIMONIO E SERVIZI AL CITTADINO ED ALLE IMPRESE Servizio: SERVIZIO PATRIMONIO E PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

Settore: SETTORE ENTRATE, PATRIMONIO E SERVIZI AL CITTADINO ED ALLE IMPRESE Servizio: SERVIZI DEMOGRAFICI

COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 565 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 121 NUMERAZIONE GENERALE N.

UFFICIO DI GABINETTO

Settore: POLIZIA MUNICIPALE, SICUREZZA E AMBIENTE Servizio: SERVIZIO AMBIENTE. Determinazione Dirigenziale n 1096 del 23/05/2018

AREA 5 - SCUOLA E INNOVAZIONE SOCIALE - SERVIZI AMMINISTRATIVI PER LA SCUOLA E L'INFANZIA Proposta N. 1032/2019. DETERMINAZIONE n. 623 del 20/06/2019

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

GENERALE N. : 41 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 7 25/01/2016 OGGETTO:

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

COMUNE DI BRENTONICO

COMUNE DI GAMBETTOLA Provincia di Forlì - Cesena

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI VADO LIGURE PROVINCIA DI SAVONA DETERMINAZIONE

COMUNE DI BRENTONICO

COMUNE DI BRENTONICO

COMUNE DI SANSEPOLCRO

COMUNE DI BRENTONICO

PROVINCIA PISTOIA DETERMINA

CITTA DI ALESSANDRIA

AREA 5 - SCUOLA E INNOVAZIONE SOCIALE - SERVIZI AMMINISTRATIVI PER LA SCUOLA E L'INFANZIA Proposta N. 2289/2018. DETERMINAZIONE n del 27/12/2018

RICHIAMATO l art.109, comma 2, del D.lgs n.267/00 e s.m.i.;

Decreto n. 681 del 15 marzo 2018

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA

Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone

Comune di Morciano di Leuca PROVINCIA DI LECCE

Decreto n del 30 novembre 2017

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Decreto n del 11 dicembre 2017

Settore: POLIZIA MUNICIPALE, SICUREZZA E AMBIENTE Servizio: SERVIZIO COMANDO. Determinazione Dirigenziale n 81 del 13/01/2018

Comune di Schio SEDE: Via Pasini, Schio (VI) Tel. 0445/ C.F. e P.I

CITTA' DI GIULIANOVA

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

Settore: RISORSE FINANZIARIE, SERVIZI EDUCATIVI, CULTURA E TURISMO Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO

DETERMINAZIONE N /04/2016 OGGETTO:

Decreto n del 25 Maggio 2016

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO CONTRATTI GARE LOGISTICA E SPORT. DETERMINAZIONE N del 18/07/2017

Settore: RISORSE FINANZIARIE, WELFARE, TURISMO, CULTURA E SPORT Servizio: SERVIZIO FINANZIARIO. Determinazione Dirigenziale n 508 del 22/03/2017

Decreto n del 18 settembre 2017

Decreto n del 11 settembre 2017

COMUNE DI BRENTONICO

COPIA DETERMINAZIONE

Comune di Novate Milanese Settore Servizi Amministrativi e Patrimonio

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

Decreto n del 6 giugno 2018

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 96 di data 6 marzo 2015

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N.

Determinazione Di Impegno

Decreto n. 158 del 26 Gennaio 2016

Transcript:

Città di Grosseto Settore: RISORSE FINANZIARIE, WELFARE, TURISMO, CULTURA E SPORT Servizio: SERVIZIO CULTURA E TURISMO Determinazione Dirigenziale n 878 del 27/04/2018 Oggetto: Deliberazione G.C n. 112 del 28/03/2018: "Edizione 2018 del Festival del libro e della letteratura per bambini e ragazzi 'Il Piazzalibri 2018. Note a piè di pagina'. Approvazione iniziativa e assegnazione risorse.". Affidamento a Tiemme Spa per trasporto degli studenti. Impegno di spesa. CIG Z2D235ACA8 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE PREMESSO : che con deliberazione n. 112 adottata nella seduta del 28/03/2018 la Giunta comunale ha stabilito di organizzare nel periodo 02-06/05/2018 la ottava edizione del Festival del libro e della letteratura per bambini e ragazzi 'Il Piazzalibri' incentrato sul rapporto tra musica e letteratura, previo accordo con l'istituzione Le Mura, presso le Casette cinquecentesche nel complesso monumentale del Cassero senese e presso gli Istituti scolastici cittadini che costituiranno la sede centrale della manifestazione, in collaborazione con il Museo di Storia naturale, il Museo Archeologico e d'arte della Maremma, Fondazione Grosseto Cultura il Polo Universitario Grossetano, il Polo Bianciardi, l'istituto Tecnico Commerciale Fossombroni e le librerie cittadine aderenti alla manifestazione, comprese le iniziative bancarella del libro usato, Bookcrossing ed eventuali mostre a temporanee a tema, nonché ha impartito determinazioni in ordine alla organizzazione ed agli affidamenti per prestazioni artistiche e forniture di beni e servizi; che con il suddetto atto si è rinviato a specifici atti dirigenziali il perfezionamento dei procedimenti amministrativi ed autorizzato il Dirigente del Servizio Cultura e Turismo ad assumere i necessari impegni di spesa a carico del Bilancio Comunale ed a titolo di compartecipazione al Progetto Locale da presentare, per l'annualità in corso, alla Regione Toscana, dal Sistema Bibliotecario Provinciale; che con il suddetto atto la Giunta comunale incaricava, tra l'altro: A) il Dirigente del Servizio Cultura e Turismo ovvero il delegato Responsabile del Servizio ad apportare al programma della manifestazione le eventuali modifiche o integrazioni che si rendessero necessarie od opportune, a perfezionare i procedimenti amministrativi, assumere gli atti gestionali ed alla sottoscrizione dei contratti per gli affidamenti delle prestazioni artistiche, di servizio e per le acquisizione dei beni; B) il Dirigente del Servizio Provveditorato ovvero il delegato Responsabile del Servizio per la parte relativa alla gestione dei servizi di pulizia e dei servizi facchinaggio di procedere con attivazione dei procedimenti amministrativi necessari e provvedendo ad ogni successivo adempimento fino al completo iter di liquidazione e pagamento delle fatture in formato elettronico.

RICHIAMATA per l acquisizione di beni e servizi: la vigente normativa in materia di razionalizzazione della spesa pubblica, in particolare: l'art. 26 della Legge 23/12/1999 n. 488 ss.mm.ii.; il combinato disposto di cui all art. 1, commi 449, 450, 455 e 456 della Legge 27/12/2006 n. 296 ss.mm.ii. e la Legge 07/08/2012 n. 135 ss.mm.ii.; il vigente regolamento comunale per la disciplina delle acquisizioni in economia di beni e servizi, approvato con deliberazione Consiglio comunale n. 95 del 09/07/2007 e successiva modifica deliberazione consiliare n. 73 del 30/09/2014; la Legge n. 106 del 12/07/2011 di conversione del D.L. n. 70 del 13/05/2011; la Legge 06/07/2012 n. 94 conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge 07/05/2012 n. 52, recante disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica ed in particolare l art. 7 che dispone che le amministrazioni pubbliche di cui all art. 1 del decreto legislativo 30/03/2001 n. 165, per acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario, sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi del medesimo articolo 328 ; le disposizioni della Legge 28/12/2015 n. 208 che ai commi 502-503 dell'articolo 1 dispone il ricorso al mercato elettronico obbligatorio solo per acquisizione di forniture e servizi di importi superiori a 1.000,00 euro; il vigente regolamento comunale per la disciplina dei contratti, approvato con delibera di Consiglio comunale n. 118 del 20/09/2007 e, segnatamente, l'art. 10 -forma della stipulazione-, a norma del quale a seguito di procedura negoziata o affidamento diretto o in economia per contratti il cui valore è inferiore a 10.000,00 IVA esclusa si può procedere direttamente con le seguenti forme: atto separato di obbligazione costituito da lettera-offerta, sottoscritta dall'aggiudicatario ed accettata; apposita determinazione dirigenziale, sottoscritta dall'affidatario;corrispondenza, secondo gli usi del commercio; obbligazione sottoscritta in calce al capitolato o disciplinare; altre eventuali forme con utilizzo di strumenti elettronici, compatibilmente con le norme vigenti; gli artt. 36 e 125, del D.Lgs 50/2016, che consentono di effettuare l'affidamento diretto di forniture o servizi per importi inferiori ad 40.000,00; VISTO che con Determinazione Dirigenziale 239 del 28.03.2017 l' Amministrazione Provinciale di Grosseto ha affidato a Tiemme Spa il servizio urbano e extraurbano di Trasporto Pubblico Locale e che si è quindi proceduto a richiedere un preventivo, per assicurare i trasporti scolastici in città e frazioni comunali di cui alla tabella formulata dal Funzionario responsabile in POAP biblioteca comunale per consentire il raggiungimento delle sedi della manifestazione Piazzalibri 2018, alla stessa società avente Sede legale Arezzo via Guido Monaco 37, Sede operativa di Grosseto via Topazio n.12, codice fiscale/partita IVA 02046440513; VISTO che Tiemme Spa, per i sopra richiamati servizi, ha richiesto un corrispettivo di 1.120 incluso IVA di legge al 10%, come da preventivo acquisito agli atti al prot. n. 59989 del 27/04/2018; CONSIDERATO che la ditta di trasporto Tiemme S.p.A., verso il corrispettivo suddetto, assicura la completa realizzazione del servizio di trasporto ed esonera il Comune di Grosseto da ogni e qualsiasi responsabilità civile, amministrativa e penale presente e futura che dovesse derivare dall'espletamento del servizio in oggetto; RITENUTO pertanto di assegnare il suddetto servizio alla Ditta Tiemme S.p.A., con Sede legale Arezzo via Guido Monaco 37, Sede operativa di Grosseto via Topazio

n.12, codice fiscale/partita IVA 02046440513 al prezzo di 1.018,18 oltre IVA di legge al 10% e, pertanto, per una spesa complessiva di 1.120,00 a valere sul capitolo 39520 'Servizi e consulenze per la Biblioteca' del Bilancio 2018, a titolo di compartecipazione al progetto locale da presentare per l'annualità in corso alla Regione Toscana dal Sistema documentario integrato grossetano; RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale n. 86 del 15/03/2017 Approvazione del patto di integrità ; RICHIAMATA la Deliberazione n 45 del Consiglio Comunale assunta nella seduta del 28/02/2018 con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione 2018/2020; RICHIAMATA altresì la Deliberazione di Giunta Municipale n. 95 del 14/03/2018, con cui è stato approvato il PEG 2018-2020; RITENUTO che le peculiarità del servizio richiesto ne motivino l'acquisizione senza ricorso a sistemi c.d. di e-procurement; VISTO che, in ottemperanza all'art. 3 della Legge n. 136/2010, l'intervento è stato registrato con acquisizione del Codice Identificato Gara n Z2D235ACA8; RICHIAMATO il D. Lgs. 14/03/2013 n. 33 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni ; TENUTO conto che ai sensi del comma 629 lettera b) dell'art. 1 della Legge n. 190/2014, che ha introdotto l'art.17-ter nel D.P.R. n. 633/1972, si applica lo split payment e, pertanto, si procederà alla liquidazione e pagamento all'operatore economico del solo importo imponibile e al pagamento dell'iva in favore dell'erario; VISTI i DD. LLgs. 23/06/2011 n. 118 e 10/08/2014 n. 126 recanti disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi; VISTO il Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali approvato con D. Lgs. 18/08/2000 n. 267 ed in particolare gli artt. 151, 169 e 183; DATO atto che il presente provvedimento diverrà esecutivo con l apposizione del visto di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria, da parte del responsabile del servizio finanziario, ai sensi dell art. 151, comma 4, del D. Lgs. 267/2000; D E T E R M I N A 1. Di affidare alla Tiemme S.p.A., con Sede legale in Arezzo via Guido Monaco 37, Sede operativa di Grosseto via Topazio n.12, codice fiscale e partita IVA 02046440513, il trasporto degli studenti in città e frazioni comunali in occasione del Piazzalibri 2018, secondo la tabella formulata dal Funzionario Responsabile in POAP biblioteca comunale, verso un corrispettivo di 1.018,18 oltre IVA di legge al 10% e, pertanto, per una spesa complessiva di 1.120,00, come da preventivo pervenuto in data ed acquisito agli atti al n. di prot. 59989 del 27/04/2018;

2. Di impegnare, per il titolo di cui sopra, la somma di 1.120,00 sul capitolo 39520 'Servizi e consulenze per la Biblioteca' del Bilancio del corrente esercizio, che presenta sufficiente disponibilità, come riportato nella tabella dei movimenti contabili in calce, a titolo di compartecipazione al progetto locale da presentare per l'annualità in corso alla Regione Toscana dal Sistema Documentario Integrato Grossetano; 3. Di dare atto che, in ottemperanza all'art. 3 della Legge n. 136/2010, il presente intervento è registrato con acquisizione del Codice Identificato Gara n Z2D235ACA8; 4. Di dare atto che il Durc OnLine della Tiemme Spa risulta regolare nei confronti di I.N.P.S. e I.N.A.I.L., numero protocollo INAIL 10588063 in corso di validità (scadenza 19.06.2018) 5. Di dare atto che l'anno di esigibilità dell'obbligazione giuridicamente perfezionata a cui si riferisce il presente atto di impegno di spesa è l'esercizio 2018 con conseguente scadenza dell'obbligazione stessa al 31/12/2018. 6. Di provvedere alla liquidazione e pagamento del corrispettivo pattuito in una unica soluzione a seguito dell'effettuazione della fornitura del servizio e dopo la definizione degli adempimenti relativi alla tracciabilità, delle verifiche di legge previste dalla normativa vigente per l'acquisizione di beni e servizi, degli accertamenti sulla regolarità contributiva, dietro presentazione di regolare fattura in formato elettronico sulla quale dovranno essere riportati i seguenti elementi: numero del Codice Identificativo di Gara, numero della determinazione dirigenziale, numero del Buono d'ordine e la dicitura 'scissione dei pagamenti, ex art. 17-ter del D.P.R. n. 633/1972'. 7. Di dare atto che in ottemperanza a quanto disposto dal comma 629 dell'art. 1della Legge 23/12/2014 n. 190 trova applicazione il meccanismo del c.d. split payment in forza del quale all'operatore economico di cui al presente atto verrà liquidato l'imponibile e il Comune di Grosseto provvederà al pagamento dell'iva in favore dell'erario. 8. Di attribuire, ai sensi del vigente Regolamento per la disciplina dei contratti (approvato con deliberazione consiliare 118/2007, art. 10, comma 2), alla presente determinazione dirigenziale, che acquisisce valore negoziale, efficacia di scrittura privata con contenuto sinallagmatico, soggetta a registrazione in caso d uso, ex art. 5, 2 comma, del D.P.R. 26.04.1986 n. 131, mediante sottoscrizione di una copia dell atto da parte del legale rappresentante dell'operatore economico a titolo di accettazione. 9. Di dare atto che che il presente provvedimento è soggetto agli obblighi di pubblicità di cui al D. Lgs. 14/03/2013 n. 33. 10. Di incaricare il Funzionario Responsabile in POAP biblioteca comunale di definire le attività ed i procedimenti amministrativi inerenti e successivi alla presente determinazione compresa l'attività di pubblicazione delle informazioni e dei dati riferiti al presente atto, secondo le modalità organizzative istituite dall'ente, ai sensi del comma 32 dell'art. 1 della Legge 06/11/2012 n. 190 e dell'art. 23 del D. Lgs. 14/03/2013 n. 33. 11. Di dare atto che avverso al presente atto può essere presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana entro sessanta giorni dalla sua esecutività o,

in via straordinaria, entro centoventi giorni, al Capo dello Stato. Il trattamento dei dati personali avviene nel rispetto delle norme legislative e regolamentari vigenti e, in particolare, del Decreto Legislativo n. 196/2003 e s.m. (Codice Privacy), nonché in base alle informative di volta in volta rese ex art. 13 del citato D. Lgs. n. 196/2003. 12. Di dichiarare che il sottoscritto non si trova in una situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, né sussistono gravi ragioni di convenienza che impongono un dovere di astensione dall'esercizio della funzione di cui al presente provvedimento, in capo all'istruttore ed estensore materiale dell'atto, né in capo al Funzionario in posizione organizzativa responsabile del procedimento. Il Funzionario in PO Responsabile di Servizio Roberto Lorenzi Movimenti Contabili: Tipo Movimento Esercizio Capitolo Movimento Importo Obiettivo Impegno 2018 39520 1.120,00