Parte Prima MICROECONOMIA

Documenti analoghi
Parte Prima MICROECONOMIA

Parte Prima MICROECONOMIA

i-x_1-179_imbriani_07.qxp :10 Pagina V Indice

Indice. Presentazione dell edizione italiana Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura

Indice. Divisione del lavoro e stratificazione sociale: 23. Le «leggi di movimento» del capitalismo, p. 36

Alcuni temi introduttivi

PROGRAMMA SVOLTO IN DIRITTO-ECONOMIA. Anno scolastico L ordinamento della Repubblica.

INDICE APPUNTI DI ECONOMIA

43 PARTE PRIMA MACROECONOMIA A PREZZI FISSI. MERCATO DEI BENI E DELLA MONE-

INDICE CAPITOLO I LINEAMENTI DI STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO

Indice. Prefazione alla prima edizione p. XI. Prefazione alla nona edizione

OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI. Lo studente deve aver superato gli esami di Microeconomia e di Storia Economica PROGRAMMA D ESAME.

PROGRAMMA DI RELAZIONI INTERNAZIONALI SVOLTO CLASSE 3ARI DOCENTE : CLARA MACCHIORLATTI VIGNAT

Indice. Presentazione. Capitolo 1

Sommario. Prefazione xv L autore xxiv

Testi adottati: -Bertocco Giancarlo, La crisi e le responsabilità degli economisti, Francesco Brioschi Editore, Milano, 2015 (GB)

ECONOMIA E POLITICA MONETARIA Giorgio Di Giorgio SOMMARIO

ECONOMIA E POLITICA MONETARIA Giorgio Di Giorgio SOMMARIO

INDICE. Introduzione XIII

Indice. 1. La contabilità nazionale Domanda aggregata, reddito, occupazione: il modello reddito-spesa (Y-Z) 29. pag.

Indice. Biografi e autori L editore ringrazia Prefazione all edizione americana Prefazione all edizione italiana. 3 1 Introduzione alla macroeconomia

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 MODELLI DI POLITICA ECONOMICA. 1. Concetti introduttivi... Pag. 31

13 Capitolo I La natura e lo scopo della microeconomia. 35 Capitolo II L utilità cardinale e la scelta del consumatore

Indice. Prefazione alla quarta edizione. Introduzione. Capitolo 1 Il consumatore e la domanda di mercato 1 Parte I - Per capire 1

INDICE CAPITOLO 1 IL SISTEMA ECONOMICO, LE REGOLE E GLI OPERATORI

A Introduzione all economia

Istituzioni di Economia Politica Programma del corso e riferimenti bibliografici a.a

Il sistema finanziario cap.10

Università degli Studi di Pisa Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Specifica dell insegnamento di ISTITUZIONI DI ECONOMIA

Archivio delle domande di Economia Politica. con la Prof.ssa Martucci e De Felice

Programma Scolastico

Indice. Modelli, teorie e politiche. Parte Prima. 1. Economia Politica e politica economica. I modelli macroeconomici

ECONOMIA POLITICA E POLITICA ECONOMICA

Modulo in Teoria e politica monetaria: Sintesi

INDICE - SOMMARIO PREFAZIONE DI GIOVANNI SOMOGYI...

OBIETTIVI E CONTENUTI ESSENZIALI PER I CORSI ESTIVI

INDICE. PARTE PRIMA Introduzione. Prefazione alla terza edizione italiana Prefazione alla sesta edizione americana Simboli frequentemente utilizzati

Scheda Insegnamento Introduzione all economia 2 (microeconomia 1) Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza a. a. 2008/09

AUGUSTO GRAZIANI TEORIA ECONOMICA. Macroeconomia. Terza edizione riveduta ed ampliata. Edizioni Scientifiche Italiane

MACROECONOMIA, UN INTRODUZIONE. Mercati, istituzioni finanziarie e politiche

Indice. 4 La crescita economica nel lungo periodo 105 4

Indice. Prefazione XIII

TUTTI I DIRITTI RISERVATI Vietata la riproduzione anche parziale

MACROECONOMIA - Approfondimenti

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA FONDAMENTI CAPITOLO 1 MONETA, ECONOMIE MONETARIE, SISTEMA DEI PAGAMENTI

Dalla microeconomia alla macroeconomia

INDICE. Capitolo 1 I FENOMENI DELL ECONOMIA

Università degli Studi dell Insubria Facoltà di Economia Anno Accademico: Corso: MACROECONOMIA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI SENORBI IL REDDITO NAZIONALE

INDICE GENERALE. Introduzione... Pag. VII Indice generale...» XI Indice delle tabelle...» XIX Indice delle figure...» XXI

Università di Roma 3 Facoltà di Scienze Politiche Economia Politica Prof. Stefano d'addona

LINEAMENTI DI TEORIA ECONOMICA

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA II CATTEDRA DI ECONOMIA POLITICA DOCENTE: PROF. CARLO PANICO PROVA DIDATTICA INTERMEDIA DEL CORSO (A) 07/04/2004

INDICE GENERALE. Parte I LE SCELTE COLLETTIVE CAPITOLO IL SETTORE PUBBLICO E L ECONOMIA PUBBLICA NEI SISTEMI DEMOCRATICI

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... pag. XV PARTE PRIMA SISTEMI FINANZIARI CAPITOLO 1 COSA SONO E COSA FANNO I SISTEMI FINANZIARI

PROGRAMMA DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA

Programma di Microeconomia ( 2017/2018) - Prof. Nisticò e Prof. Agostino

Sommario. 1 Che cos è l economia 1. 2 Scarsità, scelta e sistemi economici La domanda e l offerta 63. Parte I: Nozioni preliminari

Programma dell insegnamento di. Microeconomia. Prof.ssa Rosanna Nisticò. Corso di Laurea in Economia A.A Microeconomia SECS-P/01

INDICE GENERALE. Prefazione... Pag. VII Indice generale...» XIII Indice delle tabelle...» XXI Indice delle figure...» XXIII

ITCG Sallustio Bandini

Economia: Concetti di base

La macroeconomia neoclassica.

Teoria economica. Prezzi e distribuzione. Graziani. Augusto

Economia Politica - 6 CFU. Nome completo del Corso d insegnamento. (CdL in Servizio Sociale sede di Noto) Cognome e Nome: Carmelo Maria Porto

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

Programma del Corso di POLITICA ECONOMICA A.A (6 cfu)

I ESERCITAZIONE MACROECONOMIA

Programma di Economia Politica da 6 CFU per gli studenti di Giurisprudenza

SCUOLE di Pensiero Fisiocrazia Produzione Agricola SCUOLA CLASSICA Lavoro. CATEGORIE specifiche. PARAMETRI di Valutazione

PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA CLASSE 3 D SIA A.S. 2013/14 PROF.SSA GRAZIA URBINI DIRITTO

SCHEMA delle LEZIONI della QUINTA SETTIMANA

INDICE. Premessa... I Parte. Capitolo Ii

LEZIONE 1 INTRODUZIONE PRESENTAZIONE DEL CORSO DI MACROECONOMIA A.A

MATRICOLA. Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA del (VERSIONE A) COGNOME NOME 1) A B C D 2) A B C D

Indicazione delle Soluzioni ai quesiti di autovalutazione I sottoperiodo

Elenco dettagliato degli argomenti da preparare per l esame

Indice. Microeconomia e mercati 1. La scelta del consumatore 49. Prefazione alla terza edizione. pag. Capitolo 1

ECONOMIA POLITICA A - L

Indice P A R T E Introduzione P A R T E La crescita economica e il lato dell offerta

Prerequisiti: regole base di derivazione; funzioni a più variabili; derivate parziali; nozione di integrale

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

CACUCCI EDITORE BARI

ECONOMIA MONETARIA, PROF.SSA CHIARA OLDANI, A.A MACROECONOMIA: RIPASSO DEI FONDAMENTI

IL MERCATO DEL LAVORO E LA FLESSIBILITA

ECONOMIA POLITICA A - L

Sintesi primo modulo

Indice. Parte 1 Le famiglie 21 XVII XXI XXIII XXV

ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA M - Z

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO Walther

Lezione 2 continua La storia della macroeconomia

Ripasso Macroeconomia. Economia del territorio e dello sviluppo

MACROECONOMIA Del ( VERSIONE A) COGNOME NOME DOCENTE 1) A B C D

ECONOMIA DEL BENESSERE IN REGIME DI DISEQUILIBRIO GENERALE

INDICE SOMMARIO. Indice delle figure... Pag. XIII Introduzione...» XVII. Parte Prima L AZIENDA. Capitolo Primo L OGGETTO E I SOGGETTI DELL AZIENDA

Transcript:

INDICE-SOMMARIO Premessa... V Parte Prima MICROECONOMIA CAPITOLO PRIMO L ECONOMIA POLITICA COME SCIENZA SOCIALE 1.1 Modi di concepire la scienza economica... 3 1.2 Partizione della materia di studio.... 6 1.3 Moventi dell attività economica... 9 1.4 Scelte razionali e principio di economicità... 12 * 1.5 Il criterio utilitaristico e i suoi limiti... 16 1.6 L equilibrio statico e i processi dinamici.... 18 1.7 Relazione tra variabili economiche... 21 1.8 L analisi marginale.... 23 Sommario del capitolo... 26 CAPITOLO SECONDO TEORIA DELLE SCELTE DEI CONSUMATORI 2.1 Valore d uso e valore di scambio.... 27 2.2 La teoria edonimetrica... 28 2.3 Funzione di utilità e curve di indifferenza: un analisi geometrica... 33 2.4 Teoria dell utilità ordinale... 40 2.5 Variazioni dei prezzi e del reddito... 40 2.6 L elasticità della domanda... 42 2.7 La funzione individuale del consumo... 46 2.8 L evidenza empirica. Reddito, consumo e risparmio... 50 * 2.9 Influenza del patrimonio e del credito sul consumo.... 53 2.10 Una critica del paradigma dominante... 55 Sommario del capitolo... 57 CAPITOLO TERZO TEORIA DELLA PRODUZIONE 3.1 La funzione della produzione... 59

526 TEORIA ECONOMICA: UN INTRODUZIONE CRITICA 3.2 La combinazione ottimale dei fattori.... 65 3.3 Coefficienti tecnici fissi e processi lineari... 68 3.4 I rendimenti di scala.... 72 3.5 Relazione tra costo di produzione e quantità prodotta... 73 3.6 La quantità ottimale di prodotto... 76 * 3.7 L equilibrio dell impresa nel lungo periodo... 79 3.8 La frontiera della produzione e la combinazione ottimale dei prodotti... 81 3.9 Il comportamento massimizzante e altre ipotesi motivazionali... 84 3.10 Analisi teorica ed evidenza empirica... 89 Sommario del capitolo... 93 CAPITOLO QUARTO FORME E STRATEGIE DI MERCATO 4.1 L evoluzione delle forme di mercato... 95 4.2 La concorrenza perfetta e gli ostacoli al suo operare... 96 4.3 Il monopolio e la discriminazione del prezzo... 101 4.4 Un confronto tra la concorrenza e il monopolio... 106 4.5 Misura e controllo del potere di mercato... 109 4.6 La concorrenza imperfetta... 114 4.7 L oligopolio e l interazione strategica tra imprese... 119 4.8 Il monopsonio e il monopolio bilaterale... 126 * 4.9 Classificazione sintetica delle forme di mercato... 129 4.10 Uno sguardo d insieme alla teoria del prezzo... 131 Sommario del capitolo... 134 CAPITOLO QUINTO LE SCELTE INTERTEMPORALI: TEORIA DEL CAPITALE E DELL INVESTIMENTO 5.1 L investimento e i metodi per finanziarlo... 135 5.2 Situazione patrimoniale e risultati economici dell impresa... 138 5.3 Capitalizzazione e sconto... 141 * 5.4 Sul valore del capitale... 142 5.5 Il rinnovo dei capitali fissi... 146 5.6 Criteri di scelta tra progetti alternativi di investimento.... 147 5.7 L ipotesi di impossibilità di accesso al credito... 151 5.8 Gli investimenti delle imprese in scorte... 152 5.9 Gli investimenti delle famiglie.... 154 * 5.10 Il trattamento del rischio e dell incertezza... 155 Sommario del capitolo... 157

INDICE-SOMMARIO 527 CAPITOLO SESTO LA DISTRIBUZIONE DEL REDDITO 6.1 Teoria della distribuzione... 159 6.2 L elasticità dell offerta di fattori e la rendita... 162 6.3 La determinazione dei livelli salariali... 167 6.4 L interesse sul denaro prestato.... 174 6.5 Il profitto sul capitale di rischio... 180 6.6 I redditi misti dei lavoratori autonomi.... 183 6.7 La distribuzione personale dei redditi e dei patrimoni... 184 * 6.8 I processi generatori della distribuzione del reddito.... 187 Sommario del capitolo... 188 CAPITOLO SETTIMO DISFUNZIONI DEL MERCATO E INTERVENTI CORRETTIVI 7.1 Il mercato e l impiego efficiente delle risorse... 191 7.2 Deviazioni da un allocazione efficiente delle risorse.... 195 7.3 Interventi correttivi... 200 7.4 L impresa pubblica.... 202 7.5 Impieghi a fini sociali e scelte collettive... 205 7.6 Il finanziamento dello Stato sociale.... 208 * 7.7 Il ruolo dell informazione nelle relazioni contrattuali.... 211 7.8 Nazionalizzazioni e privatizzazioni... 215 * 7.9 L analisi economica del diritto e l economia del benessere... 219 * 7.10 Meccanismi di coordinamento: il mercato e il piano... 222 Sommario del capitolo... 225 Parte Seconda MACROECONOMIA CAPITOLO OTTAVO L ANALISI ECONOMICA A LIVELLO DI SISTEMA 8.1 Dalla micro alla macroeconomia... 229 8.2 Tipi di sistemi economici... 231 8.3 La struttura di un economia di produzione... 234 8.4 La distribuzione e gli impieghi del sovrappiù... 239 8.5 Metodi di analisi dei sistemi economici... 242 8.6 Indirizzi teorici nell analisi macroeconomica... 245 8.7 La rivoluzione keynesiana e gli sviluppi successivi... 248 * 8.8 La macroeconomia più recente... 250 Sommario del capitolo... 253

528 TEORIA ECONOMICA: UN INTRODUZIONE CRITICA CAPITOLO NONO L ECONOMIA POLITICA CLASSICA E I SUOI SVILUPPI 9.1 Le categorie concettuali degli economisti classici... 255 9.2 La dinamica del sistema... 258 9.3 La «legge di Say» e l equilibrio macroeconomico... 261 9.4 Il declino dell economia classica... 264 9.5 Marx, i neoricardiani e l eredità classica... 265 9.6 Sviluppi neoclassici... 269 * 9.7 La teoria neoclassica della crescita... 273 * 9.8 La dinamica di equilibrio e quella di disequilibrio... 276 Sommario del capitolo... 278 CAPITOLO DECIMO LA TEORIA KEYNESIANA DEL REDDITO E DELL OCCUPAZIONE 10.1 La critica della «legge di Say»... 279 10.2 Il breve periodo e il principio della domanda effettiva... 281 10.3 Lo schema analitico reddito-spesa... 283 10.4 Il mercato dei beni... 285 10.5 Il livello di equilibrio del reddito... 290 10.6 Il moltiplicatore keynesiano... 292 10.7 La politica di bilancio... 294 10.8 Il mercato del lavoro... 296 10.9 L equilibrio di sottoccupazione... 300 10.10 Il flusso circolare del reddito e della spesa... 304 Sommario del capitolo... 307 Appendice. Uno schema di contabilità nazionale... 309 CAPITOLO UNDICESIMO MONETA E CREDITO 11.1 La moneta nel processo economico... 317 11.2 La domanda di moneta... 320 11.3 Offerta di moneta e creazione di liquidità... 326 11.4 La quantità di moneta e i livelli dei prezzi e del reddito... 329 11.5 Sviluppi della teoria quantitativa della moneta... 332 11.6 Tassi di interesse e teoria monetaria... 334 * 11.7 Struttura dei tassi di interesse e scelte di portafoglio... 337 11.8 Teoria monetaria: un bilancio critico... 340 Sommario del capitolo... 341

INDICE-SOMMARIO 529 CAPITOLO DODICESIMO IL FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA 12.1 Il mercato dei capitali e gli intermediari del credito... 343 12.2 Ordinamenti finanziari... 348 12.3 La banca centrale e il governo del credito... 349 12.4 La base monetaria e il suo controllo... 353 * 12.5 Due visioni a confronto: keynesiani e monetaristi... 355 12.6 Il disavanzo pubblico e la sua copertura... 359 12.7 Il debito pubblico... 363 12.8 La manovra di bilancio... 366 12.9 Il finanziamento delle attività produttive... 369 12.10 Finanza e industria. La speculazione finanziaria... 372 Sommario del capitolo... 375 CAPITOLO TREDICESIMO SVILUPPI DELL ANALISI MACROECONOMICA 13.1 La teoria keynesiana: un bilancio complessivo... 377 13.2 Il superamento della dicotomia neoclassica... 381 13.3 La «sintesi neoclassica» e lo schema IS-LM... 384 * 13.4 Schemi di analisi aggregata con prezzi flessibili... 389 * 13.5 Principali aggiornamenti del modello keynesiano... 393 13.6 Il progresso tecnico e le alternative di sviluppo... 398 * 13.7 Le quote distributive e la loro dinamica... 400 13.8 Le variazioni della capacità produttiva e l acceleratore... 403 13.9 Lo sviluppo economico in un modello unisettoriale... 407 13.10 Nuovi orientamenti teorici in tema di sviluppo... 411 Sommario del capitolo... 414 CAPITOLO QUATTORDICESIMO L INSTABILITAv STRUTTURALE DEL CAPITALISMO 14.1 Meccanismi endogeni destabilizzanti... 415 14.2 I cicli economici e lo sviluppo... 418 14.3 L inflazione: tipi, cause e rimedi... 424 14.4 Curva di Phillips e stagflazione... 428 14.5 Effetti dell inflazione e costi del rientro... 433 14.6 La disoccupazione e le politiche del lavoro... 439 14.7 Criteri di equità e politiche redistributive... 443 14.8 Le politiche economiche. Obiettivi, strumenti, regole e discrezionalità.... 446 Sommario del capitolo... 450

530 TEORIA ECONOMICA: UN INTRODUZIONE CRITICA CAPITOLO QUINDICESIMO L ECONOMIA INTERNAZIONALE 15.1 I conti con l estero e il reddito nazionale... 451 15.2 Valute e tassi di cambio... 454 15.3 Il riequilibrio della bilancia dei pagamenti... 458 15.4 Gli scambi tra paesi e la divisione internazionale del lavoro.... 465 * 15.5 La teoria pura del commercio internazionale... 468 15.6 L evoluzione del sistema monetario internazionale... 471 15.7 Le vicende successive all ultima guerra mondiale... 474 15.8 L Unione Monetaria Europea... 479 15.9 La globalizzazione dell economia e gli investimenti all estero... 482 15.10 La liquidità internazionale e i movimenti di capitale... 486 Sommario del capitolo... 490 CAPITOLO SEDICESIMO CAPITALISMO IN CRISI 16.1 Crisi di un modello storico di capitalismo finanziario.... 491 16.2 Le illusioni del neoliberalismo e la lezione della storia... 494 16.3 Il mercato, le sue tendenze e la sua mancata regolazione... 497 16.4 Fallimento e salvataggi. I costi della crisi... 499 16.5 Il capitalismo finanziario. Luci e ombre di una finanza incontrollata... 503 16.6 Promuovere l intermediazione finanziaria e colpire la finanza speculativa. 505 16.7 Tra Stato e mercato. Il ruolo della società civile... 508 Sommario del capitolo... 511 Bibliografia... 513 Indice analitico... 515 Indice dei nomi... 523