VALDERICE INTERVISTA ALL ASSESSORE SERENA POLLINA articolo di Giovanni A. Barraco

Documenti analoghi
VALDERICE SUCCESSO DEI MERCATINI DI SANTA LUCIA

PREMIATI I VINCITORI DI VALDERICE IN CLIP

MARIANNA PAVIA PRESIDENTE DELL ASSSOCIAZIONE PRO LOCO VALDERICE. L intervista realizzata da Giovanni A. Barraco

VALDERICE SECONDA EDIZIONE DE I MERCATINI DI SANTA LUCIA di Giovanni A. Barraco

VALDERICE IN CLICK, PREMIATI I VINCITORI

VALDERICE. «LA BIBBIA NEL PARCO» ALLA XX EDIZIONE. articolo di Giovanni A. Barraco

COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM Provincia di Salerno

TWIN ATHLETIC GALA un esagonale di atletica. S.S. Trionfo Ligure asd

MEMORIAL di ANDREA MILANA

Rassegna stampa Settore Turismo

COMUNE DI ROTONDI Provincia di Avellino

andro Z Comunale Gino Favaro Lendinara CENTRO UFFICIALE:

I numeri del Macerata Opera Festival: record di incassi e di spettatori paganti

Il mercatino di Natale a San Potito Sannitico: spettacoli di strada, artigianato e prodotti tipici

STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA'

giovani comune di campi bisenzio Questionario

14^ FESTA DELLO SPORT maggio

F O R M A T O E U R O P E O

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

SONO RIAPERTI I TERMINI DELL AVVISO SCADUTO IN DATA 18 GIUGNO SI INVIATNO PERTANTO

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 355 DEL 22/04/2013

Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi»

BILANCIO 2018 INSIEME. LA CRESCITA È CONTINUA. QUADRICROMIA ORIZZONTALE

Ogni 2 mesi la asl ci fornisce il materiale per il controllo quotidiano della glicemia dei nostri figli, materiale che purtroppo però non basta.

COMUNE DI ERBUSCO Area servizi alla Persona

07/05/2013 in corso. pubblica componente Componente comitato dei licei artistici regionali. 01/02/2013 (in corso)

Trofeo BIM 2016 Referente territoriale per il supporto e sostegno alle attività per il benessere psico-fisico nelle scuole

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

Italiani in vacanza: priorità sicurezza

#LASCENALUCANA prima edizione dall 1 al 22 Ottobre Avigliano, Lavello, Melfi, Moliterno, Oppido Lucano, Matera e Potenza

WALK in TUSCIA...e DINTORNI 2014

Lettera di presentazione del Direttivo APT Per il quarto anno ci prapariamo ad organizzare la Festa Patronale ma per la prima volta è stato davvero

Intervento del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo

Indice. Nota dei curatori 7. Presentazione Protagonisti del nostro lavoro di Francesco Sinopoli 9

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2014/125 O G G E T T O

COMUNE DI FASANO STAGE 2006/2007 DIREZIONE DI SVILUPPO DEL TERRITORIO UFFICIO TURISMO. TESI FINALE DI: Lacatena Francesca

Anno Scolastico

IL CONCORSO «VALDERICE in CLICK». Intervista alla vincitrice Laura Crocè

FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO

maurizio fermeglia Rettore dell Università degli Studi di Trieste

MASS MEDIA E SPORT. Prof. Italo Farnetani Professore a contratto Università di Milano Bicocca, pediatra, giornalista

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

Assemblea Nazionale. Luciano Gramaccioni. Relazione del Presidente

La solitudine dei primi cittadini

MENTORING. Fase 1 Intervista Mentor Marzo/Aprile Fase 2 Start up + Interviste Mentee Marzo Fase 3 Creazione Coppie Aprile 2015

Il questionario va compilato in forma anonima, esprimendo un giudizio sincero. Risposta Media Totale 10% 4 5% 2 12% 5. Non so 7% 3.

Il questionario va compilato in forma anonima, esprimendo un giudizio sincero.

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

RELAZIONE SPONSOR. Si sta finalmente completando il restauro del bel quadro dell Angeli, finanziato dalla sezione femminile del

DISTRETTO FAMIGLIA VAL di NON: EVOLUZIONE di una RETE

FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO-TEATRO NAZIONALE Stagione teatrale

Vulcano ospita il Campionato Italiano Vigili del Fuoco

AMBITO MUSICA. Allegato B Qualità artistica Triennio

Rappresentiamo insieme i successi del nostro territorio

GIORNIVERDI PARCO ANCH IO UNA PASSEGGIATA A PIEDI E IN BATTELLO NELLA RISERVA DI NAZZANO TEVERE FARFA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Laboratorio CAF-Università

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

F O R M A T O E U R O P E O

CERNUSCO SUL NAVIGLIO

Workshop A: IDEE E SPUNTI

ALLENATORI & GENITORI FARE GIOCO DI SQUADRA

P E R I O D I C O A C U R A D E L C O N S I G L I O D I R E T T I V O 1. INCONTRI CON IL GRUPPO RIUNIONI 3 2. GIÀ FATTO!

Scritto da Maria Grazia Silvestri Mercoledì 19 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Marzo :47

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

EMOZIONI IN CORSA CORSA DI BENEFICENZA 1 EDIZIONE COMUNICATO STAMPA EMOZIONI IN CORSA, UN GRANDE CONTRIBUTO PER LA RICERCA

PERCORSI DI PROMOZIONE DELLA RAPPRESENTENZA DEI CITTADINI STRANIERI E SVILUPPO PARTECIPATO DELLE POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE

BOVE OSVALDO.

PROGETTO STATISTICA I.C. MASACCIO. S.Giovanni V.no ( AR) a.s.2017/18

INSIEME PER AMATRICE

NOTA METODOLOGICA. Soggetto realizzatore: Datacontact S.r.l. Datacontact e Comitato Matera2019

COSTITUITA IL 27 OTTOBRE

La mia preparazione molto carente sufficiente discreta buona ottima

F O R M A T O E U R O P E O

Forum conclusivo. Carta Europea del Turismo Sostenibile. Presentazione delle attività svolte

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi»

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S. 2017/2018 SCIENZE APPLICATE BIAGIO PASCAL

Percorsi di genere: quale identità?

Trasformare la passione per i viaggi in un lavoro

Missione 15: POLITICHE PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Regolamento Formazione

Il responsabile tecnico del settore minirugby. Corso di aggiornamento di primo livello

Il vostro Comune al fianco della Komen Italia Insieme per Vincere.

FARE IN MODO CHE ACCADA

Laurea in Lettere classiche e moderne- Abilitazione all insegnamento Lettere, Latino- Greco- Ufficiale della Repubblica per meriti euro dal 2000

Corradino Nunziata. ;

Presentazione Bandi Fondazione Cariplo 31 gennaio 2013

RISULTATI QUESTIONARI DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI DALLA RSA L ARCA di Desio nell anno 2018 QUESTIONARI PER GLI OPERATORI

LIVORNO IN CANTIERE Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area di intervento: LOTTA ALL EVASIONE SCOLASTICA E ALL ABBANDONO SCOLASTICO

M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a

Cimitero, differenziata e commercio: ecco le proposte di Spotorno che Vorrei


Venerdì 21 giugno il grande evento in musica a Mandello

Ass. di volontariato per portatori di handicap L.go Martiri 2 Agosto CF

RASSEGNA STAMPA Piano freddo

Sviluppo del Piano Strategico di una Foresta Modello 20 Gennaio 2011 (Traduzione della scheda di B. Bonnell)

Transcript:

VALDERICE INTERVISTA ALL ASSESSORE SERENA POLLINA articolo di Giovanni A. Barraco Uno dei corpi di fabbrica che sono pertinenze del Molino Excelsior è la sede dell assessorato alle Politiche della promozione turistica, culturale e sportiva del Comune di Valderice. All assessore Serena Pollina fui presentato nello scorso autunno dal Sindaco Mino Spezia che da qualche giorno l aveva chiamata a far parte della squadra assessoriale. Più volte ho incontrato Serena Pollina negli uffici e nella Sala conferenze del Molino in occasione di eventi, presentazioni, spettacoli ed incontri di varia natura. Volendo usare un eufemismo d autore le ho ronzato attorno, come vespe all uve primaticce, fino a convincerla a rilasciare per i lettori di www.trapaninostra.it l intervista che segue. Assessore Pollina, il suo ingresso in politica è un fatto recente. Quali motivazioni la spingono nell impegno? «Forse la risposta sarà scontata ma, nei fatti, è così: mi è stata data una grande opportunità che è la possibilità di poter fare qualcosa di buono per il territorio a cui sento di appartenere. Per questo motivo, intendo mettere le mie idee e le competenze che ho acquisito al servizio della comunità valdericina».

L assunzione di responsabilità amministrative, quali cambiamenti ha determinato nella sua vita? «Ho sempre avuto dei ritmi di vita frenetici ma, come immagina, c è tanto da fare e ciò significa che bisogna ottimizzare i tempi e combinare l attività amministrativa con il lavoro e con gli impegni familiari. Tuttavia, lo faccio con grande piacere e con motivazione. Sono determinata a portare a termine i miei impegni e cerco di fare del mio meglio per non trascurare nulla». Nella responsabilità del suo assessorato, lei succede ad altre donne valdericine che hanno ben meritato. Che peso ha il suo assessorato in seno alla Giunta? Come intende personalizzare il ruolo assunto? «Il peso è esattamente lo stesso degli altri. D altronde, non potrebbe essere diversamente, se si considera che la promozione turistica deve essere il cavallo di battaglia di qualsiasi amministrazione della Sicilia. Per quanto riguarda la seconda domanda, senza dubbio, il mio volto è meno conosciuto di chi mi ha preceduto. In questi mesi ho avuto modo di interagire con molte espressioni della comunità e in nessuna di loro ho notato diffidenza. Io, comunque, cerco di portare avanti questo impegno con costanza e determinazione, senza strafare, consapevole delle difficoltà che caratterizzano il presente. Sono ingegnere e, dunque, per attitudine, tendo ad essere molto pragmatica». Nel territorio e in campi diversi operano numerose associazioni di volontariato. Come vede il loro impegno? Quale tipo di sostegno, l Amministrazione comunale dà e riceve?! «Ci sono numerose associazioni che operano a Valderice senza secondi fini, con l unico obiettivo di creare momenti di condivisione, di sport e di cultura per la nostra terra. Questo deve essere apprezzato e sostenuto. Mi piacerebbe poter accontentare tutti

coloro i quali si spendono sinceramente per questo territorio. Noi cerchiamo di fare il possibile per dare loro una mano, dando a tutti lo spazio che meritano, nei limiti delle possibilità che le risorse a nostra disposizione ci impongono». Il suo ruolo non è solo quello di organizzare eventi, ma di sollecitare e coordinare iniziative di sviluppo, anche economico. Come intende muoversi? «Direi che si tratta di iniziative di sviluppo turistico, più che economico. Tuttavia, spesso i due fattori coincidono. Ritengo che lo sviluppo passi inevitabilmente dal turismo e dalla valorizzazione delle bellezze del nostro territorio. Questo è uno dei punti cardine della mia idea di gestione della cosa pubblica». Naturalmente, ogni comune rivendica il suo particulare. Che spazio c è per un coordinamento, né effimero né episodico, tra i comuni dell Agro ericino che differenzi l offerta ed eviti sovrapposizioni? «Voglio essere sincera, non è semplice, ma l Unione dei Comuni Elimo Ericini deve remare dalla stessa parte. In fin dei conti, è la stessa parola unione a fare chiarezza. Evitare sovrapposizioni, anche di calendario, soprattutto di eventi simili, è uno dei modi per dimostrare di essere davvero uniti, e ritengo che i benefici sarebbero tanti e per tutti. È necessario adottare strategie comuni e programmazioni condivise, aspetto che ho già sottolineato pubblicamente». Su quali eventi si sente di scommettere il suo Assessorato? Da quali potrà anche venire un ritorno d immagine per Valderice? Certamente sul Carnevale che è già andato in scena, facendo registrare numeri da capogiro, in termini di presenze. Noi abbiamo dato tutto il supporto possibile al Comitato Carnevale che ha organizzato l evento e a tutti i volontari che si sono spesi per la riuscita dello stesso.

Ne approfitto per ringraziarli. La Bibbia Nel Parco è, sicuramente, un altro appuntamento in cui l Amministrazione crede fortemente. Ha un ritorno d immagine importante, di portata nazionale. Per il secondo anno di fila, infatti, ha vinto il premio Italive (quest anno come miglior evento folkloristico).

Abbiamo già avuto modo, in passato, di affrontare l argomento Mercatini di Santa Lucia, la prima manifestazione con la quale mi sono confrontata. Seppur con qualche difficoltà di carattere economico, ritengo che sia perfettamente riuscito, grazie alla collaborazione di numerose associazioni locali. Vorrei rivolgere l attenzione anche su eventi di natura culturale perché Valderice ha tanto da raccontare... Infine ma non per ordine di importanza, punto molto sullo sport, con eventi di un certo livello. C è già qualcosa in cantiere».

Come viene gestita l attività del Teatro comunale Nino Croce? Può anticiparci qualcosa sulla stagione estiva, ormai prossima? «Il Teatro Nino Croce è uno dei fiori all occhiello dell intera provincia ed è uno degli aspetti che meritano maggiore attenzione da parte dell Amministrazione. È in fase di preparazione un calendario per la stagione estiva, che prevede appuntamenti variegati, in modo da poter soddisfare gusti diversi. Inoltre, stiamo lavorando ad un intesa col Conservatorio Scontrino, in modo da includere, nella nostra stagione estiva, alcuni appuntamenti di buona musica di altissimo spessore, senza dover ricorrere necessariamente ad artisti stranieri».

C è una domanda che si aspettava le facessi e non ho fatto? «Direi di no, ma ne approfitto per ringraziarla per lo spazio che mi sta dedicando. Vorrei ringraziare anche il Sindaco e gli altri Assessori per avermi dato una mano, soprattutto nella prima fase, a portare avanti l attività amministrativa che, lo ribadisco, rappresenta un impegno importante e molto stimolante». L intervista finisce qui. L assessore Serena Pollina alla quale esprimo viva gratitudine agguanta la borsa con cartelle, buste e bozze di delibere e sale i gradini che la separano dalla sede del suo ufficio. Nello sguardo che rivolge al cielo mi par di cogliere una sorta di scampato pericolo, come di chi si liberi dal fastidioso ronzio che fan le vespe all uve primaticce.