PERCHÈ ERASMUS? erasmus? Почему Эрасмус. Porquê Erasmus? Hvorfor erasmus? Kvifor erasmus? Pourquoi erasmus? Γιατί Εράσμους. Por qué erasmus?

Documenti analoghi
PERCHÈ ERASMUS? erasmus? Почему Эрасмус. Porquê Erasmus? Hvorfor erasmus? Kvifor erasmus? Pourquoi erasmus? Γιατί Εράσμους. Por qué erasmus?

Contributo finanziario

PERCHÈ ERASMUS? erasmus? Почему Эрасмус. Porquê Erasmus? Hvorfor erasmus? Kvifor erasmus? Pourquoi erasmus? Γιατί Εράσμους. Per què un Erasmus?

Incontri informativi Bando Erasmus per studio a.a. 2016/2017. slide aggiornate al 14/01/2016

Incontri informativi Bando Erasmus per studio a.a. 2014/2015. slide aggiornate al 28/01/2014

Incontri informativi per studenti Erasmus in partenza a.a. 2016/2017. slide aggiornate al 10/05/2016

Incontri di orientamento per studenti Erasmus in partenza a.a. 2013/2014. slide aggiornate al 06/05/2013

ERASMUS+ AI FINI DI STUDIO: PROCEDURA COMPILAZIONE LEARNING AGREEMENT

Scuola di Scienze della Natura Bando Erasmus Studio a.a. 2018/2019

ERASMUS+ BANDO DI MOBILITA AI FINI DI STUDIO - a.a. 2018/2019. IL DIRETTORE GENERALE DECRETA

BANDO ERASMUS INCONTRI PER STUDIO A.A. 2017/2018: INFORMATIVI

ERASMUS+ BANDO DI MOBILITA AI FINI DI STUDIO - a.a. 2017/2018. IL DIRETTORE GENERALE DECRETA

Incontri informativi per studenti Erasmus in partenza a.a. 2019/2020

Prot. n del 21/03/ Rep. n. 36/2019 [UOR: PSI Classif. III/2]

Incontro informativo vincitori bando Erasmus+ Studio. Dipartimento di Scienze Statistiche

VADEMECUM PER LO STUDENTE IN MOBILITA' ERASMUS AI FINI DI STUDIO A.A

Bando Unico

Incontro informativo vincitori bando Erasmus+ Studio. Dipartimento di Scienze Statistiche Aula Benvenuti Giovedì 28 Aprile 2016

BANDO PER LA SELEZIONE DEI CANDIDATI ALLA PARTECIPAZIONE A UN PERCORSO DI STUDIO INTEGRATO CON RILASCIO DEL DOPPIO TITOLO

BANDO ERASMUS+ Studio

Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri

BANDO ERASMUS+ a.a Incontro informativo pre-selezione

R: No! Si tratta di due bandi diversi, anche se entrambi sono destinati alla mobilità internazionale.

Incontro informativo sul Programma Erasmus+ Studio ed altre opportunità di mobilità internazionale

BANDO ERASMUS STUDIO 2017/18. 9 febbraio 9 marzo 2017

BANDO ERASMUS+ a.a Incontro informativo post-selezione

Programma ERASMUS PLUS 2016/2017 Key Action 1

BANDO ERASMUS+ a.a Incontro informativo pre-selezione Area Mediazione Linguistica e Culturale

Erasmus + Presentazione Bando di Ateneo per soggiorni di studio all estero Anno Accademico 2017/ febbraio 2017 ore 11.00

Incontri informativi per studenti Erasmus in partenza a.a. 2018/2019

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO RISERVATA AGLI STUDENTI FREE MOVER DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI - A.A.

BANDO ERASMUS PER STUDIO A.A. 2018/2019: INCONTRI INFORMATIVI 15/01/2018. Direzione Attività istituzionali, Programmazione, Qualità, Valutazione

Da 2 a 12 mesi di mobilità per Traineeship. Riconoscimento di 6 cfu per almeno 250 ore di lavoro (curriculari DILPA extracurriculari LMG)

A TUTTI GLI STUDENTI di K06-BIOTECNOLOGIA Incontro informativo Erasmus + Venerdi 5 Febbraio, ore Aula G14

BANDO ERASMUS+ a.a Incontro informativo pre-selezione

DECRETA di emettere un bando per due borse da destinare ad attività di Free Mover Summer School.

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

BANDO LLP/ERASMUS a.a

DECRETA. Bando di Concorso

Bando per l assegnazione di periodi di studio all estero nell ambito del programma Erasmus+ a.a.2019/2020

Scuola di Medicina. BANDO PER LA MOBILITÀ STUDENTI ERASMUS+ TRAINEESHIP A.A. 2018/2019 Scuola di Medicina

BANDO ERASMUS+ a.a Incontro informativo_febbraio 2014

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI N. 3 BORSE DI STUDIO RISERVATE AGLI STUDENTI PER ATTIVITA FREE MOVER A.A. 2018/2019. (CUP C62H ).

LA MOBILITA ALL ESTERO per STUDIO a favore degli studenti del «Percorso per Giovani Talenti» IL CATALOGO DI UNIVERSITÀ OSPITANTI

Nel 1987, studenti di 11 paesi passarono un periodo all estero. Nel 2014 sono partiti in 329mila dai 28 paesi dell Unione europea, Norvegia,

DECRETA. Bando di Concorso

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

Nel 1987, studenti di 11 paesi presero parte per la prima volta al Programma Erasmus. Nel 2014 sono partiti in 329mila dai 28 paesi dell UE,

Facciamo chiarezza Bando Erasmus+ 2016\17

Incontro informativo vincitori bando Erasmus+ Studio. Dipartimento SPGI

Bando Erasmus+ Anno Accademico Facoltà di Economia

Programma Erasmus+ PROGRAMMA ERASMUS+ Guida al bando di selezione. Pag. INDICE DEI CONTENUTI. Processo. Fasi per andare in Erasmus

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A UN PERCORSO DI STUDIO INTEGRATO CON RILASCIO DEL DOPPIO TITOLO CORSO DI LAUREA A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

BANDO PROGRAMMA COMUNITARIO ERASMUS+ MOBILITÀ PER STUDIO NELL A.A 2014/15. Art. 1 Oggetto. Art. 2 Requisiti per la partecipazione alla selezione

Possono presentare domanda gli studenti:

Art. 2 Destinatari del Bando

CALENDARIO PUBBLICAZIONE BANDI:

Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri

- COSA E - CHI PUO PARTECIPARE - QUANDO - COME - FINANZIAMENTI - LE LINGUE

BANDO ERASMUS+ a.a Incontro informativo _Febbraio 2015

Università degli Studi di Udine

Domanda Erasmus+ e SEMP PROCEDURA DI COMPILAZIONE in UNIWEB

Cos è una mobilità Erasmus?

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE

BANDO BORSE DI MOBILITA EXTRA ERASMUS Anno Accademico 2019/2020

GUIDA alla PARTECIPAZIONE

Menù. Introduzione Procedure operative Aspetti finanziari Descrizione flussi e gestione progetto Domande studenti

Università degli Studi di Udine

REGOLAMENTO LLP-ERASMUS PLACEMENT DELLA FACOLTÀ DI ECONOMIA

ERASMUS+ INFO DAY STUDENTI ASSEGNATARI

GUIDA ALL UTILIZZO DI OLS (ON LINE LINGUISTIC SUPPORT)

Bando di concorso per 2 posti scambio presso la People's Friendship University of Russia, II semestre anno accademico 2017/2018

*ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO

BANDO PER N. 3 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZIONE 1 ST. JOSEPH UNIVERSITY IN TANZANIA (SJUIT) A.A 2018/2019

Riunione per i vincitori del Bando Erasmus+ a.a. 2015/2016 e per i Candidati al Ribando. Bologna, 15 Maggio 2015

UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI PERUGIA. 13 dicembre 2016 Aula Palazzo Gallenga

Menù. Introduzione Procedure operative Aspetti finanziari Descrizione flussi e gestione progetto Domande studenti

BANDO ERASMUS+ a.a Incontro informativo _Febbraio 2016

Università degli Studi di Napoli Federico II

Nel 1987, studenti di 11 paesi frequentarono un periodo di studio all estero. Nel 2015 sono partiti in 700mila dai 28 paesi dell Unione

BANDO PER MOBILITÀ INTERNAZIONALE DOPPIO TITOLO DOUBLE DEGREE

Nel 1987, studenti di 11 paesi passarono un periodo all estero. Nel 2014 sono partiti in 329mila dai 28 paesi dell Unione europea, Norvegia,

Transcript:

1

Porquê Erasmus? Por qué erasmus? Why Zašto erasmus? Hvorfor erasmus? erasmus? Kvifor erasmus? Pourquoi erasmus? PERCHÈ ERASMUS? Почему Эрасмус Γιατί Εράσμους Neden Erasmus? miért Erasmus? De ce erasmus? Per què un Erasmus? Proč Erasmus? 2

Perché partire? Aprire la mente Imparare altri metodi di studio Arricchire il tuo CV Apprendere una nuova lingua o perfezionarla Indipendenza Cancellare gli stereotipi Conoscere un nuovo Paese e nuove culture Avere un gruppo di amici internazionali 3

Erasmus Student Network (ESN) è un associazione studentesca riconosciuta dalla Commissione Europea, che ha lo scopo di supportare e diffondere la mobilità studentesca. Presente in 42 città italiane, con 49 sezioni e 1500 volontari che si occupano di oltre 20.000 giovani erasmus. Attività principali: Pick up e housing Viaggi Tandem linguistici Sport Socialerasmus Erasmus in Schools Feste.e tanto altro!! 4

Offre il servizio «Ask Erasmus» che vi permette di mettervi in contatto con studenti anche di altri Atenei che hanno già partecipato in una determinata Destinazione. Email: board@esnpo.org Facebook: Erasmus Student Network Piemonte Orientale Web: piemonteorientale.org Telefono: +39 3249014155 5

Programma Erasmus + Dal 2014 nuovo programma UE Erasmus+ L Erasmus+ ha apportato modifiche sostanziali quali la ripetibilità dell Erasmus per studio e tirocinio durante il percorso accademico 6

L Erasmus per studio consente agli studenti universitari di realizzare un periodo di studio all estero presso un Ateneo che abbia firmato un accordo bilaterale con UPO. 7

Requisiti per presentare domanda regolarmente iscritti (Lauree Triennali, Magistrali e Ciclo Unico) anche part-time No studenti che abbiano superato il limite di mesi 8

Max 12 mesi per ciclo di studio tra Erasmus per studio e Erasmus per tirocinio (Traineeship, ex Placement): 12 mesi in triennale 12 mesi nella magistrale Max 24 mesi per lauree a ciclo unico tra Erasmus per studio e Erasmus per tirocinio 9

Durata minimo 3 - massimo 12 mesi svolgimento mobilità tra l inizio dell anno accademico e 30/09/2019 possibilità di proroga rispetto a n. mesi previsti da accordo (attenzione al n. mesi max per ciclo di studio!) 10

È possibile fare un numero di mesi minore rispetto al numero massimo previsto da accordo. In una fase successiva vi saranno richiesti i mesi di permanenza, potrete andare ad inserire anche meno dei mesi dell accordo (es, Accordo MED Marburg 1x10, ci indicate 5 mesi) periodi di mobilità pregressi o in corso autocertificati all interno della domanda online per mobilità ancora in corso, riportare il numero di mensilità che lo studente intende effettuare all estero 11

Attività previste/vietate sì (attività di studio ): seguire corsi ricerche per tesi tirocinio + corsi ok esami prima/dopo l Erasmus partenza nel primo o secondo semestre o anno accademico a scelta dello studente 12

no!: registrare esami presso UPO laurearsi presso UPO NOVITA : ogni eventuale attività didattica (esami e/o laurea) svolta presso l Università del Piemonte Orientale durante il periodo di mobilità sarà annullata d ufficio. 13

ATTENZIONE: Studenti delle Professioni Sanitarie non prendono parte a questo bando ma al Bando Traineeship in uscita in estate. Si consiglia agli studenti del Dipartimento di Scienze del Farmaco di partire dal 3 anno di corso. 14

Programma di studi e accordi bilaterali riconoscimento accademico tramite Learning Agreement rispettare aree disciplinari dell accordo informarsi su università partner presso docente referente accordo e sul sito dell Università estera. prendere visione di tutte le mobilità attive 15

Equiparazione status di Erasmus riconoscimento attività compatibilità con altre borse (es. Edisu) no tasse universitarie all estero (possibili contributi specifici es. Germania) ricerca dell alloggio: onere studente supporto di alcuni Atenei copertura assicurativa UPO solo durante attività di studio e nei locali universitari 16

Contributo finanziario Contributo totale composto da più voci con finanziamenti diversi: Finanziamenti Agenzia Nazionale Contributo integrativo di Ateneo - non ancora quantificabile. 17

Borsa mensile differenziata in base al Paese di destinazione: 230 o 280 euro/mese a seconda dei Paesi in base alla stima sul costo della vita stabilita a livello europeo. 18

mesi: numero indicato da voi al momento dell accettazione della domanda (controllare il calendario accademico estero per inserire il mesi). modalità e tempistiche di pagamento note dopo la ricezione dei fondi. Sarà pagato il 70% dell importo presumibilmente in autunno e il restante 30% al rientro di tutti gli studenti (dopo il 30/09/2019), come da indicazioni dell Agenzia Nazionale Indire Erasmus+. casi di restituzione: GIORNI (NON più mesi) non usufruiti rientro prima di 3 mesi nessun credito curriculare acquisito 19

Come candidarsi Prendere visione degli accordi di Dipartimento www.uniupo.it Tutto Studenti Vuoi Studiare all Estero Erasmus per Studio 20

verificare mobilità attive: area disciplinare dell accordo posti disponibili e numero mesi livello di studio previsto LT*/LM** attenersi al livello corretto attenzione a tempistiche laurea: studenti all ultimo anno di triennale devono candidarsi per mete LM se intendono partire durante la magistrale compilando una dichiarazione di intenti da inserire nella domanda online e portando congiuntamente in Segreteria Studenti la domanda di laurea. *LT: Laurea Triennale **LM: Laurea Magistrale 21

verificare requisiti, vincoli, ecc. nelle NOTE è possibile candidarsi per CINQUE DESTINAZIONI in ordine di preferenza Preferenza basata sulla effettiva possibilità di corrispondenza corsi indicare se studenti diversamente abili ATTENZIONE: NON è possibile inserire due volte la stessa città nelle destinazioni (es. Chambery con codice Business and Administration e Chambery con codice Tourism), pena l eliminazione di una delle due, rimanendo con solo 4 destinazioni selezionate. 22

E NECESSARIO VERIFICARE I REQUISITI LINGUISTICI RICHIESTI DALL UNIVERSITA PARTNER E CERTIFICARE LA PROPRIA COMPETENZA LINGUISTICA. E necessario essere consapevoli che in caso di non raggiungimento del livello richiesto la propria posizione è da considerare RINUNCIATARIA anche ai fini dell applicazione della mora (100 ). L Ufficio Erasmus e Studenti Stranieri non si assume la responsabilità per application form rifiutate per mancanza della competenza linguistica. LEGGERE ATTENTAMENTE LE NOTE! 23

E opportuno inserire le certificazioni (o le autocertificazioni ) di tutte le lingue richieste per le destinazioni inserite. Es. Destinazioni: Spagna, Spagna, Portogallo, Francia, Germania inserire le certificazioni di spagnolo, portoghese, francese, tedesco e inglese. La certificazione o autocertificazione di inglese è sempre da inserire. 24

Apprendimento delle lingue - Supporto linguistico ON LINE Per le lingue: INGLESE, TEDESCO, FRANCESE, SPAGNOLO, OLANDESE, POLACCO, CECO, GRECO, PORTOGHESE, SVEDESE, DANESE, BULGARO, CROATO, UNGHERESE, ROMENO, SLOVACCO, FINLANDESE. Piattaforma della Commissione Europea che sarà disponibile per gli studenti selezionati, da attivare prima della partenza (ora non disponibile). Seguirà mail con i dettagli ai vincitori. 25

Documentazione da allegare online : Certificazioni linguistiche Carta d identità/passaporto/premesso di soggiorno (per extra UE) Codice fiscale DATI BANCARI: https://www.uniupo.it/sites/default/files/elfinder_library/dati_bancari_0.pdf dichiarazione d intenti per chi è attualmente iscritto ad un corso di Laurea triennale ed intenda partire nell ambito di una Laurea Magistrale. Dovrà altresì presentare contestualmente domanda di Laurea direttamente in Segreteria Studenti; certificato di disabilità se superiore al 66% 26

candidature fino al 27/02/2018 ore 10,30. domanda solo online Per eventuali problemi relativi alla compilazione della domanda in Uniweb è possibile scrivere al servizio help-desk: domanda.erasmus@uniupo.it specificando nome, cognome, numero di matricola e corso di studio. 27

In caso di rinuncia al progetto Erasmus dopo la scadenza del bando verrà applicata una penale di 100. E necessario inviare a domanda.erasmus@uniupo.it la domanda definitiva (NON IL PROMEMORIA!) di partecipazione che rilascia il sistema online con gli allegati caricati entro il 27/02/2018 alle 10,30. 28

Graduatorie e accettazione borsa Graduatoria: Entro 31/03/2018. ripescaggio degli idonei: la destinazione verrà assegnata da sistema. graduatorie e documenti sul portale uniupo.it accettazione/rinuncia entro 2 giorni solari dopo pubblicazione con modulo che invieremo. informazioni e procedure per studenti vincitori pubblicate sul portale uniupo.it, non verranno fatte comunicazioni né personali né telefoniche. 29

Prima della partenza: Predisporre il Learning Agreement (in formato cartaceo) con i docenti referenti del Dipartimento. Una copia va consegnata all Ufficio Erasmus e Studenti Stranieri prima della partenza come prova per l erogazione della borsa. 30

Durante il soggiorno Certificato di arrivo da spedire o via mail erasmus@uniupo.it Changes to the Learning Agreement da far approvare al referente di Dipartimento e referente dell Università estera. Eventuale richiesta di prolungamento Tutte le procedure nello specifico saranno illustrate a tempo debito nei vademecum appositi. 31

Al rientro Portare la documentazione richiesta all Ufficio Erasmus e Studenti Stranieri. Il Transcript of Records arriverà via mail successivamente al rientro dello studente. Il Consiglio di corso approverà gli esami/le attività svolte in mobilità. Compilare l attestazione delle attività svolte dichiarando le attività che si vogliono veder caricate in carriera. Dopo la sottoscrizione del documento non è più possibile rinunciare ai voti presi all estero. N.B. IN CASO DI MANCATA ACQUISIZIONE DI CFU CURRICOLARI LA BORSA DOVRA ESSERE RESTITUITA INTERAMENTE. 32

Referenti di Dipartimento Professori DISEI: Prof.ssa Paola Vola, paola.vola@uniupo.it, 0321375566 MED: Prof.ssa Mara Giordano, mara.giordano@uniupo.it,. 0321660637 DSF: Prof. Marco Arlorio, marco.arlorio@uniupo.it, 0321375772/872 DISUM: Prof.ssa Stefania Sini, stefania.sini@uniupo.it, 0161228364 DIGSPES: Prof.ssa Fabrizia Santini, fabrizia.santini@uniupo.it, 0131283883 DISIT: Prof.ssa Valeria Magnelli, valeria.magnelli@uniupo.it, 0131360239 33

Referenti di Dipartimento referenti amministrativi DISEI: Dott.ssa Alice Colombo, alice.colombo@uniupo.it, 0321375525 MED: Dott.ssa Daniela Gentile,. daniela.gentile@uniupo.it, 0321660572 DISFAR: Dott.ssa Chiara Gabellieri, chiara.gabellieri@uniupo.it, 0321375625 DISUM: Dott.ssa Ombretta Finotello, ombretta.finotello@uniupo.it, 0161228231 DIGSPES: Dott.ssa Laura Bodrati, laura.bodrati@uniupo.it, 0131283876 DISIT: Dott.ssa Michela Gobbi, michela.gobbi@uniupo.it, 0131360387 34

Ufficio Erasmus e Studenti Stranieri Palazzo del Rettorato Via Duomo 6 13100 Vercelli. Telefono: 0161 261552/523 Mail: erasmus@uniupo.it Ricevimento: dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 11,30 Tutta la documentazione è disponibile sul sito di Ateneo www.uniupo.it Verrà aggiornata periodicamente. 35

36