Bologna Palazzo dei Congressi Sala Maggiore 30 novembre - 2 dicembre 2016 SECONDO ANNUNCIO. anniversario SINU

Documenti analoghi
FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

Timetable. 17:30 19:30 Simposi 19:30 20:30 Assemblea Generale dei Soci


Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S.

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

8 Convegno Nazionale Torino, settembre Problemi umani e sociali della convivenza

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE

40 Congresso della Società Italiana di Fisiologia Vegetale (Abano Terme Settembre 2001)

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015

Hotel Residence Esplanade DIETA: UN MONDO DI INTOLLERANTI?

Art. 1 Oggetto dell avviso pubblico

CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

CONGRESSO NAZIONALE 15 CORSO INFERMIERI. Bologna Novembre 2014 PRIMO ANNUNCIO. Società Italiana di Gerontologia e Geriatria

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI LUGLIO 2016.

GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI

ALIMENTI: QUALE RUOLO NELLA NUTRIZIONE UMANA? Aula Magna della Facoltà di Farmacia, Largo Donegani 2, Novara. 8 giugno 2007

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. G. Abbruzzese (Genova) G. Masotti (Firenze)

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015

CONVEGNO Approccio integrato medico-psicologico al trattamento dei disordini della differenziazione sessuale: dalla nascita all'età adulta

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00. Hotel Hilton Roma Fiumicino. B) Approvazione definitiva Documento Zambelli- Commissione Politica

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

PROGRAMMA SCIENTIFICO AVANZATO

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie

VII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA SOCIALE

2nd Parma Nano-Day tavola rotonda

INTRODUZIONE. Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore

Master Biennale in Psicoterapia Transpersonale Metodologia Biotransenergetica

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, Milano

Manuale MANUALE DI ORIENTAMENTO. di Leonardo Annese e Marco d Aloisio Mayo

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011)

Associazione Italiana di Patologia Clinica e Medicina Molecolare A.I.Pa.C.Me. M.

COMITATO SCIENTIFICO ED ORGANIZZATORE Consiglio Direttivo AIIAD. Dipartimento di Scienze della Vita Università degli Studi di Trieste

GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA

Federazione Italiana Giuoco Handball

Verso un Garante dei diritti dell infanzia e dell adolescenza

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento

La scadenza per l invio degli abstract per i POSTER è stata posticipata al 20 febbraio 2009

programma M. Ansarin (Milano) Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G.

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n Partinico (PA) Italia

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

Interventi di prevenzione nutrizionale del SIAN Aulss 20 nel Piano della salute città di Verona.

10 CONGRESSO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MIOLOGIA

CMBCLD90S59A944P. nubile

IX SIMPOSIO AIO SARDEGNA ODONTOIATRIA CONSERVATIVAESTETICA MEDIA Sab

La terapia del carcinoma mammario metastatico: ruolo delle antracicline

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015

Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Medicina CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Sede di Foligno Coordinatore Prof.

SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE : IL CONCORSO REGIONALE

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

l Igienista verso le nuove esigenze di salute PREVENZIONE E SANITÀ PUBBLICA AL SERVIZIO DEL PAESE

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare

PROGRAMMA PRELIMINARE

OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA PROGRAMMA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA

MILANO. FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Casa di cura San Pio X. Presidente: F. Vicariotto Comitato scientifico:

ASSOCIAZIONE ITALIANA CASE MANAGER. Il Case Management nella realtà che cambia. Organizza il VII CONGRESSO NAZIONALE

Up to date in Flebologia Aggiornamenti 2015

Passaggi per la stesura di una dieta

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Alimentazione e Patologie Croniche

XVI CONGRESSO NAZIONALE INTENSIVITÀ IN GERIATRIA. Primo Annuncio. Società Italiana Geriatri Ospedalieri.

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

1 Corso di Alta Formazione in Management dell Obesità

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009

Corsi One Day 2011 di Dermatologia Plastica ISPLAD

Bari, Dicembre Palace Hotel. Workshop

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

I MEDICI COMPETENTI NEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE

Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie - AISSA Università degli Studi di Firenze. IX Convegno AISSA

ASALA SESSIONE PLENARIA WORKSHOP PRECONGRESSUALE. (odontoiatri) * (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann

PROGRAMMA DEFINITIVO

Convegno 20 Maggio Registrazione partecipanti Saluti del Presidente AITO

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio

Premio tesi di laurea

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

Transcript:

Bologna Palazzo dei Congressi Sala Maggiore 30 novembre - 2 dicembre 2016 SECONDO ANNUNCIO anniversario

anniversario Carissimi, come già annunciato, il prossimo Congresso Nazionale della si terrà dal 30 novembre al 2 dicembre a Bologna. Ho piacere di confermare che, in occasione del 55 anniversario dell istituzione della, per manifestare concretamente il desiderio della Società di favorire la partecipazione di tutti gli iscritti, il Consiglio Direttivo ha deliberato per i soci in regola con il pagamento delle quote sociali l iscrizione gratuita al Congresso, qualora ne facciano richiesta entro il 15 ottobre 2016, scadenza non differibile per comprensibili motivi organizzativi. Ci auguriamo che in tanti, tutti, decidiate di approfittare di questa straordinaria opportunità, anche perché il programma del Congresso, che potete fin d ora consultare in forma preliminare, si presenta quanto mai stimolante e rispondente, crediamo, alle più diverse aspettative. Un programma che abbiamo voluto snello ma denso di argomenti, con tante letture, simposi e tavole rotonde e con l introduzione di nuovi formati quali Il Punto su, all interno dei quali saranno discussi gli argomenti più caldi emersi all attenzione nostra e vostra negli ultimi mesi. I relatori scelti per i diversi argomenti saranno come sempre personalità di riconosciuto valore nazionale e internazionale. Ampio spazio è stato inoltre dato alle comunicazioni orali, al fine di dare ai giovani ricercatori l opportunità di far conoscere il loro lavoro. Come ormai nella tradizione, sono stati previsti premi per i giovani ricercatori, tra cui il premio Gianni Barba che, così come la lettura omonima, mantiene viva la memoria del nostro compianto amico e segretario. E sempre per favorire la partecipazione di tutti i Soci, abbiamo previsto eventi sociali ad un costo contenuto, ma senza rinunciare alla tradizione gastronomica della città che ci ospita. Vi invitiamo quindi ad iscrivervi al Congresso al più presto, approfittando anche della possibilità di farlo on-line (a partire dal 1 settembre) direttamente dal rinnovato sito web della, regolarizzando la quota annuale di iscrizione alla Società qualora non lo abbiate fatto in precedenza. Un forte abbraccio a tutti voi, con l augurio di buone vacanze e un grande arrivederci a Bologna. Pasquale Strazzullo Presidente a nome del Comitato Organizzatore del Congresso

Società Italiana di Nutrizione Umana Comitato Organizzatore del Congresso Pasquale Strazzullo, Presidente Giulia Cairella, Vice Presidente Alessandro Pinto, Segretario Alessandra Bordoni, Tesoriere Claudia Agnoli, Consigliere Daniela Erba, Consigliere Nicoletta Pellegrini, Consigliere Laura Rossi, Consigliere Gian Luigi Russo, Consigliere Francesco Sofi, Consigliere Elvira Verduci, Consigliere Furio Brighenti Alessandra Fabbri Francesca Danesi Mattia Di Nunzio Annalisa Taccari Veronica Valli

PROGRAMMA PRELIMINARE Mercoledì 30 novembre 2016 POMERIGGIO Apertura del Congresso LETTURA Nutrire il pianeta dopo EXPO Dopo la revisione dei LARN, le nuove Linee Guida Italiane per la Sana Alimentazione Intervallo TAVOLA ROTONDA La corretta comunicazione in campo nutrizionale LETTURA I percorsi della nutrizione in Italia 4

anniversario Giovedì 1 dicembre 2016 MATTINA Impatto ambientale e sostenibilità di diversi modelli alimentari La dieta mediterranea nell età evolutiva IL PUNTO SU La gestione nutrizionale del bambino con patologia neurologica Intervallo LETTURA Anatomia della ricerca sugli alimenti e la nutrizione: luci ed ombre Comunicazioni orali (Gruppo A) Comunicazioni orali (Gruppo B) 5

Giovedì 1 dicembre 2016 POMERIGGIO Presentazione e discussione poster La ricerca in campo nutrizionale: quale contributo dalle scienze omiche? -Club Litiasi Prevenzione e terapia nutrizionale della nefrolitiasi Intervallo IL PUNTO SU I limiti della terapia farmacologica dell obesità IL PUNTO SU L olio di palma: vero e falso Attività in essere e future delle Sezioni Regionali e Gruppi Trasversali Assemblea dei soci Cena sociale 6

anniversario Venerdì 2 dicembre 2016 MATTINA Grani antichi e tecniche di panificazione: rapporti con la salute Come disegnare alimenti più salutari I giusti apporti di calcio e la questione vitamina D IL PUNTO SU I legumi nell anno dei legumi Comunicazioni orali (Gruppo C) Intervallo LETTURA Gianni Barba Problematiche nutrizionali e chemioterapia Conferimento Premio Gianni Barba e premi migliori comunicazioni/poster Chiusura del Congresso 7

Venerdì 2 dicembre 2016 POMERIGGIO CORSO ECM (con accreditamento giornalisti) La comunicazione e l educazione alimentare, problemi di importanza crescente Professionisti della salute, rappresentanti dell industria alimentare, operatori della ristorazione, giornalisti a confronto: nuove sfide, nuove sinergie CORSO ECM La dieta chetogenica Concetti generali, come si attiva, strumenti e prodotti disponibili, diete chetogeniche nelle patologie neurologiche dell età evolutiva, dell adulto e nella obesità, rappresentazione e discussione di casi clinici. 8

anniversario CALL FOR ABSTRACTS 2016 Il Congresso Nazionale della 2016 prevede, in linea con la tradizione, sessioni per la presentazione di Comunicazioni Orali e Poster. Per la presentazione dell abstract è d obbligo che almeno un autore sia regolarmente iscritto al Congresso, considerando che ogni iscritto può presentare max 2 abstract. I riassunti dei contributi originali dovranno essere inviati in formato elettronico (word, times new roman, dimensione 10, interlinea singola) entro il 1 ottobre 2016 ad info@sinu.it Il testo dovrà essere contenuto in 250 parole (esclusi il titolo e l affiliazione degli autori) e strutturato in: Titolo, Autori, Affiliazione, Premesse, Obiettivi, Metodi, Risultati e Conclusioni. Il titolo dovrà essere scritto in caratteri minuscoli in grassetto. Gli autori dovranno essere indicati con l iniziale del nome e il cognome. Il nome dell autore che presenta l abstract andrà scritto in grassetto. Dovranno essere riportati, inoltre, gli enti di appartenenza degli autori con gli appropriati riferimenti numerici. Separatamente dal corpo dell abstract dovranno essere indicati i riferimenti completi dell autore che presenta l abstract (indirizzo postale, e-mail, fax, telefono, cellulare). Sono previsti Premi per Giovani Ricercatori da assegnarsi ai migliori abstract presentati in veste di primo autore da ricercatori iscritti alla e di età inferiore a 35 anni. L eventuale partecipazione alla selezione per il premio andrà indicata insieme ai riferimenti dell autore. NON VERRANNO CONSIDERATI ABSTRACT NON COERENTI CON LE MODALITÀ DI COMPILAZIONE. L eventuale accettazione del lavoro e la modalità di presentazione assegnata (comunicazione orale o poster) saranno comunicate dalla segreteria via posta elettronica. Gli abstract dei contributi accettati saranno pubblicati e distribuiti in sede congressuale. A scopo esplicativo, è riportato a lato un facsimile. Titolo T. Caio 1, M. Rossi 2, A. Bianchi 3 1 Dipartimento Universitario, Cap, Città; 2 Istituto Ente Ricerca, Cap, Città; 3 Struttura Ospedaliera, Cap, Città Premesse. Obiettivi. Metodi. Risultati. Conclusioni. testo abstract max 250 parole Dr. Nome Cognome Indirizzo Tel. ufficio Cellulare Fax E-mail Partecipazione premio Gianni Barba: 5 SI 5 NO Partecipazione premio Giovani Ricercatori: 5 SI 5 NO 9

QUOTE DI ISCRIZIONE (IVA 22% inclusa) ENTRO IL 15 OTTOBRE se soci in regola... gratuito se soci non in regola... 200 se non soci... 200 se studenti, specializzandi, dottorandi fino a 35 anni*... 20 DAL 16 OTTOBRE se soci in regola... 200 se soci non in regola... 300 se non soci... 300 se studenti, specializzandi, dottorandi fino a 35 anni*... 50 * limitatamente alle prime 100 domande di iscrizione Si ricorda che l anno sociale inizia il 1 settembre di ogni anno, pertanto si intendono in regola - e possono usufruire dell iscrizione gratuita - i soci che rientrano nelle seguenti categorie: i vecchi soci in regola con i pagamenti delle quote sociali 2014/2015 e 2015/2016; i soci iscrittisi nel 2016 che hanno provveduto al pagamento della quota sociale 2015/2016. Per aver diritto alla gratuità, tali quote debbono essere regolarizzate entro il 15 ottobre 2016. Per tutti, il pagamento dell annualità 2016/2017 potrà avvenire anche in sede congressuale. Corso ECM (Si prega di indicare a quale dei due corsi ECM si vuole partecipare)... entro il 15 ottobre... 40 dal 16 ottobre... 60 La partecipazione ai corsi ECM è riservata ai primi 100 iscritti al Congresso che (per ciascun corso) ne facciano richiesta. Eventi sociali Voucher lunch (n 2)...(cad.) 15 Cena sociale... 30 Transfer per cena sociale... 5 Per motivi organizzativi, gli eventi sociali saranno prenotabili solo fino al 10 novembre. L importo corrispondente andrà saldato anticipatamente. 10

anniversario Bologna 30 novembre - 2 dicembre 2016 Segreteria operativa PLS Educational Via della Mattonaia, 17-50121 Firenze Tel. 055 24621 - Fax 055 2462270 sinu@promoleader.com www.sinu.it