Deliberazione Giunta Esecutiva n. 11 del 16 luglio 2018

Documenti analoghi
Oggetto: Ripartizione spese Società della Salute di Firenze - anno 2018

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 3 del 27 febbraio 2018

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 28 del 29 dicembre 2017

Parere di regolarità tecnica ex art. 49 c.1 T.U.E.L. D.lgs 267/00

REGIONE TOSCANA Società della Salute di Firenze C.F Piazza Signoria FIRENZE

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 19 del 28 settembre 2017

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 20 del 30 novembre 2018

Sara Funaro Presidente X Elisabetta Cortesi (delegata da Paolo Morello Marchese) Michele Pierguidi Membro X. L Assessore Proponente: Sara Funaro

Parere di regolarità tecnica ex art. 49 c.1 T.U.E.L. D.lgs 267/00

Sara Funaro Presidente X Maria Antonietta Ciardetti (delegata da Rossella Membro Bodrini) Alfredo Esposito Membro X

Sara Funaro Presidente X Maria Antonietta Ciardetti (delegata da Rossella Bodrini) Alfredo Esposito Membro X. L Assessore Proponente: Sara Funaro

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 15 del 22 settembre 2016

Sara Funaro Presidente x Emanuele Gori Membro x Michele Pierguidi Membro x. L Assessore Proponente: Sara Funaro

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 7 del 19 maggio 2017

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 2 del 5 febbraio 2016

Deliberazione Assemblea dei Soci n. 5 del 30 dicembre 2016 Oggetto:

Sara Funaro Presidente x Rossella Boldrini Membro x Michele Pierguidi Membro x. L Assessore Proponente: Sara Funaro

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 4 del 5 aprile 2017

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 44 del 19 dicembre 2013

Deliberazione Giunta n. 10 del

Presidente Membro Membro. Parere di regolarità tecnica ex art. 49 c.1 T.U.E.L. D.lgs 267/00

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 3 del 5 febbraio Oggetto: Accoglienza di seconda soglia atto di indirizzo. Membro.

X (con delega) Gianluca Paolucci Membro X. L Assessore Proponente: Avv. Stefania Saccardi. Ufficio proponente: Direzione SdS.

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 39 del 19 novembre 2010

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE

Membro. Giuseppe D Eugenio. L Assessore Proponente: Stefania Saccardi. Ufficio proponente: Dirigente: Arianna Guarnieri. Direttore: Arianna Guarnieri

Allegati p.i.: 1 Allegati semplici: PUBBLICATA ALL ALBO DAL

L Assessore Proponente: Avv Stefania Saccardi. Ufficio proponente: Dirigente: Direttore: Estensore: dr ssa Rebecca Bonechi

Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti AUSL 4 Rossella Boldrini Direttore Servizi 33,33 Sociali AUSL Toscana Centro

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DGRT n. 865 del Deliberazione n. 22 del

GIUNTA ESECUTIVA. Allegati parte integrante e sostanziale: Prospetto A Budget per gestione servizi socio assistenziale e socio sanitari annualità 2017

Deliberazione Esecutivo n. 44 del 05 novembre 2008 Oggetto: Contributi ad associazioni operanti nell'area immigrazione - carcere anno 2008

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati parte integrante: - Allegato A: schema di riparto risorse. Allegati in atti: - DGRT n del

Componenti aggiunti: presente assente Domenico Antonio Lauria Consigliere comunale (PD) X Consigliere comunale (Gruppo Misto Tommaso Grassi

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI N. 06 DEL 28 GIUGNO 2018

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati parte integrante: - Allegato A Schema di accordo di collaborazione. Allegati in atti: - DGRT n del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 9 DEL

ASSEMBLEA DEI SOCI. Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

DETERMINA DEL DIRETTORE N. 54 del

Allegati p.i: / Allegati semplici: /

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale P.zza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Azienda USL 10 di Firenze - Comuni Zona Socio-Sanitaria del Mugello DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA DEL CONSORZIO N.

Deliberazione n. 10 del 20 dicembre 2006 Oggetto: Approvazione del Regolamento di funzionamento del Comitato di Partecipazione.

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti AUSL 4 Rossella Boldrini Direttore Servizi 33,33 Sociali AUSL Toscana Centro

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

presente assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Gianluca Paolucci membro X Allegati p.i: / Allegati semplici: /

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA Società della Salute Pistoiese C.F Viale Giacomo Matteotti, PISTOIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Deliberazione Esecutivo n. 62 del 25 NOVEMBRE 2009 Oggetto:

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

DETERMINA DEL DIRETTORE N. 2 del 04 FEBBRAIO Oggetto: Aggiornamento del Comitato di partecipazione della SdS Zona Valdinievole.

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti : Deliberazione n. 3 del 08/05/2018

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati parte integrante: - Allegato A NUOVE Linee di indirizzo - Allegato B: schema di riparto risorse

Deliberazione Giunta n. 6 del 24 febbraio 2010

presente assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Gianluca Paolucci membro X Allegati p.i: / Allegati semplici: /

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale P.zza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

GIUNTA ESECUTIVA. delegato. Allegato parte integrante: 1) Avviso pubblico per la formazione di un elenco di revisori contabili

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Società della Salute. Comune di Firenze ESECUTIVO

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DD n del 06/11/ Deliberazione n. 26 del 19/12/2017

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

presente assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Stefano Marmugi membro X Allegati p.i: 1 Allegati semplici:

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE di ASSEMBLEA

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Transcript:

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 11 del 16 luglio 2018 Oggetto: partecipazione della Società della Salute alla Giornata nazionale del Camminare (14 ottobre 2018) presente assente Sara Funaro Presidente X Rossella Boldrini Membro X Mirko Dormentoni Membro X L Assessore Proponente: Sara Funaro Ufficio proponente: Direzione Società della Salute Direttore: Andrea Francalanci Estensore: Stefania Chenet Parere di regolarità tecnica ex art. 49 c.1 T.U.E.L. D.lgs 267/00 Allegati p.i. 1

LA GIUNTA ESECUTIVA DELLA SOCIETÀ DELLA SALUTE DI FIRENZE PREMESSO che: - la legge regionale 24 febbraio 2005, n. 40, e ss.mm.ii. ( Disciplina del servizio sanitario regionale ) e, segnatamente il capo III bis ( Società della Salute ), articoli 71 bis e ss., disciplina il nuovo assetto organizzativo dei servizi sanitari territoriali, sociosanitari e sociali integrati tramite la costituzione delle Società della Salute; - con le deliberazioni del Consiglio Comunale di Firenze 20 aprile 2009, n. 46, e del Direttore Generale dell Azienda Sanitaria di Firenze 27 marzo 2009, n. 249, sono stati approvati gli schemi di Convenzione e di Statuto della Società della Salute di Firenze, - in data 8 marzo 2010 è stata stipulata dagli enti consorziati la Convenzione della Società della Salute di Firenze, con allegato lo Statuto del Consorzio, entrato in vigore a seguito di detta stipula; RICHIAMATA la deliberazione dell Assemblea dei Soci 15 dicembre 2015, n. 7 ( Nomina del componente non di diritto della Giunta Esecutiva ), con la quale viene nominato il terzo componente non di diritto della Giunta Esecutiva, ratificandone pertanto la nuova composizione; RICHIAMATA la legge regionale 28 dicembre 2015, n. 84 Riordino dell assetto istituzionale e organizzativo del sistema sanitario regionale. Modifiche alla l.r. 40/2005, con la quale viene istituita l Azienda Usl Toscana Centro che riunisce le quattro precedenti aziende dell'area vasta (ASL 3 di Pistoia, ASL 4 di Prato, ASL 10 di Firenze e ASL 11 di Empoli); VISTO il decreto del Presidente della Giunta Regionale n.29 del 29 febbraio 2016 con il quale si nomina il Dott. Paolo Morello Marchese quale Direttore Generale dell Azienda Usl Toscana Centro; PRESO ATTO della nota del Direttore Generale dell Azienda Usl Toscana Centro (prot. n. 138469 del 12 ottobre 2017) con la quale la dott.ssa Rossella Boldrini, nominata Direttore dei Servizi Sociali AUSL Toscana Centro con delibera 10 marzo 2016, n. 291, viene delegata a rappresentarlo in occasione delle sedute di Assemblea dei Soci e Giunta Esecutiva della Società della Salute di Firenze; VISTA la deliberazione della Giunta 22 dicembre 2008, n. 18 ( Adozione dello schema di Piano Integrato di Salute 2008-2010 e della Relazione annuale sullo stato di salute anni 2005-2007 ); RICHIAMATO il Piano Sociale Sanitario Integrato Regionale 2012-2015, approvato con la deliberazione del Consiglio Regionale 5 novembre 2014, n. 91; DATO ATTO che il suddetto Piano Sociale Sanitario Integrato Regionale 2012-2015, ai sensi dell art. 29 della legge regionale 7 gennaio 2015, n. 1, resterà in vigore per un anno dalla data di approvazione del Piano Regionale di Sviluppo (PRS) 2016/2020, adottato con la risoluzione del Consiglio Regionale 15 marzo 2017, n. 47; VISTA la deliberazione della Giunta Regionale 29 maggio 2017, n. 573, avente a oggetto Linee Guida del Piano integrato di salute (PIS) e del Piano di inclusione zonale (PIZ), che all allegato A (punto.ii) dispone che, al fine di consentire a tutte le zone distretto/sds di adeguare gli strumenti di programmazione zonale con le modifiche apportate dalle l.r. 44/2014, l.r. 45/2014, l.r. 84/2015 e l.r. 11/2017, [ ] fino all approvazione del nuovo PSIRR i 2

PIS zonali esistenti estendono la loro vigenza con l aggiornamento del profilo di salute e dei programmi del precedente PIS ; VISTA la deliberazione dell Assemblea dei Soci 30 novembre 2017, n. 8, con la quale sono stati approvati l aggiornamento del Profilo di Salute, l aggiornamento del Piano Integrato di Salute 2008-2010, la seconda attuazione del Programma Operativo 2017 e la prima attuazione del Programma Operativo 2018, rinviando a successive attuazioni quanto rileverà dall approvazione dei bilanci di previsione della Società della Salute e degli enti consorziati e da specifici percorsi di co-programmazione e co-progettazione che potranno essere attivati nelle more dell approvazione del PSIRR e di ulteriori indicazioni regionali per l elaborazione dei PIS; RICHIAMATI: - il Programma del Ministero della Sanità Guadagnare salute, realizzato per promuovere campagne informative tese a modificare quei comportamenti inadeguati che favoriscono l insorgere di malattie degenerative di grande rilevanza epidemiologica (quali la sedentarietà e l inattività fisica) per contrastare i quali sono necessarie politiche intersettoriali; - il Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2012-2015, ancora in vigore ai sensi dell'art. 29, comma 1, della legge regionale n.1/15, che al punto 2.1.1 ( Gli stili di vita e la salute ) sottolinea l importanza della promozione dell attività fisica e del movimento, secondo strategie specifiche di comprovata efficacia, per assicurare buona salute e contrastare le malattie cronico-degenerative; - il Piano Regionale della Prevenzione 2014-2018 dal quale si rileva come sia fondamentale promuovere corretti stili di vita, attuare strategie rivolte a un invecchiamento attivo nella popolazione e organizzare gruppi di cammino mirati alla conoscenza del territorio; - la deliberazione di Giunta Comunale n. 2012/00462 avente a oggetto Presa d atto del progetto europeo Wap-Walking People e il progetto Walking people-it s never too late to start presentato dal Comune di Firenze con l obiettivo di creare una rete europea di città camminabili; RILEVATO come con la deliberazione della Giunta Esecutiva 5 settembre 2013, n. 24, la Società della Salute abbia istituito il Tavolo integrato per la realizzazione di un piano cittadino di promozione dell attività motoria plein aire, non agonistica e per il tempo libero, tra l Azienda Sanitaria di Firenze, la Società della Salute di Firenze, il Comune di Firenze con lo scopo di rispondere agli obiettivi nazionali e regionali in tema di corretti stili di vita e, in particolare, ad azioni mirate al potenziamento del movimento quale risposta efficace in termini di mantenimento in salute, socializzazione e contrasto alla sedentarietà; SOTTOLINEATO come la fattiva partnership istituzionale in questi anni abbia permesso di amplificare l azione preventiva promossa dal servizio pubblico a tutela della salute per incentivare i cittadini a camminare in maniera autonoma quotidianamente, implementando le attività sul territorio grazie alla rete di collaborazione con i diversi soggetti che condividono comuni interessi e obiettivi; PRESO ATTO che il Tavolo istituzionale in oggetto abbia realizzato tre progetti rivolti a veicolare e diffondere i benefici del movimento con BiblioPassi, passeggiate alla scoperta del territorio e delle biblioteche, Verde Passi, itinerari insoliti per scoprire la simbiosi tra città e campagna, percorrendo colline e sentieri di memoria storica, e ArtePassi, per affermare la promozione del benessere attraverso un inscindibile connubio tra fisico e cultura, iniziative che hanno riscosso un alto gradimento da parte della popolazione; 3

RILEVATO inoltre come il suddetto Tavolo recepisca sempre nuove sollecitazioni regionali e nazionali in materia di corretti stili di vita, promuovendo programmi in grado di amplificare la partecipazione dei cittadini con il coinvolgimento diretto di tutte le sinergie presenti nel territorio, in particolar modo avvalendosi della UISP Comitato Territoriale di Firenze e del CRAL del Comune; PRESO ATTO che il Comune di Firenze ha aderito alla Giornata nazionale del Camminare, manifestazione promossa da FederTrekk che annualmente promuove la diffusione della cultura del camminare attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini, del mondo dell associazionismo e delle amministrazioni locali, programmando l evento che si terrà il 14 ottobre 2018 con Firenze, una Città in cammino, per la cui realizzazione sono stati coinvolti tutti i soggetti del Tavolo istituzionale; PRESO ATTO altresì che per la Giornata nazionale del Camminare il Tavolo istituzionale ha realizzato cinque itinerari sui percorsi di Firenze The Walking City, volti a rendere Firenze una città interamente camminabile, così come risulta dall Allegato di lettera A unito alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale; CONSIDERATO che per l organizzazione dei cinque percorsi sopradetti il Tavolo istituzionale si avvarrà dell Associazione UISP e del CRAL del Comune di Firenze per l organizzazione, le iscrizioni, la conduzione dei gruppi di cittadini e le indagini di gradimento; PRESO ATTO che il Tavolo istituzionale abbia ritenuto importante caratterizzare questo evento cittadino prevedendo la distribuzione ai partecipanti di una maglietta colorata che identifichi maggiormente la manifestazione, per un totale di 500 magliette; PRESO ATTO altresì che il Tavolo istituzionale ha quantificato in 2.000,00 il costo per l acquisto delle magliette, attribuendo all Associazione UISP il compito di procedere al loro acquisto e chiedendo un contributo alla copertura di tale spesa ai componenti del Tavolo e alle Farmacie Comunali di Firenze; RITENUTO di contribuire alla copertura della suddetta spesa con una somma di 250,00 da assegnare all Associazione UISP per l acquisto delle magliette da distribuire alla Giornata nazionale del camminare 2018 ; PRESO ATTO del parere favorevole relativo alla regolarità tecnica del presente provvedimento, ai sensi dell'articolo 49, comma 1, del decreto legislativo n. 267/00; con le modalità dell'articolo 8 dello Statuto; per i motivi espressi in narrativa: DELIBERA 1. di partecipare all organizzazione della Giornata nazionale del camminare 2018 che si terrà a Firenze il 14 ottobre 2018 mediante la realizzazione di cinque percorsi cittadini volti a rendere Firenze una città interamente camminabile; 2. di prendere atto che il Tavolo istituzionale: - ha ritenuto importante caratterizzare questo evento cittadino prevedendo la distribuzione ai partecipanti di una maglietta colorata che identifichi maggiormente la manifestazione, per un totale di 500 magliette; 4

- ha quantificato in 2.000,00 il costo per l acquisto delle magliette; - ha attribuito all Associazione UISP il compito di procedere all acquisto delle magliette; - ha chiesto un contributo per la copertura di tale spesa ai componenti del Tavolo e alle Farmacie Comunali di Firenze; 3. di contribuire alla copertura della suddetta spesa con una somma di 250,00 da assegnare all Associazione UISP per l acquisto delle magliette da distribuire alla Giornata nazionale del camminare 2018 ; 4. di dare pubblicità alla presente deliberazione mediante affissione all Albo Pretorio del Consorzio, ove vi rimarrà per dieci giorni consecutivi, e mediante pubblicazione sul sito informatico della Società della Salute, ove resterà accessibile a tempo indeterminato. Il Presidente Sara Funaro Il Direttore Andrea Francalanci 5