REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE

Documenti analoghi
REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE

REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE

DIREZIONE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

BARRETTA ANTONIO DAVIDE. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

REGIONE TOSCANA ZEI ANDREA. Il Dirigente Responsabile: Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

L.R. 1/06; D.C.R. n 3/12. Piano Regionale Agricolo- Forestale (P.R.A.F) Documento di attuazione per l anno 2013 ;

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

Delibera della Giunta Regionale n. 676 del 29/11/2016

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

SETTORE POLITICHE COMUNITARIE E REGIONALI PER LA COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE AGRICOLE E AGROALIMENTARI PAGNI ROBERTO

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE FORMAZIONE, COMPETENZE, SISTEMI DI VALUTAZIONE VOLTERRANI SIMONA

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

REGIONE TOSCANA MASI MARCO. Il Dirigente Responsabile: Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/ AD000018

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 92 del 3/08/2018

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

REGIONE TOSCANA CAPORALE ALBINO. Il Dirigente Responsabile:

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE BUFFONI RICCARDO

SETTORE POLITICHE ORIZZONTALI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE BALDI SIMONETTA

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

REGIONE TOSCANA Direzione Generale Organizzazione e Sistema Informativo. Settore Reti di Governance

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE ZANOBINI ALBERTO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE ORGANIZZAZIONE, RECLUTAMENTO, ASSISTENZA NORMATIVA NASTASI DOMENICO

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile:

IL DIRIGENTE. Visti gli artt. 6 e 9 della richiamata LR 1/09, inerenti le competenze dei responsabili di settore;

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 40 ) Delibera N.1110 del

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47

REGIONE TOSCANA BACCI LORENZO. Il Dirigente Responsabile: Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/ AD001873

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

La gestione documentale: le nuove norme Patrizia Gentili. ForumPA Roma 22 maggio Convention Center «La Nuvola»

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

L ICT Nuove Frontiere per PA e PMI L Agenda Digitale Toscana

Forestale (P.R.A.F) Documento di attuazione per l anno 2014 ;

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO ISTRUZIONE ED EDUCAZIONE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

REGIONE TOSCANA BACCI LORENZO. Il Dirigente Responsabile: Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/ AD005301

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE ORGANIZZAZIONE, RECLUTAMENTO, ASSISTENZA NORMATIVA NASTASI DOMENICO

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SANITARIO REGIONALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE ORGANIZZAZIONE, RECLUTAMENTO, ASSISTENZA NORMATIVA NASTASI DOMENICO

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE POLITICHE DI WELFARE REGIONALE, PER LA FAMIGLIA E CULTURA DELLA LEGALITA' GARVIN PAOLA

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

SETTORE INFRASTRUTTURE PER LE ATTIVITA' ECONOMICHE E PRODUTTIVE D'AGLIANO GIOVANNI

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

L Accordo Quadro per la crescita e la cittadinanza digitale verso gli obiettivi EU2020 e gli Accordi territoriali. Daniela Pascale

REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA SETTORE ATTIVITA' INTERNAZIONALI TOZZI MARIA DINA. Il Dirigente Responsabile:

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE DI SOLIDARIETA' SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Ermanno Bonomi. Decreto N 4206 del 28 Agosto 2009

Giunta Regionale della Campania 22 09/12/

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE ORGANIZZAZIONE, RECLUTAMENTO, ASSISTENZA NORMATIVA NASTASI DOMENICO

GIOVANI FRANCESCA. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E SISTEMA INFORMATIVO

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SANITARIO REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile:

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DIREZIONE GENERALE GOVERNO DEL TERRITORIO SARGENTINI MARIA

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SOCIO-SANITARIO REGIONALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

Regione Umbria. Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro. Direzione. Servizio Politiche integrate del lavoro DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE TOSCANA BACCI LORENZO. Il Dirigente Responsabile:

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE MAGAZZINI PATRIZIA

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

Presidenza del Consiglio dei Ministri

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

GIUNTA REGIONALE - Dirigenza-Decreti

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Francesca Giovani. Decreto N 3147 del 11 Giugno 2010

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile:

Il Paese che cambia passa da qui. AgID e l'agenda digitale italiana. Quale comunicazione?

DELIBERAZIONE N X / 5000 Seduta del 30/03/2016

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 48 ) Delibera N.1158 del

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE DI SOLIDARIETA' SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

SETTORE INTERVENTI COMUNITARI PER LA PESCA.FORMAZIONE, AGGIORNAMENTO E QUALIFICAZIONE OPERATORI RURALI.INCREMENTO IPPICO.

Transcript:

REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE INFRASTRUTTURE E TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DELLA SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE Il Dirigente Responsabile: CASTELLANI LAURA Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 Numero interno di proposta: 2015AD001915

CONTROLLO DI REGOLARITÀ AMMINISTRATIVA

IL DIRIGENTE Vista la L.R. 8 gennaio 2009 n. 1 Testo unico in materia di organizzazione e ordinamento del personale, in particolare l art. 2 e l art. 9 sui rapporti tra gli organi di direzione politica e dirigenza, e sulle competenze dei responsabili di Settore; Vista la Delibera di Giunta n. 602 del 14 giugno 2010 art. 3 comma 2 e art. 6 comma 3, L.R. 1/2009: Individuazione delle Direzioni Generali e delle aree di coordinamento e definizione delle relative competenze ; Visto il decreto n. 5145 del 21 ottobre 2010 con il quale è stata attribuita alla sottoscritta la responsabilità del Settore Infrastrutture e Tecnologie"; Vista la Delibera di Giunta n. 332 del 23 aprile 2012 avente per oggetto Direzioni generali della Giunta regionale e relative aree di coordinamento: modifiche ; Visto altresì il decreto n. 1796 del 4 maggio 2012 avente per oggetto Assetto Organizzativo della Direzione generale Organizzazione ; Visto il decreto n. 4104 del 12 settembre 2012 avente per oggetto "riassetto organizzativo settori Area di coordinamento Organizzazione. Personale. Sistemi informativi" con il quale tra l'altro è stata ridefinita la denominazione del settore Infrastrutture e Tecnologie in "Settore Infrastrutture e Tecnologie per lo Sviluppo della Società dell'informazione"; Ricordato che con Delibera del Consiglio Regionale n. 104 del 4 dicembre 2012 è stato approvato il Programma regionale per la promozione e lo sviluppo dell amministrazione elettronica e della società dell'informazione e della conoscenza nel sistema regionale 2012-2015, il quale promuove azioni riguardanti lo sviluppo della società dell informazione e della conoscenza, tra queste convalida in Toscana l esperienza dei P.A.A.S. (Punti di Accesso Assistito ai Servizi e a Internet) e rimarca la necessità di un suo consolidamento e ampliamento; Considerato che la rete dei punti P.A.A.S. sono stati e sono ancora un valido strumento per il territorio toscano per l ampliamento della cultura e delle competenze digitali della cittadinanza e per la diffusione e la fruizione dei servizi on-line e dei fascicoli elettronici messi a disposizione dalla PA; Dato atto che nel documento Strategia nazionale per la Banda Ultralarga e per la Crescita digitale 2014-2020 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in consultazione pubblica dal 20 novembre al 20 gennaio 2015, sono state individuate tra le varie azioni per la crescita digitale anche apposite azioni infrastrutturali e programmi di accelerazione: Italia Login La casa del cittadino; Le competenze digitali; Vista la Strategia per Coalizione Nazionale per le Competenze Digitali pubblicata a marzo 2015, piano di azione per la Coalizione italiana per le competenze digitali (che partecipa alla Grand coalition for Digital Jobs della Commissione UE), promossa dall Agenzia per l Italia Digitale con l obiettivo di migliorare le competenze digitali; Tenuto conto che la Regione Toscana ha aderito alla Coalizione italiana per le competenzedigitali presentando il progetto P.A.A.S. e il progetto TRIO come progetti pilota a livello nazionale per l'ampliamento delle competenze digitali;

Richiamato il Decreto n. 5376 del 21 novembre 2012 Cittadinanza digitale e competitività,ampliamento e potenziamento delle competenze digitali di tutti i cittadini toscani: nuova costituzione della Rete di punti PAAS, sulle linee guida della costituzione dei P.A.A.S. e gli allegati B e C, contenenti il regolamento quadro e la guida agli aspetti di comunicazione nella Rete dei P.A.A.S.; Richiamato il Decreto n.1385 del 17 aprile 2013, Cittadinanza digitale e competitività, ampliamento e potenziamento delle competenze digitali di tutti i cittadini toscani: Accreditamento e mappatura dei punti della Rete dei PAAS in cui viene rilanciato la procedura sull accreditamento per ricostruire la rete dei P.A.A.S. e nel quale sono riportate le modalità di presentazione delle domande; Dato atto che secondo il suddetto decreto il periodo di accreditamento dei punti che vogliono accreditarsi scadrà il 17/04/2015; Considerata la necessità di diffusione sul territorio dei punti P.A.A.S. come previsto dal PRS 2012-2015; Tenuto conto che la Regione Toscana il 23 marzo 2015 ha sottoscritto un protocollo di impegni con le regioni Umbria, Emilia Romagna, Lazio, Marche insieme all'agenzia per l'italia Digitale (AGID) per promuovere la diffusione della cultura e delle competenze digitali nei territori regionali e mettere in condivisione alcuni progetti, tra cui il progetto Paas; Atteso che, al fine di creare l'opportunità ad altri comuni di aderire al progetto, non vengano interrotte le attività della rete nonché gli sviluppi di nuove funzioni; Considerata la necessità di consolidare ulteriormente la rete dei punti P.A.A.S. anche per i nuovi accordi con AGID e le altre regioni del centro Italia; Ritenuto pertanto opportuno prorogare la data di scadenza per la presentazione delle domande al 30 aprile 2017 DECRETA 1. di prorogare alla data del 30 aprile 2017 la scadenza per la presentazione delle domande di accreditamento di cui all Avviso pubblico approvato con il. decreto dirigenziale n. 1385 del 17 aprile 2013; Il presente atto è pubblicato integralmente sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell art.18 della l.r. 23/2007. (PBD) Il Dirigente LAURA CASTELLANI