P.I.: CODICE UNIVOCO UFFICIO: UFJ9DM

Documenti analoghi
P.I.: CODICE UNIVOCO UFFICIO: UFJ9DM

P.I.: CODICE UNIVOCO UFFICIO: UFJ9DM

P.I.: CODICE UNIVOCO UFFICIO: UFJ9DM

Atti-Fascicolo PON FSE All'Albo Al Sito Web dell'i.c. Carducci Porto Azzurro

Determina a contrarre per la selezione di personale esterno per l individuazione dei docenti esperti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SIIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C24c - Progetti europei - U

OGGETTO: Cominicazione rinuncia voci aggiuntive ( voce opzionale) PON Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Obiettivo Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento CUP: G81H

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 148 Fisciano, 16/01/2019

AVVISO SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA.

DELIBERA N 15 estratto verbale n 5 anno 2017/2018 del COLLEGIO DOCENTI del 2 maggio 2018

10.2.2A A-FSEPON SI L ABC DELLE COMPETENZE Euro ,00 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DETERMINA AVVIO PROCEDURA SELEZIONE DI UNA SCUOLA DI LINGUA INGLESE,

LA COMPETENZA, PIETRA ANGOLARE PER L APPRENDIMENTO A-PONFSE-CA CUP: J72H

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Visto l avviso pubblico MIUR Prot del 29 dicembre 2017 di Pubblicazione graduatorie dei progetti

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

Viale R. Capocci, Viterbo 0761/ CODICE FISCALE CODICE UNIVOCO UF9EHM

Prot. n del 16/03/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT.1535 A7f Marsciano 21 /02/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Il Dirigente scolastico

Ravanusa, 28/11/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO di RECLUTAMENTO ALUNNI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche ;

ISTITUTO COMPRENSIVO CETRARO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO " CATERINA PERCOTO "

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO CETRARO

ISTITUTO COMPRENSIVO MERCOGLIANO

Codice CUP: G87D Mozzecane, 09/11/2018. Titolo Progetto. Matemati coding! ,00

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

DETERMINA AVVIO PROCEDURA SELEZIONE PERSONALE INTERNO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO E COLLABORATORE SCOLASTICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO " CATERINA PERCOTO "

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C. M. AVIC C.F Decreto Dirigenziale

AVVISO ESTERNO SELEZIONE ESPERTI PROGETTO PON FSE A-FSEPON-PU Competenze di base CUP J54C IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 3047/C12 Avola, 15/03/2019

Ravanusa, 11/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso ad esterni di selezione di esperti e figura aggiuntiva per il progetto PON Competenze di base Jumping skills

Alla sezione di pubblicità legale Albo on-line del sito internet dell istituzione scolastica MANERI-INGRASSIA DETERMINA N. 77

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GRADUATORIA DEFINITIVA CANDIDATURE ESPERTI E TUTOR

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.1862/iv.5.1 Cetraro, 20 marzo 2019

Codice Progetto: A-FSEPON-VE Competenza di base- Lingua inglese per gli allievi delle scuole primarie - Gettin

D. D. C. MANERI - INGRASSIA

Il Dirigente Scolastico

Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione CUP B45B

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. TENTINDO

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE V. JULIA VIA A. DE GASPERI ACRI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: INCARICO TUTOR

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO S. EGIDIO DEL MONTE ALBINO - C.F C.M. SAIC8BA00C - AOO_IC_SEMA - PROTOCOLLO GENERALE ISTITUTO COMPRENSIVO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24c - Progetti europei - U

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C24c - Progetti europei - U

Avviso AOODGEFID\Prot. n del 21/02/2017. Competenze di base AUTORIZZAZIONE PROGETTI: Azione di informazione, comunicazione e pubblicità.

Prot. n. 1570/C14 Vedano Olona, 26/02/2016

GRADUATORIA PROVVISORIA ESPERTI ESTERNI CODICE PROGETTO A-FSE/PON-CA IO CRESCO CUP:D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA - PON FSE codice A-FSEPON-LA dal titolo LABORATORIO DI ORIENTAMENTO.

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO per la selezione del referente per la Valutazione del Progetto Oltre Book

Prot. n. 1811/B 15 Sassuolo, 02/07/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

istsc_viic aooviic c.14.

Prot. n. 6117/B-18 Giovinazzo, 08/11/2017 PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Avviso pubblico nota MIUR : prot. n. AOODGEFID/1953 del 21/02/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Prot n. 1553/A22 Taurisano, 03/03/2018

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA SCUOLA STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1 GRADO L COMISO

Ai genitori degli alunni Scuola infanzia I.C. di Monticelli d Ongina Albo/sito web

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI)

Prot. n. 1651/C20 Briatico lì, 13/04/2018. Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA per la partecipazione al progetto

ISTITUTO COMPRENSIVO MATTIA DE MARE SAN CIPRIANO D AVERSA

Transcript:

Al Personale Docente Atti-Fascicolo PON FSE 2014-2020 All Albo Al Sito Web Dell I.C. G. Giusti di Campo nell Elba OGGETTO: Determina Dirigenziale per la pubblicazione di Avviso per la selezione di Esperto, Tutor e Figura aggiuntiva per la realizzazione del del Progetto PON Avviso AOODGEFID\PROT. N. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base Codice Autorizzazione Progetto: 10.2.2A FSEPON-TO- 2017-46 Titolo: ViviAMO l Isola CUP J75B1700023007 VISTA la legge n. 244 del 24/12/2007; VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999. N. 275 recante Norme in materia di autonomia delle Istituzioni scolastiche; VISTA la Legge 107 dell anno 2015; VISTO il D.L. n. 44/2001, del 1 febbraio 2001 Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni scolastiche ;VISTO il D.Lvo 165/2001; VISTO l avviso pubblico AOODGEFID\Prot. N. 1953 del 21/02/2017 Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi,anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifice della scuola dell Infanzia (Linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (Lingua Italiana, Lingue Straniere, Matematica, Scienze, nuove Tecnologie e nuovi Linguaggi, ecc ); PRESO ATTO della nota autorizzativa del MIUR prot. AOODGEFID/207 del 10.01.2018 in merito alla proposta del progetto presentato da questo Istituto comunicandone altresì il disposto finanziamento Codice progetto 10.2.2A FSE-Competenze di Base, Candidatura n 46216 1953; VISTE le Linee Guida per l'affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria di cui alla nota prot. 1588 del 13 gennaio 2016, e le relative integrazioni fornite con nota MIUR.AOODGEFID prot. 31732 del 25/7/2017; VISTA la nota prot. 34815 del 2.8.2017 con la quale il MIUR - Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali - Direzione Generale per Interventi in materia di Edilizia Scolastica, per la Gestione dei Fondi Strutturali per l Istruzione e l Innovazione Digitale Ufficio IV, forniva opportuni chiarimenti in merito alle Attività di formazione e Iter da seguire, nell ambito del PON di cui all oggetto, per il reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale rimarcando che le Istituzioni Scolastiche devono in ogni caso previamente verificare la presenza e la disponibilità, nel proprio corpo docente, delle risorse professionali occorrenti, a tal uopo predisponendo apposito avviso interno, altresì recante criteri specifici e predeterminati di selezione; VISTI i Regolamenti UE e tutta la normativadi riferimentoper la realizzazione del suddetto Progetto; VISTO il Programma Annuale 2018 approvato dal Consiglio di Istituto con delibera N. 6 del 13/02/2018; VISTA la formale Assunzione in bilancio Prot.1632 ;

VISTA la delibera n 129 del 17/05/2018 di approvazione da parte del Collegio Docenti della Commissione PON; VISTA la nota MIUR di Errata Corrige Prot. 35926 del 21/09/2017 con la quale si danno disposizioni in merito all iter di reclutamento del personale esperto e dei relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale ed assistenziale; CONSIDERATO che l Iter procedurale per il conferimento degli incarichi prevede la verifica preliminare in merito alla sussistenza del personale interno; RITENUTO necessario procedere alla selezione delle figure professionali Esperto, Tutor, Figure di Supporto alla Gestione dei Moduli in possesso di determinati requisiti in linea con gli obiettivi e i contenuti previsti come di seguito specificati: FIGURA DI ESPERTO (Personale Interno) Modulo 1-10.2.2A Competenze di base Primaria sede di Marina di Campo Titolo: L'arte di esprimersi Esperto: Personale con esperienza in attività laboratorialiteatrali e/o letteratura italiana nella scuola primaria. Attestati di frequenza in corsi specifici in lettere nella scuola primaria. alunni scuola primaria) Modulo 2-10.2.2A Competenze di base- Secondaria di I grado sede di Marciana Titolo: Cara Isola ti Racconto Esperto : Personale con capacità di scrittura, esperienza didattica nella lingua italiana e nei linguaggi della comunicazione, attività laboratoriali Teatrali e/odidattica nelle discipline umanistiche nella scuola secondaria I grado. alunni scuola secondaria di primo grado) Modulo 3-10.2.2A Competenze di base Primaria sede di Marciana Marina Titolo: Come Galileo Esperto: Personale con esperienza in attività laboratoriali in discipline logico matematiche nella scuola primaria. Attestati di frequenza in corsi specifici per la matematica nella scuola primaria. alunni scuola primaria) Modulo 4-10.2.2A Competenze di base - Secondaria di I grado sede di Marina di Campo Titolo: DIGITAL_MENTE

Esperto: Personale con esperienza in attività laboratoriali in discipline logico matematiche nella scuola secondaria I grado; partecipazione ad altri progetti didattici PON o IFTS; attestati di frequenza in corsi specifici di didattica della matematica per le scuole secondarie e/o teoria e metodo dell apprendimento collaborativo nelle discipline scientifiche della scuola secondaria. alunni scuolasecondaria di primo grado) Modulo 5-10.2.2A Competenze di base Primaria sede di Marciana Titolo: Scienza in Campo! Esperto: Personale con esperienza in attività laboratoriali in scienze naturali nella scuola primaria. Attestati di frequenza in corsi specifici per le scienze nella scuola primaria. alunni scuola primaria) Modulo 6-10.2.2A Competenze di base Secondaria di I grado sede di Marciana Marina Titolo: In esplorazione Esperto: Personale con esperienza in attività laboratoriali in scienze naturali nella scuola secondaria I grado. Partecipazione ad altri progetti POF e/o PON con tematiche analoghe a quelle del corso. Attestati di frequenza in corsi specifici di didattica delle scienze naturali per la scuola secondaria e/o metodologie narrative nella didattica delle scienze naturali per la scuola secondaria. alunni scuola secondaria di primo grado) FIGURA DI TUTOR (Personale Interno) Modulo 1-10.2.2A Competenze di base Titolo: L'arte di esprimersi Tutor: Qualifica e competenze specifiche per operare con i bambini della primaria in attività teatrali, possibilmente teatro Kamishibai. (modulo con durata di 30 ore, retribuzione lorda oraria omnicomprensiva 30,00; destinatari: alunni scuola primaria) Modulo 2-10.2.2A Competenze di base Titolo: Cara Isola ti Racconto

Tutor: Specifiche competenze di montaggio video digitale ed editing, montaggio, digitalizzazione del prodotto, podcast, realizzazione video-clip, utilizzo di software di montaggio (modulo con durata di 30 ore, retribuzione lorda oraria omnicomprensiva 30,00; destinatari: alunni scuola secondaria di primo grado) Modulo 3-10.2.2A Competenze di base Titolo: Come Galileo Tutor: Specifiche competenze di montaggio video digitale ed editing, montaggio, digitalizzazione del prodotto, podcast, realizzazione video-clip, utilizzo di software di montaggio. (modulo con durata di 30 ore, retribuzione lorda oraria omnicomprensiva 30,00; destinatari: alunni scuola primaria) Modulo 4-10.2.2A Competenze di base Titolo: DIGITAL_MENTE Tutor: esperienza con fogli di calcolo ed elaborazione dati in discipline scientifiche e logicomatematiche. (modulo con durata di 30 ore, retribuzione lorda oraria omnicomprensiva 30,00; destinatari: alunni scuola secondaria di primo grado) Modulo 5-10.2.2A Competenze di base Titolo: Scienza in Campo! Tutor: Specifiche competenze nella realizzazione di percorsi didattico/naturalistici. Partecipazione ad altri progetti POF e/o PON con tematiche analoghe a quelle del corso. (modulo con durata di 30 ore, retribuzione lorda oraria omnicomprensiva 30,00; destinatari: alunni scuola primaria) Modulo 6-10.2.2A Competenze di base Titolo: In esplorazione Tutor: Specifiche competenze nella realizzazione di percorsi didattico/naturalistici. Partecipazione ad altri progetti POF e/o PON con tematiche analoghe a quelle del corso. (modulo con durata di 30 ore, retribuzione lorda oraria omnicomprensiva 30,00; destinatari: alunni scuola secondaria di primo grado)

FIGURA AGGIUNTIVA (Personale Interno) Modulo 1-10.2.2A Competenze di base Titolo: L'arte di esprimersi Figura aggiuntiva: esperienza specifica per la realizzazione di palco e scenografie teatrali, possibilmente di tipo Kamishibai (modulo con durata di 30 ore, retribuzione lorda ad alunno omnicomprensiva 30,00 ad alunno per un massimo di 20 alunni) Modulo 2-10.2.2A Competenze di base Titolo: Cara Isola ti Racconto Figura aggiuntiva: Psicologo, attività di supporto trasversale dei tre moduli secondaria di I grado. (modulo con durata di 30 ore, retribuzione lorda ad alunno omnicomprensiva 30,00 ad alunno per un massimo di 20 alunni) Modulo 3-10.2.2A Competenze di base Titolo: Come Galileo Figura aggiuntiva: Docente di matematica in servizio nella scuola con funzioni di collegamento tra il PON e la didattica nelle classi (modulo con durata di 30 ore, retribuzione lorda ad alunno omnicomprensiva 30,00 ad alunno per un massimo di 20 alunni) Modulo 4-10.2.2A Competenze di base Titolo: DIGITAL_MENTE Tutor: esperienza con fogli di calcolo ed elaborazione dati in discipline scientifiche e logicomatematiche (modulo con durata di 30 ore, retribuzione lorda ad alunno omnicomprensiva 30,00 ad alunno per un massimo di 20 alunni) Modulo 5-10.2.2A Competenze di base Titolo: Scienza in Campo! Figura aggiuntiva: Psicologo, attività di supporto trasversale dei tre moduli primaria (modulo con durata di 30 ore, retribuzione lorda ad alunno omnicomprensiva 30,00 ad alunno per un massimo di 20 alunni) Modulo 6-10.2.2A Competenze di base Titolo: In esplorazione Figura aggiuntiva: Specifiche competenze con programmi di grafica e di montaggio video digitale ed editing, montaggio, digitalizzazione del prodotto, podcast, realizzazione video-clip, utilizzo di software di montaggio. (modulo con durata di 30 ore, retribuzione lorda ad alunno omnicomprensiva 30,00 ad alunno per un massimo di 20 alunni)

DETERMINA a) L avvio della procedura di individuazione di personale Interno all Istituto Comprensivo G. Giusti di Campo nell Elba mediante avviso di selezione per i profili di Esperto, Tutor e Figura Aggiuntiva. La selezione avverrà tramite comparazione di curricula secondo i criteri contenuti nelle griglie allegate; b) Di nominare apposita Commissione presieduta dal Dirigente Scolastico che provvederà alla comparazione dei curricula; c) Di procedere a valutare anche in presenza di unica domanda ricevuta ritenuta valida; d) Di assegnare gli incarichi nel rispetto dei principi di equità - trasparenza- rotazione, seguendo l ordine di graduatoria e, in sottordine,valutando le preferenze espresse. A parità di punteggio precede il docente con minore età; e) Di pubblicare all albo e sul sito web della Scuola la graduatoria dei selezionati con i termine fissati per ciascun avviso di selezione. La durata dell incarico e i relativi compensi orari verranno compiutamente descritti nell incarico che sarà formalmente redatto all atto della nomina. La durata del contratto sarà determinata in base alle ore di prestazione lavorative previste nell incarico e che risulteranno su apposito registro di presenza. Il trattamento economico sarà corrisposto a conclusione delle attività del PON e, comunque, solo a seguito di effettiva erogazione dei Fondi Comunitari cui fa riferimento l incarico, da parte del MIUR ai sensi del D. Lgs.vo 196/03 e del DM 30.5/06. Ai sensi e per gli effetti dell Art. 13 del DLGS 196/2003 i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi all espletamento della procedura selettiva. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime ed esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi. Il titolare del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico Dott.ssa Lorella Di Biagio. Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Lorella Di Biagio

Docente SCHEDA DI VALUTAZIONE TITOLI A) Laurea specifica conseguita nel precedente ordinamento universitario ovvero la corrispondente classe di laurea specialistica di cui al nuovo ordinamento universitario- *Diploma Scuola Magistrale o Laure in Scienza della Formazione Primaria (*solo per Figura di Esperto nei Moduli della Scuola Primaria) (**solo per Figura di Tutor nei Moduli negli specifici moduli dove richiesta tale competenza)- relativi alle competenze richieste nello specifico modulo Descrizione valutazione Votazione inferiore a 70 - punti 5,00 Votazione da 70 a 79 - punti 7,00 Votazione da 80 a 89 - punti 8,00 Votazione da 90 a 99 - punti 9,00 Votazione da 100 a 110 - punti 10,00 Votazione 110 con Lode - punti 12,00 (NDR: nel caso di medie riportate in 60 esimi o in 100 esimi queste saranno riconvertite proporzionalmente in 110 esimi ) Descrizione Punti dichiarati Parte riservata al gruppo di lavoro B) Laurea triennale nella materia specifica Punti 5,00 C) Altra laurea magistrale o specialistica del nuovo ordinamento universitario Punti 2,00 D) Possesso di abilitazione nella disciplina richiesta Punti 2,00 E) Diploma di abilitazione Universitario- SSIS Scuola di Specializzazione all'insegnamento Secondario F) Dottorato di ricerca, rilasciati da università Statali e non Statali. Punti 5,00 Punti 5,00

G) Titoli relativi a specializzazioni, diplomi di perfezionamento post laurea, master, della durata di 1500 ore corrispondenti a 60 CFU con esame finale, rilasciati da università Statali e non Statali, nell ambito della disciplina richiesta H) E.C.D.L. o relative certificazioni di competenze nelle TIC Punti 3,00 (cumulabili sino ad un massimo di 5 titoli per un totale di 15 punti) Punti 2,00 I) incarico di esperto o tutor nell ambito delle discipline richieste, svolti in corsi indirizzati ad alunni del I ciclo di istruzione Punti 0,50 (massimo punti 10,00) L) attestati di frequenza a corsi di aggiornamento riconosciuti relativi alla disciplina richiesta minimo di 20h M) docenza nel I ciclo di istruzione Punti 0,20 (massimo punti 3,00) Punti 0,50 per anno di insegnamento (massimo punti 5,00) N) valutazione pubblicazione articoli su riviste scientifiche o specialistiche relative alla disciplina richiesta. riviste a carattere nazionale -punti 1,00 riviste a carattere internazionale -punti 2,00 TOTALE