Bando di selezione Esperti e Tutor PON FSE. Il Dirigente Scolastico

Documenti analoghi
Circ. n. 41 Vibo Valentia, 30/11/2017. Oggetto: riapertura termini presentazione domande per incarichi esperti e tutors progetti PON

Bando di selezione Esperti Interni ed Esterni PON FSE

Bando di selezione esperto esterno

Bando di selezione Esperti Interni ed Esterni

SOTTOAZIONE Codice identificativo del A Progetto A-FSEPON-EM autorizzato ,00

Bando di selezione Esperti Interni ed Esterni

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Programma Operativo Nazionale. Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001

MIIC89700N - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C 47 - PON- FESR - FSE - U

Bando di selezione Esperti Interni ed Esterni PON FSE

2 ISTITUTO COMPRENSIVO O.M. CORBINO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

Decreto n. 869 Serrastretta 10/02/2018. OGGETTO: DECRETO PUBBLICAZIONE GRADUATORIA Definitiva TUTOR INTERNI moduli A, B, C, D, E, F, G

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI E TUTOR PROGETTO PON SCUOLE APERTE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso Reperimento per il Referente per la valutazione PON FSE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

prot. Erice, 27/08/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento finanziato con il Fondo Sociale Europeo (FSE)

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

3 CIRCOLO DIDATTICO GiovanniPaoloII TERMOLI(CB) ViaStatiUnitiD America 0875/ Fax0875/712839C.F

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 2066/C12 Avola, 23/02/2018

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA VALDARNO

2 ISTITUTO COMPRENSIVO O.M. CORBINO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO REFERENTE PER LA VALUTAZIONE IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ ESPERTO ESTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA VALDARNO

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G. M A R C O N I

Lucrezia Della Valle Piazza Amendola, Cosenza

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

Bando di selezione Esperti esterni PON FSE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Al personale dell Istituzione Scolastica A tutti gli interessati All Albo d Istituto Al Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Bando di selezione Esperti esterni PON FSE

SOTTOAZIONE Codice identificativo del A Progetto A-FSEPON-EM autorizzato ,00

Prot. n.2547 Corigliano Calabro, li 02 / 10/ 2017 RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE ESPERTI RIVOLTO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE INTERNO

Avviso di selezione PON-FSE personale ATA

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI REFERENTE DELLA VALUTAZIONE IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sotto- Codice identificativo Titolo modulo Importo A A-FSEPON-SI- Sapere per ,

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI MAGLIE

DATA 19/09/2017 A tutti i Docenti All Albo Agli Atti Al sito

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO. COMMERCIALE e per GEOMETRI. Galiani de Sterlich. SETTORE ECONOMICO : Indirizzi - Amministrazione, Finanza e Marketing -Turismo

VINCENZO GIOBERTI. Prot. Roma,

3 CIRCOLO DIDATTICO GiovanniPaoloII TERMOLI(CB) ViaStatiUnitiD America 0875/ Fax0875/712839C.F

Titolo modulo. Civismo,rispetto delle diversità e cittadinanza attiva

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

Avviso interno di reclutamento personale ausiliario FSE PON. Codice identificativo progetto N. piano Titolo progetto Totale autorizzato

Prot. n. 2962/C12 Avola, 20/03/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO SANTO STEFANO MAGRA - ISA 12

Decreto n. 854 Serrastretta 16/01/2018. PON FSE Una Scuola Per Tutti A-FSEPON-CL

I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

LICEO STATALE N. JOMMELLI

istsc_rmic8ca00g.aoormic8ca00g c.6.

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO TUTOR IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ

Fondi Strutturali Europei

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO SAPONARA

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Il Dirigente Scolastico

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI ESTERNI NELL AMBITO DEL PROGETTO PON INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n. 6117/B-18 Giovinazzo, 08/11/2017 PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Agli Atti All albo on line dell Istituto - tramite sito web Al personale docente della scuola - tramite sito web-

LICEO STATALE N. JOMMELLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AOODGEFID/3781del 05/04/2017 Potenziamento dei percorsi di alternanza scuolalavoro.

PROGETTO PON A-FSEPON-VE UNA SCUOLA DIVERSA. Prot. n. 4680/A5 Zevio 29/12/2017

Prot. n. 560 IV.5 Serrastretta 09/02/2018. Titolo modulo Importo autorizzato identificativo progetto A-FSEPON- Una scuola per tutti 37.

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTO ESTERNO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO/ESTERNO PON FSE

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA CODICE A-FSE PON CL TITOLO La Scuola che esce dalla scuola. Codice CUP: D34C

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^ Matematica matematica classi 2^ secondaria di 1 grado. INGLESE scuola secondaria classi 3^

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR ESTERNO

Titolo Codice progetto CUP. All Al

Prot. n. 1386/C12 Avola, 06/02/2019. Oggetto: Avviso M.I.U.R. prot. n del 13/03/2017 Orientamento formativo e ri-orientamento -

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Avviso di selezione figure PON-FSE

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Transcript:

Prot.n. 132/A40 Sellia Marina, 09/01/2018 Bando di selezione Esperti e Tutor PON FSE Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. Autorizzazione progetto Nessuno Escluso: Sotto-azione Codice identificativo progetto Titolo modulo Importo autorizzato 10.1.1A 10.1.1A-FSEPON-CL-2017-252 Nessuno escluso.39.927,30 CUP: H21I17000020007 Il Dirigente Scolastico VISTO il d.lgs 165/2001 e ss.mm. e in particolare l art. 7, comma 6 b) che statuisce che l amministrazione deve preliminarmente accertare l impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno ; VISTO il D.I. 44/2001, art. 40 Contratti di prestazione d opera per l arricchimento dell offerta formativa che possono assumere la forma di avvisi ad evidenza pubblica per il reclutamento di prestatori d opera ai sensi degli artt. 2222 e ss. del codice civile, o la forma di procedura negoziale aperta a soggetti dotati di personalità giuridica per l acquisizione di beni e servizi di formazione ai sensi del d.lgs n. 50 del 18 aprile 2016; VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo; VISTO il CCNL scuola 2007 e in particolare l art. 35 concernente le collaborazioni plurime del personale in servizio presso le Istituzioni scolastiche; VISTO il PON Programma Operativo Nazionale Per la scuola- competenze e ambienti per l apprendimento, approvato con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea; VISTO l Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità; 1

VISTA la delibera del Collegio dei docenti n. 38 del 26/10/2016 di adesione al Bando PON FSE prot. n. AOODGEFID/10862 del 16-09-2016; VISTA la delibera del Consiglio d Istituto n. 56 del 26/10/2016, di adesione al Bando PON FSE prot. n. AOODGEFID/10862 del 16-09-2016; VISTA l autorizzazione del progetto NESSUNO ESCLUSO con identificativo 10.1.1A- FSEPON-CA- 2017-1 di cui alla nota MIUR Prot. n. AOODGEFID/31698, Roma, 24 luglio 2017; VISTA l assunzione in bilancio del finanziamento nella seduta del C.di I. del 14 Settembre 2017; VISTO il Regolamento di Istituto che fissa i criteri di selezione degli Esperti; VISTE le note dell Autorità di gestione 2007/13 relative all organizzazione e gestione dei progetti PONFSE da ritenersi ancora valide in assenza di ulteriori note; VISTE le note dell Autorità di gestione: prot. 1778 del 6 febbraio 2015 relativa allo split payment dell IVA; prot. 3131 del 16 marzo 2017, Richiamo sugli adempimenti inerenti l Informazione e la pubblicità per la programmazione 2014-20; prot. 34815 del 2 agosto 2017 relativa all Attività di formazione: chiarimenti sulla selezione degli esperti; prot. 35926 del 21/09/2017 Errata corrige della nota prot. 34815 del 2 agosto 2017; RITENUTO NECESSARIO procedere alla selezione di appropriate figure professionali, ESPERTI E TUTOR, per lo svolgimento delle attività formative relative ai moduli seguenti: Progetto/Sottoazione 10.1.1A-FSEPON-CL-2017-252 10.1.1A A. Sport insieme B. Assieme per gioco e nella vita C. Polvere di palcoscenico D. English together 1 E. English together F. Patente Informatica per gli allievi G. Io Reporter H. A righe e quadri. Il coding e la robotica Indice il seguente: AVVISO PUBBLICO per la selezione di esperti e tutor per il progetto in oggetto, rivolto in ordine di precedenza assoluta (a eccezione dei moduli di Inglese la cui priorità va ai docenti di madre lingua così come previsto dall Art. della nota MIUR 38115 del 18/02/2017 al punto 2.2.h Esperti madre lingua) a: 2

1. Personale interno in servizio presso l I.C. Sellia Marina alla scadenza del presente Avviso 2. Personale in servizio presso altre scuole destinatario di proposta di collaborazione plurima 3. Personale esterno (secondo la definizione della nota prot. 34815 del 2 agosto 2017) Destinatario di Lettera di incarico Destinatario di Lettera di incarico Destinatario di Contratto di prestazione d opera 1. Descrizione Progetto Le attività saranno finalizzate alla realizzazione, entro il 31 agosto 2018, degli otto moduli in cui si articola il progetto in oggetto specificato, alle condizioni e secondo le modalità e i criteri che qui di seguito si riportano con lo stesso obiettivo in comune "Riduzione del fallimento precoce e della dispersione scolastica e formativa": Obiettivi generali del Progetto Le attività progettate si pongono innanzitutto i seguenti obiettivi generali: facilitare l'apprendimento e la padronanza di strumenti creativi per la promozione del benessere e la prevenzione del disagio scolastico; incentivare la motivazione individuale, prevenire il rischio di disinteresse e gli atteggiamenti di ostilità verso la conoscenza; sperimentare nuove possibilità comunicative e relazionali; sviluppare le diverse capacità motorie e relazionali, al fine di eliminare stereotipi motori; le capacità attentive e di concentrazione, per incanalare costruttivamente le risposte motorie inadatte e aggressive; promuovere lo sviluppo della capacità metarappresentativa, attraverso l'uso del linguaggio teatrale; rispondere alle richieste dei genitori ed alle attese dei ragazzi; consolidare il processo che deve condurre i giovani alla padronanza delle LS; sviluppare competenze comunicative di ricezione, interazione e produzione orale e scritta, tenendo presente l età degli allievi e la progressione del percorso; promuovere le competenze di cittadinanza e l intercultura; favorire la partecipazione attiva degli allievi alla costruzione delle loro conoscenze, abilità e competenze. favorire l ampliamento dell offerta formativa ed una piena fruizione degli ambienti e delle strutture scolastiche in orario pomeridiano, in favore degli alunni, in un contesto a rischio di dispersione. fare in modo che, attraverso un modello di organizzazione scolastica con tempi più estesi, gli alunni sviluppino i principi del vivere civile anche attraverso attività ludiche e sportive. Obiettivi specifici: contribuire al miglioramento della qualità della vita sociale attraverso l innalzamento dei livelli di apprendimento nell area delle competenze chiave; favorire la socializzazione in un contesto operativo, stimolante e aperto al territorio, per acquisire competenze di espressività culturale in tutte le sue forme: sport, teatro ecc; favorire l integrazione dei diversamente abili, dei soggetti che vivono in situazioni di svantaggio sociale e degli immigrati; alimentare la motivazione per la pratica laboratoriale e per l innovazione didattico-digitale; favorire la pratica sportiva e ludica come momento di aggregazione e di acquisizione di competenze civiche e sociali. 3

2. Condizioni di ammissibilità Possono presentare domanda di disponibilità al conferimento di incarichi coloro che possiedono i titoli di accesso previsti dal seguente avviso; presentano domanda nei tempi e nei modi previsti dal presente avviso; possiedono adeguate competenze tecnologiche funzionali alla gestione on-line della misura assegnata (condizione assolutamente necessaria); possiedono il titolo di studio eventualmente richiesto dalla specifica misura. MODULO TITOLO DI ACCESSO ESPERTO Titolo di accesso tutor Esperto interno Esperto esterno A. Sport insieme scienze motorie B. Assieme per gioco e nella vita scienze motorie. Laurea in scienze motorie con esperienze come Allenatore/Coach/Esperto in attività sportive anche dilettantistiche. Laurea in scienze motorie con esperienze come Allenatore/Coach/Esperto in attività sportive anche dilettantistiche. specifiche in attività motorie. specifiche in attività motorie. C. Polvere di palcoscenico Docente con laurea in DAMS o Laurea in lettere o materie umanistiche o Teatro e/o arti visive e documentati e comprovati titoli ed esperienze in campo teatrale. Laurea in DAMS /Esperto con documentati e comprovati titoli ed esperienze in campo teatrale. specifiche in campo teatrale. D. English together 1 Docente Madre Lingua Inglese (così come da allegato 2 dell Avviso prot. AOODGEFID/1953 del 21/02/2017) o, in subordine, Docente di Lingua Inglese non madre lingua in possesso di laurea specifica in lingua e letterature straniere conseguita in Italia, con l indicazione Docente Madre Lingua Inglese (così come da allegato 2 dell Avviso prot. AOODGEFID/1953 del 21/02/2017) o, in subordine, Docente di Lingua Inglese non madre lingua in possesso di laurea specifica in lingua e letterature straniere conseguita in Italia, con l indicazione delle lingue studiate e della specifiche in lingua Inglese. 4

E. English together F. Patente Informatica per gli allievi. G. Io Reporter. H. A righe e quadri. Il coding e la robotica delle lingue studiate e della durata. La scelta terrà conto solo della lingua oggetto della tesi di laurea. Docente Madre Lingua Inglese (così come da allegato 2 dell Avviso prot. AOODGEFID/1953 del 21/02/2017) o, in subordine, Docente di Lingua Inglese non madre lingua in possesso di laurea specifica in lingua e letterature straniere conseguita in Italia, con l indicazione delle lingue studiate e della durata. La scelta terrà conto solo della lingua oggetto della tesi di laurea. Informatica o altra Laurea con documentati e comprovati titoli ed esperienze in campo informatico. Lettere o Materie Umanistiche o Giornalismo con esperienze specifiche. Ingegneria o Informatica o altra Laurea attinente con competenze nel settore dell informatica e della robotica. durata. La scelta terrà conto solo della lingua oggetto della tesi di laurea. Docente Madre Lingua Inglese (così come da allegato 2 dell Avviso prot. AOODGEFID/1953 del 21/02/2017) o, in subordine, Docente di Lingua Inglese non madre lingua in possesso di laurea specifica in lingua e letterature straniere conseguita in Italia, con l indicazione delle lingue studiate e della durata. La scelta terrà conto solo della lingua oggetto della tesi di laurea. Informatica/Esperto con documentati e comprovati titoli ed esperienze in campo informatico. Docente/Esperto con Laurea in Lettere o Materie Umanistiche o Giornalismo con documentati e comprovati titoli ed esperienze nel campo giornalistico. Ingegneria esperto di robotica educativa. specifiche in lingua Inglese. specifiche in informatica. specifiche nel campo della scrittura creativa. specifiche. 5

Gli incarichi saranno assegnati secondo l ordine di precedenza assoluta prevista dalla normativa vigente: 1. Personale interno in servizio presso l I.C. di Sellia Marina alla scadenza del presente Avviso 2. Personale in servizio presso altre scuole destinatario di proposta di collaborazione plurima 3. Personale esterno (secondo la definizione della nota prot. 34815 del 2 agosto 2017) Destinatario di Lettera di incarico Destinatario di Lettera di incarico Destinatario di Contratto di prestazione d opera 3. Modalità di presentazione delle domande Per manifestare il proprio interesse, gli aspiranti dovranno produrre a mano, presso l Ufficio protocollo dell I.C. di Sellia Marina, o a mezzo Raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata all I.C. di Sellia Marina- Via Frischia- 88050- Sellia Marina (non fa fede il timbro postale), o a uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica: CZIC848003@istruzione.it CZIC848003@pec.istruzione.it la relativa domanda, con allegati, pena l inammissibilità, entro e non oltre le ore 11.00 del 24 Gennaio 2018. Sulla busta o all oggetto dovrà essere riportata la seguente dicitura: Candidatura Esperto/tutor PON Codice progetto 10.1.1 A FSEPON-CL- 2017-252. Non si terrà conto delle candidature che dovessero pervenire oltre il termine stabilito. La scuola non si assume alcuna responsabilità per ritardi e disguidi imputabili ai servizi di consegna. A. ESPERTI e TUTOR 6 La candidatura sarà ammissibile solo se perverranno in tempo utile i seguenti documenti completi in ogni parte: Selezione docente interno Domanda di ammissione (Modello allegato obbligatorio) Curriculum vitae modello europeo, nel quale dovranno essere indicate le proprie generalità, l indirizzo ed il luogo di residenza, i titoli di studio di cui si è in possesso e la data di conseguimento degli stessi, il recapito telefonico e l eventuale indirizzo di posta elettronica, tutti i titoli di cui si richiede la valutazione in relazione ai criteri fissati nel presente bando, opportunamente evidenziati per una corretta valutazione; Scheda sintetica debitamente compilata e sottoscritta, relativa all attribuzione dei punti secondo i criteri di seguito specificati (come da allegato); Specifica dichiarazione di possedere le competenze tecnico-professionali per la progettazione di Unità di apprendimento in cui integrare almeno le competenze chiave europee trasversali di imparare a imparare e Competenze civiche e sociali; l utilizzo delle metodologie didattiche i n n o v a t i v e p r e v i s t e d a l p r o g e t t o ; Fotocopia di documento di identità in corso di validità. 6

Selezione docente in servizio presso altre istituzioni scolastiche Domanda di ammissione (Modello allegato obbligatorio) Curriculum vitae modello europeo, nel quale dovranno essere indicate le proprie generalità, l indirizzo ed il luogo di residenza, i titoli di studio di cui si è in possesso e la data di conseguimento degli stessi, il recapito telefonico e l eventuale indirizzo di posta elettronica, tutti i titoli di cui si richiede la valutazione in relazione ai criteri fissati nel presente bando opportunamente evidenziati per una corretta valutazione; Scheda sintetica debitamente compilata e sottoscritta relativa all attribuzione dei punti secondo i criteri di seguito specificati (come da allegato); Specifica dichiarazione di possedere le competenze tecnico-professionali per la progettazione di Unità di apprendimento in cui integrare almeno le competenze chiave europee trasversali di imparare a imparare e Competenze civiche e sociali; l utilizzo delle metodologie didattiche i n n o v a t i v e p r e v i s t e d a l p r o g e t t o ; Fotocopia di documento di identità in corso di validità; Autorizzazione a svolgere attività di esperto a firma del Responsabile del proprio ufficio per i dipendenti della Pubblica amministrazione. Docente esterno per prestazione d opera Domanda di ammissione (Modello allegato obbligatorio) Curriculum vitae modello europeo, nel quale dovranno essere indicate le proprie generalità, l indirizzo ed il luogo di residenza, i titoli di studio di cui si è in possesso e la data di conseguimento degli stessi, il recapito telefonico e l eventuale indirizzo di posta elettronica, tutti i titoli di cui si richiede la valutazione in relazione ai criteri fissati nel presente bando opportunamente evidenziati per una corretta valutazione; Scheda sintetica debitamente compilata e sottoscritta relativa all attribuzione dei punti secondo i criteri di seguito specificati (come da allegato); Specifica dichiarazione di possedere le competenze tecnico-professionali per La progettazione di Unità di apprendimento in cui integrare almeno le competenze chiave europee trasversali di imparare a imparare e Competenze civiche e sociali; l utilizzo delle metodologie didattiche i n n o v a t i v e p r e v i s t e d a l p r o g e t t o ; Fotocopia di documento di identità in corso di validità; Autorizzazione a svolgere attività di esperto a firma del Responsabile del proprio ufficio per i dipendenti della Pubblica amministrazione. Gli aspiranti selezionati per l incarico si impegnano a presentare, in occasione della firma del contratto di incarico, la Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà dell autenticità dei titoli indicati nel curriculum vitae sottoscritta dall interessato. 4. Criteri di selezione 4.1. Selezione ESPERTI Il reclutamento degli ESPERTI avverrà secondo i seguenti criteri: 7

Esperto : esercita una professione intellettuale, liberale o, comunque, un'attività per cui occorre un titolo di studio qualificato e una raffinata esperienza maturata sul campo (esperto progettista, esperto curricoli, didattica e metodologie, gestione gruppi); pratica un'attività sportiva in modo continuativo in contesti riconosciuti (atleta,trainer,coach); pratica con successo attività artistiche, culturali, informatiche, imprenditoriali ecc. (artista, organizzatore di eventi artistici e culturali, scrittore e saggista, tecnico informatico) Titoli valutabili Condizioni e Punteggi Titolo Punteggio massimo, Auto dichiar. Uffici Laurea coerente con area di Intervento Condizione di ammissibilità Titoli culturali Altre Lauree/Dottorati ricerca Per titolo 3 punti Max 6 punti Laurea Triennale 2 punti Max 2 punti Master I Livello, Specializzazione e Perfezionamento annuale 1 punto Max 2 punti Master II Livello, Specializzazione e perfezionamento pluriennale: a) coerenti con progetto o ricadenti in area didattica; b) no pertinenti a) 2 punti b) 1,5 punto a) Max 4 punti b) Max 3punti Certificazioni competenze Titoli professionali CEFR livelli lingua inglese A2, B1, B2, C1 (si valuta il massimo titolo) ECDL (o simili) ECDL Livello specialistico (o simili) Livello A2= 0,5 Livello B1= 1 Livello B2= 1,5 Livello C1= 2 Certificazione LIM 0,5 Altre certificazioni pertinenti con il modulo specifico (minimo 20 ore) Esperienza di docenza e/o incarico specifico nel settore di pertinenza in scuole statali e paritarie. Per ogni periodo non inferiore a 5 mesi o 150 ore per anno scolastico. Aggiornamento e/o formazione su tematiche inerenti l area di intervento (minimo 20 ore) frequentate nei tre anni precedenti il bando 1 2 0,5 2 punti 1 punto per certificazione Max 2 p Max 6 p Max3 p 8

Competenze informatiche altro Uso sistemi registrazione progetti Uso base TIC (word, excel, PowerPoint) Conoscenza Norme sicurezza ambiti scolastici Possesso RC e copertura INAIL Attività documentate, in corsi (non PON- POR) analoghi, riferite all area in cui ricade il modulo. Esperienza/attività certificata: Allenatore/Coach/Referente motoria in contesti dilettantistici o agonistici (Mod A/B) Referente attività teatrali (Mod. C) Svolta all estero (Mod. D, E) Coding e robotica (Mod. F, H) Campo editoria/giornalistico (Mod. G) Condizioni di ammissibilità 1 punto Max3punti 4.2. Selezione TUTOR per tutti i moduli Il reclutamento dei TUTOR avverrà secondo i seguenti criteri per tutti i moduli TUTOR Titoli culturali Certificazioni competenze Titoli valutabili Condizioni e Punteggi Titolo Punteggio massimo Diploma/Laurea coerente con area di Condizione di Intervento ammissibilità Altri Diplomi/Lauree/Dottorati ricerca Per titolo 2 Max 4 p Master I Livello, Specializzazione e perfezionamento annuale Master II Livello, Specializzazione e perfezionamento pluriennale: a) coerenti con progetto o ricadenti in area didattica; b) no pertinenti CEFR livelli lingua inglese A2, B1, B2, C1 1 punto a) 2 punti b) 1,5 punto Livello A2 = 0,5 Livello B1 = 1 Livello B2 = 1,5 Livello C1 = 2 1 2 Max 2 p a) Max 4 p b) Max 3 p Max 2 p ECDL (o simili) ECDL Livello specialistico (o simili) Max 2 p Certificazione LIM 0,5 Max 2 p Altre certificazioni pertinenti con il modulo specifico(20 ore) 0,5 Max 2 p Auto dichiar. Uffici 9

Docenza effettiva per un anno su classe di concorso/posto coerente con il modulo (precedenza assoluta) Condizione di Titoli professionali In subordine Docenza effettiva per 1 anno su classe di concorso/posto coerente con area in cui ricade il progetto Attività di progettazione di piani, coordinamento di gruppi di lavoro, attività inerenti l area del modulo precedenza Punti 1 per attività Max 3 p Attività di tutoring/docenza in progetti di insegnamento e non (esclusi Pon e Por FSE) su temi simili con una durata di almeno 20 ore nell ultimo quinquennio Punti 1 per attività Max 3 p Competenze autocertificate Uso sistemi registrazione progetti Uso base TIC (word, excel e PowerPoint) Conoscenza Norme sicurezza ambiti scolastici Condizioni di ammissibilità Altro Partecipazione certificata ad attività di sperimentazione metodologico-didattica o rientranti nel PdM Esperienza/attività certificata: Didattica innovativa; Progettazione per competenze. 2 punti per ogni percorso 2punti per ogni Max 6punti Max6punti 5. Modalità di attribuzione L amministrazione scolastica non risponde dei contrattempi e/o disguidi circa la ricezione delle domande. In seguito al presente avviso, le domande pervenute e riconosciute formalmente ammissibili saranno valutate da un apposita Commissione, secondo i titoli dichiarati, le capacità tecniche e professionali degli aspiranti e la disponibilità degli stessi a svolgere i relativi incarichi. L Istituzione provvederà a stilare un elenco degli aspiranti consultabile in sede e pubblicato all albo. Trascorsi gg. 5 senza reclami scritti si procederà al conferimento degli incarichi mediante contratto o lettera di incarico. I reclami possono concernere solo ed esclusivamente eventuali errate attribuzioni di punteggio ai titoli dichiarati nella domanda da parte della Commissione di valutazione. Non sono ammessi reclami per l inserimento di nuovi titoli valutabili o per la specificazione di titoli dichiarati cumulativamente e casi similari. L Istituzione provvederà a contattare direttamente gli aspiranti. Il termine di preavviso per l inizio delle prestazioni sarà almeno di 5 giorni. L inserimento nell elenco non comporta alcun diritto da parte dell aspirante se non il conferimento dell incarico in relazione alla propria posizione in graduatoria. 10

6. Motivi di inammissibilità ed esclusione 6.1. Motivi di inammissibilità Sono causa di inammissibilità: domanda pervenuta in ritardo rispetto ai tempi indicati nel presente Bando; assenza della domanda di candidatura o di altra documentazione individuata come condizione di ammissibilità; altri motivi rinvenibili nell Avviso presente. 6.2. Motivi di esclusione Una eventuale esclusione dall inserimento negli elenchi può dipendere da una delle seguenti cause: mancanza di firma autografa apposta sulla domanda, sulla scheda di dichiarazione titoli e punteggi e sul curriculum; mancata presentazione della scheda dichiarazione punteggio e della fotocopia del documento di identità in corso di validità; mancanza dell autorizzazione allo svolgimento dell attività da parte dell amministrazione di appartenenza, ove prevista; 7. Condizioni contrattuali e finanziarie L attribuzione degli incarichi avverrà tramite lettere di incarico, per il personale interno o in regime di collaborazione plurima con riferimento al CCNL scuola 2007, tramite contratti di prestazione d opera, per il personale esterno con riferimento agli artt. 2222 e ss. del C.C.. La durata dei contratti sarà determinata in funzione delle esigenze operative dell Amministrazione beneficiaria e comunque dovrà svolgersi entro il 31 agosto 2018. La determinazione del calendario, della scansione oraria e di ogni altro aspetto organizzativo rimane, per ragioni di armonizzazione dell offerta formativa extrascolastica, nella sola disponibilità dell I.C. di Sellia Marina. L IC di Sellia Marina prevede con il presente avviso l adozione della clausola risolutiva espressa, secondo cui lo stesso può recedere dal presente bando in tutto o in parte con il mutare dell interesse pubblico che ne ha determinato il finanziamento. La remunerazione, comprensiva di tutte le trattenute di legge, sarà determinata a seconda delle attività da svolgere. Il suo importo non supererà, in ogni caso, le soglie considerate ammissibili dalla normativa vigente (circolare n. 2/2009 del Ministero del Lavoro per i livelli professionali; l Avviso 10862 del 16/09/2016 per gli importi massimi per l area formativa; il Regolamento di Istituto): Esperto: retribuzione oraria Docente esperto 70,00. I compensi s intendono comprensivi di ogni eventuale onere, fiscale e previdenziale, ecc., a totale carico dei beneficiari. In caso di partita IVA sono applicate le norme relative e gli importi orari sono comprensivi di IVA. 11

Tutor: retribuzione oraria Docente tutor 30.00. I compensi s intendono comprensivi di ogni eventuale onere, fiscale e previdenziale, ecc., a totale carico dei beneficiari. Gli operatori incaricati dichiarano, presentando l istanza, di avere regolare copertura assicurativa contro gli infortuni nei luoghi di lavoro. La retribuzione concordata è dovuta soltanto se il progetto o il singolo modulo di pertinenza verrà effettivamente svolto e ogni operatore riceverà una retribuzione proporzionale alle ore effettivamente prestate. La liquidazione della retribuzione spettante, opportunamente contrattualizzata, dovrà armonizzarsi con i tempi di trasferimento dei fondi dall A.d.G. senza che la presente Istituzione scolastica sia obbligata ad alcun anticipo di cassa. Gli operatori appartenenti alla pubblica amministrazione debbono esibire regolare autorizzazione dell ufficio di servizio allo svolgimento dell incarico. 8. Compiti specifici richiesti Resta a carico dei docenti/esperti e dei tutor incaricati la puntuale registrazione delle attività svolte, oltre che sul normale Registro cartaceo, anche sul sistema informatico, reso obbligatorio dall Autorità di gestione per il monitoraggio e il controllo a distanza e in tempo reale dell andamento di ciascun intervento formativo. Gli esperti e i tutor si impegnano, pena la revoca dell incarico o rescissione del contratto: a programmare l intervento formativo a livello esecutivo, in sinergia con i consigli di classe, raccordandolo con il curricolo scolastico degli studenti e perseguendo gli obiettivi didattici formativi declinati nel progetto finanziato dall AdG; a produrre il materiale didattico necessario al miglior svolgimento della misura, pubblicandone una versione elettronica sul Sistema informativo; in alternativa produrranno abstract da inserire negli appositi campi dello stesso Sistema informativo; a utilizzare e documentare le metodologie didattiche previste dal progetto finanziato; a monitorare la frequenza intervenendo tempestivamente, o in via diretta o per il tramite dei consigli di classe, nei casi di 2 assenze consecutive o di assenze plurime. L esperto si impegna al rispetto delle norme sulla privacy, come da nota USR Calabria 14874 del 2/10/2017 relativamente a fatti, informazioni e dati sensibili di cui dovesse venire a conoscenza nel corso del suo incarico. Durante lo svolgimento del proprio incarico l Esperto è tenuto a rispettare le regole che ordinariamente valgono per il personale interno operante nella Scuola. 9. Tutela della Privacy I dati dei quali l Istituto entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto della L. 196/2006 e sue modifiche. 12

10. Pubblicazione del bando Il presente bando viene pubblicizzato come segue: affissione all albo dell IC di Sellia Marina; pubblicazione sul Sito http://www.icselliamarina.gov.it/ invio a tutte le scuole della Provincia di Catanzaro per la diffusione interna; Invio al Centro per l impiego di Catanzaro; Invio all Albo della Provincia di Catanzaro; Invio all Albo della Camera di Commercio di Catanzaro 4 11. Allegati I candidati sono invitati ad utilizzare la modulistica allegata composta da Allegato A1 Domanda per Esperti Allegato A2 Autodichiarazione punteggio titoli per esperti tutti i moduli Allegato B1 Domanda per tutor Allegato B2 Autodichiarazione punteggio titoli per tutor tutti i moduli Il Dirigente Scolastico Filomena Rita Folino firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, c.2 D.Lgs: n. 39/93 13