Ricavi: Euro 37,0 milioni (Euro 34,1 milioni nel 1 semestre 2017) EBITDA: Euro 8,3 milioni (Euro 7,7 milioni nel 1 semestre 2017)

Documenti analoghi
APPROVAZIONE RELAZIONE SEMESTRALE ZEPHYRO S.P.A. AL 30 GIUGNO 2016

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SPACTIV S.P.A. APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017

Ricavi: Euro 69,4 milioni,-1,0% rispetto a Euro 70,1 milioni nel 2016* EBITDA: Euro 15,9 milioni,+49,4% rispetto a Euro 10,6 milioni nel 2016*

MINIBOND - <<FRI-EL BIOGAS - 4.9% >>

PER AZIONE E PROPOSTA DISTRIBUZIONE DIVIDENDO STRAORDINARIO PARI A EURO 0,30 PER AZIONE

ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE ISESSIONE 2017

H.d.M S.p.A. Bilancio consolidato al Dati anagrafici

Æqua Roma S.P.A. con socio unico

MELAMANGIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2018

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CAPITAL FOR PROGRESS 2 S.P.A. APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017

FONDAZIONE DEL PIEMONTE PER L'ONCOLOGIA. Bilancio consuntivo al 31/12/2016

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CAPITAL FOR PROGRESS 2 S.P.A. APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2018

GAL GARDAVALSABBIA SCARL

WM CAPITAL: BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2016

COMUNICATO STAMPA VETRYA: NETTA CRESCITA DEI RISULTATI ECONOMICI LA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA MIGLIORA DI 16 MILIONI DI EURO

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Rendiconto finanziario

SOLETO S.p.A. Bilancio consolidato al Dati anagrafici

ACQUEDOTTO LUCANO S.P.A. Sede in Via Pasquale Grippo POTENZA (PZ) Capitale sociale Euro ,00 i.v. Bilancio d esercizio al

STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio 2017

Rapporto di esercizio 2017

ACQUEDOTTO LUCANO S.P.A. Sede in Via Pasquale Grippo POTENZA (PZ) Capitale sociale Euro ,00 i.v. Bilancio d esercizio al

A.S.GA. AZIENDA SERVIZI GAGGIANO SRL a socio unico

COMUNICATO STAMPA. Gruppo Lucisano Media Group: integrazione al comunicato del 31 marzo 2017

SPEZIA RISORSE S.P.A.

SPEZIA RISORSE S.P.A.

APPENDICE B ESEMPIO DI REDAZIONE DI RENDICONTO FINANZIARIO

ISTITUTI RIUNITI AIROLDI E MUZZI ONLUS

Fabio Cigna (Commercialista - Consigliere ODCEC Cuneo) Rendiconto finanziario

Azienda Speciale Farmacie Comunali Riunite

ELI LILLY ITALIA S.p.A.

FONDAZIONE MONZA E BRIANZA PER IL BAMBINO E LA SUA MAMMA RENDICONTO AL 31/12/2016

RETI AMBIENTE S.P.A. Bilancio consolidato di esercizio al 31/12/2016. Codice Fiscale P.I Capitale Sociale Euro

Informazione Regolamentata n

Principali risultati consolidati: Ricavi pari a Euro 11,5 mln in crescita del +16% (Euro 9,9 mln al 30 giugno 2014 proforma)

BILANCIO DI ESERCIZIO

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

Compilazione guidata del Rendiconto finanziario delle disponibilità liquide

Technical Publications Service S.p.A. TPS GROUP CHIUDE IL 2016 IN FORTE CRESCITA: RICAVI +80%, EBITDA MARGIN 21,3%

"Cooperative Montalbano Olio e Vino"

OIC 10. Rendiconto Finanziario. Scott Cunningham

INTERPOLIMERI SPA. Bilancio consolidato al Dati anagrafici

C.V.FamilyHolding S.r.l.

RENDICONTO FINANZIARIO

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 30 settembre 2015

Rendiconto Finanziario

MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B, MILANO (MI) Codice fiscale: Numero REA: MI Partita IVA:

Bilancio al 31/12/2017

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

OIC 10 RENDICONTO FINANZIARIO

Il Rendiconto finanziario di Cash Flow. Prof. Francesco Ranalli

SG Company: approvata la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2018

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 13 settembre 2006

FONDAZIONE EN.A.I.P. S. ZAVATTA

S.T.R. Societa' Trattamento Rifiuti Srl

SOLETO S.p.A. Bilancio consolidato al Dati anagrafici. MI P.I Capitale Sociale Euro Forma giuridica

IL GIRASOLE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

Arte Lavoro e Servizi S.p.A.

Bilancio al 31/12/2017. Stato Patrimoniale. I - Immobilizzazioni immateriali - -

Rendiconto Finanziario

Assemblea ordinaria dei soci. Saint-Christophe 16/05/2018

* I dati pro-forma non sono stati oggetto di verifica da parte della società di revisione.

Si riportano di seguito i prospetti di conto economico e stato patrimoniale riclassificati e rendiconto finanziario, in corso di revisione contabile.

FLUSSI DI CASSA E RENDICONTO FINANZIARIO CON METODO INDIRETTO E DIRETTO. Il nuovo Principio Contabile OIC 10. Il Rendiconto finanziario

Bilancio al 31/12/2017

CASA DI CURA VILLA MARIA SRL

PORTO DI TRIESTE SERVIZI SPA

HIDROGEST SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

FINGRANDA S.P.A. Bilancio di esercizio al Gli importi presenti sono espressi in Euro. Dati anagrafici VIA F. CAVALLOTTI N.

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI DIGITAL360 S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2017

HEALTH ITALIA SPA RELAZIONE SEMESTRALE 2018

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

COMUNICATO STAMPA APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO Ricavi +24,7% pari a Euro 3,895 milioni (Euro 3,123 milioni al 30 giugno 2013)

Il Consiglio di Amministrazione dell IFI approva i risultati dell esercizio 2005

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 31 marzo 2017

Fatturato Gruppo 30/06/17 Ricavi Netti UBC Spa ,9 Ricavi Netti UBC France sas 193,7 Ricavi Netti UBC FE Ltd 686,2 Ricavi Consolid 18.

Bilancio d esercizio 2016 Novità contabili, civilistiche e fiscali. Il rendiconto finanziario

Energy Lab: Il CdA ha approvato il Bilancio consolidato. e di esercizio Raddoppiati i principali indicatori economici

Prospetti contabili (dati per i quali non è stata completata l attività di revisione contabile)

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 31 marzo 2018

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

Le Fondazioni: sfide del presente e prospettive per il futuro. Il ruolo del bilancio di esercizio e delle informazioni finanziarie a fini gestionali

WM CAPITAL APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2017

Avv. Fulvia Beatrice

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

IL RENDICONTO FINANZIARIO

L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017 ED IL PIANO DI ACQUISTO AZIONI PROPRIE. Gruppo FERVI dati di sintesi

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

EBITDA a 398,0 mila Euro (vs -6 mila Euro al 31/12/2016)

ATTIVO 30-giu dic giu-00

TAS S.p.A. Approvazione del progetto di bilancio civilistico di TAS e del bilancio consolidato al 31/12/2004

RICAVI CONSOLIDATI PARI A EURO 47,9 migliaia (Euro 117,8 migliaia * al )

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2017

Approvazione della Relazione Semestrale Consolidata di Gruppo al 30 giugno 2018

IL CDA DI ENEL ALLINEA IL VALORE DI WIND A QUELLO DI MERCATO ALLA LUCE DELL OFFERTA WEATHER INVESTMENTS E RIVEDE IL BILANCIO 2004

Transcript:

APPROVAZIONE DEI RISULTATI AL 30 GIUGNO 2018 Dati al 30 giugno 2018: Ricavi: Euro 37,0 milioni (Euro 34,1 milioni nel 1 semestre 2017) EBITDA: Euro 8,3 milioni (Euro 7,7 milioni nel 1 semestre 2017) Utile: Euro 0,5 milioni (Euro 0,7 milioni nel 1 semestre 2017) Posizione Finanziaria Netta: negativa per Euro 4,0 milioni (negativa per Euro 3,2 milioni al 30 giugno 2017) Patrimonio Netto: Euro 57,5 milioni (Euro 58,1 milioni al 31 dicembre 2017) Milano, 27 settembre 2018 APPROVAZIONE RELAZIONE SEMESTRALE ZEPHYRO S.P.A. AL 30 GIUGNO 2017 Zephyro S.p.A. ( Zephyro o la Società ) rende noto che il Consiglio di Amministrazione della Società, riunitosi in data odierna, ha esaminato e approvato la relazione semestrale al 30 giugno 2018 (la Semestrale 2018 ), predisposta sulla base dei principi contabili italiani. La Semestrale 2018 evidenzia i seguenti valori: Ricavi: Euro 37,0 milioni (Euro 34,1 milioni nel 1 semestre 2017) EBITDA: Euro 8,3 milioni (Euro 7,7 milioni nel 1 semestre 2017) Utile: Euro 0,5 milioni (Euro 0,7 milioni nel 1 semestre 2017) Posizione Finanziaria Netta: negativa per Euro 4,0 milioni (negativa per Euro 3,2 milioni al 30 giugno 2017 e positiva per Euro 4,6 milioni al 31 dicembre 2017) Patrimonio Netto: Euro 57,5 milioni (Euro 58,1 milioni al 31 dicembre 2017) L incremento dei Ricavi risulta pari a Euro 2,8 milioni ascrivibile sostanzialmente all entrata a totale regime dei contratti di fornitura oggetto delle gare Consip Luce 3 e SIE3, e all attivazione, dai primi mesi del 2018, della Convenzione per l affidamento dei servizi integrati, gestionali ed operativi di manutenzione, da parte di SO.RE.SA. S.p.A. Lotto 3. La reddittività operativa rimane sostanzialmente invariata mentre l utile netto, sebbene positivo, è stato influenzato dal write-off dei costi sostenuti nell esercizio 2015 per l operazione di fusione con GreenItaly1 (circa Euro 0,9 milioni). In linea con l andamento stagionale della gestione finanziaria, quale registrato anche negli anni precedenti, la Posizione Finanziaria Netta al 30 giugno 2018 evidenzia un peggioramento rispetto al 31 dicembre 2017. Questa variazione è dovuta sostanzialmente (i) all incremento dell indebitamento a breve termine per far fronte agli importanti esborsi finanziari relativi al pagamento dei fornitori di gas e combustibile, che si concentra nel primo semestre dell esercizio per forniture inerenti la stagione termica chiusa fra il mese di aprile e quello di maggio, (ii) al pagamento dei dividendi avvenuto nel mese di maggio (Euro 991.631) e (iii) alla significativa

riduzione del montante crediti v/clienti oggetto di fattorizzazione nel primo semestre 2018 rispetto agli ultimi mesi dell esercizio 2017. FATTI DI RILIEVO SUCCESSIVI AL 30 GIUGNO 2018 In data 2 luglio 2018, a seguito della acquisizione del controllo della società da parte di Edison, per il tramite di Fenice, ha preso efficacia la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione che ha nominato Gianluca Maiolini Amministratore Delegato della Società, conferendogli i relativi poteri. In pari data il Consiglio ha inoltre dichiarato l attività di Direzione e Coordinamento di Fenice S.p.A. nei confronti di Zephyro S.p.A. e ha deliberato di convocare l Assemblea degli Azionisti in sede straordinaria, per il 19 luglio 2018, per modificare gli artt. 16 e 25 dello Statuto, introducendo ulteriori cause di ineleggibilità e decadenza per i componenti degli organi sociali. In data 19 luglio 2018 l Assemblea straordinaria degli Azionisti di Zephyro S.p.A. ha approvato all unanimità le modifiche dello statuto proposte, che sono divenute efficaci in data 14 settembre 2018. In data 30 luglio 2018 il Consiglio di Amministrazione ha approvato il comunicato redatto ai sensi dell articolo 103, comma 3, del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, come successivamente modificato ed integrato (il TUF ) e dell art. 39 del Regolamento Consob approvato con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato ed integrato (il Regolamento Emittenti ) contenente la valutazione motivata del Consiglio di Amministrazione sull Offerta pubblica di acquisito totalitaria promossa da Fenice (l Offerta), e sulla congruità del relativo corrispettivo (il Comunicato dell Emittente ), dopo aver esaminato il parere dell Amministratore Indipendente di Zephyro, predisposto in data 30 luglio 2018 ai sensi dell art. 39-bis del Regolamento Emittenti e della allegata Fairness Opinion, rilasciata in data 23 luglio 2018 da UBI Banca in qualità di esperto indipendente nominato dal, e di cui si è avvalso, l Amministratore Indipendente ai fini delle proprie valutazioni. Il Consiglio di Amministrazione ha ritenuto congruo, da un punto di vista finanziario, il corrispettivo di Euro 10,25 per azione ordinaria portata in adesione all Offerta. A seguito della pubblicazione da parte di Fenice, in data 7 agosto 2018, del Documento relativo all Offerta, il 20 agosto 2018 è iniziato il periodo di adesione all Offerta stessa, che è tuttora in corso e terminerà il 1 ottobre 2018 (salvo l eventuale riapertura dei termini). L Offerta ha ad oggetto massime 3.755.007 azioni ordinarie Zephyro, di cui: (i) n. 2.871.352 azioni ordinarie Zephyro in circolazione alla data del Documento d Offerta e (ii) massime n. 883.655 azioni ordinarie Zephyro rivenienti dall eventuale esercizio dei Warrant Zephyro S.p.A.. In data 3 settembre 2018 è stata attivata la Convenzione Consip MIES2 (Manutenzione Integrata Energia Sanità) per la fornitura di servizi energetici a ospedali pubblici di Lombardia e Piemonte (Lotto ordinario 2) per un valore complessivo di circa Euro 200 milioni.

EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE Zephyro S.p.A. grazie all ingresso nel capitale di Fenice, società controllata da Edison, uno dei più rilevanti operatori italiani del settore energetico, avrà l opportunità di gestire e sviluppare il portafoglio delle proprie attività in maniera integrata con il gruppo Edison, mettendo al tempo stesso a disposizione di esso, ed in particolare di Fenice e le sue controllate, le proprie competenze e la propria esperienza nel settore dell efficienza energetica per la Pubblica Amministrazione. In questo contesto, nel corso del secondo semestre dell esercizio 2018, la Società proseguirà nel consolidamento dei risultati acquisiti e nel processo di espansione. La Società confida nell aggiudicazione definitiva di importanti offerte presentate in favore di Amministrazioni Pubbliche italiane. In particolare, per quanto riguarda la gara MIES2 (Manutenzione Integrata Energia Sanità) bandita da Consip S.p.A., Zephyro S.p.A., alla quale sono stati aggiudicati i lotti ordinari 2 e 3 ed il lotto accessorio 15, attende la convocazione per la stipula dei contratti di convenzionamento per i lotti 3 e 15 che, a regime, insieme al lotto 2 porteranno al raddoppio del giro d affari della Società stessa. ****** Il presente comunicato è disponibile su e su www.emarketstorage.com. *** *** *** Zephyro, con ricavi di Euro 69 Milioni e un EBITDA di Euro 16 milioni nel 2017, è l operatore italiano di riferimento nel settore dell efficienza energetica e nella fornitura di soluzioni integrate di energy management per strutture complesse, in Italia e all estero. Quotata al mercato AIM di Borsa Italiana a Milano (ticker ESCO.MI) da dicembre 2015 e dal 2 luglio 2018 controllata da, e soggetta all attività di direzione e coordinamento di, Fenice Qualità per l Ambiente S.p.A. (a sua volta controllata al 100% da Edison S.p.A.), Zephyro offre soluzioni integrate di energy management, attraverso la progettazione, la realizzazione e il finanziamento di interventi di riqualificazione energetica (servizi di cogenerazione, trigenerazione e teleriscaldamento) con elevato contenuto tecnologico, nonché la gestione e manutenzione degli impianti e la fornitura di servizi connessi per strutture energivore complesse, mirate al contenimento dei consumi e delle emissioni inquinanti e al conseguimento di economie di spesa. Per ulteriori informazioni: ZEPHYRO S.P.A. NOMAD & Specialist Investor Relations Intermonte SIM S.p.A. Via Giovanni da Udine 15 Galleria De Cristoforis 7/8 20156 Milano 20122 Milano ir@zephyro.com Tel. +39 02 87387755

STATO PATRIMONIALE-FINANZIARIO AL 30 GIUGNO 2018 E AL 31 DICEMBRE 2017 importi espressi in Euro 30/06/2018 31/12/2017 Variazione Immobilizzazioni immateriali 4.118.702 5.325.278 (1.206.576) Immobilizzazioni materiali 38.108.262 37.433.899 674.363 Immobilizzazioni finanziarie 1.437.963 1.437.963 - Attivo fisso 43.664.927 44.197.140 (532.213) Rimanenze di magazzino 114.433 92.635 21.798 Liquidità differite 54.920.453 50.424.212 4.496.241 Attività finanziarie 1.584.865 (1.584.865) Attivo circolante 55.034.886 52.101.712 2.933.174 Debiti verso fornitori 27.667.554 33.184.175 (5.516.621) Debiti v/controllate 7.124 5.839 1.285 Debiti v/collegate 2.204.541 2.136.042 68.499 Debiti v/controllanti 91.660 274.655 (182.995) Debiti tributari 1.022.664 733.623 289.041 Debiti previdenziali 667.005 755.655 (88.650) Altri debiti 2.241.237 1.930.663 310.574 Ratei e risconti passivi 1.146.661 1.150.434 (3.773) Passività correnti 35.048.446 40.171.086 (5.122.640) Capitale d esercizio netto 19.986.440 11.930.626 8.055.814 Fondo per rischi ed oneri 1.121.383 1.588.146 (466.763) Trattamento di fine rapporto di lavoro 954.576 1.041.447 (86.871) Passività a medio lungo termine 2.075.959 2.629.593 (553.634) Capitale investito 61.575.408 53.498.173 8.077.235 Patrimonio netto (57.548.236) (58.062.618) 514.382 Posizione fin. netta a m/l termine (6.081.844) (7.342.154) 1.260.310 Posizione fin. netta a breve termine 2.054.672 11.906.599 (9.851.927) Mezzi propri e indeb. fin. netto (61.575.408) (53.498.173) (8.077.235)

CONTO ECONOMICO AL 30 GIUGNO 2018 E AL 30 GIUGNO 2017 importi espressi in euro 30/06/2018 30/06/2017 Variazione Ricavi di produzione 36.065.051 33.087.953 2.977.098 Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti 0 0 Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 0 0 Altri ricavi e proventi caratteristici 887.525 1.023.829 (136.304) TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE 36.952.576 34.111.782 2.840.794 Costi per materie prime, sussidiarie, di consumo e merci (8.615.898) (7.330.249) (1.285.649) Variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci 21.799 5.798 16.001 Costi per servizi (13.719.976) (13.423.192) (296.784) Costi per godimento beni di terzi (399.361) (383.666) (15.695) TOTALE COSTI DI PRODUZIONE (22.713.436) (21.131.309) (1.582.127) VALORE AGGIUNTO 14.239.140 12.980.473 1.258.667 Costi del personale (5.415.725) (4.715.189) (700.536) Accantonamenti per rischi ed oneri (254.976) (168.428) (86.548) Oneri diversi di gestione (254.095) (426.634) 172.539 MARGINE OPERATIVO LORDO 8.314.344 7.670.222 644.122 Ammortamenti e svalutazioni (7.382.841) (6.628.319) (754.522) RISULTATO OPERATIVO CARATTERISTICO 931.503 1.041.903 (110.400) RISULTATO OPERATIVO (EBIT) 931.503 1.041.903 (110.400) - proventi da partecipazioni 15.135 68.372 (53.237) - proventi (oneri) finanziari netti (85.425) (35.205) (50.220) RISULTATO DELLA GESTIONE CORRENTE 861.213 1.075.070 (213.857) - rettifiche di valore di attività finanziarie e derivati (60.000) 0-60.000 RISULTATO ANTE IMPOSTE 801.213 1.075.070 (273.857) - imposte di esercizi precedenti - 0 0 - imposte sul reddito di esercizio (323.962) (354.883) 30.921 RISULTATO NETTO 477.251 720.187 (242.936)

RENDICONTO FINANZIARIO AL 30 GIUGNO 2017 E AL 30 GIUGNO 2016 importi espressi in euro Descrizione 30/06/2018 30/06/2017 A. Flussi finanziari derivanti dell'attività operativa (metodo indiretto) Utile (perdita) del periodo 477.251 720.187 Imposte sul reddito 323.962 354.883 Interessi passivi 117.003 63.205 Interessi (attivi) (31.578) (28.000) (Dividendi) 0 (68.372) (Plusvalenze)/minusvalenze derivanti dalla cessione di attività (15.135) 0 1. Utile (perdita) del periodo prima d imposte sul reddito, interessi, 871.503 1.041.903 dividendi e plus/minusvalenze da cessione Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto Accantonamenti ai fondi 270.063 181.822 Ammortamenti delle immobilizzazioni 5.600.342 5.217.872 Svalutazioni per perdite durevoli di valore 917.725 0 Altre rettifiche per elementi non monetari Totale rettifiche elementi non monetari 6.788.130 5.399.694 2. Flusso finanziario prima delle variazioni del ccn 7.659.633 6.441.597 Variazioni del capitale circolante netto Decremento/(incremento) delle rimanenze (21.798) (5.797) Decremento/(incremento) dei crediti vs clienti (3.124.354) 3.234.023 Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori (5.516.621) (13.804.638) Decremento/(incremento) ratei e risconti attivi (69.895) (8.621) Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi (3.773) (136.444) Altre variazioni del capitale circolante netto (1.218.570) (1.718.384) Totale variazioni del capitale circolante netto (9.955.011) (12.439.861) 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn (2.295.378) (5.998.264) Altre rettifiche Interessi incassati 9.988 1.845 Interessi (pagati) (89.910) (55.351) (Imposte sul reddito pagate) 0 0 Dividendi incassati 0 0 Incassi per cessione attività 0 0 (Utilizzi/Liberazioni dei fondi) (823.698) (102.086) Totale altre rettifiche (903.620) (155.592) 4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche (3.198.998) (6.153.856) Flusso finanziario dell'attività operativa (A) (3.198.998) (6.153.856) Descrizione 30/06/2018 30/06/2017 B. Flussi finanziari derivanti dall attività d investimento Immobilizzazioni materiali (Investimenti) (5.361.628) (3.504.135) Prezzo di realizzo disinvestimenti 16.310 2.438 Altri disinvestimenti Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) (640.535) (25.401) Prezzo di realizzo disinvestimenti Altri disinvestimenti Immobilizzazioni finanziarie (Investimenti) 40.942 (542.051) Prezzo di realizzo disinvestimenti Attività finanziarie non immobilizzate (Investimenti) Prezzo di realizzo disinvestimenti 1.584.865 0 Acquisizione o cessione di società controllate o di rami d azienda al netto delle disponibilità liquide 0 Flusso finanziario dell attività di investimento (B) (4.360.046) (4.069.149) C. Flussi finanziari derivanti dall attività di finanziamento Mezzi di terzi Incremento (decremento) debiti a breve verso banche (213.729) 8.105.414 Accensione/decremento finanziamenti 0 4.036.917 Cash pooling Mezzi propri Aumento di capitale a pagamento Cessione (acquisto) di azioni proprie 0 Dividendi (e acconti su dividendi) pagati (991.631) (3.216.742) Flusso finanziario dell attività di finanziamento (C) (1.205.360) 8.925.589 Incremento (decremento) delle disponibilità liquide (A ± B ± C) (8.764.404) (1.297.416) Disponibilità liquide al 1 gennaio 14.366.379 16.276.185 Disponibilità liquide al 30 giugno 5.601.975 14.978.769