M: Monitoraggio Informatizzato Acquisti Verdi. Seminari e approfondimenti a cura del Gruppo di Lavoro acquisti verdi

Documenti analoghi
Seminari e approfondimenti a cura del Gruppo di Lavoro acquisti verdi.

Best practices exchange and strategic tools for GPP Scambio delle migliori pratiche e strumenti strategici per il GPP LIFE14 GIE/IT/000812

Seminari e approfondimenti a cura del Gruppo di Lavoro acquisti verdi

Una metodologia per risolvere le criticità Le buone pratiche I gruppi di lavoro di oggi. Istituto Superiore Antincendio 25 Giugno Livia Mazzà

Il Piano d Azione degli Acquisti Verdi di Città metropolitana di Roma Capitale

Seminari e approfondimenti a cura del Gruppo di Lavoro acquisti verdi

Uso responsabile del legno e della carta Potenzialità e garanzie della certificazione FSC per gli acquisti verdi

Il Piano d Azione degli Acquisti Verdi della Provincia di Roma

Seminari e approfondimenti a cura del Gruppo di Lavoro acquisti verdi

Seminari e approfondimenti a cura del Gruppo di Lavoro acquisti verdi. Valeria Veglia.

Il sistema GPP della Provincia autonoma di Trento

PIANO DI AZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DEI CONSUMI PUBBLICI IN EMILIA-ROMAGNA

Progetto n. 3 Programma di ottimizzazione degli acquisti ai fini del contenimento della spesa pubblica

Piano triennale per l applicazione del GPP in Regione Emilia-Romagna Patrizia Bianconi

IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT IN PROVINCIA DI BERGAMO

GPP EMILIA-ROMAGNA Gli strumenti regionali per la promozione degli acquisti verdi

Il monitoraggio degli acquisti pubblici verdi

IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT IN PROVINCIA DI BERGAMO

Il Piano di Azione per la Sostenibilità ambientale dei consumi pubblici in Emilia Romagna Patrizia Bianconi Regione Emilia Romagna

Semplificazione e Riforma Madia: Le ragioni della semplificazione

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

OBIETTIVI E DIRETTIVE GENERALI RELATIVI AGLI ASSI FONDAMENTALI DELL'AZIONE DI GOVERNO E AL FUNZIONAMENTO DELLE STRUTTURE Servizio: DIREZIONE GENERALE

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze

Figure professionali individuate per il progetto

Led e illuminazione pubblica

Direzione Cultura, Sport, Tempo Libero, Sistema Informativo, Servizi Civici Area Sistema Informativo CT CITTÀ DI TORINO

Job Centre s.r.l. società a socio unico sottoposta a direzione e controllo del Comune di Genova. Sintesi attività primo semestre 2017

strategico del GPP nei piani regionali: Regione Liguria

Protocollo d intesa per la diffusione e applicazione di criteri e modalità di gestione sostenibile nei servizi di ristorazione scolastica

ALLEGATO 2 PIANO INTEGRATO. TRIENNIO OBIETTIVI INDIVIDUALI. DIREZIONE GENERALE Anno 2016 Obiettivo strategico correlato

Sistema Informativo. per la gestione. dell Associazione. territoriale e di categoria. Focus Informatica. Via SS. Pietro e Paolo, Lissone (MI)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pasquale Le Noci. I Fascia Corte dei conti

Piano della performance

Patto dei Sindaci: Attuazione e opportunità Arch. Patrizia Giancotti Città metropolitana di Roma Capitale

Il primo software per la valutazione dell impatto ambientale dei servizi di pulizia secondo i CAM GPP

Termine di conclusione del procedimento. 180 giorni dalla data della prima prova, compatibilmente con la complessità organizzativa della procedura

Il percorso di pianificazione degli acquisti verdi. Dott. Paolo Fabbri

I servizi si articolano in: 1.1 Gestione formazione obiettivo

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Dirigente amministrativo COMUNE DI BRESCIA Responsabile del Settore Valorizzazione del patrimonio pubblico

GPP E ACQUISTI VERDI Il piano d azione regionale. Relatore: Avv. Giulia Tambato Dirigente Settore Approvvigionamenti

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

INCLUSIONE SOCIALE E CONTRASTO ALLA POVERTA CHE COSA E STATO FATTO?

Gli Acquisti Pubblici Ecologici nella Regione Sardegna

SEMINARIO LA BANCA DATI UNITARIA (BDU) IL SISTEMA DI REPORTING COME STRUMENTO DI MONITORAGGIO DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 126 del 07/12/2017

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

CARTA DEI SERVIZI AREA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE STRATEGICA (APPS)

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Determina Servizi Sociali/ del 08/06/2016

ALL. C SPECIFICA TECNICA CONTENENTE LE CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL SERVIZIO DI SEGRETARIATO SOCIALE DELL AMBITO N26

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO

Qualificazione ambientale di Beni e servizi e nuove opportunità dal mercato pubblico

ECO-RISTORAZIONE TRENTINO

ROADMAP REGIONE BASILICATA

La Provincia di Roma ha rafforzato in questi ultimi anni la propria azione in materia di sviluppo sostenibile. Nel 2001 ha sottoscritto la Carta di

Determina Lavori pubblici/ del 23/06/2016

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Stato avanzamento Nuovo SUAPER

DOCUMENTI PO FORMAZIONE PER SVILUPPO SITO P.I.T. SAPALP

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

DECRETO DEL DIRETTORE

Comune di Novara. Determina Personale Organizzazione/ del 28/12/2016

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter.

DECRETO DEL DIRETTORE N. 102 DEL 23/05/2018

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

COMUNE DI VILLARICCA

Associazione Intercomunale del Maniaghese

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

BILANCIO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Registrazione contabile. Esercizio Conto Importo. Il Dirigente Responsabile

Programma di attività di SERVIZIO COMMERCIO, TURISMO E QUALITA' AREE TURISTICHE. Versione: 3/2015 (09/10/2015) Stato: Versione finale (consuntivo)


PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

Le modalità di emissione e di trasmissione della fattura elettronica sono due, rispettivamente:

Determinazione Dirigenziale

DETERMINAZIONE N. 155 DEL 20/03/2017 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 5 - SERVIZI TECNICI / VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

G.C. Pag. Numero Data VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DISCIPLINARE PER IL MONITORAGGIO DEL PIANO REGIONALE PER LA PREVENZIONE

Giunta Regionale della Campania

LE INIZIATIVE FUTURE DELLA SOCIETA DI COMMITTENZA DELLA REGIONE PIEMONTE

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /068 Area Sistemi Informativi Progetto Speciale Innovazione Fondi Europei Smart City MP

Direzione Cultura, Sport, Tempo Libero, Sistema Informativo, Servizi Civici Progetto Speciale Innovazione, Fondi Europei e Smart City MP

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

U.R.S.I. CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DETERMINAZIONE URSI

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO

COMUNE DI TREVISO REGOLAMENTI

Obiettivo della presentazione è quello di illustrare nella forma più semplice ed esaustiva:

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE

Acquisti pubblici verdi e aggregati riciclati

OGGETTO: Organizzazione e funzionamento dell Osservatorio regionale sui rifiuti ai sensi dell art. 36 della l.r. 20/2006 Nuovo ordinamento dell Arpal.

Determinazione Dirigenziale

Cultura, Manifestazioni e Sport. Determinazione dirigenziale n del 11/05/2017

Transcript:

Informatizzato Acquisti Verdi Patrizia Giancotti Città metropolitana di Roma Capitale Seminari e approfondimenti a cura del Gruppo di Lavoro acquisti verdi www.forumcompraverde.it

Impegno dell Ente per gli Acquisti Verdi D.D. 14/2003: Protocollo d Intesa con l Agenzia Regionale di Protezione dell Ambiente del Lazio per l avvio del processo di GPP all interno dell Amministrazione Provinciale; Deliberazione n. 608/30 del 2004: Impegno nell Attuazione del Sistema Green Public Procurement per l acquisizione di beni e servizi da parte dell Amministrazione Provinciale (carta e materiali per le pulizie degli immobili); Delibera n. 216/01 del 2008 Redazione del Piano d'azione degli Acquisti Verdi della Provincia di Roma avvio percorso per la definizione dei contenuti del piano e costituzione del Gruppo di Lavoro Acquisti Verdi interdipartimentale; Delibera di Giunta n. 973/32 del 2008 Linee guida per la realizzazione di seminari ed eventi a basso impatto ambientale ; Delibera n. 269/15 del 2009 Approvazione del Piano di Azione per gli Acquisti Verdi della Provincia di Roma.

SISTEMA DI MONITORAGGIO DEL PIANO GPP Per il monitoraggio del raggiungimento degli obiettivi di GPP sono state adottate le schede del sistema di monitoraggio approvato dal gruppo di lavoro sugli Acquisti Verdi nazionale, trasformate in foglio di calcolo per comodità di lavoro. Il Coordinamento GPP, coadiuvato dal Gruppo di Lavoro, redige un report elaborato a partire dalle schede ricevute, con cadenza almeno annuale, e trasmette i risultati attraverso diversi canali di comunicazione

SISTEMA DI MONITORAGGIO DEL PIANO GPP CRITICITA Il sistema di raccolta dati manuale, adottato con la prima stesura del Piano GPP, ha evidenziato delle criticità in ordine a: Tempistica di invio (1 mese) Completezza dei dati comunicati Requisiti ambientali degli acquisti effettuati

AGGIORNAMENTO PIANO GPP Delibera del Commissario Straordinario n 7/b del 17/01/2014 : Approvazione Aggiornamento Piano di Azione per gli Acquisti Verdi della Provincia di Roma e attivazione di un'area riservata agli Acquisti Verdi nel Sistema Informativo Determinazioni Dirigenziali.

Attuazione New monitoring system Città metropolitana ha un sistema di inserimento Determinazioni Dirigenziali informatizzato S.I.D., ovvero tutti gli atti interni sono dematerializzati, in linea con la politica GPP adottata. Il nuovo sistema di monitoraggio usufruisce della piattaforma esistente e lo rende un passaggio integrato e obbligato

Apri Elenco Categorie GPP Allegato Categorie Merceologiche GPP

Attuazione New monitoring system La procedura di inserimento dell atto si ritiene conclusa quando la DD diviene esecutiva, ovvero pubblicata sull Albo pretorio. La compilazione dell Allegato Categorie Merceologiche è condizione «sine qua non» per l esecutività dell atto, senza la quale non è possibile procedere all acquisto del bene/servizio/fornitura.

Attuazione New monitoring system Il SID è gestito dalla Ragioneria che sovraintende sul corretto inserimento dei riferimenti contabili e normativi. La Ragioneria fornisce un controllo di primo livello sulla correttezza formale dei requisiti ambientali (oggetto «a basso impatto ambientale», capitolato tecnico con specifiche gpp, ). Per supportare tutti i colleghi che si occupano di acquisti e la Ragioneria stessa, abbiamo organizzato corsi di formazione sull utilizzo della nuova funzione relativa al GPP. Per la Ragioneria abbiamo redatto LINEE GUIDA con procedure e verifiche da attuare, i criteri ministeriali per ciascun prodotto, laddove esistenti, comparati a quelli introdotti dal nostro piano GPP.

Attuazione New monitoring system

Attuazione New monitoring system In conclusione il sistema permette di: Intervenire in maniera sistematica a monte dell acquisto con verifiche a campione dell inserimento delle specifiche tecniche; Dare assistenza agli uffici attraverso un help desk telefonico sia da parte del nostro ufficio che dell ufficio SID, nonché una biblioteca on line con le norme di riferimento; Supportare l inserimento delle modalità di verifica del prodotto; Avere una reportistica in tempo reale secondo molteplici parametri (anno, importo, servizio proponente, tipologia di affidamento, categoria merceologica, ); Semplificare per un risultato più efficace, più efficiente e più maneggevole

Patrizia Giancotti p.giancotti@cittametropolitanaroma.gov.it Gruppo di Lavoro Acquisti Verdi Segreteria tecnica Ente capofila Fondazione Ecosistemi Viale Liegi, 32 00198 Roma Tel. +39 06/68301407 Fax +39 06/92912226 email: nina.vetri@fondazionecosistemi.org Città metropolitana di Roma Capitale Dip.to IV "Tutela e Valorizzazione Ambientale" Ufficio di Direzione "Promozione dello sviluppo sostenibile" Via Tiburtina, 695-00159 Roma Tel. 06 6766 3278/3276 - fax 06 6766 3284 email: agenda21@cittametropolitanaroma.gov.it www.forumcompraverde.it