Oggetto: Poste Sentenza della Corte di Giustizia Europea sul ricorso Confetra e altri contro Agcom e Mise - Causa C-259/16.

Documenti analoghi
Oggetto: Tributi ART Contributo 2019 Delibera n.141/2018 pubblicata il

Roma, 23 dicembre 2009 Circolare n. 224/2009

Da 151 a 250 km. Da 251 a 350 km. Allegato uno D/d

8 MAR 2018 Il Tar del Piemonte ha stabilito che il trasporto merci su strada e i servizi logistici e accessori ai settori dei trasporti non sono

Oggetto: Autotrasporto Tariffe minime per i contratti verbali determinate dal Ministero dei Trasporti - Aggiornamento al mese di gennaio 2011.

Da 151 a 250 km. Da 251 a 350 km

Oggetto: Autotrasporto Valori di riferimento Il Ministero si conforma al parere dell Antitrust Nuova pubblicazione del 9 luglio 2015.

Roma, 23 dicembre Circolare n. 263/2011

Oggetto: Tributi Tracciatura degli acquisti di carburanti e lubrificanti Provvedimento Agenzia delle Entrate prot.n del 4 aprile 2018.

SENATO DELLA REPUBBLICA SENTENZA

Oggetto: Codice della Strada Violazioni notificate via PEC Circolare Ministero dell Interno prot.n. 300/A/1500/18/127/9 del

Oggetto: Poste Agcom Scadenza del 20 aprile 2019 Modulistica Delibera Agcom n.20/19/cons.

Di seguito si riporta l ammontare aggiornato delle sanzioni (in vigore dall 1 gennaio) relative ad alcune delle principali violazioni.

Si segnalano di seguito gli aspetti principali previsti dalla circolare ministeriale.

Si fa riserva di tornare sull argomento non appena detta delibera verrà emanata.

Oggetto: Previdenza Assegni per il nucleo familiare Nuovi limiti di reddito Circolare Inps n. 68 dell

Oggetto: Funzione pubblica - Indagini statistiche - Obblighi per le imprese D.P.R , su G.U. n. 290 del

Oggetto: Poste Pagamento contributo 2018 Invio modello telematico - Scadenza del 20 aprile 2018 Delibera Agcom n.61/18/cons dell

Di seguito si riporta l ammontare aggiornato delle sanzioni (in vigore dall 1 gennaio) relative ad alcune delle principali violazioni.

Roma, 2 dicembre Circolare n. 195/2008

TL-COM 27-APR-17 14:48 NNNN

Oggetto: Dogane Posti d ispezione frontalieri Decisione n.2007/616/ce del , su GUCE L 254 del

Oggetto: Dogane Compilazione casella 18 Nota ADM prot.n /ru del

Oggetto: Dogane Dichiarazioni di importazione Nuove regole di compilazione Nota Agenzia Dogane e Monopoli prot. 7949/RU del

Oggetto: Lavoro Riforma dell apprendistato Chiarimenti Circolare Ministero del Lavoro n. 29 dell

Oggetto: Attività confederale Richieste al Governo per lo sviluppo.

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Corte di giustizia dell'unione Europea Quinta Sezione Sentenza 31 maggio 2018

Al Comitato di Presidenza Al Consiglio Direttivo Alla Commissione Legale Alla Commissione Sindacale Alle Associazioni Territoriali

Oggetto: Autotrasporto Indice di classificazione del rischio delle imprese di autotrasporto D.M su G.U. n.78 del

CONFETRA La riproduzione totale o parziale è consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra.

Oggetto: Poste Consegna transfrontaliera dei pacchi Regolamento UE 2018/644 su GUCE L112 del

Oggetto: Tributi Adeguamento tasse e diritti marittimi Nota ADM n.10065/ru del

Cariche e nomine Luca Sisto è stato nominato Direttore Generale della Confitarma (Confederazione Italiana Armatori). Gr/gr

Assegno di maternità (art. 74 D.lgs. 151/2001)

TL-COM 01-FEB-18 15:27 NNNN

Oggetto: Autotrasporto Costi minimi L Antitrust boccia gli accordi di settore.

Allegati due Lc/lc. CONFETRA La riproduzione totale o parziale è consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra.

Roma, 14 dicembre Circolare n. 190/2018

Oggetto: Autotrasporto Fermo dal 10 al 14 dicembre - Interventi della Confetra.

Oggetto: Crollo ponte Morandi Sostegno per la perdita di fatturato Decreto del Commissario Delegato n. 2 dell

Oggetto: Lavoro Responsabilità negli appalti D.M , n. 74, su G.U. n. 90 del

COOP. E. SOCIETA COOPERATIVA A RESPONSABILITA LIMITATA IN LIQUIDAZIONE

Oggetto: Dogane Riconosciuta la sproporzione delle sanzioni ex articolo 303 TULD Sentenza Commissione Tributaria della Lombardia n.2129 del

Nell autotrasporto gli operatori nazionali perdono quote di traffico in misura superiore a quelle degli operatori internazionali.

Oggetto: Trasporti internazionali Ratificato il Protocollo Trasporti della Convenzione delle Alpi.

Ecco la verità sulla sentenza del Consiglio di Stato sulle nomine dei musei, MarTa compreso

Allegati tre Lc/lc. CONFETRA La riproduzione totale o parziale è consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra.

Roma, 15 gennaio Circolare n. 10/2019. Oggetto: Notizie in breve.

CONSIGLIO DI STATO. sentenza 21 ottobre 2013 n REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato

Oggetto: Sanità Profilassi della cimice asiatica Riunione con le Autorità governative australiane del

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Servizio Studi. Documento DDL. n. 1298

Roma, 7 settembre Alle Direzioni Regionali ed Interregionali dell Agenzia delle Dogane LORO SEDI

Oggetto: Dogane Chiarimenti in materia di accertamento doganale Competenza dell Agenzia sui rimborsi Iva riscossa ma non dovuta.

Ansa - Confetra: completata squadra vertice associazione

INDICE - SOMMARIO. Parte I L ORDINAMENTO SPORTIVO E LA GIUSTIZIA SPORTIVA. Capitolo II

Oggetto: Autotrasporto Rimborso accise I trimestre 2018 Termine di lunedì 30 aprile 2018 Nota Agenzia Dogane Monopoli n del

Oggetto: Autotrasporto Rimborso accise II trimestre 2018 Termine di martedì 31 luglio 2018 Nota Agenzia Dogane Monopoli n del

LA COMPENSAZIONE DEGLI ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO IN GIURISPRUDENZA

Oggetto: Autotrasporto Rimborso accise IV trimestre 2018 Termine di giovedì 31 gennaio 2019 Nota Agenzia Dogane Monopoli n del

Oggetto: Autotrasporto Rimborso accise I trimestre 2019 Termine di martedì 30 aprile 2019 Nota Agenzia Dogane Monopoli n del

ANSA AGENZIA 15 APRILE 2009

Oggetto: Autotrasporto Revisione veicoli Circolare Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n del

CIRCOLARE N. 56/E. Roma, 24 ottobre 2007

Fondazione Luca Pacioli

Oggetto: Lavoro CCNL logistica, trasporto e spedizione Accordo di rinnovo del 3 dicembre 2017.

Allegati tre D/d. CONFETRA La riproduzione totale o parziale è consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra.

Roma, 5 febbraio Circolare n. 31/2018. Oggetto: Notizie in breve.

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

REPUBBLICA ITALIANA. IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Ter) SENTENZA

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA. composta dai magistrati: dott.ssa Simonetta Rosa

Oggetto: Autotrasporto Rimborso accise II trimestre 2019 Termine di mercoledì 31 luglio 2019 Nota Agenzia Dogane Monopoli n del

Oggetto: Tributi Autorità di Regolazione dei Trasporti Il TAR del Piemonte sospende le richieste di pagamento Ordinanza del

Daniela Dringoli Responsabile di Area

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Prot. n. 98 Campobasso, OGGETTO: Convocazione Comitato Direttivo Anci Molise. ORDINE DEL GIORNO

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (Dir. P.C.M. 10 settembre 2008) Amministrazione proponente: Ministro per gli affari regionali e le autonomie

(1) transiti transiti 26,10 32,70 81,80 114,50 25,80 32,30 80,90 113,20 39,40 49,10 122,80 172,00 143,00 222,50 141,30 220,00

ha pronunciato la presente

Indice. Indice. Parte Prima. La competenza e la rilevabilità dell incompetenza. Capitolo Primo. La competenza per territorio.

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI. Prot. n. 2644/Gab. Cagliari,

(RADIOCOR) :05:58 (0179) 5 NNNN

ALLEGATO A Modulo di richiesta di accesso formale

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

ALLEGATO A Modulo di richiesta di accesso formale

E stato confermato l anticipo di 4 ore del termine dei divieti per i veicoli:

Prezzo gasolio auto al 25 marzo 2019 (fonte Ministero Sviluppo Economico) euro/litro. Prezzo al consumo 0,610 0,617 0,270 1, , ,068

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ACCESSO ALLE INFORMAZIONI AMBIENTALI: INTERESSI

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

CIRCOLARE N. 105/E. Roma, 12 dicembre 2001

SCHEMA DI DECRETO LEGGE MISURE URGENTI PER LA CRESCITA DEL PAESE CAPO VII - ULTERIORI MISURE PER LA GIUSTIZIA CIVILE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 DELIBERAZIONE 5 dicembre 2016, n. 1261

Circolare dell'agenzia delle Entrate n. 105 /E. del 12 dicembre 2001

Transcript:

Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 tel.068559151-3337909556 - fax 068415576 e-mail: confetra@confetra.com - http://www.confetra.com Roma, 15 giugno 2018 Circolare n. 116/2018 Oggetto: Poste Sentenza della Corte di Giustizia Europea sul ricorso Confetra e altri contro Agcom e Mise - Causa C-259/16. Il 31 maggio scorso la Corte di Giustizia Europea si è pronunciata sul rinvio pregiudiziale proposto dal Tar del Lazio in merito al ricorso che Confetra assieme alle aderenti Fedespedi, Fedit, Alsea, nonché all Anita, ha aperto contro la delibera dell Agcom n.129/2015 concernente i titoli abilitativi per l offerta di servizi postali. La Sentenza della Corte riguarda anche il ricorso promosso da Aicai, in quanto i due giudizi sono stati riuniti. Come è noto, il contenzioso che si è dovuto instaurare contro l Agcom è per contrastare la pretesa dell Autorità di considerare servizi postali tutti i servizi che riguardano la gestione di pacchi di peso fino a 30 chilogrammi e conseguentemente assoggettare a pesanti oneri amministrativi e finanziari le imprese di autotrasporto e spedizione che, trattando anche pacchi di quel peso, sono titolari di autorizzazione postale generale. Inoltre il ricorso è teso anche a far giudicare il servizio espresso fornito dai courier non rientrante nel servizio postale universale. Le questioni pregiudiziali che il Tar del Lazio, condividendo le istanze di Confetra, ha posto alla Corte Europea riguardano la compatibilità del diritto comunitario con le disposizioni italiane che ricomprendono i servizi di autotrasporto, spedizione e corriere espresso nell ambito del servizio postale e che prevedono altresì l obbligo di essere titolari di una autorizzazione postale generale e di contribuire al fondo di compensazione del servizio universale. La Corte ha dichiarato il diritto dell Unione compatibile con le disposizioni italiane, focalizzandosi peraltro su ipotesi diverse da quelle che interessano Confetra. La Corte ha infatti sancito che le imprese di trasporto, spedizione e courier che forniscono servizi postali sono operatori postali e pertanto possono essere assoggettate all obbligo dell autorizzazione postale. E ovvio che nessuno ha mai messo in discussione che chi fornisce servizi postali sia un operatore postale, ma la questione che andava sciolta e che la Sentenza della Corte non affronta è l individuazione dei servizi postali e la differenziazione tra servizi postali e servizi di trasporto e di spedizione. Riguardo all obbligo di contribuire al fondo di compensazione del servizio universale, la Corte, riprendendo il considerando 27 della Direttiva n.97/67/ce, ha sancito che i titolari di autorizzazioni generali possono essere chiamati a contribuire al fondo di compensazione qualora offrano servizi che agli occhi degli utenti finali rientrano nel servizio universale perché hanno un livello di intercambiabilità sufficiente con quelli del servizio universale stesso. Il contenzioso torna ora avanti al Tar del Lazio dove Confetra assieme alle associazioni ricorrenti continuerà a difendersi al meglio. E peraltro chiaro che questi recenti sviluppi (si rammenta che da poco è stato emanato anche un Regolamento Comunitario sul trasporto transfrontaliero dei pacchi) impongono approfondimenti e riflessioni, anche relativamente alla titolarità dell autorizzazione postale, che le strutture confederate non mancheranno di esprimere e diffondere di qui a breve. Daniela Dringoli Per riferimenti confronta circ.re conf.le n. 91/2018 Codirettore Allegato uno D/d CONFETRA La riproduzione totale o parziale è consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. 1