A Tutti i medici di Medicina Generale Iscritti al Sindacato della Provincia di Torino Loro sedi. La commissione Elettorale

Documenti analoghi
CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI ELETTORALI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA

Regolamento interno del Coordinamento delle associazioni di volontariato della provincia di Treviso Testo approvato dall Assemblea del 28 aprile 2007

Elezioni federali 2015

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

Circolare Distrettuale n 10

SEZIONE A 1A ORARIO lunedì 22 aula martedì 23 aula mercoledì 24 aula giovedì 25 aula venerdì 26 aula sabato 27 aula

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A I Settimana Ore Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì

C O M U N E di M I S T R E T T A

Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.)

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi S. AGATA MILITELLO (ME)

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI ELETTORALI PER LE ELEZIONI COMUNALI DEL 10 MAGGIO 2015

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1

U.D.A.I. REGOLAMENTO ELETTORALE DELLA UNIONE DEGLI AVVOCATI D ITALIA SEZIONE DISTRETTUALE DI BARI

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE SOCIALI

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

CITTA DI CASTELLAMONTE MODULO CONCENTRICO CITTA

CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A I SEMESTRE I ANNO

CALENDARIO ELETTORALE

CLIMI MII 2 ANNO 1/5. [ECO0120] CONTRATTI BANCARI E FINANZIARI (Lezione) Nessun partizionamento - (16/9/ /12/2013)

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A.

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

GRUPPO TRIVENETO TORREFATTORI DI CAFFÈ

Il Consiglio del Collegio dei Ragion ieri e Periti Commerciali di Trento e Rovereto :

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

Scadenziario SCADENZIARIO ELETTORALE ELEZIONI ENTRO GIOVEDI 10 gennaio Tra il 70 ed il 45 giorno precedente quello della votazione

Corso monografico "Il Codice deontologicvo dell'infermiere" ore Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore

SAMEV 24/10/ Pagina 1. Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 8h00

REGOLAMENTO PER IL RINNOVO DELLE CARICHE APAM

A.S.L. NO Azienda Sanitaria Locale

Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo

Federazione Italiana Giuoco Handball

IL DIRETTORE. Visto. Visto. Visto. Visto. Visto. Visto DIPARTIMENTO MULTIDISC! PLINARE. Decreto del Direttore N.34 Napoli,

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO a.s. 2010/2011

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DI ANCI LOMBARDIA

Prot. n /EL/AREA II Torino, 23 marzo 2007

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

CONSIGLIO NAZIONALE CONSULENTI LAVORO

Federazione Ginnastica d'italia. Prot /AG/lc del 28/09/2004

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE APPROVATA DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 30 novembre 2011 (v. stampato Senato n. 1693)

la Direzione Regionale del PD Puglia riunita a Bari il 4 OTTOBRE 2013, ai sensi dell articolo 4,5,7,8 dello Statuto regionale, approva il seguente

DECRETO n. 224 del 10/06/2016

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ITT 2014/15

ART. I. L'ammissione dei nuovi soci aggregati e ordinari è subordinata alle seguenti modalità:

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

in seconda convocazione per il giorno 22 giugno 2013, alle ore 9.00, presso Fiera Milano - Pad. 2 e 4 s.s. Sempione n.

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA

Art. 3 Presentazione candidature a Segretario provinciale e relative tesi congressuali

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. V Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a Ottobre

CVAe opusc. StAtuto.qxp:CVAe opusc. StAtuto.qxp 28/01/09 16:31 pag

Ufficio Territoriale del Governo. Prot /Area II Torino, 31 marzo 2014

Fac simile ATTO COSTITUTIVO DELLA FORMA ASSOCIATIVA MEDICINA IN ASSOCIAZIONE

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

la seconda votazione ha inizio il giorno

art. 28, comma 4, CCNL/(2007)

Elezioni dei rappresentanti degli studenti

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, II Semestre, A-L. Orario Lezioni, a.a. 2014/15

MUNICIPALITA 8^ CHIAIANO, PISCINOLA MARIANELLA, SCAMPIA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI

STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI

ELEZIONI EUROPEE Le regole per il corretto uso dei dati personali

CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CIAC. di CIRIE, via Battitore 82 tel FORMONT

Il PROCEDIMENTO PER LE ELEZIONI DEI PRESIDENTI DI PROVINCIA E DEI CONSIGLI PROVINCIALI in pillole

STATUTO VARIATO DALL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEL (articolo variato: 15 ) Statuto dell Associazione di Volontariato. Il dono.

CALABRIA L ORGANIZZAZIONE DI BASE. DALLE LEGHE ALLE RLS Rappresentanze locali sindacali. Segretario Regionale. Candida De Marco

Elezione diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria V Anno, I Semestre Orario Lezioni, a.a Ottobre

STATUTO della società "Hera Società per Azioni" AMMINISTRAZIONE

Orario lezioni I semestre a.a. 2015/16 Medicina e Chirurgia Torino VI anno can. B INSEGNAMENTO ORE ADF ORE ADI

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale dei Servizi Elettorali

Calendario corsi /01/2014

ESAMI DEL SANGUE GIORNI DEI PRELIEVI DISTRETTO SEDE MODALITÀ

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

Elezioni organi collegiali a livello di istituzione scolastica (A.S. 2015/2016) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

regolamento elettorale Confartigianato Imprese Varese

Regolamento per l elezione di Segretari e Assemblee delle Unioni provinciali/territoriali, dei Segretari e dei Direttivi dei Circoli

STATUTO E ATTO COSTITUTIVO. ART. 1 Denominazione

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

UTENZE DOMESTICHE COMUNE DI PETTINEO SERVIZIO IGIENE URBANA GENNAIO 2015

PARROCCHIA SANTO STEFANO

ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

CALENDARIO CORSI SICUREZZA 2015

CITTÀ DI FOLIGNO. Consulta per lo sport e le attività ricreative e del tempo libero. Statuto

FACOLTA DI INGEGNERIA

Istituto Istruzione Superiore Decio Celeri Lovere (BG) Liceo Classico Scientifico Artistico CIRCOLARE N 15 PROT.N. 1684/A19 DEL 17/09/2014

di Basilicata 1. (CONVOCAZIONE DEL PROCEDIMENTO ELETTORALE) 2. (ELETTORATO ATTIVO E PASSIVO)

Statuti della società cooperativa Campo Cortoi 1. NOME, SEDE E SCOPO. Art. 1

MODALITA DI FUNZIONAMENTO della CASA delle ASSOCIAZIONI e del VOLONTARIATO di ZONA 2

Transcript:

Sezione di Torino Torino, 10 Aprile 1998 A Tutti i medici di Medicina Generale Iscritti al Sindacato della Provincia di Torino Loro sedi La commissione Elettorale Caro Collega, da Sabato 16 maggio a Giovedi 21 Maggio p.v. avranno luogo le VOTAZIONI per eleggere il nuovo CONSIGLIO DIRETTIVO DEL SINDACATO, a norma dello Statuto (art. 5, punto D - art. 12, comma 2 - art. 15, comma 1). Qui appresso ne descriviamo in dettaglio le modalità unicamente alla indicazione dei giorni 1 degli orari e delle sedi in cui si svolgeranno le operazioni di volo. Tutti gli iscritti al Sindacato godono di uguali diritti di elettorato ATTIVO E PASSIVO. ------------------------------------------------------------------------------------------ CALENDARIO DELLE VOTAZIONI (art. 4 del Regolamento elettorale) Sabato 16 maggio 1998 dalle ore 10 alle ore 22 a TORINO presso la Sede FIMMG - C.so Svizzera 185/bis Lunedi' 18 maggio 1998 dalle ore 18 alle ore 22 a CASTELLAMONTE presso la "Società Musicale" - Piazza Repubblica Martedi' 19 maggio 1998 dalle ore 18 alle ore 22 a CIRIE presso "Ospedale Civile di Cirie' Sala Riunioni (ex-sala Blu)" Via Battitore Mercoledi' 20 maggio 1998 dalle ore 18 alle ore 22 a PINEROLO presso "Parrocchia Madonna di Fatima" Via Città di Alba 32

Giovedi 21 maggio 1998 dalle ore 18 alle ore 22 ad AVIGLIANA presso "Ristorante-Bar Conte Rosso Piazza Conte Rosso Ogni avente diritto al voto puó votare in qualsiasi delle sedi di voto, indipendentemente dal territorio di appartenenza. MODALITA' DELLE VOTAZIONI (art. 3 del Regolamento Elettorale) Ogni elettore riceverà due schede: SCHEDA A di colore bianco per eleggere i Consiglieri Provinciali, i Revisori dei Conti ed i Probiviri SCHEDA B (di colore azzurro) per eleggere i Consiglieri di ASL ed i Rappresentanti di Distretto Sulla prima (scheda A) si potranno indicare i nominativi dei Consiglieri Provinciali,fino ad un massimo di 32 (trentadue) SCELTI FRA QUANTI SI SARANNO CANDIDATI A TALE CARICA; sulla stessa scheda di potranno eleggere i Revisori dei Conti(massimo tre) ed i Probiviri (massimo tre), sempre scegliendo fra quanti si saranno candidati a tale carica. Sulla seconda (scheda B) si potranno eleggere i Consiglieri di ASL (anche in questo caso scegliendo fra quanti si saranno candidati a tale carica) rispettando i massimali che qui appresso vengono indicati: ASL 1 (n.7) Consiglieri di ASL ASL 2 (n.8) Consiglieri di ASL ASL 3 (n.7) Consiglieri di ASL ASL 4 (n.5) Consiglieri di ASL ASL 5 (n.9) Consiglieri di ASL ASL 6 (n.4) Consiglieri di ASL ASL 7 (n.5) Consiglieri di ASL ASL 8 (n.8) Consiglieri di ASL ASL 9 (n.5) Consiglieri di ASL ASL 10 (n.4) Consiglieri di ASL

Su questa stessa scheda si potrà inoltre eleggere il Rappresentante di Distretto (uno per Distretto) naturalmente scegliendo fra chi si sara candidato a tale carica nell'ambito del Distretto di appartenenza dell elettore. CANDIDATURE (art. I e art. 2 del Regolamento Elettorale) Tutti gli iscritti possono porre la loro candidatura alla elezione a Consigliere Provinciale, a Revisore dei Conti, a Proboviro, a Consigliere di ASL, a Rappresentante di Distretto Gli iscritti che intendono farlo devono presentare la loro candidatura, o di persona o a mezzo di un delegato, presso la Sede della FIMMG in C.so Svizzera 185/bis nelle ore d'ufficio (dal lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 14.30), comunque entro le ore 17 di VENERDI' 8 MAGGIO 1998. Le candidatura devono essere redatte su carta intestata e firma leggibile, ed indicare con chiarezza il tipo di carica a cui ci si candida (Consigliere Provinciale, Revisore dei Conti, Proboviro, Consigliere di ASL, Rappresentante di Distretto) comunque può essere utilizzato il Fac-simile allegato a questa lettera (ricordando di apporre timbro e firma) La CANDIDATURA a Revisore dei Conti e a Proboviro E' INCOMPATIBILE con qualsiasi altra candidatura. Si ricorda che per candidarsi a Probiviro e necessario aver superato il 45' anno di età ed essere iscritto al Sindacato da almeno dieci anni. E' invece consentito dallo Statuto CANDIDARSI contemporaneamente a Consigliere Provinciale a Consigliere di ASL ed a Rappresentante di Distretto, cariche che sono tra di loro COMPATIBILI Va pero tenuto presente che esiste incompatibilità reciproca fra la carica di Consigliere Provinciale e le cariche di Fiduciario e Vice Fiduciario di ASL (art. 5 del Regolamento Elettorale).

In caso di doppia elezione PREVALE quella di Consigliere Provinciale, salvo diversa OPZIONE espressa al momento della candidatura. Va da sé che i1 candidato eletto ad entrambe le cariche, che a mente dello statuto diventa Consiglio. Provinciale, rimane anche Consigliere di ASL, ma NON POTRA' in alcun caso svolgere la funzione di Fiduciario o Vice Fiduciario di ASL. Gli elenchi dei candidati, suddivisi per tipo di candidatura saranno resi consultabili, affigendoli all'interno del seggio elettorale. La Commissione Elettorale si richiama al senso di responsabilitá e alla coscienza sindacale degli iscritti affinché sentano TUTTI il dovere di recarsi a votare. Cordiali saluti. LA COMMISSIONE ELETTORALE

Fac-s-imá.le Per candidature --------------- ------ -------- Sindacato dei Medici di Medicina Gelierale della Provincia di Torino aderente alla F-T@G ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DIPXTTIVO 16-18 - 19-20 - 21 MAGGIO 1998 (a cura della COMMissione Elettorale) il sottoscritto Dott/Prof. con la presente, ai sensi dell'art. 2 @e',- Regolamento Elettorale, presenta la propria candidature per le elezioni A:** secondo guanto disposto dalla CO,@,issl-one Elettorale con lettera del lo anr,- e 1998

eventuali opzioni presentato su delega da... (t.imbro e firma) l'orino, r,@(-evuto il... alle ore... p. la SEGRETERIA Consigliere Provinciale Revisore dei Conti Probov-iro Consigliere di ASL Rappresentante di Distretto