Pressione di esercizio :

Documenti analoghi
Peso: Kg 2. Pressione di esercizio :

ADDOLCITORE ACQUA SD-H

Via Boscalto Resana (TV) - Italy SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt Watt IPX4

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

valutata interferenziale protezione intervento non autorizzato all interno di detta area o nelle immediate casa via rosello

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero

MACCHINA PELLETTIZZATRICE

BOLLITORE ORIZZONTALE WHPF BO

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

Manuale d'istruzioni. A Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE.

Lezione n. 6 di 7. 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione

I 10 vantaggi del sistema Foamtec

BIO STAMP Sigillatrice

Elevatore idraulico a carrello extra piatto 2,25 t

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

Banco di assemblaggio e collaudo cilindri idraulici BAT-H 35

CARRELLO - MACCHINA. LIBRETTO ISTRUZIONI di USO E MANUTENZIONE. Costruttore: CLAUDIO PANICALI BOLOGNA

Centri C.N.C. Free&Easy Smile

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

CONTROLLO IDRAULICO F3

Cilindri Idraulici a staffa rotante

M U L T I T O U C H INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

VUERRE 100 S TT INDICE / INDEX

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

EVAK 500 è esclusivamente riservato ai professionisti che abbiano ricevuto l addestramento richiesto per manovre di soccorso.

FRX300basic FRX300 FRESATRICE PER LA CREAZIONE DI MODELLI PER OREFICERIA. Fresatrice CNC completa di:

TURBO ISTRUZIONI GENERALI

FATTORI DI RISCHIO E MISURE DI PREVENZIONE AUTOOFFICINE. a cura del Tecnico della Prevenzione Antonio GULMINI SPISAL ULSS 18 di Rovigo

SCEGLIETE LA COMPETENZA CITROËN GUIDA AI LUBRIFICANTI

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 13 UTILIZZO DI MACCHINE UTENSILI

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

Registro antincendio e delle manutenzioni Addetti Antincendio. Plesso

Nastro adesivo protettivo, paraurti posteriore

MAREMMANA ECOLOGIA SRL Punti vendita carburante: elementi gestionali ed operativi relativi ad aspetti ambientali

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

MARCATURA EX II 2D T 125 C II B IP65. TENSIONE Volt / HZ POTENZA KW / HP 5,5/ 7,5. DEPRESSIONE mm. H2O PORTATA D ARIA M3/h 525

oikos centro di lavoro a 6 assi per travi e moduli parete oikos

PERIZIA ANTINFORTUNISTICA ASSEVERATA. 926, Ing. EurEta I98036, su incarico della ditta M.M.A.COMMERCIO MACCHINE U-

REALIZZA IL TUO IMPIANTO DI VERNICIATURA CON LA CABINA DI VERNICIATURA A SECCO SERIE VS EVO

VALVOLE DI SFIORO. Serie V. Process Management TM. Tipo V/20-2. Tipo V/50. Tipo V/60

Seguendo alla lettera le istruzioni del presente manuale l automazione funzionerà perfettamente senza dare problemi.

Man. Int.man. HYBRID Data emissione 2012 Rev. 0. Manuale installazione e manutenzione moduli fotovoltaici serie HYBRID

Controllo tenuta impianto di climatizzazione: compressore, tubazioni refrigerante, condensatore ed evaporatore

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

Segnaletica di sicurezza e comunicazioni D emergenza.

stt.

Pulizia e lavaggio degli Impianti di ventilazione e condizionamento

Per un ambiente di lavoro più pulito e sicuro PULITORI PER TAPPETI NASTRI TRASPORTATORI

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

APPLICATORE DI ETICHETTE AUTOMATICO A BRACCETTO PNEUMATICO SERIE AP.B

19 Operazione: RADDRIZZAMENTO PUNTE GUARNIZIONI

SUPPORTI PER SANITARI SOSPESI

Capacità di collegamento relativa: Fina a 1254 m² di superficie del tetto 2 x DN 150

ITALIANO. 1 Fessura fuoriuscita vapore 2 Impugnatura 3 Serbatoio 4 Spia livello acqua 5 Spia impiego ionizzatore 6 Uscita ioni

FERRO ARRICCIACAPELLI

A L U S T A R A L U S T A R. PROFILO 40 Profilco PR43. PROFILO 45 Aluprof MB45

WHY CIFA. Pompe Carrellate

L2220V-R (SCHEDA UNIVERSALE 230Vca)

CILLI SRL-San Salvo (Ch) TEL FAX

Azienda con sistema di qualità certificato

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

Automazioni per cancelli scorrevoli

L impugnatura mobile facilita l utilizzo nel piazzamento.

Porte automatiche scorrevoli FACE

Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge. Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 3105 XXX

Operatore alla riparazione dei veicoli a motore. Standard della Figura nazionale

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART /25050

MANUALE D ISTRUZIONE

collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto

VETRATA PIEGHEVOLE S.62 Alluminio + legno (Brevetto europeo N )

KipAPPL.pdf Edizione ➀ = ULS 160, ➁ = RCH, ➂ = Pinza RP 17

QUADRI NORMALIZZATI DI BASSA TENSIONE FINO A 690V-6300A-100KA

FUTURIA N 50/IT (M) (cod )

PW-Tech. L evoluzione della potenza Armadi Power Center

Carrelli Elevatori Termici t

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

SEGATRICI. A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici

Infortunio mortale durante un intervento di manutenzione. Pubblicazione i

WATER KETTLE WK5040. Product code

SERVIZIO MANUTENZIONE MEZZI Anni 2011/2013

Istruzioni per l uso. Fisso per l acqua potabile. Art. Nr EU1 2/08

CASSETTE E COPERTURE DI PROTEZIONE POSIZIONAMENTO CONTATORI GAS

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido

DESCALING KIT. Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1)

Torri per Anemometri

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

M s i ur u e d i d i p r p ot o ezio i n o e n p e p r g l g i l i O pe p rator o i i S a S ni n t i ari

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

la forza dell acciaio e la trasparenza del vetro

Vietato usare il disco per lisciare superfici

REGISTRATORI SERIE E 20000

Foto Descrizione Prezzo

COMPARTO RESIDENZIALE D4

MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE

SCORREVOLE NOTE GENERALI

Transcript:

Costruzione riparazione - assistenza Punzonatrici per alluminio Stampi per trancio lamiera Macchinari custom per la produzione in serie Contrada Tre Fontane SP 58 SN-95047-Paternò -CT Tel./Fax +390957570112 Punzonatrice M160-EX-BT A 6 stazioni di lavoro per la lavorazione dello scorrevole EXPORT 60 Codice: Peso: Potenza: Pressione di esercizio : Ingombro: M160-EX-BT Kg18 kg 1800 a 8 BAR 8 BAR 200x350x350 mm

Costruzione riparazione - assistenza Punzonatrici per alluminio Stampi per trancio lamiera Macchinari custom per la produzione in serie Contrada Tre Fontane SP 58 SN-95047-Paternò -CT Tel./Fax +390957570112 STAZIONE 2 : SCARICO ACQUA TELAIO inserire il profilo nella posizione dove deve essere eseguita la lavorazione ed azionare la valvola. SI OTTIENE COSI LO SCARICO DEL TELAIO DX E SX

Costruzione riparazione - assistenza Punzonatrici per alluminio Stampi per trancio lamiera Macchinari custom per la produzione in serie Contrada Tre Fontane SP 58 SN-95047-Paternò -CT Tel./Fax +390957570112 STAZIONE 1: foro squadretta anta e telaio spingere la manopola verso il segnale si per azionare L ASOLA per il passaggio chiavino

Costruzione riparazione - assistenza Punzonatrici per alluminio Stampi per trancio lamiera Macchinari custom per la produzione in serie Contrada Tre Fontane SP 58 SN-95047-Paternò -CT Tel./Fax +390957570112 STAZIONE 6: scarico acqua binario telaio 2 e 3 vie Azionare la leva per abbassare lo stampo successivamente spingere la manopola verso la posizione 1 come illustrato in foto e fare risalire lo stampo Successivamente inserire il profilo come illustrato nella figura sottostante posizionare nella posizione desiderata e successivamente azionare la valvola per eseguire lo scarico telaio Attenzione finito lo scarico del binario abbassare lo stampo e disinserire la manopola

Costruzione riparazione - assistenza Punzonatrici per alluminio Stampi per trancio lamiera Macchinari custom per la produzione in serie Contrada Tre Fontane SP 58 SN-95047-Paternò -CT Tel./Fax +390957570112 STAZIONE 3 SCASSO INCONTRO CENTRALE

Costruzione riparazione - assistenza Punzonatrici per alluminio Stampi per trancio lamiera Macchinari custom per la produzione in serie Contrada Tre Fontane SP 58 SN-95047-Paternò -CT Tel./Fax +390957570112 STAZIONE 5: scarico acqua telaio ZANZARIERA Inserire il profilo tenendolo affiancato alla matrice Tenere le mani lontane dallo stampo ed azionare la valvola per eseguire lo scarico.

Costruzione riparazione - assistenza Punzonatrici per alluminio Stampi per trancio lamiera Macchinari custom per la produzione in serie Contrada Tre Fontane SP 58 SN-95047-Paternò -CT Tel./Fax +390957570112 STAZIONE 4: scasso della vaschetta su anta Inserire il profilo come nell illustrazione eseguire lo scasso e successivamente portare avanti il profilo posizionando il perno nel foro con indicata la misura desiderata dello scasso da eseguire. La tranciatura viene eseguita in 2 volte

Costruzione riparazione - assistenza Punzonatrici per alluminio Stampi per trancio lamiera Macchinari custom per la produzione in serie Contrada Tre Fontane SP 58 SN-95047-Paternò -CT Tel./Fax +390957570112 Codici ricambio: valvola pneumatica: kit guarnizioni pistone: M160-SCTR-359-905 M160-EX-BT-G-OR matrice foro squadretta anta e telaio : MAT-EX-BT PUNZONE ASOLA FORO SQUADRETTA : PUNZ-16X6EX PUNZONE 10,5 FORO SQUADRETTA :PUNZ-10,5-EX

MATRICE SCASSO DELLA VASCHETTA : MAT-VASC-EX PUNZONE SCASSO DELLA VASCHETTA : PUNZ-V-EX MATRICE DX SCARICO ACQUA TELAIO : MAT-DX-EX MATRICE SX SCARICO ACQUA TELAIO : MAT-SX-EX PUNZONE SCARICO ACQUA TELAIO: PUNZ-DX-SX-EX

MATRICE SCARICO ACQUA BINARIO TELAIO: MAT-BIN-EX PUNZONE SCARICO ACQUA BINARIO: PUNZ-BIN-EX MATRICE SCARICO ACQUA TELAIO ZANZARIERA: MAT-ZANZ-EX PUNZONE SCARICO ACQUA TELAIO ZANZARIERA: PUNZ-ZANZ-EX

MATRICE INCONTRO CENTRALE: MAT-INC-EX PUNZONE INCONTRO CENTRALE: PUNZ-INC-EX

METALTEK SAS PUNZONATRICE PNEUMATICA MOD. M160-SCTR punzonatrice pneumatica 8 stazioni per la lavorazione del profilo scorrevole trialco MANUALE USO E MANUTENZIONE STABILIMENTO: C\da tre fontane-sp 58 Km 2.400-95047-Paternò CT EMAIL: metalteksas@gmail.it TEL./FAX. 095.7570112 I

IL PRESENTE MANUALE COSTITUISCE PARTE INTEGRANTE DEL PRODOTTO. LEGGERE ATTENTAMENTE LE AVVERTENZE ED ISTRUZIONI CONTENTUTE IN QUANTO FORNISCONO IMPORTANTI INDICAZIONI RIGUARDANTI LA SICUREZZA D USO E MANUTENZIONE. CONSERVARE CON CURA IN LUOGO NOTO E FACILMENTE ACCESSIBILE. II

INDICE 1. INDICAZIONI GENERALI PER LA SICUREZZA 2. PRESENTAZIONE 3. CARATTERISTICHE TECNICHE - INGOMBRI DELLA MACCHINA 4. MOVIMENTAZIONE 5. INSTALLAZIONE MESSA IN SERVIZIO 6. UTILIZZO STAZIONI DI LAVORO 7. ANTINFORTUNISTICA E RISCHI RESIDUI 8. MANUTENZIONE - DIVIETI COLLAUDO E GARANZIA III

INDICAZIONI GENERALI PER LA SICUREZZA CONDIZIONI AMBIENTALI Assicurare una buona illuminazione. Tenere pulito il pavimento da sfridi e oli che lo rendono scivoloso. Operare in posizioni sicure che consentano di mantenere sempre un buon equilibrio. Tenere ben in ordine il posto di lavoro in quanto il disordine comporta pericoli di incidenti. DISPOSITIVI DI SICUREZZA Prima di usare la macchina controllare attentamente l efficienza ed il perfetto funzionamento dei dispositivi di sicurezza e parti eventualmente danneggiate. Controllare il funzionamento delle parti mobili che non siano bloccate o rotte. Dispositivi di sicurezza o parti danneggiate devono essere riparati o sostituiti dal nostro centro assistenza. MEZZI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE La pulizia della macchina con pistola va eseguita con attenzione, indossando guanti e occhiali di protezione, in quanto la pressione dell aria 6-7 bar puo proiettare sfridi con una certa forza. E SEVERAMENTE PROIBITO indossare, durante il lavoro, collane, braccialetti o indumenti che possano impigliarsi nella macchina. UTENSILI Per lavorare bene ed in modo sicuro mantenere gli utensili ben affilati e puliti. Prima di effettuare la sostituzione di un utensile scollegare l alimentazione di aria compressa della Punzonatrice Pneumatica. Per sicurezza usare solo utensili originali riportati nelle istruzioni d uso.

Seguire le prescrizioni dell assistenza e le indicazioni per il cambio utensili. L uso di utensili di consumo non originali possono provocare malfunzionamenti. LUBRIFICANTI Oli per lubrificazione parti meccaniche ed utensili: FINA DEXTRONATD AGIP F.I. ESSO AUTOMATIC TRANSMISSION FLUID. Oli per lubrificazione impianto pneumatico: ESSO SPINESSO 54 AGIP SIC 35- MOBILFLUID 63. ARIA COMPRESSA Il circuito pneumatico è collaudato per una pressione massima di 12 atmosfere. 1 PRESENTAZIONE PRESENTAZIONE La punzonatrice pneumatica è composta da due o piu piastre che scorrono tramite guide dove vengono fissati i coltelli e le matrici delle varie lavorazioni. Ha la caratteristica di avere a monte un pistone pneumatico in modo che lo stampo può lavorare senza l ausilio di una pressa, con il vantaggio di avere lo stampo sempre pronto all uso. USO NORMALE ED IMPROPRIO La Punzonatrice Pneumatica deve essere utilizzata esclusivamente per l esecuzione di tranciature su profili Ekos specificati. Non deve essere utilizzata per scopi differenti né con materiali diversi da quelli specificati in questo manuale.

Il costruttore non puo essere considerato responsabile per eventuali danni causati da usi impropri della medesima. POSTI DI LAVORO La Punzonatrice Pneumatica deve essere utilizzata solo da personale specializzato all uso della suddetta Punzonatrice. La punzonatrice è predisposta per un solo operatore. L addetto alla macchina deve aver cura che nel raggio di metri 1,5 non ci sia passaggio di persone. 2

CARATTERISTICHE TECNICHE MOD. M160-EX-BT CORSA POTENZA 28 mm 3000 kg a 8 BAR BAR 8-12 PESO 42 Kg ca. MATERIALI LAVORABILI PROFILI SCORREVOLE EXPORT 60 INGOMBRI DELLA PUNZONATRICE PNEUMATICE INGOMBRO DELLA PUNZONATRICE LARGHEZZA 450 mm PROFONDITA 200 mm ALTEZZA 360 mm.

3 MOVIMENTAZIONE Ogni punzonatrice viene consegnata con imballaggio. Per lo smaltimento dell imballaggio fare riferimento alle norme vigenti. La movimentazione della Punzonatrice si può effettuare manualmente a mezzo di carrello o trespallet. Se durante il trasporto la punzonatrice ha subito dei colpi o l imballaggio è stato aperto, vi consigliamo di verificarla bene prima di collegarla all alimentazione pneumatica. PULIZIA La Punzonatrice Pneumatica è stata lubrificata prima dell imballaggio, con olio protettivo antiruggine. Non è necessario toglierlo per utilizzare la Punzonatrice. ACCANTONAMENTO In caso di accantonamento per un lungo periodo è necessario scollegare le fonti di alimentazione e provvedere alla protezione da polvere e ruggine. ROTTAMAZIONE Allorché si decida di non utilizzare più questo apparecchio si raccomanda di renderlo inoperante separando i punzoni dal polmone pneumatico. Rottamare negli appositi centri di raccolta del ferro autorizzati. 4

INSTALLAZIONE La punzonatrice deve essere poggiata ad un banco di lavoro idoneo alla lavorazione dell alluminio, lasciando un altezza profilo in lavoro di 90 cm. circa. Per il posizionamento procedere come segue: 1. Togliere la punzonatrice dall imballo. 2. Poggiare la Punzonatrice al banco di lavoro. 3. Copiare i 2 fori di fissaggio su banco e stringere con 2 viti m8. MESSA IN SERVIZIO 1. Inserire l alimentazione pneumatica accertandosi che a monte ci sia un essiccatore con lubrificatore. 2. Azionare a vuoto la macchina per verificare l esatto funzionamento dando una decina di colpi. 3. Nebulizzare i coltelli con olio da taglio in bomboletta compressa. Subito dopo queste facili operazioni si può iniziare a lavorare con la punzonatrice.

UTILIZZO Pressione di funzionamento min 8 BAR max. 12 BAR. Inserire i profili da lavorare nell apposite feritoie in base alla lavorazione. Premere il pulsante del comando manuale per eseguire la lavorazione sul profilo, avendo sempre cura di tenere una mano sul comando e l altra a 40 cm. dalla Punzonatrice. STAZIONI DI LAVORO 1. Foro squadretta anta e telaio 2. Scarico acqua telaio DESTRO E SINISTRO 3. Scarico acqua binario telaio 4. Scarico acqua supporto zanzariera telaio 5. Scasso per la vaschetta interasse variabile 6. Scasso della cremonese su anta 6

ANTIFORTUNISTICA E RISCHI RESIDUI La punzonatrice pneumatica è fornita completa di protezioni. Queste limitano il passaggio alla sola introduzione dei profili. Non è mai necessario inserire le dita negli spazi lasciati liberi per il passaggio dei profili. Per la pulizia degli sfridi utilizzare una pistola ad aria proteggendo il viso. Se per motivi di manutenzione straordinaria o per togliere eventuali sfridi residui no rimossi, si rendesse necessario la rimozione delle protezioni, togliere prima l alimentazione pneumatica alla punzonatrice. L INOSSERVANZA DI CIO E MOTIVO DI PERICOLO PER L OPERATORE.

MANUTENZIONE Assicurarsi che la pressione dell aria sia max. 12 ate. Controllare periodicamente il separatore aria/acqua e verificare che il serbatoio del nebulizzatore sia sempre pieno di olio. Pulire bene la punzonatrice con un pennello utilizzando della nafta o del petrolio bianco. Lubrificare durante il lavoro i coltelli con olio da taglio. Riaffilare o sostituire punzone e matrice quando ci si accorge che non tagliano più in maniera ottimale. Se si deve lasciare la macchina per un lungo periodo inattiva, si consiglia di lubrificare tutto il corpo stampo con dell olio antiruggine o prodotti similari, avendo cura di avvolgerla con pellicola da imballaggio. COSE CHE NON SI DEVONO MAI FARE Rimuovere le protezioni. Manutenzioni interne alla punzonatrice con l alimentazione pneumatica collegata. Utilizzare la macchina per lavorazioni diverse da quelle per cui è stata realizzata. Pulire la macchina senza aver tolto l alimentazione pneumatica. Pulire la macchina con prodotti infiammabili e successivamente soffiarli con aria compressa. COLLAUDO E GARANZIA La punzonatrice pneumatica è stata collaudata con i profili previsti con ottimi risultati. Se ne garantisce il buon funzionamento per 24 mesi. Sono esclusi dalla garanzia matrici, coltello e danni derivati da manomissioni o da mancata manutenzione o da uso scorretto 8