Settore Lavori Pubblici

Documenti analoghi
AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

Avviso pubblicato il 07/06/2016 CUP B43D CIG Z761A30B7A

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Comune di Gualdo Tadino

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Il progetto dovrà essere articolato in: relazione tecnica e budget economico.

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE

La prevenzione dei rifiuti verso l economia circolare un modello da Nord a Sud Italia

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/ ) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I.

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

Italia-Casoria: Servizi di laboratorio di ricerca 2014/S Bando di gara. Servizi

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

POR CALABRIA FESR 2007/2013

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S Bando di gara. Servizi

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

POLITECNICO DI TORINO

Il Ministro dello Sviluppo Economico

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

Allegato 2. Modalità di presentazione dei progetti strutturanti in materia di 'internazionalizzazione responsabile'

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

All Albo on line Al sito web

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/ C.F P.I

ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

La società Geosystems Group Srl

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

QUESTIONARIO INFORMATIVO SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI RAGIONE SOCIALE/DENOMINAZIONE SOCIALE: INDIRIZZO

ASSESSORATO ALLA CULTURA

Via Pio II, 3 Milano presidio ospedaliero

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N.

Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA :

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

1. INQUADRAMENTO SINTETICO DELLE GARANZIE ASSICURATIVE OGGETTO DEL SERVIZIO

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

, autorizzato a rappresentare legalmente il. Consorzio/Gruppo/Società

Decreto del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia 23 marzo 2007, n. 070

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

Ricerca e Innovazione Le sinergie tra la Smart Specialisation Strategy e Horizon 2020: Esempi di programmazione Regionale. Roma, 9 novembre 2015

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Allegato A al Decreto n. 171 del 31 LUG pag. 1/9

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

PROCEDURA PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D. LGS N. 33/2013

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti:

Allegato B.1 - Fac-simile domanda di iscrizione. OGGETTO: Domanda di iscrizione nell'albo Fornitori della LESS Onlus Generi alimentari

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO (art.125 comma 11 D.Lgs. 163/2006)

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n...

PERCORSI AVVISO PUBBLICO PROGETTO. Progettare Esperienze e Risorse Culturali ORientate a Sviluppare Innovazione

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1)

Gruppo di Azione Locale Ogliastra. Fac-simile domanda di iscrizione Spett.le GAL Ogliastra Loc. Scala e Murta LANUSEI OG

BANDO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DELLA RISERVA NATURALE SORGENTI DEL FIUME VERA

Transcript:

AVVISO PUBBLICO INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE VOLTO ALLA INDIVIDUAZIONE, COME PARTNER, DI UNIVERSITÀ E CENTRI DI RICERCA, PER LA ELABORAZIONE DI UN PROGETTO DA PRESENTARE A VALERE SUL SECONDO BANDO EUROPEO DELL'INIZIATIVA URBAN INNOVATIVE ACTIONS (UIA) SUL TEMA MOBILITÀ URBANA SOSTENIBILE L'avviso è reso noto dal Comune di Grosseto, Piazza Duomo 1 - Grosseto, Partita IVA 00082520537, Fax 0564/23946, PEC:comune.grosseto@postacert.toscana.it Premesso che: il Comune di Grosseto intende presentare un progetto nell'ambito dell'iniziativa Urban Innovative Actions (UIA). L'obiettivo principale dell'iniziativa UIA è quello di finanziare idee originali e sperimentare nuovi soluzioni che affrontino le sfide connesse alla complessità delle realtà urbane e sociali. I progetti dovranno essere innovativi, di buona qualità, concepiti e realizzati con il coinvolgimento dei soggetti interessati, orientati a risultati misurabili e trasferibili. Lo strumento, chiamato azioni urbane innovative, è stato creato dalla Commissione Europea a valere sui fondi FESR -fondi europei di sviluppo regionale- per finanziare soluzioni totalmente nuove, mai sperimentate, sviluppate nell'ambito della ricerca sulle pratiche urbane. Nel secondo bando, con scadenza 14/04/2917 (ore 14,00), il comune di Grosseto intende presentare una proposta progettuale sulla linea Mobilità Urbana Sostenibile, tenuto conto che il finanziamento per l'intero progetto non potrà superare i 5 milioni di euro. 1) OGGETTO DELL'AVVISO Il presente avviso è pubblicato al fine di invitare soggetti interessati a presentare la propria candidatura al Comune di Grosseto come partner progettuali ( delivery partner) quali Università e Centri di ricerca, che parteciperanno anche alla fase preparatoria della proposta ( co-design e scrittura), oltre a quella di realizzazione delle attività in caso di valutazione positiva del progetto da parte della Commissione Europea 2) SOGGETTI AMMESSI ALLA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI Potranno partecipare all'avviso le Università e i Centri di ricerca dotati di personalità giuridica, aventi capacità economico-finanziarie e tecniche adeguate alla realizzazione di azioni ed interventi inerenti il bando in oggetto. I soggetti dovranno possedere nel loro complesso: esperienza pluriennale di gestione di programmi/progetti europei; aver partecipato come capofila o partner ad almeno tre progetti a gestione diretta della Commissione Europea; avere capacità di ricerca e/o progettazione sulle tematiche inerenti il presente avviso.

Saranno particolarmente apprezzate le proposte che abbiano un approccio di rete, interdisciplinare e trasversale. Si ribadisce, inoltre, che la partecipazione alle attività di co-progettazione ai fini della presentazione del progetto UIA non prevede alcun compenso economico. 3) MODALITA' DI REDAZIONE DELLE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE I soggetti interessati a partecipare al presente invito, nello specifico, Università e Centri di Ricerca, dovranno presentare la seguente documentazione: istanza di partecipazione: nel caso di soggetti che si presentano come raggruppamento, l'istanza dovrà essere presentata a firma congiunta di tutti i soggetti che costituiscono il partenariato (Allegato A del presente avviso); descrizione sintetica della proposta progettuale (allegato B del presente AVVISO); dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa dai singoli soggetti ai sensi degli art.li 46 e 47 e per gli effetti di cui all'art. 76 del DPR 445/2000 contenente: 1. I dati identificative dell'organismo; 2. Le generalità di tutti gli amministratori muniti del potere di rappresentanza legale; 3. La dichiarazione di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali; 4. La dichiarazione di non essere incorso in alcuno dei divieti previsti dall'art. 67 del D.lgs. 159/2011 e s.m.i.; 5. La dichiarazione di non essere incorso nel divieto di contrarre con la pubblica amministrazione previsto dall'art.32-quater C.P.; 6. La dichiarazione di avere la disponibilità di una firma digitale in corso di validità e di una casella di posta elettronica certificata; 7. La dichiarazione di piena conoscenza dell'invito della Commissione Europea e dei documenti ad esso connessi. Copia di un documento di identità in corso di validità dei rappresentanti legali dei soggetti partecipanti; Il/i curriculum/a del/i referente/i che parteciperà/anno alla prima fase della co-progettazione. Le proposte progettuali presentate costituiranno la base per la successiva co-progettazione e dovranno contenere, in particolare, una descrizione sintetica degli aspetti principali relativi alla implementazione del progetto. 4) COMMISSIONE TECNICA La Commissione Tecnica sarà formata da un dirigente in qualità di presidente e da due funzionari del Comune di Grosseto, la stessa avrà il compito di scegliere i soggetti con cui collaborare e quindi proporre i singoli accordi di partenariato. La Commissione Tecnica si riunirà entro 7 giorni dalla scadenza del presente invito e valuterà in base ai criteri indicati nel paragrafo successivo. 5) VALUTAZIONE DELLE IDEE PROGETTUALI

Le idee progettuali saranno valutate ai fini dell'ammissione alla co-progettazione, previa verifica dei requisiti di ammissibilità, in base ai criteri qui di seguito indicati CRITERI Esperienze nella progettazione e realizzazione di soluzioni innovative nel settore della Mobilità Urbana Sostenibile Partecipazione a progetti finanziati dall'unione Europea in qualità di partner. Innovatività dell'idea progettuale e valore aggiunto rispetto agli ambiti d'azione proposti PUNTEGGIO MAX 4 punti MAX 3 punti MAX 3 punti I punteggi saranno assegnati da ogni singolo commissario e successivamente sommati. Pertanto il punteggio massimo teoricamente ottenibile è 30. Ai fini della costituzione della partnership sarà contattato il proponente con il punteggio più elevato. In caso di parità si farà ricorso al sorteggio. 6) FASI DELLA CO-PROGETTAZIONE Nella fase di co-progettazione saranno definiti in particolare le attività e i ruoli dei soggetti partecipanti e si andrà a definire nel dettaglio il quadro economico finanziario del progetto. La progettazione dovrà concludersi entro il 31/03/2017, comunque in tempo utile per la presentazione della documentazione per il bando UIA. Il Comune favorisce la collaborazione anche tra i diversi soggetti che, a livello territoriale, concorrono al sistema di gestione del trasporto urbano, pertanto, si riserva in una fase successiva la possibilità di invitare alla co-progettazione anche ulteriori soggetti pubblici e /o privati da aggregare a quelli che abbiano manifestato il proprio interesse, qualora ritenga che sussistano le condizioni per proporre agli stessi di partecipare ad una azione condivisa. 7) TERMINI E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire, redatte secondo i modelli allegati e le dichiarazioni richieste, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 07 marzo 2017. Le proposte dovranno essere inoltrate esclusivamente per posta elettronica certificata in formato PDF, sottoscritte digitalmente dal legale rappresentante del soggetto proponente, al seguente indirizzo comune.grosseto@postacert.toscana.it, recante nell'oggetto la dicitura Manifestazione di interesse volta alla individuazione come partner, di Università e Centri di ricerca, per la elaborazione di un progetto da presentare a valere sul secondo bando UIA

8) ULTERIORI PRECISAZIONI Fino al momento della presentazione della domanda di finanziamento all'ente Finanziatore il Comune di Grosseto si riserva il diritto di recedere, in qualunque momento, dal partenariato senza riconoscere alcun compenso, a qualsiasi titolo, per il lavoro svolto dal partner. Qualora il progetto presentato non venga approvato dall'ente Finanziatore, il soggetto proponente non potrà richiedere al comune di Grosseto alcuna forma di compenso nemmeno a titolo di indennità, risarcimento o altro emolumento comunque denominato e il comune di Grosseto potrà, a suo insindacabile giudizio, ripresentare il progetto, opportunamente riveduto e corretto in accordo con il soggetto proponente, in successivi bandi comunitari o nazionali. In caso di approvazione del progetto da parte del soggetto finanziatore al soggetto proponente sarà riservato il ruolo di delivery partner e al comune di Grosseto quello di soggetto attuatore, responsabile per l'attuazione e la gestione complessiva dell'intero progetto. La presente proposta non dà origine ad alcun accordo di tipo economico, fatta eccezione per la quota di trasferimento del budget di progetto di competenza del partner proponente a seguito dell'approvazione del progetto da parte dell'ente Finanziatore e, quindi, della firma della relativa convenzione di finanziamento con l'ente Finanziatore. In ogni caso l'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all'individuazione di nessuna domanda se nessuna manifestazione di interesse risulti, a insindacabile giudizio della commissione, idonea in relazione all'oggetto dell'avviso. Si potrà procedere all'ulteriore fase di predisposizione congiunta della domanda di finanziamento all'ente Finanziatore anche in presenza di una sola manifestazione di interesse, purché giudicata idonea dalla commissione in relazione all'oggetto dell'avviso. Il presente avviso non costituisce invito a presentare offerte al pubblico ex art. 1336 c.c. o promessa al pubblico ex art.1989 c.c.. 9) INFORMAZIONI Il trattamento dei dati forniti avviene secondo il D.Lgs. 196/2003. Per informazioni o chiarimenti inerenti il presente avviso è possibile mandare una i-mail al seguente indirizzo: luca.vecchieschi@comune.grosseto.it Il Responsabile del presente Procedimento è l'ing. Luca Vecchieschi. Allegati all'avviso pubblico: Allegato A: modulo per manifestazione di interesse Allegato B: modulo di descrizione proposta progettuale Il presente avviso è pubblicato: All Albo Pretorio on-line del Comune. Sul Sito Istituzionale del Comune (Amministrazione trasparente). Lì,24/02/2017 Il Dirigente Ing. Luca Vecchieschi

Allegato A all'avviso Pubblico BANDO UIA Modulo per manifestazione di interesse Al Comune di Grosseto Oggetto: Manifestazione di interesse in risposta all'avviso pubblico volto alla individuazione come partner, di Università e Centri di ricerca, per la elaborazione di un progetto da presentare a valere sul secondo bando europeo dell'iniziativa Urban Innovative Actions (UIA) sulla linea Mobilità Urbana Sostenibile. Il/i sottoscritto/i: 1) In caso di raggruppamento: 2)

3) 4) Manifesta/no il proprio/loro interesse a candidarsi, come partner per la presentazione della proposta progettuale che vede il Comune di Grosseto come eventuale soggetto beneficiario e capofila del progetto di cui sopra. Firma del/i Legale/i Rappresentante/i (Firmare digitalmente)

Allegato B all'avviso Pubblico BANDO UIA Comune di Grosseto DESCRIZIONE PROPOSTA PROGETTUALE Titolo: Referente staff di progettazione : : Telefono: Email / sito web: Fax: Descrizione generale dell'idea progettuale: (max 1000 parole) Esperienze nella progettazione e realizzazione di soluzioni innovative nel settore della Mobilità Urbana Sostenibile : (max 500 parole) Partecipazione a progetti finanziati dall'unione Europea in qualità di partner.: (max 500 parole) Innovatività dell'idea progettuale e valore aggiunto rispetto agli ambiti d'azione proposti : (max 500 parole)