Ministero dell'interno

Documenti analoghi
W/Y907 DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI DEMOGRAFICI

Ministero dell 'Intern0

A cura della redazione Siracusa: tre giornate di formazione A cura della redazione

!1J ffillil

O " Ministero dell 'Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

- AI SIGG. PREFETTI DELLA REPUBBLICA LORO SEDI - AL SIG. COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI TRENTO

illli11,11,11111/ ,011]

Ministero dell 'Interno

Itlll.IIIII~1111 n I

Da oggi sarà possibile attribuire al proprio figlio il doppio cognome di entrambi i genitori.

17 OTTi Servizi Demografici - AREA I - Anagrafe residenti all'estero - Prot. Uscita N del 17/10/2018

Ministero dell'interno

.\1.11, )111111

Ministero dell 'Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Demografici

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici Area II - Ufficio AI RE

- 3 AGO Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici Area 111- Stato Civile

Ministero dell Interno

Ministero dell'interno

SETTORE AMMINISTRATIVO RESPONSABILE di SETTORE: Dott.ssa Cosima DE CARLO Telefono 0346/

PROCEDIMENTO FINALE DELL'ISTRUTTORIA

Comitato Provinciale ANUSCA di UDINE POMERIGGI DI STUDIO. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

ANAGRAFE E LEVA MODALITA' CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO. Atto di autenticazione del funzionario incaricato dal sindaco

per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici Il.5 MOV. 2013

BOLZANO. 5 Febbraio Febbraio Marzo Kolpinghaus Largo Adolph Kolping, 3. Martedì 5 Febbraio Interviene:

ANAGRAFE AREA DI ATTIVITÀ SERVIZIO-ANAGRAFE-STATO CIVILE-ELETTORALE. L. n. 1228/1954 D.P.R. n. 223/1989 L. n. 1228/1954 D.P.R. n.

RIVERGARO. 9 Maggio Giugno Settembre Ottobre Auditorium Comunale Via Don P. L. Veneziani, 64. Mercoledì 9 Maggio 2018

F O R M A T O E U R O P E O

SETTORE VII - Demografia e Statistica Resp. Dott. DALLA MUTA Massimiliano

COMUNE DI VIAGRANDE SERVIZI DEMOGRAFICI ELENCO DEI PROCEDIMENTI Versione

Comune di Montepulciano Provincia di Siena UNITA' ORGANIZZATIVA RESPONSABILE: Servizi Demografici

INCONTRI DI STUDIO VICENZA

INCONTRI DI STUDIO VICENZA

SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI RESPONSABILE DOTT. MIRCO VECCHIUTTI

PROCEDIMENTI COMUNI A TUTTI I SERVIZI DEMOGRAFICI ANAGRAFE

F O R M A T O E U R O P E O

Comitato Provinciale ANUSCA di PAVIA POMERIGGI DI STUDIO. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

COMUNE DI CUPRA MARITTIMA Provincia di Ascoli Piceno O ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

COMUNE DI TRISSINO P.zza XXV APRILE, 9 RILEVAZIONE TEMPI MEDI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI ANNO 2015

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI CIRCOLARE N. 15

CASTEL SAN PIETRO TERME

Comitato Provinciale ANUSCA di LIVORNO POMERIGGI DI STUDIO. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

ZOLA PREDOSA. 22 Maggio Giugno Giugno Settembre Sala dell Arengo - Municipio Piazza della Repubblica, 1

-ALL'ANUSCA CASTEL S.PIETRO TERME (BO)

Procedimenti Amministrativi Settore Innovazione, Anagrafe e servizi demografici

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici Area III - Stato Civile

Procedimenti Amministrativi Settore Innovazione Tecnologica, Anagrafe e Servizi demografici Anno 2015

Ministero dell Interno

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Aggiornati al 30 Giugno 2010 Procedimento Servizio Atto iniziale Atto finale D U R A T A gg.

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Rev. 1 del 18/12/2017

SETTORE AFFARI GENERALI RESPONSABILE di SETTORE: Sig.ra ANNA PIZIALI. Telefono 035/ interno 6.

Ufficiale d Anagrafe delegato: Resmini Piera Bonitta Daniela Cagnin Antonella Marina Dott.ssa Cassinerio Mariarosa

ATTO CONCLUSIVO UFFICIO SEGRETERIA E STAFF DEL SINDACO INIZIO PROCEDIMENTO. pubblicazione atti. d'ufficio. rilascio documentazion e

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

Con il Patrocinio del Comune di Vicenza. Comitato Provinciale ANUSCA di Vicenza INCONTRI DI STUDIO

Procedimenti Area Amministrativa

FINALE. Loredana Banini Allo sportello Immediata Con istanza 30 giorni. Loredana Banini 30 giorni Dal ricevimento della domanda

Comitato Regionale ANUSCA delle MARCHE VIII CONVEGNO REGIONALE DELLE MARCHE. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

Demografici e Sportello Unico

SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI

CORREGGIO. 21 Marzo Aprile Maggio Settembre Sala Conferenze A. Recordati - Palazzo dei Principi Corso Cavour, 7

Procedimenti Amministrativi Settore Innovazione Tecnologica, Anagrafe e Servizi Demografici Dal 01/01/2016 al 30/06/2016

COMUNE DI RONCADE. 180 giorni dal certificato di eseguite pubblicazioni Sindaco o delegato DPR 396/2000 Domanda di parte 30 giorni

AREA AMMINISTRATIVA DEMOGRAFICI RESPONSABILE: DI NUZZO GIULIA

Comitato Provinciale ANUSCA di Bergamo INCONTRI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER LA PROVINCIA DI BERGAMO ANNO Bergamo Città Alta DALMINE

PROGRAMMA DI MASSIMA

Comitato Provinciale ANUSCA di VENEZIA POMERIGGI DI STUDIO. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

Monitoraggio Procedimenti Amministrativi Settore Innovazione, Anagrafe e Servizi Demografici Anno 2013

Comitato Regionale ANUSCA del Friuli Venezia Giulia. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

Termine di conclusio ne (in giorni) riferimento. L.241 del 7 agosto 1990 L.150 del 7 giugno 2000

Pomeriggio di Studio - PERUGIA Giovedì 23 Gennaio 2014 Sala Sant Anna - Scuola Media San Paolo Viale Roma, 15

Circolare n. 39 / 2016 Roma, 20 settembre 2016

1~lII. "t"l. Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici

SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ELENCO PROCEDIMENTI

LAVORARE NEI SERVIZI DEMOGRAFICI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA L ANAGRAFE

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

Ministero dell'interno

Ministero dell 'Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici

SISTEMA STATISTICONAZIONALE 1STITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Guida alia vigilanza anagrafica

Seminario di aggiornamento professionale LAVORARE NEI SERVIZI DEMOGRAFICI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA L ANAGRAFE

Desana, 15 Marzo 2017

TABELLA ELENCO PROCEDIMENTI AI SENSI DELL'ART. 35 DEL D.LGS. N.33/2013

CITTA' DI CALATAFIMI SEGESTA (Libero Consorzio Comunale di Trapani)

SERVIZI AL CITTADINO. L.241 del 7 agosto 1990 L.150 del 7 giugno Tempo reale

COMUNE DI LUOGOSANTO Provincia di Olbia Tempio. Area Affari Generali Settore Servizio Demografico Stato Civile Anagrafe Elettorale Leva - Statistica

XII CONVEGNO REGIONALE DELLA PUGLIA LE NUOVE SFIDE PER GLI UFFICIALI DI STATO CIVILE E D ANAGRAFE: ANPR - CIE - DAT - CITTADINANZA MONOPOLI

Ministero del/ 'Interno

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER LA PARTECIPAZIONE A UN CORSO PER FORMATORI IN CORSI MINISTERIALI NELLE MATERIE DEMOGRAFICHE

BOLZANO. 16 Febbraio Marzo Marzo 2016 Sala Conferenze - Centro Pastorale Piazza Duomo, 2. Martedì 16 Febbraio 2016

Responsabile del Settore 2. Pelosi Anna Maria. Responsabile del Settore 2 Pelosi Anna Maria. Responsabile del Settore 2 Pelosi Anna Maria

COSSATO. Giovedì 26 Settembre Aula Giuliana Pizzaguerra Villa Ranzoni Via Ranzoni, 24. Vigliano Biellese, 9 Aprile 2019

GRANOZZO CON MONTICELLO NOVARA INCONTRI DI STUDIO. 6 Novembre Ottobre Comitato Provinciale ANUSCA di NOVARA

ASTI. 7 Giugno Giugno Settembre Settembre UniASTISS - Polo Universitario Rita Levi Montalcini Piazzale Fabrizio De André

BORGHETTO LODIGIANO. 8 Maggio Maggio Giugno Ottobre Novembre 2018

SERVIZI AL CITTADINO. L.241 del 7 agosto 1990 L.150 del 7 giugno Tempo reale

Transcript:

Servizi Demografici Prot. Uscita dell 05/09/2012 Numero: 0008489 Classifica: Roma, 211 JllJtltlll tllllj IjIJI! 111111 - AI SIGG.RI PREFETTI DELLA REPUBBLICA - AL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA 01 - AL COrvHVllSSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA 01 - AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA LORO SEDI BOLZANO TRENTO AOSTA e, per conoscenza: - AL COrvlrvllSSARIO DELLO STATO PER LA REGIONE SICILIANA - AL RAPPRESENTANTE DEL GOVERNO PER LA REGIONE SARDEGNA - ALL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COrviUNI ITALIAN I Via dei Prefetti, n. 46 - AL GABINETTO DELL'ON.LE SIG. MINISTRO - AL DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Ufficio I - Gabinetto del Capo Dipartimento - ALLA S.S.A.1. Uffici della Documentazione Generale e Statistica Via Cavour, 6 PALERMO CAGLIARI ROMA SEDE SEDE ROMA

- ALL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE UFFICIALI 01 STATO CIVILE E 01 ANAGRAFE Via dei Mille n. 35 ElF CASTEL SAN PIETRO TERME (80) - ALLA O.E.A - Oemografici Associati - c/o Amministrazione Comunale - V.le Comaschi n. 1160 CASCINA (PI) CIRCOLARE N..2 \ ~,1 OGGETTO: AN.U.S.C.A XXXII Convegno Nazionale - Montecatini Terme, 26-30 novembre 2012. Dal 26 al 30 novembre 2012, si svolgera, presso il Palazzo dei Congressi del Comune di Montecatini Terme, il 32 Convegno Nazionale dell' Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile ed Anagrafe (ANUSCA) rivolto agli amministratori ed operatori dei Servizi Demografici, dal titolo "Decertificazione, innovazione, cambio di residenza in tempo reale: Ie nuove sfide dei Servizi Demografici". I lavori si articoleranno nei seguenti giorni su rilevanti tematiche: Martedi 27 novembre 2012 Cambio di residenza in tempo reale: riflessioni e bilanci a 6 mesi dall'entrata in vigore dell'art 5 DL 5/2012 L'iscrizione all'anagrafe temporanea e l'iscrizione del senza fissa dimora: differenze e criticita L'iscrizione anagrafica del minore: adempimenti degli ufficiali d'anagrafe e di stato civile Decertificazione e P.A.: la regola e Ie eccezioni PEC e Firma Digitale: indagine nei Comuni in merito all'applicazione della circolare 9/2012 con riguardo all'aspetto dell'informatizzazione /I Libro Verde della C. E. e la libera circolazione degli atti di stato civile in Europa: una realta

sempre pili vicina L'identificazione del cittadino italiano, dell'unione europea e straniero: certezza dei dati e sicurezza dei documenti II nuovo regolamento di gestione dell'ina e la comunicazione di dati per via telematica tra amministrazioni, di cui all'art. 6 del decreta legge n. 5/2012: una tappa fondamentale nella realizzazione del "sistema in rete" oal preavviso di rigetto all'eventuale ricorso: tutti gli adempimenti conseguenti agli accertamenti negativi delle dichiarazioni anagrafiche II "nuovo" trasferimento di residenza: adempimenti e responsabilita dell'ufficiale d'anagrafe dei Comuni d'iscrizione e di cancellazione Mercoledi 28 novembre 2012 La trasmissione telematica degli atti di stato civile /I matrimonio fuori dalla casa comunale: condizioni, aspetti procedurali e nuove possibilita di reperire risorse. L'esperienza di altri Paesi oisposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali Le conseguenze del mancato riconoscimento di fi/iazione nell'orientamento della Cassazione II rifiuto dell'ufficiale della stato civile: limiti, effetti e rimedi Nuove prospettive sui divorzi delle coppie transnazionali La maternita surrogata:ii diritto della fi/iazione L'art. 116 c. c. e il matrimonio dei cittadini indiani nel territorio italiano: criticita e possibilita di soluzione Le sentenze di divorzio pronunciate in Brasile. Loro riconoscimento ai sensi del Trattato di Roma del 17 ottobre 1989 Tavola Rotonda: II diritto al nome nella giurisprudenza italiana e della Corte di Giustizia Europea

Formazione degli elenchi per I'aggiornamento dell'albo dei Giudici Popolari: verifica dei requisiti e accertamento della "buona condotta" degli iscrivendi Decertificazione e cambio di residenza in tempo reale. I riflessi sui servizio elettorale delle u/time leggi di semplificazione. Valutazioni sui censimento e prospettive di sviluppo dell'uso statistico delle anagrafi comunali La competenza territoriale in materia funeraria alia luce della sentenza del TAR Toscana e delle normative regionali II supporto della Regione Emilia - Romagna alia decertificazione. La soluzione ANA CNER II Piano performance: misurare per crescere. L'applicazione dei nuovi strumenti nei Servizi Demografici nell'esperienza del Comune di Cesena Ministero dell'interno Giovedi 29 novembre 2012 Venerdi 30 novembre 2012 Tavola Rotonda: ANUSCA risponde agli operatori Si svolgeranno, inoltre, alcune manifestazioni collaterali che riguarderanno problematiche attinenti i servizi demografici come: Risultati Censuari e riflessioni per la valorizzazione statistica delle fonti anagrafiche.:. L'utilizzo delle liste anagrafiche comunali prima, durante e dopo Ie operazioni censuarie del 2011.:. II confronto tra censimento e anagrafe: risultati e riflessioni in un'ottica di continuita.:. Prime evidenze della revisione post-censuaria delle anagrafi mediante SIREA Iscrizione anagrafica di cittadini UE e loro familiari in casi particolari L'autentica di firma: presupposti e modalita. Le autentiche in casi particolari II minore: attenzioni e cautele dei servizi demografici. Problematiche, dubbi, casi pratici L'espatrio dei minori, interdetti, inabilitati e soggetti all'amministrazione di sostegno: condizioni, assensi, affidamenti e autorizzazioni

In contemporanea con i lavori si svolgera la consueta mostra espositiva, incentrata soprattutto sulle forniture per gli uffici demografici: software, servizi, macchine, prodotti, attrezzature, editoria, modulistica etc.. Durante I'evento si svolgera, inoltre, anche la 16 edizione della manifestazione lila tenda dell'innovazione" nell'ambito della quale i Comuni avranno la possibilita di presentare i piu recenti progetti di maggior successo. Si prega di dare la massima diffusione delle informazioni riguardanti I'evento che costituisce una rilevante occasione per I'approfondimento di importanti tematiche e di recenti interventi normativi richiamando, in particolare, I'attenzione dei Sig.ri Sindaci sull'importanza dell'incontro, momenta fondamentale per scambi di esperienze non solo tra gli operatori dei servizi demografici rna anche con rappresentanti di questa e di altre arnministrazioni, per un efficace contributo al miglioramento dei servizi della P.A. Ulteriori e pill approfondite informazioni potranno essere assunte dagli interessati presso la Segreteria organizzativa del Convegno consultando il sito http://www.anusca.it oppure ai seguenti recapiti: Tel: 051-944641, Fax: 051-942733, e-mail: segreteria@anusca.it Si fa riserva di fornire eventuali, ulteriori notizie sui Convegno. CENTRALE enghini)