Ricavi totali pari a 101,4 milioni di euro (+31,6%), grazie soprattutto all acquisizione in Romania

Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA Gruppo IGD: Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2008

IGD SIIQ SPA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2012

COMUNICATO STAMPA IGD SIIQ SPA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO D'ESERCIZIO E IL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE

CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

IGD SIIQ SPA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO D ESERCIZIO E IL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2010.

IGD SIIQ SPA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LE INFORMAZIONI FINANZIARIE PERIODICHE AGGIUNTIVE AL 30 SETTEMBRE 2017

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

SNAM RETE GAS RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2008

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2012

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2017

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del secondo trimestre pari a Euro 23,9 milioni (+33,3% rispetto allo stesso periodo del 2009)

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007

I GRANDI VIAGGI: Il CdA approva i risultati del primo trimestre 2012

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017

Proposto all assemblea un dividendo di Euro 0,05 per azione, +25% rispetto il 2011

P R E S S R E L E A S E

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2017 che confermano la ripresa iniziata nel 2016

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

Vianini: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2017

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017

Il Consiglio di amministrazione approva i risultati 2011

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2016

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

Il Consiglio di amministrazione di CIA, riunitosi il 22 marzo, ha approvato il progetto di bilancio e il bilancio consolidato dell esercizio 2017.

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2018 con l EBITDA che migliora rispetto al primo trimestre 2017

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011)

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro

Risultati primo semestre 2014

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

2017/ / ,2 (32,5 2017) EBITDA

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2015

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011).

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del III trimestre 2015

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

I GRANDI VIAGGI: Il CdA approva i risultati del primo trimestre 2015

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

COMUNICATO STAMPA * * * * * * * Informazioni per gli Azionisti

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

Prospetti contabili (dati per i quali non è stata completata l attività di revisione contabile)

Vianini: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2018

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2012

CDA APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO E IL PROGETTO DI BILANCIO 2014

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2008.

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2006:

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2017

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 22,9 MILIONI DI EURO, PROPOSTO UN DIVIDENDO DI 0,01 EURO PER AZIONE

Comunicato stampa del 30 marzo 2012

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

Migliora, a fine 2009, la Posizione Finanziaria Netta del Gruppo a 24,3 milioni di euro rispetto ai 24,9 milioni del 2008.

RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2010

Cementir: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2005

Il Consiglio di amministrazione ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016

Eni: Bilancio consolidato e Progetto di Bilancio di esercizio 2017

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2015

TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2016

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009.

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvato il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre 2011

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Comunicato Stampa Milano, 12 settembre 2018

COMUNICATO STAMPA PRIMI NOVE MESI 2008

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2014

Nell esercizio 2007 l utile netto consolidato si è attestato a 6,7 milioni di Euro (+40,3% rispetto al 2006).

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2016

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2016

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 13 novembre POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A.: approvati i risultati al 30 settembre 2009

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2018

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO IN CRESCITA A 21,2 MLN ( 18,7 MLN NEL 2015) DIVIDENDO A 0,014 PER AZIONE

Comunicato stampa/press release

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2010.

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato in lieve aumento in un mercato di riferimento ancora in flessione

Risultati primo semestre 2012

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del terzo trimestre 2016/2017

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato al 30 settembre 2011 pari a Euro 86,6 milioni (+29,2% rispetto allo stesso periodo del 2010).

Eni: Bilancio consolidato e Progetto di Bilancio di esercizio 2018

I GRANDI VIAGGI. Approvati i risultati del I semestre 2015

Utile netto della capogruppo ANIMA Holding: 126,7 milioni (+20% sul 2017)

Il Consiglio di Amministrazione Approva il Progetto di Bilancio d Esercizio e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2016

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

Comunicato Stampa. Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMI NOVE MESI DEL Ricavi 1.200,2 milioni (1.176,3 mln nei primi 9 mesi del 2010)

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012

COMUNICATO STAMPA * * *

Azimut Holding: Risultati del primo trimestre 2009

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009)

Transcript:

COMUNICATO STAMPA IGD SIIQ: RISULTATI 2008 IN LINEA CON IL PIANO 2008-2012 Ricavi totali pari a 101,4 milioni di euro (+31,6%), grazie soprattutto all acquisizione in Romania Margine Operativo Lordo (Ebitda) pari a 58,9 milioni di euro (+23% rispetto al 2007) Risultato Operativo (Ebit) pari a 36,6 milioni di euro (78,3 milioni di euro nel 2007) Utile netto pari a 43,3 milioni di euro (52,3 milioni nel 2007) Proposto un dividendo di 0,035 euro per azione (0,056 euro nel 2007) Market Value al 31 dicembre 2008 pari a 1.423 milioni di euro ( 1.007,80 milioni di euro al 31 dicembre 2007) Bologna, 12 marzo 2009. Il Consiglio di Amministrazione di Igd Siiq s.p.a., attiva nel settore immobiliare della grande distribuzione e quotata sul segmento Star di Borsa Italiana, ha esaminato oggi i risultati relativi all esercizio 2008, che confermano il buon andamento della gestione, malgrado il radicale mutamento dello scenario operativo conseguente alla crisi economica e finanziaria globale. Nel 2008 Igd ha dimostrato una solidità di gestione che le ha consentito di svilupparsi in un contesto di crescente tensione nei mercati finanziari e nel settore immobiliare ha dichiarato Filippo Carbonari, Amministratore Delegato di Igd. Mentre l incertezza condizionava pesantemente l economia reale e molte società del settore manifestavano segni di rilevanti squilibri patrimoniali e finanziari, che le hanno costrette a rivedere i piani di investimento e gli obiettivi economico-finanziari, la nostra società ha continuato a guardare avanti, seguendo in modo lineare un percorso di sviluppo che proprio nel 2008 ha condotto a importanti risultati: tra questi la trasformazione in Siiq - i cui benefici saranno pienamente visibili nei prossimi esercizi - e l internazionalizzazione, che, grazie all acquisizione in Romania, ci ha permesso di raggiungere i migliori risultati della nostra storia, tanto in termini di ricavi quanto di Ebitda. L esercizio si è chiuso con ricavi pari a 101,4 milioni di euro (+ 31,6% rispetto a 77,06 milioni di fine 2007). Su questa voce ha influito il significativo allargamento del perimetro rispetto all esercizio precedente, conseguente all acquisizione della società rumena Winmarkt Magazine SA, il cui apporto, consolidato a partire da maggio 2008, è stato di 13,4 milioni di euro. I ricavi 2008 beneficiano inoltre del contributo per l intero esercizio della Millenium Gallery di Rovereto (che aveva contribuito per 10 mesi nel 2007) e del centro Mondovicino a Mondovì, in provincia di Cuneo (che aveva contribuito per due mesi nel 2007): tale apporto è pari a 3,2 milioni di euro. I ricavi da servizi sono stati pari a 3,96 milioni di euro nel 2008. Il margine operativo lordo (Ebitda) ammonta a 58,9 milioni di euro, con un aumento del 23% rispetto a 47,92 milioni nel 2007. L incremento è stato registrato malgrado l insorgere di alcuni costi non ricorrenti, pari a 3,8 milioni di euro, correlati allo slittamento dell apertura del centro di Guidonia e a spese per consulenze in relazione all acquisizione in Romania. L Ebitda rettificato, al netto di queste poste una tantum, è pari a 63,1 milioni di euro (+31,8% rispetto al 2007). 1

Il market value al 31 dicembre 2008, secondo la perizia indipendente di CB Richard Ellis, si è attestato a 1.423 milioni di euro, rispetto a 1.007,80 milioni di fine 2007. Esclusa la quota del 50% di Rgd (joint-venture con Beni Stabili), il market value ammonta a 1.344,23 milioni di euro. Sempre al netto di tale quota, il patrimonio immobiliare like-for-like del Gruppo Igd - che quindi non tiene conto dell acquisizione in Romania - al 31 dicembre 2008 ha sostanzialmente mantenuto il valore di mercato dichiarato al 31 dicembre 2007, raggiungendo un valore pari a 949,98 milioni di euro (+0,2%). Il margine operativo netto (Ebit) è pari a 36,6 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 78,3 milioni di euro dell esercizio precedente. La differenza di andamento tra i due margini operativi, lordo e netto, trova spiegazione in due distinti fattori: la variazione del fair value del patrimonio immobiliare e la svalutazione dell avviamento su un immobile. Se nel 2007 la variazione del fair value era stata positiva per 30,7 milioni di euro, nel 2008 è invece risultata negativa solo per 2,6 milioni di euro a fronte di un contesto di mercato non favorevole: un risultato che testimonia la capacità di Igd di consolidare gli incrementi di valore del portafoglio accumulati nel tempo. Il secondo fattore, che spiega l andamento a livello di Ebit, è la voce ammortamenti/svalutazioni che, praticamente nulla nel 2007 (-0,3 milioni di euro), è divenuta negativa per 19,8 milioni di euro nel 2008. Tale voce è sostanzialmente rappresentata dalla svalutazione dell avviamento sull investimento immobiliare Centro Sarca; l avviamento era stato iscritto in quanto esprimeva la possibilità di cedere l immobile (tramite la partecipazione) senza sostenere oneri fiscali ed era misurato sulla base del fondo imposte differite, stanziato nel passivo, relativo al maggior valore dell immobile contabilizzato rispetto a quanto fiscalmente rilevante. In seguito alla rivalutazione del 31 dicembre 2008 prevista dal DL 185/08, pagando un imposta agevolata, è stato effettuato il riversamento del fondo imposte differite stanziato sul maggior valore degli immobili fino al 31 dicembre 2007 compensando completamente l avviamento svalutato in precedenza. Il risultato prima delle imposte è pari a 10,7 milioni di euro (63,7 milioni nel 2007), dopo avere assorbito oneri finanziari netti per 25,9 milioni di euro (14,6 milioni nel 2007). Le imposte correnti sono ammontate a 2,4 milioni di euro, in diminuzione rispetto all esercizio precedente per 2,5 milioni, principalmente grazie all ingresso nel regime Siiq della Società. Le imposte differite hanno un effetto positivo pari a 73,6 milioni di euro, oltre che per la svalutazione di cui sopra, anche a seguito del riversamento delle imposte differite accantonate negli anni precedenti. L imposta di ingresso nel regime speciale Siiq ammonta a 30,8 milioni di euro, che saranno versati in cinque anni. Conseguentemente l utile netto è risultato di 43,3 milioni di euro, rispetto a 52,3 milioni nel 2007 (- 17,2%). Il buon andamento della gestione industriale nell esercizio 2008 è confermato dal FFO (Funds from operations- l indicatore più frequentemente utilizzato per la valutazione di società immobiliari nel regime Reit), che è migliorato da 28,5 milioni di euro nel 2007 a 30,7 milioni di euro nel 2008. L indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2008 si è attestato a 733,9 milioni di euro, rispetto a 341,62 milioni di euro al 31 dicembre 2007. Il gearing ratio (rapporto indebitamento/mezzi propri) passa da 0,46x a 0,99x, in linea con le previsioni del Business Plan 2008-2012. Il Consiglio di Amministrazione proporrà all Assemblea degli Azionisti di Igd, fissata in prima convocazione il 23 aprile 2008 e in seconda convocazione il 24 aprile 2008, la distribuzione di un dividendo di 0,035 euro per azione, in pagamento il 21 maggio 2009, con stacco cedola in data 18 maggio 2009. 2

Lunedì 16 marzo l Amministratore delegato e il management di Igd presenteranno alla comunità finanziaria i risultati 2008 e l aggiornamento sul piano strategico (Milano, Borsa Italiana Palazzo Mezzanotte, Sala Blu, h.15). La presentazione sarà disponibile in web casting dal sito www.gruppoigd.it. Il Consiglio di Amministrazione ha altresì approvato la relazione annuale sulla Corporate Governance, inserita all interno del Progetto di Bilancio. Copia della Relazione sarà messa a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità previste dalla Normativa vigente in materia. Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari di IGD SIIQ S.p.A., dottoressa Grazia Margherita Piolanti, dichiara - ai sensi dell art.154-bis, TUF, comma 2 che l informativa contabile relativa ai dati al 31 dicembre 2008, come riportati nel presente comunicato stampa, corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili. Si evidenzia inoltre che nel presente comunicato, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti dagli IFRS, sono presentati alcuni indicatori alternativi di performance (ad esempio EBITDA) al fine di consentire una migliore valutazione dell andamento della gestione economico-finanziaria. Tali indicatori sono calcolati secondo le usuali prassi di mercato. Sono di seguito allegati gli schemi riclassificati della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica consolidata del Gruppo IGD al 31 dicembre 2008. Tali schemi riclassificati, inclusi nella relazione sulla gestione, non sono oggetto di verifica da parte della società di revisione. IGD Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ SpA - Igd Siiq è uno dei principali player in Italia nel settore immobiliare della grande distribuzione: sviluppa e gestisce centri commerciali su tutto il territorio nazionale ed ha una presenza importante nella distribuzione retail in Romania. Quotata sul segmento Star di Borsa Italiana, è finora l unica Siiq (società di investimento immobiliare quotata) nel nostro Paese. Il patrimonio immobiliare di Igd, valutato in 1.423 milioni di euro al 31 dicembre 2008, comprende in Italia : 14 tra ipermercati e supermercati, 12 gallerie, quattro terreni e un fabbricato quali iniziative di sviluppo, 1 immobile per trading, nonché tre centri commerciali attraverso Rgd, joint venture al 50% con Beni Stabili. Con l acquisizione della società Winmarkt Magazine SA, si sono aggiunti 15 centri commerciali e un edificio ad uso uffici ubicati in 13 città rumene. CONTATTI INVESTOR RELATIONS LOREDANA PISTONESI Head of Finance, Control and Investor Relations +39 0515069300 loredana.pistonesi@gruppoigd.it CLAUDIA CONTARINI IR Team +39 051 5069318 claudia.contarini@gruppoigd.it ELISA ZANICHELI IR Assistant +39 051 5069300 elisa.zanicheli@gruppoigd.it CONTATTI MEDIA RELATIONS BLUE ARROW, Milano T.+39 02 4548 8980 F.+39 02 4548 8984 VERA GANDI Communications Consultant M. +39 348 2812143 vera.gandi@bluearrow.it MARIA GRAZIA MANTINI M. +39 340 49 80 880 mariagrazia.mantini@bluearrow.it 3

Stato patrimoniale consolidato 31/12/2008 31/12/2007 Variazioni Importi in migliaia di uro nota (A) (B) (A-B) ATTIVITA' NON CORRENTI: Attività immateriali - Attività immateriali a vita definita 186 7 179 - Avviamento 10.752 26.670 ( 15.918) 10.938 26.677 ( 15.739) Attività materiali - Investimenti immobiliari 1.245.140 947.805 297.335 - Impianti e Macchinari 1.130 328 802 - Attrezzatura e altri beni 693 457 236 - Migliorie su beni di terzi 1.664 123 1.541 - Immobilizzazioni in corso 241.886 168.147 73.739 1.490.513 1.116.860 373.653 Altre attività non correnti - Attività per imposte anticipate 8.102 2.877 5.225 - Crediti vari e altre attività non correnti 6.634 18.018 ( 11.384) - Attività finanziarie non correnti 29 5.654 ( 5.625) 14.765 26.549 ( 11.784) TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI (A) 1.516.216 1.170.086 346.130 ATTIVITA' CORRENTI: Rimanenze per lavori in corso 49.970-49.970 Rimanenze 7-7 Crediti commerciali e altri crediti 10.272 9.508 764 Crediti commerciali e altri crediti vs parti correlate 477 135 342 Altre attività correnti 31.363 19.475 11.888 Crediti finanziari e altre attività finanziarie correnti vs. parti correlate 651 62 589 Crediti finanziari e altre attività finanziarie correnti 57 40.452 ( 40.395) Cassa e altre disponibilità liquide equivalenti 65.886 123.074 ( 57.188) TOTALE ATTIVITA' CORRENTI (B) 158.683 192.706 ( 34.023) TOTALE ATTIVITA' (A + B) 1.674.899 1.362.792 312.107 PATRIMONIO NETTO: quota di pertinenza della Capogruppo 742.816 741.013 1.803 quota di pertinenza di terzi 61 157 ( 96) TOTALE PATRIMONIO NETTO (C) 742.877 741.170 1.707 PASSIVITA' NON CORRENTI: Passività finanziarie non correnti 598.041 478.096 119.945 Fondo TFR 501 364 137 Passività per imposte differite 41.377 90.450 ( 49.073) Fondi per rischi ed oneri futuri 2.553 643 1.910 Debiti vari e altre passività non correnti 26.110 197 25.913 Debiti vari e altre passività non correnti vs. parti correlate 11.623 11.537 86 TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI (D) 680.205 581.287 98.918 PASSIVITA' CORRENTI: Passività finanziarie correnti 148.805 29.277 119.528 Passività finanziarie correnti vs. parti correlate 53.682 3.489 50.193 Debiti commerciali e altri debiti 30.234 3.552 26.682 Debiti commerciali e altri debiti vs. parti correlate 628 920 ( 292) Passività per imposte correnti 9.886 939 8.947 Altre passività correnti 8.582 2.158 6.424 TOTALE PASSIVITA' CORRENTI (E) 251.817 40.335 211.482 TOTALE PASSIVITA' (F=D + E) 932.022 621.622 310.400 TOTALE PATRIMONIO NETTO E PASSIVITA' (C + F) 1.674.899 1.362.792 312.107

Conto economico consolidato 31/12/2008 31/12/2007 Variazioni importi in migliaia di uro nota (A) (B) (A-B) Ricavi: 87.757 67.136 20.621 - ricavi vs. terzi 57.743 38.355 19.388 - ricavi vs. parti correlate 30.014 28.781 1.233 Altri proventi: 13.690 9.928 3.762 - altri proventi 12.529 9.272 3.257 - altri proventi da correlate 1.161 656 505 Totale ricavi e proventi operativi 101.447 77.064 24.383 Variazioni delle rimanenze dei lavori in corso Costi di realizzazione lavori in corso Risultato delle costruzioni in corso 49.717 0 49.717 (49.717) 0 (49.717) 0 0 0 Acquisti di materiali e servizi esterni: - acquisti di materiali e servizi esterni - acquisti di materiali e servizi esterni vs. parti correlate Costi del personale Altri costi operativi Totale costi operativi 28.773 21.802 6.971 25.550 18.647 6.903 3.223 3.155 68 6.161 4.035 2.126 7.588 3.311 4.277 42.522 29.148 13.374 RISULTATO OPERATIVO ANTE AMMORTAMENTI, PLUS/MINUSVALENZE E RIPRISTINI/SVALUTAZIONI DI ATTIVITA' NON CORRENTI 58.925 47.916 11.009 (Ammortamenti) (svalutazione Avviamento) Variazione del fair value - incrementi / (decrementi) (672) (299) (373) (19.092) 0 (19.092) (2.589) 30.662 (33.251) RISULTATO OPERATIVO 36.572 78.279 (41.707) Proventi da partecipazioni Proventi da partecipazioni 92 0 92 92 0 92 Proventi finanziari - verso terzi - verso parti correlate Oneri finanziari - verso terzi - verso parti correlate 5.843 6.100 (257) 5.608 6.069 (461) 235 31 204 31.779 20.672 11.107 30.483 20.221 10.262 1.296 451 845 Saldo della gestione finanziaria (25.936) (14.572) (11.364) RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE Imposte sul reddito del periodo UTILE DEL PERIODO Attribuibile a: * Utile del periodo di pertinenza della Capogruppo * Utile del periodo di pertinenza di Azionisti Terzi - utile base dell'esercizio - utile diluito dell'esercizio 10.728 63.707 (52.979) (32.609) 11.392 (44.001) 43.337 52.315 (8.978) 43.337 52.315 (8.978) 0 0 0 0,143 0,174 0,153 0,174