Lesley Koyi Wiehan de Jager Laura Pighini Italian Level 5

Documenti analoghi
Nina Orange Wiehan de Jager Laura Pighini Italian Level 4

Lesley Koyi, Ursula Nafula Brian Wambi Laura Pighini Italian Level 3

Ursula Nafula Catherine Groenewald Laura Pighini Italian Level 4

Lesley Koyi Wiehan de Jager Laura Pighini Italian / English Level 5

Violet Otieno Catherine Groenewald Laura Pighini Italian Level 4

Rukia Nantale Benjamin Mitchley Laura Pighini Italian Level 5

Nina Orange Wiehan de Jager Laura Pighini Italian / English Level 4

Tessa Welch Wiehan de Jager Laura Pighini Italian / English Level 3. (imageless edition)

Ursula Nafula Peris Wachuka Laura Pighini italiensk nivå 3

Nina Orange Wiehan de Jager Laura Pighini italiensk nivå 4

Violet Otieno Catherine Groenewald Laura Pighini italiensk nivå 4

Lesley Koyi, Ursula Nafula Brian Wambi Laura Pighini italiensk nivå 3

SARA BUTTAU. I tre porcellini

Tutti conoscono Peter Pan e la sua capra, ma pochi

con la supervisione scientifica del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Raccontato da Carlo Scataglini illustrato da Giuseppe Braghiroli

Tutti insieme... quel giorno, a vedere il villaggio paleolitico all estremo nord dell isola, ci andarono insieme. E c era anche nonno Scarabocchio!

Leggendando. Le leggende della 3a C della Primaria di Remanzacco

Un giorno ebbero una figlia di nome Granadina. Federica

Nicola Rijsdijk Maya Marshak Laura Pighini Italian / English Level 3. (imageless edition)

LEGGO ANCH'IO! La zuppa di chiodo

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2

SOMMARIO. Cappuccetto Rosso 7. Pollicina 17. La gallina dalle uova d oro 35. Il lupo e i sette capretti 51 La bella addormentata nel bosco 61

La mia vita contorta

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LE AVVENTURE DEL TOPO FRANKESTAIL

Emanuela De Virgilio LA STORIA DI GIÒ

Speranze di una vita migliore

Il gattino Giacomino. Sarah Retica

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

!!! GELATO DA MORIRE. Bernardo Monteleone!

La principessa e il vero principe

Probabilità e statistica «Un tuffo nel passato»

Divisione Educazione Ricerca e Sviluppo Dipartimento Scuola e Giovani

L alga che voleva essere un fiore

La storia di Achille: un uomo scampato alla prigionia

LE TUE COMPETENZE AKI ALL INIZIO DELLA TUA ESPERIENZA DI MOBILITÀ

LE TUE COMPETENZE AKI ALLA FINE DELL ESPERIENZA DI MOBILITÀ

Sei brutta e cattiva. I ricordi di una bambina e il suo collegio

Lesley Koyi, Ursula Nafula Brian Wambi Laura Pighini Italian / English Level 3. (imageless edition)

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Torre e Casa Campatelli

Sicurezza e Gestione delle Reti (di telecomunicazioni)

L angioletto pasticcione. di Luisa Casiraghi

Communication is key Nome Cognome

Il primo fork del gioco ci offre 3 opzioni: Offri un massaggio ai piedi Fare massaggio alle spalle No, farò solo quello che chiede

Year 7 Italian Time: 1hr 30 min. A. GRAMMATICA/ FUNZIONI/ LESSICO (14 punti)

PARTE SECONDA. Peter e Wendy

1) (Introduzione del libro attraverso l osservazione delle copertina.) -Titolo: -Autore:. -Collana:..

C ISTE R NA C ER VI GNA NO T URI SEL LA S E CO NDA S CU OLA P RIMA RI A DI VIA DEL LA

QUESTIONARIO IN LINGUA MACEDONE

Giona rimane 3 giorni nella pancia della balena... Anche Gesù era rimasto nella tomba 3 giorni ma il terzo giorno è RISORTO!

GLI IMPERATORI ROMANI DOPO AUGUSTO

Il ragazzo che vola. Fiaba scritta dalla classe 3B della Scuola Primaria di Noli anno scolastico 2014/2015. a.s.

ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - PARTE PRIMA. (40 punti in totale)

Il mistero della perla

Credo negli esseri umani che hanno il coraggio di essere umani

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno.

Il muratore del Valtellina, G. Rodari, Favole al telefono, ed. Einaudi Ascolto:

ARGO E I SACCHETTI MISTERIOSI. CLASSE 2 C S.M. LANFRANCO di MODENA

LA GIORNATA DI UN BAMBINO DI STRADA DI NAIROBI. Moses, 9 anni, la vita nelle strade di uno slum

In ricordo di Alessandro Maggini

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA

VIAGGI NELLE STORIE. Frammenti di cinema. per narrare. L incontro. Percorso di italiano L2 per donne straniere

Il disonesto omino di pan di zenzero. Emily Lentini

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA

Diocesi di Milano. Con Te! Cristiani SUSSIDIO 4. Itinerario di Iniziazione Cristiana

La Venaria Reale La Reggia. Guida Museo per tutti. Guida di lettura facilitata per le persone con disabilità intellettiva.

L inizio della tristezza dell Uomo

SCHEDA D ASCOLTO a cura della prof.ssa Valentina Francillotti

Test di Livello lingua Italiana

CHI E JEFFREY GITOMER

Grido di Vittoria.it

Traduzione di Claudia Manzolelli. Rizzoli

LA LEGGENDA DI SAN MARTINO

A: COMPRENSIONE GENERALE DEL TESTO: MASSIMO 10 PUNTI

Opuscolo del tutor. Partecipante. Cognome: Nome: Abilità:

C era una volta il RE ma poi arrivò RES (pubblica) 2 GIUGNO 2016 FESTA della REPUBBLICA Classe 2 Scuola primaria di Tavernole sul Mella

Cappuccetto Rosso. Scritto, animato e disegnato da Sheila Cartwright Traduzione italiana di Louise Harty. Northumberland County Council - 1 -

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

Il muratore del Valtellina, G. Rodari, Favole al telefono, ed. Einaudi Ascolto:

Si può vivere da cristiani, oggi, nel nostro mondo?

PERCORSO L2 :COSTRUIRE UN MANDALA PER

Il segreto della felicità

Neve. Una storia di tenerezza

seconda stella a destra 6

KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Secondary School, Kirkop

L INSERIMENTO E UN EVENTO SPECIALE PER IL VOSTRO BAMBINO MA ANCHE MOMENTO IMPORTANTE PER NOI ADULTI: VOI CHE LO ACCOMPAGNATE E NOI CHE LO ACCOGLIAMO.

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

Villa Necchi Campiglio

Alice Kindl GLI STIVALI ROSSI

Dieci stranissimi giorni

Transcript:

Magozwe Lesley Koyi Wiehan de Jager Laura Pighini Italian Level 5

Nella affollata città di Nairobi, lontano da un amorevole vita in casa, viveva un gruppo di ragazzi senza tetto. Vivevano alla giornata. Ogni mattina, impacchettavano i loro materassi dopo aver dormito sui freddi pavimenti. Per scaldarsi un po, accendevano fuochi nei bidoni della spazzatura. In questo gruppo di ragazzi c era anche Magozwe. Lui era il più giovane. 2

Quando i genitori di Magozwe morirono, lui aveva solo cinque anni. Andò a vivere con suo zio. A quell uomo non importava nulla del ragazzo. Non dava a Magozwe abbastanza cibo. Lo faceva lavorare troppo. 3

Se Magozwe si lamentava o rispondeva, lui lo picchiava. Quando Magozwe chiese se poteva andare a scuola, suo zio lo picchiò e gli disse: Sei troppo stupido per imparare qualcosa! Dopo tre anni di trattamenti di questo genere, Magozwe scappò dallo zio e iniziò vivere per le strade. 4

La vita da strada era difficile e la maggior parte dei ragazzi faticava ogni giorno anche a trovare solo del cibo. A volte venivano arrestati, altre venivano picchiati. Quando si ammalavano, non avevano nessuno ad aiutarli. Il gruppo dipendeva dai pochi soldi che ottenevano mendicando e vendendo oggetti di plastica e altri riciclati. La loro vita veniva resa ancora più difficile dalle lotte con i gruppi rivali che volevano il controllo di parti delle città. 5

Un giorno, mentre Magozwe frugava nel bidone della spazzatura, trovò un vecchio libro di storie. Lo pulì dalla sporcizia e lo mise nel suo zaino. Nei giorni seguenti, Magozwe tirava fuori il libro per guardare le sue figure, ma non sapeva leggerne le parole. 6

Le figure raccontavano la storia di un ragazzo che crebbe per diventare un pilota. Magozwe sognava ad occhi aperti di essere un pilota. A volte immaginava di essere il ragazzo della storia. 7

Faceva freddo e Magozwe era in mezzo alla strada a mendicare. Un uomo si avvicinò. Ciao, sono Thomas. Lavoro qui vicino, in un posto dove puoi mangiare qualcosa disse l uomo. Indicò una casa gialla con un tetto blu. Spero verrai lì a mangiare qualcosa? chiese. Magozwe guardò l uomo e poi la casa. Forse rispose, e se ne andò. 8

Col passare dei mesi, i ragazzi senzatetto si abituarono a vedere Thomas in giro. Gli piaceva parlare con la gente di strada. Thomas ascoltava le storie di vita della gente. Era serio e paziente, mai maleducato e irrispettoso. Alcuni dei ragazzi cominciarono ad andare alla casa gialla dal tetto blu per mangiare a mezzogiorno. 9

Magozwe era seduto sul pavimento a guardare il suo libro di figure, quando Thomas si sedette di fianco a lui. Di che parla la storia? Chiese. Di un ragazzo che diventa un pilota, rispose Magozwe. Qual è il nome del ragazzo? Chiese Thomas Non lo so, non so leggere, disse Magozwe sottovoce. 10

Quando si conobbero, Magozwe cominciò a raccontare la propria storia a Thomas. La storia di suo zio e di come lui scappò via. Thomas non parlò molto e non disse a Magozwe cosa fare, ma lui ascoltò sempre attentamente. Alcune volte parlavano mentre mangiavano nella casa dal tetto blu. 11

Intorno al decimo compleanno di Magozwe, Thomas gli regalò un nuovo libro di storie. Era la storia di un ragazzo di villaggio che crebbe per diventare un famoso calciatore. Thomas gli lesse la storia tante volte, fino a che un giorno disse: Credo sia ora che tu vada a scuola e impari a leggere. Che ne dici? Thomas spiegò che lui conosceva un posto dove i bimbi potevano vivere e andare a scuola. 12

Magozwe pensò a questo posto nuovo e al fatto di andare a scuola. E se suo zio avesse ragione? Se lui fosse davvero troppo stupido per imparare qualcosa? E se lo avessero picchiato in questo nuovo posto? Era spaventato. Forse è meglio che rimanga a vivere per strada, pensò. 13

Condivise le sue paure con Thomas. Con il tempo, l uomo rassicurò il ragazzo sul fatto che la vita sarebbe stata migliore in quel posto nuovo. 14

Così, Magozwe si trasferì in una stanza in una casa dal tetto verde. Condivise la stanza con altri due ragazzi. Nell insieme, vivevano dieci ragazzi in quella casa. Insieme a Zia Cissy e suo marito, tre cani, un gatto e una vecchia capra. 15

Magozwe cominciò ad andare a scuola, ed era difficile. Doveva recuperare molto. A volte avrebbe voluto arrendersi. Ma poi pensò al pilota e al calciatore delle storie. Come loro, non si arrese. 16

Magozwe era seduto nel giardino della casa dal tetto verde, a leggere un libro di storie della scuola. Thomas lo raggiunse e si sedette di fianco a lui. Di che parla la storia? Chiese Thomas. Di un ragazzo che diventa insegnante, rispose Magozwe. Come si chiama il ragazzo? Chiese Thomas. Il suo nome è Magozwe, disse Magozwe sorridendo. 17

Storybooks Canada storybookscanada.ca Magozwe Written by: Lesley Koyi Illustrated by: Wiehan de Jager Translated by: Laura Pighini This story originates from the African Storybook (africanstorybook.org) and is brought to you by Storybooks Canada in an effort to provide children s stories in Canada s many languages. This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.