COPPA ARTURO PACIFICO

Documenti analoghi
COPPA ARTURO PACIFICO

C.R.V.I. R.Y.C.C.S. C.N.V. C.C.N. C.N.P. S.V.A.A. C.N.T.G. L.N.I.NA BANDO DI REGATA L.N.I.CS CLASSE ORC S.V.M.M. 6 Novembre Marzo 2012

ANCONA YACHT CLUB 3 prova Campionato Invernale dei Circoli Anconetani TROFEO ALFONSO STASI ISTRUZIONI DI REGATA

ORGANIZZATO DA: PROGRAMMA DEL CAMPIONATO

ORGANIZZATO DA: PROGRAMMA DEL CAMPIONATO

TROFEO CHALLENGE SAIL FOR AID 2015 TROFEO MEMORIAL IVANIL giugno 2015

XXII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese GIUGNO 2017 Viareggio. ISTRUZIONI di REGATA

CAMPIONATO VELA D ALTURA DEI CAMPI FLEGREI. Bando di Regata Manifestazione Velica Turistica Culturale

GRUPPI E RAGGRUPPAMENTI Le imbarcazioni saranno suddivise in gruppi, che non potranno contare meno di 5 yacht iscritti.

XXIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese 5-6 MAGGIO 2018 Viareggio. ISTRUZIONI di REGATA. A - Regolamenti e iscrizioni

ISTRUZIONI DI REGATA

Circolo Nautico Torre del Greco a.s.d. 46 CAMPIONATO INVERNALE VELA DI ALTURA DEL GOLFO DI NAPOLI 2016/2017.

Circolo Nautico Torre Annunziata

Regata Scoglio d Ercole

Lega Navale Italiana Sez. Torre del Greco

Istruzioni di Regata

Lega Navale Torre del Greco

Regata Scoglio d Ercole

REGATA DELL AMICIZIA GOLFO DI NAPOLI, 21 OTTOBRE 2018 ISTRUZIONI DI REGATA. Disegno a cura di Anna Laura Masturzi

Bando di Regata Manifestazione Velica Turistica Culturale. Campionato Vela d Altura dei Campi Flegrei Ventunesima Edizione

Memorial Stefano Pirini. Campionato Invernale Monotipi Classi J24 e Melges 24

Coppa Italia Minialtura Trofeo Leon Trofeo Ferro

Circolo Nautico Arcobaleno Torre Annunziata (C.N.A.) siti internet:

Rotta di Mezzo Trofeo Challenge Perpetuo Paolo Bello

Trofeo Lega Navale 2017 CHALLENGE MEMORIAL ALFREDO PERIOLI. Domenica 29 ottobre 2017

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2017 ISTRUZIONI REGATA

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2016 ISTRUZIONI REGATA

39 CAMPIONATO PRIMAVERILE ISTRUZIONI DI REGATA PARTICOLARI valide per sabato 29 aprile e domenica 30 aprile 2017

C.C. R. di Lauria. 2^ PROVA CAMPIONATO ZONALE 2018 CLASSE DINGHY 12p SABATO 14 APRILE 2018 BANDO DI REGATA

Federazione Italiana Vela X ZONA TROFEO VELICO PERLA VERDE 3, 4, 5 Agosto 2012 ISTRUZIONI DI REGATA

MEMORIAL ROCCA x 2. domenica 26 agosto 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

CIRCEO YACHT VELA CLUB CAMPIONATO PRIMAVERILE DEL CIRCEO 2010 ISTRUZIONI DI REGATA

Piccolo Nastro Azzurro 2017

2^ PROVA CAMPIONATO AUTUNNALE 2015 CLASSE DINGHY 12p 07 NOVEMBRE 2015 BANDO DI REGATA

CAMPIONATO INVERNALE VELA D ALTURA del GOLFO DI SALERNO

Coppa Italia Minialtura Campionato dell Adriatico Meteor Campionato Zonale Minialtura e Meteor Chioggia 8/9 settembre 2018

ISTRUZIONI DI VELEGGIATA

Istruzioni di Regata

BANDO DI REGATA 2016 /2017

CIRCOLO NAUTICO RAPALLO

ISTRUZIONI DI REGATA. 3 TROFEO ALBERTO INCARBONA

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI CASTELLAMMARE DI STABIA GOLFO X 2 E X TUTTI. Bando e Istruzioni di Regata CIRCOLO ORGANIZZATORE:

ISTRUZIONI DI REGATA

Bando di regata. Seconda edizione Campionato zonale altura e minialtura. organizzata da. Comune di Forio. Sezione Isola d Ischia

39 CAMPIONATO PRIMAVERILE ISTRUZIONI DI REGATA PARTICOLARI valide per sabato 27 maggio e domenica 28 maggio 2017

Circolo Nautico Torre del Greco a.s.d.

Trofeo del Lido. ACT 2 Campionato del Verbano 2017 ISTRUZIONI di REGATA

9 Ottobre Barcolana Challenge. Circolo organizzatore Società Velica Barcola e Grignano. con la collaborazione tecnica della Triestina della Vela

VII CAMPIONATO INVERNALE DEL GOLFO ALTURA

ALESSANDRO BOERIS CLEMEN

7 TROFEO Challenge PIERLUIGI SPADOLINI ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

BANDO DI REGATA III EDIZIONE CAMPIONATO ZONALE ALTURA E MINIALTURA FORIO D'ISCHIA GIUGNO 2018

BANDO DI REGATA 2015 /2016

ISTRUZIONI di REGATA

Società Vela Oscar Cosulich. Istruzioni di regata UFO CHALLENGE 2012 TROFEO BANCA DI CIVIDALE 26,27 Maggio 2012

Tutti a Vela Giugno 2017 Istruzioni di Veleggiata

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

CAMPIONATO INVERNALE VELA D ALTURA DEL SALENTO. 21 Ottobre Dicembre 2012 ISTRUZIONI DI REGATA. CLASSI: Crociera/Regata Gran Crociera - Diporto

Club Canottieri Roggero di Lauria

REGATA dei VUOVI Trofeo Giorgio Dorigo LEON Trofeo Lino Boscolo Todaro Chioggia 17 aprile 2017

LEGA NAVALE ITALIANA

COPPA ITALIA FINN 2017 RANKING FIV 2017 I S T R U Z I O N I DI R E G A T A

TROFEO L.N.I. LIVORNO

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Invernale Trofeo Picchi. Marina di Pisa, 16 Ottobre ORC Gran Crociera Minialtura

41 CAMPIONATO INVERNALE DEL TIGULLIO BANDO DI REGATA

III Trofeo Porto Turistico di Jesolo Classe Dinghy 12

Regata dei Parchi IV EDIZIONE

ISTRUZIONI DI REGATA

CAMPIONATO CROCIERA ALTO GARDA

LEGA NAVALE ITALIANA VIAREGGIO REGATA DI AUTUNNO

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI di REGATA

3 CAMPIONATO ZOOM MONOTIPI ALTO ADRIATICO 2017 TROFEO CHALLENGE BANCA DI CIVIDALE-TROFEO ILLICA

CIRCOLO NAUTICO LIVORNO Associazione Sportiva Dilettantistica. Circolo Nautico Livorno

Associazione Velica Alto Verbano

Istruzioni di regata

Istruzioni di Regata IRC ORC

Tappa Circuito Nazionale Open Classe J24 31 MARZO 2 APRILE 2017 Città di ANZIO

Regata Trofeo Scuole Vela. Sailing for childen. 08 Maggio Istruzioni di regata

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI CASTELLAMMARE DI STABIA. Castellammare di Stabia Settembre Bando di Regata CIRCOLO ORGANIZZATORE:

C.N.V. C.N.B. L.N.I. Vg. Y.C.L. Trofeo VELA D ORO. Viareggio - Macinaggio - Livorno giugno ISTRUZIONI di REGATA. 1.

L.N.I. TRICASE Y.O.K. SAILING CLUB CORFÙ Coppa Magna Grecia - Μεγάλης Еλλάδας Κυπελλο XXIX Edizione

ISTRUZIONI DI REGATA

20 CAMPIONATO NAZIONALE CLASSE ESTE 24


Circolo nautico Guglielmo Marconi Asssociazione Sportiva Dilettantistica. Marina Porto Odescalchi Santa Marinella C.O.N.I.F.I.V

4 CAMPIONATO POLO NAUTICO PUNTASANGIULIANO 2018

CAMPIONATO Primaverile 2017

Lega Navale Italiana Sezione

ISTRUZIONI DI REGATA

29a TRANS BENACO CRUISE RACE

Transcript:

F.I.V C.O.N.I. C.R.V. ITALIA COPPA ARTURO PACIFICO XXII EDIZIONE NAPOLI, 8-15 NOVEMBRE 2009

BANDO DI REGATA Il Circolo del Remo e della Vela Italia, indice ed organizza la Coppa Arturo Pacifico, regata da svolgersi in due prove, nei giorni 8 e 15 novembre 2009, riservate alle imbarcazioni stazzate O.R.C., valide inoltre come 1 a e 2 a prova del Campionato Invernale Vela d Altura del Golfo di Napoli 2009/2010. La Coppa Arturo Pacifico, Challenge perpetua, e la Targa definitiva, verranno assegnate al vincitore overall delle classi O.R.C. nella classifica combinata delle due prove, aventi pari coefficiente. Saranno, inoltre, premiate tutte le imbarcazioni prime classificate nei vari raggruppamenti. 3

ISTRUZIONI DI REGATA 1 Classi ammesse e iscrizioni. Le modalità di iscrizione e di ammissione saranno così come previsto dal Bando di Regata del Campionato Invernale Vela d Altura del Golfo di Napoli 2009/2010. 2 Regolamenti. Le regate saranno disputate applicando i Regolamenti previsti dal Bando di Regata del Campionato Invernale Vela d Altura del Golfo di Napoli 2009/2010. 3 Tesseramento. Tutti i membri dell equipaggio dovranno essere in possesso di tessera F.I.V., con relativa vidimazione di visita medica effettuata per l anno 2009. 4 Percorso per la prova dell 8 novembre sarà indicato dall esposizione del relativo pennello numerico sulla barca giuria: Pennello numerico 1: Partenza Boa della secca della Cavallara (Gaiola) da lasciare a dritta isola di Procida da lasciare a destra - Boa della secca di Vivara (canale di Ischia) da lasciare a sinistra - isola di Procida da lasciare a sinistra - Boa della secca della Cavallara (Gaiola) da lasciare a sinistra - Arrivo (miglia marine 30 circa). Pennello numerico 2: partenza - boe delimitanti il parco marino del Vervece da lasciare tutte a sinistra - Arrivo (miglia marine 26 circa). Si ricorda ai concorrenti che è interdetto il transito nell area compresa fra le suddette boe circostanti lo scoglio del Vervece. 5 Linea di partenza. Sarà situata nelle acque della rada di Santa Lucia e sarà costituita dalla congiungente tra un asta con bandiera arancione posta sulla barca giurìa e una boa cilindrica gonfiabile di colore giallo ancorata ad adeguata distanza. Potrà essere posta una boa di disimpegno, ancorata in direzione del vento, da un minimo di 1 miglio circa ad un massimo di 2 miglia circa, dalla linea di partenza, comunque ad insindacabile giudizio del Comitato di Regata. In tal caso la barca giurìa esporrà i gradi bussola indicanti la direzione della boa, con la bandiera, rossa (boa da lasciare a sinistra) o verde (boa da lasciare a dritta). 6 Sistemi di partenza. Il segnale di avviso per la prova dell 8 novembre sarà esposto alle ore 9,00 senza alcun limite minimo di vento, esso sarà costituito dalla Bandiera O del C.I.S. Se possibile i segnali visivi saranno appoggiati da segnali acustici. 4

7 Richiamo individuale. I richiami individuali saranno dati in accordo con la regola 29.1 I.SA.F. 8 Richiamo generale. I richiami generali saranno dati in accordo con la regola 29.2 I.SA.F. 9 Linea di arrivo per la prova dell 8 novembre. Sarà la congiungente ideale tra una boa con bandiera rosso-blu, da lasciare a dritta, situata nelle acque antistanti il porticciolo di Santa Lucia e un asta posta sulla terrazza del C.R.V. Italia. L asta a terra porterà una bandiera bianca. Di notte la boa sarà segnalata da una luce bianca fissa, l asta a terra con tre luci bianche fisse. 10 Tempo massimo per la prova dell 8 novembre. A parziale modifica della regola 35 I.SA.F., saranno classificate D.N.F. le imbarcazioni che per completare il percorso avranno impiegato un tempo maggiore, espresso in secondi, del tempo dato dalla seguente formula: (GPH + 660) x m.m. L arrivo di un imbarcazione entro il tempo limite non rimette in gara quelle arrivate oltre il tempo limite. 11 Percorso per la prova del 15 novembre. L orario di partenza e i percorsi saranno quelli previsti dalle istruzioni di regata particolari per le prove del Campionato Invernale Vela d Altura del Golfo di Napoli 2009/2010. 12 Proteste. La procedura per le proteste sarà come previsto dalle Istruzioni di Regata del Campionato Invernale Vela d Altura del Golfo di Napoli 2009/2010. 13 Abbandono della regata. In caso di ritiro o di abbandono della regata i concorrenti sono tenuti ad avvisare immediatamente il C.R.V. Italia, telefonando ai numeri 081 7646393-081 7645917, o alla Segreteria del Campionato Invernale Vela d Altura del Golfo di Napoli 2009/2010 al numero 338 8583170. In mancanza, il caso verrà segnalato all Autorità competente per i provvedimenti disciplinari previsti, e sarà valutata l eventualità di escludere l imbarcazione dalle regate successive del Campionato Invernale Vela d Altura del Golfo di Napoli 2009/2010. 14 Controlli di stazza. Saranno possibili, a discrezione del Comitato di Regata sia prima della partenza che dopo l arrivo. 15 Responsabilità. Come da Regola Fondamentale 4 I.SA.F., soltanto ogni armatore o responsabile di bordo, sarà consapevole della decisione di partire o di continuare la regata, pertanto i Concorrenti partecipano alle regate a 5

loro rischio e pericolo e sotto la loro personale responsabilità a tutti gli effetti. Gli organizzatori declinano ogni e qualsiasi responsabilità per danni che potessero subire le persone e/o le cose, sia in terra che in mare, in conseguenza della loro partecipazione alle regate di cui alle presenti Istruzioni. Si ricorda agli armatori ed ai responsabili di bordo che essi rispondono personalmente di tutti gli incidenti che possano accadere alle loro imbarcazioni e/o ai loro equipaggi. Sono dunque essi che dovranno contrarre le assicurazioni necessarie per coprire tutti i rischi ivi compresi quelli verso terzi. È competenza degli armatori o dei responsabili di bordo decidere in base alle capacità dell equipaggio, alla forza del vento, allo stato del mare, alle previsioni meteorologiche ed a tutto quanto altro debba essere previsto da un buon marinaio, se uscire in mare e partecipare alla regata ovvero continuarla. Infine, si ricorda agli armatori ed ai responsabili di bordo che le regate, non godono di nessuna particolare forma di assistenza in mare se non del servizio di soccorso, normalmente previsto dalle Autorità governative dello Stato, per la navigazione marittima; a tale scopo le imbarcazioni dovranno essere dotate di impianto radio ricetrasmittente in VHF provvisto del canale di soccorso 16 ed almeno del canale 74. In seguito ad una grave infrazione in tema di comportamento o di spirito sportivo, la Giuria potrà escludere un Concorrente dalla ulteriore partecipazione alle prove successive o applicare altre sanzioni disciplinari. Ciò sarà applicato non solamente per le regate propriamente dette, ma anche per tutta la durata della Manifestazione. L armatore o il suo rappresentante è responsabile del comportamento del suo equipaggio. 16 Tempo corretto. Gli ordini di arrivo saranno calcolati come previsto dal Bando di Regata del Campionato Invernale Vela d Altura del Golfo di Napoli 2009/2010. 17 Classifiche e Premi. Così come previsto dal Bando di Regata del Campionato Invernale Vela d Altura del Golfo di Napoli 2009/2010. La premiazione avrà luogo presso la sede del C.R.V. Italia, mercoledì 2 dicembre alle ore 18,30. 18 Comitato di Regata e Comitato per le proteste. Così come previsto dal Bando di Regata del Campionato Invernale Vela d Altura del Golfo di Napoli 2009/2010. 6

ALBO D ORO 1985 J R, C. CAMPOBASSO, YCCS 1986 J R, C. CAMPOBASSO, YCCS 1987 GUAPPARIA, M. BARENDSON, CRVI 1988 JET, M. TUCCI, CRVI 1993 ER UMMAS IV, U. E M. BATTISTA, CN GAETA 1995 ROVER, C. TURIZIO, YCCS 1996 NAPOLI SI, S. NAPPI, CCN 1997 DIVA, U. LEOPALDI, LNI NAPOLI 1998 MASCALZONE LATINO & CO, L. PARENTE - V. ONORATO, YCCS 1999 MASCALZONE LATINO & CO, L. PARENTE - V. ONORATO, YCCS 2000 FRA DIAVOLO, A. DI MARE - D. TIZZANO, CCN 2001 BLUE WAVE, A. PEZZULLO, LNI NAPOLI 2002 KALEMA BLU - SMALTECO, M. AVALLONE 2003 LA MARACHELLA DI DRI DRI, L. GIMMELLI - M. PECORELLA, CRVI 2004 DR. FAUSTROLL, F. VISCO, RYCCS 2005 TWIN SOUL, L. GANDINI, CNV 2006 DR. FAUSTROLL, F. VISCO, RYCCS 2007 SLYFOX, R. FOTTICCHIA, RYCCS 2008 LE COQ HARDÌ, M. PAVESI, CRVI 7

CIRCOLO DEL REMO E DELLA VELA ITALIA BANCHINA S. LUCIA - 80132 NAPOLI TEL. 081 7646393-081 7646232 info@crvitalia.it