Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Sessione Straordinaria 1^ Convocazione Seduta Pubblica

Documenti analoghi
Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Sessione Straordinaria 1^ Convocazione Seduta Pubblica

Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Sessione Straordinaria 1^ Convocazione Seduta Pubblica

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

Provincia di Cagliari

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COPPARO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Comune di Portocannone

DELIBERAZIONE n. 61 del

Verbale per seduta del ore 14:30

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

Provincia di Piacenza ...

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

Verbale di deliberazione N. 8

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Assegnati n 17 Presenti n 11 In carica n 17 Assenti n 6

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

CITTÀ DI PIOSSASCO Provincia di Torino

Elenco deliberazioni tariffe e aliquote d imposta anno 2013

COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 162

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Comune di Deruta Provincia di Perugia

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax carinaro@interbusiness.it

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

Coinune di Capraia e Limite Provincia di Firenze

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella

c.a.p tel fax cert. protocollo@cert.casnigo.it

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

copia n 259 del

COMUNE DI TRISSINO Provincia di Vicenza

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 78 DEL 13/05/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL SEGRETARIO GENERALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO RESPONSABILE DELL UFFICIO ELETTORALE PROVINCIALE

Transcript:

COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Sessione Straordinaria 1^ Convocazione Seduta Pubblica N. 97 - SEDUTA DEL 16 DICEMBRE 2013 Pres. Ass. Pres. Ass. Pres. Ass. BARATELLO Maurizio GIANOLLA Enrico X SCARPA Alessandro X BAZZARO Gabriele GIORDANI Luigi SCARPA Renzo BELCARO Pierantonio GIUSTO Giovanni SEIBEZZI Camilla BONZIO Sebastiano GUZZO Giacomo SOTTANA Christian BORASO Renato X LASTRUCCI Valerio SPERANZON Raffaele BORGHELLO Claudio LAVINI Lorenza TAGLIAPIETRA Davide X CACCIA Giuseppe LAZZARO Bruno TICOZZI Domenico X CAMPA Cesare X LOCATELLI Marta TOSO Giuseppe CAPOGROSSO Giampietro MOLINA Jacopo TRABUCCO Gianluca X CAVALIERE Antonio ORSONI Giorgio TURETTA Roberto CENTANINI Bruno PAGAN Carlo X VENTURINI Simone CENTENARO Saverio PLACELLA Gian Luigi X VIANELLO Alessandro X CONTE Pasquale Ignazio detto Franco RENESTO Andrea X ZECCHI Stefano COSTALONGA Sebastiano X RIZZI Luca ZUANICH Marco FORTUNA Ennio ROSTEGHIN Emanuele ZUIN Michele FUNARI Nicola SCARAMUZZA Gabriele 35 12 Presiede: Il Presidente Roberto Turetta Partecipa: il Segretario Generale dott.ssa Rita Carcò

Seduta del 16 dicembre 2013 97 = Cereal Docks Marghera S.r.l. - Revamping dello stabilimento di Marghera per l ottimizzazione del processo di estrazione degli oli vegetali. Procedura di VIA con contestuale AIA e approvazione del Progetto. Procedura di VIA ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e della LR 10/99 e ss.mm.ii.. Il Presidente pone in discussione l argomento relativo all oggetto iscritto al punto n. 1 dell odg. e ricorda che la proposta di deliberazione è già stata illustrata dall assessore Bettin nella seduta del 9 dicembre 2013. Il Presidente fa altresì presente che dopo la predetta illustrazione era stato posto in votazione l emendamento della Giunta e che durante tale votazione era venuto a mancare il numero legale. La seduta riprende in data odierna con la votazione dell emendamento della Giunta. ------ (Omissis) Riportato a verbale Nel corso della seduta il Consiglio Comunale ha votato un emendamento volto a modificare l allegato della proposta di deliberazione, pervenuto all esame del Consiglio Comunale. L emendamento e la relativa scheda di votazione risultano allegati quale parte integrante del presente atto (vedi allegato Emendamenti votati D.C.C. 97/2013). Il testo pubblicato è comprensivo dell emendamento approvato in sede consiliare. Il dibattito avvenuto è riportato a verbale. Prima della votazione finale entrano in aula i consiglieri Caccia e Cavaliere; esce il consigliere Placella ed il numero dei presenti si eleva a 36. Non avendo alcun altro consigliere chiesto la parola, il Presidente invita il Consiglio ad assumere i provvedimenti di propria competenza in ordine alla proposta di deliberazione così come emendata E ------ ------ Deliberazione del Consiglio comunale n. 97/2013 Pagina 1 di 4

Su proposta dell Assessore all Ambiente: Premesso che IL CONSIGLIO COMUNALE il progetto di Revamping dello stabilimento di Marghera della ditta Cereal Docks è soggetto a procedura di Valutazione d Impatto Ambientale ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. e ai sensi della Legge Regionale 10/1999; vista la possibilità di integrare in un unico procedimento di VIA provinciale le due procedure (Screening di VIA e AIA), la ditta ha presentato la relativa istanza presso la Provincia di Venezia dove è stata depositata la documentazione contenente lo Studio di Impatto Ambientale, redatto ai sensi dell art. 22 dell Allegato VII del D.Lgs. 152/06; la stessa documentazione è stata depositata anche presso il Comune di Venezia in data 10/10/2013 al prot. gen. 440870; le osservazioni sono espresse conformemente a quanto stabilito dall art. 24 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. e dell art. 17 della L.R. 10/99; Premesso altresì che la ditta Cereal Docks Marghera S.r.l., con sede legale in via Banchina Molini n. 30 a Marghera (VE) è interamente controllata da Cereal Docks S.p.A. di Camisano Vicentino (VI) ed è nata nel 2011 dall acquisizione dello stabilimento della multinazionale Bunge e svolge l attività di raccolta, trasformazione e commercializzazione di prodotti cereagricoli; l attività consiste nella lavorazione di semi oleosi di soia per l estrazione dell olio e della lecitina, processo dal quale vengono inoltre prodotte farine di soia impiegate per l alimentazione animale e lo stabilimento ha attualmente una potenzialità di trattamento di 1.250 t/giorno di materie prime vegetali, corrispondenti ad una produzione di circa 230 t/giorno di olio vegetale; l azienda ha intenzione di intervenire sul sito produttivo con interventi sulla struttura e sugli impianti con l obiettivo di lavorare fino a 2.500 t/giorno di materie prime vegetali, corrispondenti ad una produzione di olio vegetale di circa 460 t/giorno; Considerato che il progetto deve essere assoggettato a Verifica di Assoggettabilità a Valutazione d Impatto Ambientale in quanto trattasi di impianti per il trattamento e la trasformazione di materie prime vegetali con una capacità di produzione di prodotti finiti di oltre 300 tonnellate al giorno su base trimestrale ai sensi del D.lgs. 152/2006 e s.m.i., Parte II, Allegato IV, punto 4. Industria dei prodotti alimentari, lettera b); il progetto deve essere assoggettato a Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) in quanto trattasi di trattamento e trasformazione destinati alla fabbricazione di prodotti alimentari a partire da: materie prime animali (diverse dal latte) con una capacità di produzione di prodotti finiti di oltre 75 tonnellate al giorno ovvero di materie prime vegetali con una capacità di produzione di prodotti finiti di oltre 300 tonnellate al giorno (valore medio su base trimestrale) ai sensi del D.lgs. 152/2006 e s.m.i., Parte II, Allegato VIII, punto 6.4, lettera b); la ditta, ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. art. 10 comma 2, al fine di ottenere un unico pronunciamento ha optato per l istanza congiunta di Valutazione d Impatto Ambientale (VIA) e di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), procedure in capo alla Provincia di Venezia. Evidenziato che Deliberazione del Consiglio comunale n. 97/2013 Pagina 2 di 4

gli uffici della Direzione Ambiente e Politiche Giovanili hanno predisposto una Relazione Tecnica Istruttoria nella quale sono state analizzate le ricadute e gli effetti sull ambiente derivanti dalla messa in opera del progetto sottoposto a procedura di VIA; nella Relazione Tecnica Istruttoria sono descritte le osservazioni di carattere tecnico che meritano di essere approfondite dall Autorità competente a cui spetta l emanazione della compatibilità ambientale dell opera; in particolare si evidenzia la necessità che siano valutati ed approfonditi gli aspetti relativi le emissioni in atmosfera introducendo, se tecnologicamente ammissibili, sistemi di abbattimento in grado di intervenire sui fattori emissivi quali polveri sottili ed ossidi di azoto; Visti i contenuti della Relazione Tecnica Istruttoria allegata alla presente deliberazione, prodotta a firma dalla Direzione Ambiente e Politiche Giovanili, che evidenzia una serie di osservazioni e criticità; Visti il parere di regolarità tecnica della Direzione Ambiente e Politiche Giovanili ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 nonché di regolarità contabile; Visto che la Commissione Consiliare X a nella seduta del 28/11/2013 ha chiesto la discussione in Consiglio Comunale; tutto ciò premesso, ESEGUITASI LA VOTAZIONE CON SISTEMA ELETTRONICO Consiglieri presenti: 36 - votanti: 29 Voti favorevoli: 29 (Baratello, Belcaro, Bonzio, Borghello, Caccia, Capogrosso, Centanini, Fortuna, Funari, Gianolla, Giordani, Giusto, Guzzo, Lazzaro, Molina, Orsoni, Pagan, Renesto, Rosteghin, Scaramuzza, Scarpa R., Seibezzi, Sottana, Tagliapietra, Ticozzi, Toso, Trabucco, Turetta, Zuanich) Astenuti: 7 (Boraso, Cavaliere, Centenaro, Costalonga, Lavini, Speranzon, Zuin) DELIBERA 1. di approvare la Relazione Tecnica Istruttoria redatta dagli Uffici della Direzione Ambiente e Politiche Giovanili che diventa parte integrante e sostanziale della presente Delibera e che contiene le osservazioni del Comune di Venezia relative al progetto in oggetto; 2. di richiedere che le osservazioni del Comune di Venezia, contenute nella Relazione Tecnica Istruttoria, siano valutate e prese in considerazione dalla autorità competente a cui spetta la valutazione del progetto e il provvedimento finale di Compatibilità Ambientale; 3. che la Direzione Ambiente provveda ad inviare il presente provvedimento alla Provincia di Venezia, Settore Politiche Ambientali, Ufficio V.I.A., Centro Servizi via Forte Marghera 191, 30173 Mestre (VE); --------- Successivamente, su proposta del Presidente IL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione del Consiglio comunale n. 97/2013 Pagina 3 di 4

con 36 voti favorevoli e 1 (Lastrucci) voto di astensione espressi col sistema di votazione elettronico d e l i b e r a di dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione ai sensi dell art.134, IV comma del D. Lgs. 18.8.2000 n.267. Allegato - Relazione Tecnica Istruttoria P.D. 711 del 14 ottobre 2013 Deliberazione del Consiglio comunale n. 97/2013 Pagina 4 di 4

Presiede: Il Presidente Roberto Turetta Partecipa: il Segretario Generale dott.ssa Rita Carcò La presente deliberazione è stata affissa all Albo on line del Comune il 30/12/2013 per la prescritta pubblicazione fino al 15 giorno. Esecutività dal 10/01/2014