REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL CARRASCIALI TIMPIESU

Documenti analoghi
Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

Allegato 3 Elenco BAT ed esempio interventi efficientamento

Catalogo dettagliato delle prestazioni 2015 (cfr. art. 14 del regolamento del fondo)

Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia

Componenti per l elaborazione binaria dell informazione. Sommario. Sommario. Approfondimento del corso di reti logiche. M. Favalli.

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO

PARAMETRI DI VALUTAZIONE PER AUTOBUS INTERURBANI E CRITERI PER L'ASSEGNAZIONE DEI PUNTEGGI ALLEGATO 6/lotto 1

A.A.2009/10 Fisica 1 1

Borse di studio per i figli studenti e provvidenze a favore dei Dipendenti studenti. Ambito: Tutti

Calcolo del costo unitario FASE 1

SICU FORMULARIO PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI PROSPETTO RIEPILOGATIVO

ALLEGATO A) Disciplinare del Fondo per la Progettazione degli Interventi Strategici

Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Automazione INFORMATICA INDUSTRIALE Appello COGNOME E NOME. 11 febbraio 2008 RIGA COLONNA MATRICOLA

Analisi dei dati ottenuti dalla raccolta dei Questionari consegnati al Tessuto Imprenditoriale e Commerciale della Città di Magenta

io chiedo la pensione di vecchiaia

Sondaggio piace l eolico?

Immobile di via Bagnoli ex scuola elementare di Bagnoli ed area di pertinenza

La statistica nei test Invalsi

IL CONTRATTO RISTORATIVO

REGOLAMENTO REGIONALE 5 DICEMBRE 2014, n.5

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE

Millenium 3 Interfaccia di comunicazione M3MOD Guida all'uso della Directory operativa 04/2006

Da 9.500,01 a ,00 > , ,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA

- Titolario anno

- Ufficio Unico PIT2 - Progetto Integrato Territoriale NORD BARESE

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico

MARIO FLORES L OPERATORE TURISTICO SOLUZIONI Vero o falso? Verifica le tue conoscenze Esercizi

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n Maranello Tel. 0536/ fax 0536/ Anno Scolastico 2014/2015

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione

Mancanze disciplinari Sanzioni disciplinari Organi competenti

d coulomb d volt b trasformatore d alternatore b amperometro d reostato

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

PREZZI INFORMATIVI DELL EDILIZIA. Materiali ed opere compiute dal 1959 NUOVE COSTRUZIONI AGOSTO 2012

Convenzione del Consiglio d Europa sulla contraffazione dei prodotti sanitari e reati affini che rappresentano una minaccia per la salute pubblica

REGIONE CALABRIA Assessorato Cultura e Beni Culturali

CERTIFICAZIONE UNICA2016

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 514 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 268 NUMERAZIONE GENERALE N. 10/07/2015.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO Il sottoscritto/a.

CERTIFICAZIONE UNICA2015

COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI

CERTIFICAZIONE UNICA2015

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia

Risolvere il seguente caso aziendale

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno...

DICHIARO: Di voler riscuotere il prestito: in contanti presso l Istituto di Credito che effettua il servizio di Cassa per conto dell INPDAP

Convenzione sull'unificazione di taluni elementi del diritto dei brevetti d'invenzione

COMITATO REGIONALE CAMPANO SCACCHI c/o Circolo IncontrArci Via Arco S. Anastasia

Automobile Club d'italia

CERTIFICAZIONE UNICA2015

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni)

Lezione. Investimenti Diretti Esteri (FDI) e Imprese Multinazionali

Il modello relazionale. Il Modello Relazionale. Il modello relazionale. Relazione. Dominio. Esempio

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2014

SCADE IL 20 febbraio 20LG

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE TECNICO CORSO PER L ABILITAZIONE AD ALLENATORE PROFESSIONISTA DI 1^ CATEGORIA

All'Inpdap - sede di. Prov. UN PRESTITO PLURIENNALE GARANTITO. Importo richiesto:

Anticipata via fax il Settimo Torinese, 21/01/2009

PROGRAMMA SOCIO EDUCATIVO DI ANIMAZIONE 2014/2015

( P r o v i n c i a d i F i r e n z e )

Numeri razionali COGNOME... NOME... Classe... Data...

Lo diceva Douglas Adams ;) adesso è tempo di sofware libero

Il modello relazionale. Il Modello Relazionale. Il modello relazionale. Relazione. Dominio. Esempio

Allegato alla D.G. n. 20 del 20 febbraio 2012 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA C.C.I.A.A. DI ASCOLI PICENO TRIENNIO

d.bisogno c. mi ss io ne iso gni Valorizzare la Villa reale 1 Rendere nuovamente la Villa Reale polo di attrazione e di promozione della città

- Titolario anno

Allegato 1 RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLE FASI DI CANTIERIZZAZIONE

13. La Fondazione Bioparco

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

FIRENZE FI D612 FIRENZE FI D612

Test di autovalutazione

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

ELEMENTI GUIDA PER LA REDAZIONE DELLE GIUSTIFICAZIONI DI OFFERTA

13. EQUAZIONI ALGEBRICHE

LE RETTIFICHE DI STORNO

Temi speciali di bilancio

-37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/-

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

Prova n. 1 LEGER TEST

COMUNE DI AGRI ENT O Settore 1 - Servizi Sodo-assistenziali

o d M k m J B \< 2 i 0

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER

Operare con i file. 3.1 Come operare sull unità di memorizzazione. t à. p p. r e n d. t o i m. Competenze specifiche

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

] + [ ] [ ] def. ] e [ ], si ha subito:

Campionato Provinciale di Pesca alla Trota in Lago per Squadre di Società anno 2014

PROVINCIA DI VITERBO ASSESSORATO AL TURISMO CONCORSO ACCOMPAGNATORE TURISTICO TEST DI VERIFICA C

E-LEARNING SU MOODLE PIATTAFORMA

Lezione 21 Investimenti Diretti Esteri (FDI) e Imprese Multinazionali 1) Definizioni. 5) Il modello ``knowledge based specific assets

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER MALATTIA GRAVE DI rimborsabile in 5 o 10 anni

PROVE DI CARICO SU SOLAIO

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti

Transcript:

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL CARRASCIALI TIMPIESU INDICE ART. 1 PREMESSA ART. 2 - COMPETENZE ART.3 - MODALITA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE ART. 4 CRITERI DI PARTECIPAZIONE ART. 5 - REALIZZAZIONE DEI CARRI ART. 6 COLONNA SONORA ART. 7 ORIGINALITA DELL OPERA ART. 8 COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA SELEZIONE ART. 9 UTILIZZO DEGLI HANGARCARRASCIALI ART. 10 SICUREZZA E RESPONSABILITA ART. 11 CONTRIBUTI ART. 12 CORSI MASCHERATI ART. 13 GIURIA ART. 14 PREMI ART. 15 NORME DI RINVIO

REGOLAMENTO PER L'ORGANIZZAZIONE DEL CARRASCIALI TIMPIESU Art.1 Premess Il presente Regolmento isiplin i termini e le molità i ollorzione tr l'amministrzione Comunle, l Assoizione Crnevle Tempiese e gli ltri soggetti privti, selti sull se ei riteri i seguito iniviuti, per l'orgnizzzione ell evento Crrsili Timpiesu, on l preiszione he: L Amministrzione omunle, i seguito enomint sempliemente Amministrzione, pur vvlenosi ell ollorzione ei soggetti i seguito initi, è titolre ell mnifestzione e el iritto llo sfruttmento elle immgini per i propri fini istituzionli, promozionli, i ron televisiv, riofoni e giornlisti, ompreso l'utilizzo mezzo i riprouzioni fotogrfihe, i oumentri e/o prouzioni inemtogrfihe e i qulsisi mezzo i moern omunizione (internet, v, vieo et), senz pregiuizio ei iritti sull'oper posti " ifes ell personlità ell'utore (iritto morle ell'utore)", i ui ll legge 22.4.1941 n.633 e suessive moifihe e integrzioni; L Assoizione Crnevle Tempiese (i seguito sempliemente Assoizione) e l Assoizione Turisti Pro Loo (i seguito sempliemente Pro Loo) sono eseutori, ongiuntmente i loro ollortori, ell inizitiv, seono le molità speifite ettglitmente per ogni singol eizione. Art. 2 Competenze Inipenentemente lle ompetenze ssegnte nnulmente, l Amministrzione l'assoizione e l Pro Loo sono omunque tenute eseguire le ttività i seguito inite: Amministrzione: Ini le Linee gui ell evento; stilise il uget impegnre e ssegnre ll'assoizione e ll Pro Loo per l relizzzione el Crnevle; pprov il progetto per l orgnizzzione el Crrsili Timpiesu preisposto ll Assoizione entro il termine el 15 settemre i ogni nno. ott gli tti mministrtivi neessri; e onee in uso n 15 loli inustrili (i seguito enominti Hngrrrsili) per l relizzzione ei rri llegorii, i ui l'ssoizione terrà nell su irett isponiilità n 3 loli e ssegnerà gli ltri n 12 i vinitori ell selezione slvo he, per selte orgnizztive, nel no i selezione veng isposto iversmente. In tl so l isponiilità ei loli srà ettglitmente isiplint nel no i selezione ei prteipnti l Crnevle; f si oup ell ihirzione i ioneità ei loli ur el Settore Tenio ell'ente. Assoizione:

e f g h i j Su inizione e i onerto on l Amministrzione, preispone e present entro il 15 settemre i ogni nno il progetto per l relizzzione el Crnevle; inie il no i selezione, in se lle molità inite gli rtt. 4 e 8 el presente Regolmento, per i prteipnti ll nnule onorso per l ie progetto i ostruzione ei rri llegorii; l Assoizione sentit l Amministrzione, e i onerto on l Pro Loo, iniviu il Consulente Artistio; gestise gli hngrrrsili he verrnno onessi, per il perioo i sette mesi, i vinitori ell selezione i ui sopr; orgnizz l fse relizztiv ei rri; ollor on il Consulente Artistio; orgnizz e gestise, per qunto i ompetenz, l'inter mnifestzione ivi omprese tutte le ttività orinrie e strorinrie reltive ll siurezz e regolre svolgimento ell'evento, teneno onto elle esigenze i ogni singolo rro e oorinno l ttività ei prteipnti; l Assoizione eleg i singoli pogruppo, i quli si impegnno ome responsili, i sensi ell normtiv vigente in mteri i siurezz negli mienti i lvoro, fr rispettre tutte le norme reltive ll siurezz on riferimento ll'ttività svolt. A tle proposito ogni pogruppo ovrà rilsire ll Assoizione un pposit ihirzione i ssunzione impegno; gestise il onorso per l premizione el miglior rro llegorio; reniont ll'amministrzione tutte le spese sostenute per l relizzzione el Crnevle (Crrsili Timpiesu). Pro Loo: ollor, ssieme ll Amministrzione e ll Assoizione, ll preisposizione el progrmm ell evento e in prtiolre elle mnifestzioni e ttività ollterli; orgnizz e gestise gli eventi ollterli l Crrsili Timpiesu; l Pro Loo i onerto on l Assoizione, sentit l Amministrzione, prteip ll'iniviuzione el Consulente Artistio; reniont ll'amministrzione tutte le spese sostenute per l relizzzione el "Crrsili Timpiesu". Art. 3 Molità i prteipzione ll selezione I soggetti interessti evono presentre, entro il 15 ottore i ogni nno, on le molità previste nel no i selezione, l rihiest i prteipzione ll selezione per l'utilizzo egli spzi ell'hngrrrsili e l ontriuto per l relizzzione el rro llegorio. Per l eizione el Crrsili Timpiesu 2009, l t i senz i ui sopr viene stilit i omune oro tr l Amministrzione, l Assoizione e l Pro Loo. I rpporti tr l Amministrzione, l Assoizione e l Pro Loo sono regolti pposite onvenzioni e l presente Regolmento. Art. 4 Criteri i prteipzione

I soggetti interessti, in onformità qunto previsto nel Regolmento e nel Bno nnule, evono ttestre entro il termine stilito per l omn i prteipzione, i requisiti rihiesti: generlità el rppresentnte; nome el gruppo; tem ell ostruzione ontenente il titolo he rppresent il rro e un relzione esplitiv sull llegori e l stir. I soggetti unitmente ll omn i prteipzione evono presentre: un ozzetto su rtonino, in formto A3, he onteng un elorto grfio he illustri l insieme ell omposizione el rro, ei olori e ell senogrfi. un relzione teni esrittiv ell ostruzione he eve ontenere: il numero e l esrizione ei soggetti he vengono relizzti; i prtiolri ei movimenti; il mterile selto iverso ll rtpest; i isegni tenii he evono ontenere: il prospetto frontle e lterle el rro; l pint reltiv ll ostruzione relizzre; l posizione e le misure ei vri elementi he ostituisono il rro. Le rtteristihe el gruppo i mshere, preisno: il numero ei omponenti il qule eve essere minimo 50 e mssimo 200; le rtteristihe ei ostumi; le rtteristihe ell oreogrfi. I gruppi estempornei he intenono prteipre evono presentre l rihiest entro i 30 giorni prim ell inizio el Crrsili Timpiesu, llegno un ozzetto on l oreogrfi he intenono relizzre. Qulor l Commissione Giuitrie lo riteng opportuno può onsentire l prteipzione i ltri 3 rri (provenienti nhe ltri omuni) l onorso. Questi prteipnti non possono enefiire el ontriuto e egli spzi hngrrrsili. Art. 5 Relizzzione ei rri I rri llegorii evono essere relizzti in rtpest o in ltro mterile e otti i ioneo impinto i sonorizzzione e/o n o omplesso musile e i mshere in numero minino i 50 e mssimo i 200, e eguto lle rtteristihe ell'oper. I rri llegorii, inoltre evono essere in regol on l vigente isiplin sul iritto 'utore. Devono ltresì essere relizzti in onformità l progetto pprovto ll Commissione, seono le norme i uon teni e in osservnz ell vigente normtiv sull slute e siurezz nei luoghi i lvoro. Durnte tutt l fse ostruttiv ei rri llegorii, isun soggetto, ove tenere ffiss e en visiile nel proprio spzio un opi el progetto relizzre, on llegto il pino i oorinmento elle ttività opertive eseguire.

L Assoizione, ttrverso il Consulente Artistio, verifi: - l risponenz ei rri i progetti e l loro pien utilizzilità; - l'ssenz i rishi he sino irettmente sriviili ll'eseuzione ell oper. I rri llegorii evono essere relizzti irettmente i soggetti prteipnti he potrnno vvlersi i onsulenze esterne, on orgnizzzione i mezzi e gestione propri e proprio rishio. Le imensioni ei rri vengono inite nel Bno i selezione. Art. 6 Colonn sonor Ogni rro llegorio ove essere otto i un olonn sonor. L'eleno ei rni musili eseguire sui rri llegorii, si trmite n musile he mezzo i strumenti menii e/o elettronii, eve essere retto sugli ppositi mouli rilsiti ll SIAE e firmto l responsile el omplesso musile o l pogruppo el rro, il qule è responsile ell veriiità i qunto sottosritto. I pogruppo ei rri evono rionsegnre i mouli ll onlusione ell evento, eitmente ompilti, l Responsile zonle i Tempio ell SIAE. Art. 7 Originlità ell'oper I soggetti evono grntire l'originlità ell'oper rffigurt nel progetto, ssumenosene ogni responsilità ivile e penle, nhe in relzione iritti i terzi. Art. 8 Commissione Giuitrie ell selezione Gli elorti progettuli, presentti i rihieenti, vengono esminti ll Commissione Giuitrie, ompost n. 7 memri. Fnno prte i iritto ell Commissione: e un rppresentnte ell Amministrzione, on le funzioni i Presiente; un rppresentnte ell Assoizione; un rppresentnte ell Pro Loo; il Consulente Artistio; il Dirigente Solstio el Lieo Artistio. Gli ltri ue omponenti sono nominti, nnulmente, ll Commissione Servizi Culturli, Turismo, Sport e Tempo Liero. L vlutzione egli elorti progettuli viene effettut on l ttriuzione ei punteggi initi nei riteri i prteipzione. Il punteggio mssimo he verrà ttriuito è 100 e è rtiolto nel seguente moo: tem ell ostruzione ontenente il titolo he rppresent il rro on l relzione esplitiv sull llegori e l stir (mssimo 25 punti); il ozzetto su rtonino, in formto A3, ontenente l elorto grfio he illustri l insieme ell omposizione el rro, ei olori e ell senogrfi (mssimo punti 25); l relzione teni esrittiv ell ostruzione ontenente il numero e l esrizione ei soggetti he verrnno relizzti, i prtiolri ei movimenti e il mterile selto iverso ll rtpest, i isegni tenii ontenente il prospetto frontle e lterle el rro e l pint reltiv ll ostruzione

relizzre on le misure e l posizione ei vri elementi he ostituisono il rro (mssimo punti 25); rtteristihe el gruppo i mshere ontenente il numero ei omponenti, il qule ovrà essere minimo 50 e mssimo 200, le rtteristihe ei ostumi e le rtteristihe ell oreogrfi (mssimo punti 25). L Commissione, vlutti gli elorti e ttriuiti i reltivi punteggi, formul per isritto l grutori. Sono mmessi i progetti he hnno totlizzto il mggior punteggio e sono eslusi i progetti he non hnno onseguito il punteggio minimo (60 punti). L Commissione h il potere i non mmettere i gruppi he nelle eizioni preeenti ino tenuto un omportmento he i violto le norme el presente Regolmento. In ogni so non srnno mmessi oloro he nelle eizioni preeenti ino tenuto un omportmento ontrrio ll morle, orine pulio e uon ostume. Art. 9 Utilizzo egli hngrrrsili L Amministrzione, trmite ontrtto i onessione uso grtuito per l urt i un nno, ssegn ll Assoizione gli hngrrrsili per l relizzzione ei rri llegorii he hnno superto l selezione. L gestione egli spzi estinti isun prteipnte è rio ll Assoizione. L Assoizione Crnevle Tempiese eve rihieere i vinitori ell selezione, prim ell ssegnzione egli spzi hngrrrsili, l stipul i un polizz ssiurtiv R.C. per i nni he ovessero essere rreti i ollortori i isun gruppo e i loli onessi in uso, per un mssimle eguto, efinirsi nnulmente prte ell Amministrzione omunle. Rimne slv e impregiuit l foltà ell Amministrzione i eere gli hngrrrsili per l verifi ello stto ei luoghi e il rispetto elle onizioni i utilizzo. Le norme i ettglio he isiplinno i rpporti tr l'amministrzione e l'assoizione, omprese le penlità e l risoluzione ell onessione sono stiliti nell'pposit onvenzione. Rest ltresì inteso he gli hngrrrsili sono onessi l fine eslusivo i opifiio per l relizzzione ei rri llegorii e he ogni ifforme utilizzzione egli stessi eve essere preventivmente utorizzt ll Amministrzione. L onessione in uso non potrà omunque presinere lle seguenti isposizioni: 1. rispetto per isun hngrrrsili onesso, el rio 'inenio el C.P.I. (ertifito prevenzione ineni) se previsto per Legge; 2. è vietto l uso i mterili tossii, infimmili o esploenti ll interno ei loli; 3. è vietto l utilizzo i vernii tossihe e, nel so in ui si volessero utilizzre, i gruppi ovrnno rivolgersi lle strutture he hnno ionee ttrezzture. In nessun so le vernii tossihe potrnno essere utilizzte ll interno egli hngrrrsili; 4. ivieto, nhe per rgioni i siurezz e i prevenzione ineni, i instllre ivisioni interne, strutture e mterili tli impeire o renere iffioltoso l'esso gli spzi onessi;

5. stipul, prim ell firm ell onvenzione prte ell Assoizione Crnevle Tempiese, i un polizz ssiurtiv R.C. per i nni he ovessero essere rreti i propri ollortori e i loli onessi in uso, per un mssimle eguto efinirsi nnulmente prte ell Amministrzione omunle. 6. il mnto rispetto elle presrizioni sopr riportte, etermin l'pplizione i penli e nei si più grvi, l risoluzione ell'oro. Tutti i rri evono, inoltre, essere olloti in moo poter gevolmente l usit gli hngrrrsili in ogni momento. Gli hngrrrsili evono essere onservti e restituiti nello stto in ui vengono onessi. Art. 10 Siurezz e responsilità L Assoizione si impegn fr rispettre tutt l normtiv post tutel ell slute e ell siurezz ei lvortori, previsti l D. Lgs 626/94 e el D. Lgs 81/08, on prtiolre riguro gli rtt. 2, 18, 19 e 28. Per qunto onerne l uso egli hngrrrsili vle qunto etto nel presente Regolmento ll rt. 2, punto Assoizione, letter h. L Assoizione si olig espressmente tenere inenne l Amministrzione qulsisi responsilità per i nni he ovessero erivre i soggetti e/o terzi, us ei lvori i relizzzione ei rri llegorii ll interno egli hngrrrsili e urnte i orsi msherti. Art. 11 Contriuti L Assoizione, seguito ell'esito ell selezione, provvee erogre un ontriuto, ssegnre i vinitori, per l ostruzione ei rri llegorii. L importo el singolo ontriuto e le molità i erogzione vengono inite nel Bno i selezione. Art. 12 Corsi msherti L Assoizione vigil sull preprzione ei rri llegorii e ur gli spetti orgnizztivi reltivi llo svolgimento ei orsi msherti. Può ltresì, emnre per ogni eizione el Crrsili Timpiesu, i onerto on l Amministrzione, le isposizioni he riterrà opportune per l migliore riusit ei orsi msherti. I soggetti prteipnti evono essere presenti lle sfilte, nhe in so i mltempo, impegnnosi tenere isposizione tutto il personle, mshere omprese in moo onsentire l'effettuzione ei orsi in qulsisi momento. L'orgnizzzione e l irezione ei orsi msherti è i eslusiv ompetenz ell Assoizione. Art. 13 Giuri L Assoizione provvee nominre l Giuri ompost n 5 persone, iverse per ogni sfilt e selte tr il pulio presente, l qule giuiherà i rri llegorii onorso, esprimeno un sol preferenz. L giuri è presieut l Segretrio Comunle. Il veretto ell Giuri è inppellile e non mmette relmi i sort.

I risultti el onorso vengono omuniti onlusione ell evento. I nomintivi ei vinitori el onorso Crrsili Timpiesu vengono puliti sul sito el Comune i Tempio e ell Assoizione. Art. 14 Premi I premi i vinitori el onorso Crrsili Timpiesu vengono onsegnti ll onlusione ell evento. Inoltre, è ssegnto un premio speile l miglior rro llegorio proveniente ltre lolità. Art. 15 Norme i rinvio Per qunto non ontemplto nel presente Regolmento si f espresso rinvio lle norme vigenti in mteri.