PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI ANDRIA (Codice identificativo univoco: IT_a_ag00044)

Documenti analoghi
PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI TARANTO (Codice identificativo univoco: IT_a_ag00039)

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI BARI (Codice identificativo univoco: IT_a_ag00001)

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI ANDRIA

CITTA' DI ANDRIA SERVIZIO PUBBLICO URBANO TARIFFE : . 1,00. 1,10. 9,00. 13,00. 30,00. 38,00. 19,00. 25,00. 18,00. 88,00

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI ANDRIA

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI PADOVA AREE URBANE: PRATO DELLA VALLE CITTA GIARDINO MADONNA PELLEGRINA SANT OSVALDO

Ambito Pescarola Marco Polo. 13 settembre 2016

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI PADOVA

4 CARATTERIZZAZIONE ACUSTICA DELLO SCENARIO FUTURO

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI TARANTO

PIANO DI RISANAMENTO ACUSTICO COMUNALE

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI ANDRIA (agglomerato con più di abitanti)

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI FOGGIA (agglomerato con più di abitanti)

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI FOGGIA

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI BARI

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI BARI (agglomerato con più di abitanti)

Provincia di Milano Direzione Centrale Trasporti e Viabilità Settore Sviluppo della Rete Stradale

Mappatura acustica delle infrastrutture stradali provinciali e piano di azione

SINTESI NON TECNICA. PIANO D AZIONE RELATIVO AGLI ASSI STRADALI PRINCIPALI DI COMPETENZA PROVINCIALE (art. 4 D. Lgs. 194/05) TERZA FASE

SINTESI DEL PIANO DELLA (D. Elaborazione E curata da:

Piano di Risanamento Acustico del Comune di Genova

S.P MAPPATURA ACUSTICA RETE STRADALE PROVINCIALE (D.Lgs. 194/2005)

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI TARANTO (agglomerato con più di abitanti)

SINTESI NON TECNICA. PIANO D AZIONE RELATIVO AGLI ASSI STRADALI PRINCIPALI DI COMPETENZA PROVINCIALE (art. 4 D. Lgs. 194/05) TERZA FASE

Classificazione acustica del Comune di Milano 23 Luglio 2013

ATTREZZATURE RELIGIOSE AR1 Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio AR2 Centro ricreativo parrocchiale AR3 Chiesa al monte di Comonte AR4 Chiesa della

Indice. 1. Descrizione generale dei tratti autostradali e caratterizzazione dell area. 2. Programmi di contenimento del rumore - Tratto Toscano

SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITA' SOSTENIBILE, PATRIMONIO ED EDILIZIA SINTESI NON TECNICA

COMUNE DI CASTELLANZA CODICE IDENTIFICATIVO UNIVOCO GESTORE: 0094

SINTESI NON TECNICA PIANO D AZIONE

Parte superiore (zona scuole elementari) - 2 -

Settore territorio Pianificazione Territoriale, Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Interventi Strategici, Parchi

Allegato 4: Calcolo dell indicatore CBI

COMUNE DI PRATO. Servizio Ambiente e Qualità luoghi di lavoro. Direttiva 2002/49/CE D. Lgs 194/2005. Piano di Azione del Comune di Prato

ACUSTICA COME OTTEMPERARE AGLI ADEMPIMENTI DEL D.LGS.194/2005 (E DEL D.M 29/11/2000)

PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

PROGETTO DEFINITIVO Barriera Antirumore tipo HS

Ambito Croce del Biacco Massarenti. 8 settembre 2016

ALLEGATO A. 1. Criteri generali

COMUNE DI BUSSERO. Città Metropolitana di Milano. Settore Tecnico SERVIZIO MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE AREE A VERDE PUBBLICO. aprile 2019 marzo 2020

Amm.ne Comunale di Sesto Fiorentino. Piano Triennale Investimenti

Legge 11 febbraio 1994, n 109 e successive modificazioni, art. 14, comma 11 PROGRAMMA TRIENNALE

AGGIORNAMENTO DEL PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI FIRENZE

Oggetto: Avviso di convocazione

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI MODENA SINTESI NON TECNICA

Amm.ne Comunale di Sesto Fiorentino. Piano Triennale Investimenti

ALLEGATO 6 PUNTO 2.8) D. LGS. 194/2005 SINTESI PIANI D AZIONE TANGENZIALE OVEST DI PAVIA INDICE

S.P. 11 MAPPATURA ACUSTICA RETE STRADALE PROVINCIALE. (D.Lgs. 194/2005)

VIE EN.RO.SE. Ingegneria S.r.l. PROVINCIA DI FIRENZE INDICE

Settore territorio Pianificazione Territoriale, Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Interventi Strategici, Parchi

Settore territorio Pianificazione Territoriale, Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Interventi Strategici, Parchi

1. ASPETTI GENERALI E COMPETENZE 1 2. TIPOLOGIE DI INTERVENTO ATTE AL RISANAMENTO. 3 SCHEDA SCHEDA SCHEDA SCHEDA 4..

SINTESI NON TECNICA. PIANO D AZIONE RELATIVO AGLI ASSI STRADALI PRINCIPALI DI COMPETENZA PROVINCIALE (art. 4 D. Lgs. 194/05) TERZA FASE

Comune di Bologna. MAPPATURA ACUSTICA E PIANO D AZIONE PER L AGGLOMERATO DI BOLOGNA (D. Lgs. 194/05)

2) Descrizione delle infrastrutture stradali oggetto del piano di azione

OGGETTO: LISTA SEGNALAZIONI RICEVUTE IN CONSULTA

DA DUE A QUATTRO CORSIE DELLA VARIANTE ALLA S.S. 268 "DEL VESUVIO"

ELENCO IMMOBILI/AREE COMUNALI

Settore territorio Pianificazione Territoriale, Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Interventi Strategici, Parchi

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI MODENA (sensi del D. Lgs. n. 194 del 19/08/2005) SINTESI NON TECNICA

LINEA 2 METROPOLITANA DI MILANO

Settore territorio Pianificazione Territoriale, Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Interventi Strategici, Parchi

ACUSTICA AGLI ADEMPIMENTI DEL D.LGS.194/2005 (E DEL D.M 29/11/2000) SERGIO LUZZI Vie En.Ro.Se. Ingegneria Direttore Tecnico.

PROVINCIA DI LUCCA Servizio Difesa del Suolo, Viabilità e Trasporti

Comune di Capannoli LE OPERE PUBBLICHE Monitor anno 2006

PROVINCIA DI RAVENNA SETTORE LAVORI PUBBLICI

S.P. 30 MAPPATURA ACUSTICA. RETE STRADALE PROVINCIALE (D.Lgs. 194/2005) Assi stradali principali

Rumore stradale e ferroviario Interventi di risanamento

PU A GENER ALE COMPAR TO S11 Madonna dell Albero 1) PREMESSA

Data: Agg.to: Sostituisce:

ALLEGATO 6 PUNTO 2.8) D. LGS. 194/2005 SINTESI PIANI D AZIONE TANGENZIALE EST TERRITORI ESTERNI ALL AGGLOMERATO URBANO DI MILANO INDICE

S.P. 494 MAPPATURA ACUSTICA. RETE STRADALE PROVINCIALE (D.Lgs. 194/2005) Assi stradali principali

cimasa COMUNE UBICAZIONE TIPO

S.P MAPPATURA ACUSTICA RETE STRADALE PROVINCIALE (D.Lgs. 194/2005)

UTOE 15 Via Cammeo - rotatoria

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA

S.P. 178 MAPPATURA ACUSTICA RETE STRADALE PROVINCIALE. (D.Lgs. 194/2005)

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI FOGGIA (agglomerato con più di abitanti)

PIANO D AZIONE. DELL AGGLOMERATO DI CATANIA AI SENSI DEL D.Lgs. - Terza fase -

CITTA DI VALDAGNO CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO IN ZONE ACUSTICHE

Riqualificazioni viarie nei quartieri di Mompiano, S. Bartolomeo e Casazza: Avvio dei cantieri di viale Europa, via Casazza e via Gadola

S.P. 412 MAPPATURA ACUSTICA. RETE STRADALE PROVINCIALE (D.Lgs. 194/2005) Assi stradali principali

PROGRAMMA OPERATIVO DI INTERVENTO

Settore territorio Pianificazione Territoriale, Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Interventi Strategici, Parchi

5 PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DI RIFERIMENTO

Decreto Legislativo 19/08/2005, n. 194 "Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale"

2. CARATTERIZZAZIONE DEGLI ASSI STRADALI PRINCIPALI

Settore territorio Pianificazione Territoriale, Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Interventi Strategici, Parchi

Transcript:

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI ANDRIA (Codice identificativo univoco: IT_a_ag00044) AGGIORNAMENTO 2018 CARATTERIZZAZIONE PRINCIPALI AREE CRITICHE ED INDICAZIONE INTERVENTI DI MITIGAZIONE RUMORE STRADALE 1

PIANO DI AZIONE DELL AGGLOMERATO DI ANDRIA CARATTERIZZAZIONE AREE CRITICHE IDENTIFICATIVO AREA 1 SORGENTI CRITICHE Via Bisceglie/Via Verdi RICETTORI SENSIBILI ITE E. Carafa, Verdi-Cafaro, R.S.A. "Madonna della Pace", Scuola inf. M. Carella RESIDENZIALI 48 NUMERO EDIFICI CRITICI SCOLASTICI 4 SANITARI 1 RESIDENZIALE 1127 POPOLAZIONE ESPOSTA SCOLASTICA 1770 SANITARIA 60 LIVELLO MASSIMO DI RUMORE L den [db(a)] 73.8 L night [db(a)] 66.8 SUPERAMENTO MASSIMO DEL LIMITE DEN [db(a)] 23 NIGHT [db(a)] 8.8 INDICE DI PRIORITA - IP 91022.9 PLANIMETRIA LEGENDA 2

INTERVENTI DI RISANAMENTO IDENTIFICATIVO INTERVENTO 1_BT Descrizione degli interventi Costo stimato ( ) Indice Costi Benefici SCENARIO 1 Riduzione della velocità mediante attraversamenti pedonali rialzati, cartellonistica e impianto di rilevamento della velocità su Via Bisceglie e Via Verdi 43.400,00 2,68 SCENARIO 2 Riduzione della velocità mediante attraversamento pedonale rialzato e cartellonistica in prossimità dell I.T.E. Carafa Sostituzione infissi presso RSA Madonna della Pace Sostituzione infissi presso la Scuola dell Infanzia Carella Sostituzione infissi presso la Scuola Verdi Cafaro 208.900,00 8,92 SCENARIO 3 Realizzazione barriera acustica artificiale in prossimità dell RSA Madonna della Pace e della Scuola dell Infanzia Carella 75.000,00 27,06 3

PIANO DI AZIONE DELL AGGLOMERATO DI ANDRIA CARATTERIZZAZIONE AREE CRITICHE IDENTIFICATIVO AREA 2 SORGENTI CRITICHE Via 20 Settembre/Via Napoli/P.zza Trieste e Trento RICETTORI SENSIBILI Scuola Media Vittorio Emanuele, 1 C.D. Oberdan, Scuola dell Infanzia G. Lotti RESIDENZIALI 20 NUMERO EDIFICI CRITICI SCOLASTICI 3 SANITARI 0 RESIDENZIALE 461 POPOLAZIONE ESPOSTA SCOLASTICA 1358 SANITARIA 0 LIVELLO MASSIMO DI RUMORE L den [db(a)] 68.5 L night [db(a)] 60.7 SUPERAMENTO MASSIMO DEL LIMITE DEN [db(a)] 0 NIGHT [db(a)] 3.7 INDICE DI PRIORITA - IP 75349 PLANIMETRIA LEGENDA 4

INTERVENTI DI RISANAMENTO IDENTIFICATIVO INTERVENTO 2_BT Descrizione degli interventi Costo stimato ( ) Indice Costi Benefici SCENARIO 1 Riduzione della velocità mediante attraversamenti pedonali rialzati e cartellonistica su Via Napoli e Piazza Trieste e Trento 25.600,00 4,22 SCENARIO 2 Installazione di dossi artificiali in gomma su via 20 settembre; Realizzazione di pista ciclabile su Via Napoli (ca. 300 m); 45.000,00 6,32 5

PIANO DI AZIONE DELL AGGLOMERATO DI ANDRIA CARATTERIZZAZIONE AREE CRITICHE IDENTIFICATIVO AREA 3 SORGENTI CRITICHE RICETTORI SENSIBILI Via Niccolò Paganini/Via Violante IPSS Colasanto, IPSC Lotti, Liceo Nuzzi RESIDENZIALI 1 NUMERO EDIFICI CRITICI SCOLASTICI 3 SANITARI 0 RESIDENZIALE 2 POPOLAZIONE ESPOSTA SCOLASTICA 2593 SANITARIA 0 LIVELLO MASSIMO DI RUMORE L den [db(a)] 63 L night [db(a)] 53.7 SUPERAMENTO MASSIMO DEL LIMITE DEN [db(a)] 8.7 NIGHT [db(a)] - INDICE DI PRIORITA - IP 63551.7 PLANIMETRIA LEGENDA 6

INTERVENTI DI RISANAMENTO IDENTIFICATIVO INTERVENTO 3_BT Descrizione degli interventi Costo stimato ( ) Indice Costi Benefici SCENARIO 1 Riduzione della velocità mediante attraversamenti pedonali rialzati e cartellonistica su Via Paganini; Rifacimento asfalto su Via Violante (tratto stretto) 30.500,00 2,61 SCENARIO 2 Realizzazione barriera acustica artificiale in prossimità del Liceo Nuzzi e dell I.P.S.S. Colasanto; 240.000,00 4,17 Sostituzione infissi presso l Istituto Professionale Lotti 7

PIANO DI AZIONE DELL AGGLOMERATO DI ANDRIA CARATTERIZZAZIONE AREE CRITICHE IDENTIFICATIVO AREA 4 SORGENTI CRITICHE RICETTORI SENSIBILI Via Padre Nicolò Vaccina Scuola Media Vaccina, Liceo Troya RESIDENZIALI 7 NUMERO EDIFICI CRITICI SCOLASTICI 2 SANITARI 0 RESIDENZIALE 317 POPOLAZIONE ESPOSTA SCOLASTICA 1543 SANITARIA 0 LIVELLO MASSIMO DI RUMORE L den [db(a)] 66.7 L night [db(a)] 58.9 SUPERAMENTO MASSIMO DEL LIMITE DEN [db(a)] 19 NIGHT [db(a)] 1.0 INDICE DI PRIORITA - IP 62429.6 PLANIMETRIA LEGENDA 8

INTERVENTI DI RISANAMENTO IDENTIFICATIVO INTERVENTO 4_BT Descrizione degli interventi Costo stimato ( ) Indice Costi Benefici SCENARIO 1 Sostituzione infissi presso la Scuola Media Vaccina 24.000,00 1,86 SCENARIO 2 Riduzione della velocità mediante attraversamento pedonale rialzato e cartellonistica su Via Vaccina 13.200,00 2,25 SCENARIO 3 Realizzazione pista ciclabile su Via Vaccina (ca. 230m) 34.500,00 4,55 9

PIANO DI AZIONE DELL AGGLOMERATO DI ANDRIA CARATTERIZZAZIONE AREE CRITICHE IDENTIFICATIVO AREA 5 SORGENTI CRITICHE RICETTORI SENSIBILI Via Trani/Via Gramsci Scuola Primaria Della Vittoria, ITI O. Jannuzzi RESIDENZIALI 17 NUMERO EDIFICI CRITICI SCOLASTICI 2 SANITARI 0 RESIDENZIALE 1080 POPOLAZIONE ESPOSTA SCOLASTICA 740 SANITARIA 0 LIVELLO MASSIMO DI RUMORE L den [db(a)] 69.7 L night [db(a)] 62.5 SUPERAMENTO MASSIMO DEL LIMITE DEN [db(a)] 18.6 NIGHT [db(a)] 5.5 INDICE DI PRIORITA - IP 42861.6 PLANIMETRIA LEGENDA 10

INTERVENTI DI RISANAMENTO IDENTIFICATIVO INTERVENTO 5_BT Descrizione degli interventi Costo stimato ( ) Indice Costi Benefici SCENARIO 1 Riduzione della velocità mediante attraversamenti pedonali rialzati, cartellonistica e impianti di rilevamento della velocità su Via Trani e Via Gramsci 27.600,00 3,58 SCENARIO 2 Sostituzione infissi presso la Scuola Primaria della Vittoria Sostituzione infissi presso l I.T. Jannuzzi 114.000,00 8,56 SCENARIO 3 Rifacimento pista ciclabile su Via Gramsci 55.000,00 24,28 11

PIANO DI AZIONE DELL AGGLOMERATO DI ANDRIA CARATTERIZZAZIONE AREE CRITICHE IDENTIFICATIVO AREA 6 SORGENTI CRITICHE RICETTORI SENSIBILI Via Muzio Scevola/Via Marco Antonio S. Infanzia/Primaria Federico II di Svevia RESIDENZIALI 10 NUMERO EDIFICI CRITICI SCOLASTICI 1 SANITARI 0 RESIDENZIALE 375 POPOLAZIONE ESPOSTA SCOLASTICA 499 SANITARIA 0 LIVELLO MASSIMO DI RUMORE L den [db(a)] 70.8 L night [db(a)] 63.6 SUPERAMENTO MASSIMO DEL LIMITE DEN [db(a)] 16.8 NIGHT [db(a)] 6.6 INDICE DI PRIORITA - IP 25186.2 PLANIMETRIA LEGENDA 12

INTERVENTI DI RISANAMENTO IDENTIFICATIVO INTERVENTO 6_BT Descrizione degli interventi Costo stimato ( ) Indice Costi Benefici SCENARIO 1 Riduzione della velocità mediante attraversamenti pedonali rialzati, cartellonistica e impianti di rilevamento della velocità su Via Muzio Scevola e Via Marco Antonio 16.300,00 6,12 SCENARIO 2 Rifacimento rotatoria Via Muzio Scevola/Via Marco Antonio/Via Imperatore Augusto/Via Croci con rimodellamento della sede stradale 125.000,00 87,74 13

PIANO DI AZIONE DELL AGGLOMERATO DI ANDRIA CARATTERIZZAZIONE AREE CRITICHE IDENTIFICATIVO AREA 7 SORGENTI CRITICHE RICETTORI SENSIBILI Viale Puglia/Via Goito/Viale Venezia Giulia Scuola dell Infanzia Rosmini RESIDENZIALI 76 NUMERO EDIFICI CRITICI SCOLASTICI 1 SANITARI 0 RESIDENZIALE 1751 POPOLAZIONE ESPOSTA SCOLASTICA 250 SANITARIA 0 LIVELLO MASSIMO DI RUMORE L den [db(a)] 73 L night [db(a)] 65.8 SUPERAMENTO MASSIMO DEL LIMITE DEN [db(a)] 15.2 NIGHT [db(a)] 8.8 INDICE DI PRIORITA - IP 23211.8 PLANIMETRIA LEGENDA 14

INTERVENTI DI RISANAMENTO IDENTIFICATIVO INTERVENTO 7_BT Descrizione degli interventi Costo stimato ( ) Indice Costi Benefici SCENARIO 1 Implementazione onda verde semaforica/semafori intelligenti su impianti già esistenti in Via Goito e Via Venezia Giulia 6.000,00 2,45 SCENARIO 2 Sostituzione infissi presso la Scuola dell Infanzia Rosmini 25.000,00 5,56 SCENARIO 3 Riduzione della velocità mediante attraversamenti pedonali rialzati, cartellonistica e impianti di rilevamento della velocità su Viale Puglia, Via Goito e Viale V. Giulia 40.050,00 7,14 15

PIANO DI AZIONE DELL AGGLOMERATO DI ANDRIA CARATTERIZZAZIONE AREE CRITICHE IDENTIFICATIVO AREA 8 SORGENTI CRITICHE RICETTORI SENSIBILI Viale Nenni/Via Togliatti Scuola Aldo Moro RESIDENZIALI 41 NUMERO EDIFICI CRITICI SCOLASTICI 1 SANITARI 0 RESIDENZIALE 1917 POPOLAZIONE ESPOSTA SCOLASTICA 468 SANITARIA 0 LIVELLO MASSIMO DI RUMORE L den [db(a)] 69.4 L night [db(a)] 62.1 SUPERAMENTO MASSIMO DEL LIMITE DEN [db(a)] 7.4 NIGHT [db(a)] 5.1 INDICE DI PRIORITA - IP 20783.9 PLANIMETRIA LEGENDA 16

INTERVENTI DI RISANAMENTO IDENTIFICATIVO INTERVENTO 8_BT Descrizione degli interventi Costo stimato ( ) Indice Costi Benefici SCENARIO 1 Sostituzione infissi presso la Scuola Aldo Moro 59.000,00 7,00 SCENARIO 2 Riduzione della velocità mediante attraversamenti pedonali rialzati, cartellonistica e impianti di rilevamento della velocità su Via Nenni e Via Togliatti 47.600,00 8,97 SCENARIO 3 Sostituzione manto stradale con asfalto fonoassorbente su Via Nenni (ca. 1000 m) e su Via Togliatti (ca. 400 m) 206.500,00 25,01 17

PIANO DI AZIONE DELL AGGLOMERATO DI ANDRIA CARATTERIZZAZIONE AREE CRITICHE IDENTIFICATIVO AREA 9 SORGENTI CRITICHE RICETTORI SENSIBILI Viale Venezia Giulia/Viale Istria Ospedale "BONOMO" RESIDENZIALI 27 NUMERO EDIFICI CRITICI SCOLASTICI 0 SANITARI 1 RESIDENZIALE 1110 POPOLAZIONE ESPOSTA SCOLASTICA 0 SANITARIA 227 LIVELLO MASSIMO DI RUMORE L den [db(a)] 69.2 L night [db(a)] 62 SUPERAMENTO MASSIMO DEL LIMITE DEN [db(a)] 15 NIGHT [db(a)] 18.0 INDICE DI PRIORITA - IP 18590.8 PLANIMETRIA LEGENDA 18

INTERVENTI DI RISANAMENTO IDENTIFICATIVO INTERVENTO 9_BT Descrizione degli interventi Costo stimato ( ) Indice Costi Benefici SCENARIO 1 Riduzione della velocità mediante attraversamenti pedonali rialzati e cartellonistica su Viale V. Giulia e su Viale Istria (con esclusione del tratto in corrispondenza dell Ospedale Bonomo) 13.950,00 5,55 SCENARIO 2 Realizzazione rotatoria all incrocio Viale V. Giulia, Corso Cavour, Viale Istria 250.000,00 188,55 19

PIANO DI AZIONE DELL AGGLOMERATO DI ANDRIA CARATTERIZZAZIONE AREE CRITICHE IDENTIFICATIVO AREA 10 SORGENTI CRITICHE RICETTORI SENSIBILI Via Barletta Scuola Giovanni Falcone - Gabriella Mansi RESIDENZIALI 31 NUMERO EDIFICI CRITICI SCOLASTICI 2 SANITARI 0 RESIDENZIALE 1188 POPOLAZIONE ESPOSTA SCOLASTICA 847 SANITARIA 0 LIVELLO MASSIMO DI RUMORE L den [db(a)] 70.4 L night [db(a)] 63.7 SUPERAMENTO MASSIMO DEL LIMITE DEN [db(a)] 7.8 NIGHT [db(a)] 6.7 INDICE DI PRIORITA - IP 14265.1 PLANIMETRIA LEGENDA 20

INTERVENTI DI RISANAMENTO IDENTIFICATIVO INTERVENTO 10_BT Descrizione degli interventi Costo stimato ( ) Indice Costi Benefici SCENARIO 1 Riduzione della velocità mediante attraversamenti pedonali rialzati, cartellonistica e impianto di rilevamento della velocità su Via Barletta 22.200,00 7,45 SCENARIO 2 Sostituzione manto stradale con asfalto fonoassorbente nel tratto più largo di Via Barletta (ca. 550 m) 70.620,00 15,12 SCENARIO 3 Rifacimento e prolungamento pista ciclabile su Via Barletta nel tratto più largo (ca. 550m) Riduzione della velocità mediante attraversamenti pedonali rialzati e cartellonistica su Via Barletta, nel tratto compreso tra la linea ferroviaria e l incrocio con Viale Goito 91.300,00 40,17 21

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI ANDRIA (Codice identificativo univoco: IT_a_ag00044) AGGIORNAMENTO 2018 CARATTERIZZAZIONE PRINCIPALI AREE CRITICHE ED INDICAZIONE INTERVENTI DI MITIGAZIONE RUMORE FERROVIARIO 22

PIANO DI AZIONE DELL AGGLOMERATO DI ANDRIA IDENTIFICATIVO AREA SORGENTI CRITICHE RICETTORI SENSIBILI CARATTERIZZAZIONE AREE CRITICHE 1_FER Linea Ferroviaria FERROTRAMVIARIA Istituto Tecnico Commerciale I.G.E.A. RESIDENZIALI 0 NUMERO EDIFICI CRITICI SCOLASTICI 1 SANITARI 0 RESIDENZIALE 0 POPOLAZIONE ESPOSTA SCOLASTICA 63 SANITARIA 0 LIVELLO MASSIMO DI RUMORE L den [db(a)] 48.8 L night [db(a)] 40.8 SUPERAMENTO MASSIMO DEL LIMITE DEN [db(a)] 1.1 NIGHT [db(a)] - INDICE DI PRIORITA - IP 207.9 PLANIMETRIA LEGENDA IDENTIFICATIVO INTERVENTO RICETTORE CRITICO INTERVENTI DI RISANAMENTO Descrizione degli interventi SCENARIO 1 1_FER Istituto Tecnico Commerciale I.G.E.A. Costo stimato ( ) Indice Costi Benefici La società Ferrotramviaria ha previsto l interramento della tratta in oggetto. Tale intervento porterà al superamento della criticità presso il recettore individuato e pertanto si ritiene di non dover suggerire ulteriori interventi di risanamento. n.d. n.d. 23

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI ANDRIA (Codice identificativo univoco: IT_a_ag00044) AGGIORNAMENTO 2018 INDIVIDUAZIONE ZONE SILENZIOSE 24

Zone silenziose ed ipotesi di risanamento/conservazione ID, Area Descrizione Area Sorgente Critica Area (m 2 ) SUP, max [db(a)] Interventi ipotizzati 1 Polivalente Via Porta Pia Via Porta Pia, Via Malpighi 11763 18 Barriera fonoassorbente lato Via Porta Pia, utilizzo di dissuasori di velocità (dossi artificiali/attraversamenti pedonali rialzati) su Via Malpighi 2 Area Via Caneva/Via Toselli Via Caneva 12666 15 Chiusura al traffico stradale di Via Caneva 3 Lama loc. M. dei Miracoli Via Santa Maria dei Miracoli/SP 124 32640 16 Asfalto Fonoassorbente su Via Santa Maria dei Miracoli e S.P. 124 4 Area ridosso Scuole di Via Paganini Via Niccolò Paganini 43379 16 Creazione di Zone 30, utilizzo di dissuasori di velocità (dossi artificiali/attraversamenti pedonali rialzati) 5 Giardini Monte dei Miracoli Via Santa Maria dei Miracoli 61778 19 Asfalto Fonoassorbente su Via Santa Maria dei Miracoli 6 Zona Iper Coop #1 Via Padre Leone Dehon 62819 13 Creazione di Zone 30, utilizzo di dissuasori di velocità (dossi artificiali/attraversamenti pedonali rialzati) 7 Villa Comunale Via Gramsci 79893 18 Creazione di Zone 30, utilizzo di dissuasori di velocità (dossi artificiali/attraversamenti pedonali rialzati) 8 Cimitero Viale Cimitero 107754 3 Utilizzo di dissuasori di velocità (dossi artificiali/attraversamenti pedonali rialzati) 9 Zona Iper Coop #2 Tangenziale Andria/Barletta 143133 28 Installazione barriera fonoassorbente lungo la tangenziale 10 Dolina Gurgo SP 43/SP 231 178928 21 Installazione impianto di rilevamento elettronico della velocità, utilizzo di dissuasori di velocità 11 Area Via Corato/Linea Ferroviaria SP 231/Linea ferroviaria 421862 19 Asfalto Fonoassorbente lungo la SP 231, barriere acustiche lungo la linea ferroviaria 12 Canale Ciappetta Camaggi Via Jacopo Beccari/ Via Giuseppe Ravizza 424934 15 Riorganizzazione della circolazione stradale tramite P.U.T. 13 Bosco Finizio Contrada Piano di Citulo 2447828 17 Installazione impianto di rilevamento elettronico della velocità, utilizzo di dissuasori di velocità 25

MAPPE DI CONFLITTO PER LE ZONE SILENZIOSE 26