virtual plant hmi maps analytics

Documenti analoghi
hmi principali caratteristiche

Comau Via Rivalta, Grugliasco (TO) Tel

Isaac DE è una piattaforma Big Data completa di strumenti e servizi per l installazione, la configurazione, l uso, la gestione e il monitoraggio di

Maestro connect. Connected intelligence for greater efficiency

WE LINK INDUSTRY TO ENTERPRISE THE COMPREHENSIVE PRODUCT FOR MANUFACTURING OPERATIONS

GRIMMY - presentazione prodotto

CASE HISTORY INDUSTRY PER L ENGINEERING. Breton. beantech. IT moves your business

Progetto HuManS Capofila COMAU Piattaforma Regionale Fabbrica Intelligente

CASE HISTORY INDUSTRY PER L ENGINEERING SIPA. beantech. IT moves your business

Focus: La Soluzione OPERA Dott.ssa Alessandra Broccoli/ Business Development Manager Open Data

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA

Grazie a nanopac è possibile innovare macchine e piccoli impianti industriali, personalizzandoli e rendendoli più efficienti e performanti.

MF HUB FINANCIAL. e-class Class Editori MILANO FINANZA

PIATTAFORMA SMART-GIS

CMMS 3 MAINTENANCE MANAGEMENT SYSTEM

TruVision Navigator 8.0. La soluzione unica per la gestione video, controllo accessi, intrusione e network

Offerta per l Impresa 4.0

How smart are you? DATA CENTER CLIENTE TOSIBOX EK-IB1

puoi: Con il sistema. gestire la produzione, controllare e pianificare da un unica semplice interfaccia web. IL SISTEMA

Roma, 15 maggio Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Manufacturing Execution System

Dalla manutenzione preventiva a quella predittiva. Il contributo delle tecnologie cardine di Industria 4.0. Giuseppe Testa Lenze Italia

Funzionalità. Ambiente di sviluppo integrato

27 SETTEMBRE 2018 L INNOVAZIONE SBARCA A TORINO. ALTEC Aerospace Logistics Technology Engineering Company

RTCP SYSTEM ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK

Servizi ospitati sul cloud. Vendita al dettaglio Gestione di proprietà immobiliari Franchising

Internet of Factory avvicinare e guidare le realtà produttive attraverso i contesti di business

SOLUZIONI INDUSTRIA 4.0

Macchinari Intelligenti in Plant Connessi. Enrico Calleri, Eurotech Michele Stecca, Horsa

#UPPERiTIME INTELLIGENT FACTORY. in azione

SIMATIC PCS 7 Principali novità della versione 8.0

Suite Sicurezza Lavoro: il software specifico per Consulenti della Sicurezza

LA NOSTRA STORIA, LE NOSTRE COMPETENZE

Textile SMART Monitoring

Servizio clienti di alto livello

CLOUD FOR IOT. Raccogli e gestisci in tempo reale le informazioni prodotte dagli oggetti connessi.

Rassegna Stampa Ufficio stampa Sme.UP

Plug & Produce : il nuovo concetto di macchina che richiede software all avanguardia

SOFTWARE DI SORVEGLIANZA

VIMS SOLUZIONi MOBILE

Migrazione Automazione. Premere Invio per continuare

Le risposte dell ICT ai bisogni di gestione del risparmio energetico. Relatore Ing. Alessandro Golfarelli Responsabile Area Tecnica Rinnova

Soluzione MES Gestione manodopera e avanzamento produzione

SPS IPC Drives Italia 2017

Dashboard. Un comodo riepilogo di tutte le informazioni utili inserite nel G.e.c.o. facilmente modulabili e di rapida ed immediata consultazione

Imprese Intelligenti: la tecnologia al servizio dell'ottimizzazione e della qualità

Automazione senza sosta Digital Factory Division

I CORSI DI FORMAZIONE PER AREA AREA INDUSTRY 4.0

SOLUZIONI SOFTWARE PER LA TUA AZIENDA. Ogni processo industriale è basato sul fattore tempo, noi vi aiutiamo a controllarlo

Azienda. Principali vantaggi

LA SUITE DI SOLUZIONI CLOUD PER UN BUSINESS AGILE

Manufacturing Execution System

t.fabrica wanna be smarter? manufactoring operational excellence.

CRM e Digital Customer Service nell era della Industry 4.0

La Fabbrica del Futuro: Tecnologie e Competenze un binomio vincente Mauro Fenzi Comau Chief Operating Officer

La gestione dei servizi sul campo semplice e potente

Unità Trattamento Aria

Come integrare precisione, efficienza energetica e progettuale tramite la digitalizzazione

Case Study. Caso reale di Iperammortamento: Interconnessione torni in ottica Piano Impresa 4.0. La sfida. Thermo Engineering.

SOMHI. POR FESR Azione I.1b.1.2 Poli di Innovazione Agenda Strategica di Ricerca Amada Engineering Europe Marco Ricci CTO

Industria 4.0. Come le aziende affrontano questa sfida e con. quali soluzioni tecnologiche. Marco Marmonti Business Development Manager - ITALTEL

INDUSTRY 4.0 PLUG & PLAY

Una piattaforma tecnologica per il processo di miglioramento dell efficienza energetica. Fabio Massimo Marchetti - ESA Automation

Come la tecnologia informatica può facilitare un approccio Smart ai processi

LA RACCOLTA DATI DI PRODUZIONE NON E MAI STATA COSI FACILE!

Sicurezza Professionale Wireless. con Ricochet technologia mesh

ViMSGUARD. Proteggere le persone a contatto con il pubblico

Resilient. Conformity to Guidelines IQ VISION. & Standards

Atlas La visione dell Industrial Ethernet

Ecostruxure La Vision Smart Manufacturing di Schneider Electric

Veronafiere ottobre 2018

Piattaforma innovativa per il monitoraggio e il controllo dei consumi energetici e idrici

Organizzazione Aziendale... 3 Lean Management... 3 Logistica e Supply Chain... 4 Gestione della Produzione... 5 Gestione della Manutenzione...

IoT devices e analytics: elementi base dell ecosistema digitale

Contabilizzazione del calore e dell'acqua: i vantaggi del cloud nel monitoraggio condomìni

XWEB EVO Nuova versione software 5.0

Digistat Asset Management

CASE STUDY AWDOC BY AWTECH

4Sight2 TM Intelligente, scalabile e facile da utilizzare

Requisiti minimi Hardware/Software

MONITORAGGIO DEGLI IMPIANTI E CONTROLLO IN REMOTO DEI PROCESSI INDUSTRIALI IN OTTICA INDUSTRIA 4.0. IL PROGETTO IOTLY

La gestione dei servizi sul campo semplice e potente

DA OLTRE VENTI ANNI CON I TRASFUSIONISTI ITALIANI

CONCESSIONARIO UNICO PER LA SICILIA

KIBSS sfm: Pianificazione e gestione dei processi produttivi in un unica soluzione IT

RENDI SMART LA TUA STRUTTURA RICETTIVA

la prima piattaforma digitale mondiale per l intero processo produttivo dell industria del legno

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Planet Inside CONTROLLO ACCESSI BUILDING AUTOMATION. Il sistema integrato robusto e flessibile per piccole e grandi aziende

Ispezioni digitalizzate e in mobilità per un operatività senza compromessi

Ispezioni digitalizzate e in mobilità per un operatività senza compromessi

INTRODUZIONE: INDUSTRIA 4.0 INDUSTRIA INDUSTRIA INDUSTRIA INDUSTRIA

INFINITY DMS LA COMPLESSITÁ

Presentazione della società e dei servizi offerti

Transcript:

Membro del gruppo FCA, Comau è leader mondiale nella realizzazione di sistemi di produzione automatizzati ed è driver nell evoluzione del digital manufacturing. La ricca offerta di prodotti modulari flessibili ed ampiamente configurabili si basa su principi di open automation e può essere personalizzata per rispondere ai bisogni dei singoli clienti. Comau Via Rivalta, 30 10095 Grugliasco (TO) Italy Tel. +39-011.0049111 www.comau.com virtual plant hmi maps analytics Unisce una vasta esperienza nella progettazione di applicazioni SW in ambito Manufacturing Operations Management alla capacità di sviluppo di sistemi connessi agli impianti produttivi Engineering Ingegneria Informatica SpA Via San Martino della Battaglia, 56 00185 Rome - Italy Tel. +39-06.49201 www.eng.it

Digital Virtualization Experience è il risultato dell iniziativa congiunta Engineering-Comau, finalizzata alla progettazione e implementazione di una suite di prodotti intelligente, modulare, flessibile e conforme al concetto di Industry 4.0 che consente ai clienti di massimizzare l efficienza, la produttività e la qualità nei propri stabilimenti produttivi. DiVE è un framework applicativo, basato sulle più avanzate tecnologie per la raccolta e analisi dei dati provenienti dai sistemi produttivi. DiVE include funzionalità di: Rilevazione del'eventuale deterioramento di dispositivi produttivi Analisi predittiva di potenziali guasti DiVE è formato da quattro moduli: virtual plant hmi maps analytics

Uno strumento di comunicazione facilmente gestibile e conforme al concetto Industry 4.0 in grado di abilitare una generica applicazione di fabbrica allo scambio di dati e comandi con gli impianti produttivi. principali caratteristiche Data Abstraction Accesso alle informazioni rapido e facilitato Via Rivalta, 30 10095 Grugliasco (TO) Italy Tel. +39-011.0049111 www.comau.com Data persistence Data filtering Notifica eventi Compatibilità IoT Via San Martino della Battaglia, 56 00185 Rome - Italy Tel. +39-06.49201 www.eng.it

Potenziali benefici Nasconde l eterogeneità e la complessità dell impianto attraverso un ampia libreria di modelli di dispositivi, macchinari, sensori, etc ; Virtual Plant semplifica l interfacciamento con il campo, fornendo un layer di comunicazione standard per le applicazioni orientate alla produzione. È progettato per gestire in modo semplice e veloce, grandi volumi e varietà di dati, sfruttando al massimo le potenzialità delle piattaforme hardware. Il core di Virtual Plant è stato disegnato con un approccio product independent e si basa su una piattaforma open source allo stato dell arte. Attraverso le sue funzioni di interfacciamento è possibile connetterlo a soluzioni MES/MOM/SCADA basate su differenti tecnologie, sia di tipo commerciale che custom. Può essere utilizzato come strumento di integrazione anche per applicazioni non-dive, consentendo una comunicazione sicura con l impianto produttivo. Libera le applicazioni dalla complessità delle logiche di generazione degli eventi di campo, grazie ad un configuratore di regole interno; Gestisce un ampio set di standard di networking sia cablato che wireless; Compatibile con protocolli di vecchia e nuova generazione e con varie tipologie di dati. Funzionalità & Servizi Configurazione di impianti, macchinari ed applicazioni esterne; Servizi di lettura e scrittura dei dati di impianto; Semplice interfacciamento A2A; Rilevazione e notifica di eventi di campo. DiVE Virtual Plant è totalmente scalabile e può operare su server di impianto per la gestione di pesanti flussi di dati, ma anche su Cloud per l acquisizione di dati generati da sorgenti geograficamente distribuite. Soluzione non invasiva e professionale Non richiede infrastrutture complesse e costose. Elevata compatibilità Può integrare sistemi legacy e dispositivi non standard con API dedicate. Minimo impatto Progettato per un facile inserimento su architetture già esistenti. Facile integrazione e astrazione dei dispositivi Le applicazioni possono accedere alle informazioni richieste attraverso singole interfacce standardizzate, indipendentemente dai dispositivi connessi. Virtualizzazione dispositivi Normalizza le strutture dati e le sintassi native attraverso formati, viste e servizi standard.

analytics Il modulo della suite DiVE dedicato alla manutenzione predittiva principali caratteristiche Identificare i key predictor e determinare la probabilità di guasto sull asse dei tempi. Via Rivalta, 30 10095 Grugliasco (TO) Italy Tel. +39-011.0049111 www.comau.com Contribuire alla riduzione dei costi di manutenzione e della quantità di ricambi a magazzino. Permettere la comparazione di diverse strategie di manutenzione in termini di rischi e benefici. Via San Martino della Battaglia, 56 00185 Rome - Italy Tel. +39-06.49201 www.eng.it

Potenziali benefici Perimetro di analisi variabile, dai singoli apparati alle celle produttive complesse; Basato su tecnologie di machine learning; DiVE Analytics è il modulo della suite dedicato alla manutenzione predittiva. Contribuisce a prevenire guasti improvvisi prevedendo quando questi potrebbero verificarsi. A tale scopo la suite DiVE offre opzioni di analisi diverse ed a vari livelli per garantire la completa operatività di tutti gli assets produttivi e fornire il maggior numero di informazioni utili a pianificare efficientemente la manutenzione. Motore a reti neurali di tipo agnostico verso i processi; Due diversi livelli di analisi: condition monitoring; machine learning e analisi predittiva. Funzionalità Tracciatura delle curve previsionali di deviazione dei key predictors ; Calcolo degli indici di accuratezza delle previsioni; Strumenti di Data profiling; Calcolo della vita utile residua RULE degli assets produttivi; Analisi comparative di scenari multipli. Massimizzazione della disponibilità di impianti ed apparati Sfruttando al massimo la vita utile residua degli assets produttivi. Riduzione costi di manutenzione Miglioramento dei ROA Return On Assets. Agisce prima che il guasto si verifichi Prevenendo in tal modo perdite produttive e danni agli apparati. Schedulazione efficiente Le attività di manutenzione possono essere pianificate in modo più efficiente. Miglioramento degli OEE Overall Equipment Effectiveness. Riduzione dei tempi di fermo non pianificati

DiVE Smartwatch è stato concepito come un interfaccia indossabile per la massima mobilization delle applicazioni di produzione. DiVE Smartwatch sfrutta i dispositivi indossabili di nuova generazione traendo il massimo da questa tecnologia. DiVE Viewer è un agile strumento di supporto all operatività di linea (guida operatore, conferma operazione, richiesta di supporto, etc). DiVE Viewer utilizza terminali touch screen e può essere facilmente integrato con DiVE Smartwatch. hmi DiVE HMI è una suite di piattaforme e strumenti di interfaccia utente in grado di consentire un accesso rapido e semplificato alle applicazioni manifatturiere, attraverso dispositivi smart (tablet, startphone, smartwatch) o di tipo tradizionale. principali caratteristiche Device responsiveness Compatibilita WiFi - NFC - BLE Via Rivalta, 30 10095 Grugliasco (TO) Italy Tel. +39-011.0049111 www.comau.com Facilità di associazione terminale/utente Configurabilità dei contenuti video Compatibilità con un ampia gamma di dispositivi e tipologie di dato ANDON gestisce una rete di pannelli multimediali destinati ad informare il personale di impianto su performance di produzione, stato delle linee, processi ed eventi che richiedano particolare attenzione. Via San Martino della Battaglia, 56 00185 Rome - Italy Tel. +39-06.49201 www.eng.it

DiVE Smartwatch Il software DiVE Smartwatch gestisce testi, video, audio e informazioni sensoriali; HAND-FREE USER EXPERIENCE Permette di ricevere messaggi e mandare conferme, minimizzando l impatto legato a movimenti e spostamenti. DiVE HMI è una suite di piattaforme e strumenti di interfaccia utente in grado di consentire un accesso rapido e semplificato alle applicazioni manifatturiere, attraverso dispositivi smart (tablet, startphone, smartwatch) o di tipo tradizionale. DiVE HMI comprende ANDON, DiVE Viewer e DiVE Smartwatch. Può essere usato con dispositivi watch-like eventualmente dotati di protezioni per l utilizzo in ambiente industriale; DiVE Smartwatch può gestire periferiche addizionali (es. bar-code readers) connesse al dispositivo indossabile; Consente l identificazione del singolo dispositivo e la sua associazione ad una postazione e/o utente tramite tecnologie NFC e BLE. FUNZIONALITÀ Ricezione in tempo reale di dati e istruzioni utilizzabili dall operatore nella sua postazione di lavoro; Supporto alla verifica di check list preliminari (es. di sicurezza); Conferma di esecuzione di cicli lavoro e delibera prodotto, emissione di richieste di supporto; Ricezione di notifiche e allarmi da sistemi esterni. Miglioramento della produttività del personale L operatore ha accesso immediato alle informazioni necessarie per eseguire i suoi compiti. Completa visibilità e controllo dell impianto di produzione I manager possono rispondere in modo più rapido ed efficace grazie all accesso in tempo reale alle informazioni. Prevenzione di situazioni bloccanti L operatore riceve istantaneamente la notifica di situazioni che richiedano un intervento immediato. Soluzione agile e facilmente integrabile Non richiede infrastrutture complesse e costose e può facilmente essere connesso a sistemi preesistenti. ANDON Un sistema facilmente configurabile destinato al pilotaggio di pannelli multimediali per la distribuzione di informazioni generate da sistemi Una porta verso l Industry 4.0 Un passo in avanti verso l impresa connessa. di produzione e applicazioni (testi, immagini, video, grafici, ecc). Il prodotto include strumenti di connessione ed un configuratore di facile utilizzo. Riduzione delle attività NO-VALUE ADDED ANDON è pensato per gestire un intera rete di pannelli video rendendo disponibile in ogni area dell impianto le informazioni necessarie in quella Ottimizzazione delle attività dell operatore ed eliminazione degli sprechi. posizione ed in quel momento. DiVE Viewer Viste personalizzate Viste e informazioni personalizzabili in base al profilo e al ruolo dell operatore. DiVE Viewer può essere utilizzato dal personale di impianto operativo in una specifica postazione qualora questi debba essere guidato nell esecuzione di operazioni variabili e debba confermare l esito delle stesse. DiVE Viewer utilizza una semplice ed intuitiva interfaccia Work experience innovativa Supporta il miglioramento della comunicazione all interno dell organizzazione. touch screen completamente configurabile. Lo strumento include servizi e driver per la gestione di dispositivi Beacons/NFC necessari ad associare operatori o dispositivi wearable ad una determinata postazione di lavoro.

maps DiVE MAPs è uno strumento di monitoraggio di nuova generazione, conforme al paradigma Industry 4.0. Esso è in grado di fornire indici OEE e di performance produttiva e di rilevare condizioni di guasto attuale o imminente (fault early warning). principali caratteristiche Approccio drill down alla visualizzazione (dall intero impianto alla singola apparecchiatura). Via Rivalta, 30 10095 Grugliasco (TO) Italy Tel. +39-011.0049111 www.comau.com Editor interno per la costruzione di dashboard personalizzate. Completamente integrato con il modulo DiVE Anaytics. Applicazione Web di tipo responsive. Via San Martino della Battaglia, 56 00185 Rome - Italy Tel. +39-06.49201 www.eng.it

Potenziali benefici Configuratore dashboard interno di facile ed intuitivo utilizzo; Funzioni di zooming dall intero impianto al singolo dispositivo; HMI responsive di nuova generazione (PC, Tablet, Smartphones); Offre una visione real time dello stato dell impianto. Fornisce indici OEE ed un ampia gamma di reports e dashboard. Grazie alle funzionalità di condition monitoring contribuisce ad evitare i fermi linea imprevisti allertando lo staff di manutenzione in caso di trend sospetti. Potenti strumenti di connessione (attraverso DiVE Virtual Plant) per il monitoraggio real time e la storicizzazione di informazioni generate da robot, controllori intelligenti e sensori; Integrazione con DiVE analytics per la trasmissione di informazioni diagnostiche agli algoritmi di analisi avanzata operanti su Cloud; Facile connessione con sistemi esterni di asset maintenance e maintenance workforce management. Funzionalità Monitoraggio dati di produzione; Monitoraggio delle condizioni di funzionamento del impianto e delle sue componenti; Calcolo degli indici OEE; Analisi dell andamento degli indicatori efficienziali; Rilevazione e notifica di condizioni di rischio guasto (fault early warning). Migliore affidabilità degli assets Garanzia di un impianto sempre efficiente. Piena visibilità e controllo dell impianto Vista dettagliata sulle singole macchine. Monitoraggio real time Rilevamento dei colli di bottiglia Identificazione degli asset all origine di perdite efficienziali. Di linee, stazioni e macchinari e gestione immediata di notifiche, allarmi ed eventi. Aumento OEE Overall Equipment Effectiveness. Analisi accurata ed esaustiva delle condizioni dell impianto Consente un analisi strutturata dello stato impianto fino al livello di singolo ciclo macchina. Riduzione fermi linea non programmati