NOTA DI CHIARIMENTI N. 1

Documenti analoghi
Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 10 settembre 2019

PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ARTICOLO 60 DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 Codice dei contratti pubblici come modificato dal D.Lgs.

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

QUESITO N. 1. OG ,49 OS ,47 OS ,30 OG ,74 (ati verticale) Tot ,00

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEGLI ARTT. 157, C.1 E 60 DEL D.LGS. 9 (GARA N.16/2018) CIG C5

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

(R22). CIG CC0

HERAMBIENTE S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

RISPOSTA 2 Si conferma la non obbligatorietà.

Quesiti e Risposte Direzione Regionale Emilia Romagna RTI E CATEGORIE

PROCEDURA APERTA NON TELEMATICA CODICE CIG: E95 CODICE CUP G13G CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT:

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE

UNIONE DEI COMUNI AMIATA VAL D ORCIA

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

CHIARIMENTO DELLA STAZIONE APPALTANTE RISPOSTE AI QUESITI

per il sopralluogo di presa visione, è sufficiente la delega scritta su carta intestata o è necessaria la procura notarile?

FAQ Gara DATA QUESITO RISPOSTA

DICHIARAZIONI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI GEIE di cui all art. 45, comma 2, lett. d), e), g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

FRONTESPIZIO PROTOCOLLO GENERALE

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, TRENTO I - Tel. 0461/ Fax 0461/ Sito internet:

GARA: C0176L16 CIG: AC3

Si chiede se il requisito di capacità economica e finanziaria sia avvalibile.

Possono partecipare i predetti raggruppamenti d imprese finalizzati a: a) Dimostrare il possesso del requisito SOA richiesto dal bando di gara;

Brindisi - Aeroporto del Salento Ampliamento ed Adeguamento delle Sale d Imbarco Chiarimenti resi alla data del

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Chiarimenti relativi alla procedura aperta per l appalto di costruzione del nuovo plesso scolastico Galileo Galilei in Comune di Grezzago

RISPOSTE A QUESITI. Aggiornamento al 05/03/2018

Lavori Castello Carraresi. Intervento di restauro e riqualificazione funzionale stralci. F. A. Q.

2.2 Resta fermo: - che nel complesso il R.T.I. possiede il 100% dei requisiti speciali prescritti;

le categorie OG1, OG2 e OG11 in caso di raggruppamento con due sole partecipanti, la mandataria nella misura superiore al 50%

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ALLOGGI VIA CORER - CUP: F21H CIG: A8

Risposta al quesito n. 1: Si rimanda alla normativa di riferimento prevista dal D. Lgs. n. 50/2016 e dal D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i..

20133 Milano via Venezian, 1 tel codice fiscale partita IVA

Il disciplinare è chiaro sul punto; al riguardo si rinvia alla pag. 31 dello stesso.

Si conferma la facoltà di costituire RTI con un altra impresa prequalificata.

CIG A6 CHIARIMENTI

PROGETTO DI COMPLETAMENTO DEI LAVORI DEL PRIMO STRALCIO DEL CENTRO DIREZIONALE A.M.T. IN PANTANO D ARCI

Oggetto: Accordo Quadro Interventi Frequently Asked Questions fino al 31 ottobre L occasione è gradita per porgere, Distinti saluti.

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali.

Domanda n. 5 La scrivente Impresa chiede a codesta Spettabile Amministrazione se può inviare il plico contenente la documentazione di gara in oggetto

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara

Direzione regionale Risorsa Umbria. Federalismo, risorse finanziarie e strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti

Domande e risposte concernenti la gara per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli stabili scolastici e stabili vari lotti 1 e 2

Requisiti del responsabile tecnico ai sensi delle vigenti disposizioni prima del 16 ottobre 2017, diviso per categorie d iscrizione: < a e.

RISPOSTE A CHIARIMENTI DEL

Publiacqua Spa, con sede in Firenze Via Villamagna 90/C, intende esperire una gara

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO AZIENDALE UBICATO NEL SEDIME DELL AEROPORTO F.

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

GARA PER LAVORI SOTTO SOGLIA COMUNITARIA GARA TELEMATICA

Università degli Studi di Cagliari

QUESITO DA N. 10 a 17. QUESITO 10): Si chiede conferma di partecipazione alla presente procedura in A.T.I. di tipo Verticale

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1:

DICHIARAZIONE IMPRESE ADERENTI AL CONTRATTO DI RETE di cui all art. 45, comma 2, lett. f) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

3. Modalità di presentazione istanza di partecipazione e dichiarazioni sostitutive

Prot. n Ai soggetti interessati

20- DOMANDA La scrivente impresa, in relazione alla gara di cui all oggetto, comunica di aver già presentato il plico prima del 27/03/2015.

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti

- OG1 IV + OG1 III = , ,00 incrementata del 20% = ,00,

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

INTERVENTI DI BONIFICA APPROVATI DALLE PP.AA. PER L AREA EX AMGA SOTTOCOMPARTO 1 DI PESARO C/O VIA MOROSINI N CIG [ BC0]

DICHIARAZIONI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI GEIE di cui all art. 45, comma 2, lett. d), e), g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

Accordi quadro dal n. 33/2017 al n. 41/2017. Quesito 1

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG E9

REGISTRO CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. OPERE EDILI, IMPIANTI E FINITURE

ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI SPECIALI

CHIARIMENTI. lettere p) ed r), relative alla rimuneratività del prezzo e alla realizzabilità del capitolato rispetto al prezzo offerto;

GARA: C0176L16 CIG: AC3

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Ponsacco, Pontedera. Provincia di Pisa GARA N.

Lotto Lotto Lotto EC

ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. (da presentare nella busta A-DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA )

QUESITO N. 6 RISPOSTA QUESITO N. 6

Autorità Portuale di Salerno

FAC SIMILE DICHIARAZIONE CAPACITÀ ECONOMICO - FINANZIARIA E TECNICA - PROFESSIONALE

Quesito Risposta Allegato In riferimento alla struttura operativa si chiede: 1. se il

Con riferimento alla gara d appalto in oggetto, la scrivente Amministrazione fornisce le seguenti risposte ai quesiti sotto indicati:

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del ;

GARA PER SERVIZIO DI MANUTENZIONE E CONDUZIONE IMPIANTI, MANUTENZIONE FABBRICATI CIG CHIARIMENTI

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 22 giugno 2015)

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC

Domanda di partecipazione alla gara e connesse dichiarazioni.

PROCEDURA APERTA SERVIZIO PER LA MODELLAZIONE IDRAULICA DI ACQUEDOTTI E LA RICERCA DI PERDITE

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA FRA I COMUNI DI ZAFFERANA ETNEA, MILO ED ACICASTELLO (CITTA' METROPOLITANA DI CATANIA)

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara.

Oggetto: Accordo Quadro Interventi Frequently Asked Questions dal 20 al 23 novembre L occasione è gradita per porgere, Distinti saluti.

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 5/7/2018 (ID. 46/2018)

Quesito 1 Risposta 1 Quesito 2 T1) T3)" T4)

DICHIARAZIONI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI GEIE di cui all art. 45, comma 2, lett. d), e), g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

AVVISO PUBBLICO. FONTI DI FINANZIAMENTO: Bilancio comunale DESCRIZIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO: vedi Capitolato Speciale d Appalto.

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELL'ABRUZZO

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

Piazza Prampolini, Reggio Emilia tel. 0522/ fax. 0522/456037

Il sottoscritto Nato (luogo e data di nascita) Residente in Via/P.zza Comune Prov Tel. n. Cellulare n*

RISPOSTE AI QUESITI. Direzione Acquisti

Transcript:

AGENZIA PROVINCIALE PER GLI APPALTI E CONTRATTI Servizio appalti Via Dogana, 8 38122 Trento P +39 0461 496444 F +39 0461 496422 @ serv.appalti@provincia.tn.it @ serv.appalti@pec.provincia.tn.it Trento, 07 giugno 2017 Prot. n. S171/17/316139/681-17 Oggetto: GARA TELEMATICA MEDIANTE PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA CON IL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA PERMANENTE DELL EX DISCARICA COMPRENSORIALE IN LOC. VALZELFENA C.C. TESERO E CAVALESE NOTA DI CHIARIMENTI N. 1 Con la presente si comunica che il competente Servizio Opere Ambientali, ha dato riscontro ai quesiti che si riportano di seguito: QUESITO 1 In riferimento alla procedura aperta di cui all oggetto, con la presente siamo a chiedere i seguenti chiarimenti in merito ai requisiti di partecipazione: 1. In caso di partecipazione in raggruppamento temporaneo di imprese la somma degli importi corrispondenti alle classi di iscrizione all Albo Nazionale Gestori Ambientali per la categoria 9 ( bonifica siti ) in possesso della mandataria e delle mandanti deve coprire l importo complessivo di appalto, e quindi pari o superiore ad 2.731.907,76, o raggiungere l importo corrispondente alla classe B ( 9.000.000,00)? 2. Può partecipare alla gara un Consorzio Stabile, in possesso dell attestazione SOA per la categoria OG12 richiesta, ma non in possesso direttamente dell iscrizione all Albo Nazionale dei Gestori Ambientali per la categoria 9? Tale iscrizione è infatti in possesso di una delle imprese consorziate che verrà indicata come una delle esecutrici dei lavori. 3. Il Consorzio Stabile nella situazione sopra descritta, può indicare come imprese esecutrici dei lavori, oltre all impresa consorziata in possesso dell iscrizione all Albo Nazionale dei Gestori Ambientali per la categoria 9, anche imprese consorziate non in possesso dell iscrizione in detta categoria? A tali imprese sarà affidata l esecuzione di lavorazioni edili, quali posa tubazioni, pozzetti, guaine, ecc, presenti nell appalto. RISPOSTA 1 1. In caso di partecipazione in raggruppamento temporaneo di imprese la somma degli importi corrispondenti alle classi di iscrizione all Albo Nazionale Gestori Ambientali per la categoria 9 in possesso della mandataria e delle mandanti deve coprire l importo complessivo di appalto e quindi essere pari o superiore ad 2.731.907,76. Provincia autonoma di Trento Sede centrale: Piazza Dante, 15-38122 Trento P +39 0461 495111 C.F. e P.IVA 00337460224

2. Sì, alla gara può partecipare un Consorzio Stabile, in possesso dell attestazione SOA per la categoria OG12 richiesta ma non in possesso direttamente dell iscrizione all Albo Nazionale dei Gestori Ambientali per la categoria 9, richieste ai fini della stipulazione del contratto d applto. Tale iscrizione dovrà essere posseduta dall impresa consorziata che verrà indicata come esecutrice dei lavori. 3. No, l intero intervento rientra in un opera di bonifica e quindi tutte le lavorazioni afferiscono alla categoria 9, pertanto il Consorzio non potrà indicare come imprese esecutrici dei lavori imprese prive dell iscrizione all Albo Nazionale dei Gestori Ambientali per la categoria 9, ad esclusione delle opere da elettricista di cui alla categoria SOA OS30. QUESITO 2 Buongiorno, per la gara in oggetto si chiede se, nel caso di partecipazione in associazione cooptata, i requisiti di carattere ambientale (iscrizione all Albo Gestori Ambientali per la categoria 9), devono essere posseduti anche dalla società cooptata ai fini della stipula del contratto (e quindi comunque non necessari in fase di partecipazione alla procedura), e se si in che misura. RISPOSTA 2 Per l esecuzione dei lavori di bonifica dei siti tutte le imprese esecutrici devono possedere l iscrizione all Albo Nazionale Gestori Ambientali e quindi anche l impresa cooptata, ad eccezione del caso di cooptazione per l esecuzione delle opere da elettricista di cui alla categoria SOA OS30 (ricomprese nella categoria prevalente) per le quali non è necessaria l iscrizione all Albo Nazionale dei Gestori Ambientali. La classe di iscrizione alla categoria 9 determina il limite di importo dei lavori eseguibili dalla singola impresa. QUESITO 3 In riferimento alla gara telematica n. AT45331 si pone il seguente quesito: Il requisito previsto al punto OT1.1 TUTELA AMBIENTALE (ISO 14001) e OT1.2 SICUREZZA PER I LAVORATORI (OHSAS 18001:2007) come viene considerato il punteggio se tale elemento è posseduto solamente da un impresa partecipante all ATI? RISPOSTA 3 Poiché i requisiti richiesti sono volti a premiare modalità operative rispondenti a particolari protocolli in termini di tutela ambientale in cantiere e di gestione delle misure di sicurezza, essi devono riguardare l intera compagine e pertanto il punteggio premiante viene riconosciuto solamente se tutte le imprese costituente l ATI operano secondo tali criteri (cioè sono in possesso delle certificazioni richieste). QUESITO 4 Lo scrivente Consorzio XXXXX (omissis) soggetto di cui all art. 36, comma 1 lett. b) della LP 26/93 non in possesso dell Iscrizione all Albo Nazionale Gestori Ambientale per la cat. 9 classe B in quanto non esecutrice di lavori, intende partecipare alla gara per conto di due o più cooperative socie tutte in possesso dell iscrizione a tale albo per la cat. 9 classe C.- Si chiede se il requisito relativo al possesso di Iscrizione all Albo Nazionale Gestori Ambientali per la cat. 9 classe B possa essere così soddisfatto. 2

RISPOSTA 4 Sì, il requisito può essere soddisfatto in questo modo fermo restando che le imprese esecutrici indicate in sede di offerta dovranno, in sede di stipula del contratto, indicare le rispettive quote di esecuzione. QUESITO 5 E' possibile partecipare con una configurazione di ATI in cui la CAPOGRUPPO è in possesso della CAT 9 C e due MANDANTI sono rispettivamente in possesso di CAT 9 B e CAT 9 C, possedendo comunque i restanti requisiti? RISPOSTA 5 Fermo restando che l iscrizione all Albo Nazionale dei Gestori Ambientali non è requisito richiesto per la partecipazione ma ai fini della stipulazione del contratto di appalto a pena di decadenza dall aggiudicazione, è possibile la configurazione di ATI, qualora aggiudicataria, in cui la Capogruppo sia in possesso della categoria 9 classe C e due mandanti in possesso di categoria 9 classe B e classe C. QUESITO 6 In caso di ATI, i "parametri e criteri di valutazione delle offerte", in particolare OT 1.1 e OT 1.2 relativamente a ISO 14001 e OSHAS 18000, devono essere in possesso di tutte le imprese che compongono il raggruppamento? RISPOSTA 6 Si veda risposta 3 e cioè si conferma che il punteggio premiante viene riconosciuto solamente se tutte le imprese costituente l ATI sono in possesso delle certificazioni richieste. QUESITO 7 Chiarimenti n. 1 In riferimento al punto OT.1 Affidabilità organizzativa dell impresa - Nel caso di partecipazione in RTI fra più imprese le certificazioni richieste dovranno essere in capo solo al Capogruppo? Chiarimenti n. 2 In riferimento al punto OT.1 Affidabilità organizzativa dell impresa - Viene indicato che i Certificati devono essere in corso di validità "in sede di verifica", si intende alla data di scadenza del bando o ad una data non certa e futura? Chiarimenti n. 3 In riferimento al punto OT.1 Affidabilità organizzativa dell impresa - Nel caso di cooptazione di un impresa ai sensi dell'art. 92 c. 5 del 207/2010 visti il parere AVCP n. 151 del 14/05/08 e la sentenza del "Consiglio di Stato n. 4772 del 10.09.2012" Come puntualmente precisato da consolidata giurisprudenza, il soggetto cooptato può solo eseguire lavori, ma non acquista lo status di concorrente;...omissis... (C.d.S., sez. V, 16 settembre 2011, n. 5187). Stante che l'istituto della cooptazione è "evidentemente finalizzato a consentire la partecipazione all'appalto anche di imprese di modeste dimensioni" si richiede se è corretto ritenere che in sede di verifica non sarà richiesto all'impresa cooptata il certificato, visto l'indicazione precisa "al Concorrente vincitore sarà richiesta, in sede di verifica, la 3

presentazione di copia del certificato, in corso di validità." e che l impresa cooptata non acquista lo status di concorrente? Chiarimenti n. 4 In riferimento al punto OT. 2.1 direttore di cantiere - in merito all'esperienza da comprovare si chiede se la documentazione da presentare in sede di verifica dovrà portare evidenzia delle generalità e dell'incarico di direttore di cantiere nell'esecuzione di detti lavori o se potrà essere citato in quanto direttore tecnico dell'impresa o se è necessario produrre documentazione attestante esperienza come direzione lavori in ambito OG12. Chiarimento n. 5 In riferimento al punto Elemento OT 2: professionalità e capacità del personale impiegato nella commessa - Il numero di dipendenti, con una delle abilitazioni previste, devono essere in organico con attestato valido già alla data di presentazione della gara o solo nel momento della verifica da effettuarsi prima della consegna dei lavori. Chiarimento n. 6 In riferimento al punto OT 2.5 numero di dipendenti con diploma o laurea impiegati sul totale dei dipendenti impiegati nella conduzione del cantiere - Con l indicazione di ulteriori figure consulenze tecniche di supporto definito anche successivamente consulente occasionale può non essere dipendente dell impresa? Chiarimento n. 7 In riferimento al punto OT 2.5 numero di dipendenti con diploma o laurea impiegati sul totale dei dipendenti impiegati nella conduzione del cantiere - Con l indicazione deve comunque coprire almeno il 10% delle ore lavorate con presenza in cantiere si intende che delle ore lavorate il 10% deve essere eseguito in cantiere? Chiarimento n. 8 In riferimento al punto OT 2.7 percentuale di dipendenti messi a disposizione della commessa che hanno seguito corsi di formazione specifica per ambienti con rischio biologico e per rischio in ambienti confinati - Il numero di dipendenti, con la formazione specifica, devono essere in organico ed essere già formati alla data di presentazione della gara o solo nel momento della verifica da effettuarsi prima della consegna dei lavori. RISPOSTA 7 Chiarimenti n. 1 Si veda risposta 3. Chiarimenti n. 2 I Certificati devono essere in corso di validità al momento in cui il concorrente ne autocertifica il possesso in sede di offerta e la validità degli stessi deve permanere per tutta la durata della procedura. Chiarimenti n. 3 Al pari dell impresa ausiliaria, l impresa cooptata (anche per l esecuzione delle opere da elettricista di cui alla categoria SOA OS30 (ricomprese nella categoria prevalente) non è considerata concorrente e pertanto non viene considerata ai fini dell attribuzione del punteggio premiante relativamente all offerta tecnica. Chiarimenti n. 4 Come riportato al punto OT2.1 dell elaborato Parametri e Criteri di valutazione dell offerta economicamente più vantaggiosa, devono essere indicati, con riferimento al direttore di cantiere proposto, la data, il committente, l oggetto della prestazione, l importo dei lavori diretti e rientranti nella categoria 4

OG12. Il direttore tecnico dell impresa, in quanto tale, non ricomprende necessariamente la copertura del ruolo di direttore di cantiere. Chiarimenti n. 5 Poiché l elemento in questione è volto a premiare la professionalità e la capacità dell impresa maturata da precedenti esperienze, la dotazione di personale abilitato deve risultare in organico con attestato valido alla data di presentazione della gara. Al momento della verifica da effettuarsi prima della consegna dei lavori sarà ammessa l eventuale sostituzione del personale indicato (ad esempio per cessazione del rapporto di lavoro nel frattempo intervenuta) con altro purchè con pari competenze, specializzazioni o abilitazioni richieste. Chiarimenti n. 6 Con il termine di ulteriori figure di consulenza tecnica di supporto si intendono Professionisti (ad esempio geologo, ingegnere specialista nel settore dei rifiuti) che forniscono supporto alla conduzione tecnica del cantiere, integrando le professionalità descritte nei precedenti criteri. Possono pertanto risultare anche Professionisti esterni che operano in cantiere in modo non continuativo, fermo restando il vincolo della presenza significativa indicata nel 10% delle giornate lavorate. Chiarimenti n. 7 I dipendenti diplomati o laureati, messi a disposizione della commessa, devono comunque garantire la presenza in cantiere pari al 70% delle giornate lavorate. Per i Professionisti esterni, consulenti occasionali, aggiuntivi alle precedenti figure di 1 diplomato e di 1 laureato, vale invece il vincolo di presenza in cantiere pari ad almeno il 10% delle giornate lavorate. Chiarimenti n. 8 Poiché l elemento in questione è volto a premiare la professionalità e la capacità dell impresa maturata da precedenti esperienze, la dotazione di personale abilitato deve risultare in organico con attestato valido alla data di presentazione dell offerta. Al momento della verifica da effettuarsi prima della consegna dei lavori sarà ammessa l eventuale sostituzione del personale indicato (ad esempio per cessazione del rapporto di lavoro nel frattempo intervenuta) con altro purchè con pari competenze, specializzazioni o abilitazioni richieste. QUESITO 8 A fronte della gara in oggetto siamo a richiedere i seguenti chiarimenti: a) Si chiede se la figura del Direttore di Cantiere debba essere necessariamente coperta da personale dipendente dell'impresa o possa essere affidata anche a consulenti esterni mediante specifico contratto per i lavori oggetto dell'appalto e quali sono gli eventuali vincoli. b) L'esperienza del Direttore di Cantiere può essere valutata anche in merito a lavori svolti da imprese per cui ha ricoperto il ruolo di Responsabile Tecnico Cat. 9 per l'albo gestori ambientali e non direttamente quello di Direttore di Cantiere, essendo il ruolo di Responsabile Tecnico prevalente rispetto a quello del Direttore di Cantiere dello specifico intervento. c) nel bando si richiama che il soggetto aggiudicatario dovrà possedere la categoria 9 classe b. In caso di A.T.I. non ancora costituita la capogruppo mandataria deve possedere almeno la categoria 9 classe c. Le mandanti possono avere qualsiasi classe per quanto riguarda la categoria 9 o devono comunque rispettare un minimo di classe? Se si quale? RISPOSTA 8 5

Punto a): La figura del Direttore di Cantiere può essere ricoperta mediante incarico affidato a consulenti esterni purchè provato da specifico contratto dedicato ai lavori in oggetto. I vincoli sono dati dalla presenza in cantiere tale da dare copertura ad almeno il 70% delle giornate lavorative. Punto b): Si intende dare premialità a figure professionali che hanno effettivamente condotto cantiere nel settore delle bonifiche e pertanto si conferma che la figura professionale presa in considerazione è solamente quella relativa ai direttore di cantiere. Il direttore tecnico dell impresa ricopre ruoli organizzativi e spesso non coincide, se non espressamente dichiarato, con la figura che conduce il cantiere. Punto c): Si veda risposta 1 QUESITO 9 Con riferimento al possesso delle certificazioni ISO 14001 e OHSAS 18001, di cui all art. 3 elementi OT 1.1 e OT 1.2 dell allegato n. 8 al bando di gara Parametri e criteri di valutazione dell offerta, al fine di acquisire un maggior punteggio tecnico, si chiede di voler confermare quanto segue: - Ad un RTI costituendo orizzontale, nel quale la capogruppo mandataria (con il 55% delle quote di partecipazione, esecutrice, pertanto, della parte maggioritaria delle lavorazioni) possiede la ISO 14001, verranno attribuiti n. 3/3 punti totali, in quanto l RTI nel suo complesso, possiede la suddetta certificazione. - Ad un RTI costituendo orizzontale, nel quale la capogruppo mandataria (con il 55% delle quote di partecipazione, esecutrice, pertanto, della parte maggioritaria delle lavorazioni) possiede la OHSAS 18001, verranno attribuiti n. 3/3 punti totali, in quanto l RTI nel suo complesso, possiede la suddetta certificazione. In caso di risposta negativa, si chiede di voler precisare il criterio tramite il quale verrà attribuito tale punteggio. RISPOSTA 9 La risposta è negativa in quanto i requisiti richiesti sono volti a premiare modalità operative rispondenti a particolari protocolli in termini di tutela ambientale in cantiere e di gestione delle misure di sicurezza che devono riguardare l intera compagine e pertanto il punteggio premiante viene riconosciuto solamente se tutte le imprese costituente l ATI operano secondo tali criteri (cioè sono in possesso delle certificazioni richieste). Il criterio di attribuzione del punteggio è quindi quello di assegnare i punti previsti se l intera compagine è costituita da impresa in possesso dei certificati richiesti. Si ribadisce, come esposto nelle precedenti risposte ai quesiti, che la premialità relativa al possesso dei certificati di qualità ambientale e gestionale per la sicurezza è riconosciuta solamente se tutte le imprese partecipanti ad un RTI ne sono in possesso. Si precisa che, ai sensi dell art. 92 comma 5 del D.P.R. 207/2010, l eventuale cooptazione di imprese per l esecuzione delle opere da elettricista di cui alla categoria SOA OS30 (ricomprese nella categoria prevalente) non è considerata quale ipotesi di raggruppamento temporaneo di imprese di tipo orizzontale o verticale. Si provvede a pubblicare la presente nota sul sito internet istituzionale e sulla piattaforma SAP- SRM (nella sezione Dati generali / informazioni acquirente). IL DIRIGENTE - dott. Leonardo Caronna Documento firmato digitalmente 6