NEWSLETTER n. 4/2015. Ti aspetto. Il C. Ufficio Stampa Mimmo Vita

Documenti analoghi
NEWSLETTER n. 3/2015. Ti aspetto. Il C. Ufficio Stampa Mimmo Vita. PS: Domenica guarda Linea Verde (RaiUno, ore 12.20), si parla anche di Legno Veneto

Il C. Ufficio Stampa Mimmo Vita

NEWSLETTER n. 6/2015. Ti aspetto. Il C. Ufficio Stampa Mimmo Vita

Il C. Ufficio Stampa Mimmo Vita

NEWSLETTER n. 13/2015

NEWSLETTE R n. 9/2015

NEWSLETTE R n. 8/2015

EUROPA, APPLICAZIONE DIFESA INTEGRATA BCE RIFERIMENTO PER LA UE Lunedì 18 gennaio Sede: Bruxelles, DG ENVIRONMENT

NEWSLETTER n. 12/2015

NEWSLETTER n. 10/2015

NEWSLETTER n. 36/2013

NEWSLETTER n. 02/2016

Ufficio Stampa - Tel. 049/ Fax 049/ Cell. 348/ Viale dell'università n Legnaro (PD) Caro/a collega

NEWSLETTER n. 05/2013

NEWSLETTER n. 5/2015. Ti aspetto. Il C. Ufficio Stampa Mimmo Vita

NOTIZIARIO n. 10/2009

NOTIZIARIO n. 20/2009

NOTIZIARIO n. 06/2010

NEWSLETTER n. 29/2013

NEWSLETTER n. 41/2015. Carissima/o

Ufficio Stampa - Tel. 049/ Fax 049/ Cell. 348/ Viale dell'università n Legnaro (PD) Caro/a collega

NEWSLETTER n. 17/2015

Ufficio Stampa - Tel. 049/ Fax 049/ Cell. 348/ Viale dell'università n Legnaro (PD) Caro/a collega

NEWSLETTER n. 16/2015

NOTIZIARIO n. 22/2009

NOTIZIARIO n. 34/ settembre 2011

NOTIZIARIO n. 39/ novembre 2011

NOTIZIARIO n. 36/ ottobre 2011

NOTIZIARIO n. 21/2009

NOTIZIARIO n. 11/2009

NEWSLETTER n. 03/2016

NEWSLETTER n. 04/2013

NEWSLETTER n. 31/2013

NEWSLETTER n. 6/2015. Ti aspetto. Il C. Ufficio Stampa Mimmo Vita

NOTIZIARIO n. 9/2009. Caro/a collega

NOTIZIARIO n. 08/2010

NOTIZIARIO n. 22/2010

NEWSLETTER n. 24/2014

NEWSLETTER n. 32/2016

NEWSLETTER n. 05/2016

NEWSLETTER n. 16/2014

NEWSLETTER n. 35/2013

NOTIZIARIO n. 12/2009

NEWSLETTER n. 13/2013

NEWSLETTER n. 18/2015

(in numeri e grafici, aggiornamento compagna 2014/15)

NEWSLETTER n. 04/2016

NOTIZIARIO n. 44/2009

Ufficio Stampa - Tel. 049/ Fax 049/ Cell. 348/ Viale dell'università n Legnaro (PD) Caro/a collega

Ufficio Stampa - Tel. 049/ Fax 049/ Cell. 348/ Viale dell'università n Legnaro (PD) Caro/a collega

NOTIZIARIO n. 40/2009

NEWSLETTER n. 24/2013

NEWSLETTER n. 25/2013

NOTIZIARIO n. 13/2009

NOTIZIARIO n. 42/2009

NEWSLETTER n. 14/2015

NEWSLETTER n. 40/2015

NOTIZIARIO n. 8/2009. Caro/a collega

La comunicazione dello sviluppo rurale e i temi agroambientali (Rete Natura 2000)

NOTIZIARIO n. 23/2010

NOTIZIARIO n. 42/ dicembre 2011

NEWSLETTER n. 02/2017

NOTIZIARIO n. 24/2010

NOTIZIARIO n. 41/ novembre 2011

NEWSLETTER n. 22/2013

NOTIZIARIO n. 38/2009

NOTIZIARIO n. 36/2009

La RRN per favorire la complementarietà tra policy comunitarie: idee per il post Life del progetto HelpSoil

NOTIZIARIO n. 43/2009

Piano di Comunicazione PSR

NEWSLETTER n. 27/2013

I N D I C E PREMESSA... 2 I PRIMI ACQUIRENTI... 3 LE QUOTE... 5 MOVIMENTAZIONE DELLE QUOTE... 8 PRODUZIONE... 9

I N D I C E PREMESSA... 2 I PRIMI ACQUIRENTI... 3 LE QUOTE... 5 MOVIMENTAZIONE DELLE QUOTE... 8 PRODUZIONE... 9

NEWSLETTER n. 26/2014

BIONET (Rete regionale per la conservazione e la caratterizzazione della biodiversità di interesse agrario)

NOTIZIARIO n. 41/2009

NEWSLETTER n. 43/2013

NOTIZIARIO n. 20/2012

NEWSLETTER n. 41/2013

NEWSLETTER n. 40/2013

NEWSLETTER n. 23/2013

NOTIZIARIO n. 18/2009

I N D I C E PREMESSA... 2 I PRIMI ACQUIRENTI... 3 LE QUOTE... 5 MOVIMENTAZIONE DELLE QUOTE... 8 PRODUZIONE... 9

NOTIZIARIO n. 05/ febbraio 2011

PRATICHE AGRONOMICHE, CONSERVARE IL SUOLO MANTENENDO IL REDDITO DELLE AZIENDE AGRICOLE

L ANNATA AGRARIA PRIME VALUTAZIONI -

Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile

RELAZIONE ATTIVITA 1 SEMESTRE 2007

INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017

NEWSLETTER n. 27/2015

NOTIZIARIO n. 14/2009

La programmazione regionale dei fondi europei

NEWSLETTER n. 19/2015

NOTIZIARIO n. 39/2009

NOTIZIARIO n. 16/2009

Istruzione e formazione agraria. Ancora una sfida per l Italia? l

NOTIZIARIO n. 35/2009

NOTIZIARIO n. 27/2009

NOTIZIARIO n. 34/2009

NOTIZIARIO n. 21/2010

Transcript:

Ufficio Stampa - Tel. 049/8293770 - Fax 049/8293754 - Cell. 348/2407427 Viale dell'università n. 14-35020 Legnaro (PD) - Id Skype: venetoagri - www.venetoagricoltura.org ufficio.stampa@venetoagricoltura.org NEWSLETTER n. 4/2015 28 gennaio 2015 SOMMARIO Prevenzione Progetto S.CO.RE. L Europa a scuola Tiratera Foreste Legno&Edilizia Giovani, agricoltura e PSR Biodiversità, autoconservazione www.venetoagricoltura.org EUROPE DIRECT VENETO WEB TV BIBLIOTECA Carissima/o è quantomai importante non deflettere dall impegno per la sicurezza sul lavoro. Il ciclo di incontri formativi che parte domani a Veneto Agricoltura (Prevenzione, Protezione) va in questa direzione. Ti aspetto Il C. Ufficio Stampa Mimmo Vita PS: AAA, il 12 Marzo, in Corte Benedettina a Legnaro (PD), giornata dedicata a Giovani e Agricoltura. Tutte le informazioni per ogni interesse e necessità. PREVENZIONE, AGGIORNAMENTO PER RSPP (CORSO) 29 gennaio 2015 dalle 8:30 alle 19:00 Sede: Corte Benedettina, Legnaro (PD) Il corso è realizzato nell ambito di un ciclo di giornate di aggiornamento rivolte a RSPP (Responsabilli del Servizio di Prevenzione e Protezione in Agricoltura) per il settore ATECO1 agricoltura e intende approfondire rischio incendio ed esplosione in agricoltura, il ruolo della sorveglianza sanitaria ed il corretto utilizzo dei DPI. Info: tel 049.8293920

PROGETTO S.CO.RE., PROGRAMMA DI WORKSHOP: PRIMO INCONTRO 4 febbraio 2015 dalle 14:30 alle 18:00 Sede: Museo Etnografico della Provincia di Belluno e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunese, via Seravella 1, Cesiomaggiore (BL) Primo dei quattro Workshop dedicati al progetto S.CO.RE., (gli altri l 11/2, il 25/2 e il 4/3), di cui Veneto Agricoltura è partner, finalizzati alla cooperazione interregionale Italia- Austria. L obiettivo è quello di aumentare la competitività del settore turistico migliorando la commercializzazione dei prodotti turistici attraverso una rete di promozione transfrontaliera, coinvolgendo nuovi target, includendo centri rurali minori e allungando i tradizionali periodi turistici. Info: tel 049.8293889/920 A BUSSOLENGO-VR L EUROPA SI FA IN DUE 5 febbraio 2015 dalle 11:00 alle 13:00 Sede: Scuola media di Bussolengo (VR) Il tour 2015 L Europa entra nelle scuole, promosso da Europe Direct Veneto-sportello europeo di Veneto Agricoltura, giovedì 5 febbraio (ore 11,00-13,00) arriva a Bussolengo-VR presso la locale scuola media. Per l occasione, la lezione sull Unione Europea che coinvolgerà gli studenti delle classi seconde e terze vedrà anche il coinvolgimento di Europe Direct della Provincia di Verona. TIRATERA : LO SVILUPPO RURALE IN TELEVISIONE E SU YOUTUBE Tiratera, il programma televisivo condotto da Mimmo Vita e Claudio De Stefani sui temi dello sviluppo rurale, consumatori e ambiente, continua anche a gennaio. Le prossime puntate approfondiranno come d abitudine le buone pratiche intraprese dalle aziende agricole venete attraverso i contributi del PSR, le bellezze naturali regionali e i problemi legati ai consumatori. Le trasmissioni sono visibili anche su www.youtube.com digitando poi Tiratera ed il n. della puntata. LE FORESTE E LE INFRASTRUTTURE VERDI 6 febbraio 2015 dalle 14:00 alle 18:00 Sede: Sala Erminio Lucchi, Piazzale Olimpia 3, Verona Regione del Veneto, Regione Lombardia, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Province Autonome di Bolzano e Trento, con il sostegno dell ente Parco Naturale Regionale della Lessinia, organizzano nella Sala Erminio Lucchi in Piazzale Olimpia 3, a Verona il prossimo 6 febbraio, un meeting con Andrea Vettori (Commissione Europea, Direzione Generale Ambiente), On. Herbert Dorfmann (Parlamento Europeo,

Membro della Commissione agricoltura e sviluppo rurale), Alessandra La Notte (Provincia di Trento, Sviluppo Rurale). A seguire Tavola Rotonda. https://www.eventbrite.it/e/biglietti-le-forestee-le-infrastrutture-verdi-15324833991 VERONAFIERE, LEGNO&EDILIZIA 19-22 febbraio 2015 Sede: Fiera di Verona Si terrà presso la Fiera di Verona, dal 19 al 22 Febbraio, l edizione 2015 di Legno&Edilizia manifestazione che può contare su 20.000 visitatori e oltre 170 aziende italiane e straniere, che per quest anno propone una maggiore internazionalizzazione. Veneto Agricoltura sarà presente all evento fieristico con il Consorzio Legno Veneto di cui è partner, proponendo le attività di gestione e le innovazioni di settore in atto nei propri centri e strutture. GIOVANI, AGRICOLTURA E PSR: IL 12 MARZO EVENTO A LEGNARO (PD) 12 marzo 2015 Sede: Corte Benedettina, Legnaro (PD) Una giornata informativa tutta dedicata ai giovani che si vogliono avvicinare all agricoltura. Regione del Veneto e Veneto Agricoltura organizzeranno il prossimo 12 marzo un evento che metterà di fronte i giovani con le nuove sfide del settore primario e farà conoscere le opportunità offerte dai fondi europei e dal Programma di sviluppo rurale in particolare. Vai alla notizia BIODIVERSITÀ, AUTOCONSERVAZIONE Giornate della biodiversità 2015 Le giornate della biodiversità sono dei mercati e cioè un punto d incontro tra domanda e offerta della biodiversità di interesse agrario, delle produzioni Agroalimentari Tradizionali venete e dei prodotti biologici. Scopo delle giornate della biodiversità è quello di contrastare i motivi che hanno portato all abbandono di quelle produzioni legate al territorio e alla tradizione locale. Con le giornate della biodiversità ci si propone quindi di... continua la lettura...>>

Europe Direct Veneto La Pesca in Europa.per restare sempre informati La Commissione europea ha pubblicato il n. 65 della rivista Affari marittimi e pesca in Europa. Tra gli argomenti trattati: innovare nell economia blu, nuovo Programma LIFE, l organizzazione della pesca su piccola scala e molto altro. Per ricevere gratuitamente la rivista scrivere all indirizzo e-mail: fisheries-magazine@ec.europa.eu Per altre informazioni sul settore si veda: http://ec.europa.eu/dgs/maritimeaffairs_fisheries/magazine/it La regolamentazione UE sulle vongole preoccupa i pescatori Pescare un solo mollusco sottomisura, ossia meno dei 2,5 centimetri stabiliti per legge, porta a un processo penale, con sanzioni fino a 4 mila euro, senza alcuna tolleranza. Si parlerà anche di questo il prossimo 27 gennaio in un incontro tra le associazioni dei pescatori e il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina. Le richieste dei pescatori: prevedere una tolleranza del 10% di vongole pescate sotto dimensionate; prevedere sanzioni amministrative e non penali; portare ad almeno 2,3 centimetri il limite di pezzatura. UE: 179,3 milioni di euro per lotta a malattie animali (15,5 mln all Italia) L'Unione Europea ha stanziato per il 2015 ben 179,3 milioni di euro per sostenere i programmi veterinari che mirano a prevenire o eliminare malattie animali e zoonosi, rafforzando così la tutela della salute umana e animale. Di tale somma l'italia potrà contare su circa 15 milioni di euro a cui si aggiungeranno i cofinanziamenti pubblici. Tutto sulla nuova PAC 2014-2020 Richiedi gratuitamente la nuova pubblicazione di Europe Direct Veneto, sportello europeo di Veneto Agricoltura-Ufficio Stampa, dedicata alla fase di applicazione della nuova PAC in Italia. Per riceverla é sufficiente inviare una richiesta via mail a: europedirect@venetoagricoltura.org facendo attenzione di riportare in oggetto "QUADERNO PAC N. 16" e indicare l'indirizzo di posta ordinaria a cui spedirla. Si può richiedere anche la versione in PDF. 2015, Anno europeo per lo Sviluppo Il Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha dato il via all'anno europeo per lo Sviluppo, iniziativa che mostra l'impegno dell'ue nella lotta contro la povertà in tutto il mondo. Il 2015 promette di essere un periodo importante per lo sviluppo economico, sociale, ambientale, ecc. Al riguardo, si ricorda che il 2015 è anche l'anno in cui sarà deciso un nuovo accordo internazionale sul clima (Conferenza di Parigi). Per saperne di più: http://www.europarl.europa.eu/news/it/news- room/content/20150107sto05006/html/anno-europeo-per-lo-sviluppo-2015- quanto-investe-l%27ue

News dall UE a getto continuo Segui su Facebook (europe direct veneto) e Twitter (@europedirectven) le news dall Unione Europea pubblicate tutti i giorni a getto continuo da Europe Direct Veneto, lo sportello europeo di Veneto Agricoltura-Ufficio Stampa. www.venetoagricoltura.org Newsletter Bollettino delle colture erbacee Newsletter Itinerari del lattiero caseario Newsletter Veneto Global Wine che contiene informazioni e approfondimenti sul commercio internazionale del vino. Newsletter Il mercato del frumento, del mais e della soia Newsletter Florovivaismo Veneto Newsletter Osservatorio Pesca Alto Adriatico web TV - biblioteca link al Programma televisivo Tiratera Terza giornata della biodiversità: le zone umide d acqua dolce Boster Nord-Est 2014 ECCO IL LINK ALL ULTIMO NUMERO DELLA RIVISTA AGRICOLTURA VENETA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI FORESTALI La pubblicazione, edita da Veneto Agricoltura in collaborazione con Regione del Veneto, raccoglie il lavoro del tavolo tecnico nato per condividere procedure e linee guida per favorire la sicurezza nei cantieri forestali dei Servizi Forestali Regionali. Strumento utile per gli operatori del settore forestale per migliorare il proprio modo di fare sicurezza. Per scaricare la pubblicazione clicca qui.

RACCOLTA MECCANIZZATA DEL PIOPPO La pubblicazione, edita da Regione in collaborazione con Veneto Agricoltura, è l edizione italiana del Manuale prodotto dalla Commissione Internazionale del pioppo della FAO. La Regione del Veneto vuole favorire la diffusione delle più recenti conoscenze sulle moderne tecniche e tecnologie impiegate, al fine di migliorare la sicurezza sul lavoro, la produttività e la qualità degli assortimenti legnosi ricavati. Per scaricare la pubblicazione clicca qui. ITINERARI NEL LATTIERO CASEARIO, PRODUZIONE DI LATTE IN VENETO 2013/14 Circa 3.500 aziende produttrici, 114 primi acquirenti e 55 cooperative. Sono i risultati della campagna 2013/2014 sulla produzione di latte in Veneto, contenuti nel nuovo numero della Newsletter Itinerari nel lattiero caserario n. 19 realizzata da Veneto Agricoltura e disponibile online. Per riceverlo via e-mail scrivere a gabriele.zampieri@venetoagricoltura.org Informativa ai sensi dell'art.13 della Legge n.196/2003. Il vostro indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l'invio delle informative di Veneto Agricoltura e non sarà comunicato o diffuso a terzi. Se questo messaggio arrivasse due volte o se desideraste essere cancellati dalla lista, inviate una e-mail all'indirizzo: ufficio.stampa@venetoagricoltura.org. Se volete segnalarci altri nominativi interessati a ricevere le nostre informative, mandate una e-mail a: ufficio.stampa@venetoagricoltura.org