DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CAMERALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CAMERALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CAMERALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE

RIUNIONE DEL CONSIGLIO CAMERALE DEL 25/02/2013 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO N. 3 -

DELIBERA DI CONSIGLIO CAMERALE n. 5/CC del. 24 gennaio 2017

CITTÀ DI MESAGNE COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 DEL INDENNITA' DI FUNZIONE SPETTANTE A SINDACO E ASSESSORI - DETERMINAZIONE PER L'ANNO 2012

COMUNE DI ARIZZANO. (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

Comune di Barisciano Provincia dell Aquila

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

G.C. Numero: 59 Data : 06/07/2015

COMUNE DI PETTORAZZA GRIMANI

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MALEO PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI TALAMELLO 15/09/2014 PROVINCIA DI RIMINI C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LUSIANA PROVINCIA DI VICENZA

Processo verbale delle deliberazioni del Consiglio Comunale

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

COMUNE DI SORI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22. OGGETTO: Determinazione dei compensi spettanti agli amministratori comunali.

COMUNE DI CAPREZZO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

Copia di deliberazione della Giunta Comunale

Delibera n.78 assunta nella seduta del 9 luglio Art. 13 del D.L. n. 66/2014 convertito in Legge n. 89/2014 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI FONTANELICE

COMUNE di CASALBELTRAME Provincia di Novara

COMUNE DI OLIVA GESSI

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

DEL CONSIGLIO DEL COMUNE

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 166 del 02/08/2012

COMUNE DI CAVOUR Provincia di Torino

COMUNE DI ALBESE CON CASSANO

DEL CONSIGLIO COMUNALE N.25 OGGETTO: OBBLIGO INVARIANZA DELLA SPESA EX ART. 1, COMMA 136, DELLA LEGGE N. 56/2014. DETERMINAZIONE CONSEGUENTI.

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI OLGINATE Provincia di Lecco

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

COMUNE DI VILLENEUVE

COMUNE DI BASALUZZO Provincia di Alessandria

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI CANDIOLO. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.75

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

COPIA OGGETTO: RIDETERMINAZIONE DELLE INDENNITA RELATIVE AGLI AMMINISTRATORI ANNO 2009

COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI USSEGLIO Provincia di Torino

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Punto Impresa Digitale integrazione risorse Bando Voucher Digitali

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI SANT AGATA DEL BIANCO Prov di Reggio Calabria N. 13 Reg.Del. ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CORNELIANO D ALBA

COMUNITA' MONTANA "MONTE S. CROCE" ROCCAMONFINA. N. 3 del 23/6/2015

Presa d atto approvazione Progetti del Fondo di perequazione e adesione a iniziativa di sistema denominata Eccellenze in digitale.

Verbale di deliberazione del Consiglio comunale. Adunanza ordinaria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO AD ACTA

Partecipa il Presidente dell Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese, sig. Gianluigi Molinari. La Giunta camerale

C. C. Numero 10 dei 21/03/2016

CITTÀ DI SAN SEVERO. PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Roccabascerana Provincia di Avellino

COMUNE DI CHIUSANO D ASTI

COMUNE DI ZIGNAGO PROVINCIA DELLA SPEZIA Piazza IV Novembre nc. 1 - Frazione Pieve - ZIGNAGO (SP)

CITTA' di SALVE COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 39 del 20/04/2017

COMUNE DI BONATE SOPRA Provincia di Bergamo

COMUNE di FLUSSIO. Provincia di Oristano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo CODICE ENTE 10064

DETERMINAZIONE N. 421 del Oggetto: Collocamento a riposo del Sig. Dolenz Marcello indennità di anzianità. IL SEGRETARIO GENERALE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

DEL CONSIGLIO DEL COMUNE

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI

COMUNE DI FIESSE (PROVINCIA DI BRESCIA)

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI BONATE SOPRA Provincia di Bergamo

Seduta della Giunta Municipale

COMUNE DI STEFANACONI

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

C O M U N E DI R E C E T T O

COMUNE DI MONZUNO Medaglia d Oro al Merito Civile

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del

Comune di Casalromano

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

Città di Albino. Città del Moroni Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N.

COMUNE DI MARENO DI PIAVE

COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CAMERALE N. 009 del 26.10.2012 Indennità componenti organi camerali. Il giorno 26 ottobre 2012, alle ore 11,15 nella sede camerale in Oristano, si tiene la riunione del Consiglio della Camera di Commercio I.A.A. di Oristano costituito con decreto del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna n. 72 del 17 giugno 2011 dietro convocazione disposta dal Presidente dott. Pietrino Scanu, con nota prot. n. 9244 del 19 ottobre 2012, inviata ai componenti il Consiglio Camerale ed al Collegio dei Revisori dei conti per posta elettronica/pec, per la trattazione dell argomento in oggetto. Presiede la seduta il Presidente dott. Pietrino Scanu. Svolge le funzioni di segretario il Segretario Generale della Camera di Commercio Dr. Enrico Salvatore Massidda. Per il Collegio dei Revisori sono presenti il Presidente dott. Franco Murranca ed il rag. Raimondo Fadda. Il Presidente procede alla verifica dei presenti con il seguente esito: Cognome e nome settore presente assente SCANU Pietrino Presidente X CABRAS Giampiero Industria X CANU Antonio Gavino Credito e assicurazioni X CAPPAI Antonio Pesca X CARIA Maria Gabriella Artigianato X CHESSA Gabriele Cooperative X COCCO Franco Agricoltura X FAEDDA Salvatore Ferdinando Commercio X FRANCESCHI Marco Artigianato X GIARRUSSO Giuseppe Artigianato X IBBA Giuliano Agricoltura X* LASI Carletto Agricoltura X 1

MARRAS Bruno Trasporti e spedizioni X OBINU Gianfranco Antonio Artigianato X* PASQUINI Antonio Leonardo Servizi alle imprese X* PODDI Salvatore Commercio X POMOGRANATO Alberto Commercio X PORCEDDA Giuseppe Turismo X SANNA Antonio Vittorio Pietro Agricoltura X SOTGIU Marcella Commercio X TILOCCA Federica Organizzazioni sindacali X VARGIU Giorgio Consumatori X * i consiglieri Ibba, Obinu e Pasquini sono assenti giustificati. Sono presenti 16 consiglieri su 22 assegnati ed in carica. Il Presidente introduce l argomento in oggetto. Fa presente che il Ministero dell Economia e delle Finanze, con nota n.74006 del 1 ottobre 2012, ha diramato chiarimenti e indicazioni con riguardo all applicazione delle disposizioni di cui all art.6 del D.L. 78/2010, convertito con modificazioni nella L. 122/2010 sugli emolumenti vari corrisposti agli organi di indirizzo direzione e controllo. La Circolare evidenzia che, nonostante le diverse disposizioni taglia spese susseguitesi in questi ultimi anni, in diverse Camere sono stati rilevati orientamenti applicativi che determinavano duplicazioni nell erogazione dei compensi ed importi superiori rispetto a quanto consentito. E stato chiarito che il gettone di presenza, avente natura indennitaria e non risarcitoria, deve essere alternativo alla corresponsione di una indennità fissa e che al Vice Presidente spetta un compenso non superiore a quello degli altri componenti della Giunta, in virtù del fatto che non svolge compiti particolari se non quello, provvisorio, di sostituzione del Presidente. La Camera di Commercio di Oristano, nella determinazione dei compensi a favore degli organi, ha sempre tenuto un comportamento virtuoso e rispettoso delle norme, a partire dalla prima definizione degli importi spettanti, nel rispetto di quanto stabilito dall art.1, comma 58, della legge finanziaria 2006 che riduceva gli emolumenti vari spettanti agli organi di indirizzo, direzione e controllo nella misura del 10% rispetto agli importi risultanti alla data del 30 settembre 2005. A tale data di riferimento l ente camerale era commissariato ma nella determinazione dei compensi degli organi insediatisi successivamente si è ugualmente tenuto conto della disposizione. Gli importi così determinati sono stati ridotti di un ulteriore 10% a decorrere dal 1 gennaio 2011, in applicazione del successivo D.L. 78/2010. Le indicazioni fornite nella nota del MEF ci confortano sulla corretta applicazione di molti vincoli ma rendono necessario un ulteriore 2

intervento in merito alla rideterminazione dell indennità annua spettante al Vice Presidente e alla sospensione dei gettoni di presenza a favore del Collegio dei Revisori. Cede quindi la parola al Segretario. Il Segretario richiama i contenuti della nota del Ministero dell Economia e delle Finanze del 1 ottobre scorso confermando la correttezza del comportamento della Camera di Commercio di Oristano nella determinazione degli importi spettanti ai diversi organi e nell applicazione delle riduzioni disposte in questi ultimi anni. Si sofferma sugli aspetti della nota MEF che richiedono un ulteriore intervento da parte del Consiglio Camerale con riguardo alle indennità e gettoni riconosciuti al Collegio dei Revisori e all indennità corrisposta al Vice Presidente. Infatti, al Collegio dei Revisori è stato riconosciuto, oltre l indennità fissa, un gettone di presenza dell importo di. 144,00 per la partecipazione alle riunioni di Giunta e di Consiglio mentre per il Vice Presidente è stata quantificata un indennità fissa annua pari al 60% di quella del Presidente, superiore a quella degli altri componenti di Giunta, pari al 40% dell indennità del Presidente. Quindi al Vice Presidente è riconosciuta un indennità annua lorda di. 17.832,96 (come ridotta in applicazione del D.L. 78/2010) mentre ai componenti di Giunta un indennità annua di. 11.888,64. Appare pertanto necessario sospendere l erogazione del gettone di presenza a favore del Collegio dei Revisori e rideterminare l indennità annua a favore del Vice Presidente nell importo di. 11.888,64, in conformità alle direttive del MEF. Il Segretario evidenzia l incertezza sull eventuale retroattività di dette indicazioni ministeriali, con decorrenza dalla data di entrata in vigore delle disposizioni contenute nell art.6 del D.L. 78/2010. Ciò comporterebbe la necessità di procedere al recupero delle somme erogate in eccedenza, anche a favore di soggetti che allo stato attuale non intrattengono più alcun rapporto con la Camera. Sottolinea le difficoltà di un simile intervento e propone di applicare le indicazioni contenute nella nota del MEF a decorrere dalla data di adozione del presente atto, rinviando a un successivo momento la valutazione del recupero degli importi erogati in eccedenza, in attesa di ulteriori indicazioni ministeriali e/o dell Unioncamere. Al termine della relazione del Segretario, il Presidente propone che il Consiglio adotti le necessarie misure in conformità a quanto comunicato dal Ministero dell Economia e delle Finanze con nota n. 74006 del 1 ottobre 2012, secondo la proposta illustrata dal Segretario. Si sviluppa un partecipato dibattito nel quale si manifesta piena condivisione della proposta, non soltanto sotto il profilo dell adeguamento alle indicazioni ministeriali, ma anche con riferimento al risparmio delle correlate risorse. IL CONSIGLIO CAMERALE Vista la legge 29 dicembre 1993 n. 580, per il riordinamento delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come modificata dal D.Lgs. 15 febbraio 2010, n. 23; Richiamate: 3

- la deliberazione del Consiglio Camerale n. 9 del 05.04.2006 con la quale sono stati stabiliti i compensi annui e le indennità di presenza spettanti agli organi camerali, tenuto conto delle riduzioni disposte dall art.1, comma 58, della L. 23 dicembre 2005, n.266 (finanziaria 2006); - la deliberazione della Giunta Camerale n.54 del 03.09.2009 relativa alla determinazione dei compensi annui spettanti al Nucleo di Valutazione, secondo quanto previsto dall art.9 del Regolamento di organizzazione e funzionamento del Nucleo di Valutazione Strategica; - la deliberazione del Consiglio Camerale n. 3 del 14.04.2011 di riduzione dei compensi, gettoni, indennità e retribuzioni ai componenti degli organi di indirizzo, direzione e controllo, come determinati, negli atti di cui ai punti precedenti, ai sensi dell art.6, comma 3, del D.L.31 maggio 2010, n.78 convertito, con modificazioni, nella L. 30 luglio 2010, n.122; Dato atto: - che il Ministero dell Economia e delle Finanze, con la recente nota n.74006 del 1 ottobre 2012, ha fornito chiarimenti con riguardo all applicazione delle riduzioni di cui all articolo 6 del D.L.78/2010 e in merito ad alcuni orientamenti applicativi emersi nelle diverse Camere di Commercio; - nello specifico, ha precisato l alternatività dell indennità di funzione con il gettone di presenza riconosciuto agli organi camerali, tenuto conto che quest ultimo ha natura indennitaria e non risarcitoria; - ha altresì precisato che l emolumento spettante al Vice Presidente non deve essere diversificato rispetto agli altri componenti della Giunta Camerale in considerazione del fatto che detto ruolo non comporta lo svolgimento di compiti particolari, se non quelli in sostituzione del Presidente con carattere di provvisorietà; Considerato che la Camera di Commercio di Oristano, pur attenendosi rigorosamente ai vincoli e alle riduzioni introdotte in questi ultimi anni agli emolumenti spettanti agli organi di indirizzo, direzione e controllo, ha riconosciuto al Collegio dei Revisori un gettone di presenza, per ogni riunione di Consiglio e di Giunta, pari all importo di. 144,00 a decorrere dal 1 gennaio 2011, in aggiunta all indennità di funzione mensile, nonché ha stabilito un compenso annuo a favore del Vice Presidente pari al 60% dell indennità del Presidente, superiore quindi a quello degli altri componenti di Giunta, pari al 40% dell indennità del Presidente; Ritenuto di dover intervenire sui compensi e/o indennità spettanti al Collegio dei Revisori e al Vicepresidente, in conformità alle direttive del Ministero dell Economia e delle Finanze e stabilire quanto segue: - a decorrere dalla data di adozione del presente atto, l erogazione del gettone di presenza dell importo di. 144,00 riconosciuto al Collegio dei Revisori per la partecipazione ad ogni riunione di Consiglio e di Giunta è sospesa; - a decorrere dalla data di adozione del presente atto, al Vice Presidente è riconosciuto un compenso annuo di. 11.888,64, pari al 40% dell indennità del 4

Presidente, come per gli altri componenti della Giunta Camerale, in luogo dell importo precedentemente stabilito di. 17.832,96; - tutte le altre indennità e compensi riconosciute agli organi di indirizzo, direzione e controllo si confermano negli importi stabiliti con la deliberazione C.C. n.3 del 14.04.2011 precedentemente richiamata; - di rinviare la valutazione dell eventuale recupero degli importi erogati in eccedenza, rispetto a quanto appena stabilito, a decorrere dalla data di entrata in vigore delle disposizioni di cui all art.6 del D.L. 78/2010, in attesa di ulteriori chiarimenti e indicazioni anche da parte dell Unioncamere; Richiamato l art.11 della legge 29 dicembre 1993, n.580, come modificato dal D.Lgs. n.23/2010, sulle competenze del Consiglio Camerale e in particolare il comma 1, lettera e); Acquisito il parere favorevole del Segretario Generale e sentito il Collegio dei Revisori; Con voto unanime DELIBERA 1. di stabilire, in applicazione delle indicazioni fornite dal Ministero dell Economia e delle Finanze con nota n.74006 del 1 ottobre 2012, quanto segue: - a decorrere dalla data di adozione del presente atto, l erogazione del gettone di presenza dell importo di. 144,00 riconosciuto al Collegio dei Revisori per la partecipazione ad ogni riunione di Consiglio e di Giunta è sospesa; - a decorrere dalla data di adozione del presente atto, al Vice Presidente è riconosciuto un compenso annuo di. 11.888,64, pari al 40% dell indennità del Presidente, come per gli altri componenti della Giunta Camerale, in luogo dell importo precedentemente stabilito di. 17.832,96; - tutte le altre indennità e compensi riconosciute agli organi di indirizzo, direzione e controllo si confermano negli importi stabiliti con la deliberazione C.C. n.3 del 14.04.2011 precedentemente richiamata; 2. di rinviare al momento la valutazione dell eventuale recupero degli importi erogati in eccedenza, rispetto a quanto appena stabilito, a decorrere dalla data di entrata in vigore delle disposizioni di cui all art.6 del D.L. 78/2010, in attesa di ulteriori chiarimenti e indicazioni ministeriali e/o dell Unioncamere; 3. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile. Oristano, 26 ottobre 2012 5

IL SEGRETARIO GENERALE f.to dott. Enrico Massidda IL PRESIDENTE f.to dott. Pietrino Scanu Con riferimento all art.62 del T.U. 20.09.1934, n.2011 e del D.Lgs. 21.09.1944, n. 315, si attesta che la presente deliberazione è pubblicata sull Albo Pretorio on line all interno del sito della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Oristano www.or.camcom.it per sette giorni consecutivi dal 07.11.2012 come previsto dall art. 32 della legge 69/2009, come modificato dal decreto legge 30 dicembre 2009 n. 194, convertito con legge 26 febbraio 2010, n. 25. IL SEGRETARIO GENERALE dott. Enrico Massidda 6